Destiny (videogioco) e Mikkel Beckmann: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Another X (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori danesi}}
{{Videogioco
{{Sportivo
| nomegioco = Destiny
|Nome= Mikkel Beckmann
| nomeoriginale =
|Immagine= Mikkel Beckmann.JPG
| immagine = Destiny Logo Art.jpg
|CodiceNazione = {{DNK}}
| sviluppo = [[Bungie Studios]]
|Altezza=
| pubblicazione = [[Activision]]
| serie Peso=
|Disciplina= Calcio
| anno = 2014
|Squadra= {{Calcio Hobro}}
| data = {{uscita videogioco|INT=9 settembre [[2014]]}}
|Ruolo= [[Attaccante]]
| genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|TermineCarriera=
| genere2 = [[action RPG]]
|Squadre=
| tema = [[Fantascienza]]
{{Carriera sportivo
| modigioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|2003-2008 |{{Calcio Lyngby|G}} |101 (20)
| piattaforma = [[PlayStation 3]]
|2008-2011 |{{Calcio Randers|G}} |60 (15)
| piattaforma2 = [[PlayStation 4]]
|2011-2013 |{{Calcio Nordsjaelland|G}} |38 (12)
| piattaforma3 = [[Xbox 360]]
|2013 |{{Calcio APOEL Nicosia|G}} |12 (2)
| piattaforma4 = [[Xbox One]]
|2013-2014 |{{Calcio Elfsborg|G}} |29 (3)
| distribuzionedigitale = [[PlayStation Network]]
|2015- |{{Calcio Hobro|G}} |0 (0)
| distribuzionedigitale2 = [[Xbox Live]]
}}
| motore= In-house Engine, Umbra 3 (Geometry Culling Framework)
|SquadreNazionali=
| tipomedia= [[Blu-ray Disc]], [[DVD]], [[download]]
{{Carriera sportivo
| età =
|2008-2011 |{{Naz|CA|DNK}} | 7 (0)
| periferiche = [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[DualShock 4]], [[Gamepad]]
}}
| espansioni = ''L'Oscurità dal Profondo''<br />''Il Casato dei Lupi''<br />''Il Re dei Corrotti''<br />''I Signori del Ferro''<br />
|Aggiornato= 14 febbraio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Mikkel
|Cognome = Beckmann
|Sesso = M
|LuogoNascita = Virum
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Hobro Idræts Klub|Hobro]]
}}
'''''Destiny''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Bungie]] ed ambientato in un mondo, a detta degli sviluppatori, ''connesso e condiviso'',<ref name="R2">{{Cita web|http://multiplayer.it/articoli/114896-destiny-il-destino-di-bungie.html|Destiny su Multiplayer.it|26 marzo 2013}}</ref> il quale fa del gioco uno [[sparatutto in prima persona]] fantascientifico che coniuga le meccaniche tipiche degli sparatutto con un mondo online persistente.<ref>{{Cita web|http://www.tomshw.it/cont/news/destiny-dopo-halo-bungie-svela-uno-sparatutto-innovativo/43219/1.html|Destiny su Tom's Hardware|26 marzo 2013}}</ref> Non a caso, gli sviluppatori hanno coniato il termine ''Shared World Shooter'' ("sparatutto a mondo condiviso").
 
== Ambientazioni ==
Destiny è ambientato su diversi pianeti del [[sistema solare]], tra cui [[Marte (astronomia)|Marte]] (dall'ecosistema simile a un deserto, con grandi dune di sabbia rossa e aride montagne rocciose), [[Venere (astronomia)|Venere]] (rigogliosa di foreste, di montagne e di vulcani sempre attivi e con un'atmosfera carica di acidi e azoto, colonizzata dalla razza umana durante l'età dell'oro, ma persa successivamente al Crollo e alla presa del controllo da parte dei Vex) e la [[Luna]], colonizzata anche questa dagli umani e in seguito invasa da razze aliene nascoste sotto la Bocca dell'Inferno, un'enorme voragine, sconvolgendo così la geografia locale. Poi troviamo l'Atollo, un campo di asteroidi al confine tra Luce e Oscurità popolato dagli Insonni. Nel mese di maggio 2015 è stata rilasciata la seconda espansione del gioco, in cui è possibile visitare e giocare varie missioni in questa località.
 
Viaggiando sulla Luna è possibile vedere la sonda spaziale realmente esistente "Cassini". In più è possibile esplorare liberamente anche la torre nella Città, che funge da HUB per il giocatore in cui potenziarsi, armarsi adeguatamente e comprare oggetti, ricompense, incontrarsi con gli altri giocatori, comprare navi e astori e altro ancora. Si può anche esplorare il "Cosmodromo", un enorme territorio russo da cui un tempo partivano le navi-colonia umane (il luogo riprende il [[Cosmodromo di Bajkonur]] da cui gli astronauti raggiungono la [[Stazione Spaziale Internazionale]]). Le dimensioni sono immense, e nell'insieme coprono circa 2500&nbsp;km², offrendo quindi non solo ambientazioni e segreti sempre nuovi, ma anche spettacolari panorami e atmosfere incantevoli. Per esplorare i pianeti è disponibile un veicolo chiamato "Astore", dalle caratteristiche simili ad una moto. Per spostarsi da un pianeta all'altro il giocatore ha una navicella, anch'essa scelta in base ai gusti del giocatore.
 
All'[[E3 2015]] è stata annunciata l'espansione ufficiale del gioco, chiamata ''Destiny: Il Re dei Corrotti'', che ha portato al gioco un ampliamento sia a livello di esplorazione sia a livello di game-play. Con questa espansione, disponibile da settembre 2015, la trama principale del gioco procede, dando al giocatore la possibilità di esplorare nuovi luoghi, tra cui [[Fobos (astronomia)|Phobos]] (satellite di Marte) e l'Astrocorazzata una gigantesca astronave nemica in orbita tra gli anelli di [[Saturno (astronomia)|Saturno]] dove risiede il Re dei Corrotti.
 
Tra le ambientazioni scartate vi sono: La Vecchia Chicago (simile a una foresta tropicale) , ciò che resta della vecchia città di [[Mumbai]] (una foresta tropicale), [[Europa (astronomia)|Europa]] (satellite di [[Giove (astronomia)|Giove]]).
 
== Trama ==
Nel 2631, uno Spettro cerca tra i detriti della vecchia [[Russia]] finché non trova e resuscita un guardiano (l'[[avatar (realtà virtuale)|avatar]] del giocatore), che era morto da tempo da un destino sconosciuto. Lo Spettro scopre che sono seguiti dai Caduti, degli alieni saccheggiatori, e perciò guida il guardiano alla ricerca di una nave nelle vicinanze. Una volta trovata, lo Spettro la rimette in sesto e insieme al guardiano sfuggono ai Caduti e si dirigono alla Torre, un posto situato nell'ultima roccaforte della [[Terra]], la Città, protetta da una gigantesca e misteriosa sfera chiamata il "Viaggiatore". Una volta arrivati alla Torre ed essersi ripreso, il guardiano si dirige verso il Cosmodromo, un sito della vecchia Russia dove l'umanità realizzava le navi per lanciare le sue incursioni nello spazio esterno, per recuperare un propulsore che gli permetterà di compiere viaggi nello spazio, scoprendo che è già nelle mani dei Caduti appartenenti al Casato dei Diavoli guidati dal loro Arconte Riksis. Sconfitto l'Arconte e recuperato il propulsore, il guardiano ritorna alla Torre, venendo poco dopo chiamato di nuovo verso il Cosmodromo dove i Caduti sembrano aver trovato qualcosa di importante nell'Osservatorio Celeste. Il guardiano scopre che si tratta dell'Alveare, una specie aliena che si pensava fosse stata confinata sulla [[Luna]]. Tornato alla Torre, il guardiano incontra l'Oratore, il sommo sacerdote della Torre che svolge le veci del Viaggiatore: l'Oratore, infatti, spiega che nella cosiddetta ''[[Età dell'oro|Età dell'Oro]]'' gli umani riuscirono a colonizzare molti pianeti del [[sistema solare]], ma un giorno venne l'Oscurità, un antico e misterioso nemico che causò il Crollo, la fine di quasi tutta l'umanità, con l'arrivo di molte specie aliene - tra le quali i Caduti; il Viaggiatore combatté contro di essa e alla fine si sacrificò per sconfiggerla, diventando silenzioso e dormiente. Tornati ancora una volta nel Cosmodromo il guardiano e lo Spettro scoprono che alla Spiaggia Dimenticata i Caduti stavano cercando di accedere ai file di un'[[Intelligenza artificiale|IA]] di nome Rasputin, una mente bellica sopravvissuta al Crollo; inoltre scoprono che due guardiani erano riusciti a ottenere i codici per riattivare una parabola dell'Osservatorio Celeste in modo da riconnettersi alle altre colonie del sistema, ma i loro contatti sono spariti, e infatti il guardiano scopre che sono morti, ma riesce a recuperare i codici da uno dei loro Spettri. Tornati all'Osservatorio, lo Spettro riesce ad attivare la parabola, ma scopre che Rasputin ha il controllo della matrice e che in questo momento sta riattivando i sistemi di difesa di tutte le colonie. Il guardiano decide ora di andare verso la Luna alla ricerca di un guardiano che stava cercando un modo per entrare nella fortezza dell'Alveare. Purtroppo scopre il suo cadavere davanti alle porte del Tempio di Crota. In quel momento le porte del tempio si aprono facendo fuoriuscire varie creature dell'Alveare. Sopravvissuti all'attacco, il guardiano e lo Spettro scoprono lo Spettro orami morente del guardiano morto, e dalle sue memorie scoprono che l'Alveare sta sollevando un esercito e usarlo per invadere la Terra. Il guardiano decide di interrompere i loro sforzi, saccheggiando la Tomba del Mondo, un luogo pieno di conoscenze dell'Alveare, e distruggendo una potente arma nota come Spada di Crota uccidendo i Principi dello Sciame, mentre sulla Terra prende d'assalto la Tana dei Diavoli nel Cosmodromo distruggendo il loro Servitore Primo, Sepiks Primo, gettando molto il morale dei Diavoli. Tornato sulla Luna il guardiano ferma un rituale che l'Alveare usava attraverso un frammento del Viaggiatore per drenarne il potere e distrugge l'Altare di Oryx tagliando le loro comunicazioni a lunga distanza da un essere sconosciuto. Più avanti il guardiano viene contattato da una straniera Exo che vuole incontrarli su [[Venere (astronomia)|Venere]] per affrontare un nuovo nemico. Quando il guardiano arriva su Venere, lo Spettro scopre in una colonia del Bacino di Ishtar che si tratta dei Vex, delle misteriose quanto letali macchine senzienti. Raggiunta l'Exo all'Accademia di Ishtar, costei descrive i Vex "così malvagi da snobbare il male stesso", e rivela che fa parte di un gruppo non facente parte della fazione dei guardiani ma che vogliono distruggere queste macchine; rivela che l'unico modo per farlo è entrare nel Giardino Nero, il luogo dove sono nati i Vex, e distruggere il cuore che li rende attivi, in questo modo il Viaggiatore comincerà a guarire. Lo Spettro dice che per trovare il Giardino Nero dovranno saperlo dagli Insonni, abitanti di una zona chiamata l'Atollo, un luogo tra la Luce e l'Oscurità situato nella [[fascia principale|cintura di asteroidi]], ma che si rifiutano di schierarsi nelle guerre del sistema. L'Ignota Exo poi se ne va dopo aver ascoltato una richiesta di aiuto dai suoi compagni. Una volta arrivati all'Atollo, il guardiano e lo Spettro fanno la conoscenza della regina Mara Sov, e di suo fratello, il principe Uldren Sov, scoprendo inoltre che hanno al loro servizio un casato dei Caduti. Il principe Uldren, nonostante la loro indifferenza, su consiglio della regina dice che li aiuteranno a individuare il Giardino Nero se porteranno loro la testa di un Guardiaporta Vex. ,Il guardiano, quindi, ritorna su Venere, dove lo Spettro scopre nell'Archivio i segreti sui Vex, tra cui la posizione di un luogo chiamato la Volta di Vetro, e che possono spostarsi in tutta la galassia. Dopo aver impedito al locale Casato dell'Inverno di saccheggiare l'Archivio, uccidendo il loro Kell, Draksis, ed essere sceso nelle Fosse di evocazione sulla Luna, sconfiggendo la Maliarda Mormu e la sua creazione, un Orco chiamato Phogoth, divenuto un abominio dell'Alveare, il guardiano si confronta con il Guardiaporta Zydron, prendendone la testa e ritornando dagli Insonni, dove, nonostante la continua indifferenza di Uldren, la regina Mara Sov lo costringe a dirgli che bisogna portare l'occhio del Guardiaporta alla Baia Meridiana su [[Marte (astronomia)|Marte]], dove può essere utilizzato per entrare nel Giardino Nero. Sempre su Venere il guardiano distrugge Sekrion, la Mente del Nexus, impedendogli di trasformare il pianeta nell'ennesima macchina dei Vex, e il Prelato Arconte Aksor, evaso dalla Prigione degli Anziani dell'Atollo e aumentando ancora di più la stima della Regina nei loro confronti. Dopo l'arrivo sul pianeta rosso, lo Spettro informa il guardiano della situazione attualeː i Cabal, alieni provenienti da un altro sistema solare e altamente militarizzati, hanno cercato di rompere la crittografia sulla Porta Vex con un successo solo limitato, ma controllano molti dei luoghi che il guardiano ha bisogno di visitare su Marte grazie alla loro zona d'interdizione, che nessuno ha mai superato. Il guardiano diviene così il primo a penetrare la zona d'interdizione dirigendosi al Pinnacolo del Giardino, che carica l'occhio del Guardiaporta. Con i Vex ora presenti su Marte, il guardiano, distruggendo i loro portali in modo da prevenire un'invasione, scopre il loro vero obbiettivoː stanno tornando alla loro casa, il Giardino Nero. Viaggiando anche alla Città Sepolta, il luogo di nascita di tante meraviglie tecnologiche situato nella zona di Libernia, il guardiano e lo Spettro scoprono un IA della mente bellica di Marte, ora controllata da Rasputin. Saputo che una forza speciale dei Cabal, gli Scuoiatori Psionici, stanno cercando con i loro poteri di superare le difese di Rasputin, il guardiano e lo Spettro riescono a fermarli e a sconfiggere Valus Tau'urc, comandante dei Bovi dell'Assedio, infliggendo un duro colpo al comando Cabal. Utilizzando l'occhio del Guardiaporta il guardiano e lo Spettro vengono teletrasportati nel Giardino Nero, un luogo che non è presente su alcuna mappa conosciuta. Raggiungono il cuore del Giardino Nero, dove i Vex sembrano adorarlo. Il cuore, improvvisamente, riattiva le macchine, tra le quali le tre Progenie di Sol - un gruppo di unità Vex denominate Mente dell'Eschaton, Mente imminente e Mente primordiale. Dopo averli sconfitti, il cuore viene distrutto, e il guardiano ritorna su Marte, capendo di essere riuscito a sollevare il sudario di tenebre dal Viaggiatore. Alla Torre, l'Oratore fa un discorso celebrativo a tutti i guardiani della Città, mentre il guardiano e lo Spettro incontrano di nuovo l'Ignota Exo, la quale rivela che la vera lotta è la fuori, nello spazio, e in segno di ringraziamento dona il suo fucile a impulsi al guardiano per poi sparire di nuovo. Il guardiano e lo Spettro ritornano alla loro nave dove ripartono verso lo spazio, pronti a svolgere un ultimo compito: sconfiggere il capo dei Vex che si cela all'interno della Volta di Vetro su Venere. Dopo aver distrutto molti Vex - alcuni dei quali provenienti da un passato e un futuro lontani - il guardiano si ritrova davanti Atheon, il Vex che controlla lo spazio e il [[tempo]]. Alla fine di un estenuante battaglia, che vede non solo la Volta ma anche Venere e Marte, il guardiano mette fine all'esistenza di Atheon, portando Venere a un nuovo futuro.
 
===L'Oscurità dal Profondo===
Alla Torre giunge Eris Morn, un'ex guardiana facente parte di una squadra creduta dispersa sulla Luna e sua unica sopravvissuta. Eris rivela che l'Alveare ha ritrovato l'anima di Crota, uno dei loro dèi, da tempo sigillata dopo che la sua squadra riuscì a sconfiggerlo pagando con la vita, e sta facendo di tutto per liberarla. Come primo obbiettivo Eris indica al guardiano di smantellare i comandanti delle armate di Crota, che stanno mobilitando tutte le forze dell'Alveare sulla Luna e anche sulla Terra in attesa del ritorno del loro padrone. Giunto alla Spiaggia dimenticata, il guardiano si incontra/scontra con una potente Maliarda chiamata Omnigul, la Volontà di Crota, durante una battaglia tra Caduti e Alveare, mettendola in fuga. Addentratosi in una caverna, il guardiano sconfigge i primi discepoli di Crota, scontrandosi prima con le Lame di Crota e il loro signore, Sardon, il Pugno di Crota, comandante degli eserciti dell'Alveare. Poco dopo Rasputin, la mente bellica che il guardiano e lo Spettro avevano incontrato nel precedente viaggio, manda un messaggio di soccorso. Entrati nel suo rifugio scoprono che l'Alveare sta cercando proprio Rasputin, ed Eris implora il guardiano di difenderlo prima che lo distruggano, o peggio ancora lo controllino per sfruttare le potenti armi dell'Età dell'Oro in suo possesso. Il guardiano si scontra di nuovo con Omnigul, la quale evoca un potente Orco che sarebbe la Forza di Crota, riuscendo a sconfiggerlo, mettendo ancora una volta in fuga la Maliarda e salvando Rasputin. Alla Torre, Eris informa il guardiano e lo Spettro, grazie alle sue capacità dovute a una scaglia sepolcrale, che l'Alveare sta per ridestare Crota. Addentratisi nelle sale più oscure della Luna, il guardiano e lo Spettro arrivano finalmente sul posto: le Maliarde Destatrici stanno per resuscitare Crota dal cristallo in cui è rinchiusa la sua anima. Interrotto il rituale uccidendo le Destatrici, il guardiano distrugge il cristallo, bandendo per sempre l'anima di Crota da questo piano d'esistenza. Rimane solo una cosa da fare: Omnigul. Dopo aver ucciso gli ultimi discepoli - la Mano, gli Occhi e il Cuore - il guardiano scova la Maliarda nel complesso gioviano del Cosmodromo, e dopo un lungo inseguimento mette fine alla Volontà di Crota. Nonostante la vittoria, proprio in quel momento il guardiano viene a sapere che qualcosa di oscuro si agita nei meandri del Giardino Nero: un'antica Mente Vex, temuta persino dagli stessi, sta per ripristinarne il cuore. Il guardiano si getta di nuovo nel posto dove, dopo aver affrontato vari Vex Precursori, distrugge la Mente intramontabile. Alla Torre, tuttavia, Eris è ancora inquieta: grazie alla scaglia sepolcrale sa che Crota è ancora vivo. Il guardiano decide così di scendere nelle profondità della Bocca dell'Inferno dove si scontra contro le varie mostruosità dell'Alveare fino ad arrivare al Trono della Superanima, dove si scontra prima contro la Maliarda Ir Yût, una Cantamorte, per poi affrontare Crota in persona. Il dio dell'Alveare sembra essere invincibile, ma il guardiano scopre che può essere danneggiato grazie alle spade ascendenti dei Cavalieri. Armato con una di esse, il guardiano fronteggia il campione dell'Oscurità riuscendo alla fine a sconfiggerlo, a portare ancora una volta la pace nel sistema e vendicando i compagni di Eris.
 
