Discussioni utente:Vegetable/Archivio4 e Cesare Leonardi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Bio
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
|Nome = Cesare
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" |    [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|Cognome = Leonardi
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Modena
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
|GiornoMeseNascita = 3 giugno
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e
|AnnoNascita = 1935
l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
|Epoca = 1900
 
|Attività = architetto
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
|Nazionalità = italiano
 
|PostNazionalità =
<span style="font-size:105%">
|DimImmagine = 250
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere]] di farti affidare ad un "tutor".
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>''89''</sub></span>]]''''' 00:20, 20 lug 2013 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
{{Archivio
|nome = Archivio discussioni passate
|testo =
*[[Discussioni utente:Vegetable/Archivio1|Discussioni dal 19 luglio 2013 al 12 maggio 2014]]
*[[Discussioni utente:Vegetable/Archivio2|Discussioni dal 13 maggio 2014 al 7 agosto 2014]]
*[[Discussioni utente:Vegetable/Archivio3|Discussioni dal 9 agosto 2014 al 4 dicembre 2014]]
|background = #FEB
|cassetto =
|sottopagina =
}}
 
== Cancellazione di un'immagine dalla pagina di Vasto ==
 
Ciao,
ho visto che hai cancellato la mia foto del Golfo di [[Vasto]] avendola trovata anche su una pagina web. L'immagine è mia, come riportato nelle informazioni fornite al momento del caricamento, ed è stata utilizzata da quella pagina senza alcuna autorizzazione. Forse prima di procedere a cancellazioni così avventate sarebbe opportuno chiedere spiegazioni.
 
== cancellazione pagina utente ==
 
Gent. Vegetable,
 
Ho visto che ha cancellato la nostra pagina utente. Può spiegarci il motivo? Quali erano le informazioni non pertinenti?
 
cordiali saluti,
 
Biblioteca Speciale d'Arte e Archeologia
Comune della Spezia - Istituzione per i Servizi Culturali{{non firmato|Bibarte|17:10, 4 dic 2014}}
 
== Re: InGiustizia Sandbox ==
 
In realtà proprio niente mi fa credere che sia la volta buona.
 
Grazie e buona giornata
{{non firmato|Amedeo Leone|15:26, 9 dic 2014‎}}
 
== Cancellazione Contenuto Altavia degli Eroi ==
 
Spet.le Vegetable,
come mai ha cancellato gran parte del contenuto della pagina in oggetto?
Posso capire che sia stata considerata promozionale la frase "La diversità rispetto alla tipiche Alte Vie dolomitiche lo rendono unico e intrigante.".
 
Ma tutto il resto? I tempi di percorrenza, le difficoltà alpinistiche, la logistica, l'equipaggiamento, etc... Queste non sono né promozionali nè link a siti esterni.
 
Grazie per un riscontro, senza il quale provvederò a reintegrare la pagina.
 
Cordiali saluti
 
Checoboss
 
== Re: Cancellazione Contenuto Altavia degli Eroi ==
 
La pagina era in linea con le pagine delle altre altevie. Si veda ad esempio la prima (ALtavia n.1).
Faccia come vuole, a me sembravano informazioni utili.
 
== Foto Cecilia Chailly ==
 
Ciao Vegetable,
ho inserito la foto di Cecilia Chailly tratta dal suo sito ufficiale (dietro sua richiesta) scattata da Giovanni De Luca.
L'ho sicuramente fatto erroneamente, me ne scuso. Sapresti indicarmi la procedura corretta per tale azione?
La foto mi è stata fornita direttamente dall'artista.
Grazie e cordiali saluti
 
Fiambe{{non firmato|Fiambe|16:33, 10 dic 2014‎}}
 
== Baduel ==
 
caro Vegetale,
frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale (ad es. bellissimo, stupendo).
 
* dalla voce Leonardo Sciascia (nella prima frase): "Spirito libero e anticonformista, lucidissimo e impietoso critico del nostro tempo, Sciascia è una delle grandi figure del Novecento italiano ed europeo".
 
* Se la fabbrica ha avuto successo (è una delle poche che esistono ancora)???
 
