Terranigma e Balaeniceps rex: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: miglioramento
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Avvisounicode}}
|nome=Becco a scarpa
{{Videogioco
|statocons=VU
|nomegioco = Terranigma
|statocons_versione=iucn3.1
|nomeoriginale = 天地創造
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22697583|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|sviluppo = [[Quintet (azienda)|Quintet]]
|immagine=Balaeniceps rex.jpg
|pubblicazione = [[Enix]]
|didascalia=Becco a scarpa (''Balaeniceps rex'')
|pubblicazione2 = [[Nintendo]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|ideazione = Tomoyoshi Miyazaki
|dominio=[[Eukarya]]
|serie =
|regno=[[Animalia]]
|anno = 1995
|sottoregno=
|data = {{Uscita videogioco|JP=20 ottobre [[1995]]|EU=19 dicembre [[1996]]}}
|superphylum=
|genere = [[Videogioco di ruolo]]
|tema phylum= [[FantasyChordata]]
|subphylum=
|modigioco = [[Giocatore singolo]]
|infraphylum=
|piattaforma = [[Super Nintendo Entertainment System]]
|microphylum=
|distribuzionedigitale =
|nanophylum=
|tipomedia = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|superclasse=
|età =
|periferiche classe= [[GamepadAves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|preceduto =
|infraclasse=
|seguito =
|superordine=[[Neognathae]]
|ordine=[[Pelecaniformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Balaenicipitidae'''<br /><span style="font-variant: small-caps">[[Carlo Luciano Bonaparte|Bonaparte]]</span>, 1853
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Balaeniceps'''
|genereautore=[[John Gould|Gould]], [[1850]]
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[John Gould|Gould]]
|binome=Balaeniceps rex
|bidata=[[1850]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Shoebilldistributionmap.png|250px]]
}}
Il '''becco a scarpa''' ('''''Balaeniceps rex''''' <span style="font-variant: small-caps">[[John Gould|Gould]], [[1850]]</span>) è un grande [[uccello]] [[Pelecaniformes|pelecaniforme]], unica [[specie]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] '''Balaenicipitidae''' e del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Balaeniceps'''''.<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Balaenicipitidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/pelicans/|accesso=26 ottobre 2016}}</ref>
 
Il suo nome deriva dal suo grande [[becco]] della vaga forma di una [[scarpa]]. A causa della sua anatomia, in passato fu classificato come un [[Ciconiiformes]], sebbene tutt'oggi le sue vere affiliazioni con gli altri uccelli siano piuttosto ambigue. Oggi alcuni ricercatori lo classificano come un [[Pelecaniformes]]. Gli esemplari adulti presentano un bellissimo piumaggio grigio cenere, mentre i nidiacei presentano una peluria marroncina. Vive negli ambienti tropicali dell'est dell'[[Africa]], nelle grandi paludi dal [[Sudan]] alla [[Zambia]].<ref name="HBW1">del Hoyo, J. Elliott, A. & Sargatal, J. (editors). (1992) ''Handbook of the Birds of the World. Volume 1: Ostrich to Ducks''. Lynx Edicions. ISBN 84-87334-10-5</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore=Mayr G |titolo=The phylogenetic affinities of the Shoebill (Balaeniceps rex)|rivista=Journal für Ornithologie 2003; 144(2): 157-175|url=http://www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1046/j.1439-0361.2003.03002.x }}</ref><ref name=Science>{{cita pubblicazione|titolo=A Phylogenomic Study of Birds Reveals Their Evolutionary History |autore=Shannon J. Hackett, ''et al.'' |rivista=Science 2008; 320: 1763}}</ref>
{{nihongo|'''''Terranigma'''''|天地創造|Tenchi Sōzō|lett. La creazione del cielo e della terra}} è un [[videogioco di ruolo]] sviluppato da [[Quintet (azienda)|Quintet]] e pubblicato nel [[1996]] da [[Enix]] per [[Super Nintendo Entertainment System]]. Il gioco è considerato il terzo titolo di una [[trilogia]] composta da ''[[Soul Blazer]]'' e ''[[Illusion of Gaia]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hardcoregaming101.net/quintet/quintet.htm|titolo=Quintet Heaven and Earth Trilogy|sito=Hardcore Gaming 101|autore=David DeRienzo|data=27 febbraio 2007}}</ref>
 
