Roberto Speranza e Guru del sikhismo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
aggiornamento
 
Riga 1:
[[File:Guru Gobind Singh.jpg|thumb|[[Guru Gobind Singh]].]]
{{Carica pubblica
|nome = Roberto Speranza
|immagine = Roberto Speranza daticamera.jpg
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo parlamentare = - [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]] (''Dal 28/02/2017-attualmente'')
 
Per il [[sikhismo]], '''guru''' deriva etimologicamente da '''gu''': oscurità e '''ru''': verso la luce. Il [[guru]], come nell'[[induismo]], è colui che guida il discepolo dalle tenebre alla luce<ref>[http://www.sikhiwiki.org/index.php/Guru#Definition_of_the_word_.27Guru.27 Vedere ''guru'' in SikhiWiki l'encicoledia sikh in inglese.]</ref>.
''In precedenza:''
 
Il [[Guru Granth Sahib]], il libro dei sikh, ricorda a questo proposito, a pagina 463<ref>[http://www.srigranth.org/servlet/gurbani.gurbani?Action=Page&g=1&h=1&r=1&t=1&p=0&k=0&fb=0&Param=463 Vedi Guru Granth Sahib a pagina 463]</ref>:
- [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (''Da inizio legislatura al 28/02/2017'')
|coalizione =[[Italia. Bene Comune]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Basilicata (Camera dei deputati)|Basilicata]]
|collegio =
|partito = [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista|MDP]] (''Dal 2017'')
''In precedenza:
* [[Democratici di Sinistra|DS]] (''2005-2007'')
* [[Partito Democratico (Italia)|PD]] (''2007-2017'')
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in scienze politiche
|alma mater =
|professione = Impiegato
|firma =
|tipo nomina =
|incarichi =
CAPOGRUPPO del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alla [[Camera dei Deputati]] (''Da inizio legislatura al 15/04/2015'')
|sito = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305974&idLegislatura=17
}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Speranza
|Sesso = M
|LuogoNascita = Potenza
|LuogoNascitaLink = Potenza (Italia)
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
È stato capogruppo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alla [[Camera dei deputati]] nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]], dal 19 marzo [[2013]] al 15 aprile [[2015]].
 
ਜੇ ਸਉ ਚੰਦਾ ਉਗਵਹਿ ਸੂਰਜ ਚੜਹਿ ਹਜਾਰ ॥
Il 20 febbraio [[2017]] però abbandona il Partito Democratico insieme a una ristretta minoranza, tra cui anche l'ex segretario [[Pier Luigi Bersani]] a causa di un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di [[Matteo Renzi]].
 
ਏਤੇ ਚਾਨਣ ਹੋਦਿਆਂ ਗੁਰ ਬਿਨੁ ਘੋਰ ਅੰਧਾਰ ॥੨॥
Cinque giorni dopo, assieme ad [[Arturo Scotto]], [[Enrico Rossi]] e [[Pier Luigi Bersani]] crea un nuovo partito chiamato [[Articolo 1-Movimento dei democratici e progressisti|Movimento dei Democratici e Progressisti]], formato da parlamentari fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e da [[Sinistra Italiana]].
 
ovvero:
== Biografia ==
Nato a [[Potenza (Italia)|Potenza]], studia al liceo scientifico statale "Galileo Galilei" del capoluogo lucano<ref name="nota2">{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|titolo=Ecco chi è Roberto Speranza, dal movimento studentesco al Pd di Montecitorio|editore=Il Quotidiano della Basilicata|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, per poi [[laurea]]rsi in [[Scienze politiche]].
 
Anche se ci sono un centinaio di lune e mille soli,
=== Attività politica ===
Nel [[2005]] è stato eletto nell'esecutivo nazionale della [[Sinistra giovanile]], movimento giovanile dei [[Democratici di Sinistra]].
 
Anche con tale luce, il buio persiterà senza la presenza del guru.
Nel marzo del [[2007]] viene eletto presidente nazionale della Sinistra giovanile dagli oltre 400 delegati riuniti a [[Roma]]. Nell'ottobre dello stesso anno viene eletto nella costituente nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
 
Guru è un termine importante che ha quattro significati. Il primo è in relazione a Dio. Dio è il guru, essendo al di fuori del tempo, ma che rientra nella dimensione temporale. Dio, anche chiamato [[Vahiguru]], è l'istruttore divino. Per il sikhismo, i guru si trova anche in nell'induismo o nell'[[Islam]]<ref>''A Popular dictionnary of Sikhism'' de W. Owen Cole et Piara Singh Sambhi, édition Curzon, pages 75, 76 et 77, ISBN 0700710485</ref>.
Nel febbraio del [[2008]] viene nominato da [[Walter Veltroni]] nel comitato nazionale dei [[Giovani Democratici]] con il compito di dar vita alla nuova organizzazione giovanile del Partito Democratico.
 