* "Egli veniva da una famiglia perugina benestante, molto fascista e molto convinta dell'importanza dei suoi quarti di nobiltà. Era stato, dunque, un fanciullo fascistissimo, come egli narra nella prima parte, ampia come un romanzo, di una biografia incompiuta che si arresta ai dieci anni di età, quando - nel '44 - arrivano vittoriosi gli odiati inglesi e di colpo si infrangono i miti infantili e sopraggiunge improvviso il senso della realtà e l'inconsapevole ingresso nella età adulta".
Breve citazione di Aldo Tortorella, UGO BADUEL, L'ANTICONFORMISTA, L'Unità, 23 aprile 2004</ref>. Cosa c'è che non va?
--[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 14:03, 11 dic 2014 (CET)
** Bene, visto che non c'è altro da dire, ripristino la versione precedente (con una piccola modifica), grazie per la comprensione --[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 22:54, 11 dic 2014 (CET)
*** Avevi tolto la citazione senza togliere la nota ehehehe un piccolo pasticcetto eheheh cordialità --[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 23:03, 11 dic 2014 (CET)
**** Caro Vegetale - scrivere sull'avviso nella testata della voce: - '''L'autore è [[Utente:Giorgio27002]], tentativi di mediazione difficoltosi''' è UN ATTACCO PERSONALE:[[WP:ATTACCHI]] personali ed è sanzionabile. E mi piacerebbe che qualcuno ti sanzionasse. Per questo intendo sottoporre la questione agli amministratori. --[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 07:47, 12 dic 2014 (CET) e giustamente hai rimosso il tuo stesso "contributo".
*****Nel merito di questa inutile polemica che mi costringi a proseguire: * le fonti sono 4 e, se fossero parziali, spetterebbe a te dimostrarlo, visto che sono autorevolissime ([[Aldo Tortorella]], [[Piero Sansonetti]], [[Sellerio Editore]] e lo stesso [[Ugo Baduel]])
* se ti fossi preso la briga di leggere attentamente il testo avresti compreso che le fonti citate NON sono affatto "agiografiche" o "autocelebrative": Tortorella gli da del "fascistissimo" e Sansonetti lo tratta da "figlio di mammà", appartenente a una classe sociale sicuramente non idoleggiata nel PCI del 1989.
*** fatico a pensare a qualcosa di più oggettivato e aggressivo che un "nomecognome" sbattuto in piena pagina con l'accusa di essere un Utente difficile... alla mia posizione penso io, tu pensa alla tua.
 
== Azienda ==
Come faccio ad inserire una pagina azienda?{{non firmato|Billiesimon|16:47, 11 dic 2014}}
 
Ho letto la pagina informativa da te inviata, e dal momento che non avevo inserito dati promozionali, ti chiedo: la pagina è stata cancellata per la poca rilevanza enciclopedica dell'azienda? O posso sistemarla in modo che venga accettata?
 
Chiaro, quindi se ho capito bene non posso pubblicare una pagina su questo argomento, in quanto poco rilevante.
 
== Radiolampada Europhon ==
Ho ricevuto il tuo avviso relativo all`immagine che sarebbe protetta da copyright. Non entro nel merito perche` non ho sufficienti elementi per valutarne la coerenza (il file mi e` stato inviato). Ne staro` a rivangare la giurisprudenza relativa alla pubblicazione di immagini di oggetti a scopo didattico, perche` immagino che ti riferissi alla foto e non all`oggetto della stessa. Quindi - prendo atto e ok - va bene il take and remove. Ti suggerisco pero` vivamente, al di la` dello specifico caso, di cancellare dallo specimen (o modificare profondamente) quella frase sulle "azioni legali" che, oltre ad essere - cosi` com`e` - una forma giuridica anomala, e` anche sanzionabile. Temo che la minaccia di azioni legali "per il futuro" costituisca una forma pretestuosa di esercizio delle proprie ragioni, ovvero un reato, querelabile, qualunque ne sia l`origine; insomma, alla fine, nella tua buona intenzione di dare un "avviso" (tua buona fede che io ho perfettamente compreso ;-)) le azioni legali poi le rischi tu, se trovi soggetti meno concilianti che ricevono l`avviso. Vedi un po`. Ciao ciao.
--[[Utente:Lametropolitana|Lametropolitana]] ([[Discussioni utente:Lametropolitana|msg]]) 22:34, 11 dic 2014 (CET)
 
=== Avviso ===
Vedo che hai un po` di confusione in ambito giuridico e neppure hai letto con attenzione cio` che ti ho scritto. Purtroppo non posso chiarirti le basi legali se non hai basi sufficienti; semplificando, il problema non e` il contenuto del messaggio (infatti non sono entrato nel merito) ma il fatto che TU posti quel tipo di messaggio ad altri utenti. Anche se l`estensore primario non sei tu, anche se in diritto la cosa e` possibile (intendo, la procedura per violazione di copyright, e anche qua vedo che dovresti approfondire la normativa procedurale italiana al riguardo, se sei interessato), il fatto che TU riporti quel messaggio ti espone ad azioni legali da parte di un ricevente poco conciliante. Spero adesso la cosa ti sia comprensibile. E spero ti sia comprensibile che io l`ho scritto nel TUO interesse, non contro di esso, per permetterti di valutare le potenziali conseguenze della cosa. Non voleva essere null`altro, potevo anche non scrivere nulla. Ma se io (per farti una metafora) monto male la marmitta alla mia moto, mi fa piacere che qualcuno me lo dica prima che si stacchi. Poi, ti ripeto, vedi tu. Ciao. --[[Utente:Lametropolitana|Lametropolitana]] ([[Discussioni utente:Lametropolitana|msg]]) 10:40, 12 dic 2014 (CET)
 
