Alfredo Magarotto e Tollos: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:Alfredo Magarotto
 
Albe Albe460 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{VescovoF|centri abitati della ChiesaSpagna|luglio Cattolica2017}}
{{Divisione amministrativa
|nome=Alfredo Magarotto
|Nome = Tollos
|immagine=
|Nome ufficiale =
|larghezza=
|Panorama = Carrer de sant Antoni de Tollos.JPG
|titolo=[[Diocesi di Vittorio Veneto|Vittorio Veneto]]
|Didascalia = Carrer de Sant Antoni
|stemma=Bishopcoa.png
|Stemma = Escut de Tollos.svg
|motto=Crescamus in Christus per Omnia
|Bandiera =
|ruolo=[[Vescovo emerito]] di [[Diocesi di Vittorio Veneto|Vittorio Veneto]]
|Stato = ESP
|consacrato=[[22 febbraio]] [[1990]] dal [[cardinale]] [[Bernardin Gantin]]
|Grado amministrativo = 3
|nato=[[16 febbraio]] [[1927]] a [[Pernumia]]
|Divisione amm grado 1 = Valencia
|ch=magar
|Divisione amm grado 2 = Alicante
}}
|Partito =
{{Bio
|Data elezione =
|Nome = Alfredo
|Amministratore locale = Felix Frau Seguí (2015)
|Cognome = Magarotto
|Data istituzione =
|Sesso = M
|Latitudine decimale = 38.7569
|LuogoNascita = Pernumia
|Longitudine decimale = -0.2750
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascitaAltitudine = 1927773
|Superficie = 14.60
|LuogoMorte =
|Note superficie =
|GiornoMeseMorte =
|Abitanti = 56
|AnnoMorte =
|Note abitanti =
|Attività = vescovo cattolico
|Aggiornamento abitanti = 2018
|Epoca = 1900
|Sottodivisioni =
|Nazionalità = italiano
|Divisioni confinanti = [[Benimassot]], [[Castell de Castells]], [[Facheca]], [[Famorca]], [[La Vall d'Alcalà]], [[Vall de Ebo]]
|Lingue =
|Prefisso = (+34)...
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = tollero/a
|Patrono = [[Antonio di Padova|Sant'Antonio di Padova]]
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Tollos''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] [[Comunità Valenciana|Valenciana]]. Si trova nella [[comarca]] di [[Comtat]] e nella zona prevalentemente [[Valencia|valenciana]].
 
==[[Toponomastica]]==
Quinto di nove fratelli, di cui tre entrati nelle file dei [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|Salesiani]], viene ordinato sacerdote il [[9 luglio]] [[1950]], si lauera in [[Giurisprudenza]] presso l'[[Università di Padova]] ed ottiene la licenza in [[Teologia]] presso la [[Pontificia Università Lateranense]]. Opera nella diocesi natale di [[Padova]], di cui sarà vicario generale per circa diciassette anni, fino al [[22 febbraio]] [[1990]], quando [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina vescovo. Viene consacrato dal [[cardinale]] [[africa]]no [[Bernardin Gantin]] (co-consacratori mons. [[Sennen Corrà]] e mons. [[Antonio Mattiazzo]]). Il [[24 marzo]] successivo prende possesso della diocesi di [[Chioggia]].
Il nome della località si riferisce a depressioni o cavità del suolo (Tollos) ed è di origine [[Lingua mozarabica|mozarabica]], poiché durante la [[Reconquista|conquista cristiana]] menziona un Hisn Tulu ("Castello di Tollos") che faceva parte dei domini di Al-Azraq ([[1245]]). Anni dopo appare come Toyllo e, già nel [[XV secolo]], come Tollo.
== Geografia ==
 
=== Confini ===
Il [[31 maggio]] [[1997]] viene nominato vescovo di [[Vittorio Veneto]], carica che mantiene fino al [[3 dicembre]] [[2003]] quando si ritira per aggiunti limiti d'età, rimanendo vescovo emerito della diocesi trevigiana. È chiamato a succedergli il veronese [[Giuseppe Zenti]].
Tollos si trova a 25 km a nord-est di [[Alcoy (Spagna)|Alcoy]]. Confina con i comuni di [[Benimassot]], [[Castell de Castells]], [[Facheca]], [[Famorca]], [[La Vall d'Alcalà]] e [[Vall de Ebo]].
 
