Patrick Leigh Fermor e Discovery Travel & Living (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Aggiornamento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{L|televisione|giugno 2012}}
{{Bio
{{Emittente TV
|Titolo = [[Sir]]
|nome = Discovery Travel & Living
|Nome = Patrick
|logo = Discovery travel living Italia 2012.png
|Cognome = Leigh Fermor
|dimensione logo = 260px
|Sesso = M
|paese = {{ITA}}
|LuogoNascita = Londra
|lingua = [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
|AnnoNascita = 1915
|target = giovani, adulti
|LuogoMorte = Worcestershire
|nome versione 1 = Discovery Travel & Living
|GiornoMeseMorte = 10 giugno
|lancio versione 1 = 31 luglio [[2003]]
|AnnoMorte = 2011
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|Epoca = 1900
|nome versione 2 = Discovery Travel & Living HD
|Attività = scrittore
|lancio versione 2 = 1º febbraio [[2012]]
|Attività2 = viaggiatore
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|Nazionalità = britannico
|gruppo = [[Discovery Networks Europe]]
|PostNazionalità = , autore di [[racconto di viaggio|racconti di viaggio]] e considerato nel 2007 come il "più grande [[letteratura di viaggio|scrittore di viaggio]] vivente del [[Regno Unito]]"<ref name="Smith name="Learned to type aged 92"/>. Fermor, che fu anche uno studioso di classici [[letteratura latina|latini]] e [[letteratura greca|greci]], si distinse anche da soldato: in quest'ultima veste ebbe un ruolo importante dietro le linee della [[Battaglia di Creta]], durante la [[seconda guerra mondiale]], comandante dell'operazione che portò alla cattura del generale tedesco [[Heinrich Kreipe]]
|editore = [[Discovery Italia]]
|Immagine = Patrick Leigh Fermor.jpg
|data chiusura =
|Didascalia = Leigh Fermor (foto di [[Dimitri Papadimos]])
}}
 
'''Discovery Travel & Living''' è una [[rete televisiva]] internazionale [[televisione tematica|tematica]] di proprietà del gruppo [[Discovery Inc.|Discovery]], era ospitata al canale 406 di [[Sky Italia|Sky]] nel pacchetto base "Sky TV".
== Biografia ==
=== Origini e formazione culturale ===
[[File:Kreipe Abduction Team.jpg|thumb|upright=1.5|Georgios Tyrakis, [[W. Stanley Moss|William Stanley Moss]], Leigh Fermor, Emmanouil Paterakis, e Antonios Papaleonidas, membri del gruppo anglo-ellenico che catturò il generale tedesco [[Heinrich Kreipe]]]]
Suo padre, ''Sir'' [[Lewis Leigh Fermor]], era un [[geologo]] di fama. Sua madre, Muriel Aeyleen (26 aprile 1890 - 22 ottobre 1977) era la figlia di Charles Taafe Ambler (1840–1925). <!--His father was Warrant Officer (William) James Ambler on [[HMS Bellerophon (1786)|HMS ''Bellerophon'']], with [[Frederick Lewis Maitland (Royal Navy rear-admiral)|Captain Maitland]], when Napoleon surrendered to it.{{Citation needed|date=October 2009}} Suo nonno materno, William James Ambler, era ''[[Warrant Officer]]'', con [[Frederick Lewis Maitland]], sul vascello ''[[HMS Bellerophon (1786)|HMS Bellerophon]] in occasione della resa di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]]-->
 
Dal 1º febbraio [[2012]] il canale trasmette in [[16:9]] e in [[HDTV|alta definizione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=28653|titolo=Canali Discovery in HD dal 1° Febbraio - Comunicato Ufficiale - Digital-News|sito=Digital News|data=2012-01-26|accesso=2018-12-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=28648|titolo=13 nuovi canali in HD sulla piattaforma Sky dal 1° Febbraio 2012 - Digital-News|sito=Digital News|data=2012-01-26|accesso=2018-12-09}}</ref>. Il 31 gennaio 2019 Discovery Travel & Living lascia la piattaforma satellitare Sky rimanendo in esclusiva sul nuovo servizio in streaming a pagamento DPlay Plus.
Poco dopo la nascita di Fermor, sua madre partì per raggiungere il marito in [[India]], lasciandolo in [[Inghilterra]] presso un'altra famiglia. Da bambino, Leigh Fermor incontrò problemi ad affrontare le costrizioni del mondo scolastico. Per questo motivo fu mandato in una scuola per bambini problematici. In seguito, fu espulso dalla ''[[The King's School, Canterbury|The King's School]]'' di [[Canterbury]], perché scoperto a tenersi per mano con la figlia di un fruttivendolo del posto.
 
