Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) e Kim Kyung-ho: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione parametri obsoleti "stemma kit" using AWB
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Squadra di pallavolo
'''Kim Kyung-Ho''' (김경호) può riferirsi a:
<!-- Introduzione -->
|nome = Beşiktaş Jimnastik Kulübü
|sesso = M
|nomestemma =
|soprannomi =
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _whiteshoulders
|body1 = 000000
|pattern_la1 = _whiteborder
|leftarm1 = 000000
|pattern_ra1 = _whiteborder
|rightarm1 = 000000
|pattern_sh1 =
|shorts1 = 000000
|pattern_so1 =
|socks1 = FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = _blackshoulders
|body2 = FFFFFF
|pattern_la2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|pattern_sh2 =
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 = FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 = _whitecollar
|body3 = FF0000
|pattern_la3 = _whiteborder
|leftarm3 = FF0000
|pattern_ra3 = _whiteborder
|rightarm3 = FF0000
|pattern_sh3 =
|shorts3 = 000000
|pattern_so3 =
|socks3 = FFFFFF
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Nero e Bianco Strisce Besiktas.png|20px]] [[Bianco]]-[[nero]]<ref name=tvf>{{Cita web|url=http://www.tvf.org.tr/webroot/img/uploads/dosyalar/2014-2015/2014-2015_kulup-bilgileri.doc|titolo=2014 - 2015 VOLEYBOL SEZONU BAYANLAR 1. LİG BİLGİ FORMU|accesso=11 agosto 2016}}</ref>
|simboli =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Istanbul]]
|nazione = {{TUR}}
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione pallavolistica della Turchia|TVF]]
|categoria = [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
|annofondazione = 1902
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|TUR}} [[Fikret Orman]]
|allenatore = {{Bandiera|TUR}} [[Meftun Eren]]
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali =
|coppe nazionali =
|coppe CEV=
|challenge Cup=
|titoli europei =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[BJK Akatlar Arena]]
|capienza = 3.200
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede = BJK Plaza Süleyman Seba Caddesi<br />48 TR - 34357 [[Istanbul]]
|sito = bjk.com.tr
}}
Il '''Beşiktaş Jimnastik Kulübü'''<ref name=tvf /> è una squadra di pallavolo maschile di [[Istanbul]], appartenente alla [[polisportiva]] [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü]] e militante nella massima serie del [[Campionato turco di pallavolo maschile|campionato turco]], la [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]].
 
*'''[[Kim Kyung-ho (arciere)|Kim Kyung-ho]]''' – [[arciere]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
==Storia==
*'''[[Kim Kyung-ho (calciatore)|Kim Kyung-ho]]''' (1961) – [[calciatore]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
Il Beşiktaş Jimnastik Kulübü viene fondata nel 1903 all'interno della [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|omonima polisportiva]], disputando per quasi settant'anni tornei di livello amatoriale: solo con la nascita del [[Campionato turco di pallavolo maschile|campionato turco]] il club inizia la propria attività professionistica, caratterizzata da un altalenarsi di partecipazioni tra [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]] e [[Voleybol 2.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 2.Ligi]] a causa di continue retrocessioni e seguenti promozioni dalla seconda alla massima divisione nazionale.
*'''[[Kim Kyung-ho (giocatore di baseball 1963)|Kim Kyung-ho]]''' (1963) – [[Baseball|giocatore di baseball]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
 
*'''[[Kim Kyung-ho (cantante)|Kim Kyung-ho]]''' (1971) – [[cantante]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
Questo incostante rendimento termina nel 2012, quando, dopo l'ennesima promozione in massima serie, a causa della perdita del main sponsor, il club cessa le proprie attività, pagando inoltre i propri debiti pregressi e ritornando un anno dopo, nuovamente nella serie cadetta turca, centrando ancora una volta la promozione in massima serie. Nella [[Voleybol 1.Ligi 2014-2015 (pallavolo maschile)|stagione 2014-15]] il club centra uno dei migliori risultati della propria storia, partecipando ai play-off scudetto e concludendo il campionato in sesta posizione.
*'''[[Kim Kyung-ho (giocatore di baseball 1995)|Kim Kyung-ho]]''' (1995) – [[Baseball|giocatore di baseball]] [[Corea del Sud|sudcoreano]]
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="000000"| <span style="color:white;">Cronistoria del Beşiktaş Jimnastik Kulübü</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{|
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|2}}
*1903: Fondazione del '''Beşiktaş Jimnastik Kulübü'''
*1903-70: Impegnato nella pallavolo amatoriale
*1970-05: ?
*[[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) 2005-2006|2005-06]]: 8ª in [[Voleybol 1.Ligi 2005-2006 (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
 
