Utente:Antonell/Sandbox e We Will Rock You (musical): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonell (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{opera
{{Infobox Software
|titoloitaliano=We Will Rock You
|nome = Code_Saturne
|immagine=We Will Rock You (musical Tokyo).jpg
|logo =
|didascalia= manifesto Giappone
|screenshot = [[Image:BernoullisLawDerivationDiagram.svg|thumb|250px|BernoullisLawDerivationDiagram.png, concernant la loi de Bernouilli dans les fluides incompressibles.]]
|titolooriginale= We Will Rock You
|didascalia = Legge di [[Bernoulli]] nei fluidi incomprimibili -Code_Saturne, in ambiente [[Linux]].
|linguaoriginale=Inglese
|sviluppatore = [[Électricité de France]] EDF
|genere= [[musical]]
|versione ultimo rilascio = 1.3.3
|musica=[[Queen]] e Ben Elton
|data ultimo rilascio = [[27 novembre]] [[2008]]
|numeroatti= due
|versione_beta = 2.0.0 Beta 2
|primarappresentazione=26 aprile [[2002]]
|data_versione_beta = 4 agosto 2009
|teatro=Dominion Theatre di Londra
|sistema operativo = [[Linux]], [[Unix]], 32 e 64 bit, [[FreeBSD]]
|personaggi=
|linguaggio = [[Fortran]] e [[Python]]
|genere = [[Fluidodinamica computazionale]] [[Computer grafica 3D]] [[Computer-aided manufacturing|CAM]], [[Computer-aided engineering|CAE]] [[CAPP]]
|licenza = [[GNU Lesser General Public License]]
|status = attivo
|lingua = Inglese
|sito_web = http://www.code-saturne.org/
}}
'''''We Will Rock You''''' (abbreviato in '''WWRY''') è il [[musical]] [[jukebox]] basato sulle canzoni del gruppo britannico [[Queen]] e che prende il nome dall'[[We Will Rock You|omonimo successo]] del gruppo. È stato prodotto da [[Ben Elton]] in collaborazione con due suoi componenti: [[Roger Meddows-Taylor|il batterista Roger Taylor]] e [[Brian May|il chitarrista Brian May]].
 
Lo spettacolo è approdato in Italia nel 2009, dal 4 dicembre al Teatro Allianz di Milano.
''Code_Saturne'' è un [[software libero]] di [[simulazione numerica]] per lo studio della [[Meccanica dei fluidi]]. Tecnicamente è un software di ('''''CFD''', Computational Fluid Dynamics'') [[Fluidodinamica computazionale]].<br>
Sviluppato a partire dal 1997 dal servizio R&D (''Recherche et Développement'', originariamente DER) di EDF - [[Électricité de France]], È stato reso disponibile sotto la licenza [[GNU GPL]] nel marzo 2007.<ref>[http://linuxfr.org/2007/05/08/22464.html Annonce de la mise en libre sur Linux FR]</ref>
 
==Trama==
[[Immagine:Aerodynamika.jpg|thumb|250px|right|Simulazione numerica di un campo di moto attorno ad un profilo alare]]
===I Atto===
Il musical è ambientato tra circa trecento anni, in un futuro [[George Orwell|orwelliano]]. Il pianeta Terra è stata rinominato Pianeta Mall ed è controllato dalla ''Globalsoft Corporation''. Sul Pianeta Mall i ragazzi, detti ''Gaga Kids'', ascoltano solamente la [[computer music]], vestono allo stesso modo e pensano alle stesse cose. Gli strumenti musicali sono stati aboliti e la musica rock è sconosciuta (''[[Radio Ga Ga]]'').
 
In una classe di ''Ragazzi Gaga'' vi è una pecora nera, Galileo, un ragazzo che sogna e sente strane parole, molte delle quali sono vecchie canzoni bandite, benché non ne capisca il significato. Disobbedendo alla sua insegnante, Galileo decide di non conformarsi con il resto dei ragazzi (''[[I Want to Break Free]]''). Galileo quindi viene catturato da Khashoggi, il capo della polizia della ''Globalsoft''. L'insegnante però ha riscontrato una seconda anomalia, una giovane ragazza dark che è derisa dalle sue coetanee (''[[Somebody to Love (Queen)|Somebody to Love]]''). Anche lei viene catturata da Khashoggi.
E' basato su un approccio a [[Metodo dei volumi finiti|volume finito]] che accetta griglie di calcolo ([[Mesh poligonale|mesh]]) di tutti i tipi ([[Struttura di controllo|strutturati]], strutturati per blocchi, non strutturati, ibridi, [[Linea di flusso|lineari]], non lineari, ...) e qualsiasi tipo di elemento ([[tetraedro]], [[esaedro]], [[piramide]], qualsiasi [[poliedro]], ...), ''Code_Saturne'' permette di modellizzare [[Flusso incomprimibile|flussi incomprimibili]] o espandibili, con o senza [[turbolenze]] o trasferimento di calore.<br>
Moduli dedicati sono disponibili per la fisica specifica come il trasferimento di calore per [[irraggiamento]], la [[combustione]] (gas, carbone polverizzato, olio combustibile, ...), la magneto-[[idrodinamica]], i [[Flusso comprimibile|flussi comprimibili]], i flussi polifasici (approccio [[Equazioni di Eulero-Lagrange|Eulero/Lagrange]] con accoppiamento a due vie con la [[Teoria dei gruppi]]), oppure come estensioni per applicazioni specifiche (per esempio ''Mercure_Saturne'' per la [[meteorologia]]).
''Code_Saturne'' può anche essere incorporato a SYRTHES, codice software per lo studio termico dei solidi. Può inoltre essere associato al programma di simulazione numerica dei [[materiali]] e delle [[Meccanica delle strutture|strutture meccaniche]] ''Code_Aster'', in particolare attraverso la piattaforma per la [[modellazione solida]] [[SALOME]].<br>
SYRTHES e ''[[Code_Aster]]'' sono sviluppati da EDF e distribuiti sotto licenza Gnu GPL.
 
