Andrea Cossu e Luis Almagro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ninoas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
Includes photo of Luis Almagro by Oslo Freedom Forum and Reka Nyari
 
Riga 1:
{{tmp|carica pubblica}}
{{Sportivo
{{S|avvocati|politici uruguaiani}}
|Nome = Andrea Cossu
|Immagine = Andrea_cossu.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 170
|Peso = 66
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Olbia}}
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = [[File:600px Giallo e Rosso diagonale.svg|20px]] A.S.D. Johannes Cagliari
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1996-1997|{{Calcio Olbia|G}}|5 (0)
|1997-1999|{{Calcio Verona|G}}|0 (0)
|1999-2001|→ {{Calcio Lumezzane|G}}|62 (4)
|2001|{{Calcio Verona|G}}|0 (0)
|2001-2002|→ {{Calcio Sassari Torres|G}}|12 (1)
}}
{{Carriera sportivo
|2002-2005|{{Calcio Verona|G}}|91 (7)
|2005-2006|{{Calcio Cagliari|G}}|22 (0)
|2006-2008|{{Calcio Verona|G}}|28 (0)
|2008-2015|{{Calcio Cagliari|G}}|224 (12)
|2015|{{Calcio Olbia|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 1996-1997<br />1998<br />2010
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||16}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{Naz|CA|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 2 (0)<br />1 (0)<br />2 (0)
|Aggiornato = 17 maggio 2015
}}
{{Bio
|NomeTitolo = Andrea
|CognomeNome = CossuLuis
|Cognome = Almagro
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = CagliariPaysandú
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 3 maggio
|LuogoNascitaAlt =
|AnnoNascita = 1980
|GiornoMeseNascita = 1º giugno
|AnnoNascita = 1963
|NoteNascita=
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte=
|Attività = calciatore
|PreAttività =
|Nazionalità = italiano
|Attività = avvocato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] attualmente svincolato
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = politico
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = uruguaiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Categorie =
|FineIncipit =
|Immagine = Luis_Almagro_Portrait.jpg
|DimImmagine =
|Didascalia =
}}
 
È stato Ministro degli Affari Esteri dell'Uruguay dal [[2010]] al [[2015]] ed è ora Segretario Generale dell'[[Organizzazione degli Stati americani]].
 
== Biografia ==
=== Studi ===
È sposato con Carlotta, da cui ha avuto due figlie, Rebecca (nata nel [[2010]]) e Clotilde (nata nel [[2012]]).<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/8945/cossu-e-diventato-papa.html|titolo=Cossu è diventato papà|editore= cagliaricalcio.net|accesso=29 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtMTY2OTk|titolo=È nata Clotilde. Cossu nuovamente papà|editore= tuttomercatoweb.com|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
Ha studiato all'Università della Repubblica in Montevideo. Politicamente è stato a lungo membro del partito uruguaiano del [[Fronte Ampio (Uruguay)|''Frente Amplio'']] (Fronte Ampio)
 
=== Ministro degli Affari Esteri dell'Uruguay ===
Oltre ad essere un giocatore del Cagliari, ne è tifoso, tanto da partecipare alle trasferte del gruppo [[ultrà]] degli ''Sconvolts'' per seguire la squadra nelle domeniche libere durante il periodo di militanza al [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref name="curva nord">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtNTI2MQ|titolo=Cossu, dalla Curva nord all'azzurro|editore= [[L'Unione Sarda]]|urlarchivio=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtNTI2MQ|accesso=29 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pdarborea.it/index.php/sport/gli-ultimi-10-minuti-di-cossu-in-cagliari-parma/|titolo=Gli ultimi 10 minuti di Cossu in Cagliari-Parma|editore=pdarborea.it|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Ancora molto legato al gruppo, ne porta il simbolo tatuato sul polpaccio destro,<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2011/02/07/SF1PO_SF102.html|titolo=Il calcio pretesto per guerriglie e goliardate|editore= [[La Nuova Sardegna]]|urlarchivio=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2011/02/07/SF1PO_SF102.html|accesso=29 novembre 2012}}</ref> potendo essere considerato a tutti gli effetti un loro rappresentante in campo.<ref name="curva nord"/><ref>([[PDF]]) {{cita web|url=http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_231_20111128083234.pdf|titolo=Sant'Elia: sugli spalti scende il silenzio|editore= Sardegna Quotidiano|accesso=29 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=14349|titolo=Cossu ritorna ultrà: «Manca il sostegno della curva»|editore= tuttocagliari.net|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
È stato Ministro degli Affari Esteri dell'Uruguay dal 2010 al 2015, facendo parte del governo presieduto da [[José Mujica]].<ref>{{cita web |url=http://www.presidencia.gub.uy/gobierno-nacional/ministros |titolo=Uruguayan Cabinet |editore=Presidencia de la República |accesso=29 luglio 2013|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web |url= http://economia.elpais.com/economia/2012/07/06/actualidad/1341607078_347393.html|titolo=
Beneficios y riesgos del ingreso de Venezuela a Mercosur |autore= Alejando Rebosio|data=6 luglio 2012|accesso= 7 luglio 2012|opera=[[El País]] |editore=PRISA |lingua=es}}</ref>
 
