Legione Infuocata e Ghiacciaio Murray: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Shisiki (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{C|niente fonti, informazioni da aggiornare, imprecise o superflue|fantasy|settembre 2012}}
Nell'[[universo di Warcraft]] la '''Legione Infuocata''' è un'istituzione che riunisce quasi tutte le creature soprannominate come "[[Demoni (Warcraft)|Demoni]]" dalle altre [[Glossario dei giochi di ruolo#Razza|razze]] di quest'[[universo immaginario]]. Si tratta essenzialmente di un esercito votato alla distruzione di qualunque forma di vita nell'universo eccettuati i Demoni stessi. Nella [[storia dell'universo di Warcraft]] è stata creata dal potente [[Titani (Warcraft)|Titano]] [[Sargeras]].
 
{{Ghiacciaio
Sempre nella storia dell'universo di Warcraft, la Legione ha tentato una prima volta di invadere [[Azeroth]], il mondo principale dell'universo di Warcraft, usando il [[Pozzo dell'Eternità]] e causando conseguentemente la [[Guerra degli Antichi]].
|nomeghiacciaio = Ghiacciaio Murray
|immagine = C71188s5 Ant.Map Cape Adare.jpg
|testo_immagine = Nella parte centrale di questa mappa è possibile osservare il flusso del ghiacciaio Murray.
|sigla_paese = ATA
|regione = [[Terra della Regina Vittoria]]
|provincia = [[Costa di Pennell]]
|catenamontuosa = [[Monti dell'Ammiragliato]]
|latitudine_d = -71.65
|longitudine_d = 170.00
|tipo =
|valle =
|altitudine =
|lunghezza = 37
|superficie =
}}
 
Il '''ghiacciaio Murray''' è un [[ghiacciaio]] lungo circa 37&nbsp;km situato sulla [[costa di Pennell]], nella [[Terra della Regina Vittoria]], in [[Antartide]]. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 2.200&nbsp;m [[s.l.m.]], ha origine nella parte centrale dei [[monti dell'Ammiragliato]] e da qui fluisce verso nord-est, scorrendo lungo il versante orientale della [[dorsale Geikie]], fino ad entrare nella [[baia di Robertson]] dopo aver unito il proprio flusso, vicino al suo [[Termine del ghiacciaio|termine]], a quello del [[ghiacciaio Dugdale]], in prossimità dell'[[Isola del Duca di York (Antartide)|isola del Duca di York]].<ref name = "gn6628009">{{cita web|url=http://sws.geonames.org/6638540|titolo=Ghiacciaio Murray|editore= [http://www.geonames.org/about.html GeoNames.Org (cc-by)]| data = 20 gennaio 2008|accesso=29 gennaio 2019}}</ref>
La Legione ha poi ritentato l'invasione durante la [[Prima Guerra (Warcraft)|prima guerra tra orchi e umani]] sfruttando gli [[Orchi (Warcraft)|orchi]]. Con la sconfitta degli orchi e l'uccisione di [[Medivh]] la Legione dovette momentaneamente rimandare la prevista distruzione di Azeroth.
 
== Storia ==
Infine, l'ultimo tentativo è avvenuto mediante la creazione del [[Flagello (Warcraft)|Flagello dei Non Morti]].
Il ghiacciaio Murray è stato mappato per la prima volta nel corso della [[Spedizione Southern Cross|spedizione ''Southern Cross'']], nota ufficialmente come "spedizione antartica britannica 1898–1900" e comandata da [[Carsten Borchgrevink]], e battezzato proprio da quest'ultimo in onore di Sir [[John Murray (oceanografo)|John Murray]], della [[Spedizione Challenger|spedizione ''Challenger'']], 1872-76.<ref>{{gnis|type=antarid|10421}}</ref>
 