A capo della ''Globalsoft'' vi è Killer Queen (''[[Killer Queen]]''). Lei è a conoscenza di una profezia: alcuni strumenti musicali esistono ancora e sono nascosti nel luogo del ''living rock'' e che saranno indicati da una ''stella''. Killer Queen ordina a Khashoggi di sconfiggere coloro che si ribellano alla ''Globalsoft'' e che credono alla profezia (''[[Play the Game]]''): i ''Bohemian''.
Funziona anche in parallelo su computer multiprocessore e a memoria distribuita.
 
Galileo e la giovane si svegliano in un ospedale (''Death on Two Legs'' - instrumental). Questi si rendono conto che sono due spiriti gemelli e che sono diversi dalla società (''[[Under Pressure]]''). Insieme scappano dall'ospedale.
==Metodo di rappresentazione ==
 
Killer Queen ha ormai il pianeta in pugno ed è convinta che non esistano gli strumenti della profezia (''[[A Kind of Magic]]'').
Gli output di post-trattamento sono disponibili in formati EnSight®, CGNS e MED_fichier, con le funzionalità avanzate offerte dalla [[libreria software]] FVM (librairie « Finite Volume Mesh » sviluppata da EDF sotto licenza [[LGPL]]).
[[File:Tottenham Court Road stn main entrance under refurb Oct 09.JPG|thumb|Stazione Tottenham Court Road, Londra]]
I due ''Bohemians'' Brit e Meat (detta anche Oz) escono dalla fogne, dove custodiscono i testi sacri che raccontano la profezia sugli strumenti musicali. Il primo crede nell'esistenza del ''Sognatore'' che porterà a compimento la profezia (''[[I Want It All]]'').
 
Galileo e la ragazza, fuggiti, si imbattono in Brit ed Oz, che li catturano e li accusano di essere delle spie, poiché Galileo cita continuamente i ''sacri testi''. Galileo però insiste dicendo di non essere una spia, ma ciò che dice è solo quello che sente nella sua mente. Brit lo mette alla prova cantandogli i primi versi della canzone ''Bohemian Rhapsody''; Galileo risponde correttamente e Brit capisce che quest'ultimo è il Sognatore della profezia. Brit e Oz li portano nel ''Heartbreak Hotel'', che è presso le rovine della Stazione Tottenham Court Road e dove si trova il rifugio dei ''Bohemians''.
 
Questi spiegano che i loro nomi derivano dai cantanti del passato scomparsi, e insieme li ricordano (''[[No-One but You (Only the Good Die Young)]]''). Il gruppo poi ricorda la ragione per cui le rock band iniziarono a suonare: l'amore (''[[Crazy Little Thing Called Love]]'').
 
Khashoggi e la polizia all'improvviso arrivano al Heartbreak Hotel, dove circondano e catturano i ''Bohemians''. Brit però si libera e combatte contro la polizia per far sì che Galileo e Scaramouche possano scappare, ma durante lo scontro Brit viene ucciso (''Ogre Battle'').
 
===II Atto===
Rispetto alla [[modellazione geometrica]] generata dalla tecnica di rappresentazione [[CSG (grafica)|geometria solida costruttiva]] (CSG), che utilizza solo gli oggetti primitivi e le operazioni logiche [[Algebra di Boole|Booleane]] abbinate, la ''boundary representation'' è più flessible ed ha un set di operazioni molto più ricco. Questo fa della rappresentazione BREP una scelta più indicata per i sistemi CAD. La tecnica '''CSG''' è stato utilizzata inizialmente da diversi sistemi commerciali perchè facile da implementare. L'avvento di affidabili sistemi commerciali basati su kernel B-rep come Parasolid e ACIS, prima indicati, ha portato alla diffusa adozione di B-rep per CAD. Oltre alle operazioni booleane, B-rep ha [[estrusione]] (di ogni tipo), smussatura, [[Mesh poligonale|meshing]], disegno, shelling (riempimento), tweaking (modifiche) e altre operazioni che fanno uso di tutto questo.
I ''Ragazzi Ga Ga'' continuano a far circolare la loro moda (''[[One Vision]]'').
 
