Valchiria e Ghiacciaio Murray: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|altri significati|[[Valchiria (disambigua)]]}}
{{S|mitologia norrena}}
 
{{Ghiacciaio
[[File:ValkyrieOnHorse.jpg|thumb|Rappresentazione scultorea di una valchiria a cavallo.]]
|nomeghiacciaio = Ghiacciaio Murray
|immagine = C71188s5 Ant.Map Cape Adare.jpg
|testo_immagine = Nella parte centrale di questa mappa è possibile osservare il flusso del ghiacciaio Murray.
|sigla_paese = ATA
|regione = [[Terra della Regina Vittoria]]
|provincia = [[Costa di Pennell]]
|catenamontuosa = [[Monti dell'Ammiragliato]]
|latitudine_d = -71.65
|longitudine_d = 170.00
|tipo =
|valle =
|altitudine =
|lunghezza = 37
|superficie =
}}
 
Il '''ghiacciaio Murray''' è un [[ghiacciaio]] lungo circa 37&nbsp;km situato sulla [[costa di Pennell]], nella [[Terra della Regina Vittoria]], in [[Antartide]]. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 2.200&nbsp;m [[s.l.m.]], ha origine nella parte centrale dei [[monti dell'Ammiragliato]] e da qui fluisce verso nord-est, scorrendo lungo il versante orientale della [[dorsale Geikie]], fino ad entrare nella [[baia di Robertson]] dopo aver unito il proprio flusso, vicino al suo [[Termine del ghiacciaio|termine]], a quello del [[ghiacciaio Dugdale]], in prossimità dell'[[Isola del Duca di York (Antartide)|isola del Duca di York]].<ref name = "gn6628009">{{cita web|url=http://sws.geonames.org/6638540|titolo=Ghiacciaio Murray|editore= [http://www.geonames.org/about.html GeoNames.Org (cc-by)]| data = 20 gennaio 2008|accesso=29 gennaio 2019}}</ref>
Nella [[mitologia norrena]] una '''Valchiria''' ([[Lingua norrena|norreno]]: '''valkyrja''', al plurale: '''valkyrjur''') è una [[divinità]] femminile minore che serve [[Odino]].
 
== Storia ==
Il ghiacciaio Murray è stato mappato per la prima volta nel corso della [[Spedizione Southern Cross|spedizione ''Southern Cross'']], nota ufficialmente come "spedizione antartica britannica 1898–1900" e comandata da [[Carsten Borchgrevink]], e battezzato proprio da quest'ultimo in onore di Sir [[John Murray (oceanografo)|John Murray]], della [[Spedizione Challenger|spedizione ''Challenger'']], 1872-76.<ref>{{gnis|type=antarid|10421}}</ref>
 
== Galleria d'immagini ==
Nell'[[arte moderna]] le valchirie sono dipinte come graziose ragazze dai lunghi capelli biondi, armate sopra [[cavallo|cavalli]] alati, con elmo e lancia, tuttavia nell'[[Lingua inglese#Anglosassone e Antico inglese|inglese antico]] "''valkyrie horse''" era un sinonimo di [[Canis lupus|lupo]].
Di seguito una serie di immagini del ghiacciaio Murray realizzate nel 1899 dal capitano Borchgrevink e contenute nel libro ''First on the Antarctic continent: Being an account of the British Antarctic expedition, 1898-1900'' dello stesso Borchgrevink:<ref>{{cita libro|url=https://archive.org/details/FirstonAntarcti00Borc|titolo=First on the Antarctic continent: Being an account of the British Antarctic expedition, 1898-1900|anno=1901|nome=Carsten|cognome= Borchgrevink}}</ref>
Piuttosto che i cavalli alati, le loro cavalcature erano i branchi di lupi che frequentavano i cadaveri dei guerrieri morti in battaglia.
<gallery>
File:Murray-Glacier-ca-1900-Carsten-Borchgrevink2.jpg
File:Murray-Glacier-ca-1900-Carsten-Borchgrevink.jpg
</gallery>
 
== Note ==
Dal momento che il lupo era la cavalcatura della valchiria, la valchiria stessa appariva simile ad un [[Corvus|corvo]] e volava sopra i campi di battaglia per ''scegliere'' i corpi. Così, i branchi di lupi e i corvi che spazzavano un campo dopo una battaglia potevano essere stati visti come mezzo per la scelta degli eroi.
<references />
 
== Voci correlate ==
Infatti lo scopo delle valchirie era quello di scegliere i più eroici tra i caduti e portarli nel [[Valhalla]], dove diventavano [[einherjar]]. Questo era necessario perché [[Odino]] aveva bisogno di guerrieri valorosi che combattessero dalla sua parte alla fine del mondo, durante i [[Ragnarök]].
* [[Ghiacciai dell'Antartide]]
 
{{Portale|geografia|Antartide}}
[[File:Arbo-Valchiria.JPG|thumb|Una valchiria in un dipinto di [[Peter Nicolai Arbo]].]]
 
