John Wall e Qualificazioni al campionato europeo maschile under 21 di calcio 2019 - Gruppo 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte varie
 
m WPCleaner v2.0 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
 
Riga 1:
{{torna a|Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019}}
{{nd}}{{Sportivo
 
|Nome = John Wall
== Classifica ==
|Immagine = John Wall.jpg
{| class=wikitable {| class=wikitable style="text-align:center;font-size:95%"
|Didascalia = Wall in azione con la maglia dei [[Washington Wizards]]
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 align=left | '''Squadra'''
|Sesso = M
! width=30 | P.ti
|CodiceNazione = {{USA}}
! width=30 | G
|Altezza = 193<ref name=nba>[http://www.nba.com/playerfile/john_wall/ Nba.com]</ref>
! width=30 | V
|Peso = 95<ref name=nba/>
! width=30 | N
|Disciplina = Pallacanestro
! width=30 | P
|Ruolo = [[Playmaker]]
! width=30 | F
|Squadra = {{Basket Washington Wizards}}
! width=30 | S
|TermineCarriera =
! width=30 | DR
|SquadreGiovanili =
|- bgcolor=#ccffcc
{{Carriera sportivo
|Style = "text-align:left;"|'''{{Naz|CA|HRV||Under-21|h}}'''
||Word of God Christian Academy|
| '''25''' || 10 || 8 || 1 || 1 || 31 || 5 || +26
|2009-2010|{{Basket University of Kentucky|G}}|
|- bgcolor=#ffebad
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|GRC||Under-21|h}}
| '''25''' || 10 || 8 || 1 || 1 || 26 || 5 || +21
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|CZE||Under-21|h}}
| '''16''' || 10 || 5 || 1 || 4 || 14 || 15 || -1
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|BLR||Under-21|h}}
| '''14''' || 10 || 4 || 2 || 4 || 11 || 14 || -3
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|MDA||Under-21|h}}
| '''7''' || 10 || 2 || 1 || 7 || 8 || 23 || -15
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|SMR||Under-21|h}}
| '''0''' || 10 || 0 || 0 || 10 || 1 || 29 || -28
|}
 