===Il Casato dei Lupi===
Mara Sov, la Regina degli Insonni, decide di allearsi con i guardiani della Città invitandoli nell'Avamposto Vestiano. La sua decisione si è resa necessaria in quanto Skolas, il precedente Kell del Casato dei Lupi, è fuggito dalla sua prigionia e ha ripreso il controllo del suo casato strappandolo a Mara. Sull'Avamposto il guardiano e lo Spettro fanno la conoscenza di Petra Venj, braccio destro della Regina, e di Variks, leader del Casato del Giudizio, l'unico ancora fedele a Mara. Insieme decidono di rintracciare Skolas, localizzandolo nella Tana dell'Inverno su Venere. Addentratosi nel covo del Casato dell'Inverno, il guardiano sorprende Skolas mentre cerca di portare il casato dalla sua parte; traducendo le sue parole, Variks afferma che Skolas si è autoproclamato Kell dei Kell, titolo che risale a una leggenda dei Caduti che lo vuole come il salvatore della loro razza. Skolas riesce a fuggire e ora il Casato dell'Inverno è al suo comando. Il guardiano, Petra e Variks scoprono quindi che Skolas vuole riunire tutti i casati Caduti, e il suo prossimo obbiettivo sono i Diavoli nel Cosmodromo. Petra scopre che ha inviato la Zanna Silente, un gruppo di abili e spietati assassini dei Lupi, per eliminare i leader dei Diavoli e poter prendere così facilmente il casato come ha fatto con l'Inverno (per il fatto che avevano perso il loro Servitore Primo Kaliks nelle Guerre dell'Atollo e Draksis e Aksor per mano del guardiano). Il guardiano intercetta in fretta la Zanna e li elimina, vanificando così il piano di Skolas. Ma il Casato dei Diavoli non è l'unico nel Cosmodromo: insieme a loro è presente il Casato dei Re, il più misterioso, astuto e brutale fra i casati. Questa volta Skolas manda il suo Barone Yavek per trattare con il Kell dei Re, ma all'incontro si presentano solo due Baroni: Paskin e Vekis. Prima che le trattative inizino, il guardiano irrompe nella sala dei Re e uccide i tre Baroni. In seguito Variks informa il guardiano di aver scoperto la posizione di uno spietato mercenario Caduto: Taniks, lo Sfregiato si è messo al servizio dei Lupi e ne comanda un manipolo dal loro Ketch Kaliks-Syn sulla Luna. Uccidendolo il guardiano priva Skolas di un altro prezioso elemento. All'improvviso Petra capta dei segnali dei Lupi che usano le trasmissioni dei Vex su Venere: si scopre che Skolas, non essendo riuscito a portare gli altri casati sotto il suo comando, ora stia potenziando la tecnologia del Casato dei Lupi. I segnali conducono alla Volta di Vetro, dove i Caduti cercano di controllare gli Oracoli, ma il guardiano glielo impedisce. Ormai la caccia sta per finire, e Petra rintraccia Skolas sulla cima della Cittadella Vex, intimando al guardiano, per ordine della Regina, di catturarlo vivo. Raggiuntolo, il guardiano, Petra e Variks scoprono l'ultima mossa di Skolas: sta utilizzando i portali spazio-temporali dei Vex per portare tutto il Casato dei Lupi dagli albori. Il guardiano riesce alla fine a fermarlo e a permettere a Mara Sov di catturare il Caduto. Tornato all'Avamposto Vestiano, il guardiano viene ringraziato da Petra e Variks per il suo contributo; quest'ultimo gli offre la chiave per la Prigione degli Anziani, della quale ne è il custode. La prigione ospita molti pericolosi individui catturati dagli Insonni e il guardiano riesce a prevalere su tutti loro, tra i quali lo stesso Skolas.
 
===Il Re dei Corrotti===
Dallo spazio profondo è giunto Oryx, il Re dei Corrotti, un nuovo dio dell'Alveare e padre di Crota. Saputo che suo figlio è stato ucciso, Oryx si dirige nel sistema solare per esigere vendetta a bordo della sua gigantesca Astrocorazzata e scortato dalla sua flotta. In prossimità di [[Saturno (astronomia)|Saturno]], però, la flotta si scontra con gli Insonni, guidati personalmente da Mara Sov e da suo fratello Uldren. Grazie ai suoi poteri, Mara riesce a usare gli asteroidi degli stessi anelli del gigante gassoso per distruggere completamente le navi dell'Alveare, ma Oryx attiva una potente arma dell'Astrocorazzata che spazza via ogni cosa, creando un buco negli anelli di Saturno; il sacrificio della Regina e dei suoi fedeli ha però fermato l'avanzata di Oryx. Nel frattempo il guardiano e lo Spettro vengono informati da Zavala che i Cabal stanno trasmettendo molteplici segnali su [[Fobos (astronomia)|Phobos]]. Arrivati sulla luna di Marte, il guardiano e lo Spettro scoprono che i messaggi sono richieste di soccorso in quanto i Cabal sono sotto un violento attacco. Avanzando nella base scoprono che sono presenti delle strane macchie transdimensionali, alcune delle quali riescono a "risucchiare" i Cabal. A un certo punto davanti a loro appare Oryx che evoca i suoi soldati: i Corrotti, esseri ai quali ha piegato la volontà e li ha trasformati dandogli nuovi poteri. Il guardiano e lo Spettro riescono a scappare per il rotto della cuffia dall'invasione e a tornare alla Torre, dove Zavala, Cayde e Ikora, insieme a Eris Morn, hanno saputo della sconfitta degli Insonni e stanno pianificando un piano d'attacco; nel frattempo il guardiano viene invitato dal proprio mentore a recuperare un potere che pochi furono in grado di controllare per far fronte alla guerra imminente (Titano: Zavala intercetterà un segnale dei Titani mercenari conosciuti come Spezzasoli su Venere, che condurrà il guardiano sul loro rifugio, il pianeta [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], dove si dimostrerà degno di impugnare il Martello di Sol. Cacciatore: Cayde scopre che un suo vecchio amico, Tevis, è in pericolo nel Giardino Nero, e il guardiano ha bisogno di lui per imparare la via del Predatore della notte. Purtroppo il guardiano trova Tevis morto, ma riesce a ereditarne il potere di controllare il Vuoto e a usarlo come arma. Stregone: Ikora rivela che per diventare un Evocatempeste bisogna entrare in sintonia con l'energia ad Arco, e quella che fa al caso loro alimenta una Mente Vex nascosta su Libernia. Una volta distrutta la Mente e liberata l'energia ad Arco, il guardiano riuscirà a padroneggiarla diventando un tutt'uno con essa). Cayde rivela in segreto al guardiano che ha un piano: installare su una nave un dispositivo mimetico che aveva nascosto tempo fa su una nave colonia nel Cosmodromo. Arrivati sul posto, il guardiano e lo Spettro scoprono che i Caduti stanno combattendo contro i Corrotti ma riescono a raggiungere alla fine il nascondiglio di Cayde. All'interno, però, si ritrovano ad affrontare l'Eco di Oryx, un'estensione vivente della volontà di Oryx. Riusciti a sopravvivere, il guardiano e lo Spettro portano il dispositivo a Cayde, che ordina ad Amanda Holliday di installarlo sulla nave di Eris Morn, nave che secondo Cayde "puzza di Alveare", in modo da intrufolarsi più facilmente sull'Astrocorazzata: l'obbiettivo è disattivare i nuclei che azionano la gigantesca arma. Purtroppo il dispositivo mimetico ha un guasto e la nave ritorna visibile in prossimità dell'arma, che si prepara a sparare. Il colpo distrugge la nave di Eris mentre il guardiano e lo Spettro si teletrasportano appena in tempo sull'Astrocorazzata, rimanendovi per il momento bloccati. Attraversando la gigantesca nave, i due riescono a disattivare i tre nuclei energetici, venendo braccati dai Corrotti. Più avanti scoprono che i Cabal dei Bruciatori del Cielo hanno schiantato la loro nave sull'Astrocorazzata, e il guardiano distrugge il loro carro Goliath per usare la zona come punto d'appoggio. Alla Torre, Zavala ordina al guardiano di raccogliere informazioni su Oryx dai Cabal per poterlo sconfiggere. Ritornati sull'Astrocorazzata, il guardiano e lo Spettro scoprono dai file della nave Cabal che una squadra, guidata da Primus Tau'un, sta cercando un portale chiamato lo "Scisma" per trovare Oryx. Arrivati al Mausoleo i due vedono Oryx corrompere Tau'un, e scoprono che non possono attraversare lo Scisma, scontrandosi di nuovo con l'Eco di Oryx. Eris deduce che solo un Alveare Ascendente può attraversare lo Scisma, e il guardiano dovrà assorbire l'energia da uno di loro. Eris li indirizza nella camera dove un tempo riuscirono a esiliare l'anima di Crota. Giunti sul posto si scontrano con l'Orco Baxx, ma prima di dargli il colpo di grazia, Oryx lo corrompe, il tempo sufficiente perché il guardiano prenda un frammento del cristallo di Crota e fugga dal ritornato Baxx e da un esercito di Corrotti. Il prossimo passo è scendere di nuovo nella Bocca dell'Inferno, e a tal proposito Cayde suggerisce di creare un nuovo dispositivo mimetico dai codici d'occultamento di Rasputin. Arrivati nel bunker della mente bellica, il guardiano e lo Spettro lo salvano appena in tempo dai Corrotti e scaricano i codici. Ritornati al Trono della Superanima, dove Ir Halak e Ir Anûk, le Cantamorti sorelle di Crota, stanno preparando la sua anima per il trapasso, il guardiano utilizza il cristallo per assorbire l'energia di Crota, ma viene scoperto ed è costretto a combattere contro i Corrotti schieratigli da Oryx. Quando sul posto giungono anche Tau'un e Baxx, Eris riesce a salvare il guardiano telestrasportandolo fuori dal Trono della Superanima. Pronti a fronteggiare Oryx, il guardiano e lo Spettro ritornano al Mausoleo e riescono ad attivare lo Scisma. Dopo aver sconfitto definitivamente Tau'un e Baxx, il guardiano si confronta con Oryx riuscendo a sconfiggerlo. Tuttavia, Oryx usa il potere della sua spada, lo Spezzavolontà, per sparire. Eris deduce che Oryx si sia ritirato nel Regno Ascendente, e venuta a bordo dell'Astrocorazzata prende il nucleo dello Spezzavolontà, con il quale Lord Shaxx forgerà una spada per il guardiano. A causa della guerra causata dai Corrotti, il guardiano è costretto ad affrontare varie imprese che ciò ha comportato: impedisce ai fratelli Valus Tlu'urn e Valus Mau'ual, fratelli adottivi di Primus Tau'un, di distruggere il nucleo dell'Astrocorazzata impedendo la distruzione di quasi tutto il sistema solare; evita che i Caduti accedano alla rete di armi di Rasputin grazie allo Stiletto modificato D.A.G.A.-2; impedisce alla Mente ristorativa Theosyion di portare dal passato Sekrion per continuare la trasformazione di Venere in una macchina; grazie a un messaggio di un antico guardiano nella Volta di Vetro (scoprendo che era morto da tempo) impedisce ai Corrotti di usarne i poteri grazie all'Idra corrotta Morphon; mette fine alle comunicazioni interstellari dei Cabal sull'Astrocorazzata, scontrandosi con il Centurione corrotto Vro'ourn; impedisce a ciò che resta del Casato dei Lupi di prendere come terreno di caccia Marte, uccidendo il loro nuovo servitore Primo Orbiks; ferma una congrega di tre Maliarde corrotte nel Cosmodromo; sconfigge ancora una volta l'Eco di Oryx sulla Cittadella Vex diminuendo l'influenza dei Corrotti su Venere. Debellate le minacce che infestavano il sistema, il guardiano si prepara ad entrare nel Regno Ascendente dell'Astrocorazzata dove affronta i più stretti alleati di Oryx, tra i quali il Sacerdote di Guerra, Golgoroth e le figlie Ir Halak e Ir Anûk, per poi confrontarsi di nuovo contro il Re dei Corrotti nella sua vera forma: una versione gigantesca di sé stesso, dove tenta di corromperlo con l'Oscurità, ma il guardiano utilizza la propria Luce per sconfiggerlo definitivamente. Più tardi Eris contatta il guardiano rivelandogli che nelle prigioni dell'Astrocorazzata è presente Alak-Tul, il figlio adottivo di Oryx e quindi il più probabile successore al trono, nonché artefice della morte del compagno di Eris Vell Tarlowe. Sconfitto Alak-Tul, Variks lo informa che, con la sconfitta di Oryx, i Corrotti si sono fatti più feroci e stanno decidendo chi sarà il prossimo Re dei Corrotti. Tra questi vi è Malok, un Principe dell'Alveare corrotto che Variks vuole avere nella Prigione degli Anziani. Dopo un primo scontro Malok riesce a fuggire, ma Variks rivela di cercare i suoi frammenti dai Corrotti per sapere dove è andato. Scoperto che si trova sulla Luna, il guardiano viene contattato da Eris, in quanto è convinta che Malok è meglio morto che vivo, in modo che non possa rivendicare il trono di Oryx, e il guardiano riesce a sconfiggerlo proprio mentre sta per radunare un esercito di Corrotti per invadere la Città.
 
===I Signori del Ferro===
Il Casato dei Diavoli è tornato alla ribalta nel Cosmodromo, ma questa volta stanno trasferendo molteplici risorse in un'adiacente parte dimenticata. Lord Saladin, ultimo membro dei Signori del Ferro, i primi detentori della Luce, ordina al guardiano di raggiungere il vecchio Osservatorio Vostok del Picco di Felwinter, ormai abbandonato tra le montagne. Durante il percorso il guardiano e lo Spettro si imbattono in molti Caduti del Casato dei Diavoli, fino ad incontrare uno strano Servitore. Analizzandolo, lo Spettro scopre che si tratta di una loro vecchia conoscenza: Sepiks Primo, l'ex Servitore Primo dei Diavoli che avevano sconfitto in passato, ora ritornato misteriosamente in vita. Sepiks viene inseguito dai due fino al Tempio del Ferro, dove cerca di distruggerlo, ma il guardiano glielo impedisce. All'arrivo di Lord Saladin, però, Sepiks è ancora vivo e si teletrasporta via. Saladin teme che i Caduti abbiano trovato qualcosa nota come SIVA e invia il guardiano all'inseguimento del Servitore Primo risorto. Cercando di rintracciarlo, il guardiano e lo Spettro, coadiuvati dal compagno di Lord Saladin Shiro-4, scoprono che c'è un buco nella muraglia con vicino un Ketch; inoltre scoprono degli strani filamenti rossi che assorbono la materia: Saladin rivela che si tratta della SIVA, una nanotecnologia dell'Età dell'Oro pensata per accelerare lo sforzo coloniale dell'umanità. Avanzando nelle innevate Terre Infette, il guardiano e lo Spettro vengono assaliti da dei Caduti potenziati dalla stessa SIVA. Saladin capisce che i Diavoli tecnosimbionti - collettivo segreto di bioingegneri dei casati - hanno scoperto la SIVA e la stanno usando per evolversi (secondo la loro religione in semidei meccanici) e trasformare il territorio. Racconta anche che i Signori del Ferro volevano usare la SIVA per riportare l'Età dell'Oro, ma prima vennero decimati dalle difese di Rasputin, che li credeva pericolosi per la sua sicurezza, per poi scoprire che la SIVA era instabile e che cominciò a infettare i rimanenti Signori del Ferro mettendoli l'uno contro l'altro; solo con il loro sacrificio, tra i quali la sigillatura della camera della SIVA da parte di Jolder, riuscì a contenere l'infezione; Saladin fu l'unico a sopravvivere. A questo punto il guardiano si dirige verso il cuore delle Terre Infette per creare una zona d'appoggio. Per prima cosa elimina tre cannoni ricostruiti dalla SIVA, per poi distruggere un Camminatore tecnosimbionte, aprendo così all'Avanguardia le perlustrazioni per il nuovo territorio. Per arginare la SIVA, Saladin manda il guardiano dalla sua amica Insonne e criptarca del Tempio di Ferro Tyra Karn, la quale rivela che i Diavoli hanno trovato i prototipi della SIVA nel laboratori di Clovis Bray su Marte, e che forse è presente anche il modo per eliminare la SIVA una volta per tutte. Giunti al Palazzo della Polvere ed essersi fatti strada fra i Bovi dell'Assedio, lo Spettro scopre che bisogna distruggere la Camera di Replicazione della SIVA, il luogo dove i Signori del Ferro perirono. Raggiuntala, lo Spettro attiva l'autodistruzione, ma la SIVA utilizza i corpi dei Signori del Ferro per ostacolarli. Il guardiano riesce a sconfiggerli utilizzando l'artefatto appartenuto a Felwinter e dando così loro la pace, per poi fuggire dall'esplosione che terminerà la produzione di SIVA, lasciando i Diavoli tecnosimbionti con solo quella rimasta. Tornato al Picco di Felwinter, il guardiano dà a Lord Saladin l'elmo della sua vecchia amica Jolder, e come ringraziamento egli gli dona la spada Ullulato della Zanna di Lupo forgiata da lui stesso; il guardiano diventa così il primo esponente della seconda generazione dei Signori del Ferro. Più tardi Shiro rivela che i Diavoli tecnosimbionti hanno disturbato un nido dell'Alveare e da allora sono presenti frequenti scontri tra loro. Mandati a indagare, il guardiano e lo Spettro scoprono che i Tecnosimbionti stanno svolgendo degli esperimenti sulle creature dell'Alveare con la SIVA su ordine del loro Sommo Prelato, molto probabilmente per controllarli. Calatosi nel nido dell'Alveare, i due scoprono che Kovik, il Sommo Prelato dei tecnosimbionti, sta usando le sue conoscenze non per controllare l'Alveare ma per usarne le parti biologiche come potenziamenti dei Tecnosimbionti. Infatti lo incontrano in compagnia di un Orco trasformato dalla SIVA il cui occhio è stato usato per potenziare il Cannone tenebrante del Prelato. Sconfiggendolo il guardiano ferma i folli esperimenti dei Tecnosimbionti, ma per impedire che proseguano con le sue ricerche Shiro ordina al Guardiano di invadere la Bocca dell'Inferno e impedire ai Tecnosimbionti di rapire altri Orchi. Il Guardiano raggiunge appena in tempo le Fosse di Evocazione dove elimina un abominio dell'Alveare impedendo ai Diavoli tecnosimbionti di sfruttarlo. Il prossimo obbiettivo di Shiro è Sepiks: i Diavoli tecnosimbionti lo hanno riportato nella loro tana per convincere il resto del casato a evolversi grazie alla SIVA. Sconfitto anche Sepiks ora non rimane che trovare il capo dei Tecnosimbionti. Il guardiano affronta per due volte il loro generale Vosik, per poi farsi strada attraverso la muraglia e arrivare fino alla cima, dove distrugge la macchina d'assedio che ha provocato il cedimento della muraglia, e scendere fino al Complesso della Perfezione dove si nasconde Aksis, il Prelato Arconte che grazie alla SIVA è ora un Arconte Primo, diventato più una macchina che un Caduto. Sconfitto Aksis, il guardiano mette fine per sempre alla minaccia della SIVA e salva ancora una volta la Terra da un'altra catastrofe. Dopo alcuni mesi, però, il Guardiano viene chiamato da Zavala e Ikora: Variks ha riferito che i Diavoli tecnosimbionti hanno riportato in vita Taniks per continuare il loro operato di espansione della SIVA. Salendo ancora una volta sul Ketch Kaliks-Syn, il Guardiano elimina definitivamente il mercenario Caduto.
 
