Videoteatro e Qualificazioni al campionato europeo maschile under 21 di calcio 2019 - Gruppo 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m WPCleaner v2.0 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
 
Riga 1:
{{torna a|Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019}}
{{C|linguaggio specialistico e poco comprensibile nella forma corrente: il testo, pur valido, va completamente 'tradotto', oltre che wikificato. |teatro|settembre 2007}}
Il '''videoteatro''' è un fenomeno [[teatro|teatrale]] nato in [[Italia]] a cavallo tra gli [[anni 1970|anni settanta]] e gli [[anni 1980|anni ottanta]], nell'ambito della ''[[Postavanguardia]]'', coniugando l'attività di recitazione con le nuove tecnologie elettroniche, come già stava accadendo per la [[videomusic]] e i [[videoclip]].
Questo fenomeno solo in parte riguarda il lavoro degli attori in scena, nell'interazione con strumenti di riproduzione di immagini in movimento, generalmente [[monitor (video)|monitor]] o [[videoproiettore|videoproiettori]]. Ulteriori aspetti di questa area di ricerca riguarda le riprese video in simultanea con l'azione scenica, strumenti di cattura quali [[telecamera|telecamere]] fisse o mobili. Questo genere di sperimentazioni non si limitavano solo all'utilizzo del video in scena come strumento drammaturgico, ma spesso le performance stesse divenivano oggetto di una trascrizione elettronica, generando opere autonome dallo spettacolo teatrale (videoclip, video artistici, promoclip, ecc...)
 
== Classifica ==
In Italia, tra le rassegne più significative dedicate al videoteatro si segnalano il ''POW-Progetto Opera Video-Videoteatro'' (poi ''Scenari dell'Immateriale'') svolto a [[Narni]] dal [[1984]] (dove il fenomeno del videoteatro s'è sviluppato), il ''TTV'' di [[Riccione]] e il ''Festival 'O Curt'' di [[Napoli]].
{| class=wikitable {| class=wikitable style="text-align:center;font-size:95%"
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 align=left | '''Squadra'''
! width=30 | P.ti
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | F
! width=30 | S
! width=30 | DR
|- bgcolor=#ccffcc
|Style = "text-align:left;"|'''{{Naz|CA|HRV||Under-21|h}}'''
| '''25''' || 10 || 8 || 1 || 1 || 31 || 5 || +26
|- bgcolor=#ffebad
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|GRC||Under-21|h}}
| '''25''' || 10 || 8 || 1 || 1 || 26 || 5 || +21
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|CZE||Under-21|h}}
| '''16''' || 10 || 5 || 1 || 4 || 14 || 15 || -1
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|BLR||Under-21|h}}
| '''14''' || 10 || 4 || 2 || 4 || 11 || 14 || -3
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|MDA||Under-21|h}}
| '''7''' || 10 || 2 || 1 || 7 || 8 || 23 || -15
|-
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|SMR||Under-21|h}}
| '''0''' || 10 || 0 || 0 || 10 || 1 || 29 || -28
|}
 
