SummerSlam 2015 e 1978: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
evento non rilevante
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Infobox evento wrestling
{{Anno}}
|Nome = SummerSlam (2015)
{{Anno in altri calendari}}
|Colonna sonora = ''[[Cool for the Summer]]'' di [[Demi Lovato]]<br> ''Big Summer'' dei CFO$
|Prodotto da = [[WWE]]
|Sponsor = [[Mountain Dew]]
|Data = 23 agosto 2015
|Sede = [[Barclays Center]]
|Città = [[Brooklyn]], [[New York]]
|Evento precedente = [[Battleground (2015)]]
|Evento successivo = [[Night of Champions (2015)]]
|Spettatori = 15.702
}}
'''SummerSlam (2015)''' è stata la ventottesima edizione dell'[[SummerSlam|omonimo evento in pay-per-view]] prodotto annualmente dalla [[WWE]]. L'evento si è svolto il 23 agosto [[2015]] al [[Barclays Center]] ([[New York]]).
 
== EventoEventi ==
A [[WrestleMania XXX]] nel 2014, [[Brock Lesnar]] ha sconfitto [[The Undertaker]] per interrompere la striscia d'imbattibilità a WrestleMania di quest'ultimo.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_77521.shtml#.Vf6WlH3JZfc|titolo=WRESTLEMANIA 30 PPV RESULTS (Hour 3): Complete "virtual-time" coverage of Undertaker vs. Lesnar Streak match|autore=Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=28 aprile 2014}}</ref> Quattro mesi più tardi, Lesnar ha sconfitto [[John Cena]] a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]] per vincere il [[WWE World Heavyweight Championship]],<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_80257.shtml#.Vf6XfX3JZfc|titolo=CALDWELL'S WWE SUMMERSLAM PPV REPORT 8/17: Complete "virtual-time" coverage of Cena vs. Lesnar|autore=Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=18 agosto 2014}}</ref> ma lo ha perso l'anno seguente a [[WrestleMania 31]] nel match contro [[Roman Reigns]] quando [[Seth Rollins]] ha incassato il Money in the Bank contract vincendo il titolo.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_84175.shtml#.Vf6Zm33JZfd|titolo=CALDWELL'S WM31 PPV RESULTS 3/29: Complete "virtual-time" coverage of WWE World Title match, Taker's return, Sting vs. Triple H, Cena vs. Rusev, Rock/UFC surprise, more|autore=Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=30 marzo 2015}}</ref> Lesnar ha ricevuto il suo rematch contro Rollins a [[Battleground (2015)|Battleground]] dove [[The Undertaker]] ha fatto il suo ritorno attaccando Brock Lesnar, facendo vincere quest'ultimo per squalifica ma non il titolo.<ref name="Battleground 2015">{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_86322.shtml#.Vf6aVH3JZfc|titolo=CALDWELL'S WWE BATTLEGROUND PPV REPORT 7/19: Complete "virtual-time" coverage of live PPV - Rollins vs. Lesnar, Cena vs. Owens III, Orton returns home, more|autore=Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=20 luglio 2015}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' successiva al pay-per-view è stato annunciato che Undertaker affronterà Lesnar nel main event dell'evento.<ref name="Raw 20/07/15">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/55289-wwe-raw-results-7-20-15-live-results-from-kansas-city|titolo=WWE RAW Results - 7/20/15 (Undertaker/Lesnar brawl)|autore=Tedesco, Mike|editore=wrestleview.com|accesso=20 luglio 2015}}</ref>
 
