Cosenza Nuoto e Proceratiinae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tanet (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{S|pallanuoto|Cosenzaimenotteri}}
{{Tassobox
{{Squadra di pallanuoto
|nome= Cosenza NuotoProceratiinae
|statocons=
|nomestemma=
|statocons_ver=
|annofondazione= 1940
|statocons_ref=
|indirizzo= Via dei Veterani dello Sport - 87100 [[Cosenza]] ([[Provincia di Cosenza|CS]])
|immagine=Proceratium_google_casent0100367_profile_1.jpg
|telefono= +39 0984 483115
|didascalia= ''[[Proceratium google]]'' <span style="font-variant: small-caps">Fisher, 2005</span>
|fax= +39 0984 483505
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|presidente= Carmine Manna
| regno=[[Animalia]]
|categoria= [[Campionato italiano maschile di pallanuoto|Serie A1]]
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
|piscina= Piscina Comunale di Cosenza
| dominio=[[Eukaryota]]
|allenatore= Giuseppe Porzio
| ramo= [[Bilateria]]
|scudetti=
| phylum=[[Arthropoda]]
|coppe Italia=
| subphylum=[[Tracheata]]
|titoli europei=
| superclasse=[[Hexapoda]]
|colori= [[Rosso]]-[[Blu]]
|classe=[[Insecta]]
|sito= http://www.cosenzanuoto.it/
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}}
| ordine = [[Hymenoptera]]
| sottordine = [[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Aculeata]]}}
|superfamiglia=[[Vespoidea]]
|famiglia=[[Formicidae]]
|sottofamiglia='''Proceratiinae'''<br/><span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span>
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[genere (tassonomia)|Generi]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Bradoponera ]]'' †
* ''[[Discothyrea]]''
* ''[[Probolomyrmex]]''
* ''[[Proceratium]]''
}}
 
'''Proceratiinae''' <span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span> è una [[sottofamiglia]] di [[insecta|insetti]] [[Hymenoptera|imenotteri]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Formicidae]].<ref name= AntWeb>{{cita web| titolo=Proceratiinae|opera=AntWeb |url=http://www.antweb.org/description.do?rank=subfamily&name=proceratiinae&project=allantwebants|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>
La '''Cosenza Nuoto''' è una squadra che milita nel campionato italiano di [[pallanuoto]]; è stata fondata nel [[1940]].
 
==Biologia==
È la squadra della città di [[Cosenza]].
Formano piccole colonie, con un numero di operaie inferiore a 100.
Sono solite foraggiare nella [[lettiera]] e molte [[specie]] sono predatrici specializzate di uova di altri [[Arthropoda|artropodi]].
 
==Tassonomia==
I colori sociali sono Rosso e Blu, il simbolo uno squalo.
La sottofamiglia Proceratiinae comprende 4 [[genere (tassonomia)|generi]], di cui uno [[fossile]]:<ref name= AntWeb/>
 
* ''[[Probolomyrmex]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Mayr, 1901 </span>
A fine stagione 2006/07 la squadra retrocede in serie A2 ma per ragioni economiche ci rinuncia e riparte dalla serie C.
* ''[[Bradoponera]]'' <span style="font-variant: small-caps">Mayr, 1868</span> †
* ''[[Discothyrea]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Roger, 1863</span>
* ''[[Proceratium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Roger, 1863</span>
 
== Rosa attuale Note==
<references/>
&nbsp;
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Proceratiinae|wikispecies}}
 
{{Portale|artropodi}}
==Cronistoria==
*2003/04 2˚ posto serie A2
*2004/05 2˚ posto serie A2
*2005/06 1˚ posto serie A2
*2006/07 14˚ posto Serie A1
 
[[Categoria:Proceratiinae| ]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.cosenzanuoto.it Sito ufficiale]
 
{{Serie A1 (pallanuoto)}}
{{Portale|Calabria|Cosenza|Pallanuoto}}
[[Categoria:Sport a Cosenza]]
[[Categoria:Società di pallanuoto italiane]]
 
[[hr:Cosenza Nuoto]]