== Risultati ==
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/UNDER21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022282/
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{Goal|52|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Minsk
|Stadio = [[Traktor Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pashayev
|Nazarbitro = AZE
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Squadre =
|Giornomese = 13 giugno
{{Carriera sportivo
|Anno = 2017
|2010-|{{Basket Washington Wizards|G}}|541 (10.216)
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/UNDER21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022296/
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|23||48}} [[Vitalie Damașcan|Damașcan]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Stadio Olimpico di Serravalle|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Nuza
|Nazarbitro = KOS
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Allenatore =
|AggiornatoGiornomese = 1231 aprileagosto 2018
|Anno = 2017
|Ora = 19:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022289/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Ante Ćorić|Ćorić]]<br>{{Goal|43||61}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Anufrijevs
|Nazarbitro = LVA
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
{{Bio
|Giornomese = 1º settembre
|Nome = Johnathan Hildred "John"
|CognomeAnno = Wall jr.2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|ForzaOrdinamento = Wall ,John
|SessoNazionale 1 = MBLR
|Punteggio 1 = 0
|LuogoNascita = Raleigh
|Punteggio 2 = 2
|LuogoNascitaLink = Raleigh (Carolina del Nord)
|Nazionale 2 = GRC
|GiornoMeseNascita = 6 settembre
|Altro1 = Under-21
|AnnoNascita = 1990
|Altro2 = Under-21
|LuogoMorte =
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022293/index.html
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteMarcatori =1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Konstantinos Galanopoulos|Galanopoulos]]<br>{{Goal|79}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]
|Attività = cestista
|Città = Barysaŭ
|Nazionalità = statunitense
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] con i [[Washington Wizards]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Markus Hameter|Hameter]]
|Nazarbitro = AUT
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 4 settembre
|Anno = 2017
|Ora = 17:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022277/
|Marcatori 1 = [[Konstantinos Galanopoulos|Galanopoulos]] {{Goal|7}}<br>[[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]] {{Goal|45+2||57}}<br>[[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|47}}<br>[[Thanasīs Androutsos|Androutsos]] {{Goal|78|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Ion Cărăruș|Cărăruș]]
|Città = Peristeri
|Stadio = [[Stadio comunale di Peristeri|Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kaludjerović
|Nazarbitro = MNE
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022271/
|Marcatori 1 = [[Václav Černý (calciatore)|Černý]] {{Goal|8}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Mikhail Shibun|Shibun]]
|Città = Jablonec nad Nisou
|Stadio = [[Chance Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Silagava
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022275/
|Marcatori 1 = [[Lorenco Šimić|Šimić]] {{Goal|90+3}}<br>[[Filip Benković|Benković]] {{Goal|90+6}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48}} [[Ivan Bakhar|Bakhar]]
|Città = Varaždin
|Stadio = [[Stadion Anđelko Herjavec|Anđelko Herjavec]]
|Spettatori =
|Arbitro = Maae
|Nazarbitro = DNK
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022292/
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Manōlīs Saliakas|Saliakas]]<br>{{Goal|84}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Bindels
|Nazarbitro = LUX
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022283/
|Marcatori 1 = [[Fran Karačić|Karačić]] {{Goal|9}}<br>[[Nikola Vlašić|Vlašić]] {{Goal|36||80}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{Goal|47}}<br>[[Nikola Moro|Moro]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|70}} [[Ondřej Mihálik|Mihálik]]
|Città = Varaždin
|Stadio = [[Stadion Anđelko Herjavec|Anđelko Herjavec]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kalkavan
|Nazarbitro = TUR
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022295/index.html
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{Goal|70||88|rig}}<br>[[Zachar Volkaŭ|Volkaŭ]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32|aut}} [[Aleksandr Pavlovets|Pavlovets]]
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|Spettatori =
|Arbitro = Baliyan
|Nazarbitro = ARM
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022294/
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Zisis Karahalios|Karahalios]]<br>{{Goal|43}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]<br>{{Goal|73}} [[Nikos Vergos|Vergos]]<br>{{Goal|79}} [[Thanasīs Androutsos|Androutsos]]<br>{{Goal|81}} [[Alexandros Katranīs|Katranīs]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Aliyev
|Nazarbitro = KAZ
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 14:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022276/
|Marcatori 1 = [[Marin Jakoliš|Jakoliš]] {{Goal|45||69||80}}<br>[[Petar Bočkaj|Bočkaj]] {{Goal|60}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{Goal|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Città = Velika Gorica
|Stadio = [[Stadion Radnik]]
|Spettatori =
|Arbitro = Vadachkoria
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 15:30 [[CET]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022272/index.html
|Marcatori 1 = [[Tomáš Zajíc|Zajíc]] {{Goal|63||76}}<br>[[Michal Sáček|Sáček]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Alessandro D'Addario|D'Addario]]
|Città = Ústí nad Labem