=== Gennaio ===
[[Ryback]] ha vinto l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] nell'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] ad [[Elimination Chamber (2015)|Elimination Chamber]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_85340.shtml#.Vf6mMn3JZff|titolo=CALDWELL'S WWE E. CHAMBER PPV REPORT 5/31: Complete "virtual-time" coverage of WWE Title match, Cena vs. Owens, two Elimination Chamber matches, more|Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=1º giugno 2015}}</ref> A [[Money in the Bank (2015)|Money in the Bank]], Big Show ha sconfitto Ryback per squalifica dopo che The Miz lo ha colpito, di fatto Ryback ha mantenuto il titolo.<ref name="MITB 2015">{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_85628.shtml#.Vf6qzX3JZff|titolo=CALDWELL'S WWE MITB PPV RESULTS 6/14: Complete "virtual-time" coverage of Dusty Rhodes 10-bell salute, WWE Title match, MITB match, Cena vs. Owens II, more|autore=Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=15 giugno 2015}}</ref> Il 22 giugno a Raw, è stato annunciato che Ryback doveva difendere il titolo intercontinentale contro The Miz e Big Show, ma Ryback ha sostenuto un intervento e il match è stato cancellato.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/ryback-injured-27658773|titolo=Ryback sustains injury at Raw|editore=WWE|accesso=15 luglio 2015}}</ref> Il 6 agosto sul sito ufficiale della WWE è stato annunciato che il match si svolgerà a SummerSlam.
* [[1º gennaio]] – [[Mumbai|Bombay]]: il volo Air India 855, un [[Boeing 747]] diretto a [[Dubai]] con a bordo 213 persone (190 passeggeri e 23 componenti dell'equipaggio) esplode in volo e precipita in mare al largo di Bombay poco dopo il decollo. Non ci sono superstiti.
* [[5 gennaio]] – [[Cile]]: [[Augusto Pinochet]], forte di un plebiscito ben poco trasparente in suo favore, annuncia che il Cile tornerà alle urne solo nel 1986 e che non saranno ammesse nel paese commissioni d'inchiesta dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]].
* [[7 gennaio]] – [[Roma]]: [[Strage di Acca Larentia]], due militanti [[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale|missini]], Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, vengono uccisi durante l'assalto a una sezione del partito in via Acca Laurentia (quartiere Appio). Poco dopo i carabinieri uccidono, nella ressa che segue al duplice omicidio, Stefano Recchioni, altro esponente missino. I tre avevano un'età compresa tra 18 e 22 anni.
* [[23 gennaio]]: la [[Svezia]] diviene la prima nazione a bandire le [[Bomboletta spray|bombolette spray]], il cui contenuto di [[Freon|clorofluorocarburi]] è il principale imputato del danneggiamento dello [[Ozonosfera|strato di ozono]] protettivo della [[Terra]].
* [[25 gennaio]] – [[Spagna]]: l'ex-sindaco franchista di [[Barcellona]] e sua moglie vengono assassinati. Sono stati uccisi da una bomba a pressione applicata al petto dell'uomo con un nastro adesivo. Il tentativo di togliere la carica ne provoca l'esplosione.
 
=== Febbraio ===
A Money in the Bank, [[Bray Wyatt]] ha attaccato Roman Reigns durante il Money in the Bank ladder match, non permettendogli di vincere il match.<ref name="MITB 2015"/> A Battleground, Wyatt ha sconfitto Reigns dopo un'interferenza di [[Luke Harper]] che ha attaccato Reigns, riunendo la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] con Wyatt.<ref name="Battleground 2015"/> Il 6 agosto a SmackDown, Reigns e [[Dean Ambrose]] hanno sfidato Wyatt e Harper in un tag team match per SummerSlam, dove Wyatt ha accettato.<ref name="SD 06/08/15">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/55649-wwe-smackdown-results-8-6-15-roman-reigns-vs-rusev|titolo=WWE Smackdown Results - 8/6/15 (Roman Reigns vs. Rusev)|autore=Holland, Dustin|editore=wrestleview.com|accesso=6 agosto 2015}}</ref>
*[[10 febbraio]]: viene pubblicato [[Van Halen]], il primo album dell'omonimo gruppo rock statunitense [[Van Halen]].
* [[11 febbraio]]: la [[Cina]] proibisce la lettura delle opere di [[Aristotele]], [[William Shakespeare|Shakespeare]] e [[Charles Dickens]].
* [[12 febbraio]]: [[Belfast]] - 12 vittime a seguito di un attentato dell'IRA.
* [[21 febbraio]] – [[Città del Messico]]: operai delle linee elettriche al lavoro si imbattono in quelle che si scopriranno essere le rovine del [[Templo Mayor]].
* [[27 febbraio]]: la [[Francia]] effettua esperimenti nucleari a [[Mururoa]].
 
