|
[[Torneo di Vienna 1882]]
{{F|sport invernali|febbraio 2010}}
{{Sportivo
|Nome = Jari Kurri
|NomeCompleto = Jari Pekka Kurri
|Immagine = Jari Kurri.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FIN}}
|Altezza = 183
|Peso = 90
|Disciplina = hockey su ghiaccio
|Ruolo = General manager - <small>([[Attaccante (hockey su ghiaccio)|Ex ala destra]])</small>
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Jokerit}}
{{Dati agonistici Hockeisti
|Numero di maglia = 17 <small>(Ritirato dai [[Edmonton Oilers|Oilers]]; {{NazNB|HG|FIN|M}})</small>
|Tira = Destro
}}
|TermineCarriera = 1998 - Giocatore
{{HallofFame
|hall of fame = [[Hockey Hall of Fame]]
|anno = [[2001]]
}}
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|1977-1980|{{Hockey su ghiaccio Jokerit|G}}|96|42|39
|1980-1990|{{Hockey su ghiaccio Edmonton|G}}|900|566|679
|1990-1991|{{Hockey su ghiaccio Devils Milano|G}}|40|37|60
|1991-1996|{{Hockey su ghiaccio Los Angeles|G}}|359|118|195
|1994-1995|→ {{Hockey su ghiaccio Jokerit|G}}|20|10|9
|1996|{{Hockey su ghiaccio New York Rangers|G}}|25|4|9
|1996-1997|{{Hockey su ghiaccio Mighty Ducks|G}}|93|14|24
|1997-1998|{{Hockey su ghiaccio Colorado|G}}|74|5|17
|Nazionale_anni_1 = 1978
|Nazionale_selezione_1 = {{NazU|HG|FIN|M|18}}
|Nazionale_giocate_1 = 4
|Nazionale_gol_1 = 6
|Nazionale_assist_1 = 2
|Nazionale_anni_2 = 1978-1980
|Nazionale_selezione_2 = {{NazU|HG|FIN|M|20}}
|Nazionale_giocate_2 = 11
|Nazionale_gol_2 = 6
|Nazionale_assist_2 = 10
|Nazionale_anni_3 = 1980-1998
|Nazionale_selezione_3 = {{Naz|HG|FIN|M|}}
|Nazionale_giocate_3 = 65
|Nazionale_gol_3 = 26
|Nazionale_assist_3 = 26
|Nhl_draft_1 = 1980
|Scelto_1 = {{Hockey su ghiaccio Edmonton|D}}
|Pick_1 = 69
|Allenatore_anni_1 = 2001-2004
|Allenatore_1 = {{Naz|HG|FIN|M}}
|Allenatore_note_1 = Ass. Coach
|Staff_anni_1 = 2004-2014
|Staff_1 = {{Naz|HG|FIN|M}}
|Staff_note_1 = General Manager
|Staff_anni_2 = 2013-
|Staff_2 = {{Hockey su ghiaccio Jokerit}}
|Staff_note_2 = General Manager
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio|Campionato mondiale]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20|Campionato mondiale U20]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|trofeo 1 = [[Stanley Cup]]
|vittorie 1 = '''5''' vinte
|trofeo 2 =
|vittorie 2 =
|dettagli = Premi e riconoscimenti
|cat = FIN
}}
|Aggiornato = 17 giugno 2012
}}
{{Bio
|Nome = Jari Pekka
|Cognome = Kurri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Helsinki
|GiornoMeseNascita = 18 maggio
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = finlandese
}}
Oggi è general manager e assistente allenatore della {{NazNB|HG|FIN|M}}. È membro della [[Hockey Hall of Fame]]. Nella sua carriera in [[National Hockey League]] ha giocato per [[Edmonton Oilers]], [[Los Angeles Kings]], [[New York Rangers]], [[Colorado Avalanche]] e [[Anaheim Mighty Ducks]]. In [[campionato italiano di hockey su ghiaccio|Italia]] ha giocato per una stagione con i [[Devils Milano]].
