Ford Mustang (sesta generazione) e Dardust: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
crash test euro ncap e fix
 
Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica visuale
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Auto
|nome =Ford MustangDario VIFaini
|nazione = Italia
|immagine=FordMustang6genItalia.JPG
|genere = Pop
|didascalia=
|genere2 = elettronica
|bandiera = USA
|anno inizio attività = 2000
|costruttore=Ford
|anno fine attività = in attività
|tipo=coupé
|note periodo attività =
|inizio_produzione=2014
|tipo artista = cantautore
|antenata=Ford_Mustang#Quinta_serie:_2004-2014{{!}}Ford Mustang (Quinta serie)
|strumento = [[Canto (musica)|voce]], [[pianoforte]]
|fine_produzione=
|immagine =Dardust -kdiB-U10402115714597AzH-700x394.jpg
|erede=
|didascalia =
|esemplari=
|etichetta = [[Universal Music Group]]
|stelleEU=2
|url =
|stelleEUanno=
|numero totale album pubblicati = 2
2017<ref>[http://www.euroncap.com/it/results/ford/mustang/26063]</ref><!-- Sezione descrizione generale -->
|numero album studio =
|lunghezza=4.784
|numero album live =
|larghezza=1.916
|numero raccolte =
|altezza=1.381
| passo = 2.720
|peso=1.598 (EcoBoost)</br>1.691 (GT)
|altre_versioni=
| assemblaggio = [[Flat Rock]], [[Michigan]] ([[USA]])
| progetto =
|design=Kemal Curić, Sewon Chun, Michael Thomson
| design2 =
|altre_antenate=[[Ford Mustang]]
|altre_eredi=
|famiglia=[[Ford Mustang]]
|concorrenti=[[Chevrolet Camaro]], [[Dodge Challenger]]
|note=
|immagine2=The 2015 Ford Mustang.jpg
|didascalia2=
|auto_dell'anno=
}}
{{Bio
La '''Ford Mustang''' è la sesta generazione dell'[[Ford Mustang|omonima vettura]] ed è una [[pony car]] prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ford Motor Company|Ford]] dal [[2014]].
|Nome = Dario
==Contesto==
|Cognome = Faini
La sesta generazione è stata presentata durante eventi privati organizzati da Ford il 5 dicembre del 2013, mentre la produzione è avvenuta presso l'''Assembly Plant'' di [[Flat Rock (Michigan)]] a partire dal 14 luglio 2014.
|PostCognome = , in arte '''Dardust''',
[[File:Mstg S550 hk160616 7111besg.jpg|sinistra|miniatura|Dettaglio del motore 2.3 litri EcoBoost di una Mustang]]
|Sesso = M
La sesta generazione della Ford Mustang ha debuttato il 5 dicembre 2013 con eventi mediatici paralleli che hanno avuto luogo a Dearborn (Michigan), Los Angeles (California), New York City, Barcellona, Shanghai, e Sydney. La Mustang 2015 segna il 50º anno di produzione ininterrotta della Mustang, che ha avuto inizio nel marzo del 1964 prima del debutto della Mustang originale alla New York World's Fair il 17 aprile 1964 a Flushing, nei Queens.
|LuogoNascita = Ascoli Piceno
|GiornoMeseNascita = 17 marzo
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pianista
|Attività2 = compositore
|Attività3 = musicista
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}} Inizia la sua carriera di musicista nei primi anni 2000, specializzandosi successivamente come compositore, pianista e producer elettronico. Parallelamente all'attività solista, negli anni ha composto principalmente come autore brani per cantanti italiani come [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], [[Emma Marrone|Emma]], [[Fedez]], [[Marco Mengoni]], [[Luca Carboni]], [[Fiorella Mannoia]], [[Cristiano De André]], [[Francesco Renga]], [[Irene Grandi]], [[Alessandra Amoroso]], [[Marco Carta]], [[Antonino (cantante)|Antonino]], [[Tommaso Paradiso]].
 