== StoriaRisultati ==
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
In [[Italia]], a partire dalla fine degli [[anni 1970|anni settanta]], si sviluppano forme teatrali sempre più distanti dalla [[drammaturgia]] e dalla parola scritta, e sempre più vicine alle tecnologie (il [[cinema]], in primo luogo, e poi [[video arte]], computer, videogiochi, [[musica elettronica]]).
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/UNDER21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022282/
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{Goal|52|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Minsk
|Stadio = [[Traktor Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pashayev
|Nazarbitro = AZE
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2017
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/UNDER21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022296/
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|23||48}} [[Vitalie Damașcan|Damașcan]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Stadio Olimpico di Serravalle|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Nuza
|Nazarbitro = KOS
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 31 agosto
|Anno = 2017
|Ora = 19:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022289/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Ante Ćorić|Ćorić]]<br>{{Goal|43||61}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Anufrijevs
|Nazarbitro = LVA
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 1º settembre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022293/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Konstantinos Galanopoulos|Galanopoulos]]<br>{{Goal|79}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Markus Hameter|Hameter]]
|Nazarbitro = AUT
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 4 settembre
|Anno = 2017
|Ora = 17:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022277/
|Marcatori 1 = [[Konstantinos Galanopoulos|Galanopoulos]] {{Goal|7}}<br>[[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]] {{Goal|45+2||57}}<br>[[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|47}}<br>[[Thanasīs Androutsos|Androutsos]] {{Goal|78|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Ion Cărăruș|Cărăruș]]
|Città = Peristeri
|Stadio = [[Stadio comunale di Peristeri|Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kaludjerović
|Nazarbitro = MNE
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022271/
|Marcatori 1 = [[Václav Černý (calciatore)|Černý]] {{Goal|8}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Mikhail Shibun|Shibun]]
|Città = Jablonec nad Nisou
|Stadio = [[Chance Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Silagava
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022275/
|Marcatori 1 = [[Lorenco Šimić|Šimić]] {{Goal|90+3}}<br>[[Filip Benković|Benković]] {{Goal|90+6}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48}} [[Ivan Bakhar|Bakhar]]
|Città = Varaždin
|Stadio = [[Stadion Anđelko Herjavec|Anđelko Herjavec]]
|Spettatori =
|Arbitro = Maae
|Nazarbitro = DNK
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022292/
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Manōlīs Saliakas|Saliakas]]<br>{{Goal|84}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Bindels
|Nazarbitro = LUX
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022283/
|Marcatori 1 = [[Fran Karačić|Karačić]] {{Goal|9}}<br>[[Nikola Vlašić|Vlašić]] {{Goal|36||80}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{Goal|47}}<br>[[Nikola Moro|Moro]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|70}} [[Ondřej Mihálik|Mihálik]]
|Città = Varaždin
|Stadio = [[Stadion Anđelko Herjavec|Anđelko Herjavec]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kalkavan
|Nazarbitro = TUR
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022295/index.html
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{Goal|70||88|rig}}<br>[[Zachar Volkaŭ|Volkaŭ]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32|aut}} [[Aleksandr Pavlovets|Pavlovets]]
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|Spettatori =
|Arbitro = Baliyan
|Nazarbitro = ARM
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022294/
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Zisis Karahalios|Karahalios]]<br>{{Goal|43}} [[Euthymios Koulourīs|Koulourīs]]<br>{{Goal|73}} [[Nikos Vergos|Vergos]]<br>{{Goal|79}} [[Thanasīs Androutsos|Androutsos]]<br>{{Goal|81}} [[Alexandros Katranīs|Katranīs]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Aliyev
|Nazarbitro = KAZ
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 14:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022276/
|Marcatori 1 = [[Marin Jakoliš|Jakoliš]] {{Goal|45||69||80}}<br>[[Petar Bočkaj|Bočkaj]] {{Goal|60}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{Goal|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Città = Velika Gorica
|Stadio = [[Stadion Radnik]]
|Spettatori =
|Arbitro = Vadachkoria
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 15:30 [[CET]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022272/index.html
|Marcatori 1 = [[Tomáš Zajíc|Zajíc]] {{Goal|63||76}}<br>[[Michal Sáček|Sáček]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Alessandro D'Addario|D'Addario]]
|Città = Ústí nad Labem
|Stadio = [[Městský stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Vilkov
|Nazarbitro = RUS
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 15:30 [[CET]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022288/index.html
|Marcatori 1 = [[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Salonicco
|Stadio = [[Stadio Toumba]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pawson
|Nazarbitro = ENG
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 2017
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022285/index.html
|Marcatori 1 = [[Andrei Macrițchii|Macrițchii]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Lukáš Provod|Provod]]<br>{{Goal|59}} [[Ondřej Bačo|Bačo]]<br>{{Goal|71}} [[Karel Knejzlík|Knejzlík]]
|Città = Chișinău
|Stadio = [[Stadio Zimbru]]
|Spettatori =
|Arbitro = Hennessy