Galileo e Scaramouche tornano all'Heartbreak Hotel, dove scoprono dei dispositivi impiantati dietro le loro teste e capiscono come siano stati questi a farli trovare dalla polizia. I due si dichiarano il proprio amore (''[[Who Wants to Live Forever]]'').
La BREP è essenzialmente una rappresentazione in locale che collega facce, bordi e vertici. Un'estensione di questo è nel raggruppamento dei sub-elementi della forma in unità logiche, chiamate ''geometric features'' (caratteristiche geometriche), o più semplicemente ''features''. Un lavoro pionieristico è stato fatto da Kyprianou a Cambridge (USA) anche utilizzando il sistema BUILD e continuato ed ampliato da Jared e altri. Le caratteristiche sono alla base di molti altri sviluppi, permettendo un "ragionamento geometrico" ad alto livello a proposito di forme per il confronto (verifica e comparazione), il processo di pianificazione, la costruzione, ecc.
[[File:Freddy Mercury statue in Montreux.jpg|thumb|Statua di Freddie Mercury, Montreux|120px]]
I ''Bohemians'' sopravvissuti sono catturali da Khashoggi e torturati (''[[Flash (Queen)|Flash]]''). Quando questi non riesce a scoprire nulla delle profezia, lobotomizza i ribelli (''[[Seven Seas of Rhye]]'').
 
Galileo si sveglia e dice a Scaramouche di aver sognato che i ''Bohemians'' sono stati portati nel ''Seven Seas of Rhye''. La ragazza vuole andare con lui, ma Galileo insiste che lei debba restare, chiamandola ''pollastra''. Scaramouche si offende e, dopo un litigio, decidono di partire.
La ''Boundary representation'' è stata inoltre estesa per rappresentare speciali tipi di modelli non solidi, chiamati '''non-manifold'''.<ref>ftp://docenti.ing.units.it/arc_stud/Muscia/Tre_%20note_di_modellazione_solida_con_ThinkDesign_pdf/Solidi_aperti_e_solidi_non_manifold.pdf</ref> Come descritto da Braid, i solidi normali in natura hanno la proprietà che, presso in ogni punto sul limite, una piccola sfera intorno al punto è divisa in due parti, una interna ed una esterna all'oggetto. Il modello ''non-manifold'' rompe questa regola. Una importante sotto-classe di modelli non-manifold sono gli oggetti texture usati per rappresentare gli oggetti piani e integrare la modellazione delle superfici in un ambiente di modellazione solida.
 
Tornato al quartier generale della ''Globalsoft'' (''[[Fat Bottomed Girls]]''), Khashoggi riporta che i ''Bohemians'' non sono più un problema. Killer Queen festeggia anticipatamente (''[[Don't Stop Me Now]]''). Khashoggi infatti la interrompe, spiegando che Galileo e la ragazza sono scappati. Killer Queen dichiara che questa è l'ultima volta che Khashoggi sbaglia, e lo lobotomizza (''[[Another One Bites the Dust]]'').
== Standard ==
 
Galileo e Scaramouche decidono di recarsi insieme al ''Seven Seas of Rhye Pub'' (''[[Hammer to Fall]]''). Arrivati al pub (nei pressi del lago di Ginevra) trovano Pop, un bibliotecario, che serve da bere ai ''Bohemians'' senza vita (''[[These Are the Days of Our Lives]]''). Il bibliotecario Pop spiega ai ragazzi che la profezia è stata incisa dai tre (uno era morto giovane) componenti dei ''Queen'' prima che morissero. Scaramouche poi capisce che la ''stella splendente'' della profezia è la statua di Freddie Mercury, che indica il luogo del ''living rock'': il [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]. Galileo, Scaramouche e Pop montano sulla moto di Pop e viaggiano verso lo stadio (''[[Headlong|Headlong (reprise)]]'').
Nel mondo dello scambio di dati, [[ISO 10303|STEP]], the '''Standard for the Exchange of Product Model data''' definisce anche alcuni modelli di dati per le rappresentazioni dei bordi. I comuni generici modelli tipologici e geometrici sono definiti in ISO 10303-42 '''Geometric and topological representation'''. La seguente ''Application Integrated Resources (AICs)'' specifica le ''boundary models'' che sono i vincoli per le specifiche generiche geometriche e tipologiche:
* ISO 10303-511 ''Topologically bounded surface'', definitione di una '''advanced face''', che è una superficie delimitata dove la superficie è di tipo elementare (piana, cilindrica, conica, sferica o toroidale), o una superficie pulita. I bordi sono definiti da linee, coni, poligoni, superfici curve, o curve b [[spline]]
* ISO 10303-514 ''Advanced boundary representation'', definisce un volume solido con vuoti possibili, che è composto da facce complesse
* ISO 10303-509 ''Manifold surface'', un'area non intersecata in 3D composta da facce complesse
* ISO 10303-521 ''Manifold subsurface'', una sub-area oltre la superficie ''manifold''
* ISO 10303-508 ''Non-manifold surface'', qualsiasi tipo di modifiche avanzate della superficie
* ISO 10303-513 ''Elementary boundary representation'' simile a ISO 10303-514, ma limitato solo lle superfici elementari
* ISO 10303-512 ''Faceted boundary representation'' un modello semplificato di superficie costruita solo con superfici piane
 
Purtroppo lo stadio di Wembley è in rovina, e non viene trovato nessuno strumento musicale. Scaramouche consiglia a Galileo di iniziare ad intonare l'inizio della canzone ''We Will Rock You'', e allora una chitarra elettrica compare dalle rovine. Galileo però non riesce a suonarla, ma ci riesce Scaramouche (''Brighton Rock solo''). Pop riesce a connettersi alla rete della ''Globalsoft'' così che la loro musica possa essere sentita da tutti gli abitanti del Pianeta Mall, e Killer Queen viene sconfitta (''[[We Will Rock You]]'' / ''[[We Are the Champions]]'').
 