== Galleria d'immagini ==
==Storia==
Di seguito una serie di immagini del ghiacciaio Murray realizzate nel 1899 dal capitano Borchgrevink e contenute nel libro ''First on the Antarctic continent: Being an account of the British Antarctic expedition, 1898-1900'' dello stesso Borchgrevink:<ref>{{cita libro|url=https://archive.org/details/FirstonAntarcti00Borc|titolo=First on the Antarctic continent: Being an account of the British Antarctic expedition, 1898-1900|anno=1901|nome=Carsten|cognome= Borchgrevink}}</ref>
{{vedi anche|Storia dell'universo di Warcraft}}
<gallery>
Nella storia dell'universo di Warcraft, i demoni provengono dalla [[dimensione parallela]] della [[Distorsione Fatua]]. Durante la loro opera di creazione e protezione cosmica, i [[Titani (Warcraft)|Titani]] scoprono queste creature e il danno che stanno apportando al Piano Mortale. A uno dei più potenti fra i Titani, di nome [[Sargeras]], viene quindi assegnato il compito di "purificare" l'universo dai demoni. Sebbene con i suoi poteri Sargeras potesse distruggere le creature demoniache molto facilmente, col tempo rimane tuttavia colpito dalla loro volontà di distruzione, e comincia a riflettere su come fosse possibile che potessero esistere creature tanto malvagie. I suoi pensieri, insieme all'influenza di una razza di demoni [[telepatia|telepatici]], i [[nathrezim]], lo conducono verso una crescente follia che lo porta infine a rinnegare l'opera dei suoi confratelli. Sargeras libera quindi tutti i demoni precedentemente reclusi, si autoproclama loro signore e dio, e fonda con essi un esercito: la Legione Infuocata.
File:Murray-Glacier-ca-1900-Carsten-Borchgrevink2.jpg
File:Murray-Glacier-ca-1900-Carsten-Borchgrevink.jpg
</gallery>
 
== Note ==
Con esso, inizia a devastare tutti i mondi che trova lungo il suo cammino, reclutando contemporaneamente nuovi alleati nei popoli che ritiene meritevoli, come gli [[eredar]]: [[Archimonde]] e [[Kil'jaeden]], condottieri supremi degli Eredar, divengono i generali della Legione, mentre i loro confratelli ne divengono gli strateghi e i maghi principali. Questi eredar, a differenza dei loro cugini [[draenei]], si trasformano in Man'ari, che significa "corrotto, innaturale, sbagliato"<ref>Christie Golden ''World of Warcraft: L'ascesa dell'Orda'', pag. 4.</ref> nella lingua eredar stessa: la loro pelle diviene verdastra e il loro sangue viene sostituito da fuoco puro.
<references />
 
== Voci correlate ==
Durante l'opera di distruzione cosmica perpetrata dalla Legione, Sargeras percepisce ad un certo punto l'energia emanata dal [[Pozzo dell'Eternità]] sotto l'enorme sfruttamento attuato dagli [[elfi della notte]] nei suoi confronti. Corrompendo i maghi degli elfi della notte che stavano abusando del potere del Pozzo riesce a portare la sua Legione su [[Azeroth]], visto come un ennesimo mondo da distruggere. Dopo una terribile guerra, che verrà in seguito denominata come [[Guerra degli Antichi]] dai successivi abitatori di Azeroth, la Legione Infuocata viene però ricacciata da [[Malfurion Grantempesta]] e [[Illidan Grantempesta]] nella Distorsione Fatua.
* [[Ghiacciai dell'Antartide]]
 
{{Portale|geografia|Antartide}}
Dopo quasi diecimila anni, [[Kil'jaeden]] riesce a corrompere gli [[Orchi (Warcraft)|orchi]] sul mondo di [[Draenor]] in un piano volto a distruggere sia Draenor stessa che l'odiata Azeroth. Kil'jaeden induce per prima cosa gli orchi a sterminare i draenei, gli antichi cugini di Kil'jaeden stesso e di tutti i Man'ari, i quali abitavano su Draenor. Dopodiché con l'aiuto di Sargeras, che si era appropriato con uno stratagemma del corpo e dell'anima dell'arcimago [[umani (Warcraft)|umano]] [[Medivh]], fa aprire agli stregoni degli orchi un portale magico che collega Draenor con Azeroth e scatena l'"[[Orda (Warcraft)|Orda]]" degli orchi sugli umani. Mentre la [[Prima Guerra (Warcraft)|Prima guerra]] fu un successo per gli orchi e per Kil'jaeden, gli orchi verranno però, dopo qualche anno, sconfitti, mentre Medivh, e con esso Sargeras, vengono uccisi. Fremente di rabbia, Kil'jaeden riesce a catturare lo sciamano orco [[Ner'zhul]], un tempo a capo dell'Orda degli orchi (creata da Kil'jaeden stesso), e i suoi compagni. Dopodiché, trasforma lo spirito di Ner'zhul nella creatura chiamata "[[Re dei Lich]]", mentre quelli dei suoi compagni sciamani li trasforma in [[lich]] obbedienti ciecamente a Ner'zhul stesso. Tutto ciò Kil'jaeden lo fa pensando già a un nuovo piano per agevolare l'invasione della Legione Infuocata su Azeroth: il Re dei Lich ha la capacità di rianimare i cadaveri, in maniera tale da poter creare sempre nuovi eserciti. Kil'jaeden lo spedisce quindi insieme ai suoi servi lich su Azeroth.
 