=== Avviso 2 ===
No no non coinvolgere wikipedia ed i suoi contributors; in wikipedia c`e` gente estremamente preparata ed attenta: io mi riferivo solamente al tuo specifico caso. Pero`, siccome comprendo che - oltre a non aver capito di cosa stessi parlando - appartieni anche alla categoria di quelli che prendono le critiche subito sul personale, e visto che non ho voglia ne` tempo di entrare in una diatriba con te, ti scrivo: hai ragione, bravo, grazie per l`avviso. Bye bye.
--[[Utente:Lametropolitana|Lametropolitana]] ([[Discussioni utente:Lametropolitana|msg]]) 20:07, 13 dic 2014 (CET)
 
== Cancellazione Pagina Sikanina ==
 
Salve, mi scuso ma l'inesperienza mi ha portato a qualche errore evidentemente, ho creato adesso una pagina di prova ma nn so se ho seguito la procedura corretta. Non ho capito perchè hai cancellato la mia pagina utente, puoi spiegarmi?
Faccio parte di un gruppo di studenti di un laboratorio di comunicazione e stiamo sperimentando wikipedia.
 
grazie
 
Sikanina {{non firmato|Sikanina|16:53, 12 dic 2014}}
 
== Richiesta da Nellecitta==
 
Ciao Vegetable.
Scusami, non sono tanto esperto di Wikipedia.
Vorrei chiederti un consiglio: come si fa a riconfigurare una pagina, dopo che si sono aggiunte le informazioni e le fonti necessarie per renderla completa? In pratica, è possibile cancellare i riquadri "Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo" e "Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti"?
Grazie, e scusa per la poca esperienza.
Nellecitta.
 
== Re: Cancellazione Contenuto Altavia degli Eroi ==
 
Noto che non sei andato a cancellare le frasi "tipo opuscolo turistico" anche delle altre alte vie. Solo la pagina fatta da me non andava bene? E' proprio scandaloso che una decina di alte via riportino persino i tempi di percorrenza.Inorridito da questa ignoraza degli utenti di wikipedia. Meno male che ci sei tu. Grazie!
Checoboss {{non firmato|Checoboss|09:00, 14 dic 2014}}
 
==Immagine==
Vorrei inserire un'immagine presente nella wikipedia in lingua francese ("Peugeot Exalt") ma, senza i riferimenti descrittivi, risulterebbe troppo grande: io ho già "creato" la pagina relativa in lingua italiana ma non so come "ridurla"; potresti "aiutarmi"? Grazie, --[[Speciale:Contributi/79.31.123.164|79.31.123.164]] ([[User talk:79.31.123.164|msg]]) 14:46, 14 dic 2014 (CET) ...puoi inserirla tu, facendo copia-incolla dalla wikipedia in francese?--[[Speciale:Contributi/79.31.123.164|79.31.123.164]] ([[User talk:79.31.123.164|msg]]) 14:53, 14 dic 2014 (CET)
 
== Immagini cicoria di Molfetta e Galatina ==
 
Buongiorno,
 
in merito alla richiesta dei due file in oggetto, volevo comunicare che non c'è nessuna violazione di copyright, dato che quel sito rientra in un progetto che ci è stato finanziato, e le foto sono state scattate da noi, almeno quelle che carichiamo su Wikipedia.
 
Saluti,
 
--[[Utente:Angelo Signore|Angelo Signore]] ([[Discussioni utente:Angelo Signore|msg]]) 12:03, 15 dic 2014 (CET)
 
