Titoli nobiliari etiopici e Balaeniceps rex: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{C|il testo è pieno di errori elementari di ortografia, punteggiatura e grammatica|storia|gennaio 2011}}
|nome=Becco a scarpa
Fino alla fine della [[Impero Etiope|monarchia]] in [[Etiopia]] nel [[1974]], esistevano due categorie di nobili:
|statocons=VU
i '''Mesafint''' (anche detti ''masafint'', ''mesafint'', ''masfin'' o ''mesfin''), termine che in [[lingua etiope]]
|statocons_versione=iucn3.1
significa "principe", erano nobili ereditari che costituivono la più alta classe dirigente; mentre i '''Mekwanint'''
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22697583|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
(anche detti ''makwanin'', ''mekwenin'' o ''mekonnen''), vocabolo che in [[lingua etiope]] significa "governatore", erano la
|immagine=Balaeniceps rex.jpg
maggioranza, ed erano nobili solo per nomina e per formalità.
|didascalia=Becco a scarpa (''Balaeniceps rex'')
Fino al [[XX secolo]], le persone che detenevano il potere a corte erono i Mekwanint nominati dal sovrano, mentre a
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
livello regionale i Mesafint godevono di più influenza e poteri. L'Imperatore [[Haile Selassie]] ridusse di non poco
|dominio=[[Eukarya]]
i poteri dei Mesafint a beneficio dei Mekwanint.
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|infraclasse=
|superordine=[[Neognathae]]
|ordine=[[Pelecaniformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Balaenicipitidae'''<br /><span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Luciano Bonaparte|Bonaparte]]</span>, 1853
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Balaeniceps'''
|genereautore=[[John Gould|Gould]], [[1850]]
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[John Gould|Gould]]
|binome=Balaeniceps rex
|bidata=[[1850]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Shoebilldistributionmap.png|250px]]
}}
Il '''becco a scarpa''' ('''''Balaeniceps rex''''' <span style="font-variant: small-caps">[[John Gould|Gould]], [[1850]]</span>) è un grande [[uccello]] [[Pelecaniformes|pelecaniforme]], unica [[specie]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] '''Balaenicipitidae''' e del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Balaeniceps'''''.<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Balaenicipitidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/pelicans/|accesso=26 ottobre 2016}}</ref>
 
Il suo nome deriva dal suo grande [[becco]] della vaga forma di una [[scarpa]]. A causa della sua anatomia, in passato fu classificato come un [[Ciconiiformes]], sebbene tutt'oggi le sue vere affiliazioni con gli altri uccelli siano piuttosto ambigue. Oggi alcuni ricercatori lo classificano come un [[Pelecaniformes]]. Gli esemplari adulti presentano un bellissimo piumaggio grigio cenere, mentre i nidiacei presentano una peluria marroncina. Vive negli ambienti tropicali dell'est dell'[[Africa]], nelle grandi paludi dal [[Sudan]] alla [[Zambia]].<ref name="HBW1">del Hoyo, J. Elliott, A. & Sargatal, J. (editors). (1992) ''Handbook of the Birds of the World. Volume 1: Ostrich to Ducks''. Lynx Edicions. ISBN 84-87334-10-5</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore=Mayr G |titolo=The phylogenetic affinities of the Shoebill (Balaeniceps rex)|rivista=Journal für Ornithologie 2003; 144(2): 157-175|url=http://www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1046/j.1439-0361.2003.03002.x }}</ref><ref name=Science>{{cita pubblicazione|titolo=A Phylogenomic Study of Birds Reveals Their Evolutionary History |autore=Shannon J. Hackett, ''et al.'' |rivista=Science 2008; 320: 1763}}</ref>
==I Mesafint==
===Onorificienze maschili===
* '''Negusä nägäst''' ( "Rè dei Rè" ) -- [[Imperatore d'Etiopia]]. Nonstante diversi Rè di [[Axum]] usavano questo titolo fino alla ristorazione della [[Dinastia Salomonica]] da parte di Yekuno Amlak, i sovrani di Etiopia usavano in generale, e più frequentemente, il titolo di ''Negus'', anche se il titolo di "Rè dei Rè" era già in uso sin dai tempi di Ezana. Il pieno titolo di Imperatore di Etiopia includeva termini come ''Atse'' (Imperatore), Neguse Negest (Rè dei Rè) e ''Seyoume Igziabeher'' (Eletto dal Signore). Il titolo di ''Moa Anbessa Ze Imnegede Yehuda'' (Leone Conquistatore della Tribù di Juda) precedeva sempre gli altri titoli dell'Imperatore. Non era un titolo personale ma piuttosto si riferiva al titolo di [[Cristo]] e poneva i doveri del Cristo a monte del nome dell'Imperatore, in atto di sottomissione Imperiale. [[Giovanni IV d'Etiopia]] era ''Neguse Tsion'' cioè (Rè di Zion). Ci si rivolgeva all'Imperatore anche con gli appellativi di ''Girmawi'' (Sua/Vostra Maestà Imperiale), ''Janhoy'' (Sire), ''Atse'' (Imperatore, quando ci si riferiva ad esso in terza persona) e i suoi familiari e domestici erono ''Getochu'' (nostro Signore in plurale).
 
