Forcola e Proceratiinae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NuclearBot (discussione | contributi)
m Bot:Aggiunto * prima del template Dmoz
 
 
Riga 1:
{{S|imenotteri}}
{{Nota disambigua|lo strumento per la voga veneta|[[forcola (voga veneta)]]}}
{{Tassobox
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|nome=Proceratiinae
{{Comune
|statocons=
|nomeComune = Forcola
|statocons_ver=
|linkStemma =
|statocons_ref=
|siglaRegione = LOM
|immagine=Proceratium_google_casent0100367_profile_1.jpg
|siglaProvincia = SO
|didascalia= ''[[Proceratium google]]'' <span style="font-variant: small-caps">Fisher, 2005</span>
|latitudineGradi = 46
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|latitudineMinuti = 9
| regno=[[Animalia]]
|latitudineSecondi = 0
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
|longitudineGradi = 9
| dominio=[[Eukaryota]]
|longitudineMinuti = 40
| ramo= [[Bilateria]]
|longitudineSecondi = 0
| phylum=[[Arthropoda]]
|mappaX = 78
| subphylum=[[Tracheata]]
|mappaY = 35
| superclasse=[[Hexapoda]]
|altitudine = <!-- solo valore numerico dell'altitudine -->
|classe=[[Insecta]]
|superficie = 15
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|abitanti = 874
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}}
|anno = <!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
| ordine = [[Hymenoptera]]
|densita = 58
| sottordine = [[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Aculeata]]}}
|frazioni = <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|superfamiglia=[[Vespoidea]]
|comuniLimitrofi = [[Ardenno]], [[Buglio in Monte]], [[Colorina]], [[Fusine]], [[Talamona]], [[Tartano]]
|famiglia=[[Formicidae]]
|cap = 23010
|sottofamiglia='''Proceratiinae'''<br/><span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span>
|prefisso = 0342
|tribù=
|istat = 014029
|sottotribù=
|fiscale = D694
|genere=
|nomeAbitanti = <!-- nome degli abitanti minuscolo -->
|genereautore=
|patrono = <!-- [[San Pietro]]-->
|sottogenere=
|festivo = <!-- [[7 aprile]] -->
|specie=
|sito = http://www.cmmorbegno.it/forcolahome.html
|sottospecie=
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
'''Forcola''' è un comune di 874 abitanti della [[provincia di Sondrio]].
|biautore=
 
|binome=
==Amministrazione comunale==
|bidata=
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Giulio Raschetti<!-- nome, cognome SENZA titoli-->
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|DataElezione=14/06/2004 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|triautore=
|partito=[[lista civica]]
|trinome=
|TelefonoComune=0342 668130 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO prefisso spazio numero telefonico-->
|tridata=
|EmailComune=non_disponibile <!--E-MAIL del comune-->
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[genere (tassonomia)|Generi]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Bradoponera ]]'' †
* ''[[Discothyrea]]''
* ''[[Probolomyrmex]]''
* ''[[Proceratium]]''
}}
 
'''Proceratiinae''' <span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Emery|Emery]], 1895</span> è una [[sottofamiglia]] di [[insecta|insetti]] [[Hymenoptera|imenotteri]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Formicidae]].<ref name= AntWeb>{{cita web| titolo=Proceratiinae|opera=AntWeb |url=http://www.antweb.org/description.do?rank=subfamily&name=proceratiinae&project=allantwebants|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>
==Evoluzione demografica==
 
{{Demografia/Forcola}}
==Biologia==
Formano piccole colonie, con un numero di operaie inferiore a 100.
Sono solite foraggiare nella [[lettiera]] e molte [[specie]] sono predatrici specializzate di uova di altri [[Arthropoda|artropodi]].
 
==Tassonomia==
La sottofamiglia Proceratiinae comprende 4 [[genere (tassonomia)|generi]], di cui uno [[fossile]]:<ref name= AntWeb/>
 
* ''[[Probolomyrmex]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Mayr, 1901 </span>
* ''[[Bradoponera]]'' <span style="font-variant: small-caps">Mayr, 1868</span> †
* ''[[Discothyrea]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Roger, 1863</span>
* ''[[Proceratium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Roger, 1863</span>
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
*{{Dmoz|World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Lombardia/Provincia_di_Sondrio/Localit%C3%A0/Forcola}}
 
==Altri progetti==
{{Provincia di Sondrio}}
{{Interprogetto|commons=Category:Proceratiinae|wikispecies}}
{{Portale|Lombardia}}
 
{{Portale|artropodi}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Sondrio]]
[[Categoria:Comuni della Lombardia]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Proceratiinae| ]]
[[en:Forcola]]
[[eo:Forcola]]
[[fr:Forcola]]
[[id:Forcola]]
[[ja:フォルコラ]]
[[nap:Forcola]]
[[nl:Forcola]]
[[pl:Forcola]]
[[pt:Forcola]]
[[vo:Forcola]]