== Dario Casalini ==
 
Gentile Signor Niccolo', La prego di rispettare la volonta' dell'artista che non vuole che siano divulgate informazioni con il template di pagina priva di note di verifica.
Gentilmente rimuova il template visto che sono rimaste tre righe nella biografia. Legga attemtamente il testo. Buone Feste. Ps per la localita' e l'anno di nascita dobbiamo fornire documento di identita' oppure possiamo lasciarla?{{non firmato|Blue300|12:49, 15 dic 2014‎}}
:Il template aveva un senso quando erano presenti informazioni. La pagina non contiene piu' informazioni che richiedono note, non essendoci piu' una biografia, pertanto il template non ha natura di esistere. Puo' controllare, grazie.
::Quindi se si inserisse che Dario Casalini ha vinto premi inesistenti non si puo' rimuovere alcuna informazione fino a prova contraria? Ad esempio dalla biografia sono state rimosse informazioni senza fonte da parte di ValterVB, quindi ha commesso violazione?
:::occhio, che aveva pure svuotato la voce, non si capiva dove fosse l'enciclopedità ;).. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 16:09, 15 dic 2014 (CET)
 
==Quant e-sportlimousine==
È stata cancellata la voce succitata per quale avevo inserito anche due collegamenti esterni, tra cui certamente uno avvalorato qui in Italia; non potevo inserire immagini e non avevo abbastanza informazioni ma qualcosa avevo scritto in merito all'estetica. Che si fa'? Ciao,--[[Speciale:Contributi/79.31.123.164|79.31.123.164]] ([[User talk:79.31.123.164|msg]]) 14:57, 15 dic 2014 (CET) v anche intervento "negazionista" nella voce [[Quad]]. Ancora ciao, --[[Speciale:Contributi/79.31.123.164|79.31.123.164]] ([[User talk:79.31.123.164|msg]]) 15:02, 15 dic 2014 (CET) eh, te lo dico... Questo sembra cancellare soltanto...--[[Speciale:Contributi/79.31.123.164|79.31.123.164]] ([[User talk:79.31.123.164|msg]]) 15:05, 15 dic 2014 (CET)
 
== Dario Casalini ==
 
L'utente Valter ha consigliato, nella discussione alla quale puoi facilmente accedere, di non menzionare titoli di studio ai quali non c'e' collegamento esterno per comprovarli. Dobbiamo scannerizzare i diplomi universitari di Dario Casalini ed inserirli in una pagina web? Dobbiamo scannerizzare il documento d'identita' di Dario Casalini? Non hai ancora risposto perche' non avete richiesto tali note per le biografie di attori come Kim Rossi Stuart o Elio Germano.. Visto che hai varie medaglie al merito spero di ricevere informazioni chiare e che aiutino in buona fede a migliorare la pagina e non a vandalizzarla. Ps ti sarei grato se rispondessi a tutte le domande, grazie e buone feste{{non firmato|Blue300|16:17, 15 dic 2014}}
:mah, lì forse i termini enfatici aiutano a vedere con chi ha lavorato, una cosa è lavorare con Gianni Morandi, un'altra con Tizio de Caio ;).. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 16:23, 15 dic 2014 (CET)
::e lo so pure, solo che così non si capisce subito che tipo di film ha girato, uno volendo può pure credere che fossero film di serie Z... Insomma, vedi tu.. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 16:35, 15 dic 2014 (CET)
 
== Dario Casalini ==
 
Non era umorismo il mio ma una richiesta in buona fede di aiuto. L'utente valter ha scritto cio' che ti ho detto, ti copio e incollo il testo dopo, visto che abbiamo una vita da vivere.
Non hai risposto ad una singola domanda posta. Questo signific a migliorare wikipedia? Comunque da ora in poi si occuperanno altri amministratori della disputa. Ci sono alcuni amministratori che lavorano per pura casualita' all'IMAIE. Abbiamo perso tempo prezioso. Ti invito a inserire le note di ieri che sono state arbitrariamente eliminate. Forse tu hai la fortuna di non dover lavorare per guadagnare uno stipendio ma per noi ahime' non e' cosi caro Niccolo'. Buon lavoro anche se non retribuito.
 
==Immagine==
Potresti inserire una o due immagini relative a questa pagina? ...[[Maserati Kuba]]. --[[Speciale:Contributi/79.31.123.164|79.31.123.164]] ([[User talk:79.31.123.164|msg]]) 20:47, 15 dic 2014 (CET)
 
== [[Wikipedia:Rollbacker]] ==
 
Ciao, visto che domini nella lista dei [[Discussioni_progetto:Patrolling#Patrollatori_pi.C3.BA_attivi|patrollatori piú attivi]], posso ''implorarti'' di richiedere l'abilitazione a rollbacker? Ti prego! --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 23:53, 15 dic 2014 (CET)
: non l'aveva ancora? [[Utente:Nemo_bis|Nemo]], quando glielo avevo suggerito non era ancora autopatrolled se ben ricordo :D--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 00:14, 16 dic 2014 (CET)
:: Grazie! Ora faremo ancor migliore uso del tuo strabiliante contributo. :) --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 16:07, 25 dic 2014 (CET)
 