|Stadio = [[Městský stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Vilkov
|Nazarbitro = RUS
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 15:30 [[CET]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022288/index.html
|Marcatori 1 = [[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Salonicco
|Stadio = [[Stadio Toumba]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pawson
|Nazarbitro = ENG
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022285/index.html
|Marcatori 1 = [[Andrei Macrițchii|Macrițchii]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Lukáš Provod|Provod]]<br>{{Goal|59}} [[Ondřej Bačo|Bačo]]<br>{{Goal|71}} [[Karel Knejzlík|Knejzlík]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Hennessy
|Nazarbitro = IRL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 22 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022279/index.html
|Marcatori 1 = [[Nikos Vergos|Vergos]] {{Goal|37}}<br>[[Thanasīs Androutsos|Androutsos]] {{Goal|45||53}}<br>[[Kōstas Tsimikas|Tsimikas]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 =
|Città = Xanthi
|Stadio = [[Xanthi FC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Zammit
|Nazarbitro = MLT
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022268/index.html
|Marcatori 1 = [[David Lischka|Lischka]] {{goal|13}}<br>[[Filip Hašek|Hašek]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Duje Ćaleta-Car|Ćaleta-Car]]
|Città = Karviná
|Stadio = [[Městský stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Boucaut
|Nazarbitro = BEL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 25 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022297/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Yevgeniy Shevchenko|Shevchenko]]<br>{{Goal|28}} [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Barcelo
|Nazarbitro = GIB
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022284/index.html
|Marcatori 1 = [[Dīmītrīs Limnios|Limnios]] {{Goal|7}}<br>[[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|31}}<br>[[Manōlīs Saliakas|Saliakas]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 =
|Città = Xanthi
|Stadio = [[Xanthi FC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Thorarinsson
|Nazarbitro = ISL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022274/index.html
|Marcatori 1 = [[Nikola Vlašić|Vlašić]] {{Goal|35||50}}<br>[[Marin Jakoliš|Jakoliš]] {{Goal|47}}<br>[[Fran Karačić|Karačić]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 =
|Città = Velika Gorica
|Stadio = [[Stadion Radnik]]
|Spettatori =
|Arbitro = Järvinen
|Nazarbitro = FIN
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022287/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|50}} [[Tomáš Ladra|Ladra]]<br/>{{gol|52}} [[Alex Král|Král]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Teixeira
|Nazarbitro = PRT
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022280/index.html
|Marcatori 1 = [[Evgheni Oancea|Oancea]] {{gol|56}}<br/>[[Vitalie Damașcan|Damașcan]] {{gol|75}}
|Marcatori 2 = {{gol|23}} [[Max Ebong|Ebong]]<br/>{{gol|34}} [[Yevgeniy Shevchenko|Shevchenko]]
|Città = Orhei
|Stadio = [[Complexul Sportiv Raional]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kruashvili
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022281/index.html
|Marcatori 1 = [[Vadim Gulceac|Gulceac]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 =
|Città = Orhei
|Stadio = [[Complexul Sportiv Raional]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sakhi
|Nazarbitro = KAZ
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022269/index.html
|Marcatori 1 = [[Ladislav Takács|Takács]] {{gol|50}}
|Marcatori 2 = {{gol|44}} [[Dīmītrīs Limnios|Limnios]]<br/>{{gol|56}} [[Kōstas Tsimikas|Tsimikas]]
|Città = Jablonec nad Nisou
|Stadio = [[Chance Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Dingert
|Nazarbitro = DEU
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022290/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|16}} [[Marin Jakoliš|Jakoliš]]<br/>{{gol|44}} [[Ivan Šunjić|Šunjić]]<br/>{{gol|46}} [[Alen Halilović|Halilović]]<br/>{{gol|65}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Hrodna
|Stadio = [[ČSK Neman]]
|Spettatori =
|Arbitro = Petrescu
|Nazarbitro = ROU
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022286/index.html
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{gol|56|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|Spettatori =
|Arbitro = Poulsen
|Nazarbitro = DNK
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 12 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022273/index.html
|Marcatori 1 = [[Triantafyllos Pasaridīs|Pasaridīs]] {{goal|41|aut}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 =
|Città = Pola
|Stadio = [[Stadio Aldo Drosina]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sanchez Martinez
|Nazarbitro = ESP
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022270/index.html
|Marcatori 1 = [[Matěj Pulkrab|Pulkrab]] {{gol|5}}
|Marcatori 2 =
|Città = Chomutov
|Stadio = [[Letní stadion (Chomutov)|Letní stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Nyberg
|Nazarbitro = SWE
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022278/index.html
|Marcatori 1 = [[Anastasios Chatzīgiovannīs|Chatzīgiovannīs]] {{gol|20}}<br/>[[Giannis Bouzoukis|Bouzoukis]] {{gol|82|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Peristeri
|Stadio = [[Stadio comunale di Peristeri]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kajtazovic
|Nazarbitro = SVN
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022291/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|48}} [[Alen Halilović|Halilović]]<br/>{{gol|53}} [[Nikola Vlašić|Vlašić]]<br/>{{gol|61}} [[Filip Uremović|Uremović]]<br/>{{gol|68}} [[Petar Bosančić|Bosančić]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Xhaja
|Nazarbitro = ALB
|Sfondo =on
}}
 
