Villa di Murlo e Nati nel 1871: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
Si trova nel comune di [[San Casciano in Val di Pesa]], lungo strada di crinale che da Firenze, sulla sommità della valle del fiume Pesa, porta a Siena.
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1871}}{{ListaBio|bio=516|data=7 feb 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
 
{{Lista persone per anno
=== Storia ===
|titolo=Nati nel 1871
 
|voci=516
Nella località di Murlo, compresa tra il fiume Pesa e il suo affluente Virginio, avevano fin dai tempi antichi numerosi possessi i Cavalcanti, potente famiglia guelfa di Firenze. L'antica proprietà feudale fu distrutta dai ghibellini vincitori a [[Montaperti]] e con essa il Castello di Monte Calvi. Di quanto rimase, suddiviso in poderi tra i vari membri della famiglia, Lorenzo Cavalcanti si occupò di ricostruire, apportare migliorie e ricomprare terreni confinanti, così come descrisse nella denuncia catastale del 1498.
|testo=
La figlia di Lorenzo, Contessina, sposerà Alessandro Malegonnelle, illustre uomo politico fiorentino, che accrescerà ancora la fattoria.
{{Div col}}
 
*[[Fozio II]], arcivescovo ortodosso greco († [[1935]])
Nel 1560, Contessina rimasta vedova, la proprietà verrà acquistata da Bongianni [[Gianfigliazzi]].
*[[Filippo Cesare Annessi]], poeta italiano († [[1947]])
 
*[[Abdesselam Baccoush]], poeta tunisino († [[1946]])
Le ''Piante dei Capitani di Parte Guelfa'' del 1584 riportano una "''Maestà dei Gianfigliazzi''", che testimonia l'importanza della casa e della cappella che dell'epoca conserva nel catino absidale un affresco raffigurante San Francesco che riceve le stimmate.
*[[Charles Beachcroft]], crickettista britannico († [[1927]])
 
*[[Bódog Beck]], medico ungherese († [[1942]])
Nel 1617 viene acquistata dai fratelli Angelo e Francesco Baldocci, patrizi fiorentini, che intraprenderanno una imponente ristrutturazione con ampliamento della Villa e della cappella.
*[[William Black (attore)|William Black]], attore statunitense
Nel '700 passerà in eredità ad un nipote, Leonardo Spinelli Baldocci, il quale, morendo a sua volta senza figli, lascerà eredi nel 1812 Spinello Gaetano e Carlo.
*[[Carlo Bornate]], storico italiano († [[1959]])
 
*[[Jean Brèthes]], entomologo francese († [[1928]])
I due fratelli amministrano un considerevole patrimonio, anche sotto il profilo artistico, avendo ricevuto, oltre alle consistenze dei Baldocci e degli Spinelli, anche quelle dei Dell'Antella, in cui erano confluite le carte del prezioso ''Archivio Vasari''.
*[[Sergej Nikolaevič Bulgakov]], filosofo, teologo e scrittore russo († [[1944]])
Queste venivano custodite in una stanza adiacente la biblioteca al primo piano della Villa.
*[[Walter Bradford Cannon]], fisiologo statunitense († [[1945]])
 
*[[Brizio Casciola]], presbitero e letterato italiano († [[1957]])
Nel 1882 la casata Spinelli si estingue e la proprietà passa a [[Cesare Rasponi Bonanzi]], figlio di Spinella Amata Spinelli (1795-1833) e del conte Gabriello Rasponi Bonanzi di Ravenna (1787-1849).
*[[John Chilembwe]], pastore protestante malawiano († [[1915]])
Questi sposerà la cugina, Letizia Rasponi Murat, che porterà nella Villa alcuni cimeli di Napoleone Bonaparte in una stanza a lui dedicata.
*[[Efstathios Chōrafas]], nuotatore greco
L'ultimo conte Rasponi, Leone, muore senza eredi diretti nel 1952.
*[[Vittoria Contini Bonacossi]], collezionista d'arte italiana († [[1949]])
 
*[[William Robert Daly]], attore e regista statunitense
=== Architettura ===
*[[Simon Eremian]], scrittore, storico e monaco cristiano armeno († [[1938]])
 
*[[Walter Flanders]], imprenditore statunitense († [[1923]])
L'attuale impianto fu progettato, su incarico della famiglia Baldocci, da Bernardino Ciurini agli inizi del'700.
*[[Saverio Fragapane]], architetto italiano († [[1957]])
Un consistente impegno di maestranze contribuì a realizzare, negli anni tra il 1723 e il 1740, il nuovo complesso architettonico.
*[[Onofrio Fragnito]], medico italiano († [[1959]])
L'architetto castellano si avvalse della collaborazione di Giovan Martino Portogalli, noto stuccatore ticinese con cui, negli stessi anni, intraprendende varie collaborazioni, tra cui il [[Palazzo Martelli]] a Firenze; di Giovan Filippo e Domenico Giarrè, pittori bolognesi a cui si devono le vedute affrescate del salone al piano terreno e del piano superiore.
*[[Immanuel Friedlaender]], geologo tedesco († [[1948]])
Fu ampliata la parte conquecentesca della Villa, le cui proporzioni sono chiaramente conservate nella facciata sud-ovest, fino ad inglobare l'antica casa da lavoratore quattrocentesca.
*[[Gilbert Fuchs]], pattinatore artistico su ghiaccio tedesco († [[1952]])
L'ampia facciata principale, che si eleva sull'antico prato antistante la casa, conserva nel suo ricercato disegno un fastoso stile barocco di impronta romana, del tutto originale per la campagna fiorentina, con il tetto coronato da trionfi che ornano una spalliera sostenuta da eleganti colonnine, lapidee nella parte più antica e in cotto nell'aggiunta settencentesca.
*[[Evangelos Gerakeris]], maratoneta greco
 
*[[Lua Getsinger]] († [[1916]])
La facciata est si distende lungo la collina e ha di fronte il prato rialzato, ornato con geometria "all'italiana" che ha permesso la costruzione delle estese cantine sottostanti, un imponente complesso di volumi con volte a botte finestrate e grandi portoni d'uscita verso i giardini a valle.
*[[Aleksandr Alekseevič Gorskij]], coreografo russo († [[1924]])
 
*[[Karl Otto Graebner]], botanico tedesco († [[1933]])
Entrambe le facciate, benché rese asimmetriche dall'intervento settecentesco, mantengono l'antico carattere con i tre spartiti di finestre, inginocchiate a piano terra, con cornici lapidee al primo piano, più piccole al secondo.
*[[Theodore Wratislaw]], poeta inglese († [[1933]])
 
