Chiesa protestante nei Paesi Bassi e Camprodon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo ordine template
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Denominazione cristiana
|Nome = Camprodon
|nome = Chiesa protestante nei Paesi Bassi
|Nome ufficiale = {{es}} Camprodon/Camprodón
|immagine =
|Panorama = Camprodon.jpg
|dimensione=
|Didascalia =
|testoalternativo=
|Stemma = Escut de Camprodon.svg
|didascalia=
|Bandiera =
|classificazione = [[Protestantesimo|Protestante]]
|Stato = ESP
|orientamento= [[Luteranesimo]],<br />[[Calvinismo]]
|Grado amministrativo = 3
|teologia=
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|struttura = [[Presbiterianesimo|presbiteriana]],<br />[[Congregazionalismo|congregazionalista]]
|Divisione amm grado 2 = Girona
|moderatore =
|Amministratore locale =
|associazione = [[Conferenza delle Chiese europee]],<br />[[Federazione mondiale luterana]],<br />[[Alleanza mondiale delle Chiese riformate]],<br />[[Consiglio ecumenico delle Chiese]].
|Partito =
|diffusione = [[Paesi Bassi]]
|Data elezione =
|sito= www.pkn.nl
|Data istituzione =
|fondatore =
|Latitudine decimale =
|datafondazione = [[1 maggio]] [[2004]]
|Longitudine decimale =
|luogofondazione = [[Paesi Bassi]]
|separata_daAltitudine =
|Abitanti = 2542
|origine=
|Note abitanti =
|unione= Chiesa riformata olandese,<br />Chiese riformate nei Paesi Bassi,<br />Chiesa evangelica luterana nei Paesi Bassi
|Aggiornamento abitanti = 2009
|separazioni = Chiesa Riformata Restaurata,<br />Chiese Riformate Continuate nei Paesi Bassi
|ospedaliSottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Lamanère]] ([[Pirenei orientali|FR-66]]), [[Llanars]], [[Molló]], [[Montagut i Oix]], [[Ogassa]], [[Prats-de-Mollo-la-Preste]] (FR-66), [[Sant Joan de les Abadesses]], [[Sant Pau de Segúries]], [[La Vall de Bianya]], [[Vilallonga de Ter]]
|case di cura =
|aiutoLingue =
|Prefisso =
|congregazioni = 2000
|Codice statistico =
|membri = 2.300.000
|Codice catastale =
|ministri =
|Nome abitanti = camprodonés, camprodoní
|missionari =
|Patrono = [[Palladio di Embrun|San Palladio di Embrun]]
|luoghiculto =
|scuoleprimarieFestivo =
|Raggruppamento = [[Ripollès]]
|scuolesecondarie =
|tax statusMappa =
|Didascalia mappa =
|altroeducazione=
|note=
}}
'''Camprodon''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 2.248 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Catalogna]].
La '''Chiesa protestante nei Paesi Bassi''' (in [[Lingua olandese|olandese]]: Protestantse Kerk in Nederland, abbreviato '''PKN''') è la più grande denominazione [[Protestantesimo|cristiana protestante]] presente nei [[Paesi Bassi]], formata dall'unione dei [[Luteranesimo|luterani]] e dei [[Calvinismo|riformati]]. Con 2000 congregazioni e 2.300.000 adepti (il 13,5% della popolazione olandese nel 2009), è la seconda [[Cristianesimo|Chiesa cristiana]] con più fedeli dopo la [[Chiesa Cattolica]].
Storicamente la maggior parte della popolazione olandese ha aderito alle Chiese protestanti, fino agli inizi del XX secolo il 60% della popolazione, ma a partire dagli [[anni 1960]] hanno avuto un drastico calo. Tuttavia il [[Protestantesimo]] resta la tradizionale fede della famiglia reale olandese.
La PKN è stata fondata nel 2004 con la fusione della [[Chiesa riformata olandese]], delle [[Chiese riformate nei Paesi Bassi]], e della [[Chiesa evangelica luterana nei Paesi Bassi]].
 
==DottrinaGalleria e pratiched'immagini==
{{Clear}}
La dottrina della PKN si basa sui tre credi (il [[Simbolo degli Apostoli]], il [[Simbolo niceno-costantinopolitano]] e il [[Simbolo atanasiano]]). Dalla [[Luteranesimo|dottrina luterana]] riprende la [[Confessione augustana]] e il [[Grande catechismo di Lutero]]. Mentre dalla [[Calvinismo|dottrina calvinista]] riprende il [[Catechismo di Heidelberg]], il ''Catechismo di Ginevra'', la [[Confessione di fede belga]] e i [[Cinque punti del calvinismo]]. La PKN riconosce anche la Dichiarazione di Barmen e la [[Concordia di Leuenberg]].
<gallery>
Sono approvate le ordinazioni femminili e la benedizione delle coppie dello stesso sesso.
Image:Camprodon,_Girona.jpg|Il ponte
All'interno della PKN coesistono movimenti liberali e conservatori, e le congregazioni locali hanno poteri di vasta portata per le questioni considerate controverse (come le ordinazioni femminili).
Image:Camprodon bridge 2.JPG|Il ponte
</gallery>
 
== Altri progetti ==
==Organizzazione==
{{interprogetto|commons=Category:Camprodon}}
L'organizzazione della Chiesa Protestante nei Paesi Bassi unisce il [[congregazionalismo]] e il [[presbiterianesimo]]. E' organizzata secondo linee locali, regionali e nazionali. Una congregazione locale è guidata da un consiglio di [[Anziano (religione)|anziani]] e [[Diacono|diaconi]] eletti dai membri di essa. A livello regionale vi sono 57 consiglieri eletti dai consigli. A livello nazionale vi è il Sinodo generale, che dirige settori di interesse comune, come l'istruzione teologica, la formazione pastorale e la cooperazione ecumenica.
Il PKN ha quattro diversi tipi di congregazione:
*congregazioni protestanti: congregazioni locali formatesi dalla fusione di realtà ecclesiali diverse
*congregazioni dell'ex Chiesa Riformata Olandese
*congregazioni delle ex Chiese Riformate nei Paesi Bassi
*congregazioni luterane.
I luterani costituiscono una minoranza all'interno di questa Chiesa, e per questo hanno un loro Sinodo, che però è rappresentato nel Sinodo generale.
 
{{Comuni della provincia di Girona}}
{{Portale|Paesi Bassi|Religioni}}
[[Categoria:Religione nei Paesi Bassi]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|spagna}}
 
[[Categoria:Camprodon| *]]