Personaggi di Ned - Scuola di sopravvivenza e We Will Rock You (musical): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{opera
Qui di seguito è riportata la descrizione dei personaggi della serie televisiva [[Ned-Scuola di sopravvivenza]].
|titoloitaliano=We Will Rock You
{{TOCleft}}
|immagine=We Will Rock You (musical Tokyo).jpg
==Ned Bigby==
|didascalia= manifesto Giappone
{{Infobox personaggio fittizio
|titolooriginale= We Will Rock You
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|linguaoriginale=Inglese
|nome = Ned Bigby
|genere= [[musical]]
|immagine =
|musica=[[Queen]] e Ben Elton
|didascalia =
|numeroatti= due
|primo episodio= Il primo giorno
|primarappresentazione=26 aprile [[2002]]
|età = 13
|teatro=Dominion Theatre di Londra
|sesso = maschile
|personaggi=
|abilità = dare consigli
|professione = studente
|attore = [[Devon Werkheiser]]
|doppiatore = [[Patrizia Mottola]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
'''''We Will Rock You''''' (abbreviato in '''WWRY''') è il [[musical]] [[jukebox]] basato sulle canzoni del gruppo britannico [[Queen]] e che prende il nome dall'[[We Will Rock You|omonimo successo]] del gruppo. È stato prodotto da [[Ben Elton]] in collaborazione con due suoi componenti: [[Roger Meddows-Taylor|il batterista Roger Taylor]] e [[Brian May|il chitarrista Brian May]].
 
Lo spettacolo è approdato in Italia nel 2009, dal 4 dicembre al Teatro Allianz di Milano.
'''Ned Bigby''' frequenta la scuola media ed è un gran fifone: infatti teme i bulli della sua scuola e i suoi insegnanti. Non è uno studente eccellente, anzi più volte rischia la bocciatura, ma grazie alle sue iniziative riesce sempre a cavarsela. I suoi migliori amici sono [[Jennifer Mosely|Mooze]] e [[Simon Nelson Cook|Cookie]], con cui condivide tutte le sue avventure di vita quotidiana. Sin dalla prima media è innamorato di [[Suzie Crabgrass]], una sua compagna di classe, e nella terza serie riesce anche a fidanzarsi con lei. Il suo più grande aiuto è il bidello [[Gordy]], che lo appoggia in ogni situazione. Molto spesso si trova nei guai con i suoi insegnanti e con il vicepreside a causa della sua vivacità e delle sue iniziative.
 
===La guida=Trama==
===I Atto===
Ned decide di scrivere una guida quando per sbaglio entrò nel bagno delle femmine, un errore che lo marcherà a vita: da allora decise di aiutare i compagni dando loro consigli in ogni situazione della vita [[adolescenza|adolescenziale]]
Il musical è ambientato tra circa trecento anni, in un futuro [[George Orwell|orwelliano]]. Il pianeta Terra è stata rinominato Pianeta Mall ed è controllato dalla ''Globalsoft Corporation''. Sul Pianeta Mall i ragazzi, detti ''Gaga Kids'', ascoltano solamente la [[computer music]], vestono allo stesso modo e pensano alle stesse cose. Gli strumenti musicali sono stati aboliti e la musica rock è sconosciuta (''[[Radio Ga Ga]]'').
 
In una classe di ''Ragazzi Gaga'' vi è una pecora nera, Galileo, un ragazzo che sogna e sente strane parole, molte delle quali sono vecchie canzoni bandite, benché non ne capisca il significato. Disobbedendo alla sua insegnante, Galileo decide di non conformarsi con il resto dei ragazzi (''[[I Want to Break Free]]''). Galileo quindi viene catturato da Khashoggi, il capo della polizia della ''Globalsoft''. L'insegnante però ha riscontrato una seconda anomalia, una giovane ragazza dark che è derisa dalle sue coetanee (''[[Somebody to Love (Queen)|Somebody to Love]]''). Anche lei viene catturata da Khashoggi.
==Moze==
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Jennifer Mosely
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Il primo giorno
|età = 13
|sesso = femminile
|soprannome = Mooze
|abilità = sport
|professione = studente
|attore = [[Lindsey Shaw]]
|doppiatore = [[Lara Parmiani]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
'''Jennifer Mosely''', più conosciuta come '''Moze''', è un personaggio [[protagonista]] della serie TV [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]. È una studentessa modello, eccelle in tutte le materie, e anche una campionessa sportiva, pratica tutti gli [[sport]] ma soprattutto la [[pallavolo]]. È la migliore amica di [[Ned Bigby|Ned]], che conosce da quando è nata e di cui è senza saperlo da sempre innamorata, e con lui e con [[Simon Nelson Cook|Cookie]] partecipa a molte avventure. La sua materia preferita è [[falegnameria]] e prova una particolare simpatia per il suo insegnante, [[Mr. Chopsaw]]. La sua rivale nello studio, nello sport e in amore è [[Suzie Crabgrass]], che è l'unica persona che riesce a darle la grinta per prevalere in tutto. Anche lei, come gli amici, chiede molte volte aiuto a [[Gordy]], che è sempre disposto ad aiutarla.
 