== Descrizione ==
* '''Negus''' ( "Rè" ) -- Questa parola era spesso usata come parte del titolo per indicare qualsiasi importante funzionario. I sovrani di [[Gondar]], [[Shewa]], Gojjam d Wollo ottenero tutti, nel tempo, il titolo di Negus. Il titolo di Negus di Tsion (Zion) dava l'egemonia su gran parte del territorio settentrionale dell'Impero e aveva sede a [[Axum]]. Questo titolo era spesso detenuto dall'Imperatore ma fu usato per l'ultima volta da [[Giovanni IV d'Etiopia]]. Fu poi dato a Negus Mikael, padre di [[Lij Iyasu|Iyasu V]].Il titolo poi cambiò e divenne Negus di Wollo e dopo la deposizione di Lij Iyasu tale titolo andò a Taffari Makonnen, il futuro Imperatore [[Haile Selassie]], il quale fu l'ultima persona a usare questo titolo.
{{dx|[[File:Shoebill couple1.jpg|left|thumb|Una coppia di becchi a scarpa]]}}
 
Il becco a scarpa si distingue per la mole notevole, il [[collo]] tarchiato e la grossa [[testa]]. L'adulto misura 115–150&nbsp;cm in altezza e 100–140&nbsp;cm in lunghezza, ha un'[[apertura alare]] di 230–260&nbsp;cm e pesa dai 4&nbsp;kg ai 7&nbsp;kg.<ref>[http://www.biolib.cz/en/taxon/id21133/?elang=CZ BioLib - Balaeniceps rex (Shoebill)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.arkive.org/species/GES/birds/Balaeniceps_rex/more_info.html?section=factsAndStatus |titolo=ARKive - Shoebill videos, photos and facts - Balaeniceps rex<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080611052417/http://www.arkive.org/species/GES/birds/Balaeniceps_rex/more_info.html?section=factsAndStatus |dataarchivio=11 giugno 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Il suo [[becco]] potente, simile ad un grossolano [[zoccolo]] di [[legno]], è carenato e leggermente incurvato al culmine, ha la robusta punta munita di un uncino e l'ampia mascella inferiore rivestita di una membrana coriacea. Le sue gambe sono molto alte, le lunghe dita sono munite di robuste unghie, la [[coda (anatomia)|coda]], di dodici penne, non è troppo lunga e l'occipite è marcato dalla presenza di un breve ciuffo di penne. La lunghezza del becco a scarpa raggiunge i quaranta centimetri, e naturalmente tutte le altre sue misure - della coda, delle ali e dell'apertura alare - si sviluppano in proporzione; il peso è considerevole; è colorato fondamentalmente di un bel grigio-cenere, ma le penne remiganti e timoniere sono grigio-nere, l'[[occhio]] è giallo-chiaro, il becco corneo ed il piede nero.
* '''Leul''' ( "principe" ) -- Titolo riservato ai principi di sangue Imperiale.
 