''Località Limitrofe''
Dopo l'ingresso di mons. Giuseppe Zenti in [[diocesi di Verona]] (domenica [[1º luglio]] [[2007]]) è nominato [[amministratore diocesano]] ''pro tempore'' della diocesi di Vittorio Veneto, carica decaduta il [[26 gennaio]] [[2008]] al momento dell'ingresso del nuovo vescovo [[Corrado Pizziolo]].
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 0.5em 0.5em 0.5em 1em; padding: 0.5em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse;" width="55%" align="center"
|-
| width="35%" align="center"| 
| width="30%" align="center"|'''Nord:''' [[La Vall d'Alcalà]]
| width="35%" align="center"| 
|-
| width="35%" align="center"|'''Ovest:''' [[Benimassot]]
| width="30%" align="center"|'''[[File:Rosa de los vientos.svg|75px]]'''
| width="35%" align="center"|'''Est:''' [[Castell de Castells]]
|-
| width="35%" align="center"| 
| width="30%" align="center"|'''Sud:''' [[Facheca]], [[Famorca]]
| width="35%" align="center"| 
|}
[[File:Localització de Tollos respecte el País Valencià.png|miniatura|nella comunità Valenciana.]]
[[File:Localització de Tollos respecte el Comtat.png|miniatura|nella [[comarca]] del [[Comitato]].]]
===Orografia===
Il comune di Tollos si trova nella valle del fiume Seta, sul versante meridionale della [[Sierra Alfaro]]. Il rilievo è formato da una valle che sorge a SO-NE, aperta tra le ultime pendici della catena montuosa dell'Almudaina a nord (945 [[Metro|metri]] sopra il livello di Solana) e la catena montuosa dell'Alfaro a sud (1166 [[Livello del mare|m s.l.m.]] nella sua vetta più alta).
 
La parte occidentale della valle è più ampia, mentre la parte orientale si restringe fino a creare una gola che forma il [[Burrone di Malafí]], la cui direzione nord-est fa fluire nel [[fiume Gorgos]] dopo aver dato origine ai canyon l'Infern, e in [[Vall de Ebo]].
==[[Genealogia episcopale]]==
*Cardinale [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]]
*Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale]]
*Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
*Cardinale [[Luigi Caetani]]
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni]]
*[[Papa Benedetto XIII]], [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]]
*[[Papa Benedetto XIV]]
*[[Papa Clemente XIII]]
*Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale del XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
*Cardinale [[Hyacinthe-Sigismond Gerdil]], [[Chierici Regolari di San Paolo|B.]]
*Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
*Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
*Cardinale [[Costantino Patrizi Naro]]
*Cardinale [[Lucido Maria Parocchi]]
*[[Papa Pio X]]
*[[Papa Benedetto XV]]
*[[Papa Pio XII]]
*Cardinale [[Eugène-Gabriel-Gervais-Laurent Tisserant]]
*Cardinale [[Bernardin Gantin]]
*Vescovo '''Alfredo Magarotto'''
 
