TGR e Qualificazioni al campionato europeo maschile under 21 di calcio 2019 - Gruppo 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m WPCleaner v2.0 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
 
Riga 1:
{{torna a|Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019}}
{{nota disambigua|la testata giornalistica regionale della [[Rai]]|Testata Giornalistica Regionale|TGR}}
{{nota disambigua|altri significati|TGR (disambigua)|TGR}}
{{F|programmi televisivi|marzo 2013}}
{{citazione|Le trasmissioni su questa rete proseguono ora a diffusione regionale. Da ciascuna delle sedi della RAI verranno trasmessi i telegiornali regionali.|Storico annuncio introduttivo al TG Regione}}
{{Programma
| titolo italiano =
| titolo originale = TG Regione
| altri titoli = ''Rai Regione'' (1986-1991)<br>''T3 Regione'' (1999-2000)<br>''TG3 Regione'' (1979-1986, 2000-2002)<br>''TGR'' (1991-1999,dal 2002)
| immagine = TGR logo.svg
| didascalia = Logo in uso dal 2015.
| paese = Italia
| anno prima visione = [[1986]] - in produzione
| genere = telegiornale
| edizioni =
| puntate =
| durata = 4-20 min
| lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
| casa produzione = [[Rai]]
| rete TV = [[Rai 3]]
| rete TV 2 =
| logo = TGR logo.svg
| Direttore = [[Vincenzo Morgante]]
}}
Con l'[[acronimo]] '''TGR''' si indica principalmente la [[Testata Giornalistica Regionale]] della [[Rai]], ma nel linguaggio corrente si indica anche una qualunque edizione del '''Telegiornale Regionale''' da essa prodotto. Per consuetudine la scritta interamente in maiuscolo TGR si applica alla Testata Giornalistica Regionale, intesa come organizzazione giornalistica composta da tutte le 24 redazioni territoriali della Rai, mentre la scritta ''TgR'', così come le varianti ''Tg Regionale'' e ''Tg Regione'' (che si possono scrivere anche con la G maiuscola), si applicano al Telegiornale Regionale inteso sia come singola edizione del notiziario televisivo prodotto da una redazione della TGR (quando, per esempio, si dice "il TgR prima edizione di ieri") sia come riferimento più generale (quando, per esempio, si dice "il TgR del Lazio si occupa delle notizie riguardanti il territorio laziale"). Qui di seguito si prende in considerazione il TG Regione (il telegiornale prodotto dalla TGR) mentre per maggiori informazioni sulla Testata Giornalistica Regionale si veda l'apposita voce.
 
== Classifica ==
In sintesi, i telegiornali regionali nacquero il 15 dicembre 1979 come articolazione informativa territoriale della Rai, allo scopo di contrastare la concorrenza delle neonate [[televisioni locali|tv locali]]. Tra il 1986 e il 1987 furono scorporati dal TG3 e confluirono in una testata autonoma denominata '''Rai Regione''', che nel novembre 1991 divenne TGR. Dal marzo 1999 al giugno 2002, i telegiornali regionali furono nuovamente incorporati nel TG3.
{| class=wikitable {| class=wikitable style="text-align:center;font-size:95%"
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 align=left | '''Squadra'''
! width=30 | P.ti
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | F
! width=30 | S
! width=30 | DR
|- bgcolor=#ccffcc
|Style = "text-align:left;"|'''{{Naz|CA|HRV||Under-21|h}}'''
| '''25''' || 10 || 8 || 1 || 1 || 31 || 5 || +26
|- bgcolor=#ffebad
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|GRC||Under-21|h}}
| '''25''' || 10 || 8 || 1 || 1 || 26 || 5 || +21
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|CZE||Under-21|h}}
| '''16''' || 10 || 5 || 1 || 4 || 14 || 15 || -1
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|BLR||Under-21|h}}
| '''14''' || 10 || 4 || 2 || 4 || 11 || 14 || -3
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|MDA||Under-21|h}}
| '''7''' || 10 || 2 || 1 || 7 || 8 || 23 || -15
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|SMR||Under-21|h}}
| '''0''' || 10 || 0 || 0 || 10 || 1 || 29 || -28
|}
 