|Nazarbitro = IRL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 22 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022279/index.html
|Marcatori 1 = [[Nikos Vergos|Vergos]] {{Goal|37}}<br>[[Thanasīs Androutsos|Androutsos]] {{Goal|45||53}}<br>[[Kōstas Tsimikas|Tsimikas]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 =
|Città = Xanthi
|Stadio = [[Xanthi FC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Zammit
|Nazarbitro = MLT
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CET]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022268/index.html
|Marcatori 1 = [[David Lischka|Lischka]] {{goal|13}}<br>[[Filip Hašek|Hašek]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Duje Ćaleta-Car|Ćaleta-Car]]
|Città = Karviná
|Stadio = [[Městský stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Boucaut
|Nazarbitro = BEL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 25 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022297/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Yevgeniy Shevchenko|Shevchenko]]<br>{{Goal|28}} [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Barcelo
|Nazarbitro = GIB
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022284/index.html
|Marcatori 1 = [[Dīmītrīs Limnios|Limnios]] {{Goal|7}}<br>[[Giōrgos Manthatīs|Manthatīs]] {{Goal|31}}<br>[[Manōlīs Saliakas|Saliakas]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 =
|Città = Xanthi
|Stadio = [[Xanthi FC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Thorarinsson
|Nazarbitro = ISL
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://it.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022274/index.html
|Marcatori 1 = [[Nikola Vlašić|Vlašić]] {{Goal|35||50}}<br>[[Marin Jakoliš|Jakoliš]] {{Goal|47}}<br>[[Fran Karačić|Karačić]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 =
|Città = Velika Gorica
|Stadio = [[Stadion Radnik]]
|Spettatori =
|Arbitro = Järvinen
|Nazarbitro = FIN
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022287/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|50}} [[Tomáš Ladra|Ladra]]<br/>{{gol|52}} [[Alex Král|Král]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Teixeira
|Nazarbitro = PRT
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022280/index.html
|Marcatori 1 = [[Evgheni Oancea|Oancea]] {{gol|56}}<br/>[[Vitalie Damașcan|Damașcan]] {{gol|75}}
|Marcatori 2 = {{gol|23}} [[Max Ebong|Ebong]]<br/>{{gol|34}} [[Yevgeniy Shevchenko|Shevchenko]]
|Città = Orhei
|Stadio = [[Complexul Sportiv Raional]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kruashvili
|Nazarbitro = GEO
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = MDA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = SMR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022281/index.html
|Marcatori 1 = [[Vadim Gulceac|Gulceac]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 =
|Città = Orhei
|Stadio = [[Complexul Sportiv Raional]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sakhi
|Nazarbitro = KAZ
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022269/index.html
|Marcatori 1 = [[Ladislav Takács|Takács]] {{gol|50}}
|Marcatori 2 = {{gol|44}} [[Dīmītrīs Limnios|Limnios]]<br/>{{gol|56}} [[Kōstas Tsimikas|Tsimikas]]
|Città = Jablonec nad Nisou
|Stadio = [[Chance Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Dingert
|Nazarbitro = DEU
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022290/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|16}} [[Marin Jakoliš|Jakoliš]]<br/>{{gol|44}} [[Ivan Šunjić|Šunjić]]<br/>{{gol|46}} [[Alen Halilović|Halilović]]<br/>{{gol|65}} [[Josip Brekalo|Brekalo]]
|Città = Hrodna
|Stadio = [[ČSK Neman]]
|Spettatori =
|Arbitro = Petrescu
|Nazarbitro = ROU
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = BLR
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = CZE
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022286/index.html
|Marcatori 1 = [[Dmitry Antilevsky|Antilevsky]] {{gol|56|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Stadio Haradzki]]
|Spettatori =
|Arbitro = Poulsen
|Nazarbitro = DNK
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 12 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = HRV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = GRC
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022273/index.html
|Marcatori 1 = [[Triantafyllos Pasaridīs|Pasaridīs]] {{goal|41|aut}}<br>[[Josip Brekalo|Brekalo]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 =
|Città = Pola
|Stadio = [[Stadio Aldo Drosina]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sanchez Martinez
|Nazarbitro = ESP
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[CEST]]
|Nazionale 1 = CZE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = MDA
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022270/index.html
|Marcatori 1 = [[Matěj Pulkrab|Pulkrab]] {{gol|5}}
|Marcatori 2 =
|Città = Chomutov
|Stadio = [[Letní stadion (Chomutov)|Letní stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = Nyberg
|Nazarbitro = SWE
|Sfondo =on
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = GRC
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Nazionale 2 = BLR
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022278/index.html
|Marcatori 1 = [[Anastasios Chatzīgiovannīs|Chatzīgiovannīs]] {{gol|20}}<br/>[[Giannis Bouzoukis|Bouzoukis]] {{gol|82|rig}}
|Marcatori 2 =
|Città = Peristeri
|Stadio = [[Stadio comunale di Peristeri]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kajtazovic
|Nazarbitro = SVN
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale|Codice disciplina=CA
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[CEST]]
|Nazionale 1 = SMR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Nazionale 2 = HRV
|Altro1 = Under-21
|Altro2 = Under-21
|Referto = http://www.uefa.com/under21/season=2019/matches/round=2000803/match=2022291/index.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|48}} [[Alen Halilović|Halilović]]<br/>{{gol|53}} [[Nikola Vlašić|Vlašić]]<br/>{{gol|61}} [[Filip Uremović|Uremović]]<br/>{{gol|68}} [[Petar Bosančić|Bosančić]]
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Xhaja
|Nazarbitro = ALB
|Sfondo =on
}}
 