Il secondo significato del termine è, naturalmente, il guru umano. Il [[Sikhismo|sikh]] riconosce undici ''[[Guru]]'', dieci che hanno vissuto in carne e ossa e l'ultimo incarnato nell'anima dei dieci precedenti e sotto la forma di un libro, ''[[Guru Granth Sahib|Siri Guru Granth Sahib]]'':
A 25 anni, è eletto consigliere comunale con i DS a Potenza<ref name=nota3>{{cita web|titolo=Roberto Speranza - Camera dei Deputati| url= http://pdbasilicatasceltagiusta.tumblr.com/robertosperanza|editore=PD Basilicata|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, carica che ricopre dal [[2004]] al [[2009]], e poi è assessore all'Urbanistica di Potenza dal 2009 al [[2010]]<ref name=nota2/>.
 
* [[Guru Nanak]] ([[1469]]-[[1539]]) fondatore della religione [[sikhismo|sikh]], diffonde la parola di Dio col nome ੴ(Ek Onkar: un unico creatore di tutto e tutti gli esseri), gira il mondo nelle quattro direzioni ( nord, ovest, est e sud): a Nord TIBET a Ovest Arabia Saudita (in alcuni testamenti provano anche la visita a Roma da parte di GURU NANAK DEV JI)a Sud fino al Sri Lanka e a Est fino al Birmania. Guru Nanak Dev Ji descrive perfettamente la creazione dell'universo e la sua fine (The sky and the earth shall pass away; He alone is permanent. ANG 64 M:1) [https://www.sikhnet.com/oldsikhnet/sggs/translation/0064.html]: il seguente verso si trova a metà pagina (The day and the sun shall pass away; the night and the moon shall pass away; the hundreds of thousands of stars shall disappear.)
Il 9 novembre 2009 è eletto segretario regionale del PD della Basilicata.
*[[Guru Angad Dev|Guru Angad]] ([[1504]]-[[1552]]) creò l'alfabeto [[Alfabeto gurmukhi|gurmukhî]] e compose 62 inni.
* [[Guru Amar Das]] ([[1479]]-[[1574]]) creò la comunità dei sikh a Goindwal, non lontano dall'attuale [[Amritsar]]. Egli diede anche inizio alla tradizione del ''Langar'', o di un pasto condiviso da tutti i fedeli al di là del loro stato sociale, della loro razza o del genere. Egli realizzò ardentemente una campagna contro molte pratiche come l'infanticidio femminile, l'immolazione delle vedove sul fuoco, la clausura femminile, la segregazione di casta, ecc.
* [[Guru Ram Das]] ([[1534]]-[[1581]]) fondò la città di [[Amritsar]] ed iniziò la costruzione del [[tempio d'Oro]]
* [[Guru Arjan]] ([[1563]]-[[1606]]) terminò la costruzione del [[tempio d'Oro]] e compilò l'''[[Adi Granth|Âdi Granth]]''. Venne martirizzato dai [[Moghul]], su ordine di [[Jahangir|Jahângîr]], per essersi rifiutato di far entrare la tradizione sikh sotto il giogo dell'[[Islam]].
* [[Guru Har Gobind|Guru Har Gobind]] ([[1595]]-[[1645]]) si proclamò detentore dell'autorità temporale (''Miri'') oltre che spirituale (''Piri'') e creò un esercito per difendere i sikhs e il popolo del [[Punjab (regione)|Punjab]] contro il fondamentalismo dei [[Moghul]].
* [[Guru Har Rai]] ([[1630]]-[[1661]]) continuò l'opera del suo predecessore, la predicazione in tutta l'India settentrionale e rafforzò le fondamenta della comunità sikh
* [[Guru Har Krishan]] ([[1656]]-[[1664]]), il guru bambino, divenne guru a cinque anni e morì di [[vaiolo]] tre anni dopo. Fu quindi la sola figura senza barba.
* [[Guru Tegh Bahadur]] ([[1622]]-[[1676]]) venne decapitato per ordine di [[Aurangzeb]] per aver dato rifugio a dei [[Brahmano|brahmani]] del [[Cashmere]] e per aver rifiutato di convertirsi all'islam,inoltre salvò la Religione Hindu dalla sua estinzione.
* [[Guru Gobind Singh]] ([[1666]]-[[1708]]) l'ultimo guru incarnato. Completò l' ''[[Adi Granth|Âdi Granth]]'', militarizzò i sikh e costituì il [[Khālsā|Khâlsâ Panth]]. Instaurò il battesimo, l'adozione dell [[cinque K]] e dei patronimici ''Singh'' (leone) per gli uomini e ''Kaur'' (principessa) per le donne.Sacrificò i suoi 4 figli per il bene dell'umanità ( 2 figli furono murati vivi e due figli cadderò in battaglia davanti al padre),dopo numerosi anni passati a combattere combattere le truppe mongole e le persecuzioni di [[Aurangzeb]], consacrò il [[Guru Granth Sahib|Siri Guru Granth Sahib]] come suo ultimo successore.
* Il [[Guru Granth Sahib|Siri Guru Granth Sahib]], il ''libro'', l'ultimo guru, la manifestazione più elementare di ''Shabad Guru''.
 