== StoriaRisultati ==
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
=== Esordi ===
|Giornomese = 7 giugno
Antesignani dei notiziari regionali sono i gazzettini radiofonici introdotti dall'[[Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche|EIAR]], come il Gazzettino di Roma e del Lazio, il [[Gazzettino Padano]] - l'unico ancora esistente (in pratica è il Gr della Lombardia) - il Gazzettino del Piemonte, il Gazzettino di Sicilia, il Gazzettino della Toscana.
|Anno = 2017
 
|Ora = 18:00 [[CEST]]
Il 15 dicembre 1979, a seguito della [[riforma della RAI del 1975|riforma della Rai del 1975]], cominciano le trasmissioni della terza rete televisiva del servizio pubblico, ora denominata [[Rai 3]], nonché quelle del [[TG3]], che all'inizio è un notiziario a carattere prevalentemente regionale. La prima edizione del telegiornale viene trasmessa alle 19.00 e la seconda alle 22.00.
|Nazionale 1 = BLR
 
|Punteggio 1 = 1
=== Anni ottanta ===
|Punteggio 2 = 0
Nel luglio 1986, in concomitanza con la progressiva trasformazione del Tg3 in redazione nazionale (e internazionale), la testata regionale trova una propria autonomia e mette in onda i propri notiziari territoriali in questi orari: il Gr Regione su [[Rai Radio 1]] intorno alle 07.15 e su [[Rai Radio 2]] intorno alle 12.15 (ciò fino alla riforma di [[Rai Radio|Radio Rai]] che trasforma Rai Radio 1 in una rete di informazione - all news - con il conseguente trasferimento del notiziario di mezza giornata da Radio 2 a Radio 1), mentre il TG Regione, va in onda alle 14.00, alle 19.30 e a mezzanotte circa su Rai 3.
|Nazionale 2 = SMR
 
|Altro1 = Under-21
=== Anni novanta ===
|Altro2 = Under-21
Nel novembre 1991 la testata Rai Regione cambia nome in TGR, denominazione coerente con quella della TGS (Testata Giornalistica Sportiva, attualmente denominata [[Rai Sport]]), e con quella della TSP (Testata Servizi Parlamentari, l'attuale [[Rai Parlamento]]). Nel marzo 1999 la TGR viene incorporata nuovamente nel TG3, cambiando di conseguenza nome in T3 Regione.
|Referto = http://it.uefa.com/UNDER21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022282/
 
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{Goal|52|rig}}
=== Anni duemila ===
|Marcatori 2 =
Nel giugno 2002 la Rai ridà autonomia ai notiziari regionali scorporandoli dal TG3 e rilanciando la TGR, affidata alla direzione dell'ex conduttrice del [[TG1]], [[Angela Buttiglione]]. Per un breve periodo, la sigla del telegiornale della TGR continua a utilizzare una grafica basata su quella del TG3 nazionale (con una base musicale diversa, la R al posto del 3 e la scritta TG REGIONE al posto di TELEGIORNALE 3), per poi assumere una veste grafica completamente nuova a partire dal novembre 2002.
|Città = Minsk
 
|Stadio = [[Traktor Stadium]]
Ogni edizione dei telegiornali regionali va in onda in simultanea dalle sedi regionali (oppure dai centri di produzione) della [[Rai]]: per esempio il TGR Lombardia va in onda dal [[centro di produzione Rai di Milano]], il TGR Emilia Romagna in onda dalla sede Rai di [[Bologna]], il TGR Toscana viene trasmesso dalla sede Rai di Firenze, il TGR Sicilia dalla sede Rai di Palermo, il TGR Lazio prima dal centro di produzione Rai di Via Teulada, poi (dal 1991) dal [[Centro radiotelevisivo Biagio Agnes|centro di produzione Rai di Saxa Rubra]], il TGR Puglia dalla sede Rai di Bari e così via. Fanno eccezione:
|Spettatori =
 