A capo della ''Globalsoft'' vi è Killer Queen (''[[Killer Queen]]''). Lei è a conoscenza di una profezia: alcuni strumenti musicali esistono ancora e sono nascosti nel luogo del ''living rock'' e che saranno indicati da una ''stella''. Killer Queen ordina a Khashoggi di sconfiggere coloro che si ribellano alla ''Globalsoft'' e che credono alla profezia (''[[Play the Game]]''): i ''Bohemian''.
 
Galileo e la giovane si svegliano in un ospedale (''Death on Two Legs'' - instrumental). Questi si rendono conto che sono due spiriti gemelli e che sono diversi dalla società (''[[Under Pressure]]''). Insieme scappano dall'ospedale.
 
Killer Queen ha ormai il pianeta in pugno ed è convinta che non esistano gli strumenti della profezia (''[[A Kind of Magic]]'').
[[File:Tottenham Court Road stn main entrance under refurb Oct 09.JPG|thumb|Stazione Tottenham Court Road, Londra]]
I due ''Bohemians'' Brit e Meat (detta anche Oz) escono dalla fogne, dove custodiscono i testi sacri che raccontano la profezia sugli strumenti musicali. Il primo crede nell'esistenza del ''Sognatore'' che porterà a compimento la profezia (''[[I Want It All]]'').
 
Galileo e la ragazza, fuggiti, si imbattono in Brit ed Oz, che li catturano e li accusano di essere delle spie, poiché Galileo cita continuamente i ''sacri testi''. Galileo però insiste dicendo di non essere una spia, ma ciò che dice è solo quello che sente nella sua mente. Brit lo mette alla prova cantandogli i primi versi della canzone ''Bohemian Rhapsody''; Galileo risponde correttamente e Brit capisce che quest'ultimo è il Sognatore della profezia. Brit e Oz li portano nel ''Heartbreak Hotel'', che è presso le rovine della Stazione Tottenham Court Road e dove si trova il rifugio dei ''Bohemians''.
 
Questi spiegano che i loro nomi derivano dai cantanti del passato scomparsi, e insieme li ricordano (''[[No-One but You (Only the Good Die Young)]]''). Il gruppo poi ricorda la ragione per cui le rock band iniziarono a suonare: l'amore (''[[Crazy Little Thing Called Love]]'').
 
Khashoggi e la polizia all'improvviso arrivano al Heartbreak Hotel, dove circondano e catturano i ''Bohemians''. Brit però si libera e combatte contro la polizia per far sì che Galileo e Scaramouche possano scappare, ma durante lo scontro Brit viene ucciso (''Ogre Battle'').
 
===II Atto===
I ''Ragazzi Ga Ga'' continuano a far circolare la loro moda (''[[One Vision]]'').
 
Galileo e Scaramouche tornano all'Heartbreak Hotel, dove scoprono dei dispositivi impiantati dietro le loro teste e capiscono come siano stati questi a farli trovare dalla polizia. I due si dichiarano il proprio amore (''[[Who Wants to Live Forever]]'').
[[File:Freddy Mercury statue in Montreux.jpg|thumb|Statua di Freddie Mercury, Montreux|120px]]
I ''Bohemians'' sopravvissuti sono catturali da Khashoggi e torturati (''[[Flash (Queen)|Flash]]''). Quando questi non riesce a scoprire nulla delle profezia, lobotomizza i ribelli (''[[Seven Seas of Rhye]]'').
 
Galileo si sveglia e dice a Scaramouche di aver sognato che i ''Bohemians'' sono stati portati nel ''Seven Seas of Rhye''. La ragazza vuole andare con lui, ma Galileo insiste che lei debba restare, chiamandola ''pollastra''. Scaramouche si offende e, dopo un litigio, decidono di partire.
 
Tornato al quartier generale della ''Globalsoft'' (''[[Fat Bottomed Girls]]''), Khashoggi riporta che i ''Bohemians'' non sono più un problema. Killer Queen festeggia anticipatamente (''[[Don't Stop Me Now]]''). Khashoggi infatti la interrompe, spiegando che Galileo e la ragazza sono scappati. Killer Queen dichiara che questa è l'ultima volta che Khashoggi sbaglia, e lo lobotomizza (''[[Another One Bites the Dust]]'').
 