== Biografia ==
A differenza dei modelli precedenti, la Mustang di sesta generazione include sospensioni posteriori multi-link indipendenti su tutti i modelli, e un motore da 2.3 litri EcoBoost [[turbo]] a quattro cilindri a [[iniezione diretta]]. La sesta generazione della [[Ford Mustang]] è anche stata la prima ad essere commercializzata a livello globale e anche la prima ad essere ufficialmente importata in Italia, ed è stata anche la prima ad includere per la prima volta, modelli con guida a destra.<ref>{{Cita web|url=http://www.auto.it/2014/07/22/ford-mustang-2-3-da-310-cv-5-0-da-435-cv/23910/|titolo=Ford Mustang, 2.3 da 310 cv, 5.0 da 435 cv|sito=Auto|accesso=2016-03-19}}</ref>
=== Gli inizi ===
Dario Faini inizia a nove anni lo studio del pianoforte classico presso l'Istituto musicale “Gaspare Spontini” di [[Ascoli Piceno]], sua città natale. In contemporanea, l'interesse musicale spazia dalla musica pop, iniziando a scrivere i primi pezzi, a quella elettronica europea.
 
=== La carriera solista come Dario Dust e gli Elettrodust ===
== Design ==
L'esperienza in questo campo si consolida agli inizi del [[2000]] con l'incisione del primo album promo elettronico da solista, utilizzando il nome d'arte '''Dario Dust'''. Nel [[2000]] nasce la band '''Elettrodust''' che al Festival Italiano del rock emergente ''Sotterranea''<ref>{{cita web|url=http://www.sotterranea.com/|titolo=Festival Sotterranea}}</ref> vince nello stesso anno il titolo di miglior gruppo, migliore abilità tecnica, miglior cantante e tastierista per Dario Dust<ref>{{cita web|url=http://www.settenote.it/elettrodust/index.htm|titolo=Elettrodust}}</ref>. Nuovamente il successo si ripete con la vittoria dello stesso festival nel [[2001]]. La band, costituita inoltre dai chitarristi Cristian Regnicoli e Corrado De Paoli, il bassman Jury Capriotti, il batterista Daniele Di Pietro e il vocalist Paolo Romersa partecipa ai festival ''Rock No Stop'', ''Notte Rock Festival'', ''Fuori Tempo'' e ''Spazio Giovani''. Dario Dust risulta per oltre sei mesi l'artista emergente più votato sul sito del mensile Rockstar mentre nello stesso anno produce il primo disco omonimo ''Elettro Dust''. Apre i concerti di [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Quintorigo]] ed [[Afterhours]] e nel 2002 è supporter ufficiale del tour italiano di Jimmy Somerville.
[[File:Ford Mustang 2013 (11238866105).jpg|sinistra|miniatura|Dettaglio posteriore di una Ford Mustang del 2013; notare i 3 fari a LED caratteristici della [[Muscle car|musle car]] americana]]
 
Nel [[2003]] inizia la produzione del primo progetto discografico in italiano, in collaborazione con il produttore milanese Marco Forni ed il primo singolo "Blu" distribuito [[Sony Music]]. Gli Elettrodust aprono i concerti di [[Vasco Rossi]], [[Planet Funk]], [[Morgan (cantante)|Morgan]], Afterhours e [[Linea 77|Linea77]] e nel [[2004]] Dario con la band pubblica il primo album ''My personal rave'' con un singolo-test ''The right crash'', scritto in italiano e remixato dal dj [[Mario Fargetta]]. Fargetta lo lancia su [[Radio Deejay]] ed il singolo viene distribuito dalla Self in tutta Europa. Il cantautore Mario Nunziante, uscito dalla trasmissione televisiva ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', interpreta il suo brano ''Ogni istante che vivrai'', che darà il nome all'EP entrato immediatamente al 15º posto della classifica FIMI.
=== Carrozzeria ===
Questa generazione della Mustang è stata influenzata nell'estetica dal nuovo design [[Ford Evos|Evos di Ford]], che è presente in tutte le auto della gamma Ford, caratterizzato da una griglia anteriore molto ampia a T rovesciata di forma esagonale e dei fari anteriori molto sottili e allungati.
 
=== L'attività teatrale ===
Nella parte posteriore rimane la famosa barra orizzontale di colore nero che ingloba i fari a 3 barre verticali che hanno caratterizzato tutte le Mustang delle precedenti generazioni, tuttavia sarà illuminata da [[LED]].
Nel [[2007]] debutta in teatro nel musical ''Actor Dei'' con la regia di Giulio Costa, nel ruolo dell'Alto Prelato. Nel [[2009]] discute la tesi ''Humour ed ascolto musicale'' in conclusione del corso di laurea alla facoltà di Psicologia dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università degli Studi ''La Sapienza'']] di Roma.
 
Dal [[2009]] al [[2010]] entra a far parte del cast del musical ''La Bella e la Bestia''.<ref>{{cita web|url=http://dietrolequinte.blogosfere.it/2009/09/la-bella-e-la-bestia-altieri-e-arianna-una-coppia-da-favola-a-palazzo-marino.html|titolo=La bella e la bestia: il cast}}</ref>
=== Interni ===
[[File:Mstg S550 hk160616 7016besg.jpg|miniatura|Interni di una Mustang]]
Lo stile degli interni della nuova Mustang richiama in alcuni dettagli a una cabina di pilotaggio di un aereo. Rispetto alla generazione precedente gli interni vantano una maggiore larghezza e spazio.
 
Torna poi in teatro nel musical ''[[Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (musical)|Sweeney Todd]]'' interpretando l'ufficiale Beadle Bamford.
Il cruscotto presenta una strumentazione a binocolo per contagiri e tachimetro.
 
=== Autore e compositore per altri cantanti ===
Gli interni sono migliorati nelle finiture e negli assemblaggi, con opzione di avere anche finiture in pelle.
 
Nel [[2006]] firma un contratto come autore con la Universal Music Publishing che gli permetterà negli anni di collaborare alla scrittura ed alla composizione di brani per vari artisti del panorama musica italiano.
==Motorizzazioni==
 
In Italia sono state commercializzate due delle tre motorizzazioni disponibili negli Stati Uniti: un quattro cilindri a [[iniezione diretta]] “[[Motore Ford EcoBoost|EcoBoost]]” da 2.3 litri e un V8 da 5.0 litri “Coyote". Il motore 2.3 litri, che nella Mustang è stato comunque migliorato, aveva già debuttato nel modello del 2015 della crossover Lincoln MKC. Il motore EcoBoost ha anche segnato il ritorno delle Mustang a 4 cilindri, che in passato erano state già prodotte dal 1974 al 1993, oltre ai modelli turbo “SVO” dal 1984 al 1986.
La prima collaborazione arriva nel [[2007]], scrive assieme ad [[Irene Grandi]] il brano "Le tue parole" interpretato dalla stessa e di cui è il compositore unico delle musiche; si occupa anche della colonna sonora del cortometraggio "Dress!"<ref>{{cita web|url=http://www.cinobii.it/film/scheda_film/40243/Dress|titolo=Scheda del film "Dress!"}}</ref> vincitore di vari premi nei festival italiani ed europei e in concorso ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]].
{| class="wikitable"
 
!Modello
Nel [[2010]] scrive e compone con Antonio Galbiati ''[[Il mondo in un secondo]]'' per [[Alessandra Amoroso]], brano che darà il nome all'album multiplatino e alle due tournée successive e con [[Roberto Casalino]] la musica di ''[[Con le nuvole]]'' per [[Emma Marrone|Emma]], primo singolo dell'album ''[[A me piace così]]''. Nel [[2011]] scrive e compone, sempre con Antonio Galbiati, ''Nelle mie favole'' per [[Diana Del Bufalo]]. Inoltre collabora alla stesura della colonna sonora del film ''La patente'' di Alessandro Palazzi.
!Cilindrata
 
!Cavalli
In occasione del [[Festival di Sanremo 2012]] scrive e compone per [[Francesco Renga]], assieme allo stesso e con [[Diego Mancino]] il brano ''[[La tua bellezza]]'' che raggiunge l'ottavo posto nella categoria artisti, in breve anche nella classifica italiana<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=02&id=337|titolo=Classifica settimanale dal 13/02/2012 al 19/02/2012}}</ref> e per oltre un mese rimane il brano italiano più suonato dalle radio raggiungendo la seconda posizione del MusicControl.
!Coppia
Ad aprile esce ''Senza Sorridere'' il secondo singolo del best ''[[Fermoimmagine]]'' di [[Francesco Renga]], uscito in concomitanza con Sanremo, scritto e composto sempre sia con Diego Mancino che con Francesco Renga. L'anno seguente è nuovamente presente in qualità di autore al [[Festival di Sanremo 2013]]; scrive e compone assieme al collega Antonio Galbiati, il brano ''[[Scintille (Annalisa)|Scintille]]'' per [[Annalisa (cantante)|Annalisa]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/cronaca/2012/12/18/818944-san-remo-annalisa.shtml|titolo=Faini al festival di Sanremo "Scintille" per Annalisa - Una canzone scritta con Galbiati per la brava artista|autore=Lorenza Cappelli|editore=''[[il Resto del Carlino]]''|data=18 dicembre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref> Per quest'ultima scrive e compone gran parte dei brani contenuti nel terzo [[album in studio]] della cantante, [[Non so ballare]] tra cui anche il secondo [[singolo (musica)|singolo]] estratto, ''[[Alice e il blu]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www3.varesenews.it/musica/alice-e-il-blu-il-nuovo-singolo-di-annalisa-260086.html|titolo="Alice e il blu", il nuovo singolo di Annalisa - Il brano sarà in radio da domani, venerdì 12 aprile, ed è tratto dal suo ultimo album “Non so ballare” |editore=http://www3.varesenews.it|data=11 aprile 2013|accesso=12 aprile 2013}}</ref>
!Rapporto di Compressione
È coautore di due canzoni interpretate da [[Chiara (cantante)|Chiara]] e contenute nel suo primo [[album in studio]], ''[[Un posto nel mondo (album)|Un posto nel mondo]]'': ''Vieni con me'' e ''Qualcosa da fare''.
Nello stesso periodo è anche coautore di due canzoni contenute nell'album ''[[Schiena (album)|Schiena]]'' di [[Emma Marrone|Emma]], ''In ogni angolo di me'' e ''Se rinasci'', ma anche coautore di un brano scritto per [[Marco Mengoni]], ''[[Non me ne accorgo]]'' a cui lo stesso Mengoni ha dato il suo contributo, contenuto in ''[[Pronto a correre]]''.
Nel 2014 partecipa al [[Festival di Sanremo 2014]] come autore dei brani ''Un uomo è un albero'' di [[Noemi (cantante)|Noemi]], ''Ti porto a cena con me'' di [[Giusy Ferreri]], ''[[Il cielo è vuoto]]'' di [[Cristiano De André]].
Inoltre è autore nello stesso anno con Diego Mancino di tre canzoni interpretate da Francesco Renga. Co-scrive una canzone nel frattempo per i [[Dear Jack]], ''[[Ricomincio da me (singolo)|Ricomincio da me]]'' e firma il singolo ''[[Sempre sarai]]'' interpretato in duetto da [[Fiorella Mannoia]] e [[Moreno]].
 
Il 2015 è l’anno delle conferme come songwriter e dei successi con 9 platini. 5 dischi di platino per il brano '''“'''[[Magnifico]]'''”''' di [[Fedez]], doppio disco di platino con [[Marco Mengoni]] per “[[Io ti aspetto|Io Ti Aspetto]]” e disco di platino per “Occhi Profondi” scritta per [[Emma Marrone|Emma]]'''.'''
 
Nel 2015 compone '''“'''[[Luca lo stesso|Luca lo Stesso]]'''”''', con [[Luca Carboni]], che conquista 1 platino diventando una delle canzoni dell’anno.
 
Nel 2016 è protagonista di altri successi: Due Disco D’oro con “Luce che entra” con Lorenzo Fragola e “Il Paradiso Non Esiste” con Emma Marrone, poi ben 7 dischi di platino, uno con “Noi Siamo Infinito” di Alessio Bernabei, 2 con “Sul ciglio senza far rumore” di Alessandra Amoroso e 4 platini con “Assenzio” di Jax & Fedez.
 
Il 2017 è l’anno della consacrazione con ben 11 disco platini, firma infatti le hit dell’estate con “Riccione” dei TheGiornalisti (4 Platini) e “Pamplona” di Fabri Fibra (anche qui 4 platini). Nello stesso anno partecipa alla realizzazione del brano “Pezzo di me” di Levante (1 Platino) e “Partiti Adesso” di Giusy Ferreri (1 Platino), quest’ultimo è stato il brano più trasmesso dalle Radio.
 
Nel 2018 si conferma come produttore. Partecipa insieme al cantante [[Tommaso Paradiso]] alla realizzazione dell’Album “Love” dei TheGiornalisti con i singoli “Felicità Puttana”  (con cui vince 2 platini), “Questa nostra stupida canzone d’amore” (anche qui, 2 disco platino) e '''“New York”''', apparendo nel video ufficiale, dove suona un pianoforte bianco. La canzone arriverà al settimo posto della classifica italiana ufficiale.
 
L’anno 2018 è particolarmente prolifico, realizza infatti anche “La Stessa” di Alessandra Amoroso (con cui vince 1 Disco D’oro), “Dall'alba al tramonto” di Ermal Meta (1 Disco D'oro), “Se Piovesse il tuo nome” con Elisa (1 Platino), “Nero Bali” di Elodie, Michele Bravi, Guè Pequeno (2 Platini), “Vulcano” con Francesca Michielin (1 Platino) e “Uh Ah Hey” di Sfera Ebbasta.
 
Il 2019 inizia nel migliore dei modi: è coautore, produttore, insieme a Charlie Charles della canzone [[Soldi (Mahmood)|Soldi]] con la quale [[Mahmood]] vince il [[Festival di Sanremo 2019]], e, come lo stesso Mahmood ha dichiarato alla conferenza stampa finale del festival e durante un’intervista a Fanpage, è stato Faini a realizzare la struttura del brano, introducendo tra le altre il "clap clap" tipico del ritornello.
 
=== Dardust ===
Dardust è il nome del nuovo progetto musicale di Dario Faini, iniziato nel 2014 e ancora in corso. Il gruppo è formato da un trio di archi, Carmelo Emanuele Patti, Simone Sitta e Simone Giorgini, e il polistrumentista, curatore della parte elettronica, Vanni Casagrande. Il genere musicale del gruppo è neoclassico/elettronico, il nome infatti è un ironico omaggio a [[Ziggy Stardust (brano musicale)|Ziggy Stardust]], il più celebre personaggio alieno incarnato da [[David Bowie]], che ha ispirato l'immaginario “spaziale” di tutto il progetto e dall'altra un tributo al duo Dust Brothers, divenuto celebre con il nome [[Chemical Brothers]]. La crasi tra il nome del fondatore Dario Faini e “Dust” racchiude così nell'universo Dardust l'importanza di uno specifico mondo elettronico. L'album d'esordio ''7'', registrato a Berlino negli storici studi di registrazione ''Funkhaus'', è uscito il 2 marzo 2014 per l'etichetta torinese [http://www.inritorino.com INRI]/Universal Music Publishing Ricordi, ed ha ottenuto notevoli riscontri di critica e pubblico stabilendosi immediatamente alla seconda posizione degli album più venduti su [[ITunes]] Classica.
 
Dario esce con il suo primo progetto pianistico solista ''Dardust'' che riceve ottime recensioni anche all’estero e viene candidato agli MTV Awards nella categoria ''Best New Generation'' e agli MTV Digital Days nella categoria ''Best Generation Electro''.
 
Dardust parte in un tour di 25 date in tutta italia suonando in vari festival accanto a nomi come [[Of Monsters and Men|Of Monster and Men]], [[Interpol (gruppo musicale)|Interpol]] e [[Bluvertigo]] in ___location particolari creando eventi unici come alla '''“'''Galleria di Arte Moderna e Contemporanea” a Roma.
 
L’ultima data di lancio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, per il nuovo album ''Birth'' ha raggiunto il tutto esaurito in pochi giorni.
 
== Discografia ==
 
=== Singoli ===
 
==== Come Dario Dust ====
 
*[[2008]] - ''Improvvisamente piove''<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/artist/dario-dust/280263890|titolo=‎Dario Dust su Apple Music|sito=Apple Music|lingua=it-it|accesso=2019-02-13}}</ref>
 
==== Con gli Elettrodust<ref name="ep album e singoli" /><ref>[http://www.aboxmusic.com/italian/ELE-CDS.TXT info singoli]</ref><ref name="info">{{Cita web|url=https://myspace.com/cristianregnicoli|titolo=Cristian Regnicoli {{!}} Listen and Stream Free Music, Albums, New Releases, Photos, Videos|sito=Myspace|accesso=2019-02-13}}</ref> ====
 
*[[2003]] - ''Blu'', [[Sony Music]] <small>(EAN-13: 5099767413012 13SDG)</small> <small>(2 tracce: ''Blu'' e ''Domani in un momento'')</small>
*[[2004]] - ''My Personal Rave'', [[Politalia (etichetta)|Politalia]] - Self <small>(tratto dall'omonimo album ''My Personal Rave''; singolo e remix)</small>
*[[2004]] - ''Nanana'', [[Politalia (etichetta)|Politalia]] - Self <small>(tratto da ''My Personal Rave'')</small>
*[[2005]] - ''The Right Crash!'', [[My life (etichetta)|My life]] - Self<ref>[http://www.self.it/ita/details.php?nb=8019991857786&tc=c The Right Crash!]</ref>
 
=== EP ===
 
==== Con gli Elettrodust ====
 
*[[2000]] - ''Elettrodust'', Self<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/elettrodust/album/elettrodust/1218|titolo=Elettrodust - Elettrodust|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=2019-02-13}}</ref> <small>(5 tracce: ''Disconnesso'', ''Blade Walker'', ''Cameracar'', ''Lakrime'' e ''Cosmo chimico…)''</small>
 
===== Come Dardust =====
 
*2015 - ''7'' (Remixed), [[INRI]]
 
=== Album ===
 
==== Con gli Elettrodust<ref name="ep album e singoli">{{Cita web|url=http://www.cristian.regnicoli.it/disco.htm|titolo=Cristian Regnicoli|sito=www.cristian.regnicoli.it|accesso=2019-02-13}}</ref> ====
 
*[[2004]] - ''My Personal Rave''<ref>[http://www.musicclub.it/musicpedia/35739/elettrodust My personal Rave]</ref>
 
==== Con i Ki-Mono<ref>{{Cita web|url=https://myspace.com/electrokimono|titolo=KI-MONO {{!}} Listen and Stream Free Music, Albums, New Releases, Photos, Videos|sito=Myspace|accesso=2019-02-13}}</ref> ====
 
*[[2007]] - ''Loops Can Kill''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=‎Loops Can Kill di Kimono|lingua=it-it|accesso=2019-02-13|url=https://itunes.apple.com/it/album/loops-can-kill/279144610}}</ref>
 
==== Come Dardust ====
 
* 2015 - ''7''
* 2016 - ''Birth''
 
=== Videoclip musicali ===
 
==== Con gli Elettrodust ====
 
*[[2003]] - ''Blu''<ref>{{Cita web|url=https://myspace.com/alessandropalazzi/video/elettrodust-blu/22880182|titolo=Elettrodust - Blu Video by alessandro palazzi on Myspace|sito=Myspace|accesso=2019-02-13}}</ref>
 
==== Come Dardust ====
 
* 2014 - ''Sunset on M.''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2014-11-11|titolo=Dardust - Sunset on M.|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=wlkDFQxIbw4}}</ref>
* 2015 - ''Invisibile ai tuoi occhi''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2015-03-18|titolo=Dardust - Invisibile ai tuoi occhi - Official Video|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=IwZikAE2bZw}}</ref>
* 2016 - ''The Wolf''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2016-01-21|titolo=Dardust - The Wolf|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=ZjQNEic1h6E}}</ref>
* 2016 - ''Birth''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2016-04-08|titolo=Dardust - Birth|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=8fV9wX2GjGo}}</ref>
 
== Tour ==
 
==== Con gli ''Elettrodust'' ====
 
*[[2003]] - ''Blutour'' <small>(Tour nazionale di 30 date, data zero al Palafolli di [[Ascoli Piceno]])</small><ref name="info" /><ref>[http://www.musicclub.it/giornale/2004-01/appunti-di-viaggio/elettrodustblu-politalia-records Blu tour]</ref>
*[[2004]] - ''My Personal Rave Tour 2004''<ref name="info" />
 
== Autore e compositore per altri cantanti ==
{|class="wikitable"
!Anno
!Titolo
!Artista
!Album di Provenienza
|-
|2007
|Mustang '''EcoBoost'''
|Le tue parole<br /><small>(autore con [[Irene Grandi]]; compositore unico musiche)</small>
|2253 cc
|align="center"|[[Irene Grandi]]
4 cilindri
|align="center"|''[[Irenegrandi.hits]]''
|314 CV @ 5,500 rpm
|434 Nm @ 3,000 rpm
|9.5:1
|-
|2008
|Mustang '''GT'''
|''Ogni istante che vivrai''
|4949 cc
|align="center"|Mario Nunziante
V8
|align="center"|''Ogni istante che vivrai''
|441 CV @ 6,500 rpm
|-
|542 Nm @ 4,250 rpm
|rowspan="7"|2010
|11.0:1
|''Punto di domanda''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="3"|[[Alessandra Amoroso]]
|align="center" rowspan="3"|''[[Il mondo in un secondo]]''
|-
|''Il mondo in un secondo''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''Semplicemente così''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''Il cuore non dimentica''<br /><small>(autore unico del testo; compositore Antonio Galbiati)</small>
|align="center"|[[Marco Carta]]
|align="center"|''[[Il cuore muove]]''
|-
|''[[Con le nuvole]]''<br /><small>(autore [[Roberto Casalino]]; compositore musiche assieme a Roberto Casalino)</small>
|align="center" rowspan="3"|[[Emma Marrone|Emma]]
|align="center" rowspan="3"| ''[[A me piace così]]''
|-
|''Dimmi che senso ha''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''Petali''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|rowspan="12"|2011
|''Nelle mie favole''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center"|[[Diana Del Bufalo]]
|align="center"|''[[Amici 10]]''
|-
|''Pioggia cadrà''<br /><small>(autore e compositore con Massimo Greco)</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Antonino (cantante)|Antonino]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Costellazioni (EP)|Costellazioni]]''
|-
|''Ovest''<br /><small>(autore e compositore con Massimo Greco)</small>
|-
|''Cado giù''<br /><small>(autore Roberto Casalino; compositore unico delle musiche; Titolo originale ''Cado giù come neve'')</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Nali]]''/''[[Amici 10]]''
|-
|''Inverno''
|-
|''Dove finisce la notte''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Emma Marrone|Emma]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Sarò libera]]''
|-
|''Protagonista''<br /><small>(autore e compositore con [[Andrea Amati (compositore)|Andrea Amati]])</small>
|-
|''Com'è semplice''<br /><small>(autore e compositore con Roberto Casalino)</small>
|align="center" rowspan="3"|Francesca Nicolì
|align="center" rowspan="3"|''Kekka''
|-
|''Improvvisamente piove''
|-
|''Quante volte''<br /><small>(autore con e compositore con Andrea Amati)</small>
|-
|''Dentro me''
|align="center" rowspan="2"|[[Luca Napolitano]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Fino a tre]]''
|-
|''Risvegli''<br /><small>(autore e compositore con Massimo Greco)</small>
|-
|rowspan="15"|2012
|''[[La tua bellezza]]''<br /><small>(autore e compositore con [[Francesco Renga]] e [[Diego Mancino]])</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Francesco Renga]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Fermoimmagine]]''
|-
|''Senza sorridere''<br /><small>(autore e compositore con Francesco Renga e Diego Mancino)</small>
|-
|''[[La mail che non ti ho scritto]]''<br /><small>(autore con [[Giulia Anania]]; compositore con Giulia Anania e [[Emiliano Cecere]])</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Giulia Anania]]
|align="center" rowspan="2"|''Giulia Anania''
|-
|''La bella stagione''<br /><small>(autore con Giulia Anania)</small>
|-
|''Non cambiare mai''<br /><small>(autore Giulia Anania; compositore unico delle musiche)</small>
|align="center" rowspan="7"|[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|align="center" rowspan="7"|''[[Mentre tutto cambia]]''
|-
|''Ancora un'altra volta''<br /><small>(autore e compositore con Roberto Casalino)</small>
|-
|''Per te''<br /><small>(autore e compositore con Roberto Casalino)</small>
|-
|''Lucciole''<br /><small>(autore e compositore con Andrea Amati)</small>
|-
|''Ottovolante''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''[[Tra due minuti è primavera]]''<br /><small>(autore [[Roberto Kunstler]]; compositore unico delle musiche)</small>
|-
|''Prato di orchidee''<br /><small>(autore Roberto Casalino; compositore con Roberto Casalino)</small>
|-
|''Chiudi gli occhi''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center"|[[Marco Carta]]
|align="center"|''[[Necessità lunatica]]''
|-
|''Non sarà lo stesso''<br /><small>(autore con Roberto Casalino)</small>
|align="center"|Valeria Romitelli
|align="center"|''[[Amici 2012]]''
|-
|''Solo un'ora''<br /><small>(autore con Emiliano Cecere)</small>
|align="center" rowspan="2"|Ottavio De Stefano
|align="center" rowspan="2"|''Solo un'ora''
|-
|''L'amore più grande che c'è''
|-
|rowspan="11"|2013
|''[[Scintille (Annalisa)|Scintille (Radio Version)]]''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="6"|[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|align="center" rowspan="1"|''[[Sanremo 2013 (compilation)]]''
|-
|''[[Scintille (Annalisa)|Scintille]]''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="5"|''[[Non so ballare]]''
|-
|''[[Alice e il blu]]''
|-
|''Ed è ancora settembre''<br /><small>(autore e compositore con Emiliano Cecere, Fabio Campedelli ed Andrea Amati)</small>
|-
|''Spara amore mio''<br /><small>(autore e compositore con [[La Fame di Camilla|Ermal Meta]])</small>
|-
|''Meraviglioso addio''<br /><small>(autore con Fabio Campedelli; compositore unico delle musiche)</small>
|-
|''Vieni con me''<br /><small>(autore con Ermal Meta)
|align="center" rowspan="2"|[[Chiara (cantante)|Chiara]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Un posto nel mondo (album)|Un posto nel mondo]]''
|-
|''Qualcosa da fare''<br /><small>(autore con Diego Mancino)
|-
|''In ogni angolo di me''<br /><small>(autore e compositore con [[Alessandro Raina]] ed Emma)</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Emma Marrone|Emma]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Schiena (album)|Schiena]]''
|-
|''Se rinasci''<br /><small>(autore [[Niccolò Agliardi]]; compositore unico delle musiche)</small>
|-
|''[[Non me ne accorgo]]''<br /><small>(autore e compositore con Marco Mengoni e [[Pquadro#Lo scioglimento della band e le diverse carriere|Piero Romitelli]])</small>
|align="center"|[[Marco Mengoni]]
|align="center"|''[[Pronto a correre]]''
|-
|2014
|''[[Ricomincio da me (singolo)|Ricomincio da me]]''<br /><small>(autore e compositore con [[Pquadro#Lo scioglimento della band e le diverse carriere|Piero Romitelli]])</small>
|align="center"|[[Dear Jack]]
|align="center"|''Domani è un altro film (Prima parte)''
|-
|2016
|''[[Noi siamo infinito (singolo)|Noi siamo infinito]]''<br /><small>(autore e compositore insieme con Ivan Amatucci e [[Roberto Casalino]])</small>
|align="center"|[[Alessio Bernabei]]
|align="center"|''[[Noi siamo infinito (album)|Noi siamo infinito]]''
|-
|2018
|''[[New York (Thegiornalisti)|New York]]''<br /><small>(autore e compositore insieme a [[Tommaso Paradiso]])</small>
|align="center"|[[Thegiornalisti]]
|align="center"|''[[Love (Thegiornalisti)|Love]]''
|}
 
== La Mustang in ItaliaNote ==
=== Curiosità ===
Da una analisi delle configurazioni provate sul sito Ford nei primi mesi dal suo lancio, è emerso quanto il nuovo motore EcoBoost abbia riscosso successo soprattutto in Italia. Il 61% delle configurazioni italiane, infatti, è stato fatto a partire dal quattro cilindri. In Italia, il colore più selezionato nel configuratore è stato il rosso, seguito dal nero e, quindi, dal blu.<ref>{{Cita web|cognome = Curiosità|url = http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/03/13/ford_mustang_il_mito_usa_corteggia_l_europa_ecco_le_cose_da_sapere.html|titolo = Ford Mustang - Il mito Usa corteggia l'Europa: le trenta cose da sapere - Quattroruote|accesso = 2015-09-19|sito = Quattroruote.it}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Muscle car]]
* [[Pony car]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://wwwmyspace.ford.itcom/Autodariodust/NuovaMustangDario|MustangDario sulFaini sitosu ufficialeMyspace}}
* {{cita web|http://www.dardust.com|Sito ufficiale di Dardust}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:AutomobiliGruppi Forde USA|Mustangmusicisti delle Marche]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
{{Ford}}
{{Portale|automobili}}