{{Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019}}
Scrive [[Paolo Puppa]], riferendosi a ciò che maturò in quegli anni: {{quote|Svaporata la tensione della sperimentazione, spentisi ben presto i conati pauperistici delle cantine, riassorbite dal teatro istituzionale, e rinnovate in laboratori (…) il teatro immagine accentua le sue tecniche, perfezionandole tramite il mixage elettronico, non più meccanico ed artigianale. Irrompe la telematica che si impossessa del "corpo" del palcoscenico senza trovare più filtri ironici o ambigue resistenze. E dunque addobbo cinestetico, decorazione multimediale celebrano i loro trionfi, all’insegna dei videogames, degli spot pubblicitari, del telecomando, sollecitati da una rampante generazione cresciuta in un ulteriore scollamento tra paese e ideologia politica}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Campionato europeo di calcio Under-21 2019]]
== Sperimentazioni recenti ==
 
La sperimentazione che oggi nasce all'interno dei nuovi gruppi scenici (attualmente quasi tutti impegnati in operazioni video-teatrali) in realtà elabora una ricerca che ha subìto crisi, ripensamenti e contestazioni interne ed esterne. Fin dall'inizio si è trattato di sperimentatori che vedevano nello spazio del teatro (come successivamente accadrà per la comunicazione e la creatività video) il luogo ove poter riversare una cultura legata al frammento e alla citazione, all'arte della visione e alla sintesi espressiva.
 
La ricerca si evolve talmente tanto che il teatro delineatosi verso la fine degli anni settanta è all'insegna del tecnologico e dei [[media (comunicazione)|media]], e mira a spettacolarizzare la comunicazione. Le parole e le immagini sono un'unica dimensione, mezzi di comunicazione che "mettono in scena" le loro attrazioni-visioni, la segmentazione dello spazio scenico è abilmente sostituita dalla [[fiction]] e dallo schermo.
 
La frenesia e la velocità, la [[Fiction televisiva|fiction]] e la simulazione, il corpo virtuale e l'immagine, sono concetti e linee espressive ricorrenti in tutto il paesaggio della Postavanguardia italiana degli anni settanta che giunge fino alle ondate delle sperimentazioni sceniche contemporanee che con consapevolezza hanno saputo ampliare il proprio percorso d'azzardo estetico fino alle dinamiche compositive del digitale e del web. La nuova spettacolarità della comunicazione interattiva e mobile.
 