==Voce Dario Casalini==
Già ammonito, l'utente Lightner77 continua imperterrito nelle sue azioni. Aveva addirittura tolto l'avviso di non neutralità ad inizio voce. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 22:42, 16 dic 2014 (CET)
 
== Rollback ==
 
Ciao, ti segnalo che con questo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grand_Theft_Auto_V&diff=69687900&oldid=69687846 rollback] hai ripristinato un nome "spammoso" inserito qualche edit fa e hai lasciato un link a file inesistente (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grand_Theft_Auto_V&diff=69690211&oldid=69687900 mio ripristino]). Buon wiki, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:48, 18 dic 2014 (CET)
 
== Striscia ==
 
Senza fonti quella parte di testo forse sarebbe meglio toglierla. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 16:11, 22 dic 2014 (CET)
:Si, il metodo, con tanto di edit war, è sbagliato, ma nel merito, senza fonti rischia di essere un commento personale o comunque una ricerca originale. IMHO è meglio senza. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 16:16, 22 dic 2014 (CET)
== Verifica voci nuove ==
Ciao Vegetable, controllando le voci nuove, ne ho trovata una già verificata, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARegistri&type=patrol&user=&page=Giovanni+brancati&year=&month=-1&tagfilter= da te], ma era palesemente da cancellare: fai attenzione. Grazie, e buon proseguimento :-) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 18:12, 22 dic 2014 (CET)
 
== Guasty ==
visto che ci hai avuto a che fare, credo sarebbe il caso di aprire una UP per dirgli arrivederci--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 09:26, 23 dic 2014 (CET)
 
== 79.26.115 ==
 
Ciao, l'ip in questione è una vecchia conoscenza che prima o poi si prenderà una segnalazione dal provider: si diverte, a quanto pare, a creare voci senza senso per dare, secondo lui, fastidio a noi. Le sue "voci" vanno messe direttamente in c1 ;).. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 09:53, 23 dic 2014 (CET)
:ti segnalo inoltre un altro problema (come se non ne tenessimo abbastanza), in questo periodo molti cambieranno le squadre ai calciatori, solo che le trattative sono solo gossip al momento: sino al primo (o sino al 5, adesso non ricordo) vanno annullate tutte queste modifiche e va tassativamente messo il <nowiki>{{avviso sport futuro}}</nowiki> altrimenti chi modifica non capisce dove c'è l'errore... --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 10:17, 23 dic 2014 (CET)
 
== Re: ==
Si, tutto ok. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 17:54, 23 dic 2014 (CET)
 
== Bassi ascolti ==
scusa il tono vagamente scocciato nella risposta, non pensare fosse rivolto a te, è che se tirato in ballo mi sento poi in dovere di dare un'opinione su cose che non conosco e non m'interessano minimamente e spesso, a rileggermi, scrivo scemenze, circolo vizioso che vorrei evitare ;-)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:03, 23 dic 2014 (CET)
 
== info il Blu del Salento ==
 
Salve Vegetable, un errore (mio) di "interpretazione" delle regole di Wikipedia mi ha fatto cancellare la pagina che riguarda o meglio che voleva riguardare le Marine di Melendugno. Il mio intento era far conoscere il territorio cercando di soddisfare questo requisito: "Wikivoyage è un progetto il cui scopo è la creazione di una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero."
Bene, questo mio errore mi ha portato a capire che non è banale pubblicare un Wiki ... come posso essere utile? :)
Buone feste
Mario
 
p.s.
potrei riavere la pagina "sbiancata" e qualche dritta?
 
==Auguri==
Tanti auguri, a te e a famiglia di un
{|class="boilerplate" id="pd" style="font family=Comic Sans MS; width:100%; margin: 0 auto; border:4px solid red; padding:2px; background-color: #F7F6A8;" cellpadding="2" cellspacing="2"
|[[File:Arbol Navidad 03.gif|left|150px|link=Albero di Natale]]
|<center><div style="position:relative; height:18em; border-bottom: 1px solid #F7F6A8; border-top: 1px solid #F7F6A8; margin:0px;"> <div style="position:relative; height:5em;"> [[Immagine:AnimatedWreath.gif]] </div> <span style="font:bold 15px Comic Sans MS; font-size:500%; opacity: 0.8; color:red;">Buon Natale!</span> </div></center>
[[File:Jingle Bells.ogg|cente--[[Utente:Guerrisi&#39;79|Guerrisi&#39;79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi&#39;79|msg]]) 07:02, 24 dic 2014 (CET)r]]
|[[File:Arbol Navidad 03.gif|right|150px|link=Albero di Natale]]
|}
Con tutto il cuore, [[Utente:NICOLA1999|NICOLA1999]] ([[Discussioni utente:NICOLA1999|msg]]) 20:41, 24 dic 2014 (CET)
 