Calato il sipario, appare una domanda che chiede: ''Volete sentire Bohemian Rhapsody?'' (''Do you want to hear Bohemian Rhapsody?''), tutto il pubblico risponde di sì. Allora compare la risposta: ''Va bene'' (''All right then'') e tutto il cast arriva sul palco e canta ''[[Bohemian Rhapsody]]''.
== Evoluzione e confronto dei formati ==
Nonostante STEP abbia avuto molto successo, rimane ancora il problema della velocità dello sviluppo e dell'impiego. Molti critici mettono in evidenza che gli standard [[XML]] per il commercio su Internet si stanno sviluppando molto più velocemente.
 
==Personaggi==
Fondamentalmente, i dati dei prodotti sono molto diversi dai dati del commercio su internet come anticipi, saldi etc... Il metodo tradizionale per comunicare le informazioni sui dati dei prodotti è creare un abbozzo ma, per comunicare un anticipo, il metodo tradizionale è creare un modello. Le informazioni degli abbozzi sono molto più complicate e articolate, è ciò rende STEP molto più difficile da sviluppare.
*'''Galileo''' - è il personaggio principale; è un sognatore che sente strane parole nella testa. È la reincarnazione di Freddie Mercury. Il nome deriva dalla canzone ''Bohemian Rhapsody''.
*'''Scaramouche''' - cinica e sarcastica, è la fiamma di Galileo. Infine, suonando la chitarra, è la reincarnazione di Brian May. Il suo nome deriva dalla canzone ''Bohemian Rhapsody''.
*'''Killer Queen''' - è la cattiva del musical. È a capo della Globalsoft. Il suo nome deriva dalla canzone ''Killer Queen''.
*'''Khashoggi''' - è il comandante in seconda di Killer Queen, capo della polizia della Globalsoft. Il suo nome deriva dalla canzone ''Khashoggi's Ship''.
*'''Pop''' - è un bibliotecario, alla ricerca del momento da cui è iniziata a morire la musica.
*'''Brit''' - diminutivo di Britney Spears, è il capo dei ''Bohemians''. In altre produzioni è detto Paris (come Paris Hilton), Duff (come Hilary Duff), Vic (come Victoria Beckham) o J.B. (come Jeanette Biedermann).
*'''Meat''' - diminutivo di Meat Loaf. È il capo dei ''Bohemians'' e compagna di Brit. In altre produzioni è chiamata Oz (come Ozzy Osbourne).
*'''Altri Bohemian''' - sono i ribelli. Come nomi si sono dati quelli di famosi cantanti del passato, che cambiano a seconda dello stato in cui è rappresentato lo spettacolo.
 
==Produzione==
È in corso lo sviluppo di un formato [[XML]] per condividere con STEP i dati dei prodotti. Ma STEP divide i dati originali in entità multiple che non sono facili da capire per XML o per qualunque altro formato. L'obiettivo finale è che STEP crei automaticamente un documento XML.
===Regno Unito===
[[File:Benkid77 Dominion Theatre, London 100809.JPG|thumb|Dominion Theatre, Londra]]
La produzione originale di ''WWRY'' si è aperta il 12 maggio 2002 al ''Dominion Theatre'' di Londra. Tony Vincent era ''Galileo'', Hannah Jane Fox era ''Scaramouche'', Sharon D. Clarke era ''Killer Queen'', Nigel Planer era ''Pop'' e Kerry Ellis era ''Meat''. La Clarke per questo ruolo vinse il [[Laurence Olivier Awards]] 2003 come ''Miglior ruolo non-protagonista''.
 
Il 17 agosto del 2005 ''WWRY'' divenne lo spettacolo rappresentato per più tempo in quel luogo, superando il precedente record di ''Grease''. Dato molto notevole, poiché il ''Dominion Theatre'' è uno dei teatri più grandi del [[Teatro del West End|West End]] con i suoi duemila posti. Ora lo spettacolo è programmato fino ad ottobre 2011.
Ogni protocollo di applicazione include un diagramma che descriva le funzioni che un ingegnere deve tener conto per perseguire il suo scopo e un modello di requisito di Applicazione che descriva le informazioni richieste da tali attività.
 
Un tour nazionale nel Regno Unito è stato lanciato nel 2009, che ha toccato il ''Palace Theatre'' di Manchester, il ''Sunderland Empire'', il ''Birmingham Hippodrome'', il ''Bristol Hippodrome'' e la ''Edinburgh Playhouse''.
Questi richieste di informazioni vengono poi inserite in una serie comune di risorse integrate e il risultato è un modello di scambio di dati adatti allo scopo. L'obiettivo ultimo di Step è spiegare l'intero ciclo vitale di ogni tipo di prodotto, dalla progettazione concettuale al risultato finale. In ogni caso, ci vorranno degli anni prima che questo obiettivo venga raggiunto.
===Europa===
[[File:Musical Dome Cologne 2005-04-11.jpg|thumb|Musical Dome, Colonia]]
Una produzione spagnola iniziò il 3 novembre 2003 al Teatro Calderòn di Madrid. La produzione di Madrid aveva tutti i dialoghi in spagnolo e anche le canzoni tradotte nella lingua locale, eccetto ''We Will Rock You'', ''We Are the Champions'' e ''Bohemian Rapsody'', che sono rimaste in inglese. Questa produzione chiuse a Madrid ma iniziò un tour che si fermò a Barcellona (2004), Bilbao (2004-2005) e Valencia (febbraio 2005). Dal 2007 fino al 2008 è tornato a Madrid.
 
