Acceleratore di particelle e We Will Rock You (musical): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{opera
{{da fare/avviso}}
|titoloitaliano=We Will Rock You
<div style="clear:both">
|immagine=We Will Rock You (musical Tokyo).jpg
</div>
|didascalia= manifesto Giappone
Un '''acceleratore di particelle''' è una macchina il cui scopo è quello di produrre fasci di ioni o particelle subatomiche ([[elettrone|elettroni]], [[positrone|positroni]], [[protone|protoni]], [[antiprotone|antiprotoni]] etc.) con "elevata" [[energia cinetica]]. Tali macchine vengono usate principalmente per scopi industriali (60%) ([[impiantazione ionica|impiantazione di ioni]], sterilizzazione), medici (35%) (produzione di isotopi radioattivi, [[terapia adronica]], etc.), studio della struttura dei materiali (ad esempio sfruttando la [[radiazione di sincrotrone]]) o per scopi di ricerca (5%) in [[fisica delle particelle]] (un fascio di particelle di elevata energia permette di sondare oggetti di dimensioni molto piccole) <ref>{{en}} [[Ugo Amaldi]] [http://www.europhysicsnews.com/full/06/article1/article1.html The importance of particle accelerators] Europhysics News, June 31, 2000 </ref> .
|titolooriginale= We Will Rock You
|linguaoriginale=Inglese
|genere= [[musical]]
|musica=[[Queen]] e Ben Elton
|numeroatti= due
|primarappresentazione=26 aprile [[2002]]
|teatro=Dominion Theatre di Londra
|personaggi=
}}
'''''We Will Rock You''''' (abbreviato in '''WWRY''') è il [[musical]] [[jukebox]] basato sulle canzoni del gruppo britannico [[Queen]] e che prende il nome dall'[[We Will Rock You|omonimo successo]] del gruppo. È stato prodotto da [[Ben Elton]] in collaborazione con due suoi componenti: [[Roger Meddows-Taylor|il batterista Roger Taylor]] e [[Brian May|il chitarrista Brian May]].
 
Lo spettacolo è approdato in Italia nel 2009, dal 4 dicembre al Teatro Allianz di Milano.
I metodi per accelerare particelle sono basati sull'uso di [[campo elettrico|campi elettrici]] e [[campo magnetico|magnetici]], di cui i primi forniscono energia alle particelle accelerandole ed i secondi servono a curvarne la traiettoria (ad esempio negli acceleratori circolari: [[ciclotrone]] e [[sincrotrone]]) o a correggere dispersioni spaziali e di impulso dei fasci accelerati.
 
==Trama==
[[Immagine:First Gold Beam-Beam Collision Events at RHIC at 100 100 GeV c per beam recorded by STAR.jpg|thumb|300px|left|Cascata di particelle prodotte da un acceleratore di particelle]]
===I Atto===
==Acceleratori ad alte energie==
Il musical è ambientato tra circa trecento anni, in un futuro [[George Orwell|orwelliano]]. Il pianeta Terra è stata rinominato Pianeta Mall ed è controllato dalla ''Globalsoft Corporation''. Sul Pianeta Mall i ragazzi, detti ''Gaga Kids'', ascoltano solamente la [[computer music]], vestono allo stesso modo e pensano alle stesse cose. Gli strumenti musicali sono stati aboliti e la musica rock è sconosciuta (''[[Radio Ga Ga]]'').
Gli acceleratori più noti sono quelli usati nella ricerca dai fisici delle particelle per investigare la struttura della materia su scala subnucleare. Questi acceleratori, come per esempio [[Large Hadron Collider|LHC]] e [[Tevatron]], che recentemente hanno raggiunto dimensioni gigantesche, sono estremamente costosi e solo pochi enti di ricerca al mondo sono in grado di procurarsi i finanziamenti necessari per la loro costruzione.
 