[[Categoria:Monti dell'Ammiragliato|Murray, Ghiacciaio]]
Le valchirie sono così citate al verso 30 della [[Völuspá]]:
[[Categoria:Ghiacciai della Terra della Regina Vittoria|Murray, Ghiacciaio]]
 
{{quote|Vide, lei, le Valchirie <br />
venire da lontano, <br />
pronte a cavalcare<br />
verso il popolo dei Goti.<br />
Skuld teneva lo scudo,<br />
seconda era Skögul,<br />
Gunnr, Hildr, Göndul<br />
e Geirskögul.<br />
Ora ho elencato<br />
le fanciulle di Heriann,<br />
pronte a cavalcare<br />
la terra, le Valchirie.|[[Edda poetica]] - [http://www.bifrost.it/GERMANI/Fonti/Eddapoetica-1.Voluspa.html#30 Völuspá - Profezia della Veggente]|Sá hon valkyriur<br />
vítt of komnar,<br />
görvar at ríða<br />
til Goðþióðar.<br />
Skuld helt skildi,<br />
en Skögul önnur,<br />
Gunnr, Hildr, Göndul<br />
ok Geirskögul;<br />
nú eru talðar<br />
nönnur Herians,<br />
görvar at ríða<br />
grund valkyriur.|lingua=non}}
 
== Le valchirie maggiori ==
[[File:Valkyries-L.jpg|thumb|Le valchirie in un dipinto di WIlliam T. Maud]]
 
Molte valchirie appaiono con caratteri principali in alcuni [[mito|miti]]:
 
* [[Brunilde]]
* [[Hervör alvitr|Hervör]]
* [[Hildr]]
* [[Hlaðguðr svanhvít]]
* [[Sigrdrífa]]
* [[Sigrún]]
* [[Sváva]]
* [[Þrúð]] (''presunta figlia di [[Thor]]'')
* [[Hnos]] (Hnoss) figlia di Freia, nel poema Gylfaginning, la si definisce la "più bella", tale che il suo nome significa gioiello.
 
Altre [[Valchirie]] sono quelle del ciclo di [[Richard Wagner]] ''[[L'anello del Nibelungo|Der Ring des Nibelungen]]'', citate nella prima giornata ''[[La Valchiria|Die Walküre]]'':
 
* Brünnhilde
* Siegrune
* Rossweisse
* Helmwige
* Schwertleite
* Grimgerde
* Gerhilde
* Ortlinde
* Waltraute
 
Sono in totale nove, figlie di [[Wotan]] ([[Odino]]) ed [[Erda]] (figura creata da [[Wagner]] sulla base della [[Gea]] greca). Tra queste, la più importante è Brünnhilde, che incarna la volontà stessa del padre e che, compiendo questa, viene punita per aver disubbidito ad un ordine impostole controvoglia da [[Wotan]]. Addormentata, verrà svegliata da [[Sigfrido (opera)|Siegfried]] nell'omonima giornata, per poi diventare essenziale nello svolgimento dell'ultima giornata, ''[[Ragnarǫk|Götterdämmerung]]''.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Valkyries}}
 
{{Mitologia norrena}}
{{portale|mitologia}}
 
[[Categoria:Valchirie| ]]
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|es}}
 
[[af:Walkure]]
[[ar:فالكيري]]
[[bar:Walküre]]
[[be:Валькірыі]]
[[bg:Валкирии]]
[[br:Valkirienn]]
[[ca:Valquíria]]
[[cs:Valkýra]]
[[cv:Валькири (мифологи)]]
[[da:Valkyrie]]
[[de:Walküre]]
[[el:Βαλκυρίες]]
[[en:Valkyrie]]
[[eo:Valkirio]]
[[es:Valquiria]]
[[et:Valküürid]]
[[eu:Walkiria]]
[[fa:والکیری]]
[[fi:Valkyria]]
[[fr:Valkyrie]]
[[gl:Valquiria]]
[[he:ולקיריה]]
[[hr:Valkire]]
[[hu:Valkűr]]
[[hy:Վալկիրիա (դիցաբանություն)]]
[[id:Valkyrie]]
[[is:Valkyrja]]
[[ja:ワルキューレ]]
[[kk:Валькирия]]
[[ko:발키리]]
[[la:Valkyria]]
[[lt:Valkirijos]]
[[lv:Valkīras]]
[[mk:Валкири]]
[[ms:Valkyrie]]
[[nl:Walkure]]
[[nn:Valkyrjer]]
[[no:Valkyrje]]
[[pl:Walkirie]]
[[pt:Valquírias]]
[[ro:Walkirie]]
[[ru:Валькирия]]
[[sh:Valkire]]
[[simple:Valkyrie]]
[[sk:Valkýra]]
[[sr:Валкире]]
[[sv:Valkyria]]
[[ta:வால்கெய்ரி]]
[[th:วาลคิรี]]
[[tr:Valkür]]
[[uk:Валькірія]]
[[vi:Valkyrie (thần thoại)]]
[[zh:女武神]]