== Specie ==
Nel gioco sono presenti diverse razze:<ref name="R3">{{Cita web|http://multiplayer.it/notizie/116913-destiny-destiny-tre-razze-tre-classi-e-tre-diversi-modi-di-combattere.html|Destiny su Multiplayer.it 2|8 aprile 2013}}</ref>
 
=== Alleati ===
* '''Umani''': anni dopo l'Età dell'Oro, epoca caratterizzata da grandi scoperte scientifiche e colonizzazione degli altri pianeti, gli umani sono raggruppati nell'Ultima Città sulla Terra. Ora hanno deciso di reclamare il loro sistema solare e un nuovo futuro.
* '''Insonni''': si dice che gli Insonni siano nati durante il Crollo, figli degli umani che tentarono di fuggire dalla violenza che ne scaturì. Però sull'orlo dello spazio profondo successe qualcosa che li cambiò per sempre. Oggi molti di loro vivono nell'Atollo, un luogo misterioso e distaccato, mentre altri sono tornati sulla Terra dove combattono per la Città.
In termini di design, Bungie si è ispirata a creature fantastiche come [[elfi]], [[vampiri]], [[fantasmi]] e [[angelo|angeli]].
 
* '''Exo''': esseri [[robot]]ici, perfette macchine da guerra autocoscienti costruite per combattere un conflitto ormai dimenticato, complesse a tal punto da essere un mistero anche per loro stessi. Chiunque li costruì lo fece rispecchiando l'umanità, donandogli l'eterogeneità delle menti e dell'aspetto. Molti vivono nella Città lavorando e combattendo a fianco dei loro fratelli organici.
In termini di design, Bungie si è ispirata a personaggi come [[Master Chief]] di ''[[Halo]]'' e [[Terminator (macchina)|Terminator]].
 
=== Nemici ===
* '''Caduti''': conosciuti nella loro lingua come Eliksni, sono alieni con quattro braccia che respirano una sostanza nota come "etere" senza la quale morirebbero. Un tempo sul loro mondo arrivò il Viaggiatore che lo rese un paradiso (da qui si capisce la loro adorazione per le macchine), prima che l'Oscurità distruggesse la loro civiltà, evento che verrà ricordato come lo Stravolgimento. I superstiti furono coinvolti in una sanguinosa guerra civile prima di raggiungere una pace inconsistente e viaggiarono nello spazio alla ricerca del Viaggiatore. Arrivarono a seguito del Crollo sulle loro possenti navi, divenendo spietati saccheggiatori, brutali e indifferenti, e intrapresero una guerra contro i guardiani per riutilizzare l'energia del Viaggiatore e ritornare al loro antico splendore, finendo alla fine sconfitti e divisi in vari casati che infestano il sistema solare.
** '''Stiletti''': piccoli robot fluttuanti dotati di una mitragliatrice ad Arco. Viaggiano sempre in gruppo. Pattugliano e sorvegliano un'area e vengono impiegati per passare in luoghi nei quali i Reietti non riescono ad arrivare.
*** '''Stiletti ripetitori''': Stiletti armati con un gatling che aumenta la loro potenza di fuoco.
*** '''Stiletti esplosivi''': Stiletti riconoscibili dall'elettricità che li circonda, si avvicinano al bersaglio per poi esplodere.
*** '''Stiletti rilevatori''': Stiletti armati con fucili conduttori per il cecchinaggio.
** '''Reietti''': i Reietti sono il rango più basso della società dei Caduti. Sono sottomessi ed umiliati con rituali d'obbedienza che prevedono l'amputazione delle braccia inferiori. Tentano di mostrarsi valorosi per potersi riguadagnare il diritto di essere promossi e farsi ricrescere i loro arti tarpati. Pochi riescono in quest'impresa. Visivamente si distinguono per l'assenza di due arti, l'equipaggiamento poco raffinato e poco avanzato e le dimensioni ridotte rispetto agli altri membri della specie.
** '''Vandali''': sono i soldati dei Caduti, ricoprono vari ruoli, dalla ricognizione all'assassinio, posseggono tutti e 4 gli arti. L'arsenale a loro disposizione è vasto, spazia da fucili d'assalto a fucili di precisione passando per fucili a pompa e lame da combattimento, alcuni posseggono anche mimetiche ottiche che li rendono praticamente invisibili e alquanto letali. Sono spinti in battaglia da una sfrenata sete di sangue. Visivamente si mostrano come creature a 4 braccia con un equipaggiamento avanzato ed un'armatura sofisticata adornata con un mantello, generalmente poco più grandi del giocatore.
** '''Capitani''': tra i Caduti non si raggiunge il rango di capitano senza aver tradito e pugnalato alle spalle la giusta dose di avversari e pretendenti a questo titolo. Dotati del miglior equipaggiamento e di abbondanti scorte di etere, sono abili sia a distanza che nel corpo a corpo. Il loro equipaggiamento comprende un'arma da tiro, generalmente un lanciashrapnel, una spada utile sia per i combattimenti ravvicinati che per impartire ordini, un'armatura ed un elmo ornati, uno scudo ad Arco in grado di assorbire i danni e se appartengono ad un casato un mantello raffigurante la bandiera di tale casato. Vistosi sul campo di battaglia per le dimensioni, superiori a quelle del giocatore, lo sfarzo dell'equipaggiamento e la capacià di teletrasportarsi, sono avversari temibili.
*** '''Baroni''': variante più forte dei Capitani, sono al comando delle navi dei Caduti e possiedono scudi più resistenti.
** '''Camminatori''': i Camminatori sono i carri armati dei Caduti, enormi droni simili a ragni dotati di un cannone laser Solare e di un cannone al plasma sul loro corpo e una mitragliatrice gatling ad Arco sul muso. Sono però molto lenti e infatti tendono a rimanere fermi sul posto.
** '''Tecnosimbionti''': i Tecnosimbionti sono un collettivo segreto dei migliori ingegneri e scienziati dei Caduti presenti in ogni casato - con un ruolo simile a quello degli Stregoni. Il loro compito è quello di potenziare i Caduti attraverso esperimenti [[cibernetica|cibernetici]], una sorta di [[apoteosi]] che li renderebbe simili alle macchine che venerano.
** '''Servitori''': i Servitori sono reliquie dell'era dell'oro dei Caduti. Si presentano come grosse sfere meccaniche che ricordano un occhio. Essenziali per i caduti in quanto trasformano la materia in etere, costituiscono efficienti sistemi di comunicazione e difesa in quanto riforniscono e curano i Caduti sul campo e attaccano i nemici con proiettili di Vuoto.
** '''Kell''': I Kell sono i leader politici di un casato Caduto. Loro, insieme ai Servitori Primi, controllano i casati e guidano attacchi per riconquistare la loro antica gloria.
** '''Arconti''': gli Arconti sono gli alti sacerdoti dei Caduti, fungendo da intermediari tra i Kell e i Servitori Primi di ciascun casato. Se un Arconte cade il Servitore Primo diventa vulnerabile agli attacchi. Gli Arconti combattono come i Capitani ma hanno anche la capacità di generare un'onda d'urto contro i guardiani che si avvicinano troppo.
** '''Servitori Primi''': I Servitori Primi sono venerati come dei dai caduti. Ogni casato ha il suo Primo, ed essi sono la fonte principale di etere.
* '''Alveare''': guerrieri non-morti misteriosi legati all'Oscurità, numerosi e agguerriti, la loro unica missione è distruggere il Viaggiatore e i guardiani che lo difendono per cui nutrono un profondo odio. La loro base si trova principalmente sulla Luna, dove hanno scavato fino al suo nucleo facendone una massiccia fortezza chiamata dai guardiani col nome di "Bocca dell'Inferno".
** '''Schiavi''': esseri di pura collera nati con l'unica missione di inseguire e dilaniare i nemici con i loro affilati artigli. Sono pericolosi in gruppo anche se facilmente eliminabili. I loro corpi sono di per se una armatura e i loro artigli carichi di energia ad Arco sono come lame affilate.
*** '''Schiavi Maledetti''': Schiavi più lenti, meno numerosi ed emanano un bagliore verdastro, maledetti da chissà quale sortilegio si avvicinano e si lasciano esplodere in un'onda di energia pura.
** '''Accoliti''': creature più avanzate ed intelligenti degli Schiavi, caratterizzati dalla corazza più spessa e da un armamento comprendente una pistola e un pugnale, tendono a mantenersi distanti sparando salve di colpi letali, si muovono sempre in gruppo e sono considerati (da cui il nome) degli sciamani-combattenti.
** '''Cavalieri''': grado più alto degli Accoliti, i Cavalieri sono i baluardi dell'Alveare, guerrieri fieri, letali, resistenti, potenti, tanto efficaci in difesa quanto in attacco; tra l'orda di creature dell'Alveare spiccano per le dimensioni. Armati con devastanti cannoni o temibili spade non si tirano mai indietro e come le Maliarde guidano le forze dell'Alveare; sono persino in grado di evocare per un breve periodo uno scudo indistruttibile dietro il quale si riparano e rigenerano la propria energia.
** '''Maliarde''': fautrici e creatrici di tutte le magie dell'Alveare, questi esseri volanti sono fortemente legati all'Oscurità e svolgono il ruolo di sciamane, alla guida delle forze dell'Alveare, sono capaci di lanciare sortilegi molto potenti; se percepiscono un pericolo vicino si circondano di una coltre di veleno che impedisce di vederle per un certo periodo di tempo. Sono pericolose e, anche se fragili una volta eliminato il loro scudo Solare, non vanno assolutamente sottovalutate.
** '''Orchi''': creati dagli orribili rituali delle Maliarde sugli Schiavi, gli Orchi sono possenti guerrieri più grandi di un Cavaliere. Carichi di magia dell'Alveare, sono in grado di spazzare via interi gruppi di nemici in un lampo usando il temibile raggio oculare di Vuoto. Nonostante l'elevato potenziale d'attacco sono abbastanza fragili ma non di meno temibili avversari, soprattutto quando la loro salute è bassa, momento in cui entrano in uno stato di berserk e caricano i loro bersagli.
** '''Urlatori''': congegni volanti realizzati dall'Alveare per colpire i nemici a distanza con colpi di Vuoto a ricerca. Chiamati così perché, una volta esplosi, emanano un forte urlo e rilasciano dei proiettili capaci di inseguire il bersaglio.
** '''Ascendenti''' : Gli ascendenti sono i più antichi e potenti guerrieri e guerriere dell'alveare essendo al loro ultimo ciclo di vita essi possono entrare in quello che i guardiani chiamano "mondo ascendente" un luogo fatto di oscurità dove gli ascendenti vivono e si rafforzano. Tra gli ascendenti più conosciuti, ci sono Oryx, suo figlio Crota e le sue sorelle Ir Anuk e Ir Alak e suo fratello Nokcris, ma esistono anche dei Cavalieri dell'Alveare noti col nome di ascendenti.
 
In termini di design, Bungie ha preso ispirazione dai non morti delle fantasy fiction infondendo caratteristiche religiose.
 