Galileo e Scaramouche decidono di recarsi insieme al ''Seven Seas of Rhye Pub'' (''[[Hammer to Fall]]''). Arrivati al pub (nei pressi del lago di Ginevra) trovano Pop, un bibliotecario, che serve da bere ai ''Bohemians'' senza vita (''[[These Are the Days of Our Lives]]''). Il bibliotecario Pop spiega ai ragazzi che la profezia è stata incisa dai tre (uno era morto giovane) componenti dei ''Queen'' prima che morissero. Scaramouche poi capisce che la ''stella splendente'' della profezia è la statua di Freddie Mercury, che indica il luogo del ''living rock'': il [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]. Galileo, Scaramouche e Pop montano sulla moto di Pop e viaggiano verso lo stadio (''[[Headlong|Headlong (reprise)]]'').
==Cookie==
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Simon Nelson Cook
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Il primo giorno
|età = 13
|sesso = maschile
|soprannome = Cookie
|abilità = elettronica
|professione = studente
|attore = [[Daniel Curtis Lee]]
|doppiatore = [[Davide Garbolino]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
Purtroppo lo stadio di Wembley è in rovina, e non viene trovato nessuno strumento musicale. Scaramouche consiglia a Galileo di iniziare ad intonare l'inizio della canzone ''We Will Rock You'', e allora una chitarra elettrica compare dalle rovine. Galileo però non riesce a suonarla, ma ci riesce Scaramouche (''Brighton Rock solo''). Pop riesce a connettersi alla rete della ''Globalsoft'' così che la loro musica possa essere sentita da tutti gli abitanti del Pianeta Mall, e Killer Queen viene sconfitta (''[[We Will Rock You]]'' / ''[[We Are the Champions]]'').
'''Simon Nelson Cook''', conosciuto soprattutto come '''Cookie''', è un personaggio [[protagonista]] della serie TV [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]. È nero e porta gli occhiali. È un genio dell'[[informatica]] e anche un ottimo studente. È anche un inventore, infatti crea molti congegni per superare le difficoltà (anche se poi si rivelano disastrosi) e viene sempre paragonato a un [[cyborg]]. I suoi occhiali sono collegati a un computer che gli permette di accedere a tutte le informazioni del computer della scuola. I suoi migliori amici sono [[Ned Bigby]], al quale chiede sempre aiuto, e [[Jennifer Mosely]]. Nelle prime due stagioni cerca sempre di evitare le attenzioni di [[Lisa Zemo]], ma nella terza, quando Lisa cambia il suo look, è lui a corteggiarla inutilmente. Nella terza stagione conosce anche la sua acerrima rivale [[Evelyn Kwong]], che cerca continuamente di sfidarlo per diventare la studentessa numero uno della scuola.
 
Calato il sipario, appare una domanda che chiede: ''Volete sentire Bohemian Rhapsody?'' (''Do you want to hear Bohemian Rhapsody?''), tutto il pubblico risponde di sì. Allora compare la risposta: ''Va bene'' (''All right then'') e tutto il cast arriva sul palco e canta ''[[Bohemian Rhapsody]]''.
==Gordy==
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Gordy
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Il primo giorno
|età = 40
|sesso = maschile
|abilità = evitare il lavoro
|professione = bidello
|attore = [[Daran Norris]]
|doppiatore = Roberto Colombo
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
==Personaggi==
Gordy è il bidello della scuola J.Polk, dove è ambientato il telefilm [[Ned - Scuola di sopravvivenza]].E'un gran fannullone e impiega la maggior parte del tempo a nascondersi dal vicepreside [[Benjamin Crubbs|Crubbs]] o dagli altri insegnanti che lo cercano per farlo lavorare.I suoi nascondigli preferiti sono il cespuglio all'ingresso e il condotto dell'aria. Aiuta spesso [[Ned Bigby|Ned]] e i suoi amici con consigli e nascondendoli nel suo stanzino o travestendoli con le sue tute. Ha la passione di bruciare gli oggetti smarriti ed è un gran ballerino. Partecipa sempre a tutti i progetti e le avventure di Ned, Cookie o Mooze senza pensare alle conseguenze dei suoi gesti ed è anche l'autore del libro ''Bidello di giorno, ladro d'arte di notte''.
*'''Galileo''' - è il personaggio principale; è un sognatore che sente strane parole nella testa. È la reincarnazione di Freddie Mercury. Il nome deriva dalla canzone ''Bohemian Rhapsody''.
Trascorre il tempo ingaggiando lunghi combattimenti con una donnola che vive nella scuola, nei quali ha sempre la peggio, o evitando la professoressa Xavier che è innamorata di lui.
*'''Scaramouche''' - cinica e sarcastica, è la fiamma di Galileo. Infine, suonando la chitarra, è la reincarnazione di Brian May. Il suo nome deriva dalla canzone ''Bohemian Rhapsody''.
*'''Killer Queen''' - è la cattiva del musical. È a capo della Globalsoft. Il suo nome deriva dalla canzone ''Killer Queen''.
*'''Khashoggi''' - è il comandante in seconda di Killer Queen, capo della polizia della Globalsoft. Il suo nome deriva dalla canzone ''Khashoggi's Ship''.
*'''Pop''' - è un bibliotecario, alla ricerca del momento da cui è iniziata a morire la musica.
*'''Brit''' - diminutivo di Britney Spears, è il capo dei ''Bohemians''. In altre produzioni è detto Paris (come Paris Hilton), Duff (come Hilary Duff), Vic (come Victoria Beckham) o J.B. (come Jeanette Biedermann).
*'''Meat''' - diminutivo di Meat Loaf. È il capo dei ''Bohemians'' e compagna di Brit. In altre produzioni è chiamata Oz (come Ozzy Osbourne).
*'''Altri Bohemian''' - sono i ribelli. Come nomi si sono dati quelli di famosi cantanti del passato, che cambiano a seconda dello stato in cui è rappresentato lo spettacolo.
 