{{Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019}}
== Biografia ==
{{Portale|calcio}}
Nasce a [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]] nella [[Carolina del Nord]], da Frances Pulley e Johnatan Wall sr., è il secondo di tre figli. Da giovane vedeva il padre solamente nel week-end; egli infatti era stato incarcerato per furto d'armi. John e sua sorella, Cierra, erano tuttavia troppo piccoli per capire perché il padre fosse dietro le sbarre. Nel 1998 al padre viene diagnosticato un cancro al fegato. I medici dissero che non avrebbe superato l'anno e così viene liberato per passare i suoi ultimi mesi con la famiglia. Egli portò tutti in vacanza a White lake, vicino a [[Lumberton (Carolina del Nord)|Lumberton]]. Qui John Wall padre e figlio parlarono riguardo al futuro di John jr. Il padre spiegò le sfide che sarebbero toccate al figlio e lo incoraggiò a trovare il modo di essere sempre un uomo migliore e di fare tutto quella che doveva al fine di ricevere un'istruzione universitaria. La morte del padre colpì tremendamente il figlio, che divenne più introverso e rabbioso, spesso entrando in conflitto con le autorità. Tuttavia, le sue grandi abilità di giocatore di [[football americano|football]] e basket l'hanno aiutato moltissimo in gioventù. Fu la madre a spingerlo a dedicarsi esclusivamente alla palla a spicchi, nonostante gli allenatori di football che lo allenarono lo vedessero come un ottimo ''footballer''. Frances lo spinse anche a cambiare atteggiamento, dicendogli che avrebbe avuto una pessima vita se non l'avesse fatto.
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{citazione|È forte, veloce, intelligente ed è un leader. È un talento puro.<ref>{{cita web| url=http://www.jockbio.com/Bios/J_Wall/J_Wall_they-say.html|titolo= John Wall. What They Say}}</ref>|[[Andray Blatche]]}}
[[Playmaker]] estremamente veloce e atletico,<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.com/nba/story/washington-wizards-john-wall-behind-the-back-layup-so-fast-utah-jazz-defenders-can-t-stop-him-021916|titolo=John Wall is so fast, no Jazz defender can stop him|editore=[[Fox Sports]]|lingua=en|data=19 febbraio 2016|autore=Fred Katz|accesso=18 maggio 2016}}</ref> negli anni ha affinato le proprie abilità difensive<ref>{{cita web|url=http://www.si.com/nba/2015/01/15/fundamentals-john-wall-moves-forward|titolo=The Fundamentals: John Wall strengthens stardom with defense|editore=[[Sports Illustrated]]|lingua=en|data=15 gennaio 2015|autore=Rob Mahoney|accesso=18 maggio 2016}}</ref> e migliorato la propria affidabilità al tiro<ref>{{cita web|url=https://www.washingtonpost.com/news/wizards-insider/wp/2016/02/11/john-wall-is-becoming-a-reliable-three-point-shooter/|titolo=John Wall is becoming a reliable three-point shooter|editore=[[The Washington Post]]|lingua=en|data=11 febbraio|autore=Jorge Castillo}}</ref> (le sue percentuali, specialmente da tre punti, erano piuttosto basse a inizio carriera).<ref name=stats/> È un ottimo assist-man e un buon rimbalzista.<ref name=stats>{{cita web|url=http://stats.nba.com/player/#!/202322/career/|titolo=John Wall - Career stats|lingua=en|editore=[[NBA]]|accesso=18 maggio 2016}}</ref>
 