==Biografia==
Ha iniziato la sua carriera da professionista con il [[Jokerit]] nella [[SM-liiga]] finlandese.
Le sue prime nove stagioni e mezza in [[NHL]] le ha giocate con gli [[Edmonton Oilers]] per poi essere scambiato - dopo una stagione a [[Milano]] - con i [[Los Angeles Kings]], dove ritrovò il vecchio compagno di squadra [[Wayne Gretzky]].
Nel [[1996]] entrò nuovamente in uno scambio, passando ai [[New York Rangers]]. Vi rimase però solo mezza stagione: passò, per la stagione 1996-97 si accasò ai [[Mighty Ducks of Anaheim]], per quella successiva, l'ultima, ai [[Colorado Avalanche]].
Kurri ha vinto cinque [[Stanley Cup]], tutte con Edmonton ([[1984]], [[1985]], [[1987]], [[1988]] e [[1990]]). La sua miglior stagione fu quella 1984-85 quando mise a segno 135 punti e segnò 50 reti nelle sue prime 50 partite (sebbene il suo 50º incontro fosse in realtà il 53° per la squadra e pertanto Kurri non è considerato membro del ristretto club dei ''50 goals in 50 games''). Un anno dopo risultò in testa alla classifica dei gol in stagione regolare, con 68 reti.
I 19 gol di Kurri nei play-off del 1985 (in 18 partite) eguagliarono il record di [[Reggie Leach]] del [[1976]] (che però li aveva messi a segno in 16 incontri). Un altro record stabilito in quei play-off (e ancora in piedi) sono i tre ''hat tricks'' nella finale di conference.
Durante gli anni ad Edmonton era soprannominato "Finnish Flash" (soprannome ereditato poi da [[Teemu Selänne]]). Uno dei fattori che fecero sì che Kurri venisse considerato un grande giocatore, fu il fatto che giocò frequentemente in linea con Gretzky. I due avevano una grande intesa: un gol di Gretzky ogni 5 scaturiva da un assist di Kurri, mentre il 60% dei gol del finlandese erano passati per la stecca del canadese.
Dopo la partenza di Gretzky per Los Angeles nel [[1988]] ci fu chi pensò che il successo di Kurri fosse arrivato al termine. Tuttavia nei due anni successivi Kurri mise a segno 195 punti in 154 partite, guidando gli Oilers ad un'altra [[Stanley Cup]] nel [[1990]].
Al termine della carriera Kurri risultava essere il giocatore europeo ad aver messo a segno il maggior numero di punti nella storia dell'[[NHL]]: 601 reti e 797 assist, per un totale di 1398 punti. A questi vanno aggiunti 106 reti e 127 assist nei play-off, terzo in assoluto dietro a [[Wayne Gretzky]] e [[Mark Messier]].
È stato il primo [[Finlandia|finlandese]] inserito nella [[Hockey Hall of Fame]]. Con i suoi 1398 punti è al diciottesimo posto di sempre, al secondo fra gli europei (il suo record è stato superato da [[Jaromir Jagr]]); è 14° nella classifica dei gol con 601.
È il secondo miglior marcatore nella storia degli Oilers (dietro al solo Gretzky) con 1043 punti in 754 incontri.
Il suo numero di maglia, il 17, è stato ritirato sia dagli Oilers che dalla {{NazNB|HG|FIN|M}}.
Il premio assegnato al miglior giocatore dei play-off della [[SM-liiga]] porta il suo nome.
Ha sposato Miss [[finlandia]] 1999, [[Vanessa Forsman]], nel [[2004]], con la quale ha tre figli. Ha avuto due figli gemelli da un precedente matrimonio.
==Curiosità==
L'ultima partita di Kurri è stata la finale per il bronzo dei Giochi olimpici di {{OI|Hockey su ghiaccio|1998}}, vinta per 3-2 contro il {{NazNB|HG|CAN|M}} in cui giocava [[Wayne Gretzky]] ed in cui mise a segno la prima rete finlandese.<ref>[http://sportsillustrated.cnn.com/olympics/events/1998/nagano/scoreboards/1998/02/21/recap.canada.finland.html da sportsillustrated.cnn.com]</ref>
==Trasferimenti==
*30 maggio [[1991]] - scambiato dagli [[Edmonton Oilers]] (insieme a Dave Brown e Corey Foster) con i [[Philadelphia Flyers]] per Craig Fisher, [[Scott Mellanby]] e [[Craig Berube]].