* '''Vex''': un'antica specie di alieni robotici architetti di tutti gli antichi complessi che si pensa si trovino in ogni corpo celeste, nessuno sa ne chi li abbia costruiti ne perché ma si pensa siano nati nel Giardino Nero. Ciò che è sicuro è che possiedono una coscienza condivisa tra tutti i Vex, ciò li rende a tutti gli effetti un'unica creatura sebbene divisi in "Menti" controllate dai Nexus, e che tutti contengono un liquido biancastro noto come "fluido radiolariano" la cui funzione è ignota. Si pensa che milioni di loro siano pronti ad arrivare su qualsiasi pianeta in un istante, passando interi sistemi in una frazione di secondo. Si dividono in varie classi, ognuna specializzata in alcuni compiti:
** '''Goblin''': costituiscono la maggior parte dei Vex esistenti, sono fanteria efficiente guidati da un'unica mente. Come tutti i Vex sono capaci di teletrasportarsi per brevi distanze indipendentemente, formano falangi che avanzano inesorabili. Distruggere la loro testa serve solo a mandarli in uno stato di berserk che li porterà a muoversi e sparare più velocemente.
*** '''Fanatici''': Goblin presente nella Volta di Vetro, senza testa ed emana una luce verde. Se un fanatico colpisce l'obbiettivo o viene ucciso creerà una pozza verde che applicherà il Marchio di Negazione, concedendo ai guardiani pochi secondi per essere purificati.
** '''Hobgoblin''': variante del Goblin specializzata nel cecchinaggio. È fornito di sofisticate ottiche e acuti sensori nelle corna. Se attaccato fa scattare un protocollo di difesa che attiva uno scudo impenetrabile per breve tempo, ciò gli dà modo di radunare altri Vex attorno a lui.
** '''Minotauri''': è il bipede Vex più resistente in assoluto, vanta resistenti scudi di Vuoto e una possente corazza, per non parlare del temibile cannone che impugnano. Principalmente si occupano di coordinare i Vex minori sul campo di battaglia ma se la situazione lo richiede diventano temibili macchine assassine che utilizzano la loro abilità di teletrasporto per accorciare le distanze tra sé stessi e il nemico, per poi finirlo con un potente attacco corpo a corpo.
*** '''Pretoriani''': variante del Minotauro presente nella Volta di Vetro. Estremamente più potente e in grado di rigenerare gli scudi anche senza la testa.
** '''Arpia''': agile e veloce unità d'assalto volante Vex spesso utilizzata per ricognizioni e pattuglie, si aggirano sempre in gruppo. I loro pregi si limitano a questo, visto che per fare fuoco devono fermarsi e stabilizzarsi diventando facili bersagli per chiunque.
*** '''Supplicanti''': variante dell'Arpia evocata da Atheon nella Volta di Vetro. Una volta vicina al bersaglio si lascia esplodere.
** '''Idra''': piccole fortezze in miniatura, questi Vex fluttuanti sono circondate da uno scudo impenetrabile che ruota loro attorno, ovviamente questo scudo permette loro di fare fuoco con i potenti mortai energetici, se affrontate da soli sono un grosso problema ma se si è in gruppo diventano abbastanza semplici da affrontare. Prima di morire esplodono in una potentissima deflagrazione che distrugge tutto ciò che le era nelle vicinanze.
** '''Ciclope''': si tratta di una gigantesca torretta capace di sparare devastanti colpi di Vuoto. Il suo punto debole è l'occhio centrale che, se colpito ripetutamente, manderà in tilt il Ciclope che inizierà a sparare a caso senza mirare.
** '''Oracoli''': Cubi luminosi incontrati nella Volta di Vetro, usati dai Vex come potenti armi. L'assenza di attacchi viene compensata con gli effetti che infliggono ai bersagli in base ai loro colori: giallo: presenti durante la battaglia con il Templare, infliggono il Marchio di Negazione, un timer che ucciderà chiunque sia sotto l'effetto del Rituale di Negazione del Templare ma che può essere fermato distruggendo l'Oracolo; rosso: presenti durante la battaglia con Atheon, infliggono la Profezia del Destino, che uccide i guardiani allo scadere del tempo; verde: presenti durante la battaglia con Morphon, questi Oracoli, al contrario dei precedenti, evocano uno scudo che protegge Morphon e che può essere disattivato distruggendoli.
** '''Menti''' : Le Menti Vex sono i più potenti mai conosciute. Sono spesso a guardia di luoghi importanti per i Vex come il Giardino Nero o come il portale Restorativo.
* '''Cabal''': una specie altamente militarizzata, tatticamente efficiente, disciplinata e ostinata. Creature alte più di 2 metri e pesanti più di 350&nbsp;kg. Formano la più potente forza militare del sistema, i loro scopi sono ignoti, si sa che provengono da un altro sistema solare e che probabilmente il loro impero supera i confini esplorati dall'uomo. I loro legionari indossano possenti armature che simulano l'ambiente ad alta gravità del loro pianeta natio, nonostante le dimensioni le loro armature sono dotate di jet-pack che gli permettono di effettuare poderosi balzi sul campo di battaglia. Le loro tattiche prevedono truppe di fanteria assistite da unità aeree, truppe d'élite e unità super-pesanti. La loro catena di comando è la seguente:
** '''Legionario''': i Legionari costituiscono la spina dorsale dell'esercito Cabal, sfruttano i potenti reattori per compiere balzi sul campo di battaglia per sorprendere il nemico da una posizione inaspettata e falciarli con i potenti fucili a slug mentre altre unità le tengono impegnate.
** '''Falange''': unità simile al Legionario, possiedono un possente scudo antisommossa praticamente inscalfibile che usano anche per pestare gli stolti che si avvicinano troppo ma rinunciano a compiere i balzi e sostituiscono il fucile a slug con una mitraglietta, l'unico modo per sconfiggerli è prenderli alle spalle o fargli perdere l'equilibrio.
** '''Centurione''': comandanti di campo altamente specializzati e tatticamente sapienti, coordinano gli altri Cabal e gestiscono la rete di rifornimenti di munizioni e uomini tramite le loro avanzate armature. Spesso armati con un lanciamissili e scudi Solari, sono parecchio ostici.
** '''Psionico''': unità piccole e veloci, si ipotizza appartengano ad un'altra specie schiavizzata dai Cabal. Iper-intelligenti, velocissimi e imprevedibili, posseggono anche abilità psioniche tra le quali creare onde di energia o bombardamenti psicocinetici.
** '''Colosso''': unità super-pesante dell'esercito Cabal scelti tra i soggetti più possenti e capaci, equipaggiati con una spessa armatura, un mitragliatore a canne rotanti e sono anche in grado di sparare missili dal retro dell'armatura.
** '''Carro Goliath''': velivoli super pesanti armati con mitragliette e cannoni di energia, e vista la loro mobilità possono anche caricare i nemici.
* '''Corrotti''': anche noti col nome di Ombre, non si tratta di una vera e propria specie ma di una fazione creatasi dal potere di Oryx. Questi guerrieri hanno l'aspetto delle specie aliene elencate precedentemente che Oryx a per definizione "corrotto", facendo leva sulle loro paure e sbloccando nuove potenti abilità legate a esse per combattere i guardiani - i Vex vengono, invece, "riprogrammati". Si contraddistinguono per il loro corpo nerastro che emana dalle braccia in giù una luce fatua, e sulla testa un cerchio bianco. Essendo evocati da Oryx non li troveremo mai a combattere contro l'alveare, ma di conseguenza combatteranno con tutte le altre specie con cui entreranno in contatto.
** '''Schiavo corrotto''': gli Schiavi sono sempre stati la carne da cannone dell'Alveare, venendo scagliati in grandi quantità contro i nemici ma risultando sempre fragili. Corrompendoli Oryx li ha resi inafferrabili, donandogli la capacità di teletrasportarsi per brevi tratti, rendendo più difficile colpirli, e colpire i nemici con energia Solare.
** '''Accolito corrotto''': gli Accoliti, nonostante siano più forti degli Schiavi, non hanno rappresentato una minaccia, specie se da soli. Oryx gli ha sviluppato l'abilità di poter generare accanto a loro un ''Occhio dell'Accolito'', una specie di torretta simile all'Urlatore che spara a tutti i bersagli nemici nelle vicinanze, e armandoli con un trinciatore ad Arco.
** '''Cavaliere corrotto''': i Cavalieri sono il grado più alto dei guerrieri dell'alveare, ma si difendono con i loro scudi per paura di morire e perdere ciò che hanno conquistato. Oryx li ha potenziati dandogli la capacità di scagliare dai loro occhi dei colpi Solari che bruciano il terreno e la capacità di teletrasportarsi per brevi distanze e i loro cannoni sparano energie del Vuoto.
** '''Maliarda corrotta''': nonostante la loro forza le Maliarde si sono rese temibili grazie ai soldati che le accompagnano e ai loro scudi, che se distrutti lasciano le fautrici dell'Alveare alla mercé dei nemici. Oryx, oltre ad averle sviluppato uno scudo fatto di Vuoto e colpi Solari, le ha donato la capacità di evocare degli ''Schiavi ombra'' e di scagliarli contro chiunque vogliano loro.
** '''Orco corrotto''': gli Orchi corrotti hanno sostituito il Vuoto dei loro attacchi fisici e oculari con l'energia ad Arco.
** '''Psionico corrotto''': nonostante le loro abilità psichiche gli Psionici sono fragili, perciò Oryx gli ha donato non solo dei fucili ad Arco ma anche l'abilità di replicarsi, e di conseguenza di essere diventati dei nemici molto temibili in quanto sparano molto rapidamente e i cloni hanno piena salute.
** '''Falange corrotta''': le Falangi dei Cabal hanno lo scopo di assorbire i danni dei nemici, lasciando però il compito di finirli ai compagni. Oryx, oltre a un fucile ad Arco, gli ha donato l'abilità di scagliare una potente onda ad Arco dai loro scudi bucati, che gli permette di lanciare lontano chiunque si avvicini a loro.
** '''Centurione corrotto:''' vista la loro pericolosità i Centurioni sono sempre il bersaglio primario dei guardiani, che prima o poi riusciranno a farli cadere. Oryx, oltre a uno scudo ad Arco e un fucile di Vuoto, gli ha donato l'abilità di teletrasportarsi per brevi distanze e poter lanciare una sfera d'energia capace di individuare e inseguire il nemico ovunque esso si trovi.
** '''Vandalo corrotto''': benché i Vandali non siano dei degradati come i Reietti - oltre ad averne il comando - devono sottostare al loro Capitano e non hanno autorità. Oryx li ha resi più forti donandogli l'abilità di generare una sfera di energia che li guarisce dagli attacchi nemici all'interno e armandoli di fucili a energia Solare e lanciashrapnel ad Arco.
** '''Capitano corrotto''': i Capitani sono il simbolo di comando dei Caduti e ognuno di loro vorrebbe essere promosso a questo grado, anche al costo di uccidere. Oryx li ha resi ancora più temibili donandogli l'abilità di scagliare un globo oscuro contro il nemico, che lo rende ceco temporaneamente, e munendoli di spade e lanciashrapnel ad Arco e uno scudo Solare.
** '''Goblin corrotto''': i Goblin corrotti hanno sviluppato l'abilità di proteggere i loro alleati vicini tramite uno scudo. Tale passaggio viene interrotto con la morte del Goblin corrotto. Sono inoltre armati con un fucile di Vuoto e un cannone Solare.
** '''Hobgoblin corrotto''': gli Hobgoblin corrotti, come la loro versione non corrotta, sono ancora degli esperti cecchini con dei fucili di Vuoto, e vista la loro pericolosità che li rende bersagli primari Oryx gli ha conferito la capacità di colpire il nemico con delle potenti sfere energetiche inseguitrici.
** '''Minotauro corrotto''': i Minotauri corrotti hanno ottenuto un cannone Solare e sono spesso seguiti da dei Goblin corrotti per ricevere supporto, e hanno sviluppato la capacità di mimetizzarsi con l'ambiente.
** '''Idra corrotta''': le Idra corrotte perdono il loro scudo semicircolare diventando molto più vulnerabili, ma se si avvicina troppo a loro esplodono in una violenta deflagrazione.
** '''Eco di Oryx''': questa creatura non è altro che l'ombra di Oryx dotata di coscienza propria. Questo "eco" è in grado di combattere autonomamente e di teletrasportarsi in qualsiasi luogo essi voglia. Lo incontreremo nella trama principale dell'espansione, nella parte finale dell'incursione e in molte missioni secondarie.
* ''' Diavoli tecnosimbionti''': questi nuovi nemici sono un gruppo di Tecnosimbionti radicali del Casato dei Diavoli infettati e biologicamente modificati dal potere della SIVA, un'antica tecnologia che hanno scoperto sotto la superficie terrestre. Al contrario dei normali Caduti, i Tecnosimbionti vedono nella SIVA non un nuovo dio ma la possibilità di diventare loro stessi degli dei. I Diavoli tecnosimbionti sono molto diversi dai Caduti normali, sia per l'aspetto (caratterizzato da parti robotiche molto sporgenti e dal colore tendente al bianco, al nero e al rosso) e per le loro abilità completamente differenti.
** '''Stiletti tecnosimbionti''': gli Stiletti tecnosimbionti hanno le stesse abilità di tutte le loro controparti ma si muovono e sparano molto più velocemente.
** '''Reietti tecnosimbionti''': i Reietti tecnosimbionti vengono dotati di gambe meccaniche che gli consentono un'elevata velocità. Inoltre le loro granate rilasciano una nuvola dannosa alla detonazione e i loro colpi seguono una traiettoria a zig-zag risultando più imprevedibili. Fortunatamente, come la controparte originale, sono molto deboli.
** '''Vandali tecnosimbionti''': i Vandali tecnosimbionti possiedono delle armi dalla potenza di fuoco più rapida del normale, inoltre, quando la loro salute è bassa si avvicinano al nemico sferrando un potente colpo corpo a corpo.
** '''Capitani tecnosimbionti''': i Capitani dei Caduti erano già potenti prima, ma il tecnovirus della SIVA ha aumentato queste loro caratteristiche potenziando incredibilmente le loro armi e fornendoli di uno scudo di Vuoto.
** '''Camminatori tecnosimbionti''': i Camminatori tecnosimbionti possiedono una velocità d'attacco più elevata del normale e il loro cannone laser è in grado di sparare proiettili a ricerca.
** '''Servitori tecnosimbionti''': i Servitori mutati dalla SIVA, oltre a fornire supporto ai Caduti tecnosimbionti, sono stati migliorati nell'offensiva, incrementando la velocità e il numero a tre dei loro colpi oculari e rendendoli a ricerca.
 
== Personaggi ==
L'universo di Destiny è caratterizzato dalla presenza di molti personaggi.
=== Alleati ===
====La Torre====
* '''Spettro''': lo Spettro è un congegno meccanico creato dal Viaggiatore, la misteriosa sfera divina giunta sulla Terra. Lo Spettro, dotato di coscienza propria, vive solamente per servire il suo Guardiano, e per infondergli la Luce per riportarlo in vita quando quest'ultimo muore. Gli Spettri, oltre a parlarci e a guidarci attraverso le missioni, svolgeranno anche il ruolo di informatori, analizzatori e decodificatori.
* '''L'Oratore''': l'Oratore è il sommo sacerdote della Torre. Il compito dell'Oratore è di guidare i nuovi guardiani verso il loro cammino di Luce, e di riscoprire gli antichi segreti che si celano dietro il Viaggiatore.
* '''Zavala''': Zavala è l'avanguardia e mentore dei Titani. Pensa a coordinare tutti gli attacchi dei guardiani verso una potenza nemica, e pianifica tutto con grande strategia. Nella battaglia contro Oryx assume un ruolo importante, infatti ci guiderà in molte occasioni dicendoci come affrontare i Corrotti.
* '''Cayde-6''': Cayde-6 è l'avanguardia dei Cacciatori. Ha un carattere molto carismatico, infatti si troverà in molte occasioni a non prendere le situazioni gravi con la serietà di un vero mentore. Nella Guerra dei corrotti ha un ruolo fondamentale, difatti, oltre a guidarci in varie missioni, ci fornirà il congegno che permetterà alla nostra astronave di diventare invisibile e, di conseguenza, entrare di nascosto sull'Astrocorazzata.
* '''Ikora Rey''': avanguardia e mentore degli Stregoni, Ikora è una abilissima scienziata e combattente. Partecipa attivamente alla Guerra dei Corrotti, oltre a guidarci in varie missioni della trama principale. Come tutti gli Stregoni, uno dei suoi più grandi interessi è capire le forze arcane che compongono l'universo e il Viaggiatore.
* '''Lord Shaxx''': Lord Shaxx è uno dei leggendari guerrieri che parteciparono alla battaglia della Breccia del Crepuscolo. Decise di fondare il Crogiolo con lo scopo di allenare i guardiani e renderli sempre preparati alla battaglia. Da lui è possibile acquistare parte dell'armamento ottenibile attraverso l'esperienza del Crogiolo.
* '''Lakshmi-2''': questa exo è la portavoce della fazione del ''Culto Guerra Futura'' alla Torre. Come portavoce di tale fazione, crede fermamente che non ci sarà mai fine alla guerra, e che la guerra stessa deve diventare una vera e propria fede. Da lei è possibile acquistare l'armamento unico della fazione Culto Guerra Futura.
* '''Arach Jalaal''': portavoce della fazione ''Orbita Morta'' alla Torre. Gli Arach credono che la comparsa del Viaggiatore sia un presagio di morte, e che tutti gli essere rimasti in vita sulla Terra dovrebbero fuggire su un altro pianeta il più presto possibile. Da lui è possibile acquistare l'armamento unico della sua fazione. Durante la Guerra dei Corrotti invia il guardiano a bordo della Dantalion Exodus VI per indagare sul segnale lanciato dalla nave Cabal, scoprendo che era una richiesta di soccorso che ha raggiunto l'impero Cabal, pertanto ha messo tutte le risorse dell'Orbita Morta nello spazio profondo per prepararsi alle conseguenze.
* '''Esecutore Hideo''': membro e portavoce della fazione ''Nuova Monarchia''. I membri di questa fazione credono in un futuro unito senza guerra, e sperano in una futura unificazione di tutte le fazioni per riportare così la tanto amata Età dell'Oro. Da lui è possibile acquistare l'armamento unico della Nuova Monarchia.
* '''Kadi 55-30''': Kadi è l'amministratrice della Torre. Ha il compito di consegnare messaggi e gli oggetti smarriti dai guardiani durante le loro attività.
* '''Maestro Rahool''': Rahool è il criptarca della Torre. I criptarchi hanno il compito di decodificare gli engrammi trovati dai guardiani in cambio di qualche Lumen. Dalla decodificazione di engrammi è possibile ottenere alcuni pezzi di equipaggiamento. I criptarchi, grazie a tale decodificazione, riescono a ricostruire parti della storia dell'umanità prima del Crollo.
* '''Tess Everis''': Tess è l'addetta agli ordini speciali. Ha il compito di consegnare ai guardiani tutti gli ordini di oggetti particolari che vengono richiesti. Dopo la sua lunga assenza dalla Torre è tornata aprendo la sua attività commerciale chiamata ''Everversum'', dove è possibile acquistare simpatiche [[Emoticon|emotes]] da usare con gli amici.
* '''Eva Levante''': Eva ha da sempre servito amorevolmente i guardiani che avevano bisogno di lei. Si occupa di creare emblemi e shader da vendere poi ai guardiani, che potranno sfoggiare liberamente.
* '''Amanda Holliday''': Amanda è il nostromo della Torre. Ha il compito di riparare o di munire tutti i guardiani di una propria astronave. Ai tempi della costruzione della Città, Amanda, insieme alla sua famiglia, era una rifugiata che sopravviveva recuperando rottami. Il suo amore per il volo e la capacità di lavorare con la tecnologia dell'età d'oro le ha permesso di diventare nostromo. Nella guerra contro Oryx ci aiuterà installando il congegno mimetico di Cayde sull'astronave di Eris Morn per entrare nell'Astrocorazzata.
* '''Banshee-44''': Banshee è l'armaiolo della Torre. Munisce tutti i guardiani novizi di armi base per i combattimenti, oltre a fornire prototipi di armi avanzate, possibilità di ordinare armi specifiche e anche sintesi per ripristinare tutte le munizioni per la nostra arma durante la battaglia.
* '''Xùr, Agente dei Nove''': questo enigmatico personaggio dal volto coperto è un mercante di equipaggiamento rarissimo. Compare nella Torre e nell'Avamposto Vestiano solamente nel fine settimana, e vuole essere pagato soltanto in ''strane monete''. Ripete più volte di essere mandato dai ''Nove'', misteriosi personaggi di cui non abbiamo ancora chiaro l'origine o l'aspetto.
* '''Roni 55-30''': Roni è il quartiermastro dell'Avanguardia che vende una gran varietà di armi e veicoli con i marchi leggendari.
* '''Arcite 99-40''': Arcite è il quartiermastro del Crogiolo nonché compagno di Shaxx, dove vende vari armameni ai guardiani pronti per le sfide del Crogiolo.
* '''Xander 99-40''': Xander è il tracciatore di taglie della Torre. Fornisce ai guardiani numerose taglie da completare nel Crogiolo o in pattuglia sui pianeti. Una volta completate le taglie, è possibile ottenere esperienza a varie ricompense.
* '''Eris Morn''': Eris è la superstite dell'antica squadra di guardiani che si addentrò nella Bocca dell'Inferno per uccidere Crota. Per i molti anni passati nascosta nell'alveare ha perso il potere della Luce, e adesso aiuta i guardiani della Torre contro possibili minacce. Ci guiderà interamente nella battaglia contro Crota e la ritroveremo come parte fondamentale nella Guerra dei Corrotti, dato che ci avvertirà dell'imminente arrivo di Oryx, e ci guiderà attraverso molte missioni. Sappiamo che ha un misterioso rapporto con la Regina e lo stregone esiliato Osiride.
* '''Lord Saladin''': Lord Saladin è una vera e propria leggenda. Ha capitanato la difesa nella battaglia della Breccia del Crepuscolo, e i suoi due pupilli sono stati Zavala e Lord Shaxx. Saladin ha fondato lo Stendardo di Ferro con lo scopo di forgiare i guardiani più potenti e abili, e per far portare avanti da quest'ultimi la guerra contro l'Oscurità. Nell'espansione ''I Signori del Ferro'' sarà colui che ci guiderà nello scontro con la SIVA e i Tecnosimbionti.
* '''Tyra Karn''': Tyra è una criptarca Insonne presente al Tempio del Ferro e vecchia amica di Lord Saladin. Ai tempi dei Signori del Ferro, Tyra era la custode delle loro storie. In seguito, aiutò a fondare l'ordine dei Criptarchi, ma si ritirò dalle operazioni giornaliere per concentrarsi sui suoi studi. Con il ritorno della minaccia della SIVA è tornata al Tempio del Ferro dove aiuta i guardiani.
* '''Shiro-4''': un cacciatore Exo presente al Tempio del Ferro, Shiro è uno dei ricognitori più fidati dell'Avanguardia. Ci guiderà attraverso alcune missioni dell'espansione e ci venderà oggetti particolari.
* '''Lady Efrideet''': Lady Efrideet fu una dei più rilevanti tra i Signori del Ferro, finché di lei non se ne persero le tracce e venne data per morta. Notizia che alla fine venne sfatata dal suo ritorno al Tempio del Ferro, dove ha preso il posto di Saladin come rappresentante dello Stendardo di Ferro per rendere la Luce dei guardiani più forte. Ha rivelato che trovò rifugio in una comunità di guardiani antimilitaristi che ha conosciuto nelle profondità del sistema. Tuttavia, sebbene sia contenta di raccontare le filosofie pacifiste del gruppo, si rifiuta di divulgarne l'esatta posizione.
* '''Micha 99-40''': Micha è il tracciatore di taglie del Tempio del Ferro, e ha anche il compito di nutrire i lupi del tempio e di spargerne sul suolo il sale.
* '''Gabi 55-30''': Gabi è l'amministratrice del Tempio del Ferro, dove oltre a svolgere il suo compito cura la pulizia dei lupi, riempie le riserve dei focolari e coltiva l'orto del tempio.
 
====Rasputin====
Rasputin è l'ultima mente bellica, un'intelligenza artificiale dedita alla difesa mondiale sopravvissuta durante il Crollo. Per molto tempo si è creduto che non ve ne fossero, fino a quando i guardiani non lo hanno scoperto e da allora è diventato non solo fonte d'attenzione per l'Avanguardia ma anche per le forze dell'Oscurità: se da un lato l'Avanguardia cerca di creare un'alleanza per utilizzare le armi che protegge a difesa dell'Ultima Città, dall'altro i Caduti, l'Alveare e i Cabal cercano di penetrare in ogni modo i suoi sistemi di difesa per mettere le mani su di lui e usare le sue conoscenze. Benché in molte occasioni è stato salvato dai guardiani, arrivando anche a chiedere aiuto a loro, Rasputin assume una posizione neutrale nel conflitto; non si sa se a causa di un riflesso condizionato dei suoi protocolli di difesa o perché in possesso di informazioni vitali.
 
====L'Ignota Exo====
L'Ignota è un personaggio enigmatico della trama di Destiny. La incontreremo qualche volta durante la trama principale, e ci rivelerà la presenza dei Vex su Venere. Non sappiamo se l'Ignota Exo è reale, ma le sue apparizioni hanno sventato molte catastrofi imminenti. Nella missione finale della storia ci donerà il suo fucile.
 