[[Categoria:Monti dell'Ammiragliato|Murray, Ghiacciaio]]
Kil'jaeden pensò quindi di sfruttare il Re dei Lich ordinandogli di costruire un'armata di morti e di corrompere gli stregoni umani al fine di creare la piaga del Flagello.Con essa la Legione riuscì a sradicare ogni resistenza prima dell'invasione, la quale devastò definitivamente Lordaeron. La Legione si mosse verso Kalimdor, al fine di distruggere definitivamente gli elfi della notte. Ma alle pendici del [[Monte Hyjal]] Orda, Alleanza ed elfi della notte sconfissero Archimonde e la Legione. Grazie al sacrificio degli elfi della notte, i quali donarono i loro poteri a [[Nordrassil]], Archimonde venne distrutto dagli spiriti terrestri e Legione rimase senza un capo.
[[Categoria:Ghiacciai della Terra della Regina Vittoria|Murray, Ghiacciaio]]
 
A questo stadio della storia, gran parte dei comandanti era morta. Archimonde, Mannoroth, Anetheron, Rabis Gelidaria, Tichondrius, Mal'ganis e il capobranco Hakkar erano passati a miglior vita durante la Terza Guerra. Ma Kil'jaeden, Mephistrot, Azgalor e Maghteridon erano sopravvissuti.
 
Kil'jaeden lanciò quindi un altro assalto, prima tramite Illidan contro il Re dei Lich e successivamente tramite Dar'Khan Drathir e Kael'Thas Solealto contro gli elfi del Sangue ed il Pozzo Solare, ma venne sconfitto e ricacciato nella Distorsione Fatua.
 
==Le creature principali della Legione Infuocata==
{{vedi anche|Demoni (Warcraft)}}
La Legione Infuocata è un esercito che comprende centinaia di migliaia di demoni. Tuttavia è possibile indicare alcune categorie di guerrieri per caratteristiche fisiche o magiche.
 
La fanteria della Legione è composta da Guardie Ferali, enormi creature alte quanto un [[tauren]] armate di scudi e mazze o spade fiammeggianti; accanto a loro troviamo gli "assassini" di maghi, le Bestie Ferali. Questi costituiscono il nerbo dell'esercito infernale, assistiti e comandati dalle Guardie dell'Abisso, molto simili alle Guardie Ferali ma con le ali e leggermente più intelligenti.
 
La Legione utilizza gli Infernali, enormi ammassi viventi di pietre tenuti insieme dalla magia demoniaca, come armi da assedio o da sfondamento. Questi possono venire evocati con facilità dai maghi della Legione, rappresentando una delle migliori armi della Legione.
 
Gli "ingegneri" della Legione, cioè coloro che costruiscono gli infernali, sono i Tothrezim, demoni che vivono nella [[Distorsione Fatua]]. Nonostante siano fedeli a Sargeras, sembrano accettare altri clienti per i loro servigi, accettando qualunque tipo di pagamento.
 
A questi si affiancano i Man'ari Eredar, maghi e strateghi della Legione, tra i più potenti al servizio di Sargeras.
 
I Nathrezim, o Signori del Terrore, sono considerati maghi di rinforzo. Esperti stregoni, hanno contribuito alla decadenza e alla follia di Sargeras grazie ai loro poteri psichici. Sono alle dirette dipendenze di Archimonde e Kil'jaeden e superiori a tutti gli altri, ad eccezione degli eredar. Sono in grado di evocare gli Infernali.
 
==Organizzazione sociale==
La Legione è organizzata secondo una precisa scala gerarchica, che segue la regola del più forte. Di seguito viene illustrata questa scala gerarchica, insieme ai nomi di alcuni potenti condottieri.
 
===Sargeras===
[[Sargeras]], il [[titani (Warcraft)|titano]] oscuro, era il signore assoluto della Legione. Egli è la creatura più potente dell'intero universo dopo gli [[Dei Antichi]]. Amava distruggere interi mondi e sfogarsi sui pochi superstiti. Sargeras perse la sua forma corporea a causa di Aegwyn, maga del [[concilio di Tirisfal]].
 
===Archimonde e Kil'jaeden===
[[Archimonde]] e [[Kil'jaeden]] sono i due signori [[eredar]] che accettarono di aiutare Sargeras in cambio dei poteri demoniaci. Entrambi sono Supremi comandanti della Legione e hanno sotto di sé diversi servitori meno potenti. Kil'jaeden ama la corruzione e il sotterfugio, mentre Archimonde ama la guerra e il massacro. Entrambi, in un modo o nell'altro, continuarono il processo di distruzione universale perpetuato dal loro signore.
Archimonde è stato ucciso in seguito alla seconda invasione della Legione, durante la [[Battaglia del Monte Hyjal]]. Kil'jaeden è stato invece sconfitto in seguito alla purificazione del [[Pozzo Solare]].
 