== Descrizione ==
Ha come storia la resurrezione del mondo (come lo conosciamo), e il suo progresso dai tempi preistorici al vicino futuro. Le musiche di ''Terranigma'' furono composte da Miyoko Kobayashi e Masanori Hikichi.
{{dx|[[File:Shoebill couple1.jpg|left|thumb|Una coppia di becchi a scarpa]]}}
 
Il becco a scarpa si distingue per la mole notevole, il [[collo]] tarchiato e la grossa [[testa]]. L'adulto misura 115–150&nbsp;cm in altezza e 100–140&nbsp;cm in lunghezza, ha un'[[apertura alare]] di 230–260&nbsp;cm e pesa dai 4&nbsp;kg ai 7&nbsp;kg.<ref>[http://www.biolib.cz/en/taxon/id21133/?elang=CZ BioLib - Balaeniceps rex (Shoebill)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.arkive.org/species/GES/birds/Balaeniceps_rex/more_info.html?section=factsAndStatus |titolo=ARKive - Shoebill videos, photos and facts - Balaeniceps rex<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080611052417/http://www.arkive.org/species/GES/birds/Balaeniceps_rex/more_info.html?section=factsAndStatus |dataarchivio=11 giugno 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Il suo [[becco]] potente, simile ad un grossolano [[zoccolo]] di [[legno]], è carenato e leggermente incurvato al culmine, ha la robusta punta munita di un uncino e l'ampia mascella inferiore rivestita di una membrana coriacea. Le sue gambe sono molto alte, le lunghe dita sono munite di robuste unghie, la [[coda (anatomia)|coda]], di dodici penne, non è troppo lunga e l'occipite è marcato dalla presenza di un breve ciuffo di penne. La lunghezza del becco a scarpa raggiunge i quaranta centimetri, e naturalmente tutte le altre sue misure - della coda, delle ali e dell'apertura alare - si sviluppano in proporzione; il peso è considerevole; è colorato fondamentalmente di un bel grigio-cenere, ma le penne remiganti e timoniere sono grigio-nere, l'[[occhio]] è giallo-chiaro, il becco corneo ed il piede nero.
A causa delle potenzialmente irriverenti analogie con certe diffuse dottrine religiose, questo gioco non venne commercializzato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ma fu popolare in [[Europa]] ed [[Australia]] (pubblicato da [[Nintendo]]). La versione italiana del gioco è la versione britannica con il manuale in italiano.
 