*[[Georgios Grigoriou]], maratoneta greco
La cappella posta alla sommità dell'asse longitudinale su ci si distende la Villa, come a concluderne la prospettiva in una quinta scenica, conserva un elegante disegno a pianta centrale di tardo cinquecento, con la cupola ornata da una copertura di cotto a scaglie.
*[[Isidor Ėmmanuilovič Gukovskij]], rivoluzionario e politico russo († [[1921]])
L'elegante facciata fu probabilmente ridisegnata nel corso dell'ampliamento settecentesco come si legge all'interno nella scritta dedicatoria di Settimia Guadagni Baldocci.
*[[Bert Haldane]], regista inglese († [[1937]])
 
*[[Howell Hansel]], regista statunitense († [[1917]])
=== Bibliografia ===
*[[Maibelle Heikes Justice]], romanziera e sceneggiatrice statunitense († [[1926]])
 
*[[Albert Herter]], pittore e artista statunitense († [[1950]])
E.Repetti,[[Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana]]
*[[Garabet Ibrăileanu]], scrittore rumeno († [[1936]])
 
*[[Hasan İzzet]], militare turco († [[1931]])
G.Carocci, ''Il Comune di San Casciano Val di Pesa'', Tipografia Minori corrigendi, Firenze 1892
*[[William Jackson]], giocatore di curling britannico († [[1955]])
 