|Arbitro = Pashayev
* il TGR [[Trentino-Alto Adige]], in onda da due sedi Rai, quella di [[Bolzano]] e quella di [[Trento]]; nelle edizioni delle 14:00 e delle 19:35 il telegiornale è uguale per tutta la regione mentre nell'edizione della notte la trasmissione avviene in modalità separata: la redazione di Bolzano trasmette un proprio tg in tutto l'Alto Adige mentre la redazione di Trento trasmette un proprio tg in tutto il Trentino;
|Nazarbitro = AZE
* il TGR [[Friuli-Venezia Giulia]], in onda da [[Trieste]] con collegamenti dalle (piccole) redazioni di [[Udine]], [[Pordenone]] e [[Gorizia]]. [[Rai Friuli-Venezia Giulia]], inoltre, trasmette, in diretta alle 20:30, su una rete televisiva attiva solo in quella [[Regione italiana a statuto speciale|regione autonoma]], chiamata [[Rai 3 BIS FJK]], il TDD ossia il telegiornale regionale in lingua slovena dedicato alla minoranza slovena presente nel territorio locale. Il [[Rai 3 BIS FJK#TDD - Televizijski Deželni Dnevnik (telegiornale regionale)|TDD FJK]] adotta sigla, grafica e studio identici al TGR italiano.
|Sfondo =
 
}}
=== Anni duemiladieci ===
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
Nel gennaio 2014 inizia il processo di rinnovamento tecnologico della struttura. Il primo telegiornale regionale a passare al formato d'immagine in [[16:9]] è quello del [[Trentino-Alto Adige]], al quale seguono, tra fine giugno e inizio luglio dello stesso anno, quelli delle altre regioni. Il processo di digitalizzazione parte invece il 25 luglio 2014 con il [[Molise]], per riguardare successivamente la [[Lombardia]] (29 luglio), il [[Lazio]] (31 luglio), la Sicilia (18 dicembre), il Friuli Venezia Giulia (19 gennaio 2015) e così via. Nel [[2017]] viene completato il processo di digitalizzazione di tutti i telegiornali regionali, con l'abbandono definitivo dei vecchi supporti di registrazione e delle antiche tecnologie di produzione e trasmissione.
|Giornomese = 13 giugno
 
|Anno = 2017
Dal 4 luglio al 21 settembre [[2015]] vengono rinnovati gli studi e la veste grafica, iniziando dal Lazio (4 luglio), e proseguendo con l'Abruzzo (15 luglio), la Lombardia (21 luglio), la Campania (27 luglio), la Puglia e la Liguria (30 luglio), la Valle d'Aosta (3 agosto), il Piemonte (4 agosto), il Molise (7 agosto), il Trentino-Alto Adige (sia Bolzano che Trento - 11 agosto), la Basilicata (12 agosto), le Marche (26 agosto), l'Umbria (1º settembre), il Veneto e la Calabria (7 settembre), il Friuli-Venezia Giulia, la Toscana e l'Emilia-Romagna (14 settembre), la Sardegna (17 settembre) e infine la Sicilia (21 settembre). In tre mesi tutte le sedi regionali della Rai hanno avuto il nuovo studio, la nuova sigla e la nuova grafica. Il 15 agosto 2015 viene rinnovato il cartello che introduce le rubriche (con una variante a ottobre). Il 28 settembre successivo vengono rinnovate le sigle delle trasmissioni mattutine ''Buongiorno Italia'' e ''Buongiorno Regione'' e poi le sigle del resto dei programmi.
|Ora = 20:30 [[CEST]]
 
|Nazionale 1 = SMR
Dagli esordi, tutti i giorni, dopo le edizioni del TGR delle 14.00 e delle 19.35, va in onda il [[TGR Meteo|meteo Regionale]]. Il meteo viene sempre letto da voci fuori campo (tranne nell'edizione della notte in cui vengono lette dal conduttore di turno del notiziario), mentre in video appare la grafica con la cartina geografica della regione interessata. La previsione è di solito suddivisa per zone geografiche. Nell'edizione notturna le previsioni vengono lette dal conduttore e in video appare la grafica con animazione velocizzata fino alle temperature. Nelle edizioni delle 14.00 e delle 19.35 vengono lette anche le temperature, nonché la situazione dei venti e dei mari. Nell'edizione della notte, per questioni di tempo, le previsioni vengono lette fino ai venti e i mari e in video la grafica appare velocizzata e senza sottofondo. La musica di sottofondo, dal giorno 1º ottobre 2007, è ''Under the trees of hope'' del compositore e arpista svizzero [[Andreas Vollenweider]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Mario Skylight|data=2014-05-05|titolo=Andreas Vollenweider - Under The Trees of Hope|accesso=2018-11-04|url=https://www.youtube.com/watch?v=sGW4pAUXh0g}}</ref>. Dal 13 giugno 2016 il meteo adotta una nuova sigla, utilizzata solo in assenza dello sponsor.
|Punteggio 1 = 0
 