Una produzione tedesca iniziò al Musical Dome di Colonia l'11 dicembre del 2005. Lo spettacolo prevede i dialoghi in tedesco e le canzoni un misto tra tedesco, che rappresenta il presente, e inglese, che rappresenta il passato. La produzione chiuse nel settembre del 2008, per poi trasferirsi a Stoccarda, dove venne rappresentato al Teatro Apollo.
B-Rep non è molto adatto per modelli di grandi dimensioni. <ref>{{cite web |url=http://geuz.org/gmsh/doc/texinfo/gmsh.html#What-Gmsh-is-pretty-good-at |title=Gmsh 2.4 Table of Contents |work=[[Gmsh]] |data= 1997}}</ref>
Oggi il vantaggio più tangibile per chi usa Step è l'abilita' di scambiare dati di progetto come modelli solidi o modelli solidi articolati. Altri standard per lo scambio dei dati, come la più nuova versione di IGES, supportano lo scambio di materiali solidi, sebbene in minor parte secondo [http://www.steptools.com www.steptools.com.]
 
Tra il 2006 e i 2007 la produzione tedesca sbarcò anche in Svizzera, a Zurigo, con lo stesso libretto bilingue di Colonia. Poi la produzione si trasferì anche in Austria a Vienna, al Teatro Raimund.
== Pubblicazioni ==
Ulteriori informazioni sulla ''Boundary Representation'' sono disponibili nei seguenti testi in vari formati tipografici:
*Marti Mäntylä: "An Introduction to Solid Modeling", Computer Science Press, ISBN 0-88175-108-1, 1988.
*H. Chiyokura: "Solid Modelling with DESIGNBASE", Addison-Wesley Publishing Company, ISBN 0-201-19245-4, 1988.
*Ian Stroud: "Boundary Representation Modelling Techniques, Springer, ISBN 1-84628-312-4, 2006
 
===Italia===
== Voci correlate ==
Lo spettacolo arriva in Italia alla fine del 2009. La prima è stata il 4 dicembre 2009 all'Allianz Teatro di Milano, con la partecipazione di [[Brian May]] e [[Roger Taylor (Queen)|Roger Taylor]]. ''Galileo'' è, alternativamente, [[Gianluca Merolli]] e Salvo Vinci, ''Scaramouche'' è [[Amici (settima edizione, fase iniziale)#Martha Rossi|Martha Rossi]] e Martina Ciabatti, ''Killer Queen'' è Valentina Ferrari, ''Khashoggi'' è Salvo Bruno e Carlo Spanò, ''Brit'' è Paolo Barillari e Leonardo Di Minno, ''Pop'' è Massimiliano Colonna, ''Oz'' è Mary Dima e Loredana Fadda. La band che suona dal vivo è composta dal Maestro Roberto Zanaboni (direttore e tastiere), Davide Magnabosco e Giovanni Maria Lori (tastiere), Tristan Avakian e Andrea Cervetto (chitarra), Linda Pinelli (basso), Alex Polifrone (batteria) e Marco Scazzetta (percussioni). Il vocal Coach è Alex Procacci. Gli adattamenti coreografici sono di Chiara Valli. La traduzione del testo e l'adattamento italiano è di Raffaella Rolla e Alice Mistroni. La produzione è di Claudio Trotta per ''Barley Arts''. La regia è di [[Maurizio Colombi]].
 
Nella versione italiana il personaggio ''Meat'' è chiamata ''Oz'', e i ragazzi ''Bohemians'' si sono dati nomi di cantanti italiani, come Raffaella Carrà, Toto Cutugno, Riccardo Cocciante, Vasco Rossi e Zucchero. Le canzoni ''Radio Ga Ga'' e ''No one but You'' sono cantanti nella lingua italiana.
* [[Code Aster]]
* [[Gmsh]]
* [[OpenFOAM]]
* [[SALOME]]
* [[Modellazione geometrica]]
* [[Modellazione matematica]]
* [[Fluidodinamica]]
* [[Aerodinamica]]
* [[Idrodinamica]]
* [[Idrostatica]]
* [[Idraulica]]
* [[Analisi numerica]]
* [[Simulazione]]
 
Lo spettacolo è stato poi rappresentato anche a Bologna, Roma, Trieste e [[Latina]] [http://www.latinanotizie.it/articolo.php?id=33905].
== Links esterni==
 