In una classe di ''Ragazzi Gaga'' vi è una pecora nera, Galileo, un ragazzo che sogna e sente strane parole, molte delle quali sono vecchie canzoni bandite, benché non ne capisca il significato. Disobbedendo alla sua insegnante, Galileo decide di non conformarsi con il resto dei ragazzi (''[[I Want to Break Free]]''). Galileo quindi viene catturato da Khashoggi, il capo della polizia della ''Globalsoft''. L'insegnante però ha riscontrato una seconda anomalia, una giovane ragazza dark che è derisa dalle sue coetanee (''[[Somebody to Love (Queen)|Somebody to Love]]''). Anche lei viene catturata da Khashoggi.
==Acceleratori a bassa energia==
I più numerosi e conosciuti sono gli acceleratori a bassa energia, come può essere un [[tubo catodico]] della televisione o gli apparecchi per le [[radiografia|radiografie]] con [[raggi X]]. Questi semplici acceleratori usano la [[differenza di potenziale]] di qualche migliaia di volt per accelerare [[elettrone|elettroni]] o ioni fino ad un'energia massima dell'ordine dei {{M|100|M|eV}}. Gli acceleratori a bassa energia sono usati per esempio per [[impiantazione ionica|impiantare ioni]] nei [[circuito integrato|circuiti integrati]], nella ricerca di [[fisica nucleare]], come [[preacceleratore|preacceleratori]] per quelli più potenti, per creare [[isotopo instabile|isotopi instabili]] che non si possono sintetizzare nei [[reattore nucleare|reattori nucleari]]. Un importante utilizzo è quello nella medicina, nella [[radioterapia]] per la cura di [[tumore|tumori]].
 
A capo della ''Globalsoft'' vi è Killer Queen (''[[Killer Queen]]''). Lei è a conoscenza di una profezia: alcuni strumenti musicali esistono ancora e sono nascosti nel luogo del ''living rock'' e che saranno indicati da una ''stella''. Killer Queen ordina a Khashoggi di sconfiggere coloro che si ribellano alla ''Globalsoft'' e che credono alla profezia (''[[Play the Game]]''): i ''Bohemian''.
== Storia ==
I primi acceleratori (''elettrostatici'' o ''a caduta di potenziale'') sfruttavano campi elettrici statici in cui si acceleravano ioni tra differenze di [[potenziale elettrico|potenziale]] al più di 10-20 MV (lo stesso potenziale che esiste tra la terra ed una nuvola prima che scocchi un fulmine). Il primo acceleratore di questo tipo fu costruito da [[Robert Van de Graaff]] (da cui prende il nome) nel 1931. Seguì quello realizzato da Cockroft e Walton nel 1932 per i primi studi sulla [[fissione nucleare]] in laboratorio. Infine, una versione più efficiente dell'acceleratore di Van de Graaff permetteva l'accelerazione tra differenze di potenziale doppie rispetto al suo predecessore (acceleratore Tandem).
 
Galileo e la giovane si svegliano in un ospedale (''Death on Two Legs'' - instrumental). Questi si rendono conto che sono due spiriti gemelli e che sono diversi dalla società (''[[Under Pressure]]''). Insieme scappano dall'ospedale.
La necessità di accelerare particelle ad energie ben più elevate di quelle raggiungibili con gli acceleratori elettrostatici prese forma con gli '''[[Acceleratore lineare|acceleratori lineari]]''' (LINear ACcelerators, comunemente LINAC) che utilizzavano campi elettrici alternati, il cui primo esempio risale al lavoro di tesi di Rolf Wideröe nel 1928. Con queste macchine si risolveva il problema di disporre di un singolo stadio di accelerazione (un'unica differenza di potenziale) disponendo in linea retta una serie di elettrodi cilindrici a cui era applicata una differenza di potenziale pulsata tale che nello spazio tra due cilindri contigui ci fosse sempre un campo elettrico accelerante in una direzione e in fase con il passaggio della particella da accelerare. Con questo tipo di macchine, però, non era possibile accelerare un fascio continuo di particelle (poiché vengono accelerate solo quelle in fase con il campo elettrico), perciò il fascio veniva diviso in pacchetti (''bunch'').
 