Appropriazioni e sconfinamenti hanno via via messo in luce una varietà di punti di riferimento, tanto assidui quanto innestati grazie ad un procedere fatto di mitizzazione, ''citazionismo'', contagio emozionale. La priorità della ricerca e della sperimentazione, in particolar modo nell'intenso bagliore degli anni ottanta fino alle totalità del [[XXI secolo]], sembra aver conquistato spazi originariamente non suoi ed una nuovissima fenomenologia dell'entusiasmo creativo si è sviluppata soprattutto tra i livelli comunicativi più sperimentali del videoteatro digitale.
 
E tutto questo procedere di cinema e mass-media, media ibridati e nuove tecnologie, l'inserimento di ritrovate funzioni progettuali ed organizzative e la scelta di vigorose riscritture, sempre all'insegna del frammento e della contaminazione, sembra essere solo l'inizio di un qualcosa di veramente sensazionale da un punto di vista strettamente spettacolare, di avanzamento tecnologico e di ritrovata prospettiva teorica. Con le sperimentazioni presenti nel videoteatro digitale abbiamo la definitiva scomparsa del teatro documentato o semplicemente filmato, e il realizzarsi di un assieme di tecnica e creatività, plasticità delle visioni e priorità del corpo, flussi elettronici e gestualità pura, racconto naturale e re-invenzione del linguaggio scenico.
 
== Bibliografia ==
*Jennifer Malvezzi, ''Remedi-Action. Dieci anni di videoteatro italiano'', Postmedia Books, Milano, 2015
*Alfonso Amendola, ''Frammenti d'immagine. Scene, schermi, video per una sociologia della sperimentazione'', Liguori, Napoli, 2006.
*Carlo Infante, ''Performing media 1.1. Politica e Poetica delle reti'', Memori, Roma, 2006.
*Antonio Pizzo, ''Teatro e mondo digitale. Attori, scena, pubblico'', Marsilio, Venezia, 2003.
*Gabriella Giannachi, Nick Kaye, ''Staging the Post-Avant- Garde. Italian Experimental Performance after 1970'', 2002.
*Andrea Balzola e Annamaria Monteverdi, ''Le arti multimediali digitali'', Garzanti, Milano, 2004.
*Maia Borelli e Nicola Savarese, ''Teatri nella rete. Arti e tecniche dello spettacolo nell'era dei nuovi media'', Carocci, Roma, 2004.
*Carlo Infante, ''Performing media. La nuova spettacolarità della comunicazione interattiva e mobile'', Novecentolibri, Roma, 2004.
*Paolo Puppa, ''Teatro e spettacolo nel secondo Novecento'', Laterza, Bari-Roma, 2004.
*Renata Molinari e Cristina Ventrucci, ''Certi prototipi di teatro. Storie, poetiche, politiche e sogni di quattro gruppi teatrali'', Ubulibri, Milano, 2000.
*Andrea Balzola e Franco Prono, ''La nuova scena elettronica. Il video e la ricerca teatrale in Italia'', Rosenberg & Sellier, Torino, 1994.
*Massimo Puliani ''(a cura di), Teatro come Poiesis - Linguaggi della scena anni ‘80'' (con interventi di Giuseppe Bartolucci, Maurizio Grande ecc. e Carlo Infante per la sezione "Videoteatro"), Edizioni Lavoro editoriale, 1986
*Annamaria Cascetta, ''Sipario!2. Sinergie videoteatrali e rifondazione drammaturgica'', Rai-Eri, Roma, 1991.
*Valentina Valentini, ''Teatro in immagine. Audiovisivi per il teatro'', Bulzoni, Roma, 1987.
*Paolo Ascagni, ''Videoteatro'', http://www.quem.it/1/upload/video_teatro_a_cura_di_paolo_ascagni.pdf
 
[[Categoria:Generi teatrali]]
[[Categoria:Arte e media]]