<div class="center">
Dopo aver sostenuto [[Pier Luigi Bersani]] alle primarie per la scelta del candidato presidente del Consiglio del centrosinistra (novembre-dicembre 2012)<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/09/20/italia/politica/squadra-di-giovani-per-bersani-ma-non-chiamateci-anti-renzi-e-il-sindaco-risponde-col-tris-rosa-hEj3Wqq3SXQ7VRMxGMoxZO/pagina.html|editore=La Stampa|titolo=Squadra di giovani per Bersani; "Ma non chiamatemi anti-Renzi" - E il sindaco risponde col tris rosa|data=20 settembre 2012|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, è coordinatore delle primarie del PD per le successive [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], e candidato capolista alla [[Camera dei Deputati]] nella [[circoscrizione elettorale]] Basilicata. È eletto deputato.
<timeline>
ImageSize = width:1000 height:200
PlotArea = left:105 bottom:65 top:0 right:55
Alignbars = justify
DateFormat = yyyy
Period = from:1469 till:1708
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
 
Colors =
Il 19 marzo [[2013]] è stato eletto capogruppo alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. L'elezione è avvenuta a scrutinio segreto su richiesta del collega deputato [[Luigi Bobba]]; Speranza ha ottenuto 200 voti tra i deputati democratici, le nulle sono state una trentina e le bianche 53<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|editore=Il Quotidiano della Basilicata|titolo=Roberto Speranza è il capogruppo del Pd alla Camera |data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.
id:1 value:green legend:1469-1539
id:2 value:gray(0.40) legend:1504-1552
id:3 value:orange legend:1479-1574
id:4 value:blue legend:1534-1581
id:5 value:purple legend:1563-1606
id:6 value:green legend:1595-1644
id:7 value:gray(0.40) legend:1630-1661
id:8 value:orange legend:1656-1664
id:9 value:blue legend:1621-1675
id:10 value:purple legend:1666-1708
 
Legend = orientation:vertical position:bottom columns:3 columnwidth:220 top:45
Annuncia le dimissioni il 15 aprile [[2015]] da capogruppo PD alla Camera in dissenso con la decisione del [[Governo Renzi]] di porre la fiducia sulla nuova legge elettorale, l'[[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]].
 
ScaleMajor = increment:20 start:1469
== Vita privata ==
Sposato con la compagna storica da cui ha avuto due figli<ref name=nota2/>: Michele Simon ed Emma Iris<ref name=nota3/>.
 
BarData=
È tifoso della squadra di calcio [[Associazione Sportiva Roma|AS Roma]]<ref name=nota3/><ref name="nota1">{{cita web|url=http://www.robertosperanza.it/index.php?option=com_content&view=article&id=46&Itemid=53|editore=Sito ufficiale di Roberto Speranza|titolo=Chi sono|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.
 
bar:Nanak text:"Guru Nanak Dev"
== Note ==
bar:Angad text:"Guru Angad Dev"
<references />
bar:Amar text:"Guru Amar Das"
bar:Ram text:"Guru Ram Das"
bar:Arjan text:"Guru Arjan Dev"
bar:Hargobind text:"Guru Hargobind"
bar:Har text:"Guru Har Rai"
bar:HarK text:"Guru Har Krishan"
bar:Tegh text:"Guru Tegh Bahadur"
bar:Gobind text:"Guru Gobind Singh"
 
PlotData=
== Voci correlate ==
*[[Elezioni politiche italiane del 2013]]
*[[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Partito Democratico (Italia)]]
 
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(12,-6)
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Roberto Speranza}}
 
bar:Nanak from:1469 till:1510 color:1
== Collegamenti esterni ==
bar:Angad from:1504 till:1552 color:2
*{{cita web|http://www.robertosperanza.it|Sito ufficiale}}
bar:Amar from:1479 till:1574 color:3
bar:Ram from:1534 till:1581 color:4
bar:Arjan from:1563 till:1606 color:5
bar:Hargobind from:1595 till:1644 color:6
bar:Har from:1630 till:1661 color:7
bar:HarK from:1656 till:1664 color:8
bar:Tegh from:1621 till:1675 color:9
bar:Gobind from:1666 till:1708 color:10
</timeline>
</div>
 
Il terzo significato è quello utilizzato non per un guru di carne e ossa, ma il [[Guru Granth Sahib]], il Guru senza tempo lasciato da Guru Gobind Singh.
 
Un quarto significato è legato al termine Guru Panth vale a dire, la comunità sikh. Le sue decisioni, benché temporali, segnano i credenti nel tempo.
 
== Note ==
<references/>
 
{{portale|India}}
{{Box successione
|carica = Capogruppo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alla [[Camera dei deputati]]
|immagine =
|precedente = [[Dario Franceschini]]
|successivo = [[Ettore Rosato]]
|periodo = 19 marzo [[2013]] – 15 aprile [[2015]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici dei Democratici di SinistraSikhismo]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]