*[[Charles Krauss]], attore teatrale, attore e regista francese († [[1926]])
A. Chiostrini Mannini, ''Tesori del Chianti'', Firenze 1977
*[[John Langalibalele Dube]], politico, filosofo e poeta sudafricano († [[1946]])
*[[Albert Stewart Meek]], naturalista britannico († [[1943]])
*[[David Miles]], attore e regista statunitense († [[1915]])
*[[Giuseppe Moreschi]], ciclista su strada italiano († [[1950]])
*[[Getulio Moroncini]], critico letterario, scrittore e docente italiano († [[1954]])
*[[Elmo Palazzi]], scultore italiano († [[1915]])
*[[Henri Parmentier]], archeologo francese († [[1949]])
*[[Vernon Louis Parrington]], storico statunitense († [[1929]])
*[[Cesare Picchiarini]], vetraio italiano († [[1943]])
*[[Jānis Poruks]], scrittore lettone († [[1911]])
*[[José Ramos Preto]], politico portoghese († [[1949]])
*[[Paolo Revelli Beaumont]], geografo italiano († [[1956]])
*[[Josie Sadler]], attrice statunitense († [[1927]])
*[[Pablo Salinas]], pittore spagnolo († [[1946]])
*[[Luigi Schiaparelli]], storico e paleografo italiano († [[1934]])
*[[Hortense Serristori]], scrittrice italiana († [[1960]])
*[[Will E. Sheerer]], attore statunitense († [[1915]])
*[[Lillian Smith (artista)|Lillian Smith]], circense statunitense († [[1930]])
*[[Mark Swan]], commediografo e sceneggiatore statunitense († [[1942]])
*[[Edward D. Swift]], astronomo statunitense
*[[Marija L'vovna Tolstaja]], russa († [[1906]])
*[[Pëtr Tonočijuskov]], scrittore e artista armeno († [[1929]])
*[[Ciro Trabalza]], grammatico e critico letterario italiano († [[1936]])
*[[Márk Vedres]], scultore ungherese († [[1961]])
*[[Pasquale Vena]], imprenditore italiano († [[1937]])
*[[Giovanni Vidari]], pedagogista italiano († [[1934]])
*[[Edward Wyke-Smith]], ingegnere e scrittore britannico († [[1935]])
*[[Pyotr Zakovorot]], schermidore russo († [[1951]])
*[[Zhang Jinhui]], militare e politico cinese († [[1959]])
*[[1º gennaio]]
**[[Manuel Gondra]], giornalista, diplomatico e politico paraguaiano († [[1927]])
**[[Young Griffo]], pugile statunitense († [[1927]])
*[[2 gennaio]] - [[Gustave Hervé]], politico francese († [[1944]])
*[[3 gennaio]]
**[[George Hamilton-Gordon, II barone Stanmore]], politico scozzese († [[1957]])
**[[Daniel Alomía Robles]], compositore e etnomusicologo peruviano († [[1942]])
*[[5 gennaio]]
**[[Arthur Bernède]], scrittore e sceneggiatore francese († [[1937]])
**[[Federigo Enriques]], matematico, storico della scienza e filosofo italiano († [[1946]])
**[[Gino Fano]], matematico italiano († [[1952]])
*[[6 gennaio]]
**[[Regina Pacini]], soprano e filantropa portoghese († [[1965]])
**[[Frank Dummerth]], canottiere statunitense († [[1936]])
**[[Jesús Flores Magón]], politico, giurista e giornalista messicano († [[1930]])
**[[Salvatore Poddighe]], poeta italiano († [[1938]])
**[[Ceccardo Roccatagliata Ceccardi]], poeta italiano († [[1919]])
*[[7 gennaio]]
**[[Thomas Horder, I barone Horder]], medico inglese († [[1955]])
**[[Émile Borel]], matematico e politico francese († [[1956]])
**[[Francesco Goggia]], militare e politico italiano († [[1950]])
*[[8 gennaio]] - [[Walter Tennyson Swingle]], botanico e biologo statunitense († [[1952]])
*[[10 gennaio]] - [[Eugenio Zaniboni]], docente, giornalista e germanista italiano († [[1926]])
*[[11 gennaio]]
**[[Vincenzo Ferniani]], ingegnere italiano († [[1966]])
**[[Robert Kienböck]], radiologo austriaco († [[1953]])
*[[12 gennaio]]
**[[Alexandre Noël Charles Acloque]], botanico, ornitologo e entomologo francese († [[1941]])
**[[Kaspar Stanggassinger]], presbitero tedesco († [[1899]])
*[[13 gennaio]] - [[Mihal Grameno]], politico, scrittore e giornalista albanese († [[1931]])
*[[14 gennaio]] - [[Pamela Wyndham]], nobildonna e scrittrice inglese († [[1928]])
*[[15 gennaio]] - [[Louis Riboulet]], pedagogo francese († [[1944]])
*[[17 gennaio]]
**[[David Beatty]], ammiraglio britannico († [[1936]])
**[[Nicolae Iorga]], storico, politico e accademico rumeno († [[1940]])
**[[Antonio Mantica]], religioso italiano († [[1958]])
**[[Giovanni Sechi]], politico e ammiraglio italiano († [[1948]])
*[[18 gennaio]] - [[Beniamino di Costantinopoli]], arcivescovo ortodosso greco († [[1946]])
*[[19 gennaio]]
**[[Jaroslav Hilbert]], scrittore e drammaturgo ceco († [[1936]])
**[[Georgij Georgievič Jakobson]], entomologo russo († [[1926]])
*[[21 gennaio]] - [[Olga Preobrajenska]], ballerina e insegnante russa († [[1962]])
*[[23 gennaio]] - [[Giovanni Paneroni]], scrittore italiano († [[1950]])
*[[24 gennaio]] - [[Albert Russel Erskine]], imprenditore statunitense († [[1933]])
*[[26 gennaio]]
**[[Oscar Asche]], attore, regista e sceneggiatore australiano († [[1936]])
**[[Ernst Schwalbe]], patologo tedesco († [[1920]])
**[[Paul West (sceneggiatore del cinema muto)|Paul West]], sceneggiatore statunitense († [[1918]])
*[[27 gennaio]] - [[Bodil Katharine Biørn]], missionaria e infermiera norvegese († [[1960]])
*[[30 gennaio]]
**[[Seymour Hicks]], attore e produttore cinematografico inglese († [[1949]])
**[[Wilfred Lucas]], attore, regista e sceneggiatore canadese († [[1940]])
*[[1º febbraio]]
**[[Hellmer Hermandsen]], tiratore a segno norvegese († [[1958]])
**[[Gabriel Veyre]], regista e fotografo francese († [[1936]])
*[[2 febbraio]]
**[[Joe Roberts (attore)|Joe Roberts]], attore statunitense († [[1923]])
**[[Montagu Toller]], crickettista britannico († [[1948]])
**[[Alexander Wassilko von Serecki (1871-1920)|Alexander Wassilko von Serecki]], militare e agente segreto austriaco († [[1920]])
*[[3 febbraio]] - [[Jean-Baptiste Mimiague]], schermidore francese († [[1929]])
*[[4 febbraio]] - [[Friedrich Ebert (padre)|Friedrich Ebert]], politico tedesco († [[1925]])
*[[5 febbraio]] - [[Birger Sandzén]], pittore svedese († [[1954]])
*[[7 febbraio]]
**[[Pieter Franciscus Dierckx]], pittore belga († [[1950]])
**[[Wilhelm Stenhammar]], compositore, pianista e direttore d'orchestra svedese († [[1927]])
*[[9 febbraio]]
**[[Guido Cirilli]], architetto italiano († [[1954]])
**[[Fran Saleški Finžgar]], scrittore e presbitero sloveno († [[1962]])
**[[Howard Taylor Ricketts]], patologo statunitense († [[1910]])
*[[10 febbraio]] - [[Alfonso De Albentiis]], ingegnere italiano († [[1942]])