=== Marzo ===
Il 18 giugno a SmackDown, [[Alicia Fox]], si è alleata con le [[The Bella Twins|Bella Twins]] ([[Brie Bella]] e la [[WWE Divas Championship|Divas Champion]] [[Nikki Bella]]) quando Brie ha aiutato la Fox a vincere il match contro [[Paige (wrestler)|Paige]], formando il "Team Bella".<ref name="SD 18/06/15">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/54895-wwe-smackdown-results-6-18-15-tag-main-event|titolo=WWE Smackdown Results - 6/18/15 (Tag Team Main Event)|autore=Holland, Dustin|editore=wrestleview.com|accesso=18 giugno 2015}}</ref> Il 13 luglio a Raw, [[Charlotte (wrestler)|Charlotte]], [[Becky Lynch]] e l'[[NXT Women's Championship|NXT Women's Champion]] [[Sasha Banks]], hanno fatto il loro debutto nel roster principale; Charlotte e la Lynch si sono alleate con Paige, formando un tag team match più tardi chiamato "PCB", mentre la Banks si è alleata con [[Naomi (wrestler)|Naomi]] e [[Tamina Snuka|Tamina]], nominando il loro gruppo "Team B.A.D.".<ref name="RAW 13/07/15">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/55266-wwe-raw-results-7-13-15-live-results-from-atlanta|titolo=WWE RAW Results - 7/13/15 (WWE Title Contract Signing)|autore=Tedesco, Mike|editore=wrestleview.com|accesso=13 luglio 2015}}</ref> A Battleground, Charlotte ha sconfitto Brie e la Banks in un Triple Threat match.<ref name="Battleground 2015"/> Il 10 agosto, è stato annunciato che a SummerSlam il Team Bella, PCB e Team B.A.D. si affronteranno in un [[Tipi di match di wrestling|Three-Team Elimination match]].
* [[1º marzo]] – [[Corsier-sur-Vevey]], [[Svizzera]]: le spoglie di [[Charlie Chaplin]] vengono trafugate dal cimitero in cui è sepolto, a scopo di estorsione.
* [[6 marzo]] – [[Lawrenceville (Georgia)|Lawrenceville]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]: l'editore [[Pornografia|pornografico]] [[Larry Flynt]] subisce un attentato a colpi di pistola, a seguito del quale rimarrà paralizzato.
* [[14 marzo]] – [[Libano]]: le [[Forze di difesa israeliane|forze armate israeliane]] invadono il [[Libano]] dando il via all'[[Guerra del Libano (1978)|Operazione Litani]].
* [[16 marzo]] – [[Roma]]: in via Fani un commando delle [[Brigate Rosse]] rapisce [[Aldo Moro]], presidente della [[Democrazia Cristiana]] e uccide i cinque uomini della sua scorta.
* [[21 marzo]] – [[Italia]]: il governo italiano approva la prima delle leggi speciali (decreto legge n. 59) che prevede, tra le altre cose, l'ergastolo ai sequestratori in caso di morte dell'ostaggio, l'estensione del fermo di polizia e di intercettazione telefonica, la possibilità di essere interrogati senza la presenza di un avvocato.
* [[26 marzo]]: [[Pasqua]] cattolica
 
=== Aprile ===
A Battleground, i [[The Prime Time Players|Prime Time Players]] hanno sconfitto il [[The New Day|New Day]] per mantenere i [[WWE Tag Team Championship]].<ref name="Battleground 2015"/> Il 20 luglio a Raw, i [[Los Matadores]] hanno sconfitto i Prime Time Players, dopo una distrazione da parte del New Day.<ref name="Raw 20/07/15"/> Il 27 luglio a Raw, i [[Lucha Dragons]] hanno vinto contro i Los Matadores.<ref name="Raw 27/07/15">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/55474-wwe-raw-results-7-27-15-live-from-oklahoma-city|titolo=WWE RAW Results - 7/27/15 (John Cena vs. Seth Rollins)|autore=Martin, Adam|editore=wrestleview.com|accesso=27 luglio 2015}}</ref> Il 30 luglio a SmackDown, i Lucha Dragons e i Los Matadores hanno sconfitto il New Day e gli [[The Ascension (wrestling)|Ascension]].<ref name="SD 30/07/15">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/55540-wwe-smackdown-results-7-30-15-ambrose-cesaro-team-up|titolo=WWE Smackdown Results - 7/30/15 (Ambrose/Cesaro team)|autore=Holland, Dustin|editore=wrestleview.com|accesso=30 luglio 2015}}</ref> Successivamente sul sito ufficiale della WWE, è stato annunciato che i Prime Time Players dovranno difendere i titoli contro il New Day, i Los Matadores e i Lucha Dragons in un Fatal 4-way tag team match.
* [[2 aprile]] – [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: la [[CBS]] manda in onda il primo episodio di [[Dallas (serie televisiva 1978)|Dallas]].
* [[15 aprile]] - [[Italia]]: in località Murazze di Vado, frazione di [[Monzuno]] ([[Bologna]]) un [[Incidente ferroviario di Murazze di Vado|grave incidente ferroviario]] causa 42 morti e 120 feriti. L'incidente è causato dal deragliamento di un treno, colpito da un secondo convoglio in arrivo poco dopo.
* [[22 aprile]] - [[Israele all'Eurovision Song Contest|Israele]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1978|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Parigi]], [[Francia]].
 