=== Segretario Generale dell'OAS ===
== Caratteristiche tecniche ==
Il 18 marzo 2015 fu eletto Segretario Generale della [[Organizzazione degli Stati americani]] (OAS) e assunse ufficialmente la carica il 26 maggio 2015.<ref>{{en}} Organization of American States. [http://www.oas.org/en/media_center/press_release.asp?sCodigo=E-189/15 Former Uruguayan Foreign Minister Luis Almagro Took Office as OAS Secretary General]. N.p., 26 May 2015. Web. 11 Aug. 2015.</ref>
Nato come ala, fu trasformato in trequartista da [[Davide Ballardini]] nella stagione 2007-2008, ruolo che ricopre tuttora.<ref name="trequartista">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtMTMzODc|titolo=Referendum Tc - Dilemma Cossu: trequartista o punta? Paone, Zasso, Amisani, Garau e Camboni rispondono|editore=tuttomercatoweb.com|data=|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Giocatore dotato di grande tecnica, abile nel dribbling e nel giocare la palla.<ref name="hellas">{{cita web|url=http://www.hellastory.net/pages/scheda.cfm?id=675919EF-4854-12EA-BD23E78EEA9C6202|titolo=Andrea Cossu|editore= hellastory.net|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Specialista in assist e calci piazzati, è risultato alla fine del campionato di [[Serie A 2010-2011]] il miglior assist-man della competizione.<ref name="assist">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml|titolo=Assist calciatori 2010-2011|editore= corrieredellosport.it|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi: Johannes, Hellas Verona, Lumezzane, Sassari Torres ====
Nato a [[Cagliari]] nel quartiere [[Fonsarda]],<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/16/Sono_sincero_crossato__ga_10_100216062.shtml|titolo=«Sono sincero: io ho crossato»|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16 febbraio 2010|accesso=9 marzo 2011}}</ref> e cresciuto nelle giovanili della Johannes,<ref>{{cita web|url=http://edicola.unionesarda.it/Articolo.aspx?Data=20100427&Categ=14&Voce=4&IdArticolo=2457515|titolo= Johannes, piccoli Andrea Cossu crescono|editore= L'Unionesarda.it|accesso=27 aprile 2010}}</ref> società polisportiva cagliaritana, debutta in [[Serie C2]] con la maglia dell'[[Olbia Calcio|Olbia]], dove mette in luce qualità che convincono l'[[Hellas Verona]] ad acquistarlo per rafforzare la sua primavera,<ref name="hellas"/> dove rimarrà sino al gennaio del [[1999]], quando verrà girato in prestito al [[Lumezzane]], in [[Serie C1]], col quale disputerà alcuni scampoli di partita senza segnare alcun goal.<ref name="hellas"/><ref name="auguri">{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/8825/tanti-auguri-a-andrea-cossu|titolo=Tanti auguri a... Andrea Cossu|editore=calcioblog.it|data=3 maggio 2009|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
 
In entrambi i due anni successivi inizia nella primavera dell'Hellas per poi trasferirsi a gennaio in prestito al Lumezzane, nel quale acquista maggior spazio e col quale nel [[2000]] segna il suo primo gol da professionista.<ref name="hellas"/><ref name="news24">{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/cossu-e-il-cagliari-un-amore-infinito-1444.html|titolo=Cossu e il Cagliari: un amore infinito|editore= cagliarinews24.com|data=11 marzo 2013|accesso=11 marzo 2013}}</ref> Nel [[2002]], a un inizio nella primavera veronese fa seguito un prestito alla [[Sassari Torres|Torres]], anch'essa in C1.<ref name="auguri"/>
Nella [[Serie B 2002-2003|stagione 2002-2003]] è titolare nell'Hellas Verona in [[Serie B]].
 