== Distribuzione ed habitat ==
==Antefatti==
Questo gigante degli uccelli palustri vive in numerose società nelle paludi e nelle più o meno grandi pozze d'acqua che segnano il corso del [[Nilo bianco]] e dei suoi affluenti tra il quinto e l'ottavo grado di [[latitudine]] nord. I vari individui che compongono la compagnia passano le giornate andando a guado nell'[[acqua]] per raccogliere cibo, camminando e volando radente alla superficie dell'acqua, con l'intenzione di ridiscendere il più presto possibile. Solo se vengono spaventati da uno sparo o da un rumore improvviso si decidono ad alzarsi notevolmente nell'[[aria]], andando magari a cercare rifugio tra gli alti rami di qualche grosso albero: cosa veramente eccezionale, poiché essi vivono costantemente a livello del [[Suolo|terreno]], e trascorrono su di esso anche le ore di riposo notturno. L'unico, o almeno il più evidente dei suoni che è possibile percepire da questi uccelli è un forte scoppiettare del becco che ricorda quello delle cicogne.
La [[Terra]] di ''Terranigma'' è una sfera cava, rispettivamente divisa in due mondi paralleli: il mondo esterno come lo conosciamo, e il mondo interno dove la gravità è rovesciata. Fin dall'inizio della sua formazione, due volontà, rispettivamente [[Dio]] (nel mondo esterno) e [[Diavolo]] (nel mondo interno), alternarono crescita e declino, luce e tenebra. La battaglia ebbe come esito la neutralizzazione del pianeta esterno, che per miliardi di anni è rimasto sigillato e inaccessibile dal lato interno.
==Trama==
Il protagonista Ark è un ragazzo pasticcione che vive a Crysta, villaggio situato nel mondo rovesciato. Dopo aver aperto una porta che l'anziano del villaggio aveva tassativamente proibito di farlo, nei sotterranei trova il Vaso di Pandora. Ark sbircia ma qualcosa va storto: inavvertitamente gli abitanti vengono congelati. Ark, su ordine dell'anziano parte per le torri esterne al villaggio, dove aprirà dei portali e libererà progressivamente tutti i continenti terrestri dalla "prigionia" della maledizione, e nello stesso tempo gli abitanti di Crysta ritornano in vita. Elle, fidanzata di Ark e tessitrice del villaggio lo aiuterà dandogli armature speciali da lei cucite.<br />
Una volta riportati all'esistenza tutti i continenti terrestri, nel mondo interno si apre un varco per accedere al mondo esterno e Ark si getta partendo per la missione di resurrezione del pianeta. Sconfiggendo svariati boss uno dopo l'altro, Ark farà risorgere progressivamente le piante, gli uccelli, i mammiferi, e alla fine la razza umana e con essa tutte le grandi invenzioni dall'[[elettricità]] all'[[aeroplano]].<br />
Durante l'avventura, Ark sarà guidato telepaticamente dal [[Dalai Lama]] Lord Kumari, saggio e potente capo di Lhasa, un villaggio nel Tibet, nel suo viaggio verso la resurrezione della Terra. capisce che in entrambi i mondi interno ed esterno ci sono le stesse identiche persone con gli stessi nomi, come la fidanzata Elle, ma di cui una buona ("Light") e una cattiva ("Dark"): la Elle che Ark conosce ha i capelli rosa e rappresenta il male poiché nel mondo interno, l'altra Elle ha i capelli rossi ed è muta per una maledizione a lei inflitta; inoltre è la Principessa di [[Stoccolma]] e risiede nel castello di Parigi. A differenza di molti altri pretendenti Ark riuscirà a conquistare la sua fiducia facendole tornare la voce. Scopre inoltre che la città di Stoccolma è parallela a Crysta, con lo stesso paesaggio e la sua stessa casa.
 
== Biologia ==
Tra un'avventura e l'altra, Ark sarà aiutato da Lady Fyda, guardia del corpo della Principessa Elle, Perel, talentuoso dello [[skateboard]], e una ragazzina, Meilin, dotata di poteri illusivi, che si innamora di Ark finché non scoprirà che è affezionato alla sua Elle, allora gli si ritorcerà contro, fino a quando scoprirà di essere stata a sua volta usata per conto di uno scienziato, il Dott. Beruga, che ha cospirato a lungo per la conquista del mondo, tramutando gli umani in [[Zombi|zombie]] e dando più spazio ai robot.
=== Alimentazione ===
Il cibo che nel corso delle giornaliere peregrinazioni viene raccolto, consiste in [[pesci]] di vario genere che vengono estratti dalle acque entro cui il becco a scarpa si immerge fino all'altezza del petto. Il becco a scarpa si ciba inoltre di [[rana (genere)|rane]], piccoli [[mammalia|mammiferi]] e [[Protopterus|protopteri]] che vengono dilaniati sull'esempio di quel che è solito fare il [[Leptoptilos crumeniferus|marabù]]. La curiosa tecnica di caccia consiste nello stare immobile in attesa della preda e poi di lasciarsi quasi cadere su di essa, in un gesto chiamato "collasso", afferrandola con il grande becco, con il quale le recide la testa in un sol colpo.
 
=== Riproduzione ===
Unico tentativo per Ark di fermare Beruga è risvegliare lo spirito del cosiddetto "''Ragazzo d'Oro''", incastonando cinque Pietre Stellari nella cosiddetta "''Tomba alla Fine dei Tempi''", situata in [[Antartide]], in una zona inverosimilmente arida e disabitata, cosparsa di tombe e cinque enormi teschi. Appare lo spirito di Ark ("Light"), rivelando che da questo momento la Terra ha le ore contate e Ark si accascia privo di sensi.
Il [[nido]] del becco a scarpa, il quale apre il periodo della [[riproduzione]] con la [[stagione]] delle piogge, e perciò nei mesi di [[luglio]] e di [[agosto]], si rinviene di solito sulle elevazioni del terreno molto vicine all'acqua, anzi, di solito circondate da essa. L'uccello scava una piccola conca nel terreno, e, senza ammorbidirla in alcun modo, vi depone le proprie [[Uovo (biologia)|uova]] di color verdiccio e di dimensioni abbastanza ridotte.<br />
Il becco a scarpa è monogamo, le coppie partecipano entrambe alla cova e alla costruzione del nido. Durante il periodo di nidificazione diventano molto territoriali e aggressivi, cacciando chiunque tenti di avvicinarsi nel raggio di un chilometro quadrato. Vengono deposte da una a tre uova. Il periodo di incubazione è di circa un mese. Dal momento della schiusa passeranno circa cinque mesi prima che i piccoli (solitamente se ne salva solo uno) possano abbandonare il nido.
 