Killer Queen ha ormai il pianeta in pugno ed è convinta che non esistano gli strumenti della profezia (''[[A Kind of Magic]]'').
La necessità di raggiungere energie sempre maggiori prese forma con il [[ciclotrone]], il primo ''acceleratore circolare'' costruito da Lawrence nel 1930. L'idea era quella di far passare ripetutamente le particelle in una stessa cavità accelerante (a differenza dei LINAC, dove per aumentare l'energia del fascio accelerato occorre aumentare la lunghezza della macchina). Il ciclotrone è costituito da due elettrodi cavi a forma di ''D'', immersi in campo magnetico costante e collegati ad una differenza di potenziale alternata a frequenza costante. La sorgente di particelle (originariamente ioni) è posta esattamente nel centro. Gli ioni emessi dalla sorgente vengono accelerati dal campo elettrico ed entrano in uno dei due elettrodi dove sono soggetti solo al campo magnetico. Qui vengono curvati e descrivono una semicirconferenza che li riporta nella regione accelerante e poi nell'altro elettrodo. Il processo va avanti fino a che il raggio dell'ultima semicirconferenza descritta dalle particelle è minore del raggio dell'elettrodo, dopodiché le particelle escono dalla macchina. La massima energia raggiungibile è limitata dal raggio degli elettrodi e dall'intensità del campo magnetico. Inoltre le particelle vengono accelerate ad ogni passaggio tra le due cavità se arrivano in fase con il campo elettrico, vale a dire se la loro [[frequenza]] di rivoluzione è uguale alla frequenza del campo: questa condizione è verificata per velocità non relativistiche. A velocità maggiori (e quindi al crescere dell'energia) diviene necessario diminuire la frequenza del campo elettrico durante il ciclo di accelerazione. Le macchine che funzionano in questo modo sono chiamate sincro-ciclotroni e riescono ad accelerare protoni e ioni fino ad energie di circa 500 MeV.
[[File:Tottenham Court Road stn main entrance under refurb Oct 09.JPG|thumb|Stazione Tottenham Court Road, Londra]]
I due ''Bohemians'' Brit e Meat (detta anche Oz) escono dalla fogne, dove custodiscono i testi sacri che raccontano la profezia sugli strumenti musicali. Il primo crede nell'esistenza del ''Sognatore'' che porterà a compimento la profezia (''[[I Want It All]]'').
 
Galileo e la ragazza, fuggiti, si imbattono in Brit ed Oz, che li catturano e li accusano di essere delle spie, poiché Galileo cita continuamente i ''sacri testi''. Galileo però insiste dicendo di non essere una spia, ma ciò che dice è solo quello che sente nella sua mente. Brit lo mette alla prova cantandogli i primi versi della canzone ''Bohemian Rhapsody''; Galileo risponde correttamente e Brit capisce che quest'ultimo è il Sognatore della profezia. Brit e Oz li portano nel ''Heartbreak Hotel'', che è presso le rovine della Stazione Tottenham Court Road e dove si trova il rifugio dei ''Bohemians''.
[[Immagine:Ciclotrone.gif|thumb|right|Schema di un ciclotrone.]]
 
Questi spiegano che i loro nomi derivano dai cantanti del passato scomparsi, e insieme li ricordano (''[[No-One but You (Only the Good Die Young)]]''). Il gruppo poi ricorda la ragione per cui le rock band iniziarono a suonare: l'amore (''[[Crazy Little Thing Called Love]]'').
I ciclotroni erano stati progettati per accelerare principalmente [[ione|ioni]] e [[protone|protoni]] ed erano quindi poco adatti all'accelerazione di [[elettrone|elettroni]], per i quali si raggiungono subito velocità relativistiche. Per questo motivo, [[Donald William Kerst]] e Serber modificarono l'idea di Wideröe e costruirono una macchina che chiamarono [[betatrone]] (il nome è dovuto al modo in cui venivano chiamati gli elettroni originariamente, cioè raggi beta). Il suo funzionamento sfrutta l'induzione elettromagnetica senza la necessità di dover impiegare campi elettrici acceleranti: le particelle vengono immesse in un anello immerso in un campo che viene gradualmente intensificato. La variazione del [[flusso]] del campo magnetico nell'anello fornisce agli elettroni la forza elettromotrice che li accelera. In questo schema, l'energia massima raggiungibile è dovuta solamente alla massima intensità del campo magnetico raggiungibile.
 
Khashoggi e la polizia all'improvviso arrivano al Heartbreak Hotel, dove circondano e catturano i ''Bohemians''. Brit però si libera e combatte contro la polizia per far sì che Galileo e Scaramouche possano scappare, ma durante lo scontro Brit viene ucciso (''Ogre Battle'').
Dopo la guerra, si incominciò nuovamente a pensare al modo di incrementare ancora le energie raggiungibili dagli acceleratori costruiti fino ad allora, e questa rinnovata necessità portò allo sviluppo del concetto di [[sincrotrone]], alla base dei moderni acceleratori circolari e anelli di accumulazione che ancora oggi sono uno strumento indispensabile alla fisica delle alte energie. Queste nuove macchine riassumono le principali caratteristiche dei precedenti acceleratori: accelerazione tramite cavità risonanti, variazione della frequenza dei campi acceleranti e variazione dell'intensità dei campi magnetici.
 