==Suzie CrabgrassProduzione==
===Regno Unito===
{{Infobox personaggio fittizio
[[File:Benkid77 Dominion Theatre, London 100809.JPG|thumb|Dominion Theatre, Londra]]
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
La produzione originale di ''WWRY'' si è aperta il 12 maggio 2002 al ''Dominion Theatre'' di Londra. Tony Vincent era ''Galileo'', Hannah Jane Fox era ''Scaramouche'', Sharon D. Clarke era ''Killer Queen'', Nigel Planer era ''Pop'' e Kerry Ellis era ''Meat''. La Clarke per questo ruolo vinse il [[Laurence Olivier Awards]] 2003 come ''Miglior ruolo non-protagonista''.
|nome = Suzie Crabgrass
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Il primo giorno
|età = 11
|sesso = femminile
|abilità = ecellere in tutto
|professione = attrice
|attore = [[Christian Serratos]]
|doppiatore = [[Jenny De Cesarei]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
Il 17 agosto del 2005 ''WWRY'' divenne lo spettacolo rappresentato per più tempo in quel luogo, superando il precedente record di ''Grease''. Dato molto notevole, poiché il ''Dominion Theatre'' è uno dei teatri più grandi del [[Teatro del West End|West End]] con i suoi duemila posti. Ora lo spettacolo è programmato fino ad ottobre 2011.
'''Suzie Crabgrass''' è un personaggio del telefilm [[Ned - Scuola di sopravvivenza]] ed è tra le ragazze più popolari della scuola. È una studentessa modello e una campionessa in tutti gli sport. È il primo amore di [[Ned Bigby|Ned]] e l'acerrima avversaria di [[Jennifer Mosely|Moze]]. Nella prima stagione, è fidanzata con [[Seth Powers]],il ragazzo più popolare della scuola, e in molti episodi, oltre che di Moze, è anche rivale di Ned. Nella seconda stagione è fidanzata per un breve tempo con [[Billy Loomer]], il bullo, mentre diventa la migliore amica di Moze. Nella terza, invece, si fidanza finalmente con Ned, ma a metà stagione si trasferisce in un altro stato lasciando la scuola e Ned, che entra in uno stato di depressione. Torna nell'ultimo episodio, ma non sa che Ned intanto si è innamorato follemente di Moze.
 