====L'Atollo====
* '''Mara Sov, la Regina''': Mara Sov è la Regina degli Insonni e dell'Atollo. Si pensa che abbia la conoscenza di alcuni dei più oscuri segreti dell'universo, avendo vissuto per anni ai bordi dello spazio profondo. Nella storia principale la incontriamo quando dobbiamo farci rivelare la posizione del Giardino Nero, mentre nel Casato dei Lupi ci chiederà direttamente aiuto per sconfiggere la minaccia di Skolas. Nella battaglia contro Oryx, la Regina e la sua flotta stellare combattono vicino a Saturno contro le astronavi di Oryx, ma la Regina e la sua flotta viene miseramente spazzata via da un potentissimo attacco dell'Astrocorazzata. Tuttavia, alcuni indizi fanno credere che possa essere ancora viva.
* '''Principe Uldren Sov''': Uldren è il fratello di Mara Sov, ed è a capo delle spie Insonni conosciute con il nome di ''Corvi''. Lo incontreremo la prima volta nella trama principale sull'Atollo, dimostrandosi più diffidente e neutrale della sorella. È l'unico sopravvissuto all'attacco dell'Astrocorazzata alla flotta Insonne, anche se nessuno ne è al corrente. Finito su Marte ha speso il suo tempo durante la Guerra dei Corrotti e la Crisi della SIVA nel trovare la sorella che crede ancora viva. Decide di farsi catturare dal Casato dei Re per incontrare il loro Kell al fine di manipolarli e usarli per i propri fini.
* '''Petra Venj''': Petra è una Insonne e fedele braccio destro della Regina. Inizialmente un'emissaria di Mara alla città, avrà un ruolo fondamentale nella battaglia contro il Casato dei Lupi, guidandoci passo per passo nella nostra missione di attacco contro Skolas. Presente solo sull'Avamposto Vestiano, potremmo acquistare da lei delle cose specifiche se alzeremo la reputazione dell'Ira della Regina. Durante la Guerra dei Corrotti, prende le veci di Mara per guidare gli Insonni, eliminando ciò che rimane del Casato dei Lupi e i leader corrotti.
* '''Variks, il Fedele''': Variks è il capo del Casato del Giudizio, l'ultimo casato di Caduti rimasto fedele alla Regina. Considerato un traditore da tutti gli altri casati caduti, Variks serve fedelmente Mara Sov e collaborerà insieme a Petra con i guardiani contro la minaccia di Skolas, e sarà lui a introdurci per la prima volta nella Prigione degli Anziani. Dopo la sconfitta della flotta Insonne per mano di Oryx, Variks diventa il nuovo leader dei Corvi dopo la scomparsa del principe Uldren. Durante la Crisi della SIVA si mostra disgustato dal comportamento dei Diavoli tecnosimbionti e dall'uso che fanno della SIVA, arrivando ad avvertire l'Avanguardia del loro intento di far risorgere Taniks.
* '''Maestro Ives''': Ives è il criptarca dell'Atollo e svolge lo stesso compito di Rahool.
* '''Fratello Vance''': noto anche come il ''Discepolo di Osiride'', lo incontreremo la prima volta nell'Avamposto Vestiano. Non sappiamo precisamente chi sia o perché sia dagli Insonni, ma sarà lui a fornirci il biglietto d'ingresso per le Prove di Osiride.
 
===Nemici===
===Caduti===
====Casato dei Diavoli====
Il Casato dei Diavoli è il casato che guidò la battaglia della Breccia del Crepuscolo e prima di allora il responsabile della distruzione di [[Londra]]. Successivamente si stabilirono nel Cosmodromo dell'Antica Russia dove hanno iniziato a saccheggiare ogni luogo, diventando uno dei più grandi e temuti casati dei Caduti del sistema, noto anche come il più violento. Il loro colore è il rosso.
* '''Riksis, Arconte dei Diavoli''': guardiano e soldato scelto di Sepiks Primo, Riksis è divenuto noto nella città per la sua collezione di teschi dei guardiani morti: non si sa se siano dei trofei o offerte per il Servitore Primo, e perciò viene ritenuto assolutamente pericoloso per chiunque si avventuri nel Cosmodromo.
* '''Naksis, Barone dei Diavoli''': Naksis è un Barone che protegge l'ingresso della Tana dei Diavoli. Benché faccia parte del Casato dei Diavoli porta il mantello e l'emblema del Casato dell'Inverno.
* '''Sepiks Primo''': Servitore Primo del Casato dei Diavoli, Sepiks Primo è una macchina senziente che sfrutta l'adorazione dei suoi Caduti e le sue considerevoli abilità tattiche sul campo di battaglia.
* '''D.A.G.A.-2''': uno stiletto modificato dagli Arconti Caduti con le parti dei Servitori e la tecnologia del Cosmodromo, D.A.G.A.-2 è stato programmato per contrastare le difese di Rasputin e violare i suoi [[firewall]], in modo che il Casato dei Diavoli possa ottenere il controllo della sua rete di armi.
* '''Iliksis, Ladro di Luce''': Iliksis è un Capitano che guida l'assalto allo Stendardo decaduto, quando il guardiano recupera i progetti per il nuovo Gjallarhorn.
 
====Casato dell'Esilio====
Questo casato non fa parte di quelli originali ma è stato formato da vari emarginati e derelitti degli altri Casati - i Reietti sono più numerosi del normale e non vi sono Kell o Arconti al comando - mossi dall'orgoglio, dall'odio o dal desiderio di libertà. Si sono stabiliti sulla Luna nonostante la presenza dell'Alveare, contro il quale si scatenano quotidiani scontri. Il loro colore è il verde.
* '''Frigoris, Barone esiliato''': Frigoris è il barone che ha guidato l'invasione del Casato dell'Esilio all'interno del Santuario di Oryx.
 
====Casato dell'Inverno====
Casato Caduto residente nel Bacino di Ishtar su Venere, al pari dei Diavoli sono molto numerosi e pericolosi, comandati dal loro astuto Kell Draksis e sviluppando interesse verso la tecnologia dell'Età dell'Oro presente nell'Accademia di Ishtar e la Cittadella Vex. Grazie alla loro collaborazione con il mercenario Taniks, il Casato dell'Inverno è l'unico che abbia superato le difese della Prigione degli Anziani dell'Atollo. Il loro colore è il blu pallido.
* '''Graylisk, Barone dell'Inverno''': Graylisk è il Barone che ha guidato l'assalto all'Archivio dell'Accademia di Ishtar.
* '''Simiks-3''': nato dai resti del Servitore Primo del Casato dell'Inverno, Simiks-3 è ben equipaggiato per processare e memorizzare tonnellate di dati e ricognizioni e per condividerli con i servitori circostanti.
* '''Draksis, Kell dell'Inverno''': la mente dietro la strategia dell'Inverno, Draksis ha guidato il Casato dell'Inverno in innumerevoli incursioni, sfuggendo più di una volta ai guardiani. Di recente è stata confermata la sua presenza all'interno del suo Ketch Simiks-fel, posto all'interno del covo dell'Inverno nel Bacino di Ishtar.
 
====Casato dei Re====
Un misterioso casato dei Caduti nascosto nell'Antica Russia. A differenza degli altri caduti i Re non scendono direttamente in campo e agiscono tramite degli intermediari, manipolando il più delle volte il Casato dei Diavoli. Furono proprio i Re a iniziare la Breccia del Crepuscolo convincendo tutti i casati nel riprendere il Viaggiatore. Nonostante i rari avvistamenti si ritiene che sia il più brutale dei casati Caduti, a causa del disprezzo che nutrono per gli altri casati e per i guardiani della Città. Durante la Guerra dei Corrotti la presenza dei Re diminuisce drasticamente finché, dopo la Crisi della SIVA, abbandonano completamente il Cosmodromo. Il Principe Uldren Sov decide di incontrare il Kell dei Re e manipolare il casato per i propri scopi. Il loro colore è il giallo.
* '''Physkin, Barone dei Re''': Physkin è un Barone incontrato dai guardiani durante l'inseguimento di Omnigul, usato per rallentarli.
* '''Paskin e Vekis, Baroni dei Re''': Paskin e Vekis vennero inviati come emissari del Kell del Casato dei Re per trattare con Skolas tramite il suo Barone Yavek. Il fatto però che non il Kell ma due Baroni si sono presentati all'incontro fa supporre che Paskin e Vekis siano due sicari.
 
====Casato dei Lupi====
Il Casato dei Lupi era un tempo un casato indipendente che cercò di partecipare insieme agli altri casati nella Breccia del Crepuscolo finendo però fermati su [[Cerere (astronomia)|Cerere]] dagli Insonni - gli altri casati, vista la loro assenza, li considereranno traditori. Dopo che Virixas, Kell dei Lupi, fu ucciso nello scontro iniziale il casato venne indebolito da una guerra civile conosciuta come lo Scontro di [[221 Eos|Eos]]. La Regina Mara Sov ne approfittò per renderli le sue guardie, divenendo quindi il loro Kell, mentre alcuni vennero rinchiusi nella Prigione degli Anziani e altri aderirono al Casato dell'Esilio. Sotto la guida di Skolas, il Casato dei Lupi decide di ribellarsi agli Insonni, scatenando il caos nell'Atollo. Il loro colore è il blu.
* '''Aksor, Prelato Arconte''': discepolo del Servitore Primo del Casato dei Lupi Kaliks, Aksor è noto per aver compiuto una brutale crociata contro gli insediamenti umani oltre la Città e devastato innumerevoli enclavi degli Insonni, fino a quando la regina Mara Sov non lo catturò e rinchiuse nella Prigione degli Anziani. Il Casato dell'Inverno ingaggiò il mercenario Taniks per liberarlo e portarlo alla Tana dell'Inverno dove attende di essere risvegliato.
* '''La Zanna Silente''': spietati sicari sotto il comando della Baronessa dei Lupi Drevis, la Zanna Silente ha avuto un ruolo di spicco nelle Guerre dell'Atollo, tra i quali gli innumerevoli attentati alla vita della regina Mara Sov. Con Drevis rinchiusa nella Prigione degli Anziani, la Zanna Silente ora esegue gli ordini di Skolas per eliminare i leader del Casato dei Diavoli e inglobare i Caduti nella sua visione di tutti i casati riuniti sotto il Kell dei Kell.
* '''Yavek, Barone dei Lupi''': durante le Guerre dell'Atollo, Yavek era un tenente minore di Skolas che riuscì a fuggire prima di essere catturato. Quando Skolas riprese il controllo del Casato dei Lupi, autoproclamandosi Kell dei Kell, promosse Yavek a Barone e lo mandò a negoziare con il Casato dei Re per unirsi alla sua causa.
* '''Taniks, lo Sfregiato''': Caduto mercenario noto per la sua indipendenza dagli altri casati, per aver liberato Aksor dalla Prigione degli Anziani e per l'omicidio di Andal Brask, l'Avanguardia dei cacciatori, Taniks vende i suoi servizi a qualunque casato Caduto sia disposto a offrirgli un prezzo abbastanza alto.
* '''Servitore pilota''': Servitori che venivano utilizzati esclusivamente per guidare la traiettoria di tutte le navi cadute. Durante le Guerre dell'Atollo, però, Skolas li modificò per usarli in attacchi suicidi contro gli Insonni.
* '''Kaliks Rinato''': Servitore Primo creato dal Casato dei Lupi con le parti dei servitori che lo credono una reincarnazione di Kaliks Primo, e al pari di Sepiks Primo è fanaticamente adorato dai suoi Caduti nella Prigione degli Anziani, disposti a sacrificare fino all'ultima goccia di etere per proteggerlo: infatti, al contrario dei normali Servitori, Kaliks assorbe l'etere dai Caduti per curarsi.
* '''Keldar, Prelato Arconte''': durante la ribellione del Casato dei Lupi Keldar si astenne ad unirsi a Skolas, rimanendo nascosto. Nella Guerra dei Corrotti decide di riunire i Lupi su Marte come nuovo terreno di caccia e ricostruisce come nuovo Servitore Primo del casato Orbiks Primo.
* '''Orbiks Primo''': precedente Servitore Primo del Casato dei Lupi, Orbiks venne sconfitto e succeduto da Kaliks Primo. Durante la Guerra dei Corrotti il resto del Casato dei Lupi, su ordine del Prelato Arconte Keldar, lo ricostruisce per imporre il loro dominio su Marte, finendo ancora una volta distrutto per mano dei guardiani e lasciando il casato Caduto al suo destino.
 
===Alveare===
====Sciame Nascosto====
Lo Sciame Nascosto è una setta dell'Alveare che svolge la funzione di forza militare primaria. Sulla Terra servono come testa di ponte per l'invasione, mentre sulla Luna sono la linea difensiva più esterna, allontanando chiunque tenti di entrare nella Bocca dell'Inferno. Il loro colore è il rosso.
* '''Kranox, lo Scolpito''': Kranox è il Cavaliere messo a guardia della Tomba del Mondo: un vasto deposito contenente la raccolta di tutti i segreti dell'Alveare.
* '''Principi dello Sciame''': quattro potenti Cavalieri dell'Alveare che grazie alla loro volontà crearono la Spada di Crota, un'arma tristemente nota per aver prosciugato la Luce di molti guardiani, e ad essa sono legati. I loro nomi sono: Banuk, principe di Ur, Dakoor, principe di Yul, Garok, principe di Xol, e Merok, principe di Eir.
* '''Telthor, il Non Nato''': Telthor è uno dei Non Nati, gli Orchi al loro stato iniziale mossi da una rabbia sfrenata che può essere attenuata con dei rituali i quali danno loro uno scopo. Le Maliarde hanno deciso di non eseguire il rituale, che lo avrebbe portato a essere un Rinato, e metterlo di guardia alla Camera della Notte.
* '''Mormu, Progenie di Xol''': Mormu è la Maliarda responsabile dello svolgimento dei rituali sugli Orchi nelle Fosse di Evocazione.
 
====Progenie di Crota====
La Progenie di Crota è una setta dell'Alveare dedita al servizio di Crota, volta ad eseguire la sua volontà nel conquistare la Terra. Ne ''L'oscurità dal Profondo'', comandati da Omnigul, aumentano le loro attività sulla Terra e cercano di resuscitare Crota. Il loro colore è il giallo.
* '''Phogoth, l'Indomito''': creazione di Mormu, Phogoth è un potente Orco creato nelle Fosse di Evocazione, su cui però non è stato possibile eseguire il rituale per renderlo un Rinato. Contrariamente agli altri Orchi, il suo punto debole è un tumore posto sul petto.
* '''Lame di Crota''': si tratta di un Cavaliere protetto da uno scudo ad Arco con al seguito degli Accoliti, affrontabili prima di Sardon (del quale sembrano esserne i soldati).
* '''Sardon, Pugno di Crota''': Cavaliere al comando degli eserciti dell'Alveare, con i Principi dello Sciame come suoi generali, Sardon è uno dei luogotenenti di Crota.
* '''Forza di Crota''': un Orco dell'Alveare mandato ad attaccare Rasputin per ottenere il controllo sulle sue armi, finendo sconfitto per mano dei guardiani.
* '''Discepoli di Crota''': membri dell'Alveare che rispondono direttamente a Crota. Essi sono: la Mano (un Cavaliere), gli Occhi (tre Accoliti) e il Cuore (una Maliarda).
* '''Urzok, l'Odiato''': potente Cavaliere dell'Alveare, Urzok è un esecutore che ha ottenuto il titolo "l'Odiato", che nell'Alveare indica colui che ritualmente sacrifica i Derelitti ai suoi signori. Lo si può incontrare durante gli eventi pubblici nell'Osservatorio Celeste.
* '''I Derelitti''': due Orchi, chiamati Malgor e Thogar, il cui unico scopo è essere sacrificati a Oryx.
* '''Ir Yût, la Cantamorte''': Ir Yût è una pericolosa Maliarda che possiede il potere Cantamorte, che uccide chiunque lo ascolti quando finisce.
* '''Cavaliere Sciagurato''': sono un gruppo di Cavalieri al servizio delle Maliarde Custodi dei Vermi nella Prigione degli Anziani.
* '''Gulrot, il Sudicio''': Gulrot è un Orco creato dalle Maliarde Custodi dei Vermi nella Prigione degli Anziani. Il suo nome deriva dal fatto che è stato creato senza le risorse per un'evocazione corretta. Come Phogoth, il suo punto debole è un tumore presente sul petto.
 