== Distribuzione ed habitat ==
* '''Abetohun''' o '''Abeto''' -- Principe. Titolo riservato ai maschi di discendenza Imperiale. Il titolo caddé in disuso alla fine del XX secolo. Lij Iyasu provò a rimetterlo in uso con il titolo di '''Abeto-hoy''' che è ancora usato al giorno d'oggi dal pretendente Iyasuita al trono, Lij Girma Yohannis Iyasu.
Questo gigante degli uccelli palustri vive in numerose società nelle paludi e nelle più o meno grandi pozze d'acqua che segnano il corso del [[Nilo bianco]] e dei suoi affluenti tra il quinto e l'ottavo grado di [[latitudine]] nord. I vari individui che compongono la compagnia passano le giornate andando a guado nell'[[acqua]] per raccogliere cibo, camminando e volando radente alla superficie dell'acqua, con l'intenzione di ridiscendere il più presto possibile. Solo se vengono spaventati da uno sparo o da un rumore improvviso si decidono ad alzarsi notevolmente nell'[[aria]], andando magari a cercare rifugio tra gli alti rami di qualche grosso albero: cosa veramente eccezionale, poiché essi vivono costantemente a livello del [[Suolo|terreno]], e trascorrono su di esso anche le ore di riposo notturno. L'unico, o almeno il più evidente dei suoni che è possibile percepire da questi uccelli è un forte scoppiettare del becco che ricorda quello delle cicogne.
 
== Biologia ==
* '''Ras''' ( "capo" ) -- Uno dei potenti non-imperiali; Harold G. Marcus paragona questo titolo al titolo Europeo di [[Duca]]. Il titolo combinato di '''Leul Ras''' era dato ai capi del ramo cadetto della dinastia Imperiale, come i Principi di Gojjam, [[Tigrè]], e Selale.
=== Alimentazione ===
Il cibo che nel corso delle giornaliere peregrinazioni viene raccolto, consiste in [[pesci]] di vario genere che vengono estratti dalle acque entro cui il becco a scarpa si immerge fino all'altezza del petto. Il becco a scarpa si ciba inoltre di [[rana (genere)|rane]], piccoli [[mammalia|mammiferi]] e [[Protopterus|protopteri]] che vengono dilaniati sull'esempio di quel che è solito fare il [[Leptoptilos crumeniferus|marabù]]. La curiosa tecnica di caccia consiste nello stare immobile in attesa della preda e poi di lasciarsi quasi cadere su di essa, in un gesto chiamato "collasso", afferrandola con il grande becco, con il quale le recide la testa in un sol colpo.
 
=== Riproduzione ===
* '''Bitwoded''' ( "adorato" ) -- Un titolo che si pensa sia stato creato da Zara Yaqob, il quale ne nominò di due tipi: uno di Destra e uno di Sinistra. Questi due titoli furono più tardi fusi in uno solo, che divenne il più alto grado di Ras, il "Ras Betwadad". Harold G. Marcus paragona questo titolo al titolo nobiliare inglese di [[Earl]].
Il [[nido]] del becco a scarpa, il quale apre il periodo della [[riproduzione]] con la [[stagione]] delle piogge, e perciò nei mesi di [[luglio]] e di [[agosto]], si rinviene di solito sulle elevazioni del terreno molto vicine all'acqua, anzi, di solito circondate da essa. L'uccello scava una piccola conca nel terreno, e, senza ammorbidirla in alcun modo, vi depone le proprie [[Uovo (biologia)|uova]] di color verdiccio e di dimensioni abbastanza ridotte.<br />
Il becco a scarpa è monogamo, le coppie partecipano entrambe alla cova e alla costruzione del nido. Durante il periodo di nidificazione diventano molto territoriali e aggressivi, cacciando chiunque tenti di avvicinarsi nel raggio di un chilometro quadrato. Vengono deposte da una a tre uova. Il periodo di incubazione è di circa un mese. Dal momento della schiusa passeranno circa cinque mesi prima che i piccoli (solitamente se ne salva solo uno) possano abbandonare il nido.
 
