Pretty Cure e Alphonse Amadou Alley: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
 
Riga 1:
{{S|politici beninesi}}
{{Avvisounicode}}
{{Carica pubblica
{{nota disambigua|la prima serie omonima del franchise|Pretty Cure (anime)}}
|nome = Alphonse Amadou Alley
[[File:PreCurefrancobolli.jpg|thumb|Foglio di francobolli dedicato a ''Pretty Cure'' e ''Pretty Cure Max Heart'', prime due serie del franchise, emesso dalle poste giapponesi.]]
|immagine =
{{Nihongo|'''''Pretty Cure'''''|プリキュア|Purikyua|Precure}} è un [[franchise]] [[anime]] di genere ''[[mahō shōjo]]'' prodotta da [[Toei Animation]], [[Asahi Broadcasting Corporation|ABC]] e [[Asatsu-DK|ADK]] a partire dal [[2004]]<ref name="primaserie">{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2003-11-30/new-anime-in-japan|titolo=New Anime in Japan|data=30 novembre 2003|accesso=21 aprile 2012}}</ref>, rivolta alle bambine tra i tre e gli otto anni d'età, ma seguita anche da ragazze, maschi adolescenti<ref name="lang" /> e uomini adulti<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://www.sanspo.com/geino/news/20130204/tro13020420250007-n1.html|titolo=プリキュア盗み自衛隊事務官逮捕「好きだった」|data=4 febbraio 2013|accesso=8 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://ani.me/zine/anime/article/4041/|titolo=40 Year Old Army Official Arrested for Stealing Precure Stamp|autore=LB Briant|data=6 febbraio 2013|accesso=8 febbraio 2013}}</ref>.
|didascalia =
 
|carica = [[Presidenti del Benin|Presidente del Dahomey]]
Il nome della serie è una combinazione dei termini inglesi "Pretty" (carino) e "Cure" (curare)<ref name="q&a">{{cita web|lingua=ja|url=http://webmagazine.gentosha.co.jp/B-TEAM/vol208_special_qanda.html|titolo=実況取材道Vol.1 鷲尾天インタビュー・Q&A|data=1º agosto 2009|accesso=7 agosto 2012}}</ref>.
|mandatoinizio = 19 dicembre [[1967]]
 
|mandatofine = 17 luglio [[1968]]
== Concept ==
|predecessore = [[Iropa Maurice Kouandété]]
Il format di base, che caratterizza però solo le prime tre serie, è costituito da due ragazze dai caratteri opposti. Le due giovani incontrano alcune creature provenienti da una dimensione parallela, che custodiscono un oggetto o sono a conoscenza di un segreto che interessa ai nemici per completare i propri piani di conquista. Il capo nemico invia i propri sottoposti per recuperare l'oggetto o l'informazione, grazie anche all'aiuto di uno spirito che si impossessa degli oggetti, trasformandoli in mostri. I nemici vengono di volta in volta fermati dalle due ragazze, che, trasformandosi nelle Leggendarie Guerriere Pretty Cure, si uniscono creando l'armonia. Nella trasformazione non possono fare a meno l'una dell'altra: sebbene nelle serie successive alla terza le Pretty Cure possano trasformarsi singolarmente, questa caratteristica si ripresenta per Hibiki Hojo e Kanade Minamino nell'ottava serie, ''[[Suite Pretty Cure♪]]'', e Mirai Asahina e Riko nella tredicesima serie, ''[[Mahō tsukai Pretty Cure!]]''.
|successore = [[Émile Derlin Henri Zinsou]]
 
|partito =
A partire dalla quarta serie, la situazione si è evoluta, arrivando ad avere vere e proprie squadre di eroine in costume pronte a difendere la propria città e i loro cari dalle forze del male, abbracciando il genere [[super sentai]]. Dalla sesta serie, ''[[Fresh Pretty Cure!]]'', viene introdotto un tema dominante (come la frutta, i fiori o la musica) che non solo è presente nei nomi, negli oggetti magici e negli attacchi, ma in ogni cosa facente parte dell'universo nel quale ogni gruppo di guerriere si muove.
|tendenza =
 
|titolo di studio =
=== Elementi caratteristici ===
|alma mater =
La saga di ''Pretty Cure'' introduce alcuni elementi non certo nuovi del genere, ma comunque declinati con nuove modalità, tra cui:
|professione =
* uso di animazioni in digitale, in particolar modo per gli oggetti utilizzati nelle trasformazioni.
|firma =
* maggior durata delle sequenze di trasformazione e di attacco.
}}
* maggior fisicità nei combattimenti.
{{Bio
* una volta che il mostro è stato sconfitto, tutto ciò che è stato distrutto nel corso del combattimento torna allo stato originale.
|Nome = Alphonse Amadou
* frequenza di storie incentrate sui personaggi secondari.
|Cognome = Alley
* assenza di spiccate tematiche romantiche. Generalmente, solo una (e talvolta nessuna) delle protagoniste ha una cotta per un ragazzo. Detta infatuazione è, comunque, sempre non corrisposta o non dichiarata, con l'eccezione delle coppie Nozomi/Kokoda nella quarta e quinta serie, e Blue/Mirage nell'undicesima serie.
|Sesso = M
* pressoché totale assenza di [[fanservice]].
|LuogoNascita = Bassila
 
|GiornoMeseNascita = 9 aprile
Alcuni elementi, con il progredire della saga, sono andati scemando: per esempio, dalla quarta serie le mascotte sono riconducibili a una precisa forma animale, mentre fino ad allora questo era reso difficile dalla sagoma abbozzata e minimale.
|AnnoNascita = 1930
 
|LuogoMorte =
Più in generale, la [[sceneggiatura]] dimostra una maggiore attenzione alle storie dei singoli episodi e all'evoluzione dei rapporti fra i personaggi. Tuttavia, le maggiori forzature si avvertono negli elementi spiccatamente di genere, quali la ripetitività delle sequenze di trasformazione e di alcuni combattimenti, che discendono dall'obbligo narrativo d'incontrare il nemico in ogni episodio.
|GiornoMeseMorte = 28 marzo
 
|AnnoMorte = 1987
== Serie ==
|Attività = politico
# {{Nihongo|''[[Pretty Cure (anime)|Pretty Cure]]''|ふたりはプリキュア|Futari wa Purikyua|Futari wa Pretty Cure}} ([[2004]]-[[2005]]<ref name="primaserie" />)
|Nazionalità = beninese
# {{Nihongo|''[[Pretty Cure Max Heart]]''|ふたりはプリキュア MaxHeart (マックスハート)|Futari wa Purikyua Makkusu Hāto|Futari wa Pretty Cure Max Heart}} ([[2005]]-[[2006]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2005-02-04/pretty-cure-max-heart-website|titolo=Pretty Cure Max Heart Website|data=4 febbraio 2005|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Pretty Cure Splash Star]]''|ふたりはプリキュア Splash☆Star (スプラッシュ☆スター)|Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā|Futari wa Pretty Cure Splash☆Star}} ([[2006]]-[[2007]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/library/Pretty_Cure_Splash_Star|titolo=Pretty Cure Splash☆Star|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Yes! Pretty Cure 5]]''|Yes!プリキュア5|Iesu! Purikyua Faibu|Yes! Precure 5}} ([[2007]]-[[2008]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2006-12-27/new-anime-official-websites-and-trailers|titolo=New Anime, Official Websites and Trailers|data=27 dicembre 2006|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo!]]''|Yes!プリキュア5 GoGo!|Iesu! Purikyua Faibu GoGo!|Yes! Precure 5 GoGo!}} ([[2008]]-[[2009]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2007-11-28/yes-precure-5-gogo-magical-girl-sequel-confirmed|titolo=Yes! Precure 5 GoGo! Magical Girl Sequel Confirmed|data=28 novembre 2007|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Fresh Pretty Cure!]]''|フレッシュプリキュア!|Furesshu Purikyua!|Fresh Precure!}} ([[2009]]-[[2010]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-11-27/fresh-precure-tv-anime-series-confirmed-for-spring|titolo=Fresh Precure! TV Anime Series Confirmed for Spring|data=27 novembre 2008|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[HeartCatch Pretty Cure!]]''|ハートキャッチプリキュア!|Hātokyatchi Purikyua!|HeartCatch Precure!}} ([[2010]]-[[2011]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-11-05/heartcatch-precure-trademark-filed|titolo=HeartCatch Precure! Trademark Filed (Update 3)|data=5 novembre 2009|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Suite Pretty Cure]]''|スイートプリキュア♪|Suīto Purikyua♪|Suite Precure♪}} ([[2011]]-[[2012]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-11-03/suite-precure-trademark-filed|titolo=Suite Precure♪ Trademark Filed in Japan|data=3 novembre 2010|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Glitter Force]]''|スマイルプリキュア!|Sumairu Purikyua!|Smile Precure!}} ([[2012]]-[[2013]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-11-27/smile-precure-confirmed-for-next-spring|titolo=Smile Precure! Confirmed for Next Spring|data=27 novembre 2011|accesso=22 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Dokidoki! Pretty Cure]]''|ドキドキ!プリキュア|Dokidoki! Purikyua|Dokidoki! Precure}} ([[2013]]-[[2014]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-12-08/dokidoki-precure-february-3-debut-designs-revealed|titolo=''Dokidoki! Precure'''s February 3 Debut, Designs Revealed|data=8 dicembre 2012|accesso=29 gennaio 2013}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[HappinessCharge Pretty Cure!]]''|ハピネスチャージプリキュア!|Hapinesu Chāji Purikyua!|HappinessCharge Precure!}} ([[2014]]-[[2015]]<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/10/rivelato-il-titolo-della-serie-pretty-cure-numero-11/|titolo=Rivelato il titolo della serie Pretty Cure numero 11|data=24 ottobre 2013|accesso=24 ottobre 2013}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Go! Princess Pretty Cure]]''|Go!プリンセスプリキュア|Go! Purinsesu Purikyua|Go! Princess Precure}} ([[2015]]-[[2016]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://otakei.otakuma.net/archives/2014103001.html|titolo=次期プリキュアか?東映アニメ『Go!プリンセスプリキュア』商|data=30 ottobre 2014|accesso=29 ottobre 2014}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Mahō tsukai Pretty Cure!]]''|魔法つかいプリキュア!|Mahō tsukai Purikyua!|Mahou tsukai Precure!}} ([[2016]]-[[2017]])
 