====Sangue di Oryx====
Il Sangue di Oryx è una setta dell'Alveare dedicata al culto di Oryx, il Re dei Corrotti, oltre che a essere i suoi diretti servi. Molti dei Corrotti dell'Alveare appartengono a questa setta. Il loro colore è il viola.
* '''Sardok, Occhio di Oryx''': gigantesco Cavaliere che protegge il Santuario di Oryx, unico contatto tra l'Alveare della Luna e il Re dei Corrotti.
* '''Urrox, Principe delle Fiamme''': noto come il "Rampollo di Oryx", Urrox è un Cavaliere dell'Alveare che si trova nella Prigione degli Anziani, dove ha sollevato una nidiata da tempo dimenticata. Possiede l'abilità di incendiare il terreno.
* '''Krughor''': Krughor è un Orco che appare nella Corte di Oryx. Possiede uno scudo che lo rende invulnerabile e che può essere distrutto facendo detonare vicino gli Schiavi maledetti.
* '''Lokaar''': Lokaar è una Maliarda che appare nella Corte di Oryx. Possiede la capacità di teletrasportarsi periodicamente per eludere i pericoli.
* '''Alzok Däl, Gornuk Däl, Zyrok Däl''': Alzok Däl e le sue sorelle Gornuk Däl e Zyrok Däl sono tre Maliarde che appaiono nella Corte di Oryx. Possiedono la capacità di risorgere, purché ne resti almeno una in vita.
* '''Vorlog''': Vorlog è un Cavaliere che appare nella Corte di Oryx, noto per aver offerto a Oryx le vite dei suoi celebranti; Oryx gli diede anche questo nome che significa "minore di me". Possiede la capacità di proteggersi con i vari scudi elementali.
* '''Balwûr''': Balwûr è una Maliarda che appare nella Corte di Oryx, nonché la figlia di Savathûn, sorella di Oryx. Possiede la capacità di avvelenare l'area con una sostanza tossica.
* '''Thalnok, Fanatico di Crota''': Thalnok è un Cavaliere creato da Oryx a somiglianza di Crota, per poter avere qualcosa che gli ricordi suo figlio. Appare nella Corte di Oryx, dove possiede le stesse tecniche di combattimento di Crota.
* '''Echtar, Spada di Oryx''': Echtar è un potente Cavaliere al servizio di Oryx presente nel Covo e necessario per potenziare la spada del guardiano creata con il nucleo dello Spezzavolontà.
* '''Alak-Tul, la Lama Oscura''': Alak-Tul è un Principe dell'Alveare e figlio adottivo di Oryx. Lui e la sua consorte, Verok, erano presenti alla Bocca dell'Inferno quando Eris Morn e Eriana-3 arrivarono con la loro squadra per assassinare Crota. Fu Alak-Tul e la progenie di Verok che uccisero il Titano Vell Tarlowe. In seguito, Alak-Tul e Verok istigarono una ribellione contro Oryx, subito repressa. La motivazione di Alak-Tul era duplice: in primo luogo perché si sentiva trascurato da Oryx, e in secondo luogo per valutare sé stesso agli occhi di Verok. Alak-Tul fu catturato dai guerrieri di Oryx, e il Re dei Corroti decretò che fosse imprigionato a bordo dell'Astrocorazzata per non vedere di nuovo la luce. Dopo che Oryx venne sconfitto Eris volle assicurarsi che Alak-Tul non ne avrebbe rivendicato il trono, e anche per vendicare Tarlowe. Una squadra di guardiani assecondò la sua richiesta scendendo nella sua cella buia e uccidendolo.
* '''Il Sacerdote di Guerra''': il Sacerdote di Guerra è un'Alveare Ascendente, nonché uno dei più potenti campioni di Oryx dopo aver conquistato cinquecentoottantacinque mondi, completamente dedito ai principi di massacro, vittoria e allo stesso Re dei Corrotti.
* '''Golgoroth''': Golgoroth è un potente Orco che si trova nei più oscuri recessi dell'Astrocorazzata. Le sue caratteristiche sono una protezione sulla testa e sei spunzoni sulla schiena.
* '''Ir Halak e Ir Anûk, le Cantamorti''': Ir Halak e sua sorella Ir Anûk furono create dalle due metà di una larva che Oryx aveva tagliato con la sua spada, lo Spezzavolontà. Le lodò per la loro astuzia, soprattutto Ir Halak per aver creato il Cantamorte, l'attacco firma delle Maliarde che, come loro, avrebbero ricevuto il titolo di Cantamorte, e Ir Anûk per aver scritto gli undici assiomi che descrivevano il Regno Ascendente. Più tardi Ir Halak e Ir Anûk cominciarono a morire più volte in un certo luogo, apparentemente senza motivo. Scoprirono di aver creato il prototipo del costrutto che verrà chiamato Superanima, grazie al quale gli Alveare Ascendenti potevano proteggere la loro anima dalla morte. Quando vennero a Dirlo a Oryx, costui mandò suo figlio Crota a sorvegliarle preoccupato che stessero cercando di entrare nel Profondo dove aveva ottenuto i suoi poteri. Tuttavia Crota cominciò a cospirare con le sue sorelle per cercare anche lui un potere per sé stesso, finendo per aprire un varco nel Regno Ascendente e portando i Vex. Ir Halak e Ir Anûk aiutarono il fratello a resistere all'invasione, che risultò più difficile del previsto. Più tardi, al fine di proteggere il suo regno, Oryx costruì l'Astrocorazzata, e Ir Halak e Ir Anûk costruirono le armi e i sistemi interni della nave, permettendo a Oryx di concentrare il suo potere Ascendente e obliterare qualsiasi nemico. Infine, miliardi di anni più tardi, Ir Halak e Ir Anûk sfidarono i guardiani intenzionati a porre fine alla vita di Oryx, evocando diverse Cantamorte per supporto, finendo alla fine sconfitte.
 
====La Covata Silente====
La Covata Silente è una setta dell'Alveare che ha il compito di sorvegliare le sale interne e le prigioni dell'Astrocorazzata. Il loro colore è il [[turchese (colore)|turchese]].
 
====Veleno di Oryx====
Più una forza d'assalto che una setta, il Veleno di Oryx è composta da Cavalieri dotati di scudo ad Arco e armati di trinciatori affiancati da Cavalieri corrotti. Appaiono nella missione "Il primo firewall".
 
===Vex===
====Correttivo Hezeno====
Il Correttivo Hezeno è una delle unità dei Vex. Situato principalmente su Venere il suo obiettivo primario è quello di cercare e distruggere il Casato dell'Inverno, oltre a studiare la tecnologia dell'Età dell'Oro. Molti ritengono che il Correttivo sia un fattore di cambiamento, progettato per risolvere problemi e per ricreare il mondo in una forma idonea al pensiero Vex. Altri affermano che il Correttivo sia semplicemente una distrazione tattica, per distogliere l'attenzione dalle azioni del Protettivo Hezeno. Il loro colore è il [[piombo]] scuro.
* '''Sekrion, Mente del Nexus''': Sekrion è una Mente con il corpo di una gigantesca Idra che, rispetto a quelle normali, appare altamente tecnologica. Il suo compito è quello di trasformare Venere in una delle tante macchine dei Vex. Dopo la Crisi della SIVA i Vex lo hanno ricostruito utilizzando la tecnologia della Volta di Vetro che gli permette di usare il Marchio del Vuoto, il quale uccide allo scadere del tempo tutti i guardiani ma può essere disattivato in una pozza di luce.
* '''Il Templare''': il Templare è un'Idra estremamente potente presente nella Volta di Vetro. A differenza delle normali Menti axis, il Templare è una creatura fuori dal tempo, e può quindi manipolare la realtà in base agli Oracoli, proteggendo le sezioni più profonde della Volta.
* '''Theosyion, la Mente ristorativa''': Theosyion è una Mente axis con il corpo di un'Arpia molto più avanzata del normale che si attiva quando un nodo importante della rete Vex si spegne: in questo caso il suo compito è portare Sekrion dal passato nel presente per riprendere la trasformazione di Venere in una macchina.
 
====Protettivo Hezeno====
Il Protettivo Hezeno forma la seconda più grande unità comportamentale Vex presente su Venere, concentrato attorno alla Volta di Vetro e ai Passi Infiniti, dove si trova un immenso portale Vex e il punto d'accesso alla Cittadella. Le attività del Protettivo vanno oltre le semplice misure difensive, lavorando per il completamento di un progetto colossale di natura sconosciuta. Il loro colore è l'[[ottone]] con strisce bianche.
* '''Zydron, Guardiaporta''': Zydron è un Minotauro che protegge i Passi Infiniti. Secondo gli stregoni Zydron esiste tipicamente in uno "stato liminale," tra più porte o terminali, e anima il corpo solo in caso di necessità, ed essendo un Guardiaporta deve mantenere i regni Vex fuori dal tempo.
 
====Proibizione Virgo====
La Proibizione Virgo è un insieme di Vex aggressivi e implacabili situati su Marte che attaccano la zona d'interdizione Cabal, dove nonostante le continue perdite alcuni pensano che siano solo una copertura per un piano strategico più profondo. Il loro colore è il blu.
* '''Mente Proibitiva''': la Mente Proibitiva è un Minotauro che coordina gli attacchi dei Vex contro la postazione Cabal nella Baia Meridiana nella metropolitana sotto Libernia.
* '''Qodron, Guardiaporta''': Qodron è un Minotauro Guardiaporta che si trova nella Prigione degli Anziani. A differenza degli altri prigionieri, Qodron e i suoi servi vennero nella prigione deliberatamente, prevedendo un futuro glorioso raggiunto solo con l'uccisione di una "Luce" (forse il guardiano) che era destinata ad apparire nella prigione.
* '''Vekron, la Mente conduttiva''': Vekron è un'Idra con all'interno una grande quantità di energia ad Arco, necessaria per i guardiani Stregoni per seguire il percorso degli Evocatempeste.
 
====Divisione Sol====
La Divisione Sol si tratta di un'unità Vex che risiede in stasi all'interno del Giardino Nero. A causa del tempo trascorso sui loro corpi si è formato del muschio; inoltre sulle loro teste sono presente degli anelli. In quanto residenti del Giardino Nero, dove è presente il cuore, sono i Vex che ostentano comportamenti religiosi molto evidenti.
* '''La Mente intramontabile''': La Mente intramontabile è una Mente con il corpo di un'Idra creata dai Precursori. Quando il cuore del Giardino Nero è stato distrutto dai guardiani, la Mente intramontabile si è attivata, con il compito di far rivivere il cuore e sigillare di nuovo il Giardino Nero. Ha differenza delle altre Idra ha ben tre scudi che la proteggono.
 
====Aphix Invasiva====
L'Aphix Invasiva è una forza di sicurezza Vex incaricata di proteggere i loro leader e importanti strutture. Si riconoscono dalle cornici rosse e dalla presenza di molteplici picchi.
 
====Precursori====
Chiamati anche Sol Primordiale, i Precursori sono la versione passata dei Vex, caratterizzati dalle loro cornici d'argento e bianco e dal copricapo angolare.
* '''Custode''': il Custode è un'Idra a guardia del Trono di Vetro. A differenza delle normali Idra non presenta lo scudo.
* '''Minotauro astromente''': uno dei servi di Qodron nella Prigione degli Anziani, i Minotauri astromenti mirano a garantire il piano enigmatico del loro padrone.
 
====Discendenti====
Chiamati anche Sol Imminente, i Discendenti sono la possibile versione futura dei Vex, caratterizzati dai corpi marroni e neri e dalle teste ad anello.
* '''Le Gorgoni''': Le Gorgoni sono un gruppo di nove (a volte tredici) Arpie che risiedono all'interno della Volta di Vetro. Sono descritte come un'"arma ontologica": esseri capaci di riscrivere la realtà a loro vantaggio. Le loro abilità, però, sono apparentemente limitate alla Volta. Se una Gorgone rileva un guardiano attiverà lo Sguardo della Gorgone che, dopo dieci secondi, può uccidere tutta la squadra.
 
===Cabal===
====Mangiatori di Sabbia====
I Mangiatori di Sabbia sono la formazione Cabal più grande e più comunemente incontrata su Marte, combattendo in prima linea contro i Vex. Hanno tattiche e morale più deboli rispetto alle altre formazioni, ma combattono con feroce determinazione. Possono essere identificati dalla loro armatura bianca e verde.
* '''Bracus Tho'ourg''': Bracus Tho'ourg è un Centurione divenuto noto per aver conquistato la Città Sepolta con solo una minuscola frazione delle forze Cabal su Marte.
* '''Bracus Tha'aurn''': Bracus Tha'aurn è un Centurione che ha sviluppato un certo interesse verso i relitti dell'Età dell'Oro. È sempre accompagnato da un gruppo di Psionici, verso cui Tha'aurn sembra esercitare un certo dominio.
 
====Giganti della Polvere====
I Giganti della Polvere vengono reclutati dai veterani della fanteria dei Mangiatori di Sabbia come riserve mobili e come forze d'urto, messi in campo per smorzare le brutali offensive Vex e per rinforzare le truppe che subiscono ingenti perdite. Possono essere identificati dalla loro armatura verde scuro con finiture gialle.
* '''Valus Ta'aurc''': Valus Ta'aurc è un Colosso comandante dei Bovi dell'Assedio, divenuto noto per aver conquistato più terre marziane di qualunque altro comandante Cabal con il suo carro terrestre imperiale.
 
====Bovi dell'Assedio====
I Bovi dell'Assedio sono un'unità speciale d'assalto schierata per ottenere il controllo e creare fortificazioni in zone rischiose. Possiedono una maggiore libertà operativa rispetto alle altre unità e gli ingegneri mostrano comportamenti simili a sfide di demolizione. Possono essere identificati dalla loro armatura blu e gialla.
 
====Legione Cieca====
La Legione Cieca è un distaccamento élite dei Cabal presente nel cuore delle battaglie contro i Vex e con il compito di difendere i reperti strategici rubati ai Vex e mantenere il controllo delle postazioni con fanatico ardore. Possono essere identificati dalla loro armatura grigio scuro con teschi bianchi, anche se i Centurioni sono più arancioni e i Colossi più bianchi.
* '''Primus Sha'aul''': Primus Sha'aul è un Centurione che ha sviluppato un certo interesse verso i Vex, mettendo molte volte a rischio la sua flotta.
 
====Mietitori del Ghiaccio====
I Mietitori del Ghiaccio sono un distaccamento Cabal comprendente solamente tre Scuoiatori Psionici: Kolar, Numoch e Vatch, dotati di tre tipi di scudi e di abilità più potenti dei normali Psionici, capaci di mettere in seria difficoltà anche una Mente bellica come Rasputin e, secondo gli stregoni, di aver deviato [[Fobos (astronomia)|Phobos]] dalla sua orbita, per poterla rilasciare e utilizzare come un'arma.
 
====Legione Infranta====
La Legione Infranta non è una vera forza Cabal ma un insieme di rinnegati che finirono prigionieri nella Prigione degli Anziani.
* '''Val Aru'un''': Val Aru'un è un Centurione presente nella Prigione degli Anziani. Anche se la sua promozione al suo rango attuale non potrà mai essere considerata ufficiale da parte del Comando Cabal, i compagni prigionieri lo considerano un Val degno di essere seguito.
* '''Valus Trau'ug''': Valus Trau'ug è un Centurione all'interno della Prigione degli Anziani e comandante della Legione Infranta. Trau'ug aveva chiesto il permesso dal comando supremo Cabal di attaccare l'Atollo, ma gli fu negato. Impaziente, percependo la debolezza degli Insonni, lui e i suoi soldati uccisero gli ufficiali e attaccarono l'Atollo. Furono tutti catturati. Nonostante la prigionia, la sete di sangue e la padronanza di strategie di guerra di Trau'ug sono intatte e le usa verso chiunque osi sfidarlo. Il suo scudo si rigenera, dopo dieci secondi essere stato distrutto, cambiando elemento.
 
====Bruciatori del Cielo====
I Bruciatori del Cielo sono una flotta di demolizione su scala universale con base su Phobos presenti in numero limitato su Marte. Possono essere identificati dal loro armatura rossa e blu, con caratteristica più unica la cresta sui loro caschi; gli Psionici sono più curvi.
* '''Valus Tlu'urn''': Valus Tlu'urn è un comandante Cabal e fratello adottivo di Primus Ta'aun e Valus Mau'ual, facente parte della squadra da sbarco a bordo della Dantalion Exodus VI, la nave da guerra dei Bruciatori del Cielo sull'Astrocorazzata. Sia come una mossa per costringere l'Alveare ad arrendersi o per vendicare la perdita di Primus Ta'aun, Tlu'urn, insieme a Mau'ual, raggiunge il nucleo energetico dell'Astrocorazzata, minacciando di distruggerlo con conseguente distruzione della metà del sistema solare. Valus Tlu'urn presenta un massiccio cannone ad Arco sulla sua schiena.
* '''Valus Mau'ual''': Valus Mau'ual è un comandante Cabal e fratello adottivo di Primus Ta'aun e Valus Tlu'urn. Insieme al fratello Tlu'urn si è diretto sull'Astrocorazzata per distruggerne il nucleo energetico e vendicare la morte di Ta'aun. L'armatura di Valus Mau'ual gli permette una grande manovrabilità rispetto ai normali Cabal che combinata con il suo guanto di sfida ad energia Solare lo rende un avversario pericoloso.
 
===Corrotti===
* '''Syrok, Parola di Oryx''': Syrok è un Cavaliere corrotto che ha guidato l'invasione dei Corrotti su Phobos, nonché il primo di essi ad essere incontrato.
* '''Ta'aun, Mano di Oryx''': Primus Ta'aun era il Colosso comandante dei Bruciatori del Cielo, fratello di Valus Tlu'urn e Valus Mau'ual e conosciuto come il più possente Cabal del sistema. Quando Oryx invase Phobos, Ta'aun ordinò l'immediata ritirata. Vista anche la continua inefficienza sui guardiani, Ta'aun suggerì che la tecnologia a bordo dell'Astrocorazzata poteva essere usata dai Cabal per annullare la rigenerazione dei guardiani tramite gli Spettri. Questa relazione venne trasmessa dalla catena di comando all'imperatore stesso, che ordinò a Ta'aun di salire personalmente e catturare l'Astrocorazzata con ogni mezzo necessario; i fratelli Tlu'urn e Mau'ual si offrirono di seguirlo, ma Ta'aun glielo negò per paura di perderli. Dopo che l'armata Insonne fu distrutta, Ta'aun speronò l'Astrocorazzata con la sua nave da guerra, la Dantalion Exodus VI. Si diresse verso il Mausoleo dove c'era lo Scisma, il portale che lo avrebbe condotto da Oryx, ma il Re dei Corrotti lo anticipò, usando i suoi poteri per corromperlo: nonostante la sua reputazione, Ta'aun era un leader che aveva a cuore l'incolumità dei suoi uomini e un profondo senso del dovere, e per questo avrebbe voluto eseguire gli ordini da solo. Oryx usò questa sua paura allontanandolo da tutte le cose a cui teneva e facendolo diventare una delle sue due guardie insieme a Baxx.
*'''Baxx, Mano di Oryx''': precedentemente conosciuto come il Custode di Tombe, Baxx era un Orco posto a guardia del luogo in cui i guardiani esiliarono Crota. Baxx cercò loro di impedire di prendere un frammento del cristallo che conteneva l'anima di Crota. Quando era prossimo al fallimento, Oryx lo corruppe, dando pace al suo animo furente e rendendolo ancora più forte, facendolo diventare una delle sue due guardie insieme a Ta'aun.
* '''Bracus Horu'usk''': Bracus Horu'usk è un Centurione corrotto che appare nella Corte di Oryx. Oryx ne aveva intravisto la forza (paragonabile a quella di un Cavaliere) e le sue capacità da leader, così decise di corromperlo donandogli un altro potere: uno scudo che lo avrebbe protetto se fosse stato insieme ai suoi soldati.
* '''Cra'adug e Mengoor''': Cra'adug e Mengoor sono due Cavalieri che appaiono nella Corte di Oryx. Un tempo Cra'adug e Mengoor superarono qualunque sfida restando insieme, quando in una battaglia, dove distrussero l'albero consacrato, non diedero nessun tributo a Oryx, ed egli, come punizione, corruppe Cra'adug, rendendolo più forte e in tal modo esortando Mengoor a ricevere lo stesso dono; poi, diede a entrambi degli scudi che si sarebbero dissolti solo quando sarebbero stati vicini.
* '''Kalgoor''': Kalgoor è una Maliarda corrota che appare nella Corte di Oryx. Possiede uno scudo che può essere disattivato solo distruggendo l'Orco servitore che l'accompagna.
* '''Morphon, Mente impura''': Morphon è un'Idra corrotta incaricata da Oryx di corrompere il potere della Volta di Vetro in modo da corrompere l'intera rete Vex.
* '''Bracus''': un Centurione corrotto dal nome sconosciuto presente nella versione eroica della missione "Il Codice Prometeo", situato in un seminterrato verso la fine della missione.
* '''Vro'ourn, Pugno di Oryx''': Vro'ourn è un potente Centurione corrotto che ha guidato l'assalto sulla Dantalion Exodus VI quando i guardiani cercavano di arrestare le comunicazioni dei Cabal.
* '''Mente sediziosa''': la Mente sediziosa è un'Idra corrotta rinchiusa nella Prigione degli Anziani, molto probabilmente tra le prime Menti axis corrotte da Oryx per cercare di condizionare gli altri Vex. Non possiede lo scudo semicircolare tipico delle Idra Vex ma è in grado di evocare grandi quantità di Corrotti e di esplodere se un guardiano gli si avvicina troppo. Nella Sfida degli Anziani è in grado di evocare su un guardiano una bomba che danneggierà gli altri guardiani circostanti per poi esplodere.
* '''Noru'usk, Servo di Oryx''': Noru'usk è un gigantesco Centurione corrotto rinchiuso nella Prigione degli Anziani. Crede di essere il successore di Oryx, e anche meglio di lui in quanto crede che sia stato sconfitto per essersi fatto guidare dalla vendetta. Grazie alle sue dimensioni è in grado di coprire grandi distanze e di attaccare a distanza ravvicinata con una potente onda d'urto.
* '''Keksis, il Tradito''': Keksis è un Capitano corrotto rinchiuso nella Prigione degli Anziani. Sembra essere l'unico corrotto che abbia ancora qualche reminiscenza della Luce che aveva, andando a scontrarsi con la sua nuova natura. Nella Sfida degli Anziani è in grado di evocare degli esplosivi che possono sopprimere temporaneamente le abilità dei guardiani.
* '''Sylok, il Profanato''': Sylok è un Cavaliere corrotto rinchiuso nella Prigione degli Anziani. È grazie agli esperimenti compiuti su di lui che gli Insonni sono riusciti a comprendere i pensieri dei Corrotti: esseri totalmente fedeli a Oryx e con il dolore come unica fonte di soddisfazione. Nella Sfida degli Anziani i suoi colpi Solari sono più numerosi, con un'area d'effetto maggiore e durano più a lungo.
* '''Nixis, Fame di Oryx''': Nixis è un Arconte corrotto presente nell'assalto "Corso d'Inverno" nella Guerra dei Corroti introdotta con l'aggiornamento di aprile. Evaso dalla Prigione degli Anziani grazie al Casato dell'Inverno per diventarne la nuova guida, Nixis venne trovato dai Corrotti e trasformato in uno di essi nella sua stessa capsula criogenica. Oltre a combattere come un Arconte, Nixis è in grado di lanciare il globo oscuro tipico dei Capitani corrotti.
* '''Sekrion, Mente sovvertiva''': è la versione corrotta di Sekrion, la Mente del Nexus nell'evento ''L'Aurora'': come tutte le Idra corrotte, Sekrion non ha lo scudo semicircolare, tuttavia, ad un certo punto, ne evocherà uno che lo proteggerà completamente e che potrà essere distrutto con le Egide.
 