== Note ==
* '''Lij''' -- (letteralamente "figlio" ) Titolo dato, sin dalla nascita, ai figli dei Mesafint.
<references/>
 
== Bibliografia ==
* '''Dejazmach''' ( "comandante" o "generale del cancello" ) un titolo militare che significa comandante di una formazione tipo di una forza armata Etiope. Tale forza era composta da un'avanscoperta, il corpo centrale, l'ala sinistra, l'ala destra e il corpo posteriore.<ref name=Ethiopia-Military-Tradition-in-National-Life>[http://lcweb2.loc.gov/cgi-bin/query/r?frd/cstdy:@field(DOCID+et0163) Ethiopia Military Tradition in National Life] [[Library of Congress]]</ref> Harold G. Marcus paragona questa carica a quella di [[conte]]. Gli eredi dei '''Leul Ras''' erano intitolati a Leul Dejazmach per elevarli al di sopra dei Dejazmach che non avevano sangue Imperiale.
* AA. VV. (2005), ''Grande enciclopedia per ragazzi, Animali, Vol. 2 Uccelli e Mammiferi'', Pag. 38, Edizione Speciale per la Repubblica su licenza Mondadori. ISBN 0-390-10729-0
 
== Altri progetti ==
* '''Fitawrari''' (comandante dell'avanscoperta), titolo militare che comportava l'essere comandante di una tradizionale avanscoperta Etiope. Harold G. Marcus paragona questo titolo a quello di [[barone]].
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
* '''Qegnazmach''' (comandante dell'ala destra) titolo militare che significava essere comandante di una tradizionale ala destra Etiope.<ref name=Ethiopia-Military-Tradition-in-National-Life/>
 
*'''Grazmach''' (comandante dell'ala sinistra) titolo militare che significava essere comandante di una tradizionale ala sinistra Etiope.
 
* '''Asmach''' (comandante della retroguardia) titolo militare che significava essere a capo di una tradizionale retroguardia Etiopie. Tale titolo comportava l'essere un consigliere di fiducia e ministro capo dell'attuale leader.<ref name=Ethiopia-Military-Tradition-in-National-Life/>
 
* '''Balambaras''' (comandante di un'[[Amba (geografia)|amba]] o Forte Militare), titolo dato a chi considerato persona affidata a ordini di primaria importanza ed essere al comando dell'artiglieria e della cavalleria.<ref name=Ethiopia-Military-Tradition-in-National-Life/>
 
=== Onorificienze femminili ===
 
*'''Nigiste Negest''' - "Imperatrice regnante" letteralmente "Regina dei Rè". Il titolo fu abolito nel 1955. Ci si poteva anche riferire ad esso come '''Nigist''' (Regina). Ci si riferiva a chiunque portasse questo titolo con gli appellativi di '''Grimawit''' (Maestà Imperiale) o '''Siyimte Igziabiher''' (l'"Eletta da Dio" ).
 
*'''Itege''' - "Imperatrice consorte" di solito incoronata dall'Imperatore stesso. L'Imperatrice Menen Asfaw fu la prima ad essere incoronata da un'arcivescovo. L'appellativo di ''Girmawit'' (Sua/Vostra Maestà Imperiale) poteva essere usato anche per chiunque portasse questo titolo.
 
*'''Leult''' - principessa. Riservata alle figlie del monarcha e alle nipotine avute lungo la discendenza maschile. Le mogli dei "Leul Ras" diventavano "Leult" così come le nipotine del monarca lungo la discendenza femminile solo però quando si sposavono. Unica eccezione a questa regola fu la "Leult" Yeshashework Yilma nipote dell'Imperatore [[Haile Selassie]], figlia di suo fratello maggiore.
 
*'''Emebet Hoy''' ("grande signora reale") - Appellativo riservato alla mogli dei "Leul Dejazmatch".
 
*'''Emebet''' ("signorina reale") - Riservato alle nipotine nubili del monarca lungo la discendenza femminile (quando si sposavono diventavono "leult" ) e alle figlie dei "Leul Ras".
 
*'''Woizero''' (dama) - Originariamente titolo nobiliare d'alto rango che durante gli anni divenne l'appellativo generale per le Signore sposate. Fu ancora usato dall'Imperatore, nel XX secolo, ma rare occasioni, ed era conferito a donne di stirpe non reale. Il grado più alto era '''Woizerit Hoy''', (Grande Dama) ma solo per le vedove.
 