== Note ==
Si risveglierà nella sua casa a Stoccolma in stato di bebè, accudito da "Light" Elle; sopraggiunge dal mondo interno "Dark" Elle, che sotto ordine del Diavolo Dark Gaya dovrà ucciderlo e lo porta nei sotterranei dov'è situato il vaso di Pandora. Le due Elle si incontrano nei sotterranei per contendersi la sorte di Ark, ma nonostante la pressione di Dark Gaya, "Dark" Elle non vuole ucciderlo e si sacrifica per salvargli la vita. Egli riprende le sue sembianze grazie ai poteri telepatici di Lord Kumari, delle piante e degli animali che ha salvato e capisce di essere l'eroe che deve salvare la Terra. Apre il vaso di Pandora e recupera l'armatura e il bastone ''dell'eroe''.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Dopo aver tolto di mezzo anche Beruga (è stato ucciso dalla sua stessa invenzione), si riaprirà il portale che riporta al mondo rovesciato: l'anziano di Crysta si rivela essere Dark Gaya, ovvero il Diavolo in persona, che ha pianificato la resurrezione del mondo per mano di un unico eroe, Ark, al solo scopo di impadronirsene e diffonderne tutto il male. Dopo la sconfitta di Dark Gaya, con essa collassa lentamente il mondo rovesciato e Ark, che ha finalmente compiuto il gesto di far risorgere il mondo esterno, si addormenta eternamente nel suo letto, sognando di essere un uccello che sorvola la Terra rinata.
* AA. VV. (2005), ''Grande enciclopedia per ragazzi, Animali, Vol. 2 Uccelli e Mammiferi'', Pag. 38, Edizione Speciale per la Repubblica su licenza Mondadori. ISBN 0-390-10729-0
 
== Altri progetti ==
Nella scena finale qualcuno bussa alla porta di casa di Elle: si presume che Ark sia ritornato.
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Modalità di gioco==
* {{Avibase|id=DEDB2CFA5BCA3ED1|ts=1161945799671}}
Il [[protagonista]], Ark, è l'unico [[personaggio giocante|personaggio]] controllato dal giocatore in tutto il [[videogioco]]. Ark può correre, saltare, strisciare, arrampicarsi (dopo avere trovato uno specifico oggetto), sollevare e spingere oggetti e camminare in equilibrio su una [[fune]]. Come arma, il protagonista usa diverse [[lancia (arma)|lance]], che talvolta hanno poteri particolari (stessa cosa vale per i vestiti). Gli attacchi sono i seguenti:
* {{cita web|http://www.shoebill.com|Shoebill.com Photos - Videos - Shop - Informations Unique in French and English Version}}
*'''Standard''': un normale affondo con la lancia
*'''Slicer''': efficace contro nemici veloci, si effettua mentre si corre
*'''Slider''': un attacco in scivolato per piccoli nemici
*'''Rushing''': affondo multiplo con la lancia, efficace contro nemici forti
*'''Spinner''': un attacco a mezz'aria per nemici in volo o in posti elevati
*'''X-Guard''': una barriera che difende dagli attacchi provenienti dalla direzione in cui è messa la barriera.
Quando Ark sconfigge i nemici, aumentano i suoi [[punti esperienza]] e talvolta i nemici sconfitti lasciano cadere una moneta, un lingotto o tre lingotti. I soldi possono anche essere contenuti nelle ceste sparse in tutto il mondo. Nel menu, gestito e spiegato da Yomi, si possono vedere le mappe, le armi, i vestiti e gli oggetti che Ark può equipaggiare o usare sul momento. Oggetti particolari sono degli [[anello (gioiello)|anelli]] che causano attacchi ai nemici usando la natura ([[fuoco]], [[ghiaccio]], [[terremoto]], etc.), e degli [[spillo|spilli]] (''pin'' in inglese) regalati al protagonista da alcuni personaggi (alcune con poteri curativi, altri di attacco e altri di fuga). Inoltre ci sono oggetti che aumentano le statistiche ([[punti ferita]], difesa, attacco e [[fortuna]]), e gli oggetti che si possono scambiare con i vari [[personaggio non giocante|personaggi]].
 