Nel 2018 parte una seconda edizione dello spettacolo, con la prima il 20 ottobre 2018 al Teatro Rossini di Civitanova. L'allestimento è nuovo, ma buona parte del cast rimane la stessa della versione del 2009: Salvo Vinci, Valentina Ferrari, Massimiliano Colonna e Loredana Fadda riprendono i loro ruoli come ''Galileo'', ''Killer Queen'', ''Pop'' e ''Oz'', mentre ''Scaramouche'' è Alessandra Ferrari, ''Brit'' è Claudio Zanelli e ''Khashoggi'' è Paolo Barillari (già ''Brit'' nell'edizione precedente). A suonare dal vivo sono Riccardo Di Paola e Antonio Torella (tastiere), Roberta Raschella e Federica Pellegrinelli (chitarra), Alessandro Cassani (basso) e Marco Parenti (batteria). Lo spettacolo è stato poi rappresentato anche a Trieste, Assisi, Bologna, Brescia, Montecatini Terme, Jesolo, Bassano del Grappa, Bergamo, Milano, Genova, Roma, Napoli, Catanzaro, Reggio Calabria, Catania, Bari, Firenze, Padova, Torino e Gorizia.
* {{fr}} [http://www.code-saturne.org/ Sito ufficiale]
* {{en}} [https://code-saturne.info/ Sito sviluppo progetto software]
* {{en}} [http://saturne.cfdtm.org Stito web presso University of Manchester]
* {{en}} [http://www.caelinux.com/ CAE Linux] : LiveDVD con inclusi ''Code_Saturne'', ''Code_Aster'', ''OpenFOAM'' e la piattaforma [[Computer-Aided Engineering|CAE]] ''SALOME''
* {{it}} [http:(togli)//code-saturne.blogspot.com/ blog italiano]
 
<br />
 
== NoteCanzoni ==
Tutte le canzoni presenti nel musical sono dei Queen;
<references/>
* ''[[Innuendo (singolo Queen)|Innuendo]]'' – <small>[[Freddie Mercury]] e [[Queen]]</small>
* ''[[Radio Ga Ga]]'' – <small>Ga Ga Kids</small>
* ''[[I Want to Break Free]]'' – <small>Galileo</small>
* ''[[I Want to Break Free]]'' (reprise) – <small>Scaramouche</small>
* ''[[Somebody to Love (Queen)|Somebody to Love]]'' – <small>Scaramouche e Teen Queens</small>
* ''[[Killer Queen]]'' – <small>Killer Queen e Yuppies</small>
* ''[[Play the Game]]'' – <small>Killer Queen e Yuppies</small>
* ''Death On Two Legs'' (strumentale)
* ''[[Under Pressure]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[A Kind of Magic (singolo)|A Kind of Magic]]'' – <small>Killer Queen, Khashoggi e Yuppies</small>
* ''[[I Want It All]]'' – <small>Brit e Oz</small>
* ''[[Headlong]]'' – <small>Brit, Oz, Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[No-One but You (Only the Good Die Young)]]'' – <small>Oz e Bohemians</small>
* ''[[Crazy Little Thing Called Love]]'' – <small>Brit, Meat, Galileo, Scaramouche e Bohemians</small>
* ''Ogre Battle'' (strumentale)
* ''[[One Vision]]''/''[[Radio Ga Ga]]'' (reprise) – <small>Ga Ga Kids</small>
* ''[[Who Wants to Live Forever]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[Flash (Queen)|Flash]]'' – <small>Bohemians</small>
* ''[[Seven Seas of Rhye]]'' – <small>Khashoggi e Bohemians</small>
* ''[[Fat Bottomed Girls]]'' – <small>Killer Queen e Sex Yuppies</small>
* ''[[Don't Stop Me Now]]'' – <small>Killer Queen</small>
* ''[[Another One Bites the Dust]]'' – <small>Killer Queen</small>
* ''[[Hammer to Fall]]'' – <small>Galileo e Scaramouche</small>
* ''[[These Are the Days of Our Lives]]'' – <small>Pop e Bohemians</small>
* ''[[Bicycle Race]]'' – <small>Bohemians</small>
* ''Headlong'' (reprise) – <small>Galileo, Scaramouche e Pop</small>
* ''Brighton Rock solo'' (strumentale)
* ''[[Tie Your Mother Down]]'' (strumentale)
* ''[[We Will Rock You]]'' – <small>Galileo e Bohemians</small>
* ''[[We Are the Champions]]'' – <small>Galileo e gruppo</small>
* ''We Will Rock You'' (fast) – <small>Ensemble</small>
* ''[[Bohemian Rhapsody]]'' – <small>Cast intero</small>
 
==Voci correlate==
{{portale|Fisica|ingegneria}}
* [[Queen]]
* [[Brian May]]
* [[Roger Meddows-Taylor]]
* [[Ben Elton]]
 
==Altri progetti==
[[Categoria:]]
{{interprogetto}}
<!--
[[Categoria:XSoftware CAD]]
[[Categoria:XSoftware Linux]]
[[Categoria:XApplicazioni dell'informatica]]
[[Categoria:XIngegneria dell'automazione]]
[[Categoria:XMeccanica e dinamica dei fluidi|Meccanica dei fluidi]]
[[Categoria:XFluidodinamica]]
-->
[[fr:Code Saturne]]
[[en:Code Saturne]]
[[es:Code Saturne]]
 
==Traduzione==
{{Infobox Software
|nome = Go-oo (Go OpenOffice)
|logo = [[File:Soffice.jpg]]
|screenshot = [[File:Go-oo.png]]
|didascalia = Startcentre di Go-oo (Go OpenOffice) in ambiente [[Linux]].
|sviluppatore = [[The Document Foundation]]
|versione ultimo rilascio = 3.2.1-11
|data ultimo rilascio = 21 luglio 2010
|versione_beta =
|data_versione_beta =
|sistema operativo = [[multipiattaforma]]
|linguaggio = [[C++]]
|genere = [[Software di produttività personale]]
|licenza = [[GNU Lesser General Public License]] / [[CDDL]]
|status = attivo
|lingua = [[inglese]]
|sito_web = http://go-oo.org/
}}
 