*[[11 febbraio]] - [[Scipione Borghese (principe)|Scipione Borghese]], viaggiatore, pilota automobilistico e politico italiano († [[1927]])
*[[12 febbraio]] - [[Harry Kendall Thaw]], criminale statunitense († [[1947]])
*[[13 febbraio]] - [[Joseph Vollmer]], ingegnere tedesco († [[1955]])
*[[14 febbraio]] - [[Carlo Formichi]], orientalista italiano († [[1943]])
*[[15 febbraio]]
**[[Carlos de Candamo]], schermidore, rugbista a 15 e tennista peruviano († [[1946]])
**[[Martin Knudsen (fisico)|Martin Knudsen]], fisico danese († [[1949]])
*[[16 febbraio]]
**[[Radoje Domanović]], scrittore e insegnante serbo († [[1908]])
**[[Richard Gunn]], pugile britannico († [[1961]])
**[[Arthur Ponsonby]], politico e scrittore britannico († [[1946]])
*[[17 febbraio]] - [[Jovan Dučić]], scrittore serbo († [[1943]])
*[[18 febbraio]]
**[[Harry Brearley]] († [[1948]])
**[[George Udny Yule]], statistico britannico († [[1951]])
*[[19 febbraio]]
**[[William Diller Matthew]], paleontologo statunitense († [[1930]])
**[[Ludvig Kornerup]], arbitro di calcio e allenatore di calcio danese († [[1946]])
**[[Anna Luisa di Schönburg-Waldenburg]], nobile tedesca († [[1951]])
*[[20 febbraio]]
**[[Boris Galërkin]], matematico e ingegnere russo († [[1945]])
**[[Virginia Guerrini]], mezzosoprano italiano († [[1948]])
**[[Michele Romano]], docente, avvocato e politico italiano († [[1948]])
*[[21 febbraio]]
**[[Osbert Molyneux, VI conte di Sefton]], politico irlandese († [[1930]])
**[[Paul Cassirer]], collezionista d'arte tedesco († [[1926]])
*[[22 febbraio]]
**[[Umberto Tirelli (caricaturista)|Umberto Tirelli]], disegnatore italiano († [[1954]])
**[[Fannie Ward]], attrice statunitense († [[1952]])
*[[23 febbraio]] - [[Uberto Visconti di Modrone]], imprenditore e cavaliere italiano († [[1923]])
*[[24 febbraio]] - [[Ercole Agliardi]], giornalista e saggista italiano († [[1947]])
*[[25 febbraio]]
**[[Oliver Campbell]], tennista statunitense († [[1953]])
**[[Lesja Ukrainka]], poetessa ucraina († [[1913]])
*[[27 febbraio]] - [[Gustav Waldau]], attore tedesco († [[1958]])
*[[1º marzo]]
**[[Oskar Heinroth]], biologo tedesco († [[1945]])
**[[Arthur Surridge Hunt]], papirologo e egittologo inglese († [[1934]])
**[[Ernst Leitz II]], imprenditore e ottico tedesco († [[1956]])
*[[2 marzo]]
**[[Mathieu Crickboom]], violinista, compositore e insegnante belga († [[1947]])
**[[Gideon Ericsson]], tiratore a segno svedese († [[1936]])
*[[3 marzo]]
**[[Maurice Garin]], ciclista su strada e pistard italiano († [[1957]])
**[[Charles A. Templeton]], politico statunitense († [[1955]])
*[[4 marzo]] - [[Antonio Piscel]], politico, avvocato e giornalista italiano († [[1947]])
*[[5 marzo]]
**[[Ettore Bocconi]], imprenditore, mecenate e politico italiano († [[1932]])
**[[Rosa Luxemburg]], filosofa, economista e politica polacca († [[1919]])
*[[6 marzo]] - [[Afonso Costa]], avvocato e politico portoghese († [[1937]])
*[[8 marzo]]
**[[Jakob Künzler]], missionario, chirurgo e filantropo svizzero († [[1949]])
**[[Fred E. Wright]], regista inglese († [[1936]])
*[[9 marzo]]
**[[Antonino Grimaldi di Serravalle]], politico e militare italiano († [[1956]])
**[[Granville Redmond]], pittore e attore statunitense († [[1935]])
*[[14 marzo]] - [[Paola Lombroso Carrara]], giornalista, scrittrice e pedagogista italiana († [[1954]])
*[[15 marzo]]
**[[Constantin Argetoianu]], politico rumeno († [[1952]])
**[[Charles Howard McIlwain]], storico statunitense († [[1968]])
*[[16 marzo]]
**[[Il Biondin]], brigante italiano († [[1905]])
**[[Frantz Reichel]], dirigente sportivo, giornalista e rugbista a 15 francese († [[1932]])
**[[Édouard Rist]], medico francese († [[1956]])
*[[17 marzo]] - [[Giuseppe Borgatti]], tenore italiano († [[1950]])
*[[18 marzo]] - [[Beniamino Costantini]], storico italiano († [[1919]])
*[[19 marzo]]
**[[Achille Beltrame]], illustratore e pittore italiano († [[1945]])
**[[Maria Vetsera]], nobildonna austriaca († [[1889]])
*[[20 marzo]]
**[[Mogens Ballin]], pittore danese († [[1914]])
**[[Harry von Meter]], attore statunitense († [[1956]])
*[[21 marzo]]
**[[Orazio Gavioli]], botanico e chirurgo italiano († [[1944]])
**[[Carlo Maria Piazza]], ufficiale e aviatore italiano († [[1917]])
*[[22 marzo]]
**[[Arthur Preuss]], giornalista, scrittore e editore statunitense († [[1934]])
**[[Stewart Tritle]], tennista statunitense († [[1947]])
*[[23 marzo]] - [[Aurelio Covotti]], filologo e storico della filosofia italiano († [[1956]])
*[[24 marzo]] - [[Louis Perrée]], schermidore francese († [[1924]])
*[[25 marzo]]
**[[Hermann Abert]], musicologo e critico musicale tedesco († [[1927]])
**[[Igor' Ėmmanuilovič Grabar']], pittore, architetto e storico dell'arte russo († [[1960]])
**[[Virginia Talarico]], soprano italiano († [[1953]])
**[[Maurizio de Vito Piscicelli]], militare italiano († [[1917]])
*[[26 marzo]] - [[Assunta Marchetti]], religiosa italiana († [[1948]])
*[[27 marzo]] - [[Heinrich Mann]], scrittore tedesco († [[1950]])
*[[28 marzo]] - [[Willem Mengelberg]], direttore d'orchestra e compositore olandese († [[1951]])
*[[1º aprile]]
**[[Béla Jenbach]], librettista e attore ungherese († [[1943]])
**[[Friedrich Krukenberg]], medico e oculista tedesco († [[1946]])
*[[2 aprile]] - [[Rudolf Wagner (calciatore)|Rudolf Wagner]], calciatore austriaco († [[1910]])
*[[3 aprile]]
**[[Vincenzo Diamare]], scienziato italiano († [[1966]])
**[[Amedeo Majeroni]], illusionista italiano († [[1932]])
*[[4 aprile]] - [[Andrejs Auzāns]], generale lettone († [[1953]])
*[[5 aprile]]
**[[Stanisław Grabski]], politico, diplomatico e economista polacco († [[1949]])
**[[Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin (1871-1897)|Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin]] († [[1897]])
*[[9 aprile]]
**[[Pasquale Rizzoli]], scultore italiano († [[1953]])
**[[Ignatius Taschner]], scultore e incisore tedesco († [[1913]])
*[[10 aprile]] - [[Heinrich Bolten-Baeckers]], regista, produttore cinematografico e sceneggiatore tedesco († [[1938]])