*30 maggio [[1991]] - scambiato dai Philadelphia Flyers (insieme a [[Jeff Chychrun]]) con i [[Los Angeles Kings]] per [[Steve Duchesne]], [[Steve Kasper]] e la 4a scelta di Los Angeles al [[NHL Draft|draft]] 1991.
*14 marzo [[1996]] - scambiato dai Los Angeles Kings (insieme a [[Shane Churla]] e [[Marty McSorley]]) con i [[New York Rangers]] per [[Ray Ferraro]], [[Ian Laperriere]], [[Nathan LaFayette]], [[Mattias Norstrom]] e la 4a scelta dei Rangers al draft 1997.
*10 settembre [[1996]] - assunto dagli [[Anaheim Mighty Ducks]] da svincolato.
*15 settembre [[1997]] - assunto dai [[Colorado Avalanche]] da svincolato.
==Premi e riconoscimenti==
*[[1978]]
**inserito nell<nowiki>'</nowiki>''All-Star Team'' del campionato europeo juniores
**nominato miglior attaccante del campionato europeo juniores
*[[1983]]- convocato per l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' [[NHL]]
*[[1984]]- Secondo All-Star Team NHL
*[[1985]]
**[[Lady Byng Memorial Trophy]]
**Primo All-Star Team NHL
**gioca l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' NHL
*[[1986]]
**Secondo All-Star Team NHL
**gioca l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' NHL
*[[1987]]- Primo All-Star Team NHL
*[[1988]]- gioca l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' NHL
*[[1989]]
**Secondo All-Star Team NHL
**gioca l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' NHL
*[[1990]]- gioca l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' NHL
*[[1991]]- nominato nell<nowiki>'</nowiki>''All Star Team'' dei [[campionato del mondo di hockey su ghiaccio|mondiali]]
*[[1993]]- gioca l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' NHL
*[[1994]]- nominato nell<nowiki>'</nowiki>''All Star Team'' dei [[campionato del mondo di hockey su ghiaccio|mondiali]]
*[[1998]]- gioca l<nowiki>'</nowiki>''All-Star Game'' NHL (nel ''World Team'', composto da giocatori nati fuori dal [[Nord America]])
*[[1998]] - Nominato al 50º posto nella classifica dei 100 più grandi giocatori di hockey su ghiaccio stilata dalla rivista ''[[The Hockey News]]'' (primo degli [[europa|europei]])
*[[2001]]- Primo finlandese inserito nella [[Hockey Hall of Fame]]
==Statistiche==
[[File:Jari Kurri 1997.jpg|thumb|Jari Kurri con la maglia di [[Colorado Avalanche|Colorado]].]]