== Film ==
A partire dal [[2005]] sono stati prodotti dei film ispirati alla saga, usciti nelle sale giapponesi ogni anno tra ottobre e dicembre (tranne il primo, uscito in aprile). Dal [[2009]] sono stati realizzati dei lungometraggi in cui si riuniscono tutte le Pretty Cure apparse nelle diverse serie, usciti nei cinema giapponesi all'inizio della terza settimana di marzo.
 
# {{Nihongo|''[[Eiga Futari wa Pretty Cure Max Heart]]''|映画 ふたりはプリキュア MaxHeart (マックスハート)|Eiga Futari wa Purikyua Makkusu Hāto|lett. "Pretty Cure Max Heart - Il film"}} (16 aprile [[2005]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2004-12-02/pretty-cure-movie|titolo=Pretty Cure Movie|data=2 dicembre 2004|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Pretty Cure Max Heart - Amici per sempre]]''|映画 ふたりはプリキュア MaxHeart 2 (マックスハート 2) 雪空のともだち|Eiga Futari wa Purikyua Makkusu Hāto 2 Yukizora no tomodachi|lett. "Pretty Cure Max Heart - Il film 2: Amici del cielo innevato"}} (10 dicembre [[2005]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://www.cinematoday.jp/movie/T0003786|titolo=映画ふたりはプリキュア MaxHeart 2 (マックスハート 2) 雪空のともだち|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Pretty Cure Splash Star - Le leggendarie guerriere]]''|映画 ふたりはプリキュア Splash☆Star (スプラッシュ☆スター) チクタク危機一髪!|Eiga Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā Chiku taku kiki ippatsu!|lett. "Pretty Cure Splash☆Star - Il film: La situazione critica del tempo!"}} (9 dicembre [[2006]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://www.cinematoday.jp/movie/T0004993|titolo=映画 ふたりはプリキュアSplash Star チクタク危機一髪!|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Yes! Pretty Cure 5 - Le Pretty Cure nel Regno degli Specchi]]''|映画 Yes!プリキュア5 鏡の国のミラクル大冒険!|Eiga Iesu! Purikyua 5 Kagami no Kuni no mirakuru daibōken!|lett. "Yes! Pretty Cure 5 - Il film: La miracolosa avventura nel Regno degli Specchi!"}} (10 novembre [[2007]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.cinematoday.jp/movie/T0005660|titolo=映画 Yes!プリキュア5 鏡の国のミラクル大冒険!|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo! - Buon compleanno carissima Nozomi]]''|映画 Yes!プリキュア5 GoGo! お菓子の国のハッピーバースディ♪|Eiga Iesu! Purikyua 5 GoGo! Okashi no Kuni no happī bāsudi♪|lett. "Yes! Pretty Cure 5 GoGo! - Il film: Buon compleanno nel Regno dei Dolci♪"}} (8 novembre [[2008]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.cinematoday.jp/movie/T0006491|titolo=映画 Yes!プリキュア5 GoGo!お菓子の国のハッピーバースデイ♪|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX]]''|映画 プリキュアオールスターズDX みんなともだちっ☆奇跡の全員大集合!|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu DX Minna tomodachi ☆ Kiseki no zenin daishūgō!|lett. "Pretty Cure All Stars DX - Il film: Tutti amici ☆ La raccolta dei Miracoli!"}} (20 marzo [[2009]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-02-20/precure-all-stars-film-teaser-full-trailer-streamed|titolo=Precure All Stars Film's Teaser, Full Trailer Streamed (Updated)|data=20 febbraio 2009|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Fresh Pretty Cure! - Le Pretty Cure nel Regno dei Giocattoli]]''|映画 フレッシュプリキュア! おもちゃの国は秘密がいっぱい!?|Eiga Furesshu Purikyua! Omocha no Kuni wa himitsu ga ippai!?|lett. "Fresh Pretty Cure! - Il film: Il Regno dei Giocattoli ha molti segreti!?"}} (31 ottobre [[2009]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-06-30/fresh-precure-film-gets-title-release-date|titolo=Fresh Precure! Film Gets Title, Release Date|data=30 giugno 2009|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 2]]''|映画 プリキュアオールスターズDX2 希望の光☆レインボージュエルを守れ!|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu DX 2 Kibō no Hikari ☆ Reinbō Jueru o mamore!|lett. "Pretty Cure All Stars DX - Il film 2: Luce della Speranza ☆ Proteggi il Rainbow Jewel!"}} (20 marzo [[2010]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-12/gintama-precure-shin-chan-movie-trailers-streamed|titolo=Gintama, Precure, Shin-chan Movie Trailers Streamed|data=12 dicembre 2009|accesso=21 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[HeartCatch Pretty Cure! - Un lupo mannaro a Parigi]]''|映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー・・・ですか!?|Eiga Hātokyatchi Purikyua! Hana no miyako de fasshon shō... desu ka!?|lett. "HeartCatch Pretty Cure! - Il film: Sfilata di moda nella capitale dei fiori... davvero!?"}} (30 ottobre [[2010]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-03-20/heartcatch-precure-anime-film-to-open-on-october-30|titolo=''HeartCatch Precure!'' Anime Film to Open on October 30|data=20 marzo 2010|accesso=25 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 3]]''|映画 プリキュアオールスターズDX3 未来に届け!世界をつなぐ☆虹色の花|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu DX 3 Mirai ni todoke! Sekai o tsunagu ☆ Niji-iro no Hana|lett. "Pretty Cure All Stars DX - Il film 3: Raggiungi il futuro! Il Fiore dell'Arcobaleno ☆ che connette i mondi"}} (19 marzo [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-10-29/precure-all-stars-dx3-anime-film-to-open-next-march|titolo=''Precure All-Stars DX3'' Anime Film to Open Next March|data=29 ottobre 2010|accesso=25 aprile 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Suite Pretty Cure Torimodose! Kokoro ga tsunagu Kiseki no Melody]]''|映画 スイートプリキュア♪ とりもどせ!心がつなぐ奇跡のメロディ♪|Eiga Suīto Purikyua♪ Torimodose! Kokoro ga tsunagu Kiseki no Merodi♪|lett. "Suite Pretty Cure♪ - Il film: Riprendiamola! La Melodia dei Miracoli che collega i cuori♪"}} (29 ottobre [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-07-15/suite-precure-film-in-fall-with-new-precure-character|titolo=''Suite Precure'' Film in Fall with New Precure Character|data=15 luglio 2011|accesso=16 luglio 2011}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars New Stage]]''|映画 プリキュアオールスターズNewStage みらいのともだち|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu Nyū Sutēji Mirai no tomodachi|lett. "Pretty Cure All Stars New Stage - Il film: Amici del futuro"}} (17 marzo [[2012]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-11-25/precure-all-stars-new-stage-film-to-open-march-17|titolo=''Precure All Stars New Stage'' Film to Open March 17|data=25 novembre 2011|accesso=26 novembre 2011}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Smile Pretty Cure! Ehon no naka wa minna chiguhagu!]]''|映画 スマイルプリキュア! 絵本の中はみんなチグハグ!|Eiga Sumairu Purikyua! Ehon no naka wa minna chiguhagu!|lett. "Smile Pretty Cure! - Il film: I libri illustrati sono tutti mescolati!"}} (27 ottobre [[2012]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.toei.co.jp/movie/details/1198032_951.html|titolo=映画 スマイルプリキュア! 絵本の中はみんなチグハグ!|accesso=23 maggio 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars New Stage 2]]''|映画 プリキュアオールスターズNewStage 2 こころのともだち|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu Nyū Sutēji 2 Kokoro no tomodachi|lett. "Pretty Cure All Stars New Stage - Il film 2: Amici del cuore"}} (16 marzo [[2013]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/10/27-1/next-precure-all-stars-film-to-open-march-16-2013|titolo=Next Precure All Stars Film to Open March 16, 2013|autore=Mikikazu Komatsu|data=27 ottobre 2012|accesso=28 ottobre 2012}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Dokidoki! Pretty Cure Mana kekkon!!? Mirai ni tsunagu kibō no dress]]''|映画 ドキドキ!プリキュア マナ結婚!!?未来につなぐ希望のドレス|Eiga Dokidoki! Purikyua Mana kekkon!!? Mirai ni tsunagu kibō no doresu|lett. "Dokidoki! Pretty Cure - Il film: Mana si sposa!!? Il vestito della speranza che connette con il futuro"}} (26 ottobre [[2013]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://marunao2.blog120.fc2.com/blog-entry-15211.html|titolo=【映画】『ドキドキ!プリキュア マナ結婚!!? 未来につなぐ希望のドレス』公開日が10月26日(土)に決定!|data=13 giugno 2013|accesso=13 giugno 2013}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars New Stage 3]]''|映画 プリキュアオールスターズNewStage 3 永遠のともだち|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu Nyū Sutēji 3 Eien no tomodachi|lett. "Pretty Cure All Stars New Stage - Il film 3: Amici per sempre"}} (15 marzo [[2014]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-10-26/last-precure-all-stars-new-stage-film-to-open-in-march|titolo=Last Precure All Stars New Stage Film to Open in March|data=26 ottobre 2013|accesso=26 ottobre 2013}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga HappinessCharge Pretty Cure! Ningyō no Kuni no ballerina]]''|映画 ハピネスチャージプリキュア! 人形の国のバレリーナ|Eiga Hapinesu Chāji Purikyua! Ningyō no Kuni no barerīna|lett. "HappinessCharge Pretty Cure! - Il film: La ballerina del Regno delle Bambole"}} (11 ottobre [[2014]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/7334817.html|titolo=映画『ハピネスチャージプリキュア! 人形の国のバレリーナ』 10月11日公開!|data=14 giugno 2014|accesso=14 giugno 2014}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars: Haru no carnival]]''|映画 プリキュアオールスターズ 春のカーニバル♪|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu Haru no kānibaru♪|lett. "Pretty Cure All Stars - Il film: Il carnevale di primavera♪"}} (14 marzo [[2015]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/7650064.html|titolo=映画『プリキュアオールスターズ 春のカーニバル♪』 2015年3月14日公開!|data=21 novembre 2014|accesso=11 dicembre 2014}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Go! Princess Pretty Cure Go! Go!! Gouka 3bondate!!!]]''|映画 Go!プリンセスプリキュア Go!Go!!豪華3本立て!!!|Eiga Go! Purinsesu Purikyua Go! Go!! Gouka 3bondate!!!|lett. "Go! Princess Pretty Cure - Il film: Go! Go!! Tre parti sfarzose!!!"}} (31 ottobre [[2015]])
# {{Nihongo|''[[Eiga Pretty Cure All Stars minna de utau kiseki no mahō!]]''|映画 プリキュアオールスターズ みんなで歌う♪奇跡の魔法!|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu Minna de utau♪ Kiseki no mahō!|lett. "Pretty Cure All Stars - Il film: Tutti cantano♪ La magia miracolosa!"}} (19 marzo [[2016]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/8251371.html|titolo=映画『プリキュアオールスターズ みんなで歌う♪魔法の奇跡!』 2016年3月19日公開決定!|data=25 novembre 2015|accesso=25 novembre 2015}}</ref>)
# {{Nihongo|''[[Eiga Mahō tsukai Pretty Cure! Kiseki no henshin! Cure Mofurun!]]''|映画 魔法つかいプリキュア!奇跡の変身!キュアモフルン!|Eiga Mahō tsukai Purikyua! Kiseki no henshin! Kyua Mofurun!|lett. "Mahō tsukai Pretty Cure! - Il film: La trasformazione miracolosa! Cure Mofurun!"}} (29 ottobre [[2016]])
 