*'''Woizerit''' (signorina) - Originariamente titolo nobiliare d'alto rango, adesso usato come appellativo per donne non sposate, cioè signorine. Qualche rara volta fu aggiunta la distinzione di '''Woizerit Hoy''', (Grande Signorina) ma solo per le vedove.
 
===Importanti cariche regionali===
 
* '''Bhar negus''' ( "sovrano dei Mari" ) -- Rè dei territori a nord del fiume [[Mareb]]. Di grande importanza nel [[medioevo]] Etiope, ma dopo le rivolte del Bahr negus Yeshaq, il titolo, fu ridotto di poteri e importanza.
 
* '''Meridazmach''' ( "spaventoso comandante o generale supremo" ) -- Questo appellativo e collegato al sopracitato "Dejazmach" o "Kenyazmach". Ebbe inizio nel XVIII secolo per indicare il sovrano della regione di [[Shewa]], fino a quando [[Haile Selassie]] lo cambiò con l'appellativo di Negus. Riusato più tardi nel 1930 nella regione Wollo dal Principe [[Amha Selassie I]].
 
*'''Mesfin Harrar''' -- Duca di Harrar. Titolo ereditario creato per il secondogenito di [[Haile Selassie]] il Principe Makonnen. (La moglie del Mesfin era la ''Sefanit'' ma ci si riferiva ad essa più comunemente con l'appellativo di ''Mesfinit'' ).
 
* '''Nebura ed''' ( "persona messa in ufficio tramite l'imposizione della mani" ) -- governatore civile di [[Axum]]. Le leggi promulgate prima del 1689 mettevano il titolo di Nebura ed più in alto di tutte gli altri governatori provinciali. Quando il titolo ricevette l'appellativo di ''Ras Warq'' (cioè "diritto di indossare una piccola corona" ) il Nebura ed superava d'importanza anche il titolo di Ras. Questo titolo veniva di solito conferito ai membri dell'alto clero della Chiesa Ortodossa Etiope, essendo la città di, Axum, di grande importanza religiosa.<ref>Edward Ullendorff dice che il titolo di "Nebura ed" è anche usato dal capo della Basilica della Chiesa di Santa Maryam a [[Addis Alem]], "costruita da Menelik essendo l'Aksum del sud". (''The Ethiopians'', 2nd ed. [London: Oxford, 1960], p. 109)</ref>
 
* '''Tigray Mekonnen''' -- governatore della provincia del [[Tigrè]]. In un corto periodo del tardo XIX secolo, chiunque possedeva questo titolo poteva diventare anche governatore d'[[Eritrea]].
 
* '''Waqshum''' -- governatore (o ''shum'' ) della provincia di [[Waq]]. Questo titolo era di natura ereditaria e i loro possessori discendevano dall'antica [[Dinastia Zagwe]].
 
*'''Shum Agame''' -- Governatore del ditretto di Agame nel [[Tigrè]]. Titolo ereditario appartenente alla famiglia del Dejazmatch Sebagadis, persona molto importante nella Zemene Mesafint (cioè l'Era dei principi). Il rivale dell'imperatore [[Giovanni IV d'Etiopia]], Ras Sebhat Aregawi, era uno dei più famosi Shum Agame.
 
*'''Shum Tembien''' -- Governatore del distretto di Tembien nel [[Tigrè]]. L'Imperatore [[Giovanni IV d'Etiopia]] era il figlio del Shum Mercha di Tembien.
 
*'''Jantirar''' - Titolo riservato ai maschi della famiglia che governava il forte di montagna di Ambassel nel Wollo (cioè l'odierna Zona di Debub Wollo). Il titolo di Jantirar è tra i più vecchi dell'Impero Etiope. Menen Asfaw la consorte dell'Imperatore [[Haile Selassie]] era la figlia di Jantirar Asfaw.
 
==I Mekwanint==
===Cariche importanti della corte imperiale===
*'''Enderase''' (letteralmente "Come Me Stesso" ) -- Reggente dell'Impero. Anche usato da rappresentanti Imperiali presso vassalli e feudatari.
 