Un tour nazionale nel Regno Unito è stato lanciato nel 2009, che ha toccato il ''Palace Theatre'' di Manchester, il ''Sunderland Empire'', il ''Birmingham Hippodrome'', il ''Bristol Hippodrome'' e la ''Edinburgh Playhouse''.
==Missy Meany==
===Europa===
{{Infobox personaggio fittizio
[[File:Musical Dome Cologne 2005-04-11.jpg|thumb|Musical Dome, Colonia]]
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
Una produzione spagnola iniziò il 3 novembre 2003 al Teatro Calderòn di Madrid. La produzione di Madrid aveva tutti i dialoghi in spagnolo e anche le canzoni tradotte nella lingua locale, eccetto ''We Will Rock You'', ''We Are the Champions'' e ''Bohemian Rapsody'', che sono rimaste in inglese. Questa produzione chiuse a Madrid ma iniziò un tour che si fermò a Barcellona (2004), Bilbao (2004-2005) e Valencia (febbraio 2005). Dal 2007 fino al 2008 è tornato a Madrid.
|nome = Missy Meany
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Riunione delle tifoserie
|età = 13
|sesso = femminile
|abilità = popolarità
|professione = studente
|attore = [[Carlie Casey]]
|doppiatore =
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
Una produzione tedesca iniziò al Musical Dome di Colonia l'11 dicembre del 2005. Lo spettacolo prevede i dialoghi in tedesco e le canzoni un misto tra tedesco, che rappresenta il presente, e inglese, che rappresenta il passato. La produzione chiuse nel settembre del 2008, per poi trasferirsi a Stoccarda, dove venne rappresentato al Teatro Apollo.
'''Missy Meany''' è un personagggio immaginario della serie TV [[Ned - Scuola di sopravvivenza]] ed è la ragazza più popolare della scuola. Poiché è considerata da tutti la più bella, crede di poter fare tutto ciò che vuole e di usare i ragazzi della Polk per soddisfare i suoi desideri; è molto gelosa, aggressiva,tenace e non si ferma davanti nessuna difficoltà per ottenere il suo scopo. Compare dalla seconda stagione della serie, dove in molti episodi cerca di ostacolare le idee di [[Ned Bigby]], di cui è la rivale in tutto, e dei suoi amici. Nella terza stagione, invece, è innamorata follemente di Ned e perciò fa di tutto affinché [[Suzie Crabgrass]] lo lasci; con la partenza di Suzie, minacciandolo, riesce a fidanzarsi con Ned e lo tratterà come suo servitore personale finché [[Jennifer Mosely|Moze]] non le intimerà di abbandonarlo.
 
Tra il 2006 e i 2007 la produzione tedesca sbarcò anche in Svizzera, a Zurigo, con lo stesso libretto bilingue di Colonia. Poi la produzione si trasferì anche in Austria a Vienna, al Teatro Raimund.
==Benjamin Crubbs==
 
===Italia===
{{Infobox personaggio fittizio
Lo spettacolo arriva in Italia alla fine del 2009. La prima è stata il 4 dicembre 2009 all'Allianz Teatro di Milano, con la partecipazione di [[Brian May]] e [[Roger Taylor (Queen)|Roger Taylor]]. ''Galileo'' è, alternativamente, [[Gianluca Merolli]] e Salvo Vinci, ''Scaramouche'' è [[Amici (settima edizione, fase iniziale)#Martha Rossi|Martha Rossi]] e Martina Ciabatti, ''Killer Queen'' è Valentina Ferrari, ''Khashoggi'' è Salvo Bruno e Carlo Spanò, ''Brit'' è Paolo Barillari e Leonardo Di Minno, ''Pop'' è Massimiliano Colonna, ''Oz'' è Mary Dima e Loredana Fadda. La band che suona dal vivo è composta dal Maestro Roberto Zanaboni (direttore e tastiere), Davide Magnabosco e Giovanni Maria Lori (tastiere), Tristan Avakian e Andrea Cervetto (chitarra), Linda Pinelli (basso), Alex Polifrone (batteria) e Marco Scazzetta (percussioni). Il vocal Coach è Alex Procacci. Gli adattamenti coreografici sono di Chiara Valli. La traduzione del testo e l'adattamento italiano è di Raffaella Rolla e Alice Mistroni. La produzione è di Claudio Trotta per ''Barley Arts''. La regia è di [[Maurizio Colombi]].
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Benjamin Crubbs
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Aiuto Preside/Vicepreside
|età = 52
|soprannome = Sceriffo Crubbs
|sesso = maschile
|abilità = far rispettare la legge
|professione = vicepreside
|attore = [[Hamilton Mitchell]]
|doppiatore = [[Marco Balzarotti]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
Nella versione italiana il personaggio ''Meat'' è chiamata ''Oz'', e i ragazzi ''Bohemians'' si sono dati nomi di cantanti italiani, come Raffaella Carrà, Toto Cutugno, Riccardo Cocciante, Vasco Rossi e Zucchero. Le canzoni ''Radio Ga Ga'' e ''No one but You'' sono cantanti nella lingua italiana.
'''Benjamin Crubbs''', meglio conosciuto come '''Vicepreside Crubbs''', è un personaggio immaginario della serie TV [[Ned - Scuola di sopravvivenza]] apparso dalla seconda stagione ed è il vicepreside della scuola J. Polk dove è ambientata la serie. Il suo compito è far rispettare le regole a studenti e insegnanti, per questo viene chiamato ''Sceriffo Crubbs''. Indossa sempre giacca e pantaloni bianchi e porta sempre con sè uno o più paia di occhiali da sole che si mette per spaventare gli studenti. È molto autoritario e la sua ambizione è diventare preside per cambiare le leggi. Molte volte si trova a dover mandare all'aria i piani di [[Ned Bigby]] e a dover obbligare [[Gordy]] a lavorare. Ha una passione per i ''Pesci d'aprile'', per i ''Fenicotteri'' e per le ''Ciambelline allo zucchero''.
 