Il 3 aprile [[2010]] e il 6 maggio [[2011]] il teatro Shinjuku Wald 9 ha organizzato un evento per soli maggiorenni con la trasmissione dei film di ''Pretty Cure'' dalle sette di sera alle sei e mezza del giorno successivo<ref name=precureallnight>{{cita news|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2011/04/28/the-2nd-pretty-cure-all-night-event|titolo=The 2nd Pretty Cure All Night Event|data=29 aprile 2011|accesso=1º settembre 2012}}</ref>. Nell'evento del [[2011]] è stato trasmesso un film per serie fino a ''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 3]]'', escludendo ''[[Pretty Cure Max Heart - Amici per sempre]]'' e ''[[Yes! Pretty Cure 5 - Le Pretty Cure nel Regno degli Specchi]]''; è stato però trasmesso il corto ''Pretty Cure All Stars GoGo Dream Live!''<ref name=precureallnight />.
 
== Altri media ==
=== Cortometraggi ===
Nel [[2006]] è uscito un corto di 12 minuti dedicato a ''[[Pretty Cure Splash☆Star]]'' e intitolato {{Nihongo|'''''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star Maji★Doki♥ 3D Theater'''''|ふたりはプリキュア Splash☆Star (スプラッシュ☆スター) マジッ★ドキッ♥ 3Dシアター|Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā Maji★Doki♥ 3D Shiatā}}<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://movie.douban.com/subject/5942155/|titolo=ふたりはプリキュア Splash☆Star (スプラッシュ☆スター) マジッ★ドキッ♥ 3Dシアター (Pretty Cure Splash☆Star Maji★Doki♥ 3D Theater)|accesso=17 novembre 2011}}</ref>.
 
Nel [[2008]], per il quinto anniversario della saga, prima della proiezione di ''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo! - Buon compleanno carissima Nozomi]]'' è stato trasmesso un corto di sei minuti dal titolo {{Nihongo|'''''Precure All Stars GoGo Dream Live!'''''|ちょ〜短編 プリキュアオールスターズGoGoドリームライブ!|Cho~ Tanpen Purikyua Ōru Sutāzu GoGo Dorīmu Raibu!}} che vede le Pretty Cure delle prime cinque serie combattere un mostro ed esibirsi in un balletto a ritmo di musica.
 
A maggio [[2011]] la Toei Animation annuncia un corto della durata di dodici minuti dal titolo {{Nihongo|'''''Precure All Stars 3D Theater'''''|映画 プリキュアオールスターズ3D シアター|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu 3D Shiatā}}, che comincia a essere trasmesso nelle fiere a luglio. Il corto, realizzato in grafica 3D e senza dialoghi, ha come tema la danza e vede protagoniste le Pretty Cure delle prime otto serie, esclusa Cure Muse<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-05-17/toei-animates-new-precure-all-stars-3d-theater-short|titolo=Toei animates new Precure All Stars 3D Theater short}}</ref>. L'uscita in DVD, con il titolo {{Nihongo|'''''Precure All Stars DX the DANCE LIVE ❤ ~Miracle dance stage e yōkoso~'''''|プリキュアオールスターズ DX the DANCE LIVE ❤ ~ミラクルダンスステージへようこそ~|Purikyua Ōru Sutāzu DX the DANCE LIVE ❤ ~Mirakuru dansu sutēji e yōkoso~}}, avviene il 25 novembre [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://www.tc-ent.co.jp/products/detail.php?product_id=1652|titolo=プリキュアたち22人のキラキラ☆ミラクル☆なダンスパフォーマンスをお届けします! (La performance splendente ☆ miracolosa ☆ danzante delle 22 Pretty Cure!)|data= |accesso=14 settembre 2011}}</ref>.
 
=== ''Pretty Cure Kids'' ===
{{Nihongo|'''Pretty Cure Kids'''|プリキュアキッズ|Purikyua Kizzu}} è un gruppo di ragazze che si vestono come le Pretty Cure ed eseguono le canzoni delle varie serie sul palco. Cure Black è interpretata da Ayaka Enomoto e Cure White da Kaori Miyagi<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.fukudiary.com/mt/archives/000314.html|titolo=「ふたりはプリキュア」スペシャルステージ観覧記 (Pretty Cure Special Stage)|data=14 aprile 2004|accesso=22 ottobre 2011}}</ref>; Shiny Luminous da Saika Miura<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.scramble-egg.com/contest/porecurekids.htm|titolo=プリキュアkids新メンバーオーディション結果発表 (I risultati delle audizioni per il nuovo membro di Pretty Cure Kids)|data=19 febbraio 2005|accesso=22 ottobre 2011}}</ref>; Cure Bloom/Cure Bright da Moe Kojima e Cure Egret/Cure Windy da Otone Hayakawa<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.aniradi.com/report/taf2006/toei3.php|titolo=【TAF2006】東映ブースイベントに新プリキュアKidsも登場 プリキュアステージ (Un nuovo spettacolo di Pretty Cure Kids della Toei Animation)|data=26 marzo 2006|accesso=22 ottobre 2011}}</ref>; Cure Dream da Otone Hayakawa, Cure Rouge da Moe Kojima, Cure Lemonade da Yui Iitsuka, Cure Mint da Rena Iita e Cure Aqua da Riho Egawa<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.toei-anim.co.jp/tv/yes_precure5/topix/index2.html|titolo=2月10日~18日、「Yes!プリキュア5 デビューイベント」がラゾーナ川崎プラザにて行われました。 (10-18 febbraio, l'evento di debutto per ''Yes! Pretty Cure 5'' al Kawasaki Plaza)|data=10 febbraio 2007|accesso=22 ottobre 2011}}</ref>.
 
In occasione della rappresentazione della quinta serie nel [[2008]], Cure Lemonade è stata interpretata da Mao Nakagawa. Le serie successive non sono state rappresentate.
 