== Carriera ==
=== High school ===
John non seguì immediatamente i consigli della madre. Inizialmente si iscrisse alla ''Garner Magnet High School'', dove si erano diplomati anche [[Donald Williams]] e [[David West]]. La famiglia però si trasferì in un'altra città e così si iscrisse alla ''Broughton High School''. Qui però, nonostante le buone prestazioni, viene lasciato fuori dalla squadra di pallacanestro dal [[coach (sport)|coach]] Jeff Ferrel, a causa del suo comportamento. Cambia così per la terza e ultima volta scuola, frequentando la ''Word of God Christian Academy''. Qui maturò sia come persona, sia come giocatore, attirando di conseguenza moltissimi scout dai migliori ''college''. Nell'anno da senior migliorò ulteriormente, con una media di 19,7 punti a partita, portando la squadra della scuola, i ''Rams'', ad un passo dal titolo nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.jockbio.com/Bios/J_Wall/J_Wall_bio.html|lingua=en|editore=JockBiot.com|data=2011}}</ref>
 
=== College ===
Terminata l'high school, John è uno dei talenti più seguiti e voluti del panorama statunitense. Università del calibro di [[Duke University|Duke]] e [[Georgia Tech]] lo volevano fortemente. [[Kansas University|Kansas]], che con i suoi [[Kansas Jayhawks]] aveva vinto il titolo [[NCAA]] lo voleva alla cerimonia di premiazione. Tuttavia John era fortemente attratto dall'andare a [[Memphis]], dove erano usciti [[Derrick Rose]] e [[Tyreke Evans]]. Wall stimava anche il [[coach (sport)|coach]] di Memphis, [[John Calipari]]. Così, quando "''coach Cal''" si trasferì alla [[University of Kentucky]], decise di seguirlo a [[Lexington (Kentucky)|Lexington]]. All'università John ebbe buone medie, era cordiale e gentile con compagni e professori e spesso era seduto addirittura in prima fila. Nella prima apparizione in un'amichevole come ''Wildcat'', Wall sorprese tutti mettendo a referto ben 27 punti e nove assist in soli 28 minuti di gioco. Nel suo debutto ufficiale confermò le buone impressioni iniziali realizzando il tiro della vittoria a soli 5 decimi di secondo al termine del match. Nessuno alla Kentucky dubitava del suo talento. Erano certi che sarebbe stato la prima scelta al Draft 2010. All'università era una sorta di stella, il cosiddetto ''Big Man On Campus'', veniva molto frequentemente fermato per delle foto o autografi. Per non ritardare alle lezioni, girava spesso con le cuffie nelle orecchie, fingendo di non sentire e tirando dritto sul suo percorso.
Concluderà la sua stagione con 16,6 punti, 6,5 assist, 4,3 rimbalzi, 1,8 recuperi. Ha stabilito inoltre il record di assist della sua università, 241, e anche il record di punti.[[File:John Wall Ben Gordon.jpg|left|thumb|Contro [[Ben Gordon]].]]
=== NBA ===
[[File:Bradley Beal John Wall.jpg|thumb|Wall con [[Bradley Beal]].]]
====2010-2011, l'anno da rookie====
Il 7 aprile 2010 Wall si dichiara eleggibile per il [[Draft NBA 2010|draft NBA]] e nei primi giorni di maggio firma con l'agente Dan Fegan; il 23 giugno 2010 raggiunge un accordo di sponsorizzazione con la [[Reebok]].<br />Nelle settimane precedenti al draft Wall è al centro dell'attenzione. Si dà ormai per certo che sarà la prima chiamata dei Washington Wizards, in cerca di un giocatore per ricostruire una franchigia ormai in declino.<br />
Il 24 giugno 2010 al [[Draft NBA 2010|draft NBA]] viene chiamato, andando a confermare tutti i pronostici della vigilia, dai [[Washington Wizards]] come prima scelta assoluta. Wall è il primo giocatore uscente da Kentucky ad essere stato scelto con la prima scelta assoluta. Due anni dopo, al [[Draft NBA 2012|Draft 2012]], un altro giocatore di Kentucky verrà scelto alla prima posizione: [[Anthony Davis (cestista)|Anthony Davis]]. Il giorno della sua presentazione è un vero e proprio evento. Al [[Verizon Center]] di Washington oltre ai numerosissimi giornalisti giungono anche circa 1000 tifosi. Il peso che grava sulla spalle del ventenne John è enorme. Il contesto in cui si insedia è un misto di grande speranza e di delusione. Il roster è un mix di buoni giovani, come [[Nick Young]], e veterani, come [[Kirk Hinrich]]. L'uomo franchigia fino ad allora, [[Gilbert Arenas]], viene scambiato e spetta proprio a Wall caricarsi il peso del team e diventare il nuovo punto di riferimento.[[File:John Wall shooting.jpg|thumb|Wall al tiro]]Il suo debutto ufficiale in canotta capitolina è nella trasferta contro gli [[Orlando Magic]]. I Wizards vengono sconfitti e Wall, emozionato e nervoso chiude con un misero 6-19 dal campo. Mette comunque a referto 14 punti e nove assist. Alla sua terza apparizione, la prima casalinga, contro i [[Philadelphia 76ers]], mette a tabellino 25 punti, 13 assist e ben 9 palle rubate, stabilendo un record franchigia ed è diventato il secondo giocatore della storia a mettere a segno 9 o più assist nelle sue prime tre partite. Il 10 novembre 2010 realizza la sua prima ''[[tripla doppia]]'' in NBA, mettendo a referto 19 punti, 13 assist e 10 rimbalzi.<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/games/20101110/HOUWAS/gameinfo.html|titolo=Rockets-Wizards notebook|accesso=11 novembre 2010|lingua=en|editore=nba.com|data=10 novembre 2010}}</ref> Solo [[LeBron James]] e [[Lamar Odom]] erano riusciti nell'impresa ad un'età più giovane. È l'unico assieme a soli altri quattro giocatori nella storia NBA, ad averla realizzata in così sole poche partite dal debutto. Il match terminerà con una vittoria all'over-time da parte di Washington, trascinata dal suo nuovo e giovanissimo leader. Dopo le prime sei partita il ''rookie'' della capitale ha totalizzato ben 61 assist, battendo il record precedente di 50 appartenuto ad [[Oscar Robertson]].
Il 18 febbraio 2011 al [[NBA Rookie Challenge|Rookie Challenge]] dell'[[All Star Game]] di [[Los Angeles]] realizza il record di [[assist (pallacanestro)|assist]] in questa manifestazione, servendone ben 22, che lo aiuteranno a ricevere il premio di miglior giocatore. Nonostante abbia ricevuto durante la stagione quattro volte il titolo di ''Rookie of the Month'' per la conference orientale, il premio andò all'ala dei [[Los Angeles Clippers]], [[Blake Griffin]], prima scelta assoluta al [[Draft NBA 2009|Draft]] dell'anno precedente, ma alla sua prima stagione NBA.
[[File:John Wall (16639658972).jpg|left|thumb|Mentre effettua un floater]]
====2011-2012====
Guida indiscussa dei Wizards, nella sua seconda stagione NBA gioca da titolare tutte le 66 gare della stagione, accorciata a causa del [[Lockout NBA 2011-2012|lockout]], mantenendo le proprie medie punti e assist della stagione d'esordio; conclude infatti con 16,3 punti, 8,0 assist, 1,4 rubate e 0,9 stoppate a partita. A gennaio viene selezionato ancora per l'[[Rookie Challenge|NBA Rising Star Challenge]], dove è membro del team ''Chuck'', un misto di ''rookies'' e ''sophomores'', allenato da [[Charles Barkley]]. In questa gara mette a segno 17 punti, 8 assist, 6 rimbalzi e due stoppate, contribuendo nettamente alla vittoria della propria squadra.
I suoi Wizards terminano l'annata con un pessimo record di 20-46, penultimi nella [[NBA Southeast Division|Southeast Division]].
 
