Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Milano) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 febbraio 9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 febbraio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{f|chiese|settembre 2012}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|22:32, 12 feb 2019 (CET)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Stazioni ferroviarie italiane per flusso di passeggeri |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 febbraio 9 |multipla = |argomenti = trasporti |temperatura = 100 }}
{{Coord|45.463769|N|9.18176|E|format=dms|scale:5000|display=title}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = MilleMiglia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 9 |multipla = |argomenti = trasporti, pagine di servizio |temperatura = 32 }}
{{Infobox edifici religiosi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Endovein |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 9 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 7 }}
|NomeEdificio = Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Castello
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Paraumano |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 9 |multipla = |argomenti = biologia |temperatura = 0 }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Eugenio Benecchi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 9 |multipla = |argomenti = biografie, letteratura |temperatura = 5 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = KFoulEggs |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 9 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 0 }}
|Larghezza = 180px
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Portale:Castelli Romani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 9 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 15 }}
|Città = [[File:CoA Città di Milano.svg|20px]][[Milano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Regione = {{IT-LOM}}
|Stato = {{ITA}}
|Religione = [[Cattolicesimo|Cristiana Cattolica]] di [[Rito Ambrosiano]]
|Diocesi = [[Arcidiocesi di Milano]]
|AnnoConsacr = XV secolo
|StileArchitett = Neoclassico
|InizioCostr =
|FineCostr = [[1836]]
|Website =
|Note =
}}
La '''chiesa di Santa Maria della Consolazione al Castello''' (o '''Santa Maria del Castello''' o '''Madonna del Castello''' per la sua vicinanza al [[Castello Sforzesco]]) è una piccola chiesa situata in Largo Cairoli a Milano, al termine della via San Giovanni sul Muro e di fronte al [[Teatro dal Verme]].
 
Edificata nel 1471 come oratorio voluto da [[Galeazzo Maria Sforza]] e intitolata alla Madonna della Consolazione proprio dal Duca, la chiesa fu affidata nel [[1492]] ai [[Ordine di Sant'Agostino|frati agostiniani]] e ricostruita, annessa al convento, nell'anno [[1588]].
 
Demolito il convento è rimasta la chiesetta che è giunta fino a noi, attraverso vari rimaneggiamenti, in una veste neoclassica evidente nella facciata dell'architetto [[Giovan Battista Chiappa]] e ultimata nel [[1836]].
La facciata è a due ordini, con un [[pronao]] di tre arcate ed è adornata da tre statue raffiguranti la Vergine e due angeli.
 
L'interno, a una sola navata e otto cappelle, è a due ordini; il soffitto in legno a cassettoni ospita dipinti di [[Camillo Procaccini]].
La pregevole pala d'altare che è custodita all'interno e che raffigura la Madonna della Consolazione fu traslata nel [[1502]]<ref>[http://archive.org/stream/passeggiatestor00rottgoog#page/n143/mode/2up/search/castello Paolo Rotta, ''Passeggiate storiche, ossia Le chiese di Milano dalla loro origine fino al presente'']] (Milano 1891)</ref>.
 
La chiesa è attualmente importante punto di riferimento per la comunità filippina che ha donato una statua del ''[[Santo Niño de Cebu]]'' (il Bambino Gesù di [[Cebu]]) a cui quella comunità è particolarmente devota e che è visibile nella prima cappella di sinistra.
 
==Voci correlate==
*[[Chiese di Milano]]
*[[Neoclassicismo a Milano]]
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|Architettura|cattolicesimo|Milano}}
 
[[Categoria:Chiese di Milano]]