|Punteggio 2 = 2
== Direttori ==
|Nazionale 2 = MDA
* [[Angela Buttiglione]] (giugno 2002 - settembre 2009)
|Altro1 = Under-21
* [[Alberto Maccari]] (settembre 2009 - dicembre 2011)
|Altro2 = Under-21
* [[Alessandro Casarin]] (dicembre 2011 - giugno 2013, in carica dal 1° ottobre 2018)
|Referto = http://it.uefa.com/UNDER21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022296/
* [[Federico Zurzolo]] (ad interim)
|Marcatori =
* [[Vincenzo Morgante]] (ottobre 2013 - 30 settembre 2018)
|Marcatori 1 =
 
|Marcatori 2 = {{Goal|23||48}} [[Vitalie Damașcan|Damașcan]]
== Edizioni ==
|Città = Serravalle
Il TGR va in onda tutti i giorni con tre edizioni quotidiane: 14.00, 19.35 e 00.10 circa (in estate, la terza edizione, cioè quella notturna è quasi sempre anticipata). Al termine di ogni edizione va in onda il meteo (eccezion fatta per quella notturna, in cui il meteo va in onda poco prima del termine della stessa).
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
 
|Stadio = [[Stadio Olimpico di Serravalle|Stadio Olimpico]]
Sul canale regionale [[Rai 3 BIS FJK]] (presente solo in [[Friuli-Venezia Giulia]]) va in onda il telegiornale regionale in lingua slovena (TDD), con edizione unica alle 20:30, replicata intorno alla mezzanotte su [[TV Koper-Capodistria]] (nell'ambito del progetto TV transfrontaliera) e in tarda serata da TVSLO3, terza rete tv della televisione pubblica slovena [[RTV Slovenija]].
|Spettatori =
 
|Arbitro = Nuza
Le sedi regionali della [[Liguria]], delle [[Marche]], del [[Piemonte]] e della [[Campania]] propongono un prodotto noto come ''TG Itinerante (''oppure ''Tg in Esterna)'': periodicamente - di solito una volta alla settimana - il telegiornale regionale viene trasmesso (o effettua lunghi collegamenti in diretta) da una località nella regione.
|Nazarbitro = KOS
 
