Luca Dirisio e Proceratiinae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{S|musicaimenotteri}}
{{Tassobox
{{Gruppo
|nome=Proceratiinae
|Nome Gruppo = Luca Dirisio
|statocons=
|Nazione gruppo = Italia
|statocons_ver=
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
|statocons_ref=
|Generi musicali = [[Pop]]
|immagine=Proceratium_google_casent0100367_profile_1.jpg
|Anni di attività = [[2004]] - in attività
|didascalia= ''[[Proceratium google]]'' <span style="font-variant: small-caps">Fisher, 2005</span>
|Tipo artista = Solista
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|Fotografia =
| regno=[[Animalia]]
|Dimensione Fotografia =
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
|Didascalia =
| dominio=[[Eukaryota]]
|Url = [http://www.lucadirisio.it Sito ufficiale]
| ramo= [[Bilateria]]
|Numero totale album pubblicati = 2
| phylum=[[Arthropoda]]
|Numero album studio = 2
| subphylum=[[Tracheata]]
|Numero album live =
| superclasse=[[Hexapoda]]
|Numero raccolte =
|classe=[[Insecta]]
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}}
| ordine = [[Hymenoptera]]
| sottordine = [[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Aculeata]]}}
|superfamiglia=[[Vespoidea]]
|famiglia=[[Formicidae]]
|sottofamiglia='''Proceratiinae'''<br/><span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span>
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[genere (tassonomia)|Generi]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Bradoponera ]]'' †
* ''[[Discothyrea]]''
* ''[[Probolomyrmex]]''
* ''[[Proceratium]]''
}}
 
'''Proceratiinae''' <span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span> è una [[sottofamiglia]] di [[insecta|insetti]] [[Hymenoptera|imenotteri]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Formicidae]].<ref name= AntWeb>{{cita web| titolo=Proceratiinae|opera=AntWeb |url=http://www.antweb.org/description.do?rank=subfamily&name=proceratiinae&project=allantwebants|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>
{{Bio
|Nome = Luca
|Cognome = Dirisio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vasto
|GiornoMeseNascita = 18 giugno
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
}}
 
Prima di intraprendere la carriera di cantante, Dirisio è stato un promettente giocatore di calcio a livello giovanile nel ruolo di centravanti.
 
Il suo primo singolo di successo è ''Calma e sangue freddo'' [[tormentone estivo|tormentone]] dell'estate [[2004]] che lo porta a vincere il premio ''Artista rivelazione dell'anno'' al [[Festivalbar]]. Il singolo diventa disco d'oro con oltre 20.000 copie vendute.
 
Segue l'album ''[[Luca Dirisio (album)|Luca Dirisio]]'' che contiene oltre a ''Calma e sanguefreddo'', i singoli di successo ''Il mio amico vende il tè'', ''Usami'' e ''Per sempre''. L'album viene distribuito anche nelle edicole con la rivista ''[[Tv Sorrisi e Canzoni]]'' e supera le oltre 100.000 copie vendute.
 
In [[Spagna]] esce l'album ''Luca Dirisio'' in versione spagnola con i singoli ''Mi amigo vende te'', ''Usame'', ''Grano de sal'', e soprattutto ''Calma y sangre fría'' che ha successo anche in [[Messico]] e in [[Germania]], dove entra in classifica.
 
Ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2006]] nella categoria Uomini con il brano ''Sparirò'', di cui è anche autore (già aveva partecipato l'anno precedente come ospite duettando con [[Paolo Meneguzzi]] per il brano ''Non capiva che l'amavo''). Esce il suo secondo album ''[[La vita è strana]]'', pubblicato anche in edizione Dual Disc.
 
Nell'estate 2006 dopo ''Sparirò'' esce il secondo singolo tratto dall'album, ''La ricetta del campione''.
 
==Biologia==
Nel settembre del [[2006]] partecipa alla colonna sonora del film [[Disney]] ''[[High School Musical]]'', dove interpreta il brano ''Se provi a volare'', la versione italiana dell'originale ''Breakin' free''. Il brano viene inserito nella nuova versione dell'album ''La vita è strana''.
Formano piccole colonie, con un numero di operaie inferiore a 100.
Sono solite foraggiare nella [[lettiera]] e molte [[specie]] sono predatrici specializzate di uova di altri [[Arthropoda|artropodi]].
 
==Tassonomia==
Nel gennaio [[2007]] esce il quarto singolo estratto dal secondo album, ''L'isola degli sfigati'' nel cui video Dirisio prende in giro il [[reality show]] ''[[L'isola dei famosi]]''.
La sottofamiglia Proceratiinae comprende 4 [[genere (tassonomia)|generi]], di cui uno [[fossile]]:<ref name= AntWeb/>
==Discografia==
===Album===
* ''[[Luca Dirisio (album)|Luca Dirisio]]'' ([[2004]])
* ''[[La vita è strana]]'' ([[2006]])
 
* ''[[Probolomyrmex]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Mayr, 1901 </span>
===Singoli===
* ''[[Bradoponera]]'' <span style="font-variant: small-caps">Mayr, 1868</span> †
* ''[[Calma e sangue freddo]]''
* ''[[Discothyrea]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Roger, 1863</span>
* ''Il mio amico vende il tè''
* ''[[Proceratium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Roger, 1863</span>
* ''Usami''
* ''Per sempre''
* ''Sparirò''
* ''La ricetta del campione''
* ''Se provi a volare''
* ''L'isola degli sfigati''
9 maggio 2008 nuovo singolo dal titolo "magica"
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references/>
*[http://www.lucadirisio.it Sito ufficiale]
*[http://www.lucadirisiofanclubvasto.135.it Sito del fan club]
 
==Altri progetti==
{{Portale|biografie|musica}}
{{Interprogetto|commons=Category:Proceratiinae|wikispecies}}
 
{{Portale|artropodi}}
[[Categoria:Biografie|Dirisio, Luca]]
[[Categoria:Cantanti italiani|Dirisio, Luca]]
 
[[Categoria:Proceratiinae| ]]
[[de:Luca Dirisio]]
[[en:Luca Dirisio]]
[[es:Luca Dirisio]]
[[fr:Luca Dirisio]]
[[nl:Luca Dirisio]]