Niccolò Ghedini e Ghiacciaio Murray: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 45818289 di Jartaxos (discussione)
 
 
Riga 1:
 
{{Membro delle istituzioni italiane
{{Ghiacciaio
|nome = Niccolò Ghedini
|nomeghiacciaio = Ghiacciaio Murray
|istituzione=Camera
|immagine = C71188s5 Ant.Map Cape Adare.jpg
|testo_immagine = Nella parte centrale di questa mappa è possibile osservare il flusso del ghiacciaio Murray.
|dimensione =
|didascaliasigla_paese = ATA
|regione = [[Terra della Regina Vittoria]]
|luogo_nascita =[[Padova]]
|data_nascitaprovincia = [[22Costa dicembre]]di [[1959Pennell]]
|catenamontuosa = [[Monti dell'Ammiragliato]]
|luogo_morte =
|latitudine_d = -71.65
|data_morte =
|longitudine_d = 170.00
|immagine =
|tipo =
|titolo = Laurea in giurisprudenza
|valle =
|professione =Avvocato penalista
|altitudine =
|partito =[[Forza Italia]] (fino al 2008)<br> [[Il Popolo della Libertà]] (dal 2008)
|lunghezza = 37
|legislatura =[[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|superficie =
|gruppo_parlamentare = [[Forza Italia]] ([[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]]), [[Il Popolo della Libertà]] ([[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]])
|coalizione = La [[Casa delle Libertà]] (fino al 2008)<br> [[Il Popolo della Libertà|PdL]]-[[Lega Nord]] (dal 2008)
|circoscrizione =VII [[Veneto]] 1 ([[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]])
|collegio = [[Este (Italia)|Este]] ([[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]])
|incarichi =
|sito =
}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome =
|istituzione=Senato
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
|luogo_nascita =
|data_nascita =
|luogo_morte =
|data_morte =
|titolo =
|professione =
|partito =
|legislatura = [[XV Legislatura del Regno d'Italia|XV]]
|gruppo_parlamentare = [[Forza Italia]]
|coalizione =
|circoscrizione =
|regione = [[Veneto]]
|nomina_senatore_a_vita =
|data_nomina_senatore_a_vita =
|incarichi =
|sito =
}}
{{Bio
|Nome = Niccolò
|Cognome = Ghedini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Padova
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|AnnoNascita = 1959
|Attività = avvocato
|Attività2 = politico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
==Carriera==
Laureato in giurisprudenza a [[Ferrara]], ha lavorato nello studio legale del padre Giuseppe, noto civilista padovano, che dopo la morte di questi era condotto dalle sorelle maggiori. Con l'ingresso nello studio dell'avvocato [[Piero Longo]], si avviò alla professione in ambito penale, partecipando negli [[anni 1980|anni Ottanta]] alla difesa di Marco Furlan, membro della coppia di [[omicida seriale|omicidi seriali]] che si firmava come ''[[Ludwig (serial killer)|Ludwig]]''.
 
Ha cominciato a fare politica negli [[anni 1970|anni settanta]] nel [[Fronte della Gioventù (MSI)|Fronte della Gioventù]], organizzazione giovanile del [[Movimento Sociale Italiano]], passando poi al [[Partito Liberale Italiano]].
 
Segretario dell'[[Unione delle Camere Penali]] a metà degli [[anni 1990|anni novanta]], quando [[Gaetano Pecorella]] ne era presidente, si avvicinò a [[Forza Italia]] e a [[Silvio Berlusconi]], di cui divenne avvocato personale. Nel [[2001]] è stato eletto alla [[Camera dei deputati]] nelle file di [[Forza Italia]] nel collegio uninominale di [[Este (Italia)|Este]], nel [[2006]] è stato eletto al Senato e nel [[2008]] riconfermato alla Camera. Dal [[2005]] ricopre l'incarico di coordinatore regionale di [[Forza Italia]] in [[Veneto]].
 
Con la sua attività parlamentare si è attirato le dure critiche dell'[[opposizione parlamentare|opposizione]], del mondo intellettuale e di parte della [[magistratura]]. Gli si imputa di aver concepito alcune [[leggi ad personam|leggi su misura]] del [[presidente del Consiglio]] suo assistito, come il cosiddetto [[Lodo Alfano]] del [[luglio]] 2008, poi dichiarato [[controllo di legittimità costituzionale|costituzionalmente illegittimo]] (e quindi annullato negli effetti) dalla [[Corte costituzionale]].
 
==Controversie==
Hanno suscitato polemiche alcune dichiarazioni di Ghedini in difesa di Silvio Berlusconi, come quella in cui l'avvocato padovano sostiene che la legge non si applica necessariamente allo stesso modo per tutti i cittadini<ref>''«La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente la sua applicazione, come del resto già ribadito dalla Corte Costituzionale»'' In ''[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/10/lodo-alfano-ghedini-applicazione-legge-non-uguale.shtml?uuid=241bcc64-b25c-11de-8d23-df24a6addf7c Lodo Alfano, Ghedini: «L'applicazione della legge non è uguale per tutti»]''. [[Il Sole 24 Ore]]'', [[6 ottobre]] [[2009]].</ref>
(in occasione del dibattito sulla costituzionalità del Lodo Alfano, che avrebbe garantito la sospensione dei processi penali - ferme restando le fasi precedenti il rinvio a giudizio e le indagini improcrastinabili - alle quattro più alte cariche dello Stato) e quella in cui definisce Berlusconi come ''«utilizzatore finale e quindi mai penalmente punibile»'' nelle inchieste sulle [[Escort_(sostantivo)|escort]] a [[Palazzo Grazioli]] e [[Villa Certosa]].<ref>Emilia Patta,
''[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/06/pillola-politica-berlusconi-donne-utilizzatore-finale.shtml?uuid=440b4144-5c21-11de-be87-6caca1264ef2&DocRulesView=Libero L' «utilizzatore finale», l'offesa alle donne e le scuse di Ghedini]'', Il Sole 24 Ore, [[18 giugno]] [[2009]].</ref>
 
Il [[1 febbraio|primo febbraio]] [[1988]] fu ascoltato come testimone al processo sulla [[strage di Bologna]] in quanto frequentatore di alcuni imputati.
 