L'anno successivo, con l'arrivo in panchina del suo mentore [[Sergio Maddè]], le sue prestazioni sono deludenti.<ref name="hellas"/> Nella [[Serie B 2004-2005|stagione 2004-2005]], con l'Hellas Verona che ottiene il 6º posto in classifica, segna 6 reti, il suo record tra i professionisti. In quest'annata, in cui gioca spesso titolare, le sue prestazioni subiscono un calo nel finale di stagione.<ref name="hellas"/>
 
==== Cagliari e la Serie A ====
Passa al Cagliari con il quale esordisce in [[Serie A]] nella [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] disputa un discreto campionato, nel quale subentra spesso nei finali di partita e conferma le buone qualità che aveva lasciato intravedere in Serie B, pur rivelandosi poco incisivo e non segnando alcun gol.<ref name="news24"/>
 
==== Ancora a Verona ====
L'ultimo giorno del mercato estivo del [[2006]] segna il suo ritorno all'Hellas, dove inizia la stagione da titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=3783|titolo= Andrea Cossu è a Verona, nel pomeriggio il suo primo allenamento|editore= hellasverona.it|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Per lui e per la squadra questa stagione segna una notevole involuzione nelle sue prestazioni calcistiche, e questo lo porterà ad essere accusato di scarso impegno in partita e negli allenamenti e a diventare uno dei maggiori indiziati per la pessima situazioni di classifica in cui versano i gialloblu alla fine del [[2006]]<ref name="hellas"/>. A fine stagione retrocede con il Verona in [[Serie C1]].
 
==== Il ritorno al Cagliari ====
Nella sessione invernale del mercato della [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] viene riacquistato dal Cagliari,<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/6707/cossu-torna-al-cagliari.html|titolo= Cossu torna al Cagliari|editore= cagliaricalcio.net|accesso=29 novembre 2012}}</ref> con cui ri-esordisce nella trasferta di Torino con la Juventus pareggiata 1-1, rivelandosi utile per la rimonta in classifica della squadra sarda. Le sue doti tecniche fanno subito conquistare al piccolo [[fantasista]] una maglia da titolare. Ballardini lo inventa trequartista dietro le due punte (precedentemente in carriera aveva ricoperto i ruoli di esterno di centrocampo o ala d'attacco), un'intuizione che rappresenterà la svolta alla carriera del giocatore, permettendogli di fare un decisivo salto di qualità e di diventare il valore aggiunto dei rossoblu, grazie alla facilità nel saltare l'uomo e alla grande capacità di mettere i compagni in condizione di segnare.<ref name="trequartista"/><ref name="news24"/><ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=70794|titolo=Ekdal futuro trequartista?|editore=tuttojuve.com|data=|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
 
Nelle situazioni di emergenza in cui alla squadra sarda manca [[Daniele Conti]] ricopre an che il ruolo di centromediano davanti alla difesa del centrocampo a 3 cagliaritano, dimostrando una buona duttilità tattica e adattandosi appieno agli schemi della squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=6113|titolo=Melis pensa a Cossu mediano|editore=tuttocagliari.net|data=|accesso=29 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2012/08/22/news/andrea-cossu-sta-studiando-da-leader-1.5577112|titolo=Andrea Cossu sta studiando da leader|editore=lanuovasardegna.gelocal.it|data=22 agosto 2012|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Dopo i soli 10 punti conquistati nel girone di andata, in seguito all'arrivo di Cossu assieme alla seconda punta [[Jeda]] e al portiere [[Marco Storari]] il Cagliari conquista 25 punti nelle prime 15 giornate del girone di ritorno, collocandosi fuori dalla zona retrocessione che aveva occupato per la quasi totalità del campionato.
[[File:Juventus-Cagliari 1-1 (Goal Cossu).webm|thumb|upright=1.4|[[Juventus Football Club|Juventus]]-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] 1-1 del 15 gennaio [[2012]]: Cossu realizza il gol del pareggio allo [[Juventus Stadium]].]]
Nella 37ª giornata di campionato a Udine, l'11 maggio [[2008]], il fantasista cagliaritano mette a segno il suo primo gol in Serie A.<ref name="auguri"/><ref name="news24"/> Nella [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]], confermato nel ruolo di trequartista nel Cagliari di [[Massimiliano Allegri|Allegri]], secondo molti osservatori la squadra rivelazione del campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/06/10/1314829/promossibocciati-del-cagliari-20082009-stagione-da|titolo=Promossi&Bocciati del Cagliari 2008/2009: Stagione da incorniciare per tutti|editore=goal.com|data=10 giugno 2009|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
Nella 37ª giornata, segna il primo gol della sua stagione, facendo pareggiare la sua squadra nella partita contro l'[[Internazionale Football Club Milano|Inter]] (poi vinta).<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=44746&L=it|titolo= Cagliari-Inter 2-1, per Ibra rete numero 23|editore=inter.it|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
 