|Sfondo = on
== Rubriche ==
}}
{{S|programmi televisivi}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
* [[Buongiorno Regione]] (dal 2008)**
|Giornomese = 31 agosto
* [[Buongiorno Italia (Rai 3)|Buongiorno Italia]] (dal 2010)
|Anno = 2017
* [[TGR Meteo]] (1986-2018)**
|Ora = 19:00 [[CEST]]
* [[Rai Meteo|Rai Meteo Regionale]] (dal 2018)
|Nazionale 1 = MDA
* TGR Il Settimanale (dal 1986)
|Punteggio 1 = 0
* TGR L'Italia de Il Settimanale (versione estiva della rubrica ''Il Settimanale'' che ripropone i migliori servizi dell'ultimo anno)
|Punteggio 2 = 3
* TGR Bellitalia (dal 1987; precedentemente era affidata al Tg2 con il nome di ''Bella Italia'' e andava in onda su [[Rai 2|Rai2]]; attualmente va in onda su [[Rai 3|Rai3]])
|Nazionale 2 = HRV
* TGR Mediterraneo (dal 1991)
|Altro1 = Under-21
* [[TGR Leonardo]] (dal 1991): nel settembre 2016 ha assorbito le tematiche di ''Ambiente Italia'' e la sua durata è stata portata da 10' a 15'
|Altro2 = Under-21
* [[TGR Piazza Affari]] (dal 2011)
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022289/index.html
* TGR RegionEuropa (dal 2006)
|Marcatori 1 =
* TGR Est Ovest
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Ante Ćorić|Ćorić]]<br>{{Goal|43||61}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
* TGR Officina Italia (dal 2015)
|Città = Chișinău
* TGR Petrarca (dal 2016)
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
* TGR Mezzogiorno Italia (dal 2017)
|Spettatori =
* [[TGR Neapolis]] (1999-2010)
|Arbitro = Anufrijevs
* TGR Buongiorno Europa (2002-2010)
|Nazarbitro = LVA
* TGR Levante (1991-2010)
|Sfondo =
* TGR Montagne (2002-2013)
}}
* TGR Prodotto Italia (2010-2015, rubrica sostituita da ''Officina Italia'')
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
* TGR Expo Week - Un mondo di regioni (in onda ogni sabato nel 2015 durante il periodo dell'Expo di Milano)
|Giornomese = 1º settembre
* [[Ambiente Italia|TGR Ambiente Italia]] (1991-2016): le tematiche ambientali sono state assorbite nell'ottobre 2016 da ''Leonardo'' (il cui sottotitolo è diventato "Il tg della scienza e dell'ambiente")
|Anno = 2017
* TGR Regioni e Ragioni del Giubileo (2015-2016, andato in onda in occasione del [[Giubileo straordinario della misericordia]] indetto da [[Papa Francesco]])
|Ora = 18:00 [[CEST]]
''<small>'''NOTA''': I nomi delle rubriche segnati con il doppio asterisco (**) sono quelle a diffusione regionale (tutte le altre sono a diffusione nazionale, compresa la rubrica</small>'' <small>L'Italia de il Settimanale'')''</small>
|Nazionale 1 = BLR
 
|Punteggio 1 = 0
=== Rubriche all'interno di alcune edizioni regionali ===
|Punteggio 2 = 2
* ''Sportello Salute'' (in onda dal [[2009]] all'interno del TG del Lazio)
|Nazionale 2 = GRC
* ''TGR Sport'' (in onda in tutti i TG regionali per moltissimi anni, dal [[2016]] va in onda solo nei TG della Calabria e della Campania con il nome di ''Sport Regione'')
|Altro1 = Under-21
* ''Notti d'estate'' (in onda all'interno del TG del Lazio durante il periodo estivo)
|Altro2 = Under-21
* ''Estate Decameron'' (in onda dall'estate 2016 all'interno dei TG della Calabria e Liguria, solo durante il periodo estivo)
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022293/index.html
* ''TG Itinerante'' (in onda all'interno dei TG della Liguria, delle Marche, del Piemonte e della Campania)
|Marcatori 1 =
* ''Il nostro Weekend'' (in onda all'interno del TG del Lazio durante il periodo estivo)
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Konstantinos Galanopoulos|Galanopoulos]]<br>{{Goal|79}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]
* ''Calcio d'Angolo'' (in onda dal 2016 all'interno del TG della Toscana)
|Città = Barysaŭ
* ''Break in Libreria'' (ogni sabato dal 2010 all'interno del TG della Puglia)
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
* ''Decameron'' (in onda dal 2016 all'interno del TG della Calabria)
|Spettatori =
* ''Elzeviro'' (rubrica di storia in onda dal 2016 all'interno del TG della Calabria)
|Arbitro = [[Markus Hameter|Hameter]]
* ''Lo scaffale'' (rubrica sui libri in uscita in libreria, in onda all'interno del TgR Marche e Campania)
|Nazarbitro = AUT
 
|Sfondo = on
==Altri progetti==
}}
{{interprogetto}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 4 settembre
|Anno = 2017
|Ora = 17:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022277/
|Marcatori 1 = [[Konstantinos Galanopoulos|Galanopoulos]] {{Goal|7}}<br>[[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]] {{Goal|45+2||57}}<br>[[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|47}}<br>[[Thanasīs Androutsos|Androutsos]] {{Goal|78|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Ion Cărăruș|Cărăruș]]
|Città = Peristeri
|Stadio = [[Stadio comunale di Peristeri|Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kaludjerović
|Nazarbitro = MNE
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022271/
|Marcatori 1 = [[Václav Černý (calciatore)|Černý]] {{Goal|8}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Mikhail Shibun|Shibun]]
|Città = Jablonec nad Nisou
|Stadio = [[Chance Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Silagava
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022275/
|Marcatori 1 = [[Lorenco Šimić|Šimić]] {{Goal|90+3}}<br>[[Filip Benković|Benković]] {{Goal|90+6}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48}} [[Ivan Bakhar|Bakhar]]
|Città = Varaždin
|Stadio = [[Stadion Anđelko Herjavec|Anđelko Herjavec]]
|Spettatori =
|Arbitro = Maae
|Nazarbitro = DNK
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022292/
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Manōlīs Saliakas|Saliakas]]<br>{{Goal|84}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Bindels
|Nazarbitro = LUX
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022283/
|Marcatori 1 = [[Fran Karačić|Karačić]] {{Goal|9}}<br>[[Nikola Vlašić|Vlašić]] {{Goal|36||80}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{Goal|47}}<br>[[Nikola Moro|Moro]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|70}} [[Ondřej Mihálik|Mihálik]]
|Città = Varaždin
|Stadio = [[Stadion Anđelko Herjavec|Anđelko Herjavec]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kalkavan
|Nazarbitro = TUR
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022295/index.html
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{Goal|70||88|rig}}<br>[[Zachar Volkaŭ|Volkaŭ]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32|aut}} [[Aleksandr Pavlovets|Pavlovets]]
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|Spettatori =
|Arbitro = Baliyan
|Nazarbitro = ARM
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022294/
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Zisis Karahalios|Karahalios]]<br>{{Goal|43}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]<br>{{Goal|73}} [[Nikos Vergos|Vergos]]<br>{{Goal|79}} [[Thanasīs Androutsos|Androutsos]]<br>{{Goal|81}} [[Alexandros Katranīs|Katranīs]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Aliyev
|Nazarbitro = KAZ
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 14:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022276/
|Marcatori 1 = [[Marin Jakoliš|Jakoliš]] {{Goal|45||69||80}}<br>[[Petar Bočkaj|Bočkaj]] {{Goal|60}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{Goal|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Città = Velika Gorica
|Stadio = [[Stadion Radnik]]
|Spettatori =
|Arbitro = Vadachkoria
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 15:30 [[CET]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022272/index.html
|Marcatori 1 = [[Tomáš Zajíc|Zajíc]] {{Goal|63||76}}<br>[[Michal Sáček|Sáček]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Alessandro D'Addario|D'Addario]]
|Città = Ústí nad Labem
|Stadio = [[Městský stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Vilkov
|Nazarbitro = RUS
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 15:30 [[CET]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022288/index.html
|Marcatori 1 = [[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Salonicco
|Stadio = [[Stadio Toumba]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pawson
|Nazarbitro = ENG
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022285/index.html
|Marcatori 1 = [[Andrei Macrițchii|Macrițchii]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Lukáš Provod|Provod]]<br>{{Goal|59}} [[Ondřej Bačo|Bačo]]<br>{{Goal|71}} [[Karel Knejzlík|Knejzlík]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Hennessy
|Nazarbitro = IRL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 22 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022279/index.html
|Marcatori 1 = [[Nikos Vergos|Vergos]] {{Goal|37}}<br>[[Thanasīs Androutsos|Androutsos]] {{Goal|45||53}}<br>[[Kōstas Tsimikas|Tsimikas]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 =
|Città = Xanthi
|Stadio = [[Xanthi FC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Zammit
|Nazarbitro = MLT
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022268/index.html
|Marcatori 1 = [[David Lischka|Lischka]] {{goal|13}}<br>[[Filip Hašek|Hašek]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Duje Ćaleta-Car|Ćaleta-Car]]
|Città = Karviná
|Stadio = [[Městský stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Boucaut
|Nazarbitro = BEL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 25 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022297/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Yevgeniy Shevchenko|Shevchenko]]<br>{{Goal|28}} [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Barcelo
|Nazarbitro = GIB
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022284/index.html
|Marcatori 1 = [[Dīmītrīs Limnios|Limnios]] {{Goal|7}}<br>[[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|31}}<br>[[Manōlīs Saliakas|Saliakas]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 =
|Città = Xanthi
|Stadio = [[Xanthi FC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Thorarinsson
|Nazarbitro = ISL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022274/index.html
|Marcatori 1 = [[Nikola Vlašić|Vlašić]] {{Goal|35||50}}<br>[[Marin Jakoliš|Jakoliš]] {{Goal|47}}<br>[[Fran Karačić|Karačić]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 =
|Città = Velika Gorica
|Stadio = [[Stadion Radnik]]
|Spettatori =
|Arbitro = Järvinen
|Nazarbitro = FIN
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022287/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|50}} [[Tomáš Ladra|Ladra]]<br/>{{gol|52}} [[Alex Král|Král]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Teixeira
|Nazarbitro = PRT
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022280/index.html
|Marcatori 1 = [[Evgheni Oancea|Oancea]] {{gol|56}}<br/>[[Vitalie Damașcan|Damașcan]] {{gol|75}}
|Marcatori 2 = {{gol|23}} [[Max Ebong|Ebong]]<br/>{{gol|34}} [[Yevgeniy Shevchenko|Shevchenko]]
|Città = Orhei
|Stadio = [[Complexul Sportiv Raional]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kruashvili
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022281/index.html
|Marcatori 1 = [[Vadim Gulceac|Gulceac]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 =
|Città = Orhei
|Stadio = [[Complexul Sportiv Raional]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sakhi
|Nazarbitro = KAZ
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022269/index.html
|Marcatori 1 = [[Ladislav Takács|Takács]] {{gol|50}}
|Marcatori 2 = {{gol|44}} [[Dīmītrīs Limnios|Limnios]]<br/>{{gol|56}} [[Kōstas Tsimikas|Tsimikas]]
|Città = Jablonec nad Nisou
|Stadio = [[Chance Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Dingert
|Nazarbitro = DEU
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022290/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|16}} [[Marin Jakoliš|Jakoliš]]<br/>{{gol|44}} [[Ivan Šunjić|Šunjić]]<br/>{{gol|46}} [[Alen Halilović|Halilović]]<br/>{{gol|65}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Hrodna
|Stadio = [[ČSK Neman]]
|Spettatori =
|Arbitro = Petrescu
|Nazarbitro = ROU
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022286/index.html
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{gol|56|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|Spettatori =
|Arbitro = Poulsen
|Nazarbitro = DNK
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 12 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022273/index.html
|Marcatori 1 = [[Triantafyllos Pasaridīs|Pasaridīs]] {{goal|41|aut}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 =
|Città = Pola
|Stadio = [[Stadio Aldo Drosina]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sanchez Martinez
|Nazarbitro = ESP
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022270/index.html
|Marcatori 1 = [[Matěj Pulkrab|Pulkrab]] {{gol|5}}
|Marcatori 2 =
|Città = Chomutov
|Stadio = [[Letní stadion (Chomutov)|Letní stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Nyberg
|Nazarbitro = SWE
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022278/index.html
|Marcatori 1 = [[Anastasios Chatzīgiovannīs|Chatzīgiovannīs]] {{gol|20}}<br/>[[Giannis Bouzoukis|Bouzoukis]] {{gol|82|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Peristeri
|Stadio = [[Stadio comunale di Peristeri]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kajtazovic
|Nazarbitro = SVN
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022291/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|48}} [[Alen Halilović|Halilović]]<br/>{{gol|53}} [[Nikola Vlašić|Vlašić]]<br/>{{gol|61}} [[Filip Uremović|Uremović]]<br/>{{gol|68}} [[Petar Bosančić|Bosančić]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Xhaja
|Nazarbitro = ALB
|Sfondo =on
}}
 
{{Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|calcio}}
* {{Cita web|url=http://www.rainews.it/TGR|titolo=Sito ufficiale}}
 
[[Categoria:Campionato europeo di calcio Under-21 2019]]
{{Rai}}
{{Testate giornalistiche della Rai}}
{{Telegiornali italiani}}
{{portale|editoria|Italia|televisione}}