Lo spettacolo è stato poi rappresentato anche a Bologna, Roma, Trieste e [[Latina]] [http://www.latinanotizie.it/articolo.php?id=33905].
==Jeremy Monroe==
 
Nel 2018 parte una seconda edizione dello spettacolo, con la prima il 20 ottobre 2018 al Teatro Rossini di Civitanova. L'allestimento è nuovo, ma buona parte del cast rimane la stessa della versione del 2009: Salvo Vinci, Valentina Ferrari, Massimiliano Colonna e Loredana Fadda riprendono i loro ruoli come ''Galileo'', ''Killer Queen'', ''Pop'' e ''Oz'', mentre ''Scaramouche'' è Alessandra Ferrari, ''Brit'' è Claudio Zanelli e ''Khashoggi'' è Paolo Barillari (già ''Brit'' nell'edizione precedente). A suonare dal vivo sono Riccardo Di Paola e Antonio Torella (tastiere), Roberta Raschella e Federica Pellegrinelli (chitarra), Alessandro Cassani (basso) e Marco Parenti (batteria). Lo spettacolo è stato poi rappresentato anche a Trieste, Assisi, Bologna, Brescia, Montecatini Terme, Jesolo, Bassano del Grappa, Bergamo, Milano, Genova, Roma, Napoli, Catanzaro, Reggio Calabria, Catania, Bari, Firenze, Padova, Torino e Gorizia.
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Jeremy Monroe
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Il primo giorno
|età = 46
|sesso = maschile
|abilità = cucire
|professione = insegnante
|attore = [[Jim Bullock]]
|doppiatore = [[Giorgio Bonino]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
<br />
 
== Canzoni ==
'''Jeremy Monroe''', più comunemente '''Mr. Monroe''', è un personaggio immaginario appartenente alla serie TV [[Ned - Scuola di sopravvivenza]] ed è l'insegnante di ''Scienza della vita'' della scuola J. Polk dov'è ambientata la serie. Ha dei comportamenti molto [[omosessualità|effemminati]] e alquanto strambi, ma è comunque uno degli insegnanti più amati dagli studenti. Indossa sempre maglioni di lana con strani disegni sopra e porta gli occhiali.È anche il presidente e fondatore del ''Club del Cucito'' e il responsabile del ''Giornalino'' della scuola. Si batte sempre per difendere gli studenti e prova una particolare simpatia per [[Ned Bigby]] con cui partecipa a varie avventure. Appare dalle prime puntate della prima stagione per poi scomparire improvvisamente a metà della seconda. Riappare poi in due episodi alla fine della terza stagione, dove si viene a sapere che era andato in [[Antartide]].
Tutte le canzoni presenti nel musical sono dei Queen;
* ''[[Innuendo (singolo Queen)|Innuendo]]'' – <small>[[Freddie Mercury]] e [[Queen]]</small>
* ''[[Radio Ga Ga]]'' – <small>Ga Ga Kids</small>
* ''[[I Want to Break Free]]'' – <small>Galileo</small>
* ''[[I Want to Break Free]]'' (reprise) – <small>Scaramouche</small>
* ''[[Somebody to Love (Queen)|Somebody to Love]]'' – <small>Scaramouche e Teen Queens</small>
* ''[[Killer Queen]]'' – <small>Killer Queen e Yuppies</small>
* ''[[Play the Game]]'' – <small>Killer Queen e Yuppies</small>
* ''Death On Two Legs'' (strumentale)
* ''[[Under Pressure]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[A Kind of Magic (singolo)|A Kind of Magic]]'' – <small>Killer Queen, Khashoggi e Yuppies</small>
* ''[[I Want It All]]'' – <small>Brit e Oz</small>
* ''[[Headlong]]'' – <small>Brit, Oz, Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[No-One but You (Only the Good Die Young)]]'' – <small>Oz e Bohemians</small>
* ''[[Crazy Little Thing Called Love]]'' – <small>Brit, Meat, Galileo, Scaramouche e Bohemians</small>
* ''Ogre Battle'' (strumentale)
* ''[[One Vision]]''/''[[Radio Ga Ga]]'' (reprise) – <small>Ga Ga Kids</small>
* ''[[Who Wants to Live Forever]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[Flash (Queen)|Flash]]'' – <small>Bohemians</small>
* ''[[Seven Seas of Rhye]]'' – <small>Khashoggi e Bohemians</small>
* ''[[Fat Bottomed Girls]]'' – <small>Killer Queen e Sex Yuppies</small>
* ''[[Don't Stop Me Now]]'' – <small>Killer Queen</small>
* ''[[Another One Bites the Dust]]'' – <small>Killer Queen</small>
* ''[[Hammer to Fall]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[These Are the Days of Our Lives]]'' – <small>Pop e Bohemians</small>
* ''[[Bicycle Race]]'' – <small>Bohemians</small>
* ''Headlong'' (reprise) – <small>Galileo, Scaramouche e Pop</small>
* ''Brighton Rock solo'' (strumentale)
* ''[[Tie Your Mother Down]]'' (strumentale)
* ''[[We Will Rock You]]'' – <small>Galileo e Bohemians</small>
* ''[[We Are the Champions]]'' – <small>Galileo e gruppo</small>
* ''We Will Rock You'' (fast) – <small>Ensemble</small>
* ''[[Bohemian Rhapsody]]'' – <small>Cast intero</small>
 