== cancellazione pagina Vitantonio Russo ==
 
== Biografia ==
Si iscrive alla Facoltà di architettura dell'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]] nel [[1956]], dove segue le lezioni di [[Adalberto Libera]], [[Ludovico Quaroni]], [[Leonardo Savioli]], con cui si laurea nel [[1970]]<ref>http://www.archivioleonardi.it/it/cesare-leonardi/</ref>. Durante le estati del 1959 e del 1960 trascorre un periodo di apprendistato presso lo studio di [[Marcello_D'Olivo|Marcello D’Olivo]] a [[Udine]], dove sviluppa l’interesse per l’architettura degli alberi. Nel [[1963]] apre uno studio a Modena con [[Franca Stagi]]. Insieme si occupano di [[Disegno industriale|design]], [[architettura]] e [[progettazione]] del verde fino al [[1983]]. Tra i loro oggetti più noti, le Poltrone Nastro, Dondolo, Eco sono entrate a far parte della collezione permanente di musei quali il [[Museum of Modern Art|MoMA]] di [[New York]]<ref>https://www.moma.org/collection/works/3877 Il Dondolo nella collezione del MoMA</ref>, il [[Victoria and Albert Museum]] di [[Londra]], il [[Vitra Design Museum]] di [[Weil am Rhein]].
L’attività di fotografo accompagna tutta la sua produzione quale strumento per documentare, indagare, progettare, assumendo anche il carattere di ricerca artistica autonoma, soprattutto negli anni settanta. Alla fine degli anni sessanta inizia l’attività di scultore, che abbandona temporaneamente alla metà degli anni ottanta. Dal 1983 Leonardi avvia un’attività professionale autonoma incentrata sulla sperimentazione nel campo del design e dell’urbanistica. Nel [[1990]] si trasferisce nella casa-studio in viale Emilio Po a Modena, da lui stesso progettata e ora anche sede dell'archivio<ref>http://www.domusweb.it/it/notizie/2011/06/09/archivio-cesare-leonardi.html Archivio Cesare Leonardi - Domus.</ref>. Dal [[2000]], terminata l’attività professionale, si dedica principalmente alla fotografia, alla scultura e alla pittura. Nel [[2011]] la Soprintendenza per i Beni Archivistici della [[Regione Emilia-Romagna]], dichiara il suo archivio professionale “bene culturale particolarmente importante”<ref>http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it/dichiarati/index.php?page=Visualizza&carteggio=310 Dichiarazione di interesse storico della Soprintendenza archivistica per l'Emilia Romagna.</ref>.
 