=== Maggio ===
Il 25 maggio a Raw, [[Cody Rhodes|Stardust]] si è confrontato con l'ospite speciale [[Stephen Amell]], per poi perdere contro [[Adrian Neville|Neville]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/54571-wwe-raw-results-5-25-15-live-results-from-uniondale|titolo=WWE RAW Results - 5/25/15 (Title match is made official)|autore=Tedesco, Mike|editore=wrestleview.com|accesso=26 maggio 2015}}</ref> Il 13 luglio a Raw, Stardust ha sconfitto Neville.<ref name="RAW 13/07/15"/> Il 10 agosto a Raw, Amell è stato nuovamente l'ospite speciale della puntata, Neville ha sconfitto [[Wade Barrett|King Barrett]], ma è stato attaccato da Stardust, quest'ultimo poi ha assalito Amell che a sua volta lo ha attaccato, nel backstage [[Triple H]] ha annunciato che Amell e Neville affronteranno a SummerSlam Stardust e King Barrett.
* [[1º maggio]] – [[California]]: la [[Digital Equipment Corporation|DEC]] invia la prima [[Posta elettronica|email]] di [[spam]] (messaggio commerciale indesiderato).
* [[8 maggio]] – [[Nepal]]: gli [[Alpinismo|alpinisti]] [[Reinhold Messner]] e [[Peter Habeler]] sono i primi a raggiungere la cima dell'[[Everest]] senza l'ausilio di bombole di ossigeno.
* [[9 maggio]]
**[[Roma]]: il corpo senza vita di [[Aldo Moro]] viene ritrovato nel baule di una [[Renault 4]] rossa in via Caetani, una laterale di [[Via delle Botteghe Oscure]].
** [[Cinisi]]: [[Peppino Impastato]] viene assassinato dalla [[mafia]]. Secondo la prima versione ufficiale sarebbe morto mentre posizionava una bomba. In seguito verrà riconosciuto che la morte del ragazzo è stato un omicidio della mafia voluto da [[Gaetano Badalamenti]].
* [[13 maggio]] - [[Italia]]: è approvata la legge in tema di "Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori" ([[Legge Basaglia]]).
* [[15 maggio]]: viene stipulata tra le compagnie assicuratrici italiane la [[Convenzione indennizzo diretto]].
* [[17 maggio]] – [[Svizzera]]: il corpo dell'attore [[Charlie Chaplin]], precedentemente trafugato, viene ritrovato nei pressi del [[Lago Lemano|Lago di Ginevra]].
* [[22 maggio]] – [[Italia]]: è approvata la [[Legislazioni sull'aborto#L'IVG nella legislazione italiana|legge sull'interruzione volontaria della gravidanza]].
 