==== 2012-2013, l'infortunio e il rientro ====
[[File:John Wall (31692313715).jpg|miniatura|Mentre effettua un layup contro i [[Detroit Pistons]].]]
La stagione 2012-2013 inizia male per Wall e i suoi Wizards. Il playmaker si infortuna nella ''pre-season'' alla rotula<ref>{{cita web| url=http://bleacherreport.com/articles/1351438-john-wall-wizards-star-expected-to-miss-8-weeks-with-patella-injury| titolo= Wizards star, John Wall, miss 8 weeks for patella injury}}</ref> ed è costretto a vedere la propria squadra perdere continuamente, fino ad arrivare al clamoroso record di 0-12<ref>{{cita web|url=http://articles.washingtonpost.com/2012-11-26/sports/35508022_1_spurs-team-kevin-seraphin-washington-wizards| titolo=Wizards vs. Spurs: Washington falls to 0-12, San Antonio rolls to 118-92 win| lingua=en}}</ref>. Rientra a gennaio [[2013]] contro gli [[Atlanta Hawks]] dove, accolto dal pubblico capitolino con una enorme ''standing ovation'', mette a referto 14 punti, 4 assist e due rimbalzi in 21 minuti e contribuendo alla vittoria dei Wizards. La notte del 26 marzo nella vittoria contro i [[Memphis Grizzlies]] per 107-94, realizza il suo ''career-high'' di 47 punti. Oltre a questi, mette a tabellino anche 7 rimbalzi, 8 assist e 1 stoppata. Conclude la stagione 2012-2013 con la media di 18,5 punti, 7,6 assist, 4,0 rimbalzi e 1,3 stoppate a partita in 32,7 minuti. Nonostante i Wizards abbiano concluso la stagione senza accedere ai Playoff e con un record negativo, con il ritorno di Wall da gennaio la squadra ha vistro crescere le prestazioni, chiudendo la seconda parte di stagione con un record positivo, lasciando ben sperare per la stagione successiva.
 