== History ==
For a long time various Linux distributions, including [[SUSE]] in its various forms, [[Debian]] and [[Ubuntu (operating system)|Ubuntu]], have cooperated in maintaining a large set of patches to the upstream [[OpenOffice.org]] that for various technical or semi-political reasons have not been accepted or not even submitted upstream.<ref name="ooo-build">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Ooo-build Ooo-build - collection of patches, artwork and build infrastructure]</ref><ref>{{cite web |url=http://www.oooninja.com/2007/12/building-ooo-build-from-source.html |title=Building ooo-build from source |date=2007-12-22|accessdate=2010-02-09}}</ref><ref name="ooo-editions">[http://katana.oooninja.com/w/editions_of_openoffice.org Editions of OpenOffice.org]</ref> Some of the companies behind those distributions have also offered [[Microsoft Windows|Windows]] builds of [[OpenOffice.org]] offering the same enhancements compared to the upstream build. Windows builds include, for example, [[OxygenOffice]] Professional and OpenOffice.org Novell Edition. Go-oo is just a more concentrated branding effort for these patches and patched builds of [[OpenOffice.org]].
 
[[Michael Meeks (software developer)|Michael Meeks]], from [[Novell]], (who also works on OpenOffice.org and [[GNOME]]), said that the differentiation was done because [[Sun Microsystems]] wanted to preserve the right to offer its own version ([[StarOffice]]) and even sell the development to the proprietary software market, like [[IBM Lotus Symphony]] from [[IBM]].<ref name="meeks">[http://derstandard.at/?url=/?id=1216917892794 Reviewed July 7, 2008, Der Standard interview with Michael Meeks]</ref> Sun was accused of not accepting contributions from the community.<ref name="slashdot">[http://slashdot.org/article.pl?sid=07/10/03/1212234 Sun Refuses LGPL for OpenOffice; Novell forks]</ref><ref name="computerworld">[http://www.computerworld.com/action/article.do?command=printArticleBasic&articleId=9037499 Can IBM save OpenOffice.org from itself?]</ref>
 
== Some differences between OpenOffice.org and Go-oo ==
 
===Advantages===
* Go-oo works faster in some operations than OpenOffice.org.<ref name="fastest_edition">[http://www.oooninja.com/2008/09/fastest-openofficeorg-edition-benchmark.html The fastest OpenOffice.org edition]</ref> This makes it perform faster than OpenOffice.org on older computers with less RAM.
* The OpenOffice.org 3.0 installation no longer includes a large number of dictionaries for writing aids (spell checker, hyphenation and thesaurus), as this impacted application performance. Localised releases may include dictionaries for particular primary and secondary languages. Dictionaries are now available as downloadable extensions, separately for each language.<ref name="ooo-dictionaries">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Dictionaries Dictionaries in OpenOffice.org 3]</ref> Go-oo installation from version 3 on includes dictionaries in many languages, as a single extension, being a part of installation files. <!-- I think this was the prior editor's intent. Anyone with a better insight should correct my edit... --> Inclusion of a large number of dictionaries in a default installation may affect performance.
* The first time OpenOffice.org is started, a wizard opens to guide a user through the setting of user name and the registration process.<ref name="wizard">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/Administration_Guide/Deactivating_Registration_Wizard OpenOffice.org first start wizard]
</ref> This wizard is disabled in Go-oo.
* Go-oo uses large icon sizes and the "Tango" icon style for toolbars and menus by default. OpenOffice.org uses small icon sizes and the "Classic" or "Galaxy" icon style by default.<ref name="icons">[http://www.oooninja.com/2008/04/galaxy-icon-set-theme-look.html OpenOffice.org icon sets]</ref><ref name="icons-evolution">[http://ui.openoffice.org/VisualDesign/OOo_icon_evolution.html Evolution of toolbar icons]</ref><ref name="tango">[http://www.gnomejournal.org/article/52/dancing-tango-on-the-desktop GNOME Journal: Dancing Tango on the desktop]</ref>
 
====Features====
* Go-oo can write OOXML files, and not just read them.
* Go-oo includes 3-D transition effects in Presentations (Linux).<ref>http://what-is-what.com/what_is/go-oo.html</ref>
* Use of the GStreamer multimedia framework in Linux for multimedia content;
* Go-oo uses a combo box in place of the zoom button in stock OpenOffice.org. Newer OOo 2.x feature releases have a clickable status bar item for a zoom menu. A zoom slider was introduced to OOo 3.0 Writer and later added to OOo 3.1 Calc, Impress and Draw components.
* Go-oo Calc 2.4.x has a built in function called "Solver". It is a little different from the Solver function of the same name, which is available from OpenOffice.org 3.0. OpenOffice.org 2.4.x has no Solver.{{Citation needed|date=July 2010}}
 