Nella [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] mette a segno 3 gol in campionato. Nella [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]] segna il suo primo gol della stagione contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] il 6 marzo [[2011]] nella 28ª giornata, gol del momentaneo 1-1 (partita poi finita 2-2).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bologna/06-03-2011/pareggio-show-bologna-80384720777.shtml|titolo=Pareggio show a Bologna. Cagliari beffato al 94'|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
Il suo secondo gol nella stagione 2010-2011 lo realizza contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] nella 32ª giornata, allo [[stadio Sant'Elia]], siglando il momentaneo 1-0 (partita poi finita 1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2011/04/10/news/cagliari_brescia-14757581/|titolo=Il Brescia non passa. A Cagliari è pareggio|editore=repubblica.it|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
 
Il terzo gol stagionale viene messo a segno nella gara tra Cagliari e [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nella 34ª giornata di campionato del sabato di pasqua, il 23 aprile [[2011]], realizzando il gol del momentaneo 1-1 dopo 30 secondi dall'inizio del secondo tempo, match che terminerà 2-1 per i viola.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/match/50646/cagliari-vs-fiorentina/report|titolo=Cagliari-Fiorentina 1-2: Da più contestato a eroe per un giorno, Cerci match-winner|editore=goal.com|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Segna il suo quarto gol alla penultima di campionato contro il [[AC Milan|Milan]], partita finita 4-1 per i rossoneri.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Cagliari/25507|titolo=Milan-Cagliari STAGIONE 2010-11 - 37{{Sic|°}} GIORNATA|editore=legaseriea.it|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
 
Al termine della stagione Cossu è l'assist-man più efficace del campionato di Serie A, con 13 assist vincenti e<ref name="assist"/> segna 4 gol, record personale di gol stagionali.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/cagliarimania-cossu-un-record-dolceamaro-784885|titolo=Cagliarimania: Cossu, record dolceamaro|editore=calciomercato.com|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Nella [[Serie A 2011-2012|stagione 2011-2012]] Cossu segna il suo primo gol in campionato, nella prima partita nella storia dei rossoblu allo [[Juventus Stadium]], con uno tiro di sinistro al 2' del secondo tempo<ref name="juvecagliari">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/match/64021/juventus-vs-cagliari/report|titolo=Juventus-Cagliari 1-1: Cossu risponde a Vucinic, Krasic si divora il goal-vittoria... maledizione rossoblu allo Juve Stadium|editore=goal.com|accesso=29 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/serie-a/2011-2012/juventus-cagliari-467112.html|titolo=Cronaca Juventus-Cagliari 1-1|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 novembre 2012}}</ref>; la partita terminerà 1-1<ref name="juvecagliari"/>. A causa di parecchi infortuni, nella [[Serie A 2012-2013|stagione 2012-2013]] colleziona 24 presenze in campionato, con otto assist vincenti.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/il-pagellone-di-cn24-andrea-cossu-3349.html|titolo=Il Pagellone di Cn24 – Andrea Cossu|editore=cagliarinews24.com|data=30 maggio 2013|accesso=3 giugno 2013}}</ref>
 
Il 10 luglio [[2014]] rinnova il contratto con il Cagliari per un'altra stagione<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/16101/il-cagliari-e-cossu-ancora-insieme.html Il Cagliari e Cossu ancora insieme]</ref>. Nell'estate successiva, dopo la retrocessione in B rimane svincolato al termine del calciomercato.
 