==== 2013-2014 ====
In estate il playmaker firma un prolungamento quinquennale del contratto a 80 milioni di dollari, legando quindi il suo nome alla franchigia capitolina. Washington ormai, dopo oltre 3 anni di permanenza, vede nel numero 2 il punto fermo attorno al quale costruire il futuro, sperando in un ulteriore affiatamento con la giovane guardia [[Bradley Beal]] e la coppia di lunghi [[Marcin Gortat]] e [[Maybyner Rodney Hilário|Nenê]] per giocarsi un'ottima stagione e sperare di accedere alla ''post-season'' dopo parecchi anni di assenza. Il 15 febbraio prende parte all'[[NBA All-Star Weekend 2014|Slam Dunk Contest]] nella squadra della ''Eastern Conference'' con [[Paul George]] e [[Terrence Ross]]. La squadra risulterà vincitrice e John Wall verrà premiato col titolo di "Sprite Dunker of the Night". La ''regular season ''si chiude con il quinto posto ad est, cosa che permette a Washington di partecipare ai ''playoffs'', obiettivo stagionale. Le cifre di Wall in 82 incontri disputati recitano 19,2 punti (''career high''), 4,1 rimbalzi, 8,8 assist (''career high'') e 1,8 rubate (''career high''), facendo di questa stagione la sua migliore dall'approdo fra i professionisti. Nella ''post-season'', dopo aver battuto i [[Chicago Bulls]] 4-1, Wall e compagni vengono eliminati in semifinale di conference 4-2 dagli [[Indiana Pacers]].
 
==== 2014-2015 ====
In questa stagione Wall perde la sua cara amica Damiyah Telemaque-Nelson di 6 anni, morta a causa di un cancro, a cui dedica una vittoria in doppio overtime contro i [[Boston Celtics]], scoppiando in lacrime nel post partita.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/blog/boston/celtics/post/_/id/4716183|titolo=Video: Emotional Wall dedicates win|sito=ESPN.com|data=2014-12-08|lingua=en|accesso=2018-12-22}}</ref> Successivamente donerà tutto il suo vestiario della partita alla famiglia. Partecipa all'[[NBA All-Star Game|All Star Game]] e trascina poi gli Wizars fino alle semifinali di Conference, dove perdono in sei gare contro gli [[Atlanta Hawks]]. Viene inoltre nominato nel [[NBA All-Defensive Team|secondo quintetto All-Defensive]].
 
==== 2015-2016 ====
La stagione si rivela molto deludente sia per Wall (che partecipa comunque all'[[NBA All-Star Game|All Star Game]]) che per gli Wizards, che non riescono nemmeno a qualificarsi per i Playoffs, complice anche l'infortunio occorso a [[Bradley Beal]], stella con Wall della squadra.
 