====Filetype support====
;Import
* Go-oo 2.4.x has built in support for opening Office Open XML files and brings this function also for Windows 98/ME users. (Note: OpenOffice.org 3.x has built in support for opening Office Open XML documents, but those versions of OOo cannot be installed under Windows 98/ME.)
* [[Visual Basic for Applications|VBA]] macro support;
* MS Works filetype import;
* Lotus Word Pro import;
* Go-oo Draw has built-in functionality to open [[Scalable Vector Graphics|SVG]] files. OpenOffice.org Draw requires an extension.<ref name="svg">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/SVG_Import_Filter SVG Import Filter] - OpenOffice.org wiki</ref><ref>[http://extensions.services.openoffice.org/project/svgimport SVG Import Extension] - OpenOffice.org repository for extensions</ref><ref>[http://extensions.services.openoffice.org/project/SVGTiny2OO SVG Tiny Import/Export] (does not work with OOo 3.1) - OpenOffice.org repository for extensions</ref>
* The PDF Import extension is included by default in Go-oo 3.0.
* Improved [[Windows Metafile|EMF]] drawing;
* WordPerfect Graphics import.
 
;Save/Export
* From version 3.0 on, Go-oo can save password-protected [[Microsoft Excel|XLS]] files. It uses only one basic encryption method compatible with many spreadsheet applications (for example [[Gnumeric]]).
* Go-oo 3.x can save Office Open XML files such as docx, xlsx, pptx by using Novell OpenXML Converter.<ref>{{cite web |url=http://download.novell.com/Download?buildid=OabXVm-plcA~ |title=Download OpenOffice.org–OpenXML translator |publisher=Novell |accessdate=2009-01-12}}</ref> Thanks to Go-oo for Windows and OpenOffice.org Novell Edition for Windows are similar, Novell OpenXML Converter can work with Go-oo 3.x.<ref name="novell">[http://www.novell.com/products/openofficewindows/ OpenOffice.org Novell Edition for Windows]</ref>
 
===Disadvantages===
* Go-oo localizations are available only as language packs to the English installation.<ref name="go-oo-download" /> Translations of the user interface and dictionaries for different languages in Go-oo are in some cases not the same as in OpenOffice.org.
 
===Other differences===
* Go-oo uses "Tango style" application shortcut icons, quick launch icons and icons for associated files.<ref name="tango">[http://tango.freedesktop.org/Tango_Showroom#OpenOffice.org Tango style OpenOffice.org]</ref><ref name="ooo3">[http://ui.openoffice.org/nonav/VisualDesign/OOo30MimeType.html OpenOffice.org 3.0 icons]</ref>
* Go-oo installation files are usually available for download a couple of days after OpenOffice.org builds are released.
* Go-oo for Windows is similar to OpenOffice.org Novell Edition for Windows. For example Go-oo has version 3.0-19 and Novell Edition 3.0-22.<ref name="novell"/>
 
== See also ==
{{Portal|Free software}}
* [[List of word processors]]
* [[Comparison of word processors]]
* [[OpenDocument software]]
* [[Office Open XML software]]
 
== References ==
{{Reflist|2}}
{{Refbegin}}
{{Refend}}
 
== External links ==
* [http://go-oo.org/ Official homepage]
* [http://derstandard.at/?url=/?id=1216917892794%26_artikelIndex=3 Interview about the reasons of forking OOo and producing Go-oo]
 
{{OpenOffice.org}}
 
[[Category:Open source office suites]]
[[Category:Mac OS X software]]
[[Category:Unix software]]
[[Category:Windows software]]
[[Category:Formerly proprietary software]]
[[Category:Free PDF software]]
[[Category:Free software programmed in C++]]
[[Category:Portable software]]
[[Category:OpenOffice.org]]
 
{{OpenOffice.org}}
 
{{DEFAULTSORT:LibreOffice}}
[[Categoria:Software applicativo individuale - libero]]
[[Categoria:Applicazioni per Mac OS X]]
[[Categoria:OpenOffice.org]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Internet Message Access Protocol]]
* [[Posta elettronica]]
* [[Mail server]]
* [[Messaggistica istantanea]]
 
==LinksCollegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc765775.aspx Messaging API at MSDN Library]
* {{cita web|http://wewillrockyou-themusical.it/|Sito Italiano Ufficiale}}
* {{en}} [http://www.openchange.org/ OpenChange project - details of MAPI protocol and tools for exploring MAPI protocol]
* {{en}} [http://www.openmapi.org/ OpenMapi project - Open Source, multi-language MAPI implementation which can connect to other groupware sources, with API documentation]
* {{en}} [http://www.techienuggets.com/Articles?tx=16 Messaging API Archived User Forum]
* {{it}} [http://support.microsoft.com/kb/200018 Differenze tra CDO, Simple MAPI e MAPI estesa sul portale Microsoft]
<!--
{{Portale|informatica}}
 
{{portale|musica|Queen|teatro}}
[[Categoria:Librerie software]]
[[Categoria:Software di sistema]]
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
[[Categoria:Microsoft]]
[[Categoria: Posta elettronica]]
 
[[Categoria:Queen]]
[[en:Messaging Application Programming Interface]]
[[Categoria:Musical del West End]]
[[de:Messaging Application Programming Interface]]
[[Categoria:Musical di Broadway]]
[[fr:Messaging Application Programming Interface]]
[[ja:Messaging Application Programming Interface]]
[[pl:MAPI]]
[[ru:MAPI]]
</noinclude>
-->