*'''Reise Mekwanint''' (capo dei nobili) -- Titolo conferito durante il periodi dell'Era dei principi (la [[Zemene Mesafint]] ) al possessore del titolo di "Enderase". Soprelevava il possessore al di sopra di tutti gli altri nobili. Conferito per ultimo a [[Giovanni IV d'Etiopia]] da suo fratellastro [[Tekle Giyorgis II]] dopo essere stato destituito dal trono da Giovanni IV stesso.
 
*'''Tsehafi Tezaz''' (letteralmente "scriba da comando" ) -- Ministro della penna. Detentore della più potente carica nella corte Imperiale. Tutte le decisioni imperiali: annunci, editti, leggi, e programmazioni erano preparate ed erano emesse da dall'ufficio di questo ministero. Tra il 1961 e il 1974 questa carica fu fusa assieme a quella di Primo Ministro.
 
*'''Afe Negus''' -- (letteralmente "bocca del Rè" ) Originariamente titolo che veniva dato ai due araldi ufficiali dell'Imperatore, dato che a quest'ultimo non era concesso di parlare in pubblico. Più tardi il titolo veniva conferito solo ai giudici della Corte Suprema Imperiale.
 
*'''Lique Mekwas''' -- I secondi per importanza in battaglia dopo l'Imperatore. Di solito a possedere questo titolo erano solo due dei più raccomandati e fidati funzionari della corte Imperiale. Camminavano o cavalcavano sempre al fianco dell'imperatore, in battaglia o in processioni pubbliche, e vestivono alla sua pari, se non anche più elegantamente e vistosamente, per sviare l'attenzione e quindi ingannare i possibili attentatori.
 
*'''Blattengeta''' -- "Signore dei fattorini". Alto funzionario di corte che amministrava i palazzi dell'Imperatore. In seguito divenne solo un titolo formale.
 
*'''Blatta''' -- "Fattorino". Eranoalti funzionari di corte a supervisione dei protocolli di palazzo. Si occupavano anche di soddisfare le esigenze personali della famiglia Imperiale.
 
*'''Basha''' -- Derivato originariamente dal titolo nobiliare Turco (Ottomano)/Egiziano di [[Pasha]], ma considerato di più basso rango in Etiopia. Mentre nelle corti di [[Turchia]] e [[Egitto]] era considerato un titolo d'alto rango.
 
==Note==
I gradi tra i titoli di Ras e Balambaras venivano anch'essi conferiti ai membri appartenenti alla classe sociale dei Mekwanint. Tuttavia un Ras che faceva parte dei Mesafint (come il Ras Mengesha Yohannis, figlio
dell'Imperatore [[Giovanni IV d'Etiopia]]) era considerato più importante di un Ras appartenente alla classe sociale dei Mekwanint,
(come il Ras Alula Engida, di umili origini) di pari grado. Esistevano anche regole parallele di precedenza basata sull'età, sul tipo di ufficio detenuto e sul tempo da cui era stato conquistato il grado. L'insieme di queste regole aggiuntive non rendeva immediato il riconoscimento delle precedenze di grado.
 
<!----------==See also==
*[[Ethiopian ecclesiastical titles]]
*[[Ethiopian military titles]]--------->
 
==Note==
{{reflist|2}}
* '''Ethiopia: a country study''' / edited by Thomas P. Ofcansky and LaVerle Berry. 4th ed. Washington, D.C. : Federal Research Division, Library of Congress: For sale by the Supt. of Docs., U.S. G.P.O., 1993.
* Sul Web a http://lcweb2.loc.gov/frd/cs/ettoc.html#et0163
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase|id=DEDB2CFA5BCA3ED1|ts=1161945799671}}
* [http://www.imperialethiopia.org/aristocracy.htm Aristocrazia Etiope]
* {{cita web|http://www.shoebill.com|Shoebill.com Photos - Videos - Shop - Informations Unique in French and English Version}}
 
{{portale|Africa}}
 
{{Portale|uccelli}}
[[Categoria:Titoli nobiliari| ]]
[[Categoria:Etiopia]]
 
[[Categoria:Balaenicipitidae]]
[[de:Liste äthiopischer Titel]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[en:Ethiopian aristocratic and court titles]]
[[Categoria:Taxa classificati da John Gould]]
[[fr:Titres de noblesse éthiopiens]]
[[he:תוארי אצולה אתיופיים]]