=== Giugno ===
Il 20 luglio a ''Raw'', lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] John Cena ha sfidato il WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins ad un match valido per il WWE World Heavyweight Championship, ma Rollins ha rifiutato.<ref name="Raw 20/07/15"/> Il 27 luglio a Raw, Cena ha nuovamente sfidato Rollins, ma l'[[The Authority|Authority]] ha invece forzato Cena a difendere lo United States Championship. Cena ha sconfitto Rollins, ma ha sofferto di una rottura del setto nasale.<ref name="Raw 27/07/15"/> Il 3 agosto a Raw, Rollins ha sfidato a sua volta Cena in un "Winner Takes All match" a SummerSlam sia per il WWE World Heavyweight Championship che per lo United States Championship.<ref name="Raw 03/08/15">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/55596-wwe-raw-results-8-3-15-live-results-from-san-jose|titolo=WWE RAW Results - 8/3/15 (Six man tag team main event)|autore=Martin, Adam|editore=wrestleview.com|accesso=3 agosto 2015}}</ref> L'11 agosto a [[WWE Tough Enough|Tough Enough]], Cena ha accettato la sfida di Rollins.
* [[1º giugno]] – [[Argentina]]: calcio d'inizio dell'11º [[Campionato mondiale di calcio 1978|campionato del Mondo di calcio]]
* [[15 giugno]] - [[Italia]]: a seguito delle numerose accuse, rivelatesi in seguito infondate, che lo vedevano implicato nello [[Scandalo Lockheed]], [[Giovanni Leone]], rassegna le dimissioni dalla carica di [[Presidente della Repubblica Italiana]] sei mesi prima dalla scadenza naturale del mandato.
* [[22 giugno]]: viene scoperto [[Caronte (astronomia)|Caronte]], il primo satellite di [[Plutone (astronomia)|Plutone]].
* [[23 giugno]] – [[Giamaica]]: inizia la prima edizione del [[Reggae Sunsplash]], primo grande [[festival musicale|Festival]] di musica [[reggae]] al mondo.
* [[24 giugno]] – [[Torino]]: si conclude il processo alle [[Brigate Rosse]], che condanna [[Renato Curcio]] a 15 anni di carcere, [[Alberto Franceschini]] a 14 anni e 6 mesi, [[Prospero Gallinari]] a 10. Complessivamente vengono comminati ai vari imputati più di 200 anni di carcere.
* [[25 giugno]] – [[Argentina]]: con una vittoria sull'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] per 3-1 dopo i tempi supplementari, la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]] si aggiudica il suo primo [[Campionato mondiale di calcio|titolo del Mondo di calcio]].
* [[30 giugno]]: [[Willie McCovey]] diventa il 12º giocatore della [[Major League Baseball|MLB]] a battere almeno 500 [[fuoricampo (baseball)|fuoricampo]].
 
=== Luglio ===
Il 18 giugno a SmackDown, [[Kevin Steen|Kevin Owens]] ha sconfitto [[Antonio Cesaro|Cesaro]].<ref name="SD 18/06/15"/> Il 29 giugno a Raw, Cesaro ha sconfitto lo United States Champion John Cena per squalifica a causa dell'interferenza di Owens. Il 20 luglio a Raw, Cesaro ha fatto coppia con Cena e [[Randy Orton]] sconfiggendo Owens, [[Alexander Rusev|Rusev]] e [[Sheamus]].<ref name="Raw 20/07/15"/> Il 23 luglio a SmackDown, Owens ha attaccato Cesaro dopo il suo match contro Seth Rollins.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/55429-wwe-smackdown-results-7-23-15-rollins-vs-cesaro|titolo=WWE Smackdown Results - 7/23/15 (Rollins vs. Cesaro)|autore=Holland, Dustin|editore=wrestleview.com|accesso=23 luglio 2015}}</ref> Il 27 luglio a Raw, Cesaro ha attaccato Owens dopo il suo match contro Orton.<ref name="Raw 27/07/15"/> Il 13 agosto è stato annunciato che Cesaro e Kevin Owens si affronteranno a SummerSlam.
* [[8 luglio]] – [[Italia]]: Il socialista [[Sandro Pertini]], [[partigiano]] durante la [[Resistenza italiana|Resistenza]], viene eletto [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1978|presidente della Repubblica Italiana]] al 16º scrutinio.
* 11 luglio: un'autocisterna sovraccaricata con 25 tonnellate di gas [[propilene]] liquido esplode di fronte al camping Los Alfaques a 3&nbsp;km da San Carlos de la Rapita nella provincia spagnola di [[Tarragona]] provocando la morte per ustioni gravissime di 243 campeggiatori e il ferimento grave di centinaia di altre vittime. Dopo questo episodio verrà modificata la legislatura in materia di trasporto stradale di materiali combustibili pericolosi in [[Spagna]].
* [[25 luglio]]: nasce [[Louise Brown]], la prima "bimba in provetta"; la [[procreazione assistita]] (o [[FIVET|fertilizzazione in vitro]]) ottiene un successo scientifico che origina discussione di gravissima profondità presso tutte le culture, causando, a breve, l'originarsi della [[bioetica]].
 
