Ritratto di Jörg Fugger e Kim Kyung-ho: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reindirizzato collegamento.
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Opera d'arte
'''Kim Kyung-Ho''' (김경호) può riferirsi a:
| immagine=Giovanni Bellini 020.jpg
| grandezza immagine=230px
| titolo=Ritratto di Jörg Fugger
| artista=[[Giovanni Bellini]]
| data = [[1474]]
| opera = dipinto
| tecnica = [[pittura a olio|olio]] su [[su tavola|tavola]]
| altezza=50
| larghezza=38,6
| città=[[Pasadena (California)|Pasadena]]
| ubicazione=[[Norton Simon Museum]]
}}
 
*'''[[Kim Kyung-ho (arciere)|Kim Kyung-ho]]''' – [[arciere]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
Il '''''Ritratto di Jörg Fugger''''' è un dipinto [[pittura a olio|olio]] [[su tavola]] (50x38,6 cm) di [[Giovanni Bellini]], datato [[1474]] e conservato nel [[Norton Simon Museum]] a [[Pasadena (California)|Pasadena]].
*'''[[Kim Kyung-ho (calciatore)|Kim Kyung-ho]]''' (1961) – [[calciatore]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
 
*'''[[Kim Kyung-ho (giocatore di baseball 1963)|Kim Kyung-ho]]''' (1963) – [[Baseball|giocatore di baseball]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
==Descrizione e stile==
*'''[[Kim Kyung-ho (cantante)|Kim Kyung-ho]]''' (1971) – [[cantante]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
Il ritratto è il primo documentato di Bellini, grazie alla data inscritta nella parte alta del dipinto assieme al nome dell'effigiato, probabilmente un personaggio gravitante attorno al [[Fondaco dei Tedeschi]] a [[Venezia]].
*'''[[Kim Kyung-ho (giocatore di baseball 1995)|Kim Kyung-ho]]''' (1995) – [[Baseball|giocatore di baseball]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
 
L'uomo, su fondo scuro, è ritratto a mezzo busto di tre quarti verso sinistra. Il vestito nero e i capelli corvini sono incoronati da una ghirlanda. L'espressione è fissa e legata al realismo analitico del [[gotico internazionale]]. L'individuazione fisiognomica è infatti profonda, ma mancano quei valori psicologici introdotti a Venezia da [[Antonello da Messina]] dal [[1475]], che influenzarono poi profondamente la scuola locale, compreso Bellini.
 
Ne esiste anche una versione attribuita, in collezione privata a Milano.
 
<gallery>Giovanni bellini, ritratto di jorg fugger.jpg|L'altra versione</gallery>
 
==Bibliografia==
*Mariolina Olivari, ''Giovanni Bellini'', in AA.VV., ''Pittori del Rinascimento'', Scala, Firenze 2007. ISBN 888117099X
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.mc-artgallery.it/operaEn.asp?id=44&page=1# Scheda sull'opera]
 
{{portale|arte|Milano}}
 
[[Categoria:dipinti di Giovanni Bellini]]
[[Categoria:Dipinti nel Norton Simon Museum]]
[[Categoria:Ritratti pittorici di banchieri|Jorg]]