===Eredar===
Gli [[Eredar]], il popolo su cui regnavano Archimonde e Kil'jaeden, è un popolo di potentissimi maghi e strateghi piuttosto arguti. Agiscono come comandanti strategici e stregoni, in collaborazione con i Nathrezim. Arazzius Il Crudele è uno di loro, e risiede nelle Pozze di Aggonar, nella [[Penisola del Fuoco Infernale]].
 
===Nathrezim===
I [[Nathrezim]], o Signori del Terrore, sono maghi della Legione alle dirette dipendenze di Archimonde e Kil'jaeden. Sono molto versati nell'utilizzo della magia negromantica. Sono vampiri psichici, difatti si nutrono di menti altrui, specie se deboli e facilmente influenzabili. Sono in grado di controllare i morti e risvegliarli a loro piacimento. Sanno volare, ed in battaglia sono temibili. Se vengono uccisi, ciò che rimane di loro è la sola armatura, tuttavia è complesso ucciderli.
 
Tichondrius, Anetheron, Mal'ganis e Mephistrot erano i responsabili del [[Re dei Lich]] e del [[cavaliere della morte]] [[Arthas]], nonché del Flagello in generale. Tichondrius è stato ucciso dal cacciatore di demoni [[Illidan Grantempesta]];
 
Mal'ganis è stato sconfitto da Arthas ma, riuscendo a sopravvivere, si trasformò nel Grande Ammiraglio Barean Zefiro, prendendo il comando della Furia Scarlatta per sconfiggere il Re dei Lich;
 
Anetheron morì nella [[Battaglia del Monte Hyjal]];
 
Mephistrot scomparve senza lasciare tracce, ma si ritiene sia ancora nella [[Distorsione Fatua]].
 
[[Balnazzar]], Detheroc e [[Varimathras]] erano i responsabili del [[Flagello (Warcraft)|Flagello]] dopo la caduta della Legione.
 
Varimathras venne sconfitto da [[Sylvanas Ventolesto]], ma per salvarsi la vita si alleò con lei. Dopo aver preso potere su [[Sepulcra]], assieme al Gran Speziale Purtress si ribellerà e tenterà di richiamare Kil'jaeden nella città ma verrà sconfitto e ucciso da Sylvanas e [[Thrall]].
 
Detheroc venne ucciso da Sylvanas durante la guerra civile nelle Terre Infette. Grazie alla sua morte, [[Garithos]] verrà liberato e si alleerà con Sylvanas.
 
Balnazzar verrà sconfitto da Sylvanas e Varimathras. Come prova di fedeltà, Sylvanas chiedé a Varimathras di uccidere Balnazzar ma quest'ultimo lo ferisce al collo senza ucciderlo, poiché era proibito uccidere altri nathrezim. Sarà poi a capo della Crociata Scarlatta nella città di Stratholme, sotto l'aspetto di Saidan Dathrohan.
 
===Signori delle fosse===
Al di sotto dei [[Nathrezim|Signori del terrore]] vi sono i [[annihilan|Signori delle fosse]], enormi esseri demoniaci simili a piccoli dinosauri o rettili con le ali e la faccia da demone. Hanno zanne promimenti e il fuoco dei demoni brucia dentro di loro, sprigionandosi quando vengono feriti. Possono evocare gli infernali dal cielo e devastare tutti con le loro enormi lance a due punte. Fungono da comandanti delle truppe per la Legione.
 
Mannoroth il Distruttore era il comandante assoluto dei Signori delle cripte, e sottoposto al Nathrezim Tichondrius. Il suo sangue corrupe gli orchi trasformandoli in bestie assetate di sangue, creando la Maledizione del Sangue (''Bloodcurse''). Mannoroth venne ucciso da [[Grom Malogrido]] nel Canyon della Caduta Infernale, a [[Valtetra]], dove si trova una statua in onore di Grom. La sua armatura è esposta fuori da Mastio Grommash.
 
Azgalor prese il comando dei Signori delle cripte durante la [[Battaglia del Monte Hyjal]], ma venne ucciso durante la battaglia.
 
Magtheridon era il signore delle [[Terre Esterne]]. dopo la sconfitta della Legione, Illidan arrivò a Draenor e lì sconfisse Magtheridon, prendendone il potere. Da quel momento Magtheridon venne rinchiuso nell'Antro di Magtheridon, dove il suo sangue viene ancora usato per creare vilorchi.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Demoni (Warcraft)]]
*[[Sargeras]]
 
==Collegamenti esterni==
{{http://wow.gamepedia.com/Burning_Legion}}
 
{{portale|Warcraft}}
 
[[Categoria:Ambientazione di Warcraft]]