==== 2016-2017 ====
 
La stagione 16/17 si rivela la definitiva consacrazione per il Play originario del nord Carolina, convocato al All-Star game per la quarta volta in carriera, gioca una stagione con una media di doppia doppia per il terzo anno consecutivo con 10.7 assist e 23.1 pnt di media a partita. Viene eletto giocatore del mese di Dicembre 2016. È protagonista di ottimi play-off dove guida i suoi Wizards fino a gara 7 di semifinali di conference contro i Celtics poi vittoriosi.
 
'''2017-2018'''
 
La stagione del Play parte al rilento a causa di un fastidio al ginocchio, che lo portano a saltare o a giocare fuori forma fino a dicembre. Al suo ritorno è autore di prestazioni più o meno positive anche se non eccelse, che comunque gli consento di ricevere la convocazione all'All Star Game. A fine gennaio, Wall è vittima di un nuovo infortunio al ginocchio che lo terrà lontano dal parquet dalle 6-8 settimane,<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/washington/wizards/timeline-john-walls-injury-history-washington-wizards|titolo=John Wall’s injury history: A timeline|sito=NBC Sports Washington|data=2018-01-30|accesso=2018-12-22}}</ref> che comunque gli consentirà di tornare per i Play Offs.
 
== Statistiche ==
=== NBA ===
*Massimo di punti: 52 vs [[Orlando Magic]] (6 dicembre 2016)
*Massimo di rimbalzi: 12 vs [[Charlotte Bobcats]] (9 aprile 2014)
*Massimo di assist: 19 vs [[Sacramento Kings]] (21 dicembre 2015)
*Massimo di palle rubate: 9 vs [[Philadelphia 76ers]] (2 novembre 2010)
*Massimo di stoppate: 3 (13 volte)
 
==== Regular season ====
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2010-2011|USA|Washington Wizards|National Basketball
Association|69|64|2606|398/972|34/115|301/393|317|574|121|35|1131|||NBA}}
{{Carriera cestista|2011-2012|USA|Washington Wizards|National Basketball
Association|66|66|2386|378/894|3/42|317/402|300|530|95|57|1076|||NBA}}
{{Carriera cestista|2012-2013|USA|Washington Wizards|National Basketball
Association|49|42|1602|324/735|12/45|246/306|196|373|65|37|906|||NBA}}
{{Carriera cestista|2013-2014|USA|Washington Wizards|National Basketball
Association|82|82|2980|579/1337|108/308|317/394|333|721|149|40|1583|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014-2015|USA|Washington Wizards|National Basketball
Association|79|79|2837|454/949|65/217|284/362|366|792|138|45|1387|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|345|333|12411|1976/4377|222/727|1465/1857|1512|2990|568|214|6083}}
 
==== Play-off ====
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2014|USA|Washington Wizards|NBA Playoffs|11|11|420|53/132|7/32|52/68|44|78|18|8|179|||NBA}}
{{Carriera cestista|2015|USA|Washington Wizards|NBA Playoffs|4|4|152|18/43|3/11|24/28|16|50|3|4|69|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|15|15|572|71/175|10/43|76/96|60|128|21|12|248}}
 
==Premi e riconoscimenti==
===NCAA===
* NCAA AP All-America First Team (2010)
* NCAA SEC Player of the Year (2010)
 
===NBA===
* Las Vegas Summer League Most Outstanding Player (2010)
* [[All-NBA Team]]:
:Third Team: [[National Basketball Association 2016-2017|2017]]
* [[NBA All-Defensive Team|Squadre All-Defensive]]:
:Second Team: [[National Basketball Association 2014-2015|2015]]
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 2010-2011|2011]])
* Rookie Challenge MVP (2011)
* 5 volte [[NBA All-Star Game|NBA All-Star]] ([[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]], [[NBA All-Star Weekend 2016|2016]], [[NBA All-Star Weekend 2017|2017]], [[2018]])
*[[NBA Slam Dunk Contest|Slam Dunk Contest]]: 1
: [[NBA All-Star Weekend 2014|2014]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:John Wall|etichetta=John Wall}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.nbadraft.net/players/john-wall|Profilo su nbadraft.net|lingua=en}}
 
[[Categoria:Campionato europeo di calcio Under-21 2019]]
{{Basket Washington Wizards rosa}}
{{Prime scelte Draft NBA}}
{{Draft NBA 2010}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}