==TimothyVoci Sweeneycorrelate==
* [[Queen]]
{{Infobox personaggio fittizio
* [[Brian May]]
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
* [[Roger Meddows-Taylor]]
|nome = Timothy Sweeney
* [[Ben Elton]]
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= L'armadietto
|età = 56
|sesso = maschile
|abilità = responsabilità
|professione = insegnante
|attore = Don Creech
|doppiatore = [[Maurizio Scattorin]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
'''Timothy Sweeney''', più comunemente '''Mr. Sweeney''' è un personaggio immaginario della serie TV [[Ned - Scuola di sopravvivenza]] ed è l'insegnante di [[scienze]] della scuola J. Polk dove è ambientata la serie. Viene chiamato da tutti gli studenti come il '''Perfido Sweeney''' per la sua grande severità, ma in realtà vuole molto bene ai ragazzi e cerca di aiutarli ad andare bene. Indossa sempre un camice bianco e cravatte dei più vari colori e porta gli occhiali. Molte volte si trova a dover fronteggiare gli scherzi di [[Gordy]] e di [[Ned Bigby]], ma è proprio a quest'ultimo che è molto affezionato.
* {{Collegamenti esterni}}
È anche il responsabile della siurezza nei corridoi.
* {{cita web|http://wewillrockyou-themusical.it/|Sito Italiano Ufficiale}}
 
{{portale|musica|Queen|teatro}}
==Testadicocco==
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Testadicocco
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Primo giorno
|età = 13
|soprannome = Testadicocco
|sesso = maschile
|abilità =
|professione = studente
|attore = [[Rob Pinkston]]
|doppiatore = [[Benedetta Ponticelli]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
'''Testadicocco''' è uno studente della Polk, amico di Ned, Cookie e Mooze e compare in quasi tutti gli episodi. Non si conosce il suo vero nome poiché viene sempre chiamato da ragazzi e insegnanti ''Testadicocco'' per via della sua pettinatura. Sta quasi sempre insieme con Martin e anche lui, dalla terza stagione, si innamora di Lisa Zemo. È da sempre la vittima preferita degli scherzi di Loomer, ma col tempo sembra che si sia abituato. E' sempre pronto ad aiutare Ned e Cookie nelle loro missioni e non esita a chiedere il loro aiuto.
 
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Martin Qwerly
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Primo giorno
|età = 13
|soprannome =
|sesso = maschile
|abilità =
|professione = studente
|attore = [[Tylor Chase]]
|doppiatore = [[Cinzia Massironi]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
'''Martin Qwerly''' è uno studente della Polk, uno dei migliori amici di Ned, Cookie e Moze. Sta sempre insieme con Testadicocco e come lui è spesso vittima degli scherzi di Loomer. Ha una grande parlantina: non può fare a meno di parlare con chiunque si ritrovi di fronte e di qualunque argomento. È un ragazzo gentile e disponibile, ma viene evitato da tutti proprio a causa del suo palrare. Anche Ned molte volte gli sta lontano perché Martin gli chiedi in continuazione favori e suggerimenti. Anche lui, dalla terza stagione, si innamora di Lisa Zemo e diventa rivale di Cookie in amore.
 