=== RisultatiAgosto ===
* [[6 agosto]] – [[Città del Vaticano]]: dopo 15 anni di pontificato, muore [[Papa Paolo VI]] nel [[Palazzo Pontificio]] di [[Castel Gandolfo]].
{| class="wikitable"
* [[18 agosto]] – [[Corsica]]: [[Vittorio Emanuele di Savoia]] uccide un ragazzo tedesco sull'[[Isola di Cavallo]].
|-
* [[23 agosto]] – [[Marina di Pietrasanta]]: ultima esibizione in pubblico della cantante [[Mina (cantante)|Mina]].
! scope="col" |'''#'''
* [[26 agosto]] – [[Città del Vaticano]]: il [[Patriarcato di Venezia|Patriarca di Venezia]] Albino Luciani viene eletto [[papa]]. Sceglierà di chiamarsi [[Papa Giovanni Paolo I|Giovanni Paolo I]], diventando il primo papa della storia ad avere un doppio nome. Il suo pontificato durerà appena 33 giorni.
! scope="col" |'''Incontri'''
 
! scope="col" |'''Stipulazioni'''
=== Settembre ===
! scope="col" |'''Durata'''
* 6-12 settembre: ad [[Almaty|Alma Ata]] si tiene una storica conferenza sulla salute mondiale al culmine della quale fu adottata la [[Dichiarazione di Alma Ata]]<ref>{{Cita web|url=http://www.who.int/publications/almaata_declaration_en.pdf|titolo=Dichiarazione Alma Ata}}</ref>.
|-
* [[7 settembre]]: il [[dissidente]] [[Bulgaria|bulgaro]] [[Georgi Mărkov|Georgi Markov]] viene avvelenato a [[Londra]], presumibilmente dietro ordine dei servizi segreti, tramite un [[ombrello bulgaro]]; morirà quattro giorni più tardi.
|align=center|1
* [[10 settembre]] – [[Monza]]: paurosa carambola di auto alla partenza del [[Gran Premio d'Italia 1978|Gran Premio d'Italia]] di [[Formula 1]]: quattrocento metri dopo il via, due bolidi si toccano fra loro incendiandosi e coinvolgendo nell'incidente altre sette vetture. Restano gravemente feriti l'[[italia]]no [[Vittorio Brambilla]] e lo [[Svezia|svedese]] [[Ronnie Peterson]], che morirà il giorno seguente in ospedale a seguito delle gravissime ferite subite.
|[[Sheamus]] ha sconfitto [[Randy Orton]]
* [[17 settembre]] – [[Stati Uniti d'America|USA]]: con la mediazione del presidente USA [[Jimmy Carter]] vengono firmati gli ''[[accordi di Camp David]]'' in base ai quali la [[penisola del Sinai]], conquistata dagli israeliani durante la [[guerra del Kippur]], viene riannessa all'[[Egitto]]. L'Egitto è così il primo paese arabo che riconosce l'esistenza di [[Israele]].
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/randy-orton-vs-sheamus-27742103|titolo=Sheamus def. Randy Orton|autore=Burdick, Michael|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
* [[25 settembre]]: un [[Boeing 727]] della compagnia statunitense Pacific Southwest Airlines entra in collisione con un [[Cessna 172]] sopra la città di [[San Diego]] ([[California]]) e precipita, causando 144 morti.
|align=center|12:28
* [[28 settembre]] - [[Città del Vaticano]]: muore [[Papa Giovanni Paolo I]] dopo soli 33 giorni di pontificato.
|-
 