=== Voci correlateTempo ===
Tollos ha un clima montano, anche se mite, che consente lo sviluppo di [[Olea europaea|ulivi]] e altri alberi mediterranei. Le temperature medie oscillano tra 7 °C in gennaio e 23 °C in luglio, con gelate in inverno e in primavera che causano danni periodici all'[[agricoltura]]. Le precipitazioni oscillano intorno ai 550 millimetri all'anno, in inverno può anche essere sotto forma di neve.
* [[Diocesi di Padova]]
== Politica ==
* [[Diocesi di Chioggia]]
Tollos è governata da una corporazione locale formata da consiglieri eletti ogni quattro anni dal [[Suffragio universale|suffragio universale]] che a sua volta elegge un [[sindaco]]. Il censimento elettorale è composto da tutti i residenti registrati a Tollos che hanno 18 anni di età e i cittadini della Spagna e di altri paesi membri dell'[[Unione europea]]. Secondo le disposizioni della legge sul sistema elettorale generale<ref>{{Cita web|url=http://www.boe.es/g/es/bases_datos/doc.php?coleccion=iberlex&id=1985/11672|titolo=Jefatura del Estado (BOE n. 147 de 20/6/1985, ed. (1985).|lingua=Es}}</ref>, che stabilisce il numero di consiglieri ammissibili a seconda della popolazione del comune, la Società municipale di Tollos è composta da 3 consiglieri. La città di Tollos è attualmente presieduta dalla [[Partito Popolare (Spagna)|PP]] e si compone di 3 consiglieri di questo partito.<ref>{{Cita web|url=http://resultados.elpais.com/elecciones/2015/municipales/17/03/130.html|titolo=Resultados Electorales en Tollos: Elecciones Municipales 2015 en EL PAÍS|autore=Ediciones EL PAÍS|sito=EL PAÍS|lingua=es|accesso=}}</ref>
* [[Diocesi di Vittorio Veneto]]
{{Alcaldes_España
| Alcalde_1 = José María Fortuny Más
| Partido_1 = [[Archivo:Union de Centro Democratico (logo).svg|20px]] [[Unión de Centro Democrático|UCD]]
| Alcalde_2 = José María Fortuny Más
| Partido_2 = [[Archivo:Alianza Popular (logo, 1983-89).svg|20px]] [[Alianza Popular|AP]]
| Alcalde_3 = Francisco Catalá Nadal
| Partido_3 = [[Archivo:PSPV-PSOE.svg|20px]] [[Partido Socialista del País Valenciano|PSPV-PSOE]]
| Alcalde_4 = José Joaquín Nadal Seguí
| Partido_4 = [[Archivo:PP.svg|20px]] [[Partido Popular de la Comunidad Valenciana|PP]]
| Alcalde_5 = José Joaquín Nadal Seguí
| Partido_5 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
| Alcalde_6 = José Joaquín Nadal Seguí
| Partido_6 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
| Alcalde_7 = José Joaquín Nadal Seguí
| Partido_7 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
| Alcalde_8 = José Joaquín Nadal Seguí
| Partido_8 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
| Alcalde_9 = Félix Frau Seguí
| Partido_9 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
| Alcalde_10= Félix Frau Seguí
| Partido_10= [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
}}
 
<center>
== Collegamenti esterni ==
{| class="wikitable"
* http://www.iagi.info/araldica/vescovi/magarotto/index.html Descrizione dello stemma vescovile
|-----bgcolor="#A9A9A9"
| colspan="6" | <p align="center">[[Archivo:Escut de Tollos.svg|70px]]
|-----bgcolor="#A9A9A9"
| colspan="6" |<p align="center">'''Elezioni comunali del 24 maggio'''
|----- bgcolor="#D8D8D8"
| '''Partito'''
| '''Candidato'''
| colspan="2" | <center>'''Voti'''</center>
| colspan="2" | '''Consiglieri'''
|-----
|bgcolor=#D8D8D8|'''Festa popolare'''
| Félix Frau Seguí
| 22
| 68,75 %
| 3
| [[Archivo:Yellow Arrow Right.svg|10px]] <small>0</small>
|-----
|-bgcolor="DCDCDC"
| colspan="6" |<center> Fonte: Ministero dell'Interno (Spagna).<ref>{{Cita web|url=http://resultadoslocales2015.interior.es/99MU/DMU1703913099_L1.htm?d=3000&e=0|titolo=«Resultados Elecciones Municipales 2015»|lingua=Es}}</ref></center>
|}
 
== Altri progetti ==
{{box successione|
{{interprogetto}}
tipologia=episcopale|
precedente=[[Sennen Corrà]]|
successivo=[[Angelo Daniel]]|
carica=[[Diocesi di Chioggia|Vescovo di Chioggia]]|
periodo=[[22 febbraio]] [[1990]] - [[31 maggio]] [[1997]]|immagine=Bishopcoa.png
}}
{{box successione|
tipologia=episcopale|
precedente=[[Eugenio Ravignani]]|
successivo=[[Giuseppe Zenti]]|
carica=[[Diocesi di Vittorio Veneto|Vescovo di Vittorio Veneto]]|
periodo=[[31 maggio]] [[1997]] - [[3 dicembre]] [[2003]]|immagine=Bishopcoa.png
}}
 
{{Comuni della provincia di Alicante}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
{{portale|spagna}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Alicante]]
[[de:Alfredo Magarotto]]
[[fi:Alfredo Magarotto]]