*[[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) 2006-2007|2006-07]]: 19ª in [[Voleybol 1.Ligi 2006-2007 (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]];
:[[File:1downarrow red.svg|15px]] retrocessa in [[Voleybol 2.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 2.Ligi]]
 
*2007-08: 1ª in [[Voleybol 2.Ligi 2007-2008 (pallavolo maschile)|Voleybol 2.Ligi]] (gruppo A), 3ª in finale play-off promozione
 
*2008-09: 4ª in [[Voleybol 2.Ligi 2008-2009 (pallavolo maschile)|Voleybol 2.Ligi]] (gruppo A), 2ª in finale play-off promozione;
:[[File:1uparrow green.svg|15px]] promossa in [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
 
*[[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) 2009-2010|2009-10]]: 9ª in [[Voleybol 1.Ligi 2009-2010 (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
 
-----
 
*[[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) 2010-2011|2010-11]]: 11ª in [[Voleybol 1.Ligi 2010-2011 (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]];
:[[File:1downarrow red.svg|15px]] retrocessa in [[Voleybol 2.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 2.Ligi]]
 
*2011-12: 1ª in [[Voleybol 2.Ligi 2011-2012 (pallavolo maschile)|Voleybol 2.Ligi]] (gruppo A), 2ª in finale play-off promozione;
:[[File:1uparrow green.svg|15px]] promossa in [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
 
*2012: '''Fine delle attività.'''
 
*2013: '''Ripresa delle attività.'''
 
*2013-14: 1ª in [[Voleybol 2.Ligi 2013-2014 (pallavolo maschile)|Voleybol 2.Ligi]] (gruppo A), 2ª in finale play-off promozione;
:[[File:1uparrow green.svg|15px]] promossa in [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
 
*[[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) 2014-2015|2014-15]]: 6ª in [[Voleybol 1.Ligi 2014-2015 (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
 
*[[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) 2015-2016|2015-16]]: 9ª in [[Voleybol 1.Ligi 2015-2016 (pallavolo maschile)|Voleybol 1.Ligi]]
 
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
==Rosa 2015-2016==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Yankı Uslu]]<ref name="outgen">Fino a gennaio.</ref> || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 17 aprile 1989 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Mustafa Ramazanoğlu]] || [[Palleggiatore|P]] || 5 maggio 1979 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 3 || [[Berkan Bozan]] || [[Palleggiatore|P]] || 28 maggio 1991 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 4 || [[Demirhan Durul]]<ref name="outgen"/> || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 1º maggio 1989 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Ahmet Arslan]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 7 dicembre 1990 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Mustafa Alkan]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 1º giugno 1988 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Branimir Grozdanov]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 21 maggio 1994 || {{BGR}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Nuri Şahin (pallavolista)|Nuri Şahin]]<ref>Da dicembre.</ref> || [[Libero (pallavolo)|L]] || 1º gennaio 1980 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Emircan Başarır]] || [[Palleggiatore|P]] || 29 settembre 1997 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Orçun Ergün]] || [[Palleggiatore|P]] || 24 maggio 1992 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Murat Karakaya]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 27 giugno 1987 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Samuel Tuia]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 24 luglio 1986 || {{FRA}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Niels Klapwijk]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 19 settembre 1985 || {{NLD}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Erhan Dünge]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 4 febbraio 1980 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 15 || [[Ferhat Akdeniz]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 26 ottobre 1986 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 17 || [[Besnik Tanık]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 2 novembre 1996 || {{TUR}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Murat Aslan]]<ref>Fino a maggio.</ref> || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 13 dicembre 1986 || {{TUR}}
|}
 
==Pallavolisti==
{{vedi categoria|Pallavolisti del Beşiktaş J.K.}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.bjk.com.tr|Beşiktaş Jimnastik Kulübü - Sito ufficiale|lingua=Tr}}
 
{{Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile) storico}}
{{Campionato pallavolo maschile turco}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo maschile)]]