Paul Erdős e Donbass: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Bio
[[File:Map of Ukraine political simple Donbass.png|thumb|Mappa del bacino del Donec in Ucraina]]
|Nome = Paul
[[File:Donbass economic.jpg|thumb|Mappa delle attività economiche sul bacino del Donec]]
|Cognome = Erdős
[[File:UkraineNativeLanguagesCensus2001detailed-en.png|thumb|La regione del Donbass è caratterizzata dalla presenza di una consistente comunità russofona]]
|PostCognomeVirgola = nato '''Pál Erdős'''
Il '''bacino del Donec''', noto anche come '''Donbass''' (Донецкий бассейн, abbr. Донбасс; it. ''bacino Doneckij'') o '''Donbas''' ([[Lingua ucraina|ucr.]] Донецький басейн, abbr. Донбас; it. ''bacino Donec'kij''), è il [[bacino idrografico|bacino]] dell'omonimo fiume della [[Russia]] e dell'[[Ucraina]], il [[Donec]], [[affluente]] del [[Don (fiume Russia)|Don]]. È una [[regione storica]], economica e culturale che dal marzo 2014 si è unilateralmente, ma senza essere riconosciuta dal governo centrale ucraino, separata dall'[[Ucraina]].
|PreData = [[Associazione fonetica internazionale|IPA]]: {{IPA|[paːl ˈɛrdøːʃ]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Budapest
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
|AnnoNascita = 1913
|LuogoMorte = Varsavia
|GiornoMeseMorte = 20 settembre
|AnnoMorte = 1996
|Attività = matematico
|Nazionalità = ungherese
|Immagine = Erdos budapest fall 1992.jpg
|Didascalia2 = {{Premio|premio wolf|matematica|1983|x}}
}}
 
== Geografia ==
È stato uno dei matematici più prolifici ed eccentrici della storia. Ha lavorato e risolto problemi legati alla [[teoria dei grafi]], [[combinatoria]], [[teoria dei numeri]], [[analisi matematica|analisi]], [[teoria dell'approssimazione]], [[teoria degli insiemi]] e [[probabilità]].
Si estende in tre [[oblast]] dell'Est del Paese, dividendosi in "Donbass orientale" (confinante con la Russia; comprende l'[[oblast di Donec'k|oblast' di Donec'k]], la cui parte meridionale appartiene alla [[Prijazovia]], e l'[[oblast di Luhans'k|oblast' di Luhans'k]], la cui parte settentrionale appartiene alla [[Slobozhanschyna]]) e "Donbass occidentale" (interamente ucraino; comprende l'estremo orientale dell'[[oblast' di Dnipropetrovs'k]]). La città di [[Donec'k]] è il centro principale della regione.
 
== BiografiaEtimologia ==
Il [[toponimo]] "Donbass" nasce verso la fine del [[XIX secolo]], quando in tale area furono scoperti numerosi [[estrazione del carbone|giacimenti di carbone]] e fu coniato questo termine, derivante dal nome del fiume Donec che vi scorre attraverso, per indicare questa nuova regione carbonifera nella sua interezza.
Nacque il 26 marzo [[1913]] a [[Budapest]], all'epoca città parte dell'[[Impero austro-ungarico]] (attualmente capitale dell'[[Ungheria]], stato sorto nel [[1918]] dalle ceneri dell'Austria-Ungheria), da una famiglia [[ebrei|ebraica]] non praticante. Fin da bambino Erdős dimostrò un grande talento matematico, tanto da venire accettato dai matematici ungheresi come loro pari.
 
Il termine Donbass può occasionalmente indicare una grande regione sovranazionale che comprende parte del confinante [[oblast' di Rostov]] in [[Russia]]. Questo si spiega col fatto che il bacino carbonifero si estende geograficamente anche a quell'area (anch'essa specializzata nell'estrazione di carbone), la quale alle volte viene chiamata "Donbass russo" ma la minore importanza economica e, soprattutto, sociopolitica di quell'area russa (comparata a quella ucraina corrispondente) ha portato ad un graduale abbandono di un così generico impiego del termine Donbass.
Sebbene la sua grandezza come matematico fosse riconosciuta e confermata dai numerosi premi ricevuti, Erdős divenne famoso per il suo stile di vita "vagabondo": tra una conferenza e l'altra girovagava tra i continenti presentandosi alla porta dei suoi colleghi matematici annunciando "la mia mente è aperta". Questa frase significava che egli era pronto a lavorare con il collega e si aspettava che questi lo ospitasse a casa sua durante la loro collaborazione. Erdős era in grado di lavorare anche per 20 ore al giorno e ciò spesso metteva a dura prova la capacità di concentrazione dei padroni di casa, che non erano abituati a tali ritmi. Erdős era solito ripetere, riguardo a questa sua strana abitudine, un motto diventato famoso: "Another roof, another proof" (un altro tetto, un'altra dimostrazione).
 
== Storia ==
Erdős era una persona ossessionata dalla matematica e non desiderava soldi o fama. Infatti la maggior parte del denaro che riceveva per le conferenze lo donava per cause benefiche, tenendo per sé solo quanto era sufficiente a soddisfare il suo frugale stile di vita. Dava soldi a tutti i mendicanti. Quando riscosse il suo primo stipendio fu avvicinato da un pover'uomo che gli chiese i soldi per una tazza di tè. Allora tirò fuori dalla busta una piccola somma, che tenne per sé, e gli diede tutto il resto. Si può dire che semplicemente non si curava affatto di ciò che non era matematica. "Alcuni [[Socialismo|socialisti]] francesi hanno detto che la proprietà è un furto — diceva. — Io penso che più che altro sia una seccatura." Non aveva una casa e tutte le sue proprietà materiali erano stipate in due logore [[valigia|valigie]] che lo accompagnavano ovunque andasse.
Nel [[1676]] venne fondata la prima città del bacino del Donec, {{cn|''Solanoye''}} (rinominata [[Slov"jans'k]] nel [[1784]]), nata come presidio militare di confine (fortezza di Tor, costruita per difendere i territori meridionali dello [[Zarato russo]] dagli attacchi dei [[tatari di Crimea]]) e sviluppatasi in seguito in vera e propria città grazie alla vicinanza di numerosi [[lago salato|laghi salati]] che diedero impulso ad una fiorente attività di estrazione e commercio di [[sale]].
 
Nel [[1721]] la scoperta di grandi e ricchi giacimenti di carbone innescò il "boom industriale" che portò alla fioritura economica della regione che durò dal XