Unione Sportiva Sebinia Alto Sebino e Poveri ma ricchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Markx89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Film
{{Squadra di calcio
|titolo italiano = Poveri ma ricchi
<!-- Introduzione -->
|immagine = La famiglia Tucci in una scena del film.png
|nome squadra= U.S.D. Sebinia Alto Sebino
|didascalia = La famiglia Tucci in una scena del film
|nomestemma=
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|sede= via Giorgio Paglia<br>
|paese = [[Italia]]
24065 [[Lovere]] ([[Provincia di Bergamo|BG]])<br>
|anno uscita = [[2016]]
|simboli=
|genere = Commedia
<!-- Livrea delle divise -->
|regista = [[Fausto Brizzi]]
|kit=
|soggetto = Fausto Brizzi, [[Marco Martani]]
|squadra1=
|sceneggiatore = Fausto Brizzi, Marco Martani
|squadra2=
|produttore = Fausto Brizzi, [[Lorenzo Mieli]], [[Mario Gianani]]
|squadra3=
|casa produzione = [[Wildside (azienda)|Wildside]] in collaborazione con [[Groupama Assicurazioni]] e [[Banca Finnat#Società collegate|Imprebanca]]
<!-- Posizione dello stemma -->
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Entertainment Italia]]
|stemma kit y= 80
|attori = *[[Enrico Brignano]]: Marcello Bertocchi
|stemma kit x= 15
*[[Lucia Ocone]]: Loredana Bertocchi
<!-- Divisa casalinga -->
*[[Anna Mazzamauro]]: Nonna Nicoletta
|pattern_b1=_whiteV
*[[Giulio Bartolomei]]: Kevi Tucci
|body1=8b0000
*[[Lodovica Comello]]: Valentina
|pattern_la1=_whiteshoulders
*[[Christian De Sica]]: Danilo Tucci
|leftarm1=8b0000
*[[Federica Lucaferri]]: Tamara Tucci
|pattern_ra1=_whiteshoulders
*[[Ubaldo Pantani]]: Gustavo
|rightarm1=8b0000
*[[Massimo Ferrero]]: paesano di Torresecca
|shorts1=8b0000
*[[Alessandra Carrillo]]: commessa di Unieuro
|socks1=8b0000
*[[Gianmarco Tognazzi]]: Lallo De Bernardi
<!-- Divisa da trasferta -->
*[[Paolo Casiraghi]]: Luigi Sleiter
|pattern_b2=_blackshoulders
*[[Camila Raznovich]]: Danila Sleiter
|body2=ffd700
*[[Giobbe Covatta]]: Don Genesio
|pattern_la2=_blackshoulders
*[[Luca Sandri]]: concierge del Grand Hotel
|leftarm2=ffd700
*[[Bebo Storti]]: capocuoco
|pattern_ra2=_blackshoulders
*[[Stefano Ambrogi]]: capo di Danilo
|rightarm2=ffd700
*[[Al Bano]]: se stesso
|shorts2=000000
*[[Gabriel Garko]]: se stesso
|socks2=ffd700
|fotografo = [[Marcello Montarsi]]
<!-- Terza divisa -->
|montatore = [[Luciana Pandolfelli]]
|pattern_b3=
|musicista = [[Francesco Gabbani]]
|body3=
|scenografo = Maria Stilde Ambruzzi, Roberta Amodio
|pattern_la3=
|costumista = [[Mariano Tufano]]
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|shorts3=
|socks3=
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Dati societari -->
|campionato= [[Promozione (calcio)|Promozione]]
|confederazione= [[UEFA]]
|nazione= {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione= [[FIGC]]
|annofondazione= anni 1940
|rifondazione=
|città= [[Lovere]]
|presidente= Sergio Taccolini
|allenatore= Luciano Sanga
|stadio= "Porto turistico" di Lovere
|immaginestadio=
|capienza= circa 200
|scudetti=
|titoli nazionali =
|coppe Italia=
|coppe nazionali=
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|Supercoppe Europee=
|coppe Intertoto=
|titoli internazionali=
|colori= [[Immagine:600px Granata.png|20px|left]] [[Granata (colore)|Granata]]
|soprannomi=
|sito=www.ussebinia.it
}}
 
{{citazione|Uno per Tucci...Tucci per uno!|motto della famiglia Tucci}}
{{quote|Promozioni (sette), retrocessioni (otto), ripescaggi (tre), finanche illeciti sportivi (roba da ladri di galline). <br> Il romanticismo del balù, insomma. <br> Erano i primi tempi della [[Serie C (calcio)|Serie C]] e il little Sebinia faceva la sua parte <br>(...) Cambiare si (6 presidenti e 21 allenatori), mollare neanche per sogno. <br> Bella storia.|[[Vittorio Feltri]], ''Presentazione della squadra''}} <ref> Tratto da: [http://www.ussebinia.it www.ussebinia.it] </ref>
'''''Poveri ma ricchi''''' è una [[commedia]] del 2016 diretta da [[Fausto Brizzi]] e interpretata da [[Enrico Brignano]], [[Lucia Ocone]], [[Christian De Sica]], [[Anna Mazzamauro]],e [[Lodovica Comello]].
 
Il film è liberamente tratto dall'originale francese ''[[Les Tuche]]''.
L''''Unione Sportiva Dilettantistica Sebinia Alto Sebino''' (fondata negli [[anni 1940|anni '40]] e conosciuta semplicemente come '''Sebinia''') è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] di [[Lovere]], tra la [[Val Camonica]] e il [[Sebino]], nella [[provincia di Bergamo]].
 
== Trama ==
Attualmente milita nel girone C [[Bergamo|bergamasco]] di [[Promozione (calcio)|Promozione]], anche se in passato, col nome di ''Sebinia Lovere'', partecipò a due campionati di [[Serie C]] e a tre campionati di Promozione (attualmente [[Serie D]]) a cavallo tra la fine degli [[anni 1940|anni '40]] e l'inizio degli [[anni 1950|anni cinquanta]].
La famiglia Tucci di Torresecca, paesino della campagna romana, è composta dai genitori Danilo e Loredana, i figli Tamara e Kevi (senza la "n" per ignoranza del padre), lo zio Marcello e la nonna Nicoletta. Nonostante la situazione economica tutt'altro che florida, essi sono una famiglia allegra e unita che vive in serenità.
 
Un giorno Loredana vince alla lotteria cento milioni di euro, e tutta la famiglia decide di godersi la vincita senza farne parola con nessuno, per evitare che tutto il paese venga da loro a chiedere soldi. Ma ben presto il segreto viene svelato e tutta la famiglia Tucci decide di emigrare a Milano per iniziare una nuova vita.
==Storia==
[[Immagine:SebiniaC.jpg|300px|left|thumb|La formazione della Sebinia che ha militato in [[Serie C]]]]
Il club venne fondato negli [[anni 1940|anni '40]] col nome di ''Sebinia Lovere''. Nata per essere il punto di riferimento delle squadre del [[lago d'Iseo|Sebino]], non tardò a diventarlo.
 
Arrivati nella metropoli lombarda, possono finalmente utilizzare i soldi senza doversi più nascondere. Si trasferiscono dapprima in un albergo a cinque stelle per poi comprarsi un attico di lusso, spendendo a piene mani. Nel frattempo Marcello conosce Valentina, una cameriera dell'hotel, e subito se ne innamora, ma poiché la ragazza non riesce a sopportare le persone ricche, si finge un poveraccio e, per amore suo, si trova anche un lavoro come lavapiatti nello stesso albergo. Quando poi il giorno del compleanno di Marcello Valentina lo invita a casa sua dopo il lavoro per festeggiare, tra i due scocca la scintilla e inizia una relazione.
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]] infatti la squadra ottenne la possibilità di giocare in [[Serie C]] la stagione del [[Serie C 1947-1948#Girone F|1947-1948]], che iniziò con uno 0-0 contro il [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]]. L'annata si concluse con un ottavo posto che, stante la programmata rigenerazione della categoria, fu largamente insufficiente per evitare la retrocessione nella Promozione, l'antesignana della [[Serie D]].
 