===Diavoli tecnosimbionti===
* '''Sepiks Perfezionato''': i Diavoli tecnosimbionti, grazie al potere della SIVA, hanno riportato in vita Sepiks potenziandolo ulteriormente e cercando così di convincere il Casato dei Diavoli delle potenzialità della SIVA. Cercherà di distruggere il Picco di Felwinter ma fallirà, per poi finire sconfitto ancora una volta nella Tana dei Diavoli. È in grado di proteggersi con scudi a energia Solare, Arco e Vuoto, vulnerabili rispettivamente con i Cannoni roventi, Cannoni folgoranti e Cannoni tenebranti.
* '''Kovik, Prelato tecnosimbionte''': Kovik è il Sommo Prelato dei Diavoli tecnosimbionti che ha invaso un nido dell'Alveare nelle Terre Infette per eseguire degli esperimenti e potenziare le armi dei tecnosimbionti. Lui stesso è armato con l'Occhio nefasto, un Cannone tenebrante potenziato con l'occhio di un Orco.
* '''Dresiks, Barone tecnosimbionte''': Dresiks è il custode degli strati della griglia che proteggono Sepiks Perfezionato nella Tana dei Diavoli.
* '''Kaviss, Capitano tecnosimbionte''': Kaviss è un Capitano tecnosimbionte decisamente più forte del normale. La battaglia contro di lui porterà a un inseguimento attraverso la parte della muraglia dove il guardiano è stato ritrovato dallo Spettro, dove alla fine farà cadere il Khvostov 7G-0X.
* '''Vosik, l'arciprelato''': Vosik è il generale dei Diavoli tecnosimbionti e secondo in comando di Aksis. Il suo obbiettivo è quello di raggiungere la divinità proprio come ha fatto il suo signore.
* '''Meksis, Ingegnere d'assedio''': Meksis è un Capitano tecnosimbionte al comando della Macchina d'assedio che ha provocato il buco della muraglia.
 
===Boss===
* '''Progenie di Sol''': sono tre Menti Vex attivate dall'energia del cuore del Giardino Nero. Si tratta di tre enormi Minotauri che servono come contenitori del potere del cuore e vengono rappresentanti con gli aspetti di tre divisioni dei Vex che simboleggiano il passato, il presente e il futuro: la Mente primordiale i Precursori, la Mente dell'Eschaton la Divisione Sol e la Mente imminente i Discendenti.
* '''Atheon, confluenza temporale''': Nei meandri più oscuri della misteriosa Volta di Vetro risiede Atheon, un Minotauro Vex Precursore in cui confluiscono spazio e tempo. Non si sa se sia il custode della volta oppure è una creazione della volta stessa. Atheon è una dei Vex più potenti dell'universo, ed è in grado di controllare il tempo e di far sparire un essere vivente dal corso dell'esistenza grazie al potere ontologico degli oracoli. È il centro della rete di Confluenza Vex, che si estende attraverso lo spazio e il tempo, conferendogli quindi una sorta di onnipresenza, come parte di un progetto più ampio per cercare di dare ai Vex il controllo sulla struttura stessa dell'universo. Alcuni credono che Atheon possa essere la chiave per scoprire la verità sui Vex. In passato, la squadra di guardiani capitanata da Kabr esplorò la Volta di Vetro, ma non riuscì mai ad arrivare viva di fronte a questo temibile Vex.
* '''Omnigul, Volontà di Crota''': creatrice della Progenie di Crota (ciò la renderebbe la consorte di Crota) e antagonista secondaria dell'espansione ''L'Oscurità dal profondo'', Omnigul è una potente Maliarda che comanda sull'Alveare. La prima volta la si incontrerà in uno scontro tra l'Alveare e i Caduti, la seconda mentre cerca di prendere il controllo di Rasputin, e la terza verrà affrontata e sconfitta nel Complesso Gioviano. Dopo la Crisi della SIVA si scopre che ha "ingannato" la morte e che sta muovendo guerra contro i Diavoli tecnosimbionti.
* '''Crota, figlio di Oryx''': Crota, il cui nome significa "divoratore della speranza" e noto come il Dio-Cavaliere, è uno dei signori dell'Alveare, nonché figlio di Oryx, noto per aver conquistato la Luna e ucciso innumerevoli guardiani con la sua spada. Può usare la Superanima. Venne sconfitto da una squadra di guardiani capitanati da Eriana-3, di cui solo un membro, Eris Morn, è riuscita a sopravvivere; Crota, tuttavia, riuscì a sopravvivere inviando la sua anima nel regno ascendente. Lo incontreremo come minaccia principale ne ''L'Oscurità dal Profondo'', dato che l'alveare tenterà di ricongiungerlo con la sua anima per farlo ritornare ai suoi pieni poteri. Sarà possibile ucciderlo soltanto attraverso l'utilizzo di una spada ascendente, dato che i proiettili normali non possono scalfirlo.
* '''Skolas, Kell dei Kell''': Skolas è il caduto che ha guidato la ribellione del Casato dei Lupi contro la Regina. In passato, il Casato dei Lupi fu sconfitto dagli Insonni, ma Mara Sov offrì loro la pietà dandogli la possibilità di inchinarsi a lei. Usato come merce di scambio per giustificare gli scontri nel sistema gioviano, Skolas viene però fatto evadere dai Nove tramite il loro agente Xùr e decide di unire tutti gli altri casati sotto il suo comando autoproclamandosi Kell dei Kell, titolo profetizzato secoli fa dal Casato della Pioggia per indicare il salvatore dlla loro razza e che nessun Caduto aveva mai ottenuto. Nella trama del Casato dei Lupi il nostro compito è individuare Skolas, sventare i suoi piani e affrontarlo per poi permettere alla Regina di catturarlo vivo. Sarà poi possibile affrontarlo e ucciderlo nel livello di difficoltà più alto della Prigione degli Anziani.
* '''Oryx, il Re dei Corrotti''': nato ''Aurash'' e precedentemente noto come ''Auryx'', Oryx è il fondatore della razza dell'Alveare e fonte del loro terribile potere, nonché padre di Crota. Oryx ha raggiunto il Sistema Solare con l'intenzione di vendicarsi della morte di suo figlio. Ha il potere di corrompere qualsiasi essere vivente e di piegarlo alla sua volontà, distruggere le anime attraverso le Tavole della rovina, usare i poteri della dimensione oscura , trasferire negli Echi la sua volontà e conservare l'energia vitale delle sue vittime. Ha un costante bisogno di per soddisfare la fame omicida del Verme. Lo affronteremo nella trama dell'espansione in una sua "forma contenuta", mentre nell'incursione lo affronteremo nella sua vera forma all'interno del Trono: una versione molto più grande che usa pienamente i poteri dei 3 Dei Vermi e l'energia della dimensione oscura. In questa versione ha il completo controllo della realtà e di conseguenza possiede un onnipotenza relativa alla sua dimensione. In questa forma inoltre è impossibile da ferire attraverso armi convenzionali. Verrà infatti sconfitto con un esplosione di Luce purificata che disperderà l'energia vitale accumulata e manderà il suo cadavere su Saturno disintegrandolo per sempre.
* '''Malok, Orgoglio di Oryx''': originariamente un anonimo Schiavo sotto Savathûn, sorella di Oryx, Malok fu creato per rivoltarsi contro lo stesso Re dei Corrotti durante il suo decimo tributo. Il suo stratagemma fallì, ma decise di prendere il tributo di Oryx per sé stesso, crescendo in forza fino a diventare un cavaliere e, infine, un principe dell'Alveare. Il furto di Malok giunse a Oryx, che lo trasformò in un Corrotto per beffarsi di sua sorella, dandogli il nome (che significa "mio veleno" nella lingua dell'Alveare) come scherno della sua fallita macchinazione, condannando Malok a servirlo per l'eternità. Dopo la sconfitta di Oryx sull'Astrocorazzata, Malok decide di prendere il posto del suo padrone come Re dei Corrotti, ma viene fermato dai guardiani, che su richiesta di Variks devono catturarlo vivo per portarlo alla Prigione degli Anziani. Malok si ritira sulla Luna, dove comincia a creare un esercito di Corrotti per lanciare un attacco su vasta scala sulla Città, ma alla fine i guardiani, stavolta inviati da Eris, riescono a distruggerlo prima che ciò accada.
* '''Aksis, Arconte Primo''': un tempo un Prelato Arconte caduto in disgrazia del Casato dei Diavoli, Aksis ritornò dopo la recente perdita di Riksis e Sepiks Primo. Con poca opposizione e con lo stato disperato dei Diavoli, Aksis iniziò una campagna per riportare il Casato dei Diavoli al potere, ordinando di trovare e saccheggiare ogni laboratorio di ricerca dell'Età dell'Oro. Alla fine scoprirono nelle Terre Infette la SIVA, una pericolosa nanotecnologia che permette potenziamenti cibernetici e da la capacita di modificare la materia in altra SIVA o in una fonte di energia. Aksis fu tra coloro che credevano di aver trovato il modo per diventare le macchine che adoravano, piuttosto che un altro dio da adorare. Aksis stesso si immerse nell'apoteosi della SIVA e ne emerse dichiarandosi Arconte Primo, divenendo più una macchina che un Caduto. Ora che si è disfatto degli dei e dell'etere, attende nel suo Complesso della Perfezione le offerte di SIVA da parte dei Caduti. Sarà possibile affrontarlo nell'incursione "Furia Meccanica".
* '''Taniks Perfezionato''': i Diavoli tecnosimbionti hanno riportato in vita Taniks rendendolo molto più potente di prima grazie alla SIVA e consolidando un'alleanza con il suo equipaggio per poter espandere di nuovo l'influenza della SIVA. Grazie ai suoi nuovi miglioramenti, il cannone di Taniks cambia elemento nel corso della battaglia, e nello scontro finale è in grado di evocare dei Nodi SIVA che lo rendono invulnerabile.
 
== Classi ==
Ogni giocatore potrà scegliere tra tre classi (attualmente il livello massimo raggiungibile con ogni classe è il 40), all'interno delle quali ci saranno tre sottoclassi ognuna con un'abilità speciale che le caratterizza. Ogni sottoclasse sarà di un elemento diverso (Solare, Arco e Vuoto):
* '''''Cacciatori (Hunter)''''': un tempo avventurieri in cerca di avventure, vivevano vagando in ciò che restava della terra esplorandola in cerca di risposte o avventure, affrontando missioni ad alto rischio; ora anche loro sono guardiani dell'ultima città rimasta in mano agli umani. Fra le tre classi è la più agile. Bungie ha preso ispirazione dai cacciatori di taglie di [[Star Wars]], tra cui [[Boba Fett]].
** '''''Pistolero (solare)''''': una potente pistola dorata con 3 colpi all'interno che a livelli più avanzati farà esplodere i nemici causando danni ad area, inoltre il suo utilizzo è limitato nell'arco di alcuni secondi.
** '''''Lama danzante (arco)''''': conferisce il potere del tuono al Cacciatore, che può scagliare micidiali colpi con una lama carica di elettricità ai nemici, uccidendone in gran quantità in poco tempo, tuttavia usarla o aspettare il passare dei secondi fa esaurire la lama.
** '''''Predatore della notte (vuoto)''''': sottoclasse implementata con Il Re dei Corrotti. Consiste in un arco da caccia fatto di Vuoto che permette di stordire e immobilizzare i nemici colpiti dalle sue frecce. Permette di utilizzare anche delle nuove granate che possono avvelenare i nemici, stordirli o rendere invisibili gli alleati vicini.
* '''''Titani (Titan)''''': i costruttori delle mura che proteggono la città ricoprono il ruolo di fanteria, infatti sono i più esperti ad utilizzare le mitragliatrici leggere e le armi pesanti. Dotati di grande forza, sono i più possenti e hanno l'armatura più resistente, peccano solo nell'agilità (che può essere aumentata salendo di livello). In termini di design, Bungie ha preso ispirazione dal classico "soldato del futuro" fondendolo con caratteristiche medievali.
** '''''Assaltatore (arco)''''': si scaglia sull'area bersaglio generando un enorme onda d'urto ad utilizzo singolo che uccide più nemici contemporaneamente.
** '''''Difensore (vuoto)''''': evoca la Guardia dell'alba, una barriera indistruttibile che può proteggere te e i tuoi alleati dai colpi nemici. Ai livelli più alti garantirà una difesa potenziata standovi all'interno, uno scudo temporaneo dopo essere usciti dalla barriera o fornirà un potenziamento temporaneo alle armi da fuoco dei guardiani all'interno.
** '''''Spezzasoli (solare):''''' sottoclasse implementata con Il Re dei Corrotti. Consiste in un martello infuocato utilizzato per devastare i nemici con il lancio dello stesso. Permette di utilizzare anche una nuova granata che crea scie di fuoco.
* '''''Stregoni (Warlock)''''', coloro che studiano il Viaggiatore, sono in grado di utilizzare alcune delle sue arcane energie. In generale gli Stregoni sono molto abili nelle magie e hanno il recupero di energia più veloce delle tre classi. Bungie ha preso ispirazione non solo dai maghi dei giochi e dei libri fantasy, ma anche dai [[cavalieri Jedi]] dell'universo di Star Wars e dagli psionici dei giochi futuristici.
** '''''Camminatore del Vuoto (vuoto)''''': un grande dardo di luce del Vuoto lanciato dall'alto, uccidendo diversi nemici una volta arrivato a terra. Ai livelli più alti questo creerà un vortice che danneggia i nemici nel punto in cui ha toccato terra, si dividerà in 3 piccole sfere invece di essere concentrato in una sola bomba o potrà essere lanciato a grandi distanze con grande precisione.
** '''''Cantore del Sole (solare)''''': può aumentare l'efficacia di tutte le abilità dello Stregone (agilità, resistenza, forza). Al livello più alto permetterà di ritornare in vita attraverso una "rianimazione" dopo essere andati a terra senza il bisogno dell'aiuto dello Spettro o dei compagni di squadra.
** '''''Evocatempeste (arco):''''' sottoclasse implementata con Il Re dei Corrotti. Il giocatore può fluttuare a mezz'aria e scagliare potenti fulmini contro i nemici, teletrasportarsi per brevi tratti e lanciare granate che creano una piccola tempesta intorno ai nemici.
 
== Produzione ==
Finito il decennale lavoro su ''[[Halo]]'', Bungie ha iniziato questo nuovo progetto insieme ad Activision, ma, a differenza di ''Halo'', ''Destiny'' sarà proprietà intellettuale della stessa Bungie.<ref name="R2" /> La fase Alpha del gioco si è tenuta dal 12 al 16 giugno, e permetteva di esplorare l'ambientazione terrestre; la fase Beta, più selettiva (nonostante gli ultimi 3 giorni sia stata aperta a tutti), si è invece tenuta dal 17 al 27 luglio per gli utenti Sony e dal 23 per quelli Microsoft: nonostante la manutenzione del 21 e del 22, la Beta ha permesso di esplorare ancora una volta il Cosmodromo Russo e di provare il multi-giocatore. L'ultima sera, solamente per due ore, è stato possibile giocare la missione successiva all'ultima giocabile, ambientata sulla Luna.
 