|align=center|2
=== Ottobre ===
|[[The New Day]] ([[Big E]] e [[Kofi Kingston]]) (con [[Xavier Woods]]) ha sconfitto [[The Prime Time Players]] ([[Darren Young]] e [[Titus O'Neil]]) (c), [[The Lucha Dragons]] ([[Kalisto]] e [[Hunico|Sin Cara]]) e [[Primo & Epico|Los Matadores]] ([[Primo (wrestler)|Diego]] e [[Epico (wrestler)|Fernando]]) (con [[El Torito]])
* [[1º ottobre]]
|[[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way]] [[Tag team match|Tag Team match]] per il [[WWE Tag Team Championship]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/summerslam-2015-wwe-tag-team-title-fatal-4-way-27793878|titolo=The New Day captures WWE Tag Team Titles in Fatal 4-Way|autore=Leboon, Jeff|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
**[[Milano]]: i carabinieri del generale [[Carlo Alberto dalla Chiesa|Dalla Chiesa]] effettuano una irruzione nel covo delle [[Brigate Rosse]] di via Monte Nevoso. Il covo contiene molto materiale inerente al ''[[Caso Moro]]'': una versione del ''memoriale'' di [[Aldo Moro]] e lettere ancora non note; il [[9 ottobre]] [[1990]], nella stessa casa di via Monte Nevoso, dietro un pannello, saranno trovati una versione più ampia del ''memoriale'', i testamenti di Moro e altre lettere. Nel covo vengono arrestati [[Lauro Azzolini]], [[Franco Bonisoli]] e [[Nadia Mantovani]]; nella stessa strada abitava [[Omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo "Iaio" Iannucci|Fausto Tinelli]], ucciso il [[18 marzo]] 1978, due giorni dopo il rapimento Moro.
|align=center|11:20
** [[Mario Andretti]] su [[Team Lotus|Lotus]]-[[Cosworth]] vince il [[Campionato mondiale di Formula 1 1978|campionato del mondo]] di [[Formula 1]].
|-
* [[3 ottobre]] – [[Ginevra]]: una ragazza australiana, Lynette Phillips, si dà fuoco fino alla morte per protestare contro le ingiustizie nel mondo.
|align=center|3
* [[16 ottobre]] – [[Città del Vaticano]]: il cardinale [[polacchi|polacco]] Karol Wojtyla viene eletto papa con il nome di [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]]. È il primo [[papa]] non [[italia]]no dai tempi di [[Papa Adriano VI|Adriano VI]] ([[1522]]-[[1523]]). Il suo pontificato sarà il più lungo della storia, dopo quelli di [[Pietro apostolo|san Pietro]] e [[Papa Pio IX|Pio IX]].
|[[Dolph Ziggler]] (con [[Lana (wrestler)|Lana]]) vs. [[Rusev]] (con [[Summer Rae]]) è terminato in [[No contest|no-contest]]
 
|Single match<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/dolph-ziggler-rusev-27828983|titolo=Dolph Ziggler vs. Rusev ended in a Double Count-out|autore=Wortman, James|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
=== Novembre ===
|align=center|11:50
* [[18 novembre]] – [[Jonestown (Guyana)|Jonestown, Guyana]]: i seguaci del [[Jim Jones|reverendo Jones]] commettono un suicidio di massa.
|-
* [[30 novembre]]: la pubblicazione del [[quotidiano]] [[Regno Unito|britannico]] [[The Times]] viene sospesa a causa di vertenze sindacali; le agitazioni dureranno 50 settimane, e il giornale tornerà in edicola solo il [[13 novembre]] [[1979]].
|align=center|4
 
|[[Neville (wrestler)|Neville]] e [[Stephen Amell]] hanno sconfitto [[Wade Barrett|King Barrett]] e [[Cody Rhodes|Stardust]]
=== Dicembre ===
|[[Tipi di match di wrestling#Tag Team match|Tag Team match]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/stephen-amell-neville-stardust-king-barrett-27793894|titolo=Stephen Amell & Neville def. Stardust & King Barrett|autore=Powers, Kevin|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
* [[5 dicembre]] – [[Bruxelles]]: i paesi della [[Comunità economica europea|CEE]], esclusa la [[Gran Bretagna]], approvano il [[Sistema monetario europeo|Sistema Monetario Europeo]] con l'obiettivo di stabilizzare i tassi di cambio, ridurre l'inflazione e preparare la futura unificazione monetaria europea.
|align=center|07:35
* [[6 dicembre]]: la [[Spagna]] approva la sua attuale [[Costituzione della Spagna|costituzione]] con un [[referendum]].
|-
* [[23 dicembre]]
|align=center|5
**[[Italia]]: approvata la legge che istituisce il [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]].
|[[Ryback]] (c) ha sconfitto [[Big Show]] e [[The Miz]]
** [[Palermo]]: al largo di [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Punta Raisi]] precipita un [[McDonnell Douglas MD-80|DC 9]] dell'[[Alitalia]] partito da [[Roma]]. L'aereo si inabissa in mare dopo essersi spezzato in due. I morti sono 107, i superstiti 22.
|[[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] per il [[WWE Intercontinental Championship]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/ryback-big-show-miz-27767092|titolo=Intercontinental Champion Ryback def. Big Show and The Miz (Triple Threat Match)|autore=Passero, Mitch|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
* [[27 dicembre]]: la [[Spagna]] diventa una [[democrazia]] dopo 40 anni di [[dittatura]].
|align=center|05:33
* [[29 dicembre]]: in [[Spagna]] entra in vigore la nuova Costituzione approvata dalle [[Corti Generali|Cortes Generales]].
|-
 