=== Radio ===
Dal 5 febbraio al 24 dicembre [[2008]], sul canale radio online della ABC, è andato in onda {{Nihongo|'''''Yes! Precure 5 GoGo! Web radio CLUB Coco & Nuts'''''|Yes!プリキュア5 GoGo! Webラジオ CLUB ココ & ナッツ|Iesu! Purikyua 5 GoGo! Web rajio CLUB Koko & Nattsu}}<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://iroha48.com/toei/precure/web_radio.html|titolo=第2回「ココ&ナッツ、バレンタインスペシャル!!」感想(2008/2/12配信) - Parte 2 "Coco & Nuts Valentine Special!!"|accesso=17 novembre 2011}}</ref>. Per festeggiare il decimo anniversario della serie, dal 5 aprile [[2014]] al 28 marzo [[2015]] è andato in onda {{Nihongo|'''''Yoshida Hitomi no Precure Radio - Cure Cure♡Pretty'''''|吉田仁美のプリキュアラジオ キュアキュア♡プリティ|Yoshida Hitomi no Purikyua Radio Kyua Kyua♡Puriti}}, show radiofonico condotto dalla doppiatrice e cantante [[Hitomi Yoshida]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://headlines.yahoo.co.jp/hl?a=20140315-00000019-mantan-ent|titolo=<プリキュア>10周年でラジオ番組スタート メインパーソナリティーに吉田仁美|data=16 marzo 2014|accesso=18 marzo 2014}}</ref>.
 
=== Videogiochi ===
Di ''Pretty Cure'' sono stati pubblicati numerosi videogiochi, tratti da tutte le serie, per [[Game Boy Advance]], [[Nintendo DS]] e [[Nintendo 3DS]], oltre a titoli per la piattaforma [[Sega Beena]] dedicati all'infanzia e all'apprendimento. Il 28 marzo [[2013]] è uscito, per [[Nintendo Wii]], {{Nihongo|'''''Precure All Stars Zenin Shūgō☆Let's Dance!'''''|プリキュアオールスターズ ぜんいんしゅうごう☆レッツダンス!|Purikyua Ōru Sutāzu Zenin Shūgō☆Rettsu Dansu!}}, con protagoniste tutte le Pretty Cure, per un totale di 32 combattenti<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://www.famitsu.com/news/201212/27026629.html|titolo=『プリキュアオールスターズ ぜんいんしゅうごう☆レッツダンス!』プリキュアオールスターズといっしょにダンス♪|data=27 dicembre 2012|accesso=28 dicembre 2012}}</ref>.
 
=== Manga, libri illustrati e giornale ===
Ogni serie gode della trasposizione cartacea disegnata da [[Futago Kamikita]] e serializzata, in capitoli che vanno dalle dieci alle quindici pagine, sulla rivista ''[[Nakayoshi]]'' della [[Kodansha]]. Oltre che in [[Giappone]], il manga è diffuso anche in altri Paesi asiatici, tra i quali [[Corea del Sud]]<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://cartoon.media.daum.net/kcomics/view/91017|titolo=빛의 전사 프리큐어 맥스하트 극장판 - PRETTY CURE Max Heart 01|accesso=21 aprile 2012}}</ref> e [[Cina]]<ref>{{cita web|lingua=zh|url=http://home.gamer.com.tw/creationDetail.php?sn=1206108|titolo=百合漫畫授權中文單行本一覽 (Manga pubblicati in lingua cinese a colpo d'occhio)|accesso=21 aprile 2012}}</ref>, dove sono arrivati, dal [[2008]], soltanto i manga delle prime tre serie e relativi film. ''[[Pretty Cure (anime)|Pretty Cure]]'' è stata l'unica serie ad avere una doppia versione: la prima, serializzata su ''Nakayoshi'', tratta la vita quotidiana delle Pretty Cure, mentre la seconda adatta l'anime ed è stata pubblicata direttamente in formato [[tankōbon]] nel [[2005]]. Questo formato non è stato più utilizzato dopo la pubblicazione, il 6 dicembre [[2006]], del [[tankōbon]] del film ''[[Pretty Cure Splash☆Star - Le leggendarie guerriere]]''; le serie successive, con l'esclusione di ''[[Yes! Pretty Cure 5]]'' e il suo seguito, sono state invece raccolte in due mook l'una, contenenti, oltre al manga, anche approfondimenti sulla serie e il Data Carddass. In occasione del decimo anniversario della saga, ''[[Dokidoki! Pretty Cure]]'' è stata, però, raccolta in un unico tankōbon, uscito il 6 marzo [[2014]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://kc.kodansha.co.jp/product/top.php/1234648085|titolo=ドキドキ!プリキュア|accesso=14 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://precurefight.blog77.fc2.com/blog-entry-2834.html|titolo=ドキドキ!プリキュア (ワイドKC)とハピネスチャージプリキュア!&プリキュアオールスターズ まるごとブック!購入&感想|data=8 marzo 2014|accesso=14 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/7080606.html|titolo=『ドキドキ!プリキュア』 3月6日発売の上北ふたご版コミックスに「描きおろし最終回」追加決定!|data=3 febbraio 2014|accesso=14 marzo 2014}}</ref>. A questo hanno fatto seguito, da dicembre 2014 a marzo [[2015]], altri dodici tankōbon per le serie precedenti e ''[[HappinessCharge Pretty Cure!]]'': la nuova edizione vede la raccolta in monografico per la prima volta della prima versione di ''Pretty Cure'', del secondo volume di ''[[Pretty Cure Splash☆Star]]'', e di ''[[Yes! Pretty Cure 5]]'' e ''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo!]]''<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://zakuzaku911.com/archives/4213970.html|titolo=上北ふたご先生が描く「プリキュア」漫画版単行本が発売決定!ふたりはプリキュア~ハピネスチャージプリキュア!まで|data=24 ottobre 2014|accesso=9 novembre 2014}}</ref>.
 
Da giugno 2013 la [[Kodansha]] ha pubblicato dei libri per l'infanzia, illustrati da [[Rei Nia]] e [[Kaneko Hiro]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://hatenanews.com/articles/201306/14838|titolo=小さなプリキュアから学ぶ“大切なこと” 絵本「はじめての プリキュア」シリーズ |data=27 giugno 2013|accesso=18 marzo 2014}}</ref>.
* {{Cita libro|titolo={{Nihongo|Hajimete no Precure Ehon (1) Wasuremono|はじめてのプリキュアえほん(1) わすれもの}}|data=28 giugno 2013|ISBN=978-4-06-218487-8}}
* {{Cita libro|titolo={{Nihongo|Hajimete no Precure Ehon (2) Abunaiyo|はじめてのプリキュアえほん(2) あぶないよ}}|data=28 giugno 2013|ISBN=978-4-06-218494-6}}
* {{Cita libro|titolo={{Nihongo|Hajimete no Precure Ehon (3) Okatazuke|はじめてのプリキュアえほん(3) おかたづけ}}|data=10 aprile 2014|ISBN=978-4-06-218813-5}}
 
A partire da ''[[Eiga Pretty Cure All Stars New Stage 2]]'', in concomitanza con l'uscita dei film in primavera e autunno, la Nikkan Sports pubblica il giornale della saga, chiamato {{Nihongo|''Pretty Cure Shinbun''|プリキュア新聞|Purikyua Shinbun}}, che consta di circa 30-32 pagine interamente a colori<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://nlab.itmedia.co.jp/nl/articles/1303/05/news059.html|titolo=日本初の専門誌「プリキュア新聞」、3月12日発行|data=5 marzo 2013|accesso=18 marzo 2014}}</ref>.
 
== Trasmissioni nel mondo ==
''Pretty Cure'' è stato trasmesso, oltre che in [[Giappone]] e in [[Italia]], anche in diversi Paesi in tutto il mondo. Nel [[2013]], la [[Toei Animation]] ha ceduto la distribuzione in Europa a [[Saban Capital Group]]<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/08/pretty-cure-la-rai-perde-i-diritti-delle-serie-dopo-heartcatch|titolo=Pretty Cure: La Rai perde i diritti delle serie dopo HeartCatch|data=28 agosto 2013|accesso=28 agosto 2013}}</ref>. Precedentemente, i diritti italiani delle prime sette serie erano detenuti dalla [[Rai]], che diede ordini precisi sull'assegnare le voci alle varie protagoniste, chiedendo di usare doppiatrici diverse per ogni serie e protagonista; tuttavia, questo accordo non è stato rispettato per la settima serie, in quanto Tsubomi Hanasaki presenta la stessa doppiatrice di Mai Mishō, [[Joy Saltarelli]]<ref>{{cita news|url=http://www.animeclick.it/news/21175-prossimamente-in-italia-due-film-di-pretty-cure|titolo=Prossimamente in Italia due film di Pretty Cure|data=1º febbraio 2009|accesso=8 marzo 2013}}</ref>.
 
A parte ''Smile Pretty Cure!'', distribuita nel 2015 da Saban e [[Netflix]] in una nuova versione intitolata ''Glitter Force'', nella maggior parte dei paesi è stata trasmessa solo la prima serie. In [[Australia]] è andata in onda su [[ABC (Australia)|ABC Kids]] e [[ABC (Australia)|ABC2]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.awn.com/news/toei-signs-deal-cartoon-network-pretty-cure-series|titolo=Toei Signs Deal With Cartoon Network For Pretty Cure Series|data=12 agosto 2010}}</ref>, in [[Canada]] su [[YTV (rete televisiva)|YTV]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.justdave.net/dave/2009/03/07/pretty-cure-comes-to-america/comment-page-1/|titolo=Pretty Cure comes to America|data=7 marzo 2009}}</ref>, in [[Cile]] su [[ETC TV]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.anmtvla.com/2013/01/etc-tv-anuncia-nuevos-estrenos-para.html|titolo=ETC TV Anuncia Nuevos Estrenos para Este Año|accesso=20 gennaio 2013|data=19 gennaio 2013|autore=Carlos Arturo Molina}}</ref>, in [[Germania]] su [[RTL II]]<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.mypokito.de/prettycure.htm|titolo=MyPokito - Pretty Cure|accesso=10 dicembre 2011}}</ref>, in [[Messico]] su [[Galavisiòn]] e [[Televisa|Televisa Canal 5]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.anmtvla.com/2008/04/pretty-cure-en-televisa.html|titolo=Pretty Cure en Televisa|pubblicazione=anmtv|data=aprile 2008|accesso=10 maggio 2012}}</ref>, in [[Nuova Zelanda]] su [[TV One]] e [[TV3 (rete televisiva neozelandese)|TV3]], in [[Portogallo]] su [[Canal Panda]], nel [[Regno Unito]] su [[Pop Girl]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.toei-animation.com/en/node/784|titolo=Pretty Cure 1st season on Pop Girl channel in UK|pubblicazione=Toei Animation Europe}}</ref>, in [[Indonesia]] su [[Indosiar]], [[RCTI]] e [[Spacetoon (Indonesia)|Spacetoon Plus]]<ref>{{cita video|url=http://www.dailymotion.com/video/x38shgs|titolo=Pretty Cure Promo Spacetoon PLUS|data=6 ottobre 2015|autore=Spacetoon Indonesia - Asia 2}}</ref>, in [[Spagna]] su [[Cuatro (rete televisiva)|Cuatro]], [[Clan (TVE)|Clan TVE]] e [[Jetix|Jetix España]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.mundoplus.tv/noticias/?seccion=programacion&id=275|titolo=Gran estreno de la serie de TOEI Animation, "Pretty Cure" en España|data=settembre 2006}}</ref> e negli Stati Uniti è stata resa disponibile solo per lo [[streaming]]. Il [[Vietnam]] ha mandato in onda soltanto ''Suite Pretty Cure♪''<ref>{{cita news|lingua=vi|url=http://www.htv2channel.vn/phim/da-chieu/75-chien-binh-am-nhac-Suite-Pretty-Cure?highlight=WyJjaGlcdTFlYmZuIiwiYmluaCIsIlx1MDBlMm0iLCJuaFx1MWVhMWMiLCJjaGllbiBiaW5oIiwiY2hpZW4gYmluaCBhbSIsImJpbmggYW0iLCJiaW5oIGFtIG5oYWMiLCJcdTAwZTJtIG5oXHUxZWExYyJd#.VB2HNFcUNK9|titolo=Chiến binh âm nhạc Suite Pretty Cure|data=20 settembre 2014}}</ref> e ''Smile Pretty Cure!''<ref>{{cita news|lingua=vi|url=http://htv2channel.vn/phim/dang-chieu/113-chien-binh-nu-cuoi#.VGxyjWdOJK9|titolo=Chiến binh nụ cười|data= |accesso=19 novembre 2014}}</ref> su [[HTV2]], mentre la [[Thailandia]] ha trasmesso su [[Modern Nine TV]] e [[Cartoon Club Channel]] le prime sei serie<ref>{{cita news|lingua=th|url=http://precurefinal.exteen.com/20120609/entry|titolo=สายฟ้าฟาด! ช่องเก้าฉายแล้วพรีเคียวไฟท์!!|data=9 giugno 2012|accesso=9 giugno 2012}}</ref>.
 
Gli stati che di anno in anno trasmettono una nuova serie sono la [[Corea del Sud]] su [[Seoul Broadcasting System|SBS]], [[Cartoon Network]], [[Champ TV]]<ref name="toeifr">{{cita news|lingua=fr|url=http://www.toei-animation.com/fr/societe/toei_animation_co_ltd/activites/developpement_international|titolo= Développement international - APPORTER DE L’EMOTION AU MONDE|pubblicazione=Toei Animation Europe}}</ref> e [[Anione TV]]<ref name="toeifr" />, [[Hong Kong]] su [[Television Broadcasts Limited|TVB]]<ref name="toeifr" />, e [[Taiwan]] su [[YOYO TV]] e [[ETTV Movie]]<ref>{{cita news|lingua=zh|url=http://diary.blog.yam.com/kshoes/article/9765209|titolo=''Fresh Pretty Cure!'' arriva a Taiwan.}}</ref><ref>{{cita web|lingua=zh|url=http://yoyotv.ebc.net.tw/active08/|titolo=甜蜜天使-密碼好禮大FUN送|accesso=10 giugno 2012}}</ref>.
 
== Mercato ==
{{bar box
|title=Vendite merchandising per anno<br /><small>(in miliardi di yen)</small>
|titlebar=#FFF0F5
|left1=Anno (serie)
|right1=Volume<ref>Documenti della [http://www.bandainamco.co.jp/ir/presentation/ Bandai Namco]: [http://www.bandainamco.co.jp/ir/result/pdf/06d.pdf Report 2004], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/result/pdf/20060511_3.pdf Report 2005], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/result/pdf/20070509_2.pdf Report 2006], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/result/pdf/20080508_2.pdf Report 2007], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/presentation/pdf/20090520_1.pdf Report 2008], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/presentation/pdf/20100521_1.pdf Report 2009], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/presentation/pdf/20110510_1.pdf Report 2010], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/presentation/pdf/20120508_1.pdf Report 2011], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/presentation/pdf/20130509_1.pdf Report 2012], [http://www.bandainamco.co.jp/ir/presentation/pdf/20140508_1.pdf Report 2013].</ref>
|float=left
|bars=
{{bar pixel|2004 (''Pretty Cure'')|#CCCCFF|101}}
{{bar pixel|2005 (''Pretty Cure Max Heart'')|#CCCCFF|123}}
{{bar pixel|2006 (''Pretty Cure Splash☆Star'')|#E6E6FA|60}}
{{bar pixel|2007 (''Yes! Pretty Cure 5'')|#CCCCFF|105}}
{{bar pixel|2008 (''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'')|#CCCCFF|105}}
{{bar pixel|2009 (''Fresh Pretty Cure!'')|#CCCCFF|119}}
{{bar pixel|2010 (''HeartCatch Pretty Cure!'')|#9678B6|125}}
{{bar pixel|2011 (''Suite Pretty Cure♪'')|#CCCCFF|107}}
{{bar pixel|2012 (''Smile Pretty Cure!'')|#CCCCFF|106}}
{{bar pixel|2013 (''Dokidoki! Pretty Cure'')|#CCCCFF|98}}
{{bar pixel|2013 (''HappinessCharge Pretty Cure!'')|#CCCCFF|78}}
}}
 
È stato [[Capo di Stato|Presidente]] del [[Dahomey]] (attuale [[Benin]]) dal dicembre 1967 al luglio 1968.
Contemporaneamente alla trasmissione delle diverse serie, sono stati lanciati sul mercato giapponese articoli che vanno dall'abbigliamento alla cancelleria, dai giocattoli fino ai videogiochi<ref name="toeistat">{{cita web|lingua=en|url=http://web.archive.org/web/20080302103151/http://www.prettycure.tv/domesticinfo/index.html|titolo=Pretty Cure - Domestic Info|accesso=14 luglio 2011}} via [[Wayback Machine]]</ref>. A partire da giugno [[2012]] si sono aggiunti gadget specifici per un pubblico più adulto, tra cui lo Smile Pact con incastonato un cristallo [[Swarovski]]<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/06/smile-pretty-cure-arriva-lo-smile-pact-per-gli-adulti-2/|titolo=Smile Pretty Cure!: Arriva lo Smile Pact per adulti|pubblicazione=pretty-cure.it|data=8 giugno 2012|accesso=8 ottobre 2012}}</ref>, t-shirt<ref>{{cita news|url=http://www.narinari.com/Nd/20121019433.html|titolo=「プリキュア」の大人用Tシャツ、映画公開記念で4種類ラインアップ。|data=30 ottobre 2012|accesso=3 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/11/smile-pretty-cure-arrivano-le-t-shirts-per-adulti/|titolo=Smile Pretty Cure!: Arrivano le T-Shirts per adulti|data=3 novembre 2012|accesso=3 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/12/doki-doki-pretty-cure-arriva-la-linea-abbigliamento/|titolo=Dokidoki! Pretty Cure: Arriva la linea abbigliamento|data=7 dicembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref> e gioielli riguardanti ''HeartCatch Pretty Cure!''<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/02/heartcatch-pretty-cure-gioielli-per-donne-adulte/|titolo=HeartCatch Pretty Cure!: Gioielli per donne adulte|data=8 febbraio 2013|accesso=8 febbraio 2013}}</ref>, e il Love Kiss Rouge in versione burrocacao<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/09/doki-doki-pretty-cure-in-uscita-il-rossetto-di-cure-ace-per-adulti/|titolo=Dokidoki! Pretty Cure: in uscita il rossetto di Cure Ace per adulti|data=19 settembre 2013|accesso=19 settembre 2013}}</ref>.
 
Il videogioco della prima serie, ''Ariena~i! Yume no sono wa daimeikyū!'', pubblicato nel [[2004]] da [[Bandai]], ha venduto 90.000 copie, il record annuale di vendite per un videogioco con personaggi femminili. Nel solo mercato [[giappone]]se, a marzo del [[2005]], si contavano oltre 600 prodotti differenti per vendite attorno ai 600 milioni di [[dollari]]<ref name="toeistat" /><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2005-06-02/bandai-character-sales-figures|titolo=Bandai Character Sales Figures|data=2 giugno 2005|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>. Nell'anno fiscale 2007, ''Pretty Cure'' ha guadagnato 102 milioni di dollari<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-05-10/namco-bandai-holdings-releases-2007-08-financials|titolo=Namco Bandai Holdings Releases 2007-08 Financials (Updated)|data=10 maggio 2008|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>, mentre, a novembre [[2011]], ''[[HeartCatch Pretty Cure!]]'' risulta essere al secondo, al terzo e al quarto posto tra gli anime con il maggior fatturato, per il periodo da aprile [[2010]] a marzo [[2011]], riguardo alle licenze domestiche, alle release film/tv/video oltreoceano e alle licenze oltreoceano<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2011/11/toei-animation-spopola-pretty-cure-fra-i-guadagni-dellanno/|titolo=Toei Animation: spopola ''Pretty Cure'' fra i guadagni dell'anno!|data=14 novembre 2011|accesso=14 novembre 2011}}</ref>.
 
Il 15 luglio [[2011]] viene aperto, a [[Tokyo]], il {{Nihongo|'''''Precure Pretty Store'''''|プリキュア プリティ ストア|Purikyua Puriti Sutoa}}, il primo negozio interamente dedicato alla saga, nel quale vengono commercializzati più di quattrocento prodotti a tema, relativi sia alle serie più recenti, sia alle prime trasmesse sui teleschermi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-07-13/precure-1st-permamanent-official-shop-to-open-friday|titolo=Precure's 1st Permanent Official Shop to Open Friday|pubblicazione=Anime News Network|accesso=14 luglio 2011}}</ref>. Un secondo viene inaugurato a [[Osaka]] il 1º febbraio [[2014]], venti volte più grande e con un assortimento di più di mille prodotti; inoltre, a differenza del negozio di Tokyo, contiene anche una cabina delle foto in stile Pretty Cure e un parco giochi a tema per i bambini<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://sgcafe.com/2013/12/first-official-permanent-pretty-cure-store-open-osaka/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=first-official-permanent-pretty-cure-store-open-osaka|titolo=Second official PreCure Pretty Store to open in Osaka|data=16 dicembre 2013|accesso=20 dicembre 2013|pubblicazione=Sg Cafe}}</ref>. Dal 2 al 15 aprile [[2014]], per festeggiare il decimo anniversario dalla nascita della saga, viene allestito a [[Shinjuku]] ([[Tokyo]]) un museo-negozio, nel quale è possibile comprare, oltre ai numerosi gadget legati alla serie, anche capi di vestiario a tema<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2014/04/un-museo-negozio-di-pretty-cure-per-festeggiare-i-10-anni/|titolo=Un museo-negozio di ''Pretty Cure'' per festeggiare i 10 anni|data=2 aprile 2014|accesso=3 aprile 2014}}</ref>.
 
A fine luglio [[2012]], secondo alcuni grafici pubblicati dalla Toei Animation, ''Pretty Cure'' risulta essere la serie che frutta più introiti alla compagnia, seconda solo a ''[[One Piece]]''<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://yaraon.blog109.fc2.com/blog-entry-10994.html|titolo=第1四半期、東映アニメ・国内版権売り上げ上位4作品、『スマイルプリキュア!』は2.4億円か|data=30 luglio 2012|accesso=4 agosto 2012}}</ref>. A metà agosto, l'azienda di marketing Character Databank ha pubblicato i dati delle serie di maggior valore, in termini di merchandising, del [[2011]]: ''Pretty Cure'' figura al sesto posto, preceduta da ''[[Hello Kitty]]'', ''[[Pokémon]]'' e ''[[One Piece]]''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-08-14/20-most-valuable-character-brands-in-japan-2011|titolo=20 Most Valuable Character Brands in Japan, 2011|data=14 agosto 2012|accesso=15 agosto 2012}}</ref>.
 
Nonostante l'annuncio del lancio del merchandising in tutta Europa, avvenuto a giugno [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-06-25/toei-animaton/overseas-licensing-income-jumps-66-percent|titolo=Toei Animaton: Overseas Licensing Income Jumps 66%|data=25 giugno 2011}}</ref>, i gadget di ''Pretty Cure'' non sono molto diffusi nel vecchio continente: sono stati commercializzati solo in Italia e Germania, ed esclusivamente quelli legati alla prima serie<ref>{{cita web|url=http://pretty-cure.info/index.php?info=merchandise/pretty-cure|lingua=de|titolo=Pretty Cure Merchandising Deutschland|accesso=22 luglio 2011}}</ref>. Al contrario, in Corea sono disponibili anche quelli di ''Fresh Pretty Cure!''<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2011/08/fresh-pretty-cure-arriva-in-korea-con-i-gadgets-2/|titolo=Fresh Pretty Cure! arriva in Corea con i gadgets!|pubblicazione=pretty-cure.it|data=29 agosto 2011|accesso=30 agosto 2011}}</ref>, ''HeartCatch Pretty Cure!''<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/10/heartcatch-pretty-cure-arriva-in-korean-con-i-gadgets/|titolo=HeartCatch Pretty Cure! arriva in Corea con i gadgets!|data=16 ottobre 2012|accesso=16 ottobre 2012}}</ref>, ''Suite Pretty Cure♪''<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/07/suite-pretty-cure-i-gadgets-arrivano-in-korea/|titolo=Suite Pretty Cure♪: I gadgets arrivano in Corea|data=30 luglio 2013|accesso=30 luglio 2013}}</ref> e ''Smile Pretty Cure!''<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2014/07/smile-pretty-cure-arrivano-i-gadgets-in-corea-foto/|titolo=Smile Pretty Cure!: Arrivano i gadgets in Corea|data=30 luglio 2014}}</ref>.
 
== Popolarità e accoglienza ==
=== In Giappone ===
[[File:Tokyu9000 Pretty Cure Train.JPG|thumb|left|Un treno giapponese pubblicizza il secondo film di ''[[Pretty Cure Max Heart]]''.]]
La prima serie della saga di ''Pretty Cure'' iniziò ad essere trasmessa il 1º febbraio [[2004]] e i primi 10 episodi ottennero uno share medio dell'8%, su un'audience composta per il 60% da ragazze e per il 40% da ragazzi<ref name="lang">{{cita news|lingua=en|url=http://kidscreen.com/2004/10/01/rtl-20041001/|titolo=RTL2 wants tomboys, not girly girls|data=1º ottobre 2004|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>. Kanji Kazahaya, presidente di [[Toei Animation]], dichiarò che "''Pretty Cure'' è ricco di personaggi originali e dinamici, grandi storie e avventura non-stop"<ref name="pcaustralia">{{cita news|lingua=en|url=http://www.awn.com/news/anime/toei-signs-deal-cartoon-network-pretty-cure-series|titolo=Toei Signs Deal With Cartoon Network For Pretty Cure Series|data=12 agosto 2010|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>.
 
Quello stesso anno, alla nona edizione dei ''Kobe Animation Awards'', la sigla d'apertura della prima serie, ''DANZEN! Futari wa Pretty Cure'', vinse il premio come miglior canzone<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2004-10-28/kobe-animation-awards|titolo=Kobe Animation Awards winners|accesso=11 ottobre 2011|data=28 ottobre 2004}}</ref>. In un sondaggio sui migliori 100 anime di TV Asahi, realizzato nel [[2005]] a livello nazionale sul web, la prima serie si classificò al quarantacinquesimo posto, sopra ad altri anime di genere come ''[[Cutie Honey]]'' e ''[[Card Captor Sakura]]''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2005-09-23/tv-asahi-top-100-anime-part-2|titolo=TV Asahi top 100 anime part 2|data=23 settembre 2005|accesso=10 ottobre 2011}}</ref>; nel [[2006]], invece, in un analogo sondaggio sul web, si classificò al sessantaseiesimo posto<ref name=list2006>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2006-10-13/japan's-favorite-tv-anime|titolo=Japan's Favorite TV Anime|data=13 ottobre 2006|accesso=10 ottobre 2011}}</ref>. La seconda serie, ''Pretty Cure Max Heart'', si posizionò al cinquantanovesimo posto in una classifica stilata da ''Celebrities'' riguardo ai 100 anime preferiti nel 2006<ref name=list2006 />.
 
Al 16 luglio [[2007]], la quarta serie ''Yes! Pretty Cure 5'' risultò essere l'anime shōjō più visto dopo ''[[Chibi Maruko-chan]]''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2007-07-16/stranger-yes-pre-cure-5-movie-trailers-posted-online|titolo=Stranger, Yes! Pre-Cure 5 Movie Trailers Posted Online (Updated)|data=16 luglio 2007|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>.
 
La settima serie, ''HeartCatch Pretty Cure!'', vinse il premio come miglior character design alla decima edizione dei ''Tokyo Anime Awards''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-01/arrietty-wins-tokyo-anime-fair-top-award-and-4-more|titolo=Arrietty Wins Tokyo Anime Fair's Top Award & 4 More (Update 2)|data=1º marzo 2011|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>.
 
Dal [[2010]], l'Ikenotaira Hotel di [[Nagano]] mette a disposizione dei suoi ospiti una stanza decorata con i personaggi e i simboli della saga; oltre a poter portare a casa i gadget di ''Pretty Cure'' come souvenirs (fazzoletti, tazze, posate), i bambini possono fare delle foto in cosplay con le sagome di cartone dei personaggi. Secondo un comunicato stampa, nel [[2011]] ci furono 5641 visitatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/01/27/japanese-hotel-offers-smile-precure-room-plan|titolo=Japanese Hotel Offers Smile PreCure Room Plan|data=27 gennaio 2012|accesso=28 gennaio 2012}}</ref>.
 
Il 16 agosto [[2011]], la [[Toei Animation]] annunciò la ristrutturazione del ''Toei Kyoto Studio Park'', dove, oltre a [[One Piece]] e [[Kamen Rider]], una parte del museo venne dedicata alle Pretty Cure<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2011/08/museo-di-pretty-cure-al-toei-kyoto-studio-park|titolo=Museo di Pretty Cure al Toei Kyoto Studio Park!|data=17 agosto 2011|accesso=30 settembre 2012}}</ref>. A novembre, dato il successo del film di ''[[Suite Pretty Cure♪]]'', ''T-Joy Oizumi'', un cinema situato accanto al Toei Animation Studio di Nerima a [[Tokyo]], allestì una mostra speciale con illustrazioni, schizzi, storyboards, materiali di produzione del film e i prodotti legati alla serie<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2011/11/suite-pretty-cure-film-in-esposizione-al-cinema-t-joy-oizumi/|titolo=Suite Pretty Cure♪: Film in esposizione al cinema T-Joy Oizumi|data=29 novembre 2011|accesso=8 ottobre 2012}}</ref>.
 
Dal 1º febbraio al 1º marzo [[2012]], in Giappone, "Precure" fu la sesta parola più [[Twitter|twittata]] e la prima più cercata su Twitter<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/03/09/precure-is-februarys-most-tweeted-anime-word-in-japan|titolo="Precure" is February's Most Tweeted Anime Word in Japan - Cure Peace, the first Otaku Precure attracts the adult fans strongly|data=10 marzo 2012|accesso=10 marzo 2012}}</ref>. Si riconfermò al primo posto anche per il mese successivo<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/04/pretty-cure-e-ancora-la-parola-piu-cercata-su-twitter/|titolo=“Pretty Cure” è ancora la parola più cercata su Twitter!|data=12 aprile 2012|accesso=13 aprile 2012}}</ref>. In un sondaggio condotto dal sito ''Biglobe'' fino all'8 maggio, chiamato ''Elezioni generali delle Pretty Cure 2012'', Inori Yamabuki/Cure Pine risultò essere il personaggio più popolare dell'universo ''Pretty Cure'' sui cinquanta tra i quali si poteva votare. Cure Pine ottenne 2.008 voti su un totale di 17.285; al secondo posto classificò Itsuki Myōdōin/Cure Sunshine con 1.622 voti e al terzo Miyuki Hoshizora/Cure Happy con 1.250<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/05/pretty-cure-general-election-2012-vince-cure-pine/|titolo=Pretty Cure General Election 2012: Vince Cure Pine|data=14 maggio 2012|accesso=14 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://anime.biglobe.ne.jp/userranking/chara/32243/|titolo=【プリキュア総選挙-2012】人気投票!プリキュアオールスターズ+|accesso=14 maggio 2012}}</ref>. In un sondaggio successivo, condotto dal 12 gennaio [[2013]] al 14 marzo [[2013]], il personaggio più popolare tra le Pretty Cure risultò essere Setsuna Higashi/Cure Passion, seguita da Nagisa Misumi/Cure Black al secondo posto e Honoka Yukishiro/Cure White al terzo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://otakukokka.com/2013/03/27/precure-popularity-poll-result-cure-passion-won-the-poll|titolo=Precure Popularity Poll Result: Cure Passion Won the Poll|data=27 marzo 2013|accesso=2 luglio 2013}}</ref>.
 
Il 24 e il 25 marzo [[2012]], all'Umeda Arts Theatre Main Hall di [[Osaka]] si tenne il {{Nihongo|''Precure Premium Concert 2012 ~Orchestra to asobō~''|プリキュアプレミアムコンサート2012~オーケストラと遊ぼう~|Purikyua Puremiamu Konsāto 2012 ~Ōkesutora to asobō~}}, un concerto di musica classica della filarmonica di [[Kyoto]], diretta da Masaki Imura, durante il quale vennero suonati dei brani da ''[[Suite Pretty Cure♪]]'' e ''[[Smile Pretty Cure!]]''<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://asahi.co.jp/event/precure_premium/|titolo=Pretty Cure Premium Concert - Sito ufficiale|accesso=8 ottobre 2012}}</ref>.
 
In un sondaggio condotto dal 2 al 12 aprile [[2012]] dalla [[Bandai]] su un campione di 2.000 bambini di età compresa tra zero e dodici anni, nel quale veniva chiesto qual era la serie preferita o il personaggio preferito, le serie di ''Pretty Cure'' si classificarono al secondo posto, dopo ''[[Anpanman]]'', superando ''[[One Piece]]'', ''[[Doraemon]]'', ''[[Pokémon]]'' e ''[[Hello Kitty]]''. ''Pretty Cure'', votata principalmente dalle bambine dai 3 ai 5 e dai 6 agli 8 anni, ricevette il 12,7 % delle preferenze, per un totale di 254 voti<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/07/sondaggio-bandai-i-personaggi-preferiti-dei-bambini/|titolo=Sondaggio Bandai: I Personaggi preferiti dei bambini|data=1º luglio 2012|accesso=2 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://news.mynavi.jp/news/2012/06/29/125/|titolo=11年連続で首位をキープ。子どもたちが好きなキャラクターとは? - バンダイ|data=29 giugno 2012|accesso=2 luglio 2012}}</ref>. Il sondaggio è stato condotto anche nel corso del [[2013]] tra oltre 800 bambini, maschi e femmine, tra zero e dodici anni, e le varie serie di ''Pretty Cure'' si sono ri-classificate al secondo posto, superando serie consolidate come ''Pokémon'', ''Doraemon'', ''One Piece'', ''[[Kamen Rider]]'' e ''[[Super Sentai]]'', e nuove, come ''[[Aikatsu!]]''. Inoltre, nella classifica stilata utilizzando solo i voti delle bambine la saga risulta essere al primo posto<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/06/sondaggio-bandai-pretty-cure-ha-risultati-sorprendenti|titolo=Sondaggio Bandai: Pretty Cure ha risultati sorprendenti!|data=25 giugno 2013|accesso=26 giugno 2013}}</ref>.
 
A metà novembre [[2012]] venne organizzato un evento al cinema ''Warner Mycal Urawamisono'' per festeggiare i 10 milioni di biglietti venduti dai tredici film del franchise fino a quel momento prodotti. Il film più guardato risultava essere ''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 2]]'' con un milione di biglietti venduti<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-11-11/precure-films-seen-10-million-times|titolo=Precure Films Seen 10 Million Times|data=11 novembre 2012|accesso=12 novembre 2012}}</ref>. Il film di ''[[Smile Pretty Cure!]]'' fu inoltre il primo a raggiungere la vetta del box office nel primo fine settimana di programmazione<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-10-29/smile-precure-film-is-1st-in-franchise-to-top-box-office|titolo=Smile Precure! Film Is 1st in Franchise to Top Box Office|data=29 ottobre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref>.
 
Il 4 giugno [[2013]] [[Yahoo!]] Japan rese noto che la serie ''[[Dokidoki! Pretty Cure]]'' era stato il programma giapponese più twittato in un minuto nella [[Grande Area di Tokyo]] tra il 27 maggio e il 2 giugno, superando il popolare [[dorama]] ''[[Kazoku Game]]''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2013/06/05/dokidoki-precure-is-the-most-tweeted-japanese-tv-program|titolo="Dokidoki! PreCure" is the Most Tweeted Japanese TV Program|data=6 giugno 2013|accesso=7 giugno 2013}}</ref>.
 
=== In Italia ===
Nel numero di maggio [[2009]], la rivista ''Cartoni'' scrisse che le Pretty Cure "non sono cloni, ma degne eredi" delle [[Sailor Senshi]]<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/grafica/giornali/10.jpg|titolo=Yes! Pretty Cure 5|pubblicazione=Cartoni|data=maggio 2009|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>.
 
Per quanto riguardava gli ascolti, la seconda serie ''[[Pretty Cure Max Heart]]'' raggiunse punte di 653.000 telespettatori in occasione della prima trasmissione dell'episodio 3, "Pollun è scappato", il 9 maggio 2007<ref name="sharepcmh">{{cita web|url=http://www.pretty-cure.it/pretty-cure-max-heart/|titolo=Pretty Cure Max Heart|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>, entrando nella classifica dei programmi più visti il 5 luglio 2007, con uno share del 13,67%<ref name="sharepcmh" /> per l'episodio 30, "Un pomeriggio al luna park". La quinta serie ''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo!]]'', l'8 maggio 2011, con l'episodio 46, "Una ragione per combattere", raggiunse i 586.000 telespettatori (share 7,69%)<ref>{{cita web|url=http://www.pretty-cure.it/yes-pretty-cure-5-go-go/|titolo=Yes! Pretty Cure 5 GoGo!|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>.
 
{{Doppia immagine|left|Cure Pine cosplay.jpg|165|Cure Black cosplay.jpg|140|[[Cosplay]]er di Cure Pine (sx) e Cure Black (dx) agli [[Otakon]] 2011 e 2012.}}
A novembre [[2011]], la web radio ''Radiophonica'' decise di dedicare cinque minuti del programma ''Vittek Tape'' al mondo di ''Pretty Cure''<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2011/11/pretty-cure-it-on-air-ogni-settimana-su-radiophonica-com/|titolo=''Pretty-cure.it On Air'' ogni settimana su Radiophonica.com!|data=12 novembre 2011|accesso=12 novembre 2011}}</ref> a partire dal 22 novembre<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2011/11/pretty-cure-it-on-air-da-martedi-2211-alle-17/|titolo=''Pretty-cure.it On Air'' da martedì 22/11 alle 17!|data=17 novembre 2011|accesso=17 novembre 2011}}</ref>.
 
Le sigle italiane di ''Pretty Cure'' sono state cantate durante vari eventi: da [[Giorgia Alissandri|Giorgia]] e [[Alessia Alissandri]] al ''Cartoon Party'' a [[Laveno-Mombello]] il 16 aprile [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.animeclick.it/news/28005-cartoon-party-festa-a-tema-con-le-cantanti-delle-sigle-di-pretty-cure|titolo=Cartoon Party, festa a tema con le cantanti delle sigle di ''Pretty Cure''|data=31 marzo 2011|accesso=4 settembre 2012}}</ref>, durante la trasmissione televisiva ''Diamoci del tu'' su [[Canale Italia#Le reti del gruppo Canale Italia|Canale Italia 2]], il 6 gennaio [[2012]]<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/01/domani-6-gennaio-sigle-di-pretty-cure-dal-vivo-su-canale-italia-2/|titolo=Domani 6 gennaio, Sigle di Pretty Cure dal vivo su CANALE ITALIA 2|data=5 gennaio 2012}}</ref>, e allo stadio comunale di [[Nova Milanese]] durante un concerto a favore del [[Terremoti dell'Emilia del 2012|terremoto dell'Emilia]], il 20 giugno [[2012]]<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2012/06/giorgia-alissandri-e-pretty-cure-in-campo-per-lemilia/|titolo=Giorgia Alissandri in campo per l'Emilia|data=18 giugno 2012|accesso=4 settembre 2012}}</ref>; da [[Noemi Smorra]] e [[Viviana Ullo]] il 5 ottobre [[2013]], in occasione della fiera del [[Romics]], che si tiene ogni anno a [[Roma]]<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/09/noemi-smorra-sigle-pretty-cure-ospite-al-romics-2013/|titolo=Noemi Smorra (sigle Pretty Cure) ospite al Romics 2013|data=26 settembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref> e all'[[Auditorium Parco della Musica]] di Roma il 21 dicembre 2013<ref>{{cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2013/12/cartoon-heroes-noemi-smorra-cantera-le-sigle-di-pretty-cure-a-roma/|titolo=Cartoon Heroes: Noemi Smorra canterà le sigle di Pretty Cure a Roma|data=12 dicembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref>.
 
A febbraio 2015, le sigle italiane delle prime tre serie, la sigla finale ''Ciao Nagisa e Honoka'' e le relative basi musicali sono state inserite nella [[compilation]] ''Digimon & Co'' prodotta dall'associazione TV-Pedia<ref>{{Cita news|url=http://www.pretty-cure.it/2015/02/le-prime-sigle-di-pretty-cure-finalmente-in-cd-prenotalo-subito/|titolo=Le prime sigle di Pretty Cure finalmente in CD: Prenotalo subito|data=17 febbraio 2015|accesso=18 febbraio 2015}}</ref>.
 
=== Nel resto del mondo ===
Le serie di ''Pretty Cure'' sono state distribuite in tutto il mondo a partire dal [[2005]]. Tuttavia, in alcuni Paesi sono stati apportati interventi di adattamento da parte delle varie emittenti televisive, volti a eliminare gli aspetti meno accettabili ad un pubblico non giapponese, come alcune sequenze di lotta corpo a corpo.
 
Andrea Lang, vicepresidente della rete televisiva tedesca [[RTL II]], annunciando nel [[2004]] l'acquisizione dei diritti della prima serie, dichiarò che ''Pretty Cure'' ricordava ''[[Sailor Moon]]'', ma non era "rosa e ricco di fiori", bensì "vi è coinvolta molta più azione"<ref name="lang" />.
 
Dopo la proiezione del film della settima serie in [[Francia]], il direttore di ''Animeland'' affermò di essere rimasto colpito dall'ottima rappresentazione di [[Parigi]]<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://online.nolife-tv.com/index.php?id=19574|titolo=Projection du 9ème film de Pretty Cure à Paris|data=23 febbraio 2011|accesso=13 ottobre 2011}}</ref>.
 
Dal 22 settembre al 9 ottobre [[2011]], a [[Stoccolma]] si tenne una fiera d'animazione giapponese dal titolo ''Animevolution'', dove fu proiettato, oltre ai primi quattro episodi di ''[[Sailor Moon (prima serie)|Sailor Moon]]'', il film di ''[[HeartCatch Pretty Cure!]]''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.toei-animation.com/en/content/toei-animation-animevolution-festival-stockholm|titolo=Toei Animation al Animevolution Festival a Stoccolma|data=6 settembre 2011|accesso=30 settembre 2012}}</ref>.
 
Tra il 31 ottobre e il 27 novembre [[2011]], in Inghilterra, la prima serie ottenne ascolti pari, in media, a 12.000 spettatori<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.barb.co.uk/report/weeklyTopProgrammes?|titolo=Weekly Top 10 Programmes|accesso=6 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://precure.livejournal.com/1702399.html|titolo=Pretty Cure's Ratings!|data=21 novembre 2011|accesso=6 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://precure.livejournal.com/1728690.html|titolo=Precure Ratings! Again!|data=5 dicembre 2011|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>.
 
Il film di ''HeartCatch Pretty Cure!'' fu nominato ai ''Kidscreen Awards 2012''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-06/heartcatch-precure-film-nominated-for-kidscreen-awards|titolo=''HeartCatch Precure'' Film Nominated for ''Kidscreen Awards''|data=6 dicembre 2011|accesso=9 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://kidscreen.com/2011/11/29/2012-kidscreen-awards-nominees-announced/|titolo=2012 Kidscreen Awards nominees announced|data=1º dicembre 2011|accesso=10 dicembre 2011}}</ref> nella categoria ''Best One-off, Special or TV Movie'', ma il premio fu infine assegnato a ''Wapos Bay: Long Goodbyes''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.awn.com/news/internet-and-interactive/kidscreen-awards-2012-winners-announced|titolo=2012 Kidscreen Award Winners Announced|data=10 febbraio 2012|accesso=13 febbraio 2012}}</ref>.
 
== Note ==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pretty Cure|q=Pretty Cure|q_preposizione=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|1=http://www.gouv.bj/personnalites-politiques/col-alphonse-alley-21121967-17071968|2=Scheda biografica|lingua=fr|accesso=11 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150922170344/http://www.gouv.bj/personnalites-politiques/col-alphonse-alley-21121967-17071968|dataarchivio=22 settembre 2015|urlmorto=sì}}
* {{ja}} [http://www.precure-garden.com/ ''Pretty Cure Garden''], portale informativo ufficiale sul mondo ''Pretty Cure''
* {{ja}} [http://www.precure-allstars.com/ Sito ufficiale] della saga dei film ''Pretty Cure All Stars''
* {{ja}} [http://www.toei-anim.co.jp/asonde-new-precure/ ''Asonde New Pretty Cure''], sito ufficiale per l'infanzia
* {{cita web|http://precure-online.net/|''Pretty Cure Online''|lingua=ja}}
* {{ja}} [http://precure-game.channel.or.jp/ ''Pretty Cure Game Channel''], sito ufficiale dei giochi per console portatili
* {{cita web|url=http://www.tokyoeki-1bangai.co.jp/shop/shopinfo.php?shopcode=S0186&kubun=1|titolo=''Precure Pretty Store'' su ''First Avenue Tokyo Station''|lingua=ja}}
* {{cita web|http://precure-live.com/allstars/|Sito ufficiale di ''Pretty Cure Data Cardass''|lingua=ja}}
* {{dopp|anim|prettycure}}
 
{{Portale|biografie}}
{{Pretty Cure}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:PrettyPresidenti Cure|del Benin]]
[[Categoria:Mahō shōjo]]