*[[11 aprile]]
**[[Gyula Kellner]], maratoneta ungherese († [[1940]])
**[[Theodor Pallady]], pittore rumeno († [[1956]])
*[[12 aprile]]
**[[August Endell]], architetto tedesco († [[1925]])
**[[Ioannis Metaxas]], generale e politico greco († [[1941]])
*[[13 aprile]]
**[[Salvatore Capezio]], imprenditore italiano († [[1940]])
**[[Alexander Forbes Irvine Forbes]], astronomo sudafricano († [[1959]])
**[[Enrique González Martínez]], poeta messicano († [[1952]])
**[[Oskar Kohnstamm]], psichiatra e neurologo tedesco († [[1917]])
**[[Jurgis Matulaitis]], arcivescovo cattolico lituano († [[1927]])
*[[15 aprile]] - [[Guido Guidotti]], militare e politico italiano († [[1949]])
*[[16 aprile]]
**[[Antonio Garbasso]], fisico e politico italiano († [[1933]])
**[[Henry Stephenson]], attore britannico († [[1956]])
**[[John Millington Synge]], drammaturgo irlandese († [[1909]])
*[[18 aprile]]
**[[Laurent Riboulet]], tennista francese († [[1960]])
**[[Giovanni Tomatis]], direttore della fotografia italiano († [[1959]])
*[[21 aprile]] - [[Mario Morasso]], scrittore, poeta e saggista italiano († [[1938]])
*[[23 aprile]] - [[James Gordon (attore)|James Gordon]], attore e regista statunitense († [[1941]])
*[[24 aprile]]
**[[Ettore Conti di Verampio]], ingegnere, politico e imprenditore italiano († [[1972]])
**[[Giuseppe De Lorenzo]], geografo, geologo e politico italiano († [[1957]])
**[[Paul Helbronner]], alpinista, geodeta e ingegnere francese († [[1938]])
**[[Blanche Ring]], cantante e attrice statunitense († [[1961]])
**[[Joan Rubió]], architetto spagnolo († [[1952]])
*[[25 aprile]]
**[[Lorne Currie]], velista britannico († [[1926]])
**[[Alfonso Splendore]], medico e batteriologo italiano († [[1953]])
*[[26 aprile]]
**[[Gabriello Carnazza]], giurista, politico e imprenditore italiano († [[1931]])
**[[Léon Gurekian]], architetto armeno († [[1950]])
*[[29 aprile]]
**[[Adolfo Coppedè]], architetto italiano († [[1951]])
**[[Gino Visentini Scarzanella]], ingegnere italiano († [[1949]])
**[[Jean de Chabannes]], velista francese († [[1933]])
*[[30 aprile]] - [[Louise Homer]], contralto statunitense († [[1947]])
*[[4 maggio]]
**[[Henri Dapples]], calciatore svizzero († [[1920]])
**[[Carlo De Cardona]], presbitero e politico italiano († [[1958]])
*[[5 maggio]] - [[Ernesta Bittanti Battisti]], insegnante, scrittrice e giornalista italiana († [[1957]])
*[[6 maggio]]
**[[Victor Grignard]], chimico francese († [[1935]])
**[[Christian Morgenstern]], poeta e scrittore tedesco († [[1914]])
**[[Georgij Aleksandrovič Romanov]] († [[1899]])
*[[7 maggio]] - [[Gyula Károlyi]], politico ungherese († [[1947]])
*[[8 maggio]] - [[Louis Madelin]], politico e storico francese († [[1956]])
*[[9 maggio]] - [[Nikolaj Evgrafovič Fedoseev]], rivoluzionario russo († [[1898]])
*[[10 maggio]]
**[[Ernst Meyer (neurologo)|Ernst Meyer]], psichiatra tedesco († [[1931]])
**[[Luca Orsini Baroni]], diplomatico e politico italiano († [[1948]])
*[[11 maggio]]
**[[Emiliano Chamorro Vargas]], politico nicaraguense († [[1966]])
**[[Mariano Fortuny y Madrazo]], pittore, stilista e scenografo spagnolo († [[1949]])
**[[Emil Palkoska]], compositore di scacchi boemo († [[1955]])
**[[Stjepan Radić]], politico croato († [[1928]])
**[[Frank Schlesinger]], astronomo statunitense († [[1943]])
*[[12 maggio]] - [[Mario Gabinio]], fotografo e alpinista italiano († [[1938]])
*[[14 maggio]] - [[Febo Borromeo d'Adda]], politico italiano († [[1945]])
*[[15 maggio]]
**[[Wilhelm von Opel]], imprenditore tedesco († [[1948]])
**[[Mysterious Billy Smith]], pugile canadese († [[1937]])
*[[18 maggio]]
**[[Romolo Buni]], pistard italiano († [[1939]])
**[[Emilio Chiovenda]], botanico italiano († [[1941]])
**[[Denis Horgan]], pesista britannico († [[1922]])
**[[Franziska zu Reventlow]], scrittrice, pittrice e traduttrice tedesca († [[1918]])
*[[19 maggio]]
**[[Pietro Boetto]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1946]])
**[[Walter Russell]], artista e filosofo statunitense († [[1963]])
*[[20 maggio]] - [[Ottavio Dinale]], politico italiano († [[1959]])
*[[22 maggio]] - [[Francesco Lo Sardo]], politico italiano († [[1931]])
*[[23 maggio]]
**[[Saint-George Ashe]], canottiere britannico († [[1922]])
**[[Nikodem Caro]], chimico e imprenditore polacco († [[1935]])
*[[24 maggio]] - [[Agostino Laera]], vescovo cattolico italiano († [[1942]])
*[[25 maggio]] - [[Otto Dempwolff]], linguista e antropologo tedesco († [[1938]])
*[[26 maggio]] - [[Phil Kelso]], allenatore di calcio scozzese († [[1935]])
*[[27 maggio]] - [[Georges Rouault]], pittore francese († [[1958]])
*[[28 maggio]]
**[[Camille Huysmans]], politico e giornalista belga († [[1968]])
**[[Teariimaevarua III]], regina († [[1932]])
*[[30 maggio]]
**[[Leopoldo IV di Lippe]] († [[1949]])
**[[Nándor Dáni]], mezzofondista ungherese († [[1949]])
**[[Olga Engl]], attrice austriaca († [[1946]])
**[[Joseph Pardee]], geologo statunitense († [[1960]])
*[[31 maggio]] - [[Giuseppe Rensi]], filosofo e avvocato italiano († [[1941]])
*[[1º giugno]] - [[Alberto Bergamini]], giornalista e politico italiano († [[1962]])
*[[2 giugno]] - [[Angelo Ugo Conz]], ammiraglio e politico italiano († [[1948]])
*[[5 giugno]]
**[[Michele Angiolillo]], anarchico italiano († [[1897]])
**[[Walter Kaufmann]], fisico tedesco († [[1947]])
*[[6 giugno]] - [[Oscar Adolf Wisting]], navigatore e esploratore norvegese († [[1936]])
*[[7 giugno]] - [[Konstantin Michajlovič Tachtarev]], rivoluzionario e sociologo russo († [[1925]])
*[[8 giugno]]
**[[Howard Gould]], imprenditore statunitense († [[1959]])
**[[Aloys Van de Vyvere]], politico belga († [[1961]])
*[[9 giugno]]
**[[Federico Baistrocchi]], generale e politico italiano († [[1947]])
**[[Manuel Franco]], avvocato, magistrato e politico paraguaiano († [[1919]])
*[[11 giugno]] - [[Ettore Romagnoli]], grecista e letterato italiano († [[1938]])
*[[13 giugno]]
**[[Elena d'Orléans]] († [[1951]])
**[[Ernst Steinitz]], matematico tedesco († [[1928]])
*[[14 giugno]]