|align=center|6
== [[Nati nel 1978|Nati]] ==
|[[Dean Ambrose]] e [[Roman Reigns]] hanno sconfitto [[The Wyatt Family]] ([[Bray Wyatt]] e [[Luke Harper]])
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
|Tag Team match<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/bray-wyatt-luke-harper-dean-ambrose-roman-reigns-27767093|titolo=Roman Reigns & Dean Ambrose def. Bray Wyatt & Luke Harper|autore=Clapp, John|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
{{:Nati nel 1978}}
|align=center|10:55
 
|-
== [[Morti nel 1978|Morti]] ==
|align=center|7
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
|[[Seth Rollins]] ([[WWE Championship|WWE World Heavyweight Champion]]) ha sconfitto [[John Cena]] ([[WWE United States Championship|WWE United States Champion]])
{{:Morti nel 1978}}
|[[Tipi di match di wrestling#Winner Takes All match|Champion vs. Champion Winner Takes All match]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/seth-rollins-john-cena-27759334|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. United States Champion John Cena in a Winner Takes All Match|autore=Artus, Matthew|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
 
|align=center|19:44
==Il 1978 nella finzione==
|-
* Nella [[Situation comedy|sitcom]] statunitense [[How I Met Your Mother]] il protagonista [[Ted Mosby]], il suo migliore amico [[Marshall Eriksen]] e la fidanzata e poi moglie di lui [[Lily Aldrin]] nascono nel 1978.
|align=center|8
 
|[[Team PCB]] ([[Paige (wrestler)|Paige]], [[Charlotte Flair|Charlotte]] e [[Becky Lynch]]) ha sconfitto [[The Bella Twins|Team Bella]] ([[Brie Bella]], [[Nikki Bella]] e [[Alicia Fox]]) e [[Team B.A.D.]] ([[Naomi (wrestler)|Naomi]], [[Sasha Banks]] e [[Tamina Snuka|Tamina]])
== Calendario ==
|[[Tipi di match di wrestling|Three-Way Elimination match]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/team-bella-vs-team-bad-vs-pcb-27794590|titolo=PCB def. Team Bella and Team B.A.D.|autore=Adkins, Greg|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
{{Calendario anno|1978}}
|align=center|15:20
 
|-
== [[:Categoria:Premio Nobel|Premi Nobel]] ==
|align=center|9
*[[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Menachem Begin]], [[Anwar al-Sadat]]
|[[Kevin Owens]] ha sconfitto [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[Isaac Bashevis Singer]]
|Single match<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/kevin-owens-cesaro-27793895|titolo=Kevin Owens def. Cesaro|autore=Melok, Bobby|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
*[[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Werner Arber]], [[Daniel Nathans]], [[Hamilton Smith|Hamilton O. Smith]]
|align=center|14:18
*[[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[Pëtr Leonidovič Kapica|Pyotr Leonidovich Kapitsa]], [[Arno Penzias|Arno A. Penzias]], [[Robert Woodrow Wilson]]
|-
*[[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Peter Dennis Mitchell|Peter D. Mitchell]]
|align=center|10
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Herbert Simon|Herbert A. Simon]]
|[[The Undertaker]] ha sconfitto [[Brock Lesnar]] (con [[Paul Heyman]]) per [[Knockout|TKO]]
|Single match<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015-undertaker-vs-brock-lesnar-27682861|titolo=The Undertaker def. Brock Lesnar|autore=Benigno, Anthony|editore=WWE|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
|align=center|17:50
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto|commons=Category:1978}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{PPV WWEPortale|storia}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:SummerSlamAnni del XX secolo|2015 078]]