Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar e Wikipedia:Pagine da cancellare/Afroitaliano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
<!-- Introduzione -->
|nome =Ženskij Volejbol'nyj Klub Dinamo Krasnodar
|campione del mondo =
|campione d'europa =
|detentore coppa cev =
|detentore challenge cup =
|nomestemma =
|estensionestemma =
|dimensionestemma =
|soprannomi =
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Posizione dello stemma -->
|stemma kit y =
|stemma kit x =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =_blueshoulders
|body1 =FFFFFF
|pattern_la1 =
|leftarm1 =FFFFFF
|pattern_ra1 =
|rightarm1 =FFFFFF
|pattern_sh1 =
|shorts1 =0000FF
|pattern_so1 =
|socks1 =FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =_whiteshoulders
|body2 =0000FF
|pattern_la2 =
|leftarm2 =0000FF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =0000FF
|pattern_sh2 =
|shorts2 =0000FF
|pattern_so2 =
|socks2 =FFFFFF
<!-- Divisa del libero -->
<!-- Da inserire se diversa da quella di trasferta -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor =
|colori =[[Bianco]] e [[blu]]
|simboli =
<!-- Dati societari -->
|città =[[Krasnodar]]
|nazione ={{RUS}}
|confederazione =[[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione =[[Federazione pallavolistica della Russia|BØB]]
|categoria =[[Campionato russo di pallavolo femminile|Superliga]]
|annofondazione =1946
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente =Sergei Kucheruk
|allenatore =Yuri Marichev
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali =
|coppe nazionali =1 [[Coppa di Russia di pallavolo femminile|Coppa di Russia]]
|coppe Campioni =
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco =Sports Palace Olympus
|capienza =3.570
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede = 350020, Krasnodar, Krasnaya, 190<br/>tel. / fax: (861) 259-75-82
|sito =http://www.dinamokrasnodar.ru/
}}
 
=== [[:Afroitaliano]] ===
La '''Ženskij Volejbol'nyj Klub Dinamo Krasnodar''' (in russo "женский волейбольный клуб Динамо Краснодар") è una società di [[pallavolo]] femminile con sede a [[Krasnodar]], che attualmente milita nel massimo campionato russo: la [[Campionato russo di pallavolo femminile|Superliga]].
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Afroitaliano}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Afroitaliano}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 febbraio 2019.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 18 febbraio 2019]]</noinclude>
Termine, di invenzione giornalistica, non attestato al di fuori di una manciata di articoli. Gia' in dubbio di enciclopedicita', e gia' raggiunto il consenso minimo sia in [[Discussione:Afroitaliano|pagina di discussione]] sia al [[Discussioni_progetto:Sociologia#Italo-africano,_afroitaliano_e_afroumanesimo_in_Italia|bar]]. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 07:33, 18 feb 2019 (CET)
 
il pricipio secono il quale su wiki esiste italo americano e non esiste afroitaliano qual e sarebbe? afroamericano si e afroitalaino no.. {{nf||94.34.164.45}}
==Storia del club==
La Dinamo Krasnodar viene fondata nel [[1946]] e prende subito parte al [[Campionato sovietico di pallavolo femminile|Campionato sovietico]], ma con scarsi risultati. Dopo diverse retrocessioni e promozioni dalla prima divisione del campionato sovietico, nel [[1971]] la Dinamo Krasnodar gioca la sua migliore stagionegiungendo sesta in classifica in campionato. Questo resta il punto più alto toccato dal club di [[Krasnodar]] nel periodo sovietico.
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 18 febbraio 2019]]</noinclude>
Con la dissoluzione dell'[[Unione Sovietica]], e la conseguente nascita della [[Russia]], arriva il primo trofeo per il club bianco-blu: la [[Coppa di Russia di pallavolo femminile|Coppa di Russia]] nella stagione 1993-94, esattamente un anno dopo la prima finale persa. Sempre nella stessa stagione, arriva il miglior piazzamento nel [[Campionato russo di pallavolo femminile|campionato russo]], ossia il sesto posto. La Dinamo Krasnodar giunge alle finale della coppa nazionale in altre due occasione, ma esce sempre sconfitta.
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 18#Afroitaliano|18 febbraio 2019]] ====
 
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
Dopo un periodo nelle serie minori del campionato russo, la Dinamo Krasnodar giunge nuovamente in [[Campionato russo di pallavolo femminile|Superliga]] al termine della stagione 2008-09. Per la stagione successiva piazza diversi colpi di mercato, tra i quali spicca l'acquisto di [[Natalya Mammadova]].
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 25 febbraio 2019'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 4 marzo 2019'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Afroitaliano&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Afroitaliano&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Afroitaliano&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
Io annullerei anche subito, di tratta di un lemma recepito dal vocabolario Treccani (vedi aggiunta). Naturalmente la voce andrebbe ampliata, ma la motivazione per la cancellazione è evidentemente errata..--[[Utente:Betty&#38;Giò|Betty&#38;Giò]] ([[Discussioni utente:Betty&#38;Giò|msg]]) 09:04, 18 feb 2019 (CET)
==Rosa 2009-2010==
{|class="toccolours" style="margin: 0;background:#ffffff;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| - || ''[[Juriji Maričev]]'' || [[Allenatore|All]] || - || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 1 || '''[[Anna Ledebeva]]''' || [[Schiacciatore-opposto|O]] || [[4 febbraio]] [[1985]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 2 || '''[[Anastasija Barabanšikova]]''' || [[Schiacciatore|S]] || [[5 maggio]] [[1987]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 3 || '''[[Anna Makarova]]''' || [[Schiacciatore|S]] || [[2 aprile]] [[1984]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 7 || '''[[Natalia Vdovina]]''' || [[Centrale|C]] || [[23 ottobre]] [[1976]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 8 || '''[[Julija Merkulova]]''' || [[Centrale|C]] || [[17 febbraio]] [[1984]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 9 || '''[[Natalya Mammadova]]''' || [[Schiacciatore-opposto|O]] || [[2 dicembre]] [[1984]] || {{AZE}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 10 || '''[[Alevtina Bolotova]]''' || [[Libero (pallavolo)|L]] || [[13 giugno]] [[1986]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 11 || '''[[Irina Iskulova]]''' || [[Palleggiatore|P]] || [[27 ottobre]] [[1985]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 13 || '''[[Victorija Kruglaji]]''' || [[Libero (pallavolo)|L]] || [[14 giugno]] [[1988]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 14 || '''[[Ekaterina Kabešova]]''' || [[Libero (pallavolo)|L]] || [[5 agosto]] [[1986]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 15 || '''[[Anna Lubnina]]''' || [[Centrale|C]] || [[25 settembre]] [[1986]] || {{RUS}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 18 || '''[[Svetlana Levina]]''' || [[Palleggiatore|P]] || [[3 settembre]] [[1972]] || {{RUS}}
|}
 
==Palmarès==
* '''[[Coppa di Russia di pallavolo femminile|Coppa di Russia]]: 1'''
:1993-94
 
==Collegamenti esterni==
* {{Ru}} [http://www.dinamokrasnodar.ru/ Sito ufficiale]
 
{{Campionato pallavolo femminile russo}}
{{portale|pallavolo|Russia}}
 
[[Categoria:Società russe femminili di pallavolo|Dinamo Krasnodar]]
 
[[fr:Dynamo Krasnodar (volley-ball féminin)]]
[[pl:Dinamo Krasnodar (piłka siatkowa kobiet)]]
[[ru:Динамо (женский волейбольный клуб, Краснодар)]]