**[[Hermanus Brockmann]], canottiere olandese († [[1936]])
**[[Jacob Ellehammer]], orologiaio e inventore danese († [[1946]])
**[[Camillo Innocenti]], pittore italiano († [[1961]])
**[[Fëdor Vasil'evič Tokarev]], inventore e politico sovietico († [[1968]])
*[[15 giugno]] - [[William Hirons]], tiratore di fune britannico († [[1958]])
*[[17 giugno]]
**[[Léonie Gilmour]], giornalista e scrittrice statunitense († [[1933]])
**[[James Weldon Johnson]], scrittore e poeta statunitense († [[1938]])
**[[Danilo II del Montenegro]], sovrano montenegrino († [[1939]])
**[[Giulio Ronga]], magistrato e politico italiano († [[1958]])
*[[18 giugno]]
**[[Edmund Breese]], attore, sceneggiatore e regista statunitense († [[1936]])
**[[Howard Passadoro]], calciatore britannico († [[1921]])
**[[Tom Turpin]], compositore e musicista statunitense († [[1922]])
*[[19 giugno]]
**[[Fritz Hofmann]], ginnasta, velocista e altista tedesco († [[1927]])
**[[Alajos Szokoly]], velocista, ostacolista e triplista ungherese († [[1932]])
*[[21 giugno]]
**[[Carlo Casanova]], pittore e incisore italiano († [[1950]])
**[[Otto Hasse]], generale tedesco († [[1942]])
*[[22 giugno]] - [[Arthur Wynne (enigmista)|Arthur Wynne]], enigmista britannico († [[1945]])
*[[23 giugno]] - [[Carlo Alberto Dell'Agnola]], matematico, economista e accademico italiano († [[1956]])
*[[24 giugno]] - [[Amedeo Chiantoni]], attore teatrale italiano († [[1965]])
*[[25 giugno]] - [[Ugo Scalori]], politico e banchiere italiano († [[1937]])
*[[27 giugno]] - [[Pietro Acciarito]], anarchico italiano († [[1943]])
*[[28 giugno]]
**[[Johan Anker]], velista norvegese († [[1940]])
**[[Peter Hodge]], allenatore di calcio e arbitro di calcio britannico († [[1934]])
*[[29 giugno]] - [[Luisa Tetrazzini]], soprano italiano († [[1940]])
*[[30 giugno]] - [[Agostino Borgato]], attore e regista italiano († [[1939]])
*[[3 luglio]] - [[Ulisse Stacchini]], architetto italiano († [[1947]])
*[[4 luglio]] - [[Hubert Cecil Booth]], ingegnere inglese († [[1955]])
*[[5 luglio]]
**[[Miguel Asín Palacios]], storico, arabista e lessicografo spagnolo († [[1944]])
**[[Francesco Chiesa (scrittore)|Francesco Chiesa]], poeta e insegnante svizzero († [[1973]])
**[[Claus Schilling]], medico e criminale di guerra tedesco († [[1946]])
*[[7 luglio]] - [[Pierre-Maurice-Marie Rivière]], arcivescovo cattolico francese († [[1961]])
*[[8 luglio]] - [[Walter Breisky]], politico austriaco († [[1944]])
*[[9 luglio]] - [[Jules Flandrin]], pittore francese († [[1947]])
*[[10 luglio]]
**[[Giacomo Candido]], matematico italiano († [[1941]])
**[[Armando Falconi]], attore italiano († [[1954]])
**[[Marcel Proust]], scrittore, saggista e critico letterario francese († [[1922]])
*[[11 luglio]]
**[[Angelo Rossini]], pittore e incisore italiano († [[1939]])
**[[Paolo Vinassa de Regny]], geologo, paleontologo e accademico italiano († [[1957]])
*[[13 luglio]]
**[[Tommaso Claps]], giurista, poeta e storico italiano († [[1945]])
**[[Franciszek Mirandola]], scrittore, poeta e traduttore polacco († [[1930]])
**[[Rasmus Rasmussen (scrittore)|Rasmus Rasmussen]], scrittore, politico e insegnante faroese († [[1962]])
*[[14 luglio]] - [[Theo Frenkel]], regista, attore e sceneggiatore olandese († [[1956]])
*[[15 luglio]]
**[[Henryk Arctowski]], geologo, meteorologo e esploratore polacco († [[1958]])
**[[Ugo Ojetti]], scrittore, critico d'arte e giornalista italiano († [[1946]])
**[[José Enrique Rodó]], scrittore, saggista e politico uruguaiano († [[1917]])
*[[16 luglio]] - [[John Maxwell (golfista)|John Maxwell]], golfista statunitense († [[1906]])
*[[17 luglio]] - [[Lyonel Feininger]], pittore statunitense († [[1956]])
*[[18 luglio]]
**[[Giacomo Balla]], pittore, scultore e scenografo italiano († [[1958]])
**[[Alessandro Ciano]], ammiraglio e imprenditore italiano († [[1945]])
**[[Sada Yacco]], attrice e ballerina giapponese († [[1946]])
*[[19 luglio]]
**[[Lars Jørgen Madsen]], tiratore a segno danese († [[1925]])
**[[Edward Berra Nathan]], crickettista e dirigente sportivo inglese († [[1908]])
*[[21 luglio]] - [[Guglielmo Ferrero]], sociologo, storico e scrittore italiano († [[1942]])
*[[23 luglio]]
**[[Ovide Decroly]], pedagogista, neurologo e psicologo belga († [[1932]])
**[[Tsunesaburō Makiguchi]], filosofo, educatore e attivista giapponese († [[1944]])
*[[24 luglio]] - [[Francesco Giusti del Giardino]], ingegnere, imprenditore e politico italiano († [[1945]])
*[[25 luglio]]
**[[Guido Bonarelli]], geologo, paleontologo e antropologo italiano († [[1951]])
**[[Enrico Gasparri]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1946]])
**[[Arturo Tosi]], pittore italiano († [[1956]])
*[[27 luglio]] - [[Ernst Zermelo]], matematico e filosofo tedesco († [[1953]])
*[[1º agosto]] - [[Eduard von Winterstein]], attore tedesco († [[1961]])
*[[2 agosto]] - [[John French Sloan]], pittore statunitense († [[1951]])
*[[3 agosto]] - [[Hàm Nghi]], imperatore vietnamita († [[1943]])
*[[4 agosto]] - [[John Garland Pollard]], politico statunitense († [[1937]])
*[[7 agosto]] - [[Abanindranath Tagore]], pittore e scrittore indiano († [[1951]])
*[[8 agosto]] - [[Edward Eugene Lyon]], militare statunitense († [[1931]])
*[[9 agosto]] - [[Leonid Nikolaevič Andreev]], scrittore e drammaturgo russo († [[1919]])
*[[10 agosto]] - [[Oskar Fried]], direttore d'orchestra e compositore tedesco († [[1941]])
*[[11 agosto]]
**[[Fred Koenig]], lottatore statunitense († [[1950]])
**[[Giuseppe Trecca (architetto)|Giuseppe Trecca]], architetto italiano († [[1955]])
*[[12 agosto]]
**[[Vincenzo Federici]], paleografo italiano († [[1953]])
**[[Gustavs Zemgals]], politico lettone († [[1939]])
*[[13 agosto]]
**[[Karl Liebknecht]], politico e avvocato tedesco († [[1919]])
**[[Walter McCreery]], giocatore di polo statunitense († [[1922]])
*[[14 agosto]] - [[Guangxu]] († [[1908]])
*[[15 agosto]]
**[[Alfred Fröhlich]], neurologo e farmacologo austriaco († [[1953]])
**[[Grafton Elliot Smith]], anatomista e egittologo britannico († [[1937]])
**[[Arthur Tansley]], ecologo e botanico inglese († [[1955]])
*[[16 agosto]] - [[Rina Monti]], scienziata italiana († [[1937]])
*[[20 agosto]] - [[Sybil St Clair-Erskine]], nobildonna inglese († [[1910]])
*[[21 agosto]] - [[Angelica Pandolfini]], soprano italiano († [[1959]])
*[[22 agosto]] - [[Émile André]], artista, architetto e designer francese († [[1933]])
*[[23 agosto]] - [[Temistocle Bernardi]], diplomatico e politico italiano († [[1962]])
*[[24 agosto]] - [[Agostino Lo Piano Pomar]], sindacalista e politico italiano († [[1927]])
*[[25 agosto]]
**[[Paolo Albera (vescovo)|Paolo Albera]], vescovo cattolico italiano († [[1943]])
**[[Oreste Ravanello]], organista e compositore italiano († [[1938]])
**[[Enrico Tellini]], generale italiano († [[1923]])
*[[27 agosto]]
**[[Giacomo Damiani]], naturalista italiano († [[1944]])
**[[Theodore Dreiser]], scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense († [[1945]])
**[[Otto Bruno Schoenfeld]], schermidore e wrestler tedesco († [[1938]])
*[[28 agosto]] - [[Alwin Berger]], botanico tedesco († [[1931]])
*[[29 agosto]]
**[[Albert Lebrun]], politico francese († [[1950]])
**[[Jack Butler Yeats]], pittore irlandese († [[1957]])
*[[30 agosto]]
**[[Doppo Kunikida]], scrittore e giornalista giapponese († [[1908]])
**[[Ernest Rutherford]], chimico e fisico neozelandese († [[1937]])
*[[31 agosto]]
**[[Ernesto II di Sassonia-Altenburg]] († [[1955]])
**[[Silvio Spaventa Filippi]], giornalista, traduttore e romanziere italiano († [[1931]])
*[[1º settembre]]
**[[Virgilio Ducceschi]], fisiologo, biochimico e scienziato italiano († [[1952]])
**[[Reginald Walter Maudslay]], ingegnere e imprenditore inglese († [[1934]])
*[[2 settembre]] - [[Fulvio Zugaro]], generale italiano († [[1938]])
*[[4 settembre]]
**[[Julia Cuypers]], attrice olandese († [[1952]])
**[[Harold McGrath]], scrittore e sceneggiatore statunitense († [[1932]])
**[[Sof'ja Vladimirovna Panina]], politica, educatrice e filantropa russa († [[1956]])
*[[5 settembre]]
**[[Friedrich Akel]], politico, fisico e diplomatico estone († [[1941]])
**[[Peter Yoshiro Saeki]], giurista e teologo giapponese († [[1965]])
*[[6 settembre]] - [[Charles Giblyn]], regista e attore statunitense († [[1934]])
*[[8 settembre]] - [[Alfredo Capece Minutolo di Bugnano]], politico italiano († [[1942]])
*[[9 settembre]] - [[Friedrich-Carl Peus]], giurista e politico tedesco († [[1950]])
*[[12 settembre]]
**[[John James Campbell]], calciatore scozzese († [[1947]])
**[[Linda Murri]], italiana († [[1957]])
*[[14 settembre]] - [[Karl Joseph Schulte]], cardinale e arcivescovo cattolico tedesco († [[1941]])
*[[15 settembre]]
**[[Aloisio di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg]], politico tedesco († [[1952]])
**[[Alfred Bryan]], cantautore e pacifista statunitense († [[1958]])
*[[17 settembre]]
**[[Luca Ermenegildo Pasetto]], patriarca cattolico italiano († [[1954]])
**[[Nestore Pelicelli]], religioso, scrittore e fotografo italiano († [[1937]])
**[[Eleonora di Solms-Hohensolms-Lich]], principessa tedesca († [[1937]])
*[[18 settembre]]
**[[Gerino Gerini (politico)|Gerino Gerini]], politico italiano († [[1927]])
**[[Eugenio Vianello]], imprenditore e dirigente sportivo italiano († [[1949]])
*[[19 settembre]]
**[[Marcel Delépine]], chimico e farmacologo francese († [[1965]])
**[[Magnus Johnson]], politico statunitense († [[1936]])
**[[Fritz Schaudinn]], biologo tedesco († [[1906]])
*[[21 settembre]] - [[Melezio IV]], arcivescovo ortodosso greco († [[1935]])
*[[22 settembre]]
**[[Josefina Huguet]], soprano spagnola († [[1951]])
**[[Eugène Sartory]], francese († [[1946]])
**[[Gaetano Spiller]], militare e politico italiano († [[1953]])
*[[23 settembre]] - [[František Kupka]], pittore ceco († [[1957]])
*[[24 settembre]]
**[[Charlotte Dod]], tennista e arciera britannica († [[1960]])
**[[Florence Scovel Shinn]], illustratrice e scrittrice statunitense († [[1940]])
*[[26 settembre]] - [[Edith Holden]], artista e insegnante inglese († [[1920]])
*[[27 settembre]]
**[[Grazia Deledda]], scrittrice italiana († [[1936]])
**[[George Ducker]], calciatore canadese († [[1952]])
**[[Janko Vuković de Podkapelski]], ammiraglio austro-ungarico († [[1918]])
*[[28 settembre]]
**[[Franz Grainer]], fotografo tedesco († [[1948]])
**[[Pietro Badoglio]], generale e politico italiano († [[1956]])
**[[Gerardo Machado]], politico cubano († [[1939]])
*[[1º ottobre]] - [[Francesco Marchetti Selvaggiani]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1951]])
*[[2 ottobre]] - [[Cordell Hull]], politico statunitense († [[1955]])
*[[3 ottobre]] - [[Stijn Streuvels]], scrittore belga († [[1969]])
*[[4 ottobre]] - [[John Hendley Barnhart]], botanico e biografo statunitense († [[1949]])
*[[7 ottobre]]
**[[Felice Chiarle]], militare italiano († [[1916]])
**[[Georg Hermann]], scrittore tedesco († [[1943]])
*[[8 ottobre]] - [[Ma Barker]], criminale statunitense († [[1935]])
*[[10 ottobre]] - [[David Lindsay, XXVII conte di Crawford]], politico britannico († [[1940]])
*[[11 ottobre]] - [[Vincenzo Galdi]], fotografo italiano († [[1961]])
*[[12 ottobre]] - [[Prince Randian]], attore e circense guyanese († [[1934]])
*[[13 ottobre]]
**[[Roffredo Caetani]], compositore e collezionista d'arte italiano († [[1961]])
**[[Paul Federn]], medico e psicoanalista austriaco († [[1950]])
**[[Daiun Sogaku Harada]], maestro zen giapponese († [[1961]])
*[[14 ottobre]] - [[Alexander von Zemlinsky]], compositore e direttore d'orchestra austriaco († [[1942]])
*[[15 ottobre]] - [[Andreas Sprecher von Bernegg]], naturalista e botanico svizzero († [[1951]])
*[[16 ottobre]] - [[Gaetano Manzoni]], diplomatico e politico italiano († [[1937]])
*[[17 ottobre]]
**[[Dénes Berinkey]], giurista e politico ungherese († [[1948]])
**[[Achille Nucci]], magistrato e politico italiano († [[1947]])
**[[Segundo de Chomón]], regista, direttore della fotografia e animatore spagnolo († [[1929]])
*[[18 ottobre]]
**[[Angelo Musco]], attore italiano († [[1937]])
**[[Carmelo Psaila]], presbitero, scrittore e poeta maltese († [[1961]])
*[[19 ottobre]]
**[[Karol Adwentowicz]], attore, regista teatrale e regista cinematografico polacco († [[1958]])
**[[Luigi Albertini]], giornalista e editore italiano († [[1941]])
**[[Fëdor Dan]], scrittore, politico e medico russo († [[1947]])
**[[Cesare Serono]], chimico e politico italiano († [[1952]])
*[[21 ottobre]]
**[[Alfonso Ferrero de Gubernatis Ventimiglia]], imprenditore, dirigente sportivo e allenatore di calcio italiano († [[1961]])
**[[Carlo Fornara]], pittore italiano († [[1968]])
*[[23 ottobre]]
**[[Gjergj Fishta]], poeta, politico e traduttore albanese († [[1940]])
**[[Bindo Galli]], magistrato e politico italiano († [[1952]])
*[[25 ottobre]] - [[Richard Heintz]], pittore e incisore belga († [[1929]])
*[[26 ottobre]]
**[[Trilussa]], poeta, scrittore e giornalista italiano († [[1950]])
**[[Joaquín Chapaprieta]], politico spagnolo († [[1951]])
**[[Hajime Isogai]], judoka giapponese († [[1947]])
**[[Guillermo Kahlo]], fotografo tedesco († [[1941]])
*[[28 ottobre]]
**[[Quirino Majorana]], fisico italiano († [[1957]])
**[[Pietro Signorini]], dirigente d'azienda italiano († [[1916]])
*[[29 ottobre]] - [[Narziss Kaspar Ach]], psicologo tedesco († [[1946]])
*[[30 ottobre]]
**[[Karl Inama von Sternegg]], genealogista e araldista austriaco († [[1931]])
**[[Paul Valéry]], scrittore, poeta e filosofo francese († [[1945]])
*[[1º novembre]]
**[[Stephen Crane]], scrittore, giornalista e poeta statunitense († [[1900]])
**[[Robert Doerr]], medico, professore universitario e curatore editoriale austro-ungarico († [[1952]])
**[[Andreas Roth]], pittore tedesco († [[1949]])
**[[Aleksandr Afanas'evič Spendjarov]], compositore e direttore d'orchestra armeno († [[1928]])
*[[2 novembre]] - [[Poul Heegaard]], matematico danese († [[1948]])
*[[4 novembre]] - [[Mariano D'Amelio]], magistrato e politico italiano († [[1943]])
*[[7 novembre]] - [[Tullio Marchetti]], generale e agente segreto italiano († [[1955]])
*[[9 novembre]] - [[Florence Rena Sabin]], medico statunitense († [[1953]])
*[[10 novembre]] - [[Lorenzo Peretti Junior]], pittore italiano († [[1953]])
*[[11 novembre]] - [[Leopold Kunschak]], politico austriaco († [[1953]])
*[[12 novembre]]
**[[Victor Hugo de Azevedo Coutinho]], politico portoghese († [[1955]])
**[[Oronzo Caldarola]], vescovo cattolico italiano († [[1963]])
*[[13 novembre]] - [[Charles Spencer-Churchill, IX duca di Marlborough]], politico inglese († [[1934]])
*[[14 novembre]] - [[Ruggero Ruggeri]], attore italiano († [[1953]])
*[[15 novembre]]
**[[Giuseppe Castelli]], vescovo cattolico italiano († [[1943]])
**[[Erich von Tschermak]], agronomo austriaco († [[1962]])
*[[16 novembre]] - [[Hugo Lederer]], scultore e architetto tedesco († [[1940]])
*[[17 novembre]] - [[Salvatore Gambardella]], musicista e paroliere italiano († [[1913]])
*[[18 novembre]]
**[[Robert Hugh Benson]], scrittore e presbitero inglese († [[1914]])
**[[Louis Charbonneau-Lassay]], storico, archeologo e incisore francese († [[1946]])
*[[19 novembre]] - [[Jack Flett]], giocatore di lacrosse canadese († [[1932]])
*[[20 novembre]]
**[[William Heard Kilpatrick]], pedagogista statunitense († [[1965]])
**[[August Weberbauer]], botanico e naturalista tedesco († [[1948]])
*[[22 novembre]] - [[Salvador Allende Castro]], avvocato e politico cileno († [[1932]])
*[[23 novembre]]
**[[Maurice Moscovitch]], attore statunitense († [[1940]])
**[[Giovanni Pulvirenti]], vescovo cattolico italiano († [[1933]])
*[[24 novembre]] - [[Jules Brocherel]], etnologo italiano († [[1954]])
*[[25 novembre]] - [[Simon Fraser, XIV Lord Lovat]], generale scozzese († [[1933]])
*[[26 novembre]]
**[[Ambrogio Bollati]], militare, storico e politico italiano († [[1950]])
**[[Luigi Sturzo]], presbitero e politico italiano († [[1959]])
*[[27 novembre]] - [[Giovanni Giorgi (fisico)|Giovanni Giorgi]], ingegnere elettrotecnico e fisico italiano († [[1950]])
*[[28 novembre]]
**[[William McDougall]], psicologo britannico († [[1938]])
**[[Carl Walbrodt]], scacchista tedesco († [[1902]])
*[[30 novembre]]
**[[Richard Röstel]], ginnasta tedesco
**[[Emanuele di Salm-Salm]] († [[1916]])
**[[Pëtr Stoljarskij]], violinista e insegnante sovietico († [[1944]])
*[[3 dicembre]] - [[Newton Diehl Baker]], politico statunitense († [[1937]])
*[[6 dicembre]] - [[Archibald Montgomery-Massingberd]], militare e nobile britannico († [[1947]])
*[[8 dicembre]]
**[[Thomas Butler (tiratore di fune)|Thomas Butler]], tiratore di fune britannico († [[1928]])
**[[Edoardo Rubino]], scultore e disegnatore italiano († [[1954]])
*[[9 dicembre]] - [[Aleksandr Mitrofanovič Stopani]], rivoluzionario e politico russo († [[1932]])
*[[10 dicembre]] - [[Fortunat-Henri Caumont]], vescovo cattolico francese († [[1930]])
*[[12 dicembre]]
**[[Francesca French]], missionaria britannica († [[1960]])
**[[Otto Ruff]], chimico tedesco († [[1939]])
*[[15 dicembre]] - [[John Stewart-Murray, VIII duca di Atholl]], generale britannico († [[1942]])
*[[16 dicembre]]
**[[Carlo Alfredo Mussinelli]], compositore italiano († [[1955]])
**[[Manuel Fernández Silvestre y Pantiga]], generale spagnolo († [[1921]])
*[[18 dicembre]]
**[[Jan Kotěra]], architetto e artista ceco († [[1923]])
**[[Angelo Zammarchi]], presbitero italiano († [[1958]])
*[[20 dicembre]]
**[[Henry Hadley]], direttore d'orchestra e compositore statunitense († [[1937]])
**[[Fred Hearn]], attore statunitense († [[1923]])
*[[22 dicembre]] - [[Cesare Mori]], prefetto e politico italiano († [[1942]])
*[[23 dicembre]] - [[Jimmy Crabtree]], calciatore inglese († [[1908]])
*[[24 dicembre]] - [[Bruno Mugellini]], pianista, compositore e insegnante italiano († [[1912]])
*[[28 dicembre]]
**[[Frederick Pethick-Lawrence]], politico inglese († [[1961]])
**[[Hugo Sellheim]], ginecologo tedesco († [[1936]])
**[[Frank Willis]], politico statunitense († [[1928]])
*[[29 dicembre]]
**[[Emmanuel Foulon]], arciere belga († [[1945]])
**[[Giuseppe Motta]], avvocato e politico svizzero († [[1940]])
**[[Paul Remlinger]], medico, batteriologo e virologo francese († [[1964]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per anno| 3871]]
[[Categoria:Nati nel 1871| ]]
</noinclude>