==Evelyn Kwong==
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Ned - Scuola di sopravvivenza]]
|nome = Evelyn Kwong
|immagine =
|didascalia =
|primo episodio= Stress
|età = 13
|sesso = femminile
|soprannome =
|abilità = studio e organizzazione
|professione = studente
|attore = Michelle Kim
|doppiatore = [[Tosawi Piovani]]
|creatore = [[Scott Fellows]]
}}
 
'''Evelyn Kwong''' è la rivale numero uno di Cookie all'interno della Polk apparsa dalla terza stagione della serie. Eccelle in ogni materia ed è anche molto astuta. Oltre che suo acerrimo nemico, Cookie è anche il suo amore, anche se il ragazzo fa di tutto per evitarla. Non è molto popolare poiché perde facilmente la pazienza e urla sempre. A fine serie, mentre sta cercando di conquistare Cookie, Seth si rende conto della sua bravura nel [[basket]] e le chiede di uscire con lui e lei accetta.
 
==Dusty Chopsaw==
 
'''Dusty Chpsaw''' è l'insegnante di [[falegnameria]] della Polk. È interpretato da [[Dave Florek]] e doppiato in Italia da [[Mario Scarabelli]]. Prova un vero amore per il [[legno]]: infatti considera tutti i suoi lavori come figli. Perde molto spesso la pazienza e viene considerto ''pazzo'' da molti studenti. È l'insegnante preferito di [[Jennifer Mosely|Mooze]] e anche lui prova una fortissima simpatia per la ragazza, che considera la sua migliore allieva. È lui che fa capire a [[Ned Bigby|Ned]] che Mooze è innamorata di lui.
 
==Dr. Xavier==
 
'''Xavier''' è l'insegnante di Cookie di [[algebra]] e [[matematica]] e appare dall'episodio ''Matematica'' della seconda stagione e veine dall Germania dell'Est. E' interpretata da [[Lusia Strus]], doppiata in italiano da [[Cristina Giolitti]]. E' innamorata dell''affascinante uomo delle pulizie'' della Polk, ma non è per niente ricambiata. Ogni mattina va a scuola in bici per mantenersi in forma.
 
==Dr. Simon Lowe==
 
Questo singolare personaggio, interpretato da [[Fred Stoller]] e doppiato in Italia da [[Daniele Demma]], compare sin dalla prima stagione ma svolge diversi lavori. Nella prima stagione compare nel ruolo di un [[fotografia|fotografo]] esterno alla scuola e come autista dell'autobus. Nella seconda è invece il responsabile della ''Sala di Studio''. Nella terza, invece, appare in vari episodi come [[psicologia|psicologo]] della scuola.
 
==Irving Pal==
 
'''Irving Pal''' è il preside e successivamente insegnante della scuola J. Polk dove è ambientata la serie. È interpretto da [[John Bliss]] e doppiato in Italia da [[Antonio Paiola]]. Anche se è da sempre il preside della Polk, compare solo dalla terza stagione nell'episodio ''I Presidi''. Qui è già alla fine della sua carriera, infatti vuole andare in pensione e non riesce più a badare alla scuola. Lascia il posto di preside al signor Wrigth, che ottiene il posto dopo varie battaglie con [[Benjamin Crubbs|Crubbs]]. Pochi episodi dopo, in ''Studi sociali'', Pal prende il posto di insegnante di studi sociali fino al termine della serie.
 
==I-Teacher==
 
'''I-Teacher''' è la nuova insegnante d'inglese della scuola Polk che compare dalla terza stagione. È interpretata da [[Mo Collins]]. Insegna in collegamento da casa grazie alla [[webcam]] della scuola, quindi non è mai presente di persona ma può spostarsi da un [[computer]] all'altro per svolgere il suo lavoro. All'inizio si mostra molto severa e autoritaria, ma poi si svela essere molto comprensiva verso gli studenti. Stringe un particolare legame con [[Jennifer Mosely|Mooze]], mentre molte volte si dimostra fin troppo comprensiva nei confronti di [[Ned Bigby|Ned]].
 
 
==Voci correlate==
*[[Episodi di Ned - Scuola di sopravvivenza (prima stagione)]]
*[[Episodi di Ned - Scuola di sopravvivenza (seconda stagione)]]
*[[Episodi di Ned - Scuola di sopravvivenza (terza stagione)]]
*[[Guida a gite, permessi, segni e donnole]]
 
[[Categoria:Queen]]
[[Categoria:Personaggi delle serie televisive|Ned - Scuola di sopravvivenza]]
[[Categoria:NedMusical -del ScuolaWest di sopravvivenzaEnd]]
[[Categoria:Musical di Broadway]]