Volx e Proceratiinae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MalafayaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: es:Volx
 
 
Riga 1:
{{S|imenotteri}}
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Tassobox
{{Comune francese|nomecomune= Volx <!-- Nizza -->
|nome=Proceratiinae
|nomefrancese= Volx <!-- Nice -->
|statocons=
|nomeregione= [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]] <!-- [[Bretagna]] -->
|statocons_ver=
|nomedipartimento= [[Alpi dell'Alta Provenza]] <!-- [[Calvados]] -->
|statocons_ref=
|arrondissement= [[Arrondissement di Forcalquier|Forcalquier]]
|immagine=Proceratium_google_casent0100367_profile_1.jpg
|cantone= [[Cantone di Manosque-Nord|Manosque-Nord]]
|didascalia= ''[[Proceratium google]]'' <span style="font-variant: small-caps">Fisher, 2005</span>
|latitudine= 43° 53' N <!-- 37° 54' N -->
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|longitudine= 5° 51' E <!-- 12° 30' E -->
| regno=[[Animalia]]
|altitudine= &nbsp; <!-- 187 -->
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superficie= 19,5 <!-- 1.285 -->
| dominio=[[Eukaryota]]
|abitanti= 2.690 <!-- 346.804 -->
| ramo= [[Bilateria]]
|anno= 1999 <!-- 1999 -->
| phylum=[[Arthropoda]]
|densita= 137,95 <!-- 1.747,45 -->
| subphylum=[[Tracheata]]
|insee= 04245 <!-- 152 -->
| superclasse=[[Hexapoda]]
|cap= 04130 <!-- 2750 -->
|classe=[[Insecta]]
|sito= &nbsp; <!-- http://www.fontainebleau.fr/-->
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|mappaX= 238
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}}
|mappaY= 236
| ordine = [[Hymenoptera]]
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune francese-->
| sottordine = [[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Aculeata]]}}
|superfamiglia=[[Vespoidea]]
'''Volx''' è un comune [[Francia|francese]] di 2.690 abitanti situato nel dipartimento delle [[Alpi dell'Alta Provenza]] nella regione della [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]].
|famiglia=[[Formicidae]]
|sottofamiglia='''Proceratiinae'''<br/><span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span>
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[genere (tassonomia)|Generi]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Bradoponera ]]'' †
* ''[[Discothyrea]]''
* ''[[Probolomyrmex]]''
* ''[[Proceratium]]''
}}
 
'''Proceratiinae''' <span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span> è una [[sottofamiglia]] di [[insecta|insetti]] [[Hymenoptera|imenotteri]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Formicidae]].<ref name= AntWeb>{{cita web| titolo=Proceratiinae|opera=AntWeb |url=http://www.antweb.org/description.do?rank=subfamily&name=proceratiinae&project=allantwebants|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>
 
==Biologia==
Formano piccole colonie, con un numero di operaie inferiore a 100.
Sono solite foraggiare nella [[lettiera]] e molte [[specie]] sono predatrici specializzate di uova di altri [[Arthropoda|artropodi]].
 
==Tassonomia==
La sottofamiglia Proceratiinae comprende 4 [[genere (tassonomia)|generi]], di cui uno [[fossile]]:<ref name= AntWeb/>
 
* ''[[Probolomyrmex]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Mayr, 1901 </span>
* ''[[Bradoponera]]'' <span style="font-variant: small-caps">Mayr, 1868</span> †
* ''[[Discothyrea]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Roger, 1863</span>
* ''[[Proceratium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Roger, 1863</span>
 
==Note==
==Evoluzione demografica==
<references/>
{{Demografia/Volx}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Proceratiinae|wikispecies}}
 
{{Portale|artropodi}}
{{Dipartimento Alpi dell'Alta Provenza}}
[[Categoria:Comuni del dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza|Volx]]
[[Categoria:Comuni della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra|Volx]]
 
[[Categoria:Proceratiinae| ]]
[[ceb:Volx]]
[[es:Volx]]
[[fr:Volx]]
[[nl:Volx]]
[[pl:Volx]]
[[vo:Volx]]