===II Atto===
== Tipi di acceleratori ==
I ''Ragazzi Ga Ga'' continuano a far circolare la loro moda (''[[One Vision]]'').
[[Immagine:Inside the CERN LHC tunnel.jpg|thumb|300px|L'interno del tunnel LHC, dove sono stati installati [[magnete|magneti]] [[superconduttore|superconduttori.]]]]
Gli acceleratori si posso distinguere in base alla [[traiettoria]] seguita dalle particelle, che di solito è lineare, oppure circolare o a [[spirale]]. Nel primo caso si parla di [[acceleratore lineare|acceleratori lineari]] e sono di solito a bersaglio fisso, cioè il fascio di particelle è fatto collidere su un bersaglio fermo rispetto al laboratorio. Gli acceleratori circolari invece fanno scontrare due fasci di particelle tra di loro curvati mediante campi magnetici; il vantaggio in quest'ultimo caso è la maggiore energia disponibile nel [[centro di massa]], indicata con s<sup>2</sup>, lo svantaggio principale è la [[radiazione di sincrotrone]]
 
Galileo e Scaramouche tornano all'Heartbreak Hotel, dove scoprono dei dispositivi impiantati dietro le loro teste e capiscono come siano stati questi a farli trovare dalla polizia. I due si dichiarano il proprio amore (''[[Who Wants to Live Forever]]'').
Altre distinzioni si possono fare a seconda della tecnologia di accelerazione usata: campi elettrostatici, campi elettrici variabili, campi magnetici o tecniche particolari, come nei futuri acceleratori per esempio [[CLIC]] nel quale si vuole accelerare un fascio di particelle principale attraverso dei fasci secondari.
[[File:Freddy Mercury statue in Montreux.jpg|thumb|Statua di Freddie Mercury, Montreux|120px]]
I ''Bohemians'' sopravvissuti sono catturali da Khashoggi e torturati (''[[Flash (Queen)|Flash]]''). Quando questi non riesce a scoprire nulla delle profezia, lobotomizza i ribelli (''[[Seven Seas of Rhye]]'').
 
Galileo si sveglia e dice a Scaramouche di aver sognato che i ''Bohemians'' sono stati portati nel ''Seven Seas of Rhye''. La ragazza vuole andare con lui, ma Galileo insiste che lei debba restare, chiamandola ''pollastra''. Scaramouche si offende e, dopo un litigio, decidono di partire.
Un'ultima distinzione si può fare considerando il tipo di particella accelerata. Per quanto riguarda le macchine circolari quelle più comuni sono quelle [[elettrone]]-[[positrone]] e quelle [[adrone|adroniche]], di solito [[protone]]-[[protone]] o [[protone]]-[[antiprotone]]. Per studi di [[fisica nucleare]] esistono acceleratori che accelerano [[nucleo atomico|nuclei]] pesanti.
 
Tornato al quartier generale della ''Globalsoft'' (''[[Fat Bottomed Girls]]''), Khashoggi riporta che i ''Bohemians'' non sono più un problema. Killer Queen festeggia anticipatamente (''[[Don't Stop Me Now]]''). Khashoggi infatti la interrompe, spiegando che Galileo e la ragazza sono scappati. Killer Queen dichiara che questa è l'ultima volta che Khashoggi sbaglia, e lo lobotomizza (''[[Another One Bites the Dust]]'').
* [[Acceleratore elettrostatico]] o di [[Wan De Graaff]]
* [[Tandem di Van De Graaff]]
* Circuito moltiplicatore o Cockcroft-Walton
* [[Betatrone]]
* [[Ciclotrone]]
* [[Ciclotrone focalizzato a settore]]
* [[Sincrociclotrone]]
* [[Protosincrotrone]]
* [[Protosincrotrone a focalizzazione forte]]
 
Galileo e Scaramouche decidono di recarsi insieme al ''Seven Seas of Rhye Pub'' (''[[Hammer to Fall]]''). Arrivati al pub (nei pressi del lago di Ginevra) trovano Pop, un bibliotecario, che serve da bere ai ''Bohemians'' senza vita (''[[These Are the Days of Our Lives]]''). Il bibliotecario Pop spiega ai ragazzi che la profezia è stata incisa dai tre (uno era morto giovane) componenti dei ''Queen'' prima che morissero. Scaramouche poi capisce che la ''stella splendente'' della profezia è la statua di Freddie Mercury, che indica il luogo del ''living rock'': il [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]. Galileo, Scaramouche e Pop montano sulla moto di Pop e viaggiano verso lo stadio (''[[Headlong|Headlong (reprise)]]'').
=== Acceleratore lineare ===
{{vedi anche|acceleratore lineare}}
In un acceleratore lineare (LINAC) le particelle sono accelerate lungo un percorso rettilineo contro un bersaglio fisso. Gli acceleratori lineari sono molto comuni, per esempio un [[tubo a raggi catodici]] è un acceleratore lineare di elettroni. Questi acceleratori sono usati anche per fornire l'energia iniziale alle particelle che saranno immesse in acceleratori circolari più potenti. L'acceleratore lineare più lungo al mondo è lo [[Stanford Linear Accelerator Center|Stanford Linear Accelerator]], che è lungo 3 chilometri.
 
Purtroppo lo stadio di Wembley è in rovina, e non viene trovato nessuno strumento musicale. Scaramouche consiglia a Galileo di iniziare ad intonare l'inizio della canzone ''We Will Rock You'', e allora una chitarra elettrica compare dalle rovine. Galileo però non riesce a suonarla, ma ci riesce Scaramouche (''Brighton Rock solo''). Pop riesce a connettersi alla rete della ''Globalsoft'' così che la loro musica possa essere sentita da tutti gli abitanti del Pianeta Mall, e Killer Queen viene sconfitta (''[[We Will Rock You]]'' / ''[[We Are the Champions]]'').
Gli acceleratori lineari sono anche ampiamente usati in medicina, per la [[radioterapia]] e [[radiochirurgia]].
 
Calato il sipario, appare una domanda che chiede: ''Volete sentire Bohemian Rhapsody?'' (''Do you want to hear Bohemian Rhapsody?''), tutto il pubblico risponde di sì. Allora compare la risposta: ''Va bene'' (''All right then'') e tutto il cast arriva sul palco e canta ''[[Bohemian Rhapsody]]''.
== Principali acceleratori per la fisica delle particelle ==
{| {{prettytable}}
! Nome !! Tipo !! Ente !! Paese !! Energia (GeV) [[Centro di massa|s<sup>2</sup>]]!! [[Luminosità]] (10<sup>33</sup>[[metro|cm]]<sup>-2</sup>[[secondo|s]]<sup>-1</sup>)
|-
|[[DAΦNE]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup>|| ||[[Italia]]||1,05||0,2
|-
|[[BEPC]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> || ||[[Cina]]||3,1||0,05
|-
|[[CESR]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> || ||[[Stati Uniti d'America|USA]]||10,4||0,8
|-
|[[Positron Electron Project|PEP]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> ||[[SLAC]] ||[[Stati Uniti d'America|USA]] || 10,4||0,6
|-
|[[KEK-B]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> || ||[[Giappone]] || 10,4||0,3
|-
|[[Large Electron-Positron Collider|LEP]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> ||[[CERN]]||[[Europa]]||200||0,05
|-
|[[Tevatron]]||p<sup>+</sup>p<sup>-</sup>||[[Fermilab]]||[[Stati Uniti d'America|USA]]||1800||0,2
|-
|[[Hadron Elektron Ring Anlage|HERA]]||e<sup>-</sup>p<sup>+</sup>|| ||[[Germania]]||300||0,02
|-
|[[Stanford Linear Collider]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> lineare||[[SLAC]]||[[Stati Uniti d'America|USA]]||100||0,002
|}
 
==Personaggi==
== Acceleratori in costruzione o in progettazione ==
*'''Galileo''' - è il personaggio principale; è un sognatore che sente strane parole nella testa. È la reincarnazione di Freddie Mercury. Il nome deriva dalla canzone ''Bohemian Rhapsody''.
*'''Scaramouche''' - cinica e sarcastica, è la fiamma di Galileo. Infine, suonando la chitarra, è la reincarnazione di Brian May. Il suo nome deriva dalla canzone ''Bohemian Rhapsody''.
*'''Killer Queen''' - è la cattiva del musical. È a capo della Globalsoft. Il suo nome deriva dalla canzone ''Killer Queen''.
*'''Khashoggi''' - è il comandante in seconda di Killer Queen, capo della polizia della Globalsoft. Il suo nome deriva dalla canzone ''Khashoggi's Ship''.
*'''Pop''' - è un bibliotecario, alla ricerca del momento da cui è iniziata a morire la musica.
*'''Brit''' - diminutivo di Britney Spears, è il capo dei ''Bohemians''. In altre produzioni è detto Paris (come Paris Hilton), Duff (come Hilary Duff), Vic (come Victoria Beckham) o J.B. (come Jeanette Biedermann).
*'''Meat''' - diminutivo di Meat Loaf. È il capo dei ''Bohemians'' e compagna di Brit. In altre produzioni è chiamata Oz (come Ozzy Osbourne).
*'''Altri Bohemian''' - sono i ribelli. Come nomi si sono dati quelli di famosi cantanti del passato, che cambiano a seconda dello stato in cui è rappresentato lo spettacolo.
 
==Produzione==
{| {{prettytable}}
===Regno Unito===
! Nome !! Tipo !! Ente !! Paese !! Energia (GeV) [[Centro di massa|s<sup>2</sup>]]!! [[Luminosità]] (10<sup>33</sup>[[metro|cm]]<sup>-2</sup>[[secondo|s]]<sup>-1</sup>)
[[File:Benkid77 Dominion Theatre, London 100809.JPG|thumb|Dominion Theatre, Londra]]
|-
La produzione originale di ''WWRY'' si è aperta il 12 maggio 2002 al ''Dominion Theatre'' di Londra. Tony Vincent era ''Galileo'', Hannah Jane Fox era ''Scaramouche'', Sharon D. Clarke era ''Killer Queen'', Nigel Planer era ''Pop'' e Kerry Ellis era ''Meat''. La Clarke per questo ruolo vinse il [[Laurence Olivier Awards]] 2003 come ''Miglior ruolo non-protagonista''.
| [[Large Hadron Collider|LHC]] ||pp||[[CERN]]||[[Europa]]||14000||10
|-
| [[International Linear Collider|ILC]] ||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> lineare|| || ||500||
|-
| [[Compact Linear Collider|CLIC]]||e<sup>+</sup>e<sup>-</sup> lineare ||[[CERN]]||[[Europa]]||~3000||
|-
| [[Muon Collider]]||&mu;<sup>+</sup>&mu;<sup>-</sup>|| || || ||
|-
| [[Very Large Hadron Collider|VLHC]]||pp||[[CERN]]||[[Europa]]||~100000||
|-
| [[Eloisatron]] || pp || ? || ? ||350000 ||
|-
|}
 
Il 17 agosto del 2005 ''WWRY'' divenne lo spettacolo rappresentato per più tempo in quel luogo, superando il precedente record di ''Grease''. Dato molto notevole, poiché il ''Dominion Theatre'' è uno dei teatri più grandi del [[Teatro del West End|West End]] con i suoi duemila posti. Ora lo spettacolo è programmato fino ad ottobre 2011.
==Bibliografia==
*''Edmund Wilson'', An introduction to Particle Accelerators, Oxford (2001)
 
Un tour nazionale nel Regno Unito è stato lanciato nel 2009, che ha toccato il ''Palace Theatre'' di Manchester, il ''Sunderland Empire'', il ''Birmingham Hippodrome'', il ''Bristol Hippodrome'' e la ''Edinburgh Playhouse''.
== Note ==
===Europa===
<references/>
[[File:Musical Dome Cologne 2005-04-11.jpg|thumb|Musical Dome, Colonia]]
Una produzione spagnola iniziò il 3 novembre 2003 al Teatro Calderòn di Madrid. La produzione di Madrid aveva tutti i dialoghi in spagnolo e anche le canzoni tradotte nella lingua locale, eccetto ''We Will Rock You'', ''We Are the Champions'' e ''Bohemian Rapsody'', che sono rimaste in inglese. Questa produzione chiuse a Madrid ma iniziò un tour che si fermò a Barcellona (2004), Bilbao (2004-2005) e Valencia (febbraio 2005). Dal 2007 fino al 2008 è tornato a Madrid.
 
Una produzione tedesca iniziò al Musical Dome di Colonia l'11 dicembre del 2005. Lo spettacolo prevede i dialoghi in tedesco e le canzoni un misto tra tedesco, che rappresenta il presente, e inglese, che rappresenta il passato. La produzione chiuse nel settembre del 2008, per poi trasferirsi a Stoccarda, dove venne rappresentato al Teatro Apollo.
{{portale|Fisica}}
[[Categoria:Scattering]]
[[Categoria:Acceleratori di particelle| Acceleratore di particelle]]
 
Tra il 2006 e i 2007 la produzione tedesca sbarcò anche in Svizzera, a Zurigo, con lo stesso libretto bilingue di Colonia. Poi la produzione si trasferì anche in Austria a Vienna, al Teatro Raimund.
[[af:Partikelversneller]]
 
[[bg:Ускорител на частици]]
===Italia===
[[ca:Accelerador de partícules]]
Lo spettacolo arriva in Italia alla fine del 2009. La prima è stata il 4 dicembre 2009 all'Allianz Teatro di Milano, con la partecipazione di [[Brian May]] e [[Roger Taylor (Queen)|Roger Taylor]]. ''Galileo'' è, alternativamente, [[Gianluca Merolli]] e Salvo Vinci, ''Scaramouche'' è [[Amici (settima edizione, fase iniziale)#Martha Rossi|Martha Rossi]] e Martina Ciabatti, ''Killer Queen'' è Valentina Ferrari, ''Khashoggi'' è Salvo Bruno e Carlo Spanò, ''Brit'' è Paolo Barillari e Leonardo Di Minno, ''Pop'' è Massimiliano Colonna, ''Oz'' è Mary Dima e Loredana Fadda. La band che suona dal vivo è composta dal Maestro Roberto Zanaboni (direttore e tastiere), Davide Magnabosco e Giovanni Maria Lori (tastiere), Tristan Avakian e Andrea Cervetto (chitarra), Linda Pinelli (basso), Alex Polifrone (batteria) e Marco Scazzetta (percussioni). Il vocal Coach è Alex Procacci. Gli adattamenti coreografici sono di Chiara Valli. La traduzione del testo e l'adattamento italiano è di Raffaella Rolla e Alice Mistroni. La produzione è di Claudio Trotta per ''Barley Arts''. La regia è di [[Maurizio Colombi]].
[[cs:Urychlovač částic]]
 
[[da:Partikelaccelerator]]
Nella versione italiana il personaggio ''Meat'' è chiamata ''Oz'', e i ragazzi ''Bohemians'' si sono dati nomi di cantanti italiani, come Raffaella Carrà, Toto Cutugno, Riccardo Cocciante, Vasco Rossi e Zucchero. Le canzoni ''Radio Ga Ga'' e ''No one but You'' sono cantanti nella lingua italiana.
[[de:Teilchenbeschleuniger]]
 
[[el:Επιταχυντής σωματιδίων]]
Lo spettacolo è stato poi rappresentato anche a Bologna, Roma, Trieste e [[Latina]] [http://www.latinanotizie.it/articolo.php?id=33905].
[[en:Particle accelerator]]
 
[[eo:Partikla akcelilo]]
Nel 2018 parte una seconda edizione dello spettacolo, con la prima il 20 ottobre 2018 al Teatro Rossini di Civitanova. L'allestimento è nuovo, ma buona parte del cast rimane la stessa della versione del 2009: Salvo Vinci, Valentina Ferrari, Massimiliano Colonna e Loredana Fadda riprendono i loro ruoli come ''Galileo'', ''Killer Queen'', ''Pop'' e ''Oz'', mentre ''Scaramouche'' è Alessandra Ferrari, ''Brit'' è Claudio Zanelli e ''Khashoggi'' è Paolo Barillari (già ''Brit'' nell'edizione precedente). A suonare dal vivo sono Riccardo Di Paola e Antonio Torella (tastiere), Roberta Raschella e Federica Pellegrinelli (chitarra), Alessandro Cassani (basso) e Marco Parenti (batteria). Lo spettacolo è stato poi rappresentato anche a Trieste, Assisi, Bologna, Brescia, Montecatini Terme, Jesolo, Bassano del Grappa, Bergamo, Milano, Genova, Roma, Napoli, Catanzaro, Reggio Calabria, Catania, Bari, Firenze, Padova, Torino e Gorizia.
[[es:Acelerador de partículas]]
 
[[fa:شتاب‌دهنده ذره‌ای]]
<br />
[[fi:Hiukkaskiihdytin]]
 
[[fr:Accélérateur de particules]]
== Canzoni ==
[[gl:Acelerador de partículas]]
Tutte le canzoni presenti nel musical sono dei Queen;
[[he:מאיץ חלקיקים]]
* ''[[Innuendo (singolo Queen)|Innuendo]]'' – <small>[[Freddie Mercury]] e [[Queen]]</small>
[[hi:कण त्वरक]]
* ''[[Radio Ga Ga]]'' – <small>Ga Ga Kids</small>
[[hr:Akcelerator čestica]]
* ''[[I Want to Break Free]]'' – <small>Galileo</small>
[[hu:Részecskegyorsító]]
* ''[[I Want to Break Free]]'' (reprise) – <small>Scaramouche</small>
[[id:Pemercepat partikel]]
* ''[[Somebody to Love (Queen)|Somebody to Love]]'' – <small>Scaramouche e Teen Queens</small>
[[is:Eindahraðall]]
* ''[[Killer Queen]]'' – <small>Killer Queen e Yuppies</small>
[[ja:加速器]]
* ''[[Play the Game]]'' – <small>Killer Queen e Yuppies</small>
[[ko:입자 가속기]]
* ''Death On Two Legs'' (strumentale)
[[la:Particularum acceleratorium]]
* ''[[Under Pressure]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
[[lt:Dalelių greitintuvas]]
* ''[[A Kind of Magic (singolo)|A Kind of Magic]]'' – <small>Killer Queen, Khashoggi e Yuppies</small>
[[ml:കണികാത്വരണി]]
* ''[[I Want It All]]'' – <small>Brit e Oz</small>
[[nl:Deeltjesversneller]]
* ''[[Headlong]]'' – <small>Brit, Oz, Galileo e Scaramouche</small>
[[nn:Partikkelakselerator]]
* ''[[No-One but You (Only the Good Die Young)]]'' – <small>Oz e Bohemians</small>
[[no:Partikkelakselerator]]
* ''[[Crazy Little Thing Called Love]]'' – <small>Brit, Meat, Galileo, Scaramouche e Bohemians</small>
[[pl:Akcelerator cząstek]]
* ''Ogre Battle'' (strumentale)
[[pt:Acelerador de partículas]]
* ''[[One Vision]]''/''[[Radio Ga Ga]]'' (reprise) – <small>Ga Ga Kids</small>
[[ro:Accelerator de particule]]
* ''[[Who Wants to Live Forever]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
[[ru:Ускоритель заряженных частиц]]
* ''[[Flash (Queen)|Flash]]'' – <small>Bohemians</small>
[[simple:Particle accelerator]]
* ''[[Seven Seas of Rhye]]'' – <small>Khashoggi e Bohemians</small>
[[sk:Urýchľovač častíc]]
* ''[[Fat Bottomed Girls]]'' – <small>Killer Queen e Sex Yuppies</small>
[[sl:Pospeševalnik]]
* ''[[Don't Stop Me Now]]'' – <small>Killer Queen</small>
[[sv:Partikelaccelerator]]
* ''[[Another One Bites the Dust]]'' – <small>Killer Queen</small>
[[tk:Induksion tizlendiriji]]
* ''[[Hammer to Fall]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
[[tr:Parçacık hızlandırıcı]]
* ''[[These Are the Days of Our Lives]]'' – <small>Pop e Bohemians</small>
[[uk:Прискорювач]]
* ''[[Bicycle Race]]'' – <small>Bohemians</small>
[[ur:ذراتی مسرع]]
* ''Headlong'' (reprise) – <small>Galileo, Scaramouche e Pop</small>
[[vi:Máy gia tốc hạt]]
* ''Brighton Rock solo'' (strumentale)
[[zh:粒子加速器]]
* ''[[Tie Your Mother Down]]'' (strumentale)
* ''[[We Will Rock You]]'' – <small>Galileo e Bohemians</small>
* ''[[We Are the Champions]]'' – <small>Galileo e gruppo</small>
* ''We Will Rock You'' (fast) – <small>Ensemble</small>
* ''[[Bohemian Rhapsody]]'' – <small>Cast intero</small>
 
==Voci correlate==
* [[Queen]]
* [[Brian May]]
* [[Roger Meddows-Taylor]]
* [[Ben Elton]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://wewillrockyou-themusical.it/|Sito Italiano Ufficiale}}
 
{{portale|musica|Queen|teatro}}
 
[[Categoria:Queen]]
[[Categoria:Musical del West End]]
[[Categoria:Musical di Broadway]]