{{Portale|uccelli}}
La magia, a differenza di molti altri [[gioco di ruolo|giochi di ruolo]], non usa il sistema del punti magia, ma usa degli oggetti particolare, gli anelli che usano le forze della natura per attaccare i nemici. Una volta usato l'anello, esso scomparirà, ma potrà essere riottenuto in appositi negozi (Magic Shop), portando al proprietario le '''Magirocce (Magirocks)''', pietre azzurre che riescono a contenere la magia e che sono sparse in tutto il mondo. Se per esempio, si trova una Magirock e la si porta nell'apposito negozio, essa sarà trasformata in anello che, una volta usato, ritornerà ad essere la Magirock iniziale, pronta per essere ritrasformata in anello. Nuovi tipi di anello si ottengono spesso dopo la sconfitta di un [[Boss (videogiochi)|boss]].
 
==I personaggi==
 
*'''Ark''': È un giovane ragazzo orfano originario di Crysta. Passa le sue giornate a combinare pasticci e a disturbare i suoi concittadini. L'unica persona che lo comprende e gli sta accanto è Elle, che lui ama. Ma presto arriveranno per lui responsabilità ben al di là della sua immaginazione.
*'''Elle''': È una giovane filanda del villaggio di Crysta. Ha una folta chioma viola ed è innamorata di Ark. Grazie al suo amore e alla protezione dei vestiti che dona ad Ark, il protagonista potrà continuare la sua avventura.
*'''L'Anziano (the Elder)''': È l'anziano del villaggio. Ha cresciuto Ark come se fosse suo figlio, e lo fa vivere con lui insieme alla sua famiglia. L'anziano ha dato l'ordine tassativo di non aprire la porta azzurra in casa sua, e quando Ark l'apre e trova il [[Vaso di Pandora]] (congelando tutti gli abitanti del villaggio), l'anziano gli indica la strada verso le [[cinque]] [[torre|torri]] fuori dal villaggio. Quando Ark avrà riportato in vita gli abitanti di Crysta e risorto i continenti sulla superficie terrestre, l'anziano gli mostrerà un portale verso la superficie, chiedendo ad Ark di riportare la vita sui continenti ancora aridi. Si scopre in realtà essere l'alter-ego malefico di Gaya.
*'''Yomi''': È una strana creatura contenuta nel Vaso di Pandora. Ha la forma di una palla volante con due alette. Farà da compagno di viaggio ad Ark con qualche consiglio e con la gestione degli oggetti, delle armi e dei vestiti.
*'''L'albero di Ra (Ra Tree)''': È il gigantesco [[albero]] di Evergreen, il paradiso delle piante in [[Sud America]]. Un parassita si è impossessato dell'albero, che chiama disperatamente Ark e ne implora l'aiuto. Una volta sconfitto il parassita, Ra Tree donerà ad Ark il '''GrassPin''', uno spillo che evoca il potere delle piante e cura qualsiasi malattia, avvelenamento e maledizione.
*'''Kingbird''': È il re degli [[uccello|uccelli]]. Vive nel '''Sanctuarium''', il paradiso degli uccelli. È un grosso volatile dal piumaggio rosso che passa le giornate seduto a lisciarsi le penne. Per ricompensare Ark dopo che questo ha salvato gli uccelli, gli dona il '''WindPin''', uno spillo che evoca il potere degli uccelli e attacca i nemici.
*'''Neo''': È il capobranco dei leoni che vivono nel '''Safarium''', un pezzo di terra nella [[savana]] dove gli animali usavano pascolare e vivere, ma la mancanza di acqua li ha allontanati. Quando Ark fa tornare gli animali nel Safarium, incontra tre giovani leoni che vogliono mangiarlo, ma Neo lo salva e lo ringrazia per averli salvati. Neo ha una moglie e un figlio, Leim.
*'''Leim''': È un giovane cucciolo di leone, figlio di Neo. Come ogni leone, deve affrontare la prova di coraggio attraversando il Canyon, un posto pieno di mostri pronti ad ucciderlo. Con l'aiuto di Ark, supererà brillantemente la prova ed entrerà in possesso di una delle cinque Pietre Stellari.