{| BORDER="0" CELLPADDING="3" CELLSPACING="0" ID="Table3"
|- ALIGN="center" bgcolor="#e0e0e0"
! ALIGN="center" colspan="3" bgcolor="#ffffff" |
! ALIGN="center" rowspan="99" bgcolor="#ffffff" |
! ALIGN="center" colspan="5" | Regular Season
! ALIGN="center" rowspan="99" bgcolor="#ffffff" |
! ALIGN="center" colspan="5" | Playoffs
|- ALIGN="center" bgcolor="#e0e0e0"
! ALIGN="center" | Stagione
! ALIGN="center" | Squadra
! ALIGN="center" | Lega
! ALIGN="center" | Partite
! ALIGN="center" | Gol
! ALIGN="center" | Assist
! ALIGN="center" | Pts
! ALIGN="center" | PIM
! ALIGN="center" | Partite
! ALIGN="center" | Gol
! ALIGN="center" | Assist
! ALIGN="center" | Pts
! ALIGN="center" | PIM
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1977-78
| ALIGN="center" | [[Jokerit]]
| ALIGN="center" | [[SM-liiga]]
| ALIGN="center" | 29
| ALIGN="center" | 2
| ALIGN="center" | 9
| ALIGN="center" | 11
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | 6
| ALIGN="center" | 1
| ALIGN="center" | 7
| ALIGN="center" | 8
| ALIGN="center" | 2
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1978-79
| ALIGN="center" | Jokerit
| ALIGN="center" | SM-liiga
| ALIGN="center" | 33
| ALIGN="center" | 16
| ALIGN="center" | 14
| ALIGN="center" | 30
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1979-80
| ALIGN="center" | Jokerit
| ALIGN="center" | SM-liiga
| ALIGN="center" | 33
| ALIGN="center" | 23
| ALIGN="center" | 16
| ALIGN="center" | 39
| ALIGN="center" | 22
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1980-81
| ALIGN="center" | [[Edmonton Oilers]]
| ALIGN="center" | [[National Hockey League|NHL]]
| ALIGN="center" | 75
| ALIGN="center" | 32
| ALIGN="center" | 43
| ALIGN="center" | 75
| ALIGN="center" | 40
| ALIGN="center" | 9
| ALIGN="center" | 5
| ALIGN="center" | 7
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | 4
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1981-82
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 71
| ALIGN="center" | 32
| ALIGN="center" | 54
| ALIGN="center" | 86
| ALIGN="center" | 32
| ALIGN="center" | 5
| ALIGN="center" | 2
| ALIGN="center" | 5
| ALIGN="center" | 7
| ALIGN="center" | 10
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1982-83
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 80
| ALIGN="center" | 45
| ALIGN="center" | 59
| ALIGN="center" | 104
| ALIGN="center" | 22
| ALIGN="center" | 16
| ALIGN="center" | 8
| ALIGN="center" | 15
| ALIGN="center" | 23
| ALIGN="center" | 8
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1983-84
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 64
| ALIGN="center" | 52
| ALIGN="center" | 61
| ALIGN="center" | 113
| ALIGN="center" | 14
| ALIGN="center" | 19
| ALIGN="center" | 14
| ALIGN="center" | 14
| ALIGN="center" | 28
| ALIGN="center" | 13
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1984-85
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 73
| ALIGN="center" | 71
| ALIGN="center" | 64
| ALIGN="center" | 135
| ALIGN="center" | 30
| ALIGN="center" | 18
| ALIGN="center" | 19
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | 31
| ALIGN="center" | 6
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1985-86
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 78
| ALIGN="center" | 68
| ALIGN="center" | 63
| ALIGN="center" | 131
| ALIGN="center" | 22
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 2
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | 4
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1986-87
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 79
| ALIGN="center" | 54
| ALIGN="center" | 54
| ALIGN="center" | 108
| ALIGN="center" | 41
| ALIGN="center" | 21
| ALIGN="center" | 15
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 25
| ALIGN="center" | 20
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1987-88
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 80
| ALIGN="center" | 43
| ALIGN="center" | 53
| ALIGN="center" | 96
| ALIGN="center" | 30
| ALIGN="center" | 19
| ALIGN="center" | 14
| ALIGN="center" | 17
| ALIGN="center" | 31
| ALIGN="center" | 12
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1988-89
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 76
| ALIGN="center" | 44
| ALIGN="center" | 58
| ALIGN="center" | 102
| ALIGN="center" | 69
| ALIGN="center" | 7
| ALIGN="center" | 3