==Attività parlamentare==
 
Il '''ghiacciaio Murray''' è un [[ghiacciaio]] lungo circa 37&nbsp;km situato sulla [[costa di Pennell]], nella [[Terra della Regina Vittoria]], in [[Antartide]]. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 2.200&nbsp;m [[s.l.m.]], ha origine nella parte centrale dei [[monti dell'Ammiragliato]] e da qui fluisce verso nord-est, scorrendo lungo il versante orientale della [[dorsale Geikie]], fino ad entrare nella [[baia di Robertson]] dopo aver unito il proprio flusso, vicino al suo [[Termine del ghiacciaio|termine]], a quello del [[ghiacciaio Dugdale]], in prossimità dell'[[Isola del Duca di York (Antartide)|isola del Duca di York]].<ref name = "gn6628009">{{cita web|url=http://sws.geonames.org/6638540|titolo=Ghiacciaio Murray|editore= [http://www.geonames.org/about.html GeoNames.Org (cc-by)]| data = 20 gennaio 2008|accesso=29 gennaio 2019}}</ref>
Secondo il sito [[Openpolis#OpenParlamento|OpenParlamento]], che supervisiona le attività di deputati e senatori, al [[27 maggio]] [[2011]] l'onorevole Ghedini è, dopo il collega del gruppo Misto [[Antonio Gaglione]], il deputato con il tasso di [[assenteismo]] più alto, pari cioè al 77%.
Ciò significa che, su un totale di 9105 sedute parlamentari Niccolò Ghedini ha preso parte a solo a 2094 di esse, rimanendo assente a ben 7011 sedute. Oltre ad essere il secondo deputato più assenteista, l'onorevole Ghedini è anche il deputato meno produttivo tra tutti coloro che sono in carica dall'inizio della legislatura. Occupa infatti su 630 deputati il 622° posto, preceduto soltanto da colleghi in carica dal [[2009]] o dal [[2010]], quindi molto tempo dopo l'inizio della legislatura avvenuto nel [[maggio]] 2008.
Niccolò Ghedini ha inoltre un indice di produttività inferiore a quello del collega Gaglione, nonostante il 93% di assenze di quest'ultimo.
<ref>[http://parlamento.openpolis.it/parlamentari/camera/indice/desc]</ref>.
 
==Note Storia ==
Il ghiacciaio Murray è stato mappato per la prima volta nel corso della [[Spedizione Southern Cross|spedizione ''Southern Cross'']], nota ufficialmente come "spedizione antartica britannica 1898–1900" e comandata da [[Carsten Borchgrevink]], e battezzato proprio da quest'ultimo in onore di Sir [[John Murray (oceanografo)|John Murray]], della [[Spedizione Challenger|spedizione ''Challenger'']], 1872-76.<ref>{{gnis|type=antarid|10421}}</ref>
<references/>
 
== Galleria d'immagini ==
== Altri progetti==
Di seguito una serie di immagini del ghiacciaio Murray realizzate nel 1899 dal capitano Borchgrevink e contenute nel libro ''First on the Antarctic continent: Being an account of the British Antarctic expedition, 1898-1900'' dello stesso Borchgrevink:<ref>{{cita libro|url=https://archive.org/details/FirstonAntarcti00Borc|titolo=First on the Antarctic continent: Being an account of the British Antarctic expedition, 1898-1900|anno=1901|nome=Carsten|cognome= Borchgrevink}}</ref>
{{interprogetto|q}}
<gallery>
File:Murray-Glacier-ca-1900-Carsten-Borchgrevink2.jpg
File:Murray-Glacier-ca-1900-Carsten-Borchgrevink.jpg
</gallery>
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references />
*[[Gigi Riva (giornalista)|Gigi Riva]], [http://espresso.repubblica.it/dettaglio/ghedini-mi-rovini/2110414//0 Ghedini mi rovini], ''[[L'espresso]]'', 24 settembre 2009.
*[http://www.youtube.com/watch?v=97ES90tD-PM Qui Milano Libera incontra Ghedini]
 
== Voci correlate ==
{{Portale|biografie|politica}}
* [[Ghiacciai dell'Antartide]]
 
{{Portale|geografia|Antartide}}
[[Categoria:Politici del Partito Liberale Italiano|Ghedini, Niccolò]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia|Ghedini, Niccolò]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà|Ghedini, Niccolò]]
[[Categoria:Sindaci e politici di Padova|Ghedini]]
[[Categoria:Senatori della XV Legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XIV Legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislatura della Repubblica Italiana]]
 
[[Categoria:Monti dell'Ammiragliato|Murray, Ghiacciaio]]
[[en:Niccolò Ghedini]]
[[Categoria:Ghiacciai della Terra della Regina Vittoria|Murray, Ghiacciaio]]