*'''Lord Kumari''': È il capo villaggio di [[Lhasa]], una cittadina sperduta nelle montagne del Tibet. Kumari trova Ark privo di sensi e lo porta nel suo villaggio, dove l'ero riposa per tre anni. Dona ad Ark il '''BonePin''', uno spillo che ha il potere di riportare Ark fuori da una zona. La figura di Lord Kumari è molto simile a quella del [[Dalai Lama]].
*'''Mehiou''': È un vecchio saggio abitante di Lhasa. Viaggia spesso e ha doti di preveggenza. Ha una nipote, Meilin.
*'''Meilin''': È una giovane ragazza originaria di Louran con il potere di creare miraggi e visioni. Rimasta orfana dopo la distruzione di Louran, continua a vagare tra le rovine ricreando il miraggio della sua città come era prima della guerra e nascondendosi a suo nonno Mehiou. Ha un cane di nome Turbo.
*'''Turbo''': È il cane di Meilin. Aiuterà Ark a ritrovare la padroncina.
** Anche nei due predecessori di Terranigma, '''''[[Soul Blazer]]''''' e '''''[[Illusion of Gaia]]''''', ci sono due cani di nome Turbo. Nel primo, Turbo è il cane del Dr. Leo e fondatore di Greenwood, la foresta degli animali; nel secondo, è il cane che abbaia alla zattera di Will e Kara avvisando così il suo padrone che aiuterà i due naufraghi.
*'''Re di Loire ([[Parigi]])''': Sovrano di suddetto regno, ha preso in adozione la principessa Elle. In un'incursione nel castello Ark ruberà la sua campana che lo guiderà nelle foreste [[Svezia|svedesi]] infestate, fino a raggiungere [[Stoccolma]], la parallela di Crysta.
*'''Lady Fyda''': È la guardia del corpo della Principessa Elle. Ha lunghi capelli arancioni, un grande coraggio e molta lealtà verso la sua principessa. Incontra Ark nella locanda di Bounty nel villaggio di Loire, in Francia. In una scena si scopre che su ordine del Re, Fyda ha ucciso a malincuore i genitori della principessa Elle, e per proteggerla si è pure sacrificata indebolendosi. Ark scopre la verità quando riesce a curarla con un infuso di [[ginseng]], in un letto ospedaliero di [[Pechino]].
*'''Principessa Elle''': è la giovane principessa di Stoccolma che abita nel castello di Loire, ed è incapace di parlare per un trauma dalla perdita dei suoi genitori. Il re la promette in moglie a chiunque riesca a curarla.
*'''Royd''': un avventuriero in cerca di fortuna. È uno dei pretendenti della principessa.
*'''Perel''': giovane di colore dal grande cuore, è un asso con lo skateboard. Vive a Freedom ([[New York]]) e gestisce un orfanotrofio.
*'''Beruga''': uno scienziato che vive in Russia e che ha molti discepoli nella città di Mosque ([[Mosca (Russia)|Mosca]]). Il suo laboratorio è sul [[Mar Caspio]].
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Soul Blazer]]
* [[Illusion of Gaia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=ja|url=http://www.jp.square-enix.com/archive/tenchisozou/|titolo=天地創造|sito=Square Enix}}
* {{MobyGames|id=terranigma}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.hardcoregaming101.net/quintet/quintet3.htm|capitolo=Terranigma|titolo=Quintet Heaven and Earth Trilogy|sito=Hardcore Gaming 101|autore=David DeRienzo|data=27 febbraio 2007}}
* {{cita web|http://www.nintendoclub.it/snes/recensioni/terranigma.htm|titolo=Terranigma|sito=Nintendo Club}}
* {{cita web|lingua=en|http://www.terraearth.com/terranigma/|Terranigma|sito=TerraEarth}}
* {{cita web|lingua=en|http://shrines.rpgclassics.com/snes/terranigma/|Terranigma|sito=RPGClassics}}
 
[[Categoria:Balaenicipitidae]]
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Taxa classificati da John Gould]]