La nuova vita nell'ambiente altolocato finisce tuttavia stroncata da una inaspettata e sgradita sorpresa. Danilo decide di investire tutti i soldi rimasti per allestire una scuderia di Formula 1, ma finisce preda di un truffatore: così i Tucci si ritrovano di nuovo poveri e costretti a tornare alla loro vecchia vita a Torresecca, salvo Marcello che rimane a Milano e si sposa con Valentina. Tuttavia il ritorno alla normalità fa bene alla famiglia, che ritrova la coesione persa a causa dell'improvviso arricchimento.
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="right" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=8b0000|pattern_la=|pattern_b=_whiteV|pattern_ra=|body=8b0000|rightarm=8b0000|shorts=ffffff|socks=8b0000|title=La maglia usata dalla Sebinia in [[Serie C|C]]}}
|}
 
Alla fine Kevi rivela che la truffa subìta dal padre in realtà è una montatura ideata da lui e che, grazie all'aiuto dell'ormai inseparabile maggiordomo Gustavo è riuscito a salvare i risparmi della famiglia.
Il [[Promozione 1948-1949|1948-1949]] fu invece un campionato più felice: la squadra loverese, dopo una lotta durata tutto l'anno con [[Associazione Calcistica Abbiategrasso|Abbiategrasso]], [[Associazione Calcio Chiari 1912|Chiari]] e [[Fidenza Calcio|Fidenza]] riuscì a vincere il suo girone conquistando così un'altra promozione in [[Serie C]].
 
== Distribuzione ==
Nonostante tutto anche la seconda salita in [[Serie C]] durò solamente un anno e, con un terzultimo posto nel [[Serie C 1949-1950#Girone B|girone B]], a nove punti dalla [[Associazione Sportiva Pro Gorizia|Pro Gorizia]] salva, vi fu un'altra retrocessione.
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 15 dicembre 2016.
 
== Accoglienza ==
Giunta quinta nella Promozione del [[Promozione 1950-1951|1950-1951]] la società retrocedette ancora nel [[Promozione 1951-1952|1951-1952]]: con la riforma dei campionati e la divisione della Promozione in ''IV Serie'' (campionato interregionale) e in ''Promozione'' (campionato regionale) il diciassettesimo posto ottenuto sancì l'iscrizione per l'anno successivo in Promozione regionale.
=== Incassi ===
Il film ha incassato 7.272.904 €, vincendo la competizione di Natale con i concorrenti film italiani.<ref>{{cita web|editore=Silenzio in Sala|url=https://www.silenzioinsala.com/3811/poveri-ma-ricchi/curiosita-citazioni|titolo=Poveri ma ricchi (2016) - Curiosità e citazioni|accesso=26 aprile 2017}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Nel [[Promozione 1952-1953#Lombardia|1952-1953]] la squadra giunse ultima nel Girone B [[Lombardia|lombardo]] di Promozione e venne quindi retrocessa. Rifondata negli [[anni 1950|anni cinquanta]] come ''ILVA Lovere'' (poi ''C.A. Italsider Lovere'') tornò ad imporsi a livello regionale nel [[Prima Categoria 1960-1961#Lombardia|1960-1961]], quando arrivò seconda nel Girone A lombardo di Prima Categoria (equivalente all'attuale [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]) a soli due punti dalla capolista, l'[[Travagliato#Calcio|Aurora Travagliato]]. Anche nel [[Prima Categoria 1961-1962#Lombardia|1961-1962]] la squadra disputò un buon campionato giungendo terza a quattro punti dal duo di testa, formato dall'[[Travagliato#Calcio|Aurora Travagliato]] e dall<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Beretta'' di [[Gardone Val Trompia]].
Le musiche originali del film sono state composte dal cantautore [[Francesco Gabbani]]. La colonna sonora è stata pubblicata il 9 dicembre 2016 dalla [[Warner Music Italy]].
 