== La carriera ==
E vabbè che siamo nuovi su wikipedia, ma per cortesia come mai cancellate la pagina in continuazione? Non ci sembra pubblicità di nessun genere.
Le prime sperimentazioni nel campo del design avvengono durante gli studi universitari, tra il 1956 e il 1962. Nel [[1961]] realizza con Franca Stagi il prototipo della poltrona Nastro e nel 1963 fonda con lei lo studio Leonardi-Stagi. Nel [[1966]] lo studio progetta un centro sportivo a [[Vignola]], un parco a scala territoriale in cui le attività sportive convivono con l’ambiente fluviale.
Nel campo del design, alla poltrona Nastro si aggiungono la poltrona Eco e il Dondolo, alimentando una produzione centrata sull’uso della [[vetroresina]] e sulla “resistenza per forma”. Nel [[1968]] i tre pezzi sono messi in produzione dall’azienda Bernini di [[Figline Valdarno]] ed esposti all’8° [[Salone Internazionale del Mobile]] di [[Milano]]. Negli anni seguenti Leonardi e Stagi sviluppano molti altri progetti in vetroresina e dal [[1969]] una serie di lampade per la ditta Lumenform di [[Marghera]]. Il Dondolo viene esposto nel 1970 alla [[Whitechapel Art Gallery]] di [[Londra]] in occasione della mostra ''Modern Chairs 1918-1970'', e nel [[1972]] al [[Museum of Modern Art|MoMA]] di [[New York]] in occasione della mostra ''Italy: The New Domestic Landscape'' a cura di [[Emilio Ambasz]]<ref>http://www.arte.rai.it/articoli/1972-italy-the-new-domestic-landscape-al-moma-di-new-york/14621/default.aspx|1972: Italy, the new domestic landscape, al MOMA di New York</ref>.
Nel biennio 1967-1968 Leonardi partecipa a [[Fiumalbo#Parole_sui_muri|Parole sui Muri]], festival estemporaneo dedicato alla produzione artistica d’avanguardia e alla poesia visuale che si svolge nelle strade e nelle piazze di [[Fiumalbo]], località sull’Appennino modenese.
Nel 1970 lo studio Leonardi-Stagi vince il concorso per Parco della Resistenza a Modena, con il progetto oggetto della tesi di laurea di Leonardi. Ad esso seguiranno i progetti per Parco Amendola a Modena, Piazza Michelangelo a [[Imola]], dei Centri Nuoto di [[Vignola]] e di [[Mirandola]], che coniugano il tema del parco con quello delle attrezzature per lo sport e il tempo libero, per il complesso seicentesco del Collegio San Carlo a Modena, unica importante realizzazione dello studio nell’ambito del restauro.
Nel frattempo Leonardi sviluppa una ricerca artistica autonoma, soprattutto nel campo della fotografia. Nel [[1978]] espone le proprie fotografie prima in una mostra presso la Galérie Olivetti di [[Parigi]] con [[Franco_Fontana_(fotografo)|Franco Fontana]] e [[Luigi Ghirri]], poi in una mostra personale alla [[Galleria_civica_di_Modena|Galleria Civica]] di Modena<ref>Cesare Leonardi, La città di Modena, a cura di O. Goldoni, Galleria Civica di Modena, 25 febbraio-18 marzo 1978</ref>. Nello stesso anno viene incaricato da [[Lanfranco Colombo]] di allestire la sezione italiana di fotografia del festival [[Rencontres d'Arles|Rencontres internationales de la photographie]] di [[Arles]].
Nel [[1982]] a compimento di una ricerca ventennale esce il volume ''L’Architettura degli Alberi''. Nel 1983 avvia la ricerca progettuale sulla Struttura Reticolare Acentrata (SRA), applicata alla progettazione dei parchi e del territorio, giungendo nel 1988 a descriverne le basi teoriche, il metodo e le sperimentazioni svolte fino a quel momento. L'unica opera realizzata con tale sistema è il parco di [[Bosco Albergati]], concluso nel [[1990]].
Nello stesso anno riprende l’esperienza del design, sviluppando la produzione artigianale Solidi, soluzioni d’arredo realizzate con il legno giallo utilizzato per le casseforme del cemento armato.
 
== Architettura ==
Ci spiegate perfavore il perchè?
Progetti Studio Leonardi-Stagi
* 1963 concorso per [[Museo-monumento al deportato politico e razziale|Museo al deportato per motivi politici e razziali]] di Carpi, 2º premio
* 1965-1966 Centro sportivo intercomunale Vignola, progetto urbanistico e paesaggistico
* 1965-1968 Casa Montanari e laboratorio, Modena
* 1970 concorso per Parco della Resistenza, Modena, vincitore
* 1971 concorso per l'ampliamento del [[Cimitero di San Cataldo]], Modena, menzione speciale
* 1972-1974 Parco di piazza Michelangelo, Imola
* 1972-1981 Parco Amendola, Modena
* 1973-1980 [[Centro nuoto di Mirandola|Centro Nuoto]], Mirandola
* 1973-1982 Centro Nuoto intercomunale, Vignola
* 1977-1982 Chiesa di San Carlo, Modena, restauro
 
Progetti di Cesare Leonardi
Grazie
* 1987-1989 [[autostrada Cispadana|Strada Cispadana]] e SS 12 Abetone-Brennero, progetto paesaggistico
* 1987-1990 Casa-studio Leonardi, Modena
* 1988-1996 Parco di Bosco Albergati, Castelfranco Emilia
* 1994-1998 Ampliamento di Casa Montanari, Modena
 
== Design Industriale ==
Vitantonio Russo
* 1961 Poltrona Nastro per Bernini
* 1966 Poltrona Eco (Guscio) per Bernini
* 1966 Poltrona Dondolo per Bernini
* 1967 Sedia Zeta per Bernini
* 1967 Tavolo Quadrante per Bernini
* 1968 Tavolino ¾ e ¾ Tris per Fiarm/Elco
* 1969-1971 lampade per Lumenform (Bowling, Elica, Jeep, Metro, Molla, Pupa, Ritto)
* 1970 Portafrutta XYZ per Fiarm/Elco
* 1970 Portaombrelli Cuneo e Lenticchia per Fiarm/Elco
 