Ogni uscita del gioco avrà un proprio arco narrativo con eventi autoconclusivi unici, ma tutte assieme racconteranno una storia più grande, ideata per durare anni. Anziché su una singola minaccia finale sulla quale insistere nel tempo, Joseph Staten (premiato scrittore da anni in forza a Bungie) e i suoi stanno lavorando su una complessa mitologia che renda l'idea di una civiltà sotto assedio, minacciata da diverse forze distinte.<ref name="R2" />
 
Con un budget di circa 500 milioni di dollari, di cui circa 360 milioni sono stati utilizzati per il marketing del prodotto, all'uscita del titolo, a fine 2014, ''Destiny'' è diventato il videogioco più costoso della storia, raddoppiando quasi l'intero budget utilizzato per la produzione di [[Grand Theft Auto V]], pari a 256 milioni di dollari.<ref name="test">[http://www.reuters.com/article/2014/05/06/us-activision-destiny-idUSBREA4501F20140506?feedType=RSS Activision plans $500 million date with Destiny], Reuters.com.</ref>
 
== Modalità ==
Destiny ha a disposizione moltissime modalità multiplayer, sia per la co-op che per la competizione. Oltre alle missioni della storia principale, anch'esse affrontabili in co-op con altri giocatori, sarà possibile giocare in tantissime modalità:
* '''Crogiolo:''' il Crogiolo è la modalità Player Vs Player. Oltre alle classiche modalità ''Deathmatch a squadre'', ''Dominio'', ''Tutti contro tutti'', ''Deathmatch tre contro tre'' (denominate nel gioco come ''Scontro, Controllo, Rissa'' e ''Schermaglia'') saranno presenti altre modalità più specifiche. La modalità '''Stendardo di Ferro''', disponibile solo in alcuni periodi, consiste nella modalità "Controllo", dove però è possibile utilizzare tutti i bonus che forniscono le armature di livello più alto, mentre nel Crogiolo normale questi bonus sono annullati. La modalità '''Prove di Osiride''' invece (implementata con l'uscita del secondo DLC) consiste in un Deathmatch tre contro tre ad eliminazione, dove la squadra che subisce tre sconfitte viene espulsa dal torneo di Osiride, dove è possibile vincere prestigiose armature e armi, e accedere alla zona social di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], "Il Faro". Oltre a queste modalità, ogni tanto vengono implementate delle modalità particolari, come ''Armi unite'' (Deathmatch ''<nowiki/>''con veicoli) e ''Recupero'' (Schermaglia dove bisogna catturare una postazione e difenderla). Con l'uscita dell'espansione ''Il Re dei Corrotti'' sono state aggiunte le modalità ''Frattura'' e ''Pandemonio.'' La modalità Frattura consiste nel prendere un artefatto che si genera al centro della mappa prima dell'altra squadra, portarlo alla frattura nemica e usarlo per distruggere quest'ultima. La modalità Pandemonio non è nient'altro che un Deathmatch a squadre con il recupero delle abilità raddoppiato, potendo quindi usare più frequentemente le granate, il potere del corpo a corpo e la super caricata, inoltre, le munizioni pesanti si generano più spesso.
* '''Incursioni:''' le Incursioni sono modalità co-op a 6 giocatori, e consistono in missioni molto difficili, dove ogni componente della squadra dovrà giocare al meglio per completare la missione. Le Incursioni consistono prevalentemente nell'addentrarsi in un territorio nemico per raggiungere un particolare avversario più forte degli altri e sconfiggerlo. Le Incursioni modificano radicalmente l'esperienza di gioco, andando ad inserire meccaniche inedite all'interno delle varie aree che compongono le Incursioni stesse. Queste variazioni spaziano dall'utilizzo di oggetti specifici (Egida nella Volta di Vetro, Spada ne La Fine di Crota, Artefatto ne La caduta di un Re) a particolari "percorsi ad ostacoli" in cui evitare lo scontro con i nemici (Labirinto delle Gorgoni, Abisso).
* '''Prigione degli Anziani:''' questa modalità, aggiunta con l'uscita del DLC ''Il Casato dei Lupi'', consiste in una modalità di sopravvivenza ad ondate. La squadra può essere composta da un massimo di 3 giocatori, i quali dovranno affrontare 5 round e sopravvivere ad ondate di nemici sempre più forti. In ogni round i giocatori, oltre ad uccidere i nemici, dovranno svolgere degli obbiettivi, come disattivare delle bombe o uccidere un bersaglio specifico. All'ultimo round i giocatori dovranno affrontare il boss finale, nemico molto più potente degli altri. Affrontando la Prigione e sopravvivendo a tutti e 5 i round sarà possibile accedere a delle casse del tesoro, con dentro ricompense molto preziose. Con l'espansione ''Il Re dei Corrotti'' è stato aggiunto un nuovo livello che permette di affrontare i Corrotti, nonché la Sfida degli Anziani, in cui si affronteranno i boss incontrati nella Prigione degli Anziani a difficoltà leggermente aumentata.
* '''SRL''': questa modalità, introdotta l'8 dicembre 2015 tramite un aggiornamento, consiste nel gareggiare con altri giocatori in una corsa utilizzando gli astori. Le gare si disputano in vari circuiti sparsi per i pianeti (attualmente solo Venere e Marte), e vincono i giocatori che arrivano sul podio al termine del terzo giro. I circuiti sono ricchi di ostacoli (come precipizi, oggetti ecc...) e di nemici che sparano ai giocatori che passano durante la gara. Gli astori non vanno sempre al massimo della velocità, infatti, in svariati punti del circuito, vi sono delle zone blu dove passare sopra con l'astore per riprendere notevole velocità. Questa modalità consente di sbloccare nuove armature uniche, oltre a nuovi e velocissimi astori da corsa.
 
== Espansioni ==
Il primo DLC di ''Destiny'', ''L'oscurità dal profondo'', è uscito il 9 dicembre 2014 e porta avanti la storia principale del gioco, portando il giocatore ad affrontare una nuova potente minaccia dell'alveare: ''Crota''. Con l'uscita di questo DLC è stata aggiunta la seconda incursione, ''La fine di Crota'', dove un team di 6 guardiani dovrà attraversare l'abisso della Bocca Dell'Inferno e raggiungere l'universo oscuro di Crota. Con l'uscita del DLC è stato ampliato anche il Crogiolo, con l'aggiunta di nuove mappe multiplayer.
 
Il secondo DLC è stato rilasciato il 19 maggio 2015, chiamato ''Il casato dei Lupi.'' Questo DLC ha fatto crescere notevolmente l'esperienza di gioco, portando avanti la storia e aggiungendo nuove modalità di gioco. I guardiani avranno accesso all'Avamposto Vestiano, una nuova zona social dove sono presenti tanti nuovi personaggi e mercanti. Qui i guardiani faranno la conoscenza di Petra Venj, il braccio destro della Regina, che ci guiderà per tutto lo scorrere della storia del DLC, e ci fornirà ogni settimana delle ricompense se eliminiamo dei bersagli caduti da lei indicati. Sull'Avamposto sarà presente anche Variks, caduto facente parte del Casato del Giudizio e uno dei pochi caduti rimasti fedeli alla Regina. Variks ci fornirà delle ricompense in base alle nostre prestazioni nella nuova modalità ''Prigione degli Anziani''. Riguardo al multiplayer, con l'arrivo del DLC è stata aggiunta la modalità ''Prove di Osiride.'' All'Avamposto troveremo Fratello Vance, un mercante che ci darà degli equipaggiamenti preziosi in base a quanto dimostreremo di essere forti nelle Prove di Osiride. I guardiani che dimostreranno di avere molta abilità (collezionando un 9 vittorie e 0 sconfitte nelle Prove), avranno accesso al pianeta Mercurio, dove troveranno un forziere pieno di tesori ad attenderli.
 
Il terzo DLC ''Il Re dei Corrotti'', rilasciato il 15 settembre 2015, prosegue la storia iniziata nel DLC ''L'oscurità dal profondo.'' Dopo la morte di Crota, i guardiani dovranno affrontare una nuova e terribile minaccia: ''Oryx'', dio dell'alveare e padre del defunto Crota. Con l'uscita di questa espansione sono stati aggiunti dei nuovi nemici: i ''Corrotti.'' Si tratta di un esercito composto da membri sia dei Vex, dell'Alveare, dei Cabal e dei Caduti, che sotto l'influsso del potere di Oryx si sono trasformati, sbloccando nuove pericolose abilità. Oltre al classico sistema di missioni e di taglie, sono state aggiunte le ''imprese'': delle missioni secondarie divise in più fasi, che porteranno ad ottenere ricompense uniche, e hanno una schermata dedicata nel menu. Oltre a questo, è stata aggiunta la nuova incursione ''La caduta di un re'', che porta ancora più in alto l'esperienza di gioco, offrendo combattimenti impegnativi, segreti da scoprire e tantissime nuove armi e armature. Con l'uscita dell'espansione sono state aggiunte anche le tre nuove sottoclassi: ''Evocatempeste'' per lo stregone, ''Spezzasoli'' per il titano e ''Predatore della notte'' per il cacciatore (rispettivamente ad Arco, Solare e da Vuoto).
 
La quarta espansione, ''I Signori del Ferro'', è stata rilasciata il 20 settembre 2016. Il muro che separava i caduti dall'Ultima Città è crollato. I caduti che ne vivevano all'interno hanno trovato alcuni tesori dell'Età dell'Oro, tra cui una tecnologia chiamata SIVA. che li ha resi più forti. Tali caduti sono diventati delle creature denominate ''Tecnosimbionti'', che utilizzano i nuovi poteri ricavati dalla tecnologia scoperta per propagare la loro infezione sul globo terrestre. Tale minaccia venne affrontata in passato dai Signori del Ferro, che si sacrificarono per fermare l'avanzata dell'infezione. L'unico sopravvissuto fu Lord Saladin, che ora richiama i guardiani al Tempio del Ferro per avvertirli dell'imminente ritorno della SIVA. I guardiani dovranno di conseguenza addentrarsi nelle Terre Infette, ovvero la parte del Cosmodromo completamente sopraffatta dalla SIVA. e dai Tecnosimbionti, così da poter affrontare la potente minaccia che sconfisse i valorosi Signori del Ferro. In questa espansione sono aggiunti dei nuovi assalti e gli altri verranno riadattati, una nuova zona social, il Picco di Felwinter, delle nuove armi e armature ed una nuova incursione. Sono state reintrodotte due delle più famose armi dell'anno di uscita, il lanciarazzi Gjallarhorn e il cannone portatile Aculeo. Preordinandolo era possibile ottenere una versione alternativa del Gjallarhorn, il ''Gjallarhorn del Ferro'' e l'astore Gjallarwing. Il livello di Luce è stato aumentato a 400, inoltre smantellando il Khvostov 7G-02, la prima arma che si ottiene all'inizio del videogioco, otterrete un'impresa per riottenerlo in una versione esotica, il Khvostov 7G-0X. Sarà inoltre aggiunta un'impresa per un fucile a impulsi "a tema SIVA", dalle prestazioni simili alla celeberrima Presa di Malok, ottenibile nell'Assalto "La Volontà di Crota",il Pandemia Primordiale. Per il Crogiolo è stata aggiunta la nuova modalità Supremazia, dove ad ogni uccisione bisogna raccogliere il sigillo rilasciato dal cadavere dell'avversario. Per la modalità cooperativa è stata aggiunta la Forgia dell'Arconte, un'area dove è possibile richiamare ed affrontare nemici di varia potenza. Alcuni vecchi assalti sono stati rivisitati in una nuova versione infetta, tra cui l'assalto ''La Tana dei Diavoli'', oltre all'importante aggiunta della nuova incursione denominata ''Furia Meccanica''. Verranno modificate alcune cose già aggiunte nel corso di Destiny, come le Prove di Osiride, di cui porteranno la Luce richiesta a 370.
 
Durante l'evento rilasciato a tempo limitato "L'Aurora", a tema natalizio, furono inserite in una versione "anno 3" alcune armi molto utilizzate nell'anno 1 (Destiny + L'Oscurità dal Profondo + Casato dei Lupi), come il Rompighiaccio, un fucile di precisione molto noto per la sua capacità di rigenerare i proiettili nel tempo. Con questo evento ritornò, con 2 tracciati nuovi, la modalità SRL (Sparrow Racing League, in italiano Lega di Corsa degli Astori), con una nuova divisa che ha lo stesso aspetto, ma che subisce gli effetti di uno shader, è bianca inizialmente e puoi inserirci 2 decori che la modificano di un po'.
 
==Carriera==
Con un altro evento rilasciato dopo il 28 marzo 2017, chiamato "Era di Trionfo", moltissimi dei contenuti presenti nell'anno 1 furono aggiornati e potenziati, tra incursioni (La Volta di Vetro per esempio, con questo evento che durerà fino al rilascio di Destiny 2, con le varie fasi da percorrere rilasciera SOLO oggetti che saranno di livello un po' più alto della tua media di Luce (se non sei già a 400), che si potranno modificare in estetica con dei nuovi decori), armi (infatti sono state aggiunte moltissime armi esotiche ottenibili completando le sfide che le varie incursioni vi offriranno, ma che si potranno completare solo se l'incursione è quella Settimanale, che saranno a rotazione. Si tratta delle armi primarie con qualche abilità extra e qualche variazione, ma sono state aggiunte tra queste armi anche armi dell'anno 1, come il fucile automatico Necrochiasmo (rinominato Necroabisso) e il fucile a fusione primario Mitoclasta Vex). Le incursioni nuove richiedono la media di luce superiore a 390.
Il 23 ottobre 2012 realizza la prima rete del [[Football Club Nordsjælland|Nordsjælland]] in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], nel match terminato 1-1 in casa contro la {{Calcio Juventus|N}}.
 
==Palmarès==
== Colonna sonora ==
===Club===
{|
====Competizioni nazionali====
|1
*{{Calciopalm|Campionato danese|1}}
|''The Traveler''
:Nordsjælland : [[Superligaen 2011-2012|2011-2012]]
|2:30
|-
|2
|''The Fallen''
|4:36
|-
|3
|''Excerpt from the Hope''
|2:16
|-
|4
|''Excerpt from the Ecstasy''
|2:10
|-
|5
|''The Warmind''
|2:09
|-
|6
|''Guardian''
|2:08
|-
|7
|''The Tower''
|1:19
|-
|8
|''The Last Array''
|6:57
|-
|9
|''The Collapse''
|1:33
|-
|10
|''The Journey Home''
|3:08
|-
|11
|''First Challenge''
|3:45
|-
|12
|''Prey''
|2:13
|-
|13
|''Tranquility''
|5:08
|-
|14
|''The Great Unknown''
|1:34
|-
|15
|''Excerpt 1 from the Rose''
|1:23
|-
|16
|''Excerpt from the Tribulation''
|2:14
|-
|17
|''Guardians Lost''
|3:49
|-
|18
|''Relic of Hope''
|2:14
|-
|19
|''Departure''
|2:00
|-
|20
|''Lost Horizons''
|2:09
|-
|21
|''Reborn''
|3:34
|-
|22
|''Sepiks Prime''
|4:13
|-
|23
|''Traveler's Promise''
|1:56
|-
|24
|''Deconstruction''
|1:42
|-
|25
|''Excerpt from the Ruin''
|1:36
|-
|26
|''Untold Legends''
|3:34
|-
|27
|''Cabal Stomp''
|3:40
|-
|28
|''Dust Giants''
|4:28
|-
|29
|''Ishtar Sink''
|4:43
|-
|30
|''The World's Grave''
|5:36
|-
|31
|''Exclusion Zone''
|3:48
|-
|32
|''The Stranger''
|1:11
|-
|33
|''Temple of Crota''
|5:16
|-
|34
|''Eye of the Gate Lord''
|4:01
|-
|35
|''The Hive''
|5:46
|-
|36
|''The Collective''
|4:11
|-
|37
|''End of the Line''
|3:31
|-
|38
|''The Vex''
|5:13
|-
|39
|''Siege Dancers''
|3:16
|-
|40
|''Chronologies''
|3:32
|-
|41
|''Passage''
|3:22
|-
|42
|''Excerpt 2 from the Rose''
|2:46
|-
|43
|''Excerpt from the Union''
|1:45
|-
|44
|''All Ends Are Beginnings''
|1:33
|}
 
*{{Calciopalm|1. Division|1}}
== Sequel ==
:Lyngby: 2006-2007
L'11 febbraio 2016 Bungie ha svelato che, dopo l'espansione I Signori del Ferro<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/229348/activision-quest-anno-nuova-espansione-per-destiny-nel-2017-un-sequel.aspx|titolo=Activision: quest'anno nuova espansione per Destiny, nel 2017 un sequel - SpazioGames.it|accesso=2016-08-21}}</ref>, nel 2017 arriverà un sequel. Parte del Team Bungie è già al lavoro su di esso.<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/238282/parte-degli-sviluppatori-bungie-gia-al-lavoro-su-destiny-2.aspx|titolo=Parte degli sviluppatori Bungie già al lavoro su Destiny 2 - SpazioGames.it|accesso=2016-08-21}}</ref>
 
*{{Calciopalm|Campionato cipriota|1}}
Circa il 23 Marzo 2017, sul sito http://www.leganetwork.it/ , sono comparse delle immagini di un poster di Destiny 2, con la data di uscita, che dovrebbe essere l'8 Settembre, e molti altri dettagli. Il 25 Marzo 2017, L'articolo con quelle immagini è stato rimosso, ma è comparsa un'altra immagine con uno scontrino tedesco di una Limited Edition di Destiny 2 per PC. Per ora la Bungie non ha confermato nulla, ma le immagini sono state confermate vere da Eurogamer.it e Kotaku.com
:APOEL: [[A' Katīgoria 2012-2013|2012-2013]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Svezia|1}}
Il 30 Marzo 2017 Bungie annuncia ufficialmente l'uscita di Destiny 2, rilasciando un trailer d'esordio intitolato "Raduna le truppe", confermando l'uscita il 6 Settembre 2017 per PlayStation 4 e Xbox One, mentre la versione PC viene posticipata al 27 Ottobre 2017, preacquistabile su piattaforma Battle.Net di proprietà Blizzard. Il 18 Maggio 2017 Bungie ed Activision trasmettono un livestream in cui viene mostrato per la prima volta il gameplay del Titolo. In occasione dell' E3 dello stesso anno, viene annunciata la data di inizio della Beta Pubblica, fissata dal 21 Luglio 2017 al 23 dello stesso mese, con un accesso anticipato di 3 giorni per chiunque preordini il gioco.
:Elfsborg: [[Svenska Cupen 2013-2014|2013-2014]
 
==Altri Note progetti==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita web|http://lyngby-boldklub.dk/Spillerprofiler/A-truppen/Mikkel_Beckmann/|Profilo su Lyngby-boldklub.dk|lingua=da}}
* {{cita web|http://www.bungie.net/en-us/Destiny|Sito ufficiale}}
* {{citaCita web|url=http://www.destinythegamedanskfodbold.com/itspiller.php?ligaid=2001&spillerid=11014|Sitotitolo=Statistiche ufficialesu Destiny italianoDanskfodbold.com|lingua=da}}
*{{DBU|6043}}
* {{cita web|http://www.bungie.net/|Sito ufficiale Bungie}}
* [http://www.ign.com/articles/2013/02/17/bungies-destiny-a-land-of-hope-and-dreams ''Destiny''] su [[IGN (sito web)|IGN]]
* [http://gamelynch.com/previews/destiny-preview/ Destiny] su GameLynch
* Scheda su [http://www.everyeye.it/ps3/videogiochi/destiny_21711 Destiny (versione PS3)] di [[Everyeye.it]]
* Scheda su [http://multiplayer.it/giochi/destiny-per-ps3.html Destiny (versione PS3)] di [[Multiplayer.it]]
* [http://kingdomgame.it/recensione/6909-destiny-recensione Recensione] Recensione su Kingdomgame.it - Xbox One & Ps4
 
{{Nazionale danese mondiali 2010}}
{{Portale|fantascienza|PlayStation|videogiochi}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:BungieCalciatori Studiosdella Nazionale danese]]