=== Tracce ===
Giunta nel [[Prima Categoria 1965-1966#Lombardia|1965-1966]] dodicesima a venticinque punti non riuscì, nel [[Prima Categoria 1966-1967#Lombardia|1966-1967]], a raggiungere il settimo posto valido per l'ammissione nella nuova categoria della [[Eccellenza (calcio)|Promozione Regionale]] e retrocedette così in [[Prima Categoria]].
# ''[[Foglie al gelo]]'' – [[Francesco Gabbani]] – 3:27
# ''La casa tra gli abeti'' – Francesco Gabbani – 2:59
# ''Mani mani'' – Francesco Gabbani – 4:29
# ''Azione extra'' – Francesco Gabbani – 1:20
# ''Ombre in fuga'' – Francesco Gabbani – 1:40
# ''Prelevando la gioia'' – Francesco Gabbani – 1:07
# ''Confessione vincente'' – Francesco Gabbani – 0:29
# ''La scappatoia'' – Francesco Gabbani – 1:14
# ''L'attendente'' – Francesco Gabbani – 1:17
# ''Carte scoperte'' – Francesco Gabbani – 1:53
# ''I fiordi della passione'' – Francesco Gabbani – 3:30
# ''Parole sole'' – Francesco Gabbani – 2:32
# ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen (Instrumental)]]'' – Francesco Gabbani – 3:16
# ''Vernissage gotico'' – Francesco Gabbani – 2:41
# ''Vista virtuale'' – Francesco Gabbani – 1:21
# ''Foglie al gelo (Instrumental)'' – Francesco Gabbani – 3:28
# ''Sospiri sospesi'' – Francesco Gabbani – 2:46
# ''[[Felicità/Arrivederci a Bahia|Felicità]]'' – Al Bano & Lucia Ocone – 3:56
# ''[[Marikita]]'' – [[Ricchi & Poveri]] – 2:47
# ''Blame It on the Dreamer'' – Ellen Sundberg – 3:08
# ''Gonna Make You Feel Alright'' – Robert J. Walsh – 1:32
# ''Never Let You Go'' – Banister, Monroy, Naylor & Geiger – 3:06
# ''Amen'' – Francesco Gabbani – 3:16
# ''Felicità (coro)'' – Al Bano, Christian de Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone & Coro – 3:55
 
== Sequel ==
Rifondata negli [[anni 1990|anni novanta]] col nome di ''A.C. Sebinia Alto Sebino'' la squadra riuscì a tornare a livelli regionali nel [[1992]], grazie alla vittoria ottenuta nel campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
A seguito del successo, è stato girato un secondo film, intitolato ''[[Poveri ma ricchissimi]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cineblog.it/post/741654/poveri-ma-ricchi-sequel-film-carlo-verdone-ilenia-pastorelli|data=16 marzo 2017}}</ref>. Gli sceneggiatori sono [[Fausto Brizzi]], Marco Martani e Luca Vecchi; il film è diverso dall'originale sequel francese.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/06/03/excl-videointervista-fausto-brizzi-poveri-ricchi-2-sposato-vegana/247503/|data=3 giugno 2017}}</ref>
La colonna sonora è stata curata dal gruppo musicale italiano ''[[Thegiornalisti]]'' <ref>{{Cita web|url=http://www.105.net/news/music-biz/234401/i-thegiornalisti-firmeranno-la-colonna-sonora-di-poveri-ma-ricchissimi.html}}</ref>.
 
== Note ==
Le stagioni di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] del [[1993]] e del [[1994]] furono travagliate: nella prima si salvò all'ultima giornata ottenendo un brutto tredicesimo posto e, nella seconda, retrocesse nuovamente in [[Promozione (calcio)|Promozione]] a causa del quattordicesimo posto finale.
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
Passati difficili momenti in società (fu rifondata prima col nome di ''Sebinia Pianico'' e poi coll'odierno ''U.S.D. Sebinia Alto Sebino'') stette per tre stagioni ([[1995]], [[1996]] e [[1997]]) in [[Promozione (calcio)|Promozione]] prima di retrocedere in [[Prima Categoria]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{FilmNatale}}
È riuscita a risalire in [[Promozione (calcio)|Promozione]] (categoria in cui milita adesso) solamente nel [[2007]], vincendo i [[play off]] di [[Prima Categoria]]. Al termine della stagione [[2007]]-[[2008]] ha conquistato la salvezza con una giornata d'anticipo.
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
==Giocatori famosi==
[[Categoria:Film remake]]
*[[Giacomo Foresti]]
[[Categoria:Film ambientati a Milano]]
*[[Piero Persico]]
 
==Voci correlate==
*[[Promozione (calcio)|Promozione]]
*[[Lovere]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.ussebinia.it Sito ufficiale]
 
{{Portale|calcio|Val Camonica}}
 
[[Categoria:Lovere]]
[[Categoria:Società calcistiche italiane|Sebinia]]
[[Categoria:Calcio in Lombardia|Sebinia]]
[[Categoria:Sport in provincia di Bergamo]]
[[Categoria:Sport in Val Camonica]]
 
[[en:U.S.D. Sebinia Alto Sebino]]