== AvvisoNote ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Salve, ho riscritto da cima a fondo la voce [[Ugo Baduel]], facendo tesoro delle tue indicazioni contenute nell’avviso. Sappimi dire se può ritenersi superato. Grazie dell’attenzione. [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 19:27, 28 dic 2014 (CET)
* [[Victoria and Albert Museum]], Circulation Department (a cura di), ''Modern Chairs 1918-1970'', catalogo della mostra, The Whitechapel Art Gallery, Londra 1970
* [[Bruno Zevi]], ''Cronache di Architettura, vol. VI'', [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]], Bari 1970
* [[Emilio Ambasz]], ''Italy: The New Domestic Landscape. Achievements and Problems of Italian Design'', catalogo della mostra, MoMA New York, Centro Di, Firenze 1972
* [[Leonardo Savioli]] et al., ''Ipotesi di spazio'', G.&G. Editrice, Firenze 1973
* [[Italo Zannier]], ''70 anni di fotografia in Italia'', Punto e virgola, Modena 1978
* Cesare Leonardi, Franca Stagi, L’Architettura degli Alberi, Mazzotta, Milano 1982
* Marina Armandi Barbolini (a cura di), ''Il Duomo di Modena. Atlante fotografico. Rilevamento fotografico di Cesare Leonardi'', Franco Cosimo Panini, Modena 1985
* Giancarlo Martinelli (a cura di), "Cesare Leonardi. La Struttura Reticolare Acentrata (SRA) ovvero la frantumazione del centro", in «L’arredo della città», 5, 1988
* Franco Zagari, ''L’Architettura del giardino contemporaneo'', catalogo della mostra, [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] e De Luca, Milano-Roma 1988
* Alexander von Vegesack (a cura di), ''Möbel aus Kunststoff'', catalogo della mostra, [[Vitra Design Museum]], [[Weil am Rhein]] 1990
* Giancarlo Martinelli (a cura di), Cesare Leonardi. Solidi 1983-1993, Logos, Modena 1995
* AA. VV. (a cura di), ''Design Classics'', [[Phaidon Press]], London 2006
* ''1968-2008. Quarant’anni di design tra continuità e discontinuità. 78 oggetti a confronto'', in «[[Area (periodico)|Area]]», 97+, 2008
* Giovanna Borasi, Mirko Zardini, ''Imperfect Health. The medicalization of architecture'', Canadian Center for Architecture', catalogo della mostra, Lars Müller Publishers, Zurich 2012
* Andrea Cavani, Giulio Orsini, ''Cesare Leonardi. La Città degli Alberi'', in «Domus Green», supplemento a «[[Domus (periodico)|Domus]]», 972, 2013
* Elena Vai, ''Cesare Leonardi architetto e artigiano di mestieri'', in «Ottagono», 260, 2013
*Andrea Cavani, Giulio Orsini (a cura di), ''Cesare Leonardi. L'Architettura della Vita / The Architecture of Life'', catalogo della mostra, Lazy Dog Press, Milano 2017
 
== Collegamenti esterni ==
== Cancellazione pagina perchè promozionale ==
* {{cita web|http://www.archivioleonardi.it/|Archivio Architetto Cesare Leonardi}}
*Sito della mostra [https://www.mostracesareleonardi.it Cesare Leonardi. L'Architettura della Vita]
 
{{Controllo di autorità}}
Gentile Vegetable, la pagina dedicata a Pietro Palma artista, è senza ombra di dubbio al di fuori di qualsiasi intento promozionale. Il soggetto non è più in vita e la mancata visibilità su internet non corrisponde alla sua storia e alle pubblicazioni che lo riguardano. Non esiste alcun fine secondario se non quello di rendere giustizia ad un artista. Mi sono iscritto a wikipedia proprio per rendere visibile una cosa resa invisibile. Per provare quanto dico basti pensare al fatto che a Pietro Palma è dedicata una [https://www.google.it/maps/place/Via+Pietro+Palma,+97019+Vittoria+RG/@36.9640677,14.5529857,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x1311a46e2719b38d:0xad9743e2127afcfc via di Vittoria] (sua città natale) e le foto che lo ritraggono con Bufalino e Vedova. Non penso che ci sia bisogno di altre spiegazioni. Capisco bene le buone intenzioni del gesto, dettato dalla vostra esperienza e dalla giusta volontà di preservare wiki dai millantatori, ma questo non è il mio caso. Io sono un medico, non ho alcun interesse economico o altro, Pietro Palma era mio zio e quanto scritto sul testo è la pura e sacrosanta verità. Sono a vostra disposizione per capire cosa ho sbagliato, vi chiedo, comunque, di reintegrare la pagina. Grazie Antonio Palma.{{non firmato|Aapporl|09:16, 2 gen 2015‎}}
{{Portale|architettura|biografie}}
:Ha scritto anche a me. E gli ho risposto.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 09:50, 2 gen 2015 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Vegetable/Archivio4".