=== Nazionale ===
Il 28 febbraio [[2010]] ha ricevuto la prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]], ad opera del [[commissario tecnico]] [[Marcello Lippi]], in vista dell'amichevole del 3 marzo allo [[Stadio Louis II]] nel [[Principato di Monaco]] contro il {{NazNB|CA|CMR}}, l'ultima prima dei [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali del 2010]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/23668/2010/02/News.shtml Amichevole Italia-Camerun. Tre le novità di Lippi: Sirigu, Bonucci e Cossu.] Figc.it</ref> All'esordio gioca per tutti e novanta i minuti della partita terminata 0-0.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/03-03-2010/buon-esordio-bonucci-603189398114.shtml Buon esordio di Bonucci] Gazzetta.it</ref>
 
Viene convocato per il ritiro della Nazionale azzurra in vista dei [[campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]], inserito in una lista di 30 giocatori<ref>[http://www.figc.it/it/204/24545/2010/05/News.shtml Ufficializzata la lista dei 30: c'è Giuseppe Rossi al posto di Legrottaglie] Figc.it</ref> poi ridotta a 28; il 1º giugno [[2010]] viene escluso della lista dei 23 atleti effettivamente convocati per la competizione<ref>[http://www.figc.it/it/204/24864/2010/06/News.shtml Pronta la squadra azzurra: ecco la lista dei 23 per il Mondiale] Figc.it</ref>; viene poi portato temporaneamente come 24º uomo in seguito all'infortunio occorso a [[Mauro Germán Camoranesi]]<ref>[http://sport.sky.it/sport/mondiali_calcio/2010/06/02/lippi_cossu_in_sudafrica.html Lippi ripesca Cossu: "Lo porto in Sudafrica"] sport.sky.it</ref>. Viene impiegato nell'amichevole del 5 giugno contro la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] (1-1). Le condizioni di Camoranesi migliorano e Cossu rientra in [[Italia]] a due giorni dall'esordio della Nazionale nella competizione.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/06/12-115828/Italia%2C+Pirlo+verso+recupero%3A+Cossu+lascia+ritiro+azzurro Cossu lascia il ritiro azzurro] Corrieredellosport.it</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
 
''Statistiche aggiornate al 17 maggio 2015.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 1996-1997 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Olbia 1905|Olbia]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| 1998-gen. 1999 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]] || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 1998-1999|gen.-giu. 1999]] || {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| 1999-2000 || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
 
|-
| 2000-2001 || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 21 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 4
 
|-
! colspan="3" | Totale Lumezzane || 41 || 5 |||| 4 || 0 |||| - || - |||| - || - || 45 || 5
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2001-2002|2001-gen. 2002]] || {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| gen.-giu. 2002 || {{Bandiera|ITA}} [[Sassari Torres]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 6
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 0
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
 
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
 
|-
! colspan="3" | Totale Hellas Verona || 120 || 8 |||| 7 || 2 |||| - || - || || - || - || 127 || 10
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan="8" | {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 3
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
 
|-
|| [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
 
|-
|| [[Cagliari Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
|-
! colspan="3" | Totale Cagliari || 246 || 12 |||| 11 || 0 |||| - || - |||| - || - || 257 || 12
 
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 424 || 26 |||| 22 || 2 |||| - || - |||| - || - || 446 || 28
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|03/03/2010|Monaco|ITA|0|0|CMR||Amichevole|14=Principato di Monaco}}
{{Cronopar|05/06/2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronofin|2|0}}
 
== Palmarès ==
 
=== Individuale ===
* Miglior Uomo-assist della Serie A : 2010-2011 (13 assist)
 
== Note ==
<references/>
{{References|2}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:{{PAGENAME}}}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.cidob.org/es/documentacion/biografias_lideres_politicos/america_del_sur/uruguay/luis_almagro_lemes|Biography of Luis Almagro by CIDOB|lingua=es}}
* {{AIC|3570}}
* {{Transfermarkt|21861|}}
* {{Soccerway|andrea-cossu|22885}}
* [http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_andrea_cossu_19800503.shtml?campionato=seriea Statistiche su Gazzetta.it]
* [http://www.hellastory.net/pages/scheda.cfm?id=675919EF-4854-12EA-BD23E78EEA9C6202 Statistiche su Hellastory.net]
* [http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/andrea-cossu-57.html Statistiche su Archiviorossoblu.it]
 
{{Box successione
{{Portale|biografie|calcio}}
|tipologia = incarico diplomatico
|carica = '''Segretario Generale dell'[[Organizzazione degli Stati americani]]'''
|periodo = [[2015]] - in carica
|precedente = [[José Miguel Insulza]]<br />[[2005]] – [[2015]]
|successivo =
|immagine =
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = '''Ministro degli Affari Esteri dell'Uruguay'''
|periodo = [[2010]] - [[2015]]
|precedente = Pedro Vaz<br />[[2009]] – [[2010]]
|successivo = [[Rodolfo Nin Novoa]]<br />[[2015]] - ?
|immagine =
}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Ministri degli Esteri dell'Uruguay]]