== Programmi in onda ==
Continuò gli studi come autodidatta, leggendo testi sulla [[lingua greca]], [[lingua latina|latina]], [[Shakespeare]] e di storia, coltivando il proposito di farsi ammettere alla ''[[Royal Military Academy Sandhurst]]''.
* ''Chi cerca trova''
<!-- Deleted image removed: [[File:Roumeli cover by Craxton.jpg|thumb|right|[[John Craxton|Craxton's]] covers, 1966. Photographed 2009, near Kardamyli]] -->
* ''[[Orrori da gustare]]''
* ''Case pazzesche americane''
* ''Grandi progetti''
* ''[[Miami Ink]]''
* ''[[LA Ink]]''
* ''Città e bar''
* ''Ristrutturo e ci guadagno?''
* ''Il mulino di Claire''
* ''Dealers: Tutto ha un prezzo''
* ''Piscine da pazzi''
 
=== PrimiLoghi viaggi ===
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
All'età di 18 anni, Leigh Fermor decise di percorrere a piedi l'[[Europa]] in lungo e in largo, da [[Hoek van Holland]] ([[Paesi Bassi]]) a [[Istanbul]] ([[Turchia]]). Si mise in cammino l'8 dicembre 1933, poco dopo l'ascesa al potere di [[Adolf Hitler]] in [[Germania]], portando con sé pochi abiti, l<nowiki>'</nowiki>''[[Oxford Book of English Verse]]'', e un volume contenente le ''[[Odi (Orazio)|Odi]]'' di [[Quinto Orazio Flacco|Orazio]]. Si adattò a dormire in fienili e in baracche e capanne di pastori, ma anche nelle ''[[country house]]'' dell'[[Europa centrale]] della [[Gentry (classe sociale)|nobiltà terriera]] e dell'[[aristocrazia]]. Durante il viaggio, ebbe modo di ascoltare le molte storie e i tanti dialetti in cui si imbatté. Ne scaturirono, molto più tardi, due [[letteratura di viaggio|libri di viaggio]], ''A Time of Gifts'' ([[Tempo di regali]]) e ''Between the Woods and the Water'', che parlano in dettaglio di questa sua esperienza di viaggiatore: scritti decadi dopo, poterono beneficiare in questo modo della sua formazione accademica, arricchendo la narrazione con una miniera di spunti storici, geografici, [[linguistica|linguistici]] e [[antropologia|antropologici]]. La parte finale del viaggio è rimasta incompleta alla morte dell'autore, ma è stata pubblicata da [[John Murray (editore)|John Murray]] nel settembre [[2013]], con il titolo di ''The Broken Road: Travels from Bulgaria to Mount Athos''. L'ultimo volume della trilogia si basa sul diario scritto al tempo del viaggio da Leigh Fermor e su una bozza dell'autore risalente agli anni sessanta.
|- align=center
 
|height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:Discovery travel living.png|130px]]
===Morte===
|height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:Discovery travel living Italia 2012.png|130px]]
[[File:St Peter's church, Dumbleton, churchyard, PLF 08.jpg|thumb]]
|-
Patrick Leigh Fermor è morto il 10 giugno 2011, all'età di 96 anni, a seguito di una lunga malattia<ref>Sir Patrick Michael Leigh Fermor dies at 96; erudite British travel writer, Associated Press, 11 June 2011, LA Times</ref>. Da tempo viveva stabilmente in [[Grecia]], sua patria di adozione, in una casa sulla [[Mani (penisola)|penisola di Mani]], nel [[Peloponneso]]<ref name="Smith name="Learned to type aged 92"/>.
! colspan="1" width="200px" bgcolor="#CCCCCC" | <small>1º marzo 2005 – 31 gennaio 2012</small>
È sepolto nella parte orientale del [[cimitero]] di [[Dumbleton]], nel [[Gloucestershire]], accanto alla moglie Joan.
! colspan="1" width="200px" bgcolor="#CCCCCC" | <small>1º febbraio 2012 – 31 gennaio 2019</small>
 
|}
== Opere ==
* Traduzione di C. P. Rodocanachi, ''No Innocent Abroad'' (1938, negli [[Stati Uniti d'America|USA]] è pubblicata con il titolo ''Forever Ulysses'')
* ''L'albero del viaggiatore. Viaggio alle isole dei Caraibi'' (''The Traveller's Tree: A journey through the Caribbean Islands'', 1950), trad. Pier Luigi Gandini, Garzanti, Milano 1957
* Traduzione di [[Colette]], ''Julie de Carneilhan and Chance Acquaintances'' (1952)
* ''I violini di Saint-Jacques. Un racconto delle Antille'' (''The Violins of Saint-Jacques: A tale of the Antilles'', 1953), trad. Piero Spalletti, Feltrinelli, Milano 1962
* Traduzione di [[George Psychoundakis]], ''The Cretan Runner: His Story of the German Occupation'' (1955)
* ''A Time to Keep Silence'' (con fotografie di Joan Eyres Monsell, 1957)
* ''Mani. Viaggi nel Peloponneso'' (''Mani: Travels in the Southern Peloponnese'', 1958), trad. Franco Salvatorelli, Adelphi, Milano 2004
* Sceneggiatura di ''[[Le radici del cielo]]'' (''The Roots of Heaven'', 1958, con e da un romanzo di [[Romain Gary]], regia di [[John Huston]])
* ''Roumeli: Travels in Northern Greece'' (1966)
* ''Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli da Hoek Van Holland al medio Danubio'' (''A Time of Gifts: On foot to Constantinople: From the Hook of Holland to the Middle Danube'', a cura di John Murray, 1977), trad. Giovanni Luciani, Adelphi, Milano 2009
* Introduzione a [[Miles Reid]], ''Into Colditz'' (1983)
* Postfazione a [[David Smiley]], ''Albanian Assignment'' (1984)
* ''Fra i boschi e l'acqua. A piedi fino a Costantinopoli dal medio Danubio alle Porte di Ferro'' (''Between the Woods and the Water'', 1986), trad. Adriana Bottini e Jacopo M. Colucci, Adelphi, Milano 2013
* ''Three Letters from the Andes'' (1991)
* ''Words of Mercury'' (a cura di Artemis Cooper, 2003)
* ''In Tearing Haste: Letters Between Deborah Devonshire and Patrick Leigh-Fermor'' (a cura di Charlotte Mosley, 2008)
* ''La strada interrotta'' (''The Broken Road: Travels from Bulgaria to Mount Athos'', a cura di Artemis Cooper, 2013), trad. Jacopo M. Colucci, Adelphi, Milano 2015
* ''Abducting a General: The Kreipe Operation and SOE in Crete'' (2014)
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze britanniche ===
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Dso-ribbon.png
|nome_onorificenza=Compagno del Distinguished Service Order
|collegamento_onorificenza=Distinguished Service Order
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Knight-Bachelor.ribbon.png
|nome_onorificenza=Knight Bachelor
|collegamento_onorificenza=Knight Bachelor
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=GRE Order of the Phoenix - Commander BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine della Fenice
|collegamento_onorificenza=Ordine della Fenice (Grecia)
|motivazione=
|luogo=[[Atene]] [[2007]]<ref name="Smith name="Learned to type aged 92">Helena Smith [http://books.guardian.co.uk/news/articles/0,,2025178,00.html "Literary legend learning to type at 92"], ''[[The Guardian]]'', 2 marzo arch 2007.</ref>
}}
 
== Note ==
Riga 94 ⟶ 50:
 
== Voci correlate ==
{{Div col|cols=2}}
* [[Vides ut alta stet nive candidum Soracte]]
* [[Discovery Channel (Italia)]]
 
* [[Discovery Science (Italia)]]
== Altri progetti ==
* [[Animal Planet]]
{{interprogetto}}
* [[Discovery Networks Europe]]
 
* [[Discovery Communications]]
== Collegamenti esterni ==
{{div col end}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/magazine/3482547.stm|Faces of the Week - you can hear Leigh Fermor's voice there}}
* {{cita web|url=http://www.era-ewv-ferp.com/index.php?page_id=29|titolo=Long Distance Paths E6, E8 and E3 trace similar routes across Europe}}
* [http://www.crete1941.com Sito ufficiale di ''The 11th Day''], [[film documentario]] del 2003, con una lunga intervista a Sir Patrick Leigh Fermor, e documenti sulla Battaglia di Trahili
 
{{ControlloReti TV di autoritàlingua italiana}}
{{Portale|biografie|letteraturatelevisione}}
 
[[Categoria:ViaggiatoriReti britannicitelevisive di Discovery Italia]]
[[Categoria:Scrittori di viaggio]]