| ALIGN="center" | 5
| ALIGN="center" | 8
| ALIGN="center" | 6
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1989-90
| ALIGN="center" | Edmonton Oilers
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 78
| ALIGN="center" | 33
| ALIGN="center" | 60
| ALIGN="center" | 93
| ALIGN="center" | 48
| ALIGN="center" | 22
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 15
| ALIGN="center" | 25
| ALIGN="center" | 18
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | [[campionato italiano di hockey su ghiaccio 1990-91|1990-91]]
| ALIGN="center" | [[HC Devils Milano]]
| ALIGN="center" | [[Serie A (hockey)|ITA]]
| ALIGN="center" | 30
| ALIGN="center" | 27
| ALIGN="center" | 48
| ALIGN="center" | 75
| ALIGN="center" | 6
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | 22
| ALIGN="center" | 2
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1991-92
| ALIGN="center" | [[Los Angeles Kings]]
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 73
| ALIGN="center" | 23
| ALIGN="center" | 37
| ALIGN="center" | 60
| ALIGN="center" | 24
| ALIGN="center" | 4
| ALIGN="center" | 1
| ALIGN="center" | 2
| ALIGN="center" | 3
| ALIGN="center" | 4
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1992-93
| ALIGN="center" | Los Angeles Kings
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 82
| ALIGN="center" | 27
| ALIGN="center" | 60
| ALIGN="center" | 87
| ALIGN="center" | 38
| ALIGN="center" | 24
| ALIGN="center" | 9
| ALIGN="center" | 8
| ALIGN="center" | 17
| ALIGN="center" | 12
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1993-94
| ALIGN="center" | Los Angeles Kings
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 81
| ALIGN="center" | 31
| ALIGN="center" | 46
| ALIGN="center" | 77
| ALIGN="center" | 48
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1994-95
| ALIGN="center" | Jokerit
| ALIGN="center" | SM-liiga
| ALIGN="center" | 20
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 9
| ALIGN="center" | 19
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" |
| ALIGN="center" | Los Angeles Kings
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 38
| ALIGN="center" | 10
| ALIGN="center" | 19
| ALIGN="center" | 29
| ALIGN="center" | 24
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1995-96
| ALIGN="center" | Los Angeles Kings
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 57
| ALIGN="center" | 17
| ALIGN="center" | 23
| ALIGN="center" | 40
| ALIGN="center" | 37
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
| ALIGN="center" | --
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" |
| ALIGN="center" | [[New York Rangers]]
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 14
| ALIGN="center" | 1
| ALIGN="center" | 4
| ALIGN="center" | 5
| ALIGN="center" | 2
| ALIGN="center" | 11
| ALIGN="center" | 3
| ALIGN="center" | 5
| ALIGN="center" | 8
| ALIGN="center" | 2
|- ALIGN="center" bgcolor="#f0f0f0"
| ALIGN="center" | 1996-97
| ALIGN="center" | [[Mighty Ducks of Anaheim]]
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 82
| ALIGN="center" | 13
| ALIGN="center" | 22
| ALIGN="center" | 35
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | 11
| ALIGN="center" | 1
| ALIGN="center" | 2
| ALIGN="center" | 3
| ALIGN="center" | 4
|- ALIGN="center"
| ALIGN="center" | 1997-98
| ALIGN="center" | [[Colorado Avalanche]]
| ALIGN="center" | NHL
| ALIGN="center" | 70
| ALIGN="center" | 5
| ALIGN="center" | 17
| ALIGN="center" | 22
| ALIGN="center" | 12
| ALIGN="center" | 4
| ALIGN="center" | 0
| ALIGN="center" | 0
| ALIGN="center" | 0
| ALIGN="center" | 0
|- ALIGN="center" bgcolor="#e0e0e0"
! colspan="3" | NHL Totals
! ALIGN="center" | 1251
! ALIGN="center" | 601
! ALIGN="center" | 797
! ALIGN="center" | 1398
! ALIGN="center" | 545
! ALIGN="center" | 200
! ALIGN="center" | 106
! ALIGN="center" | 127
! ALIGN="center" | 233
! ALIGN="center" | 123
|}
== Note ==
<references />
==Collegamenti esterni==
* {{eliteprospects|2706}}
* {{HockeyDB|2852}}
* {{en}} [http://www.legendsofhockey.net/LegendsOfHockey/jsp/LegendsMember.jsp?mem=p200104&page=bio&list=ByName Scheda di Jari Kurri su Legendsofhockey]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[Categoria:Hockeisti della National Hockey League]]
[[Categoria:Membri della Hockey Hall of Fame]]
[[Categoria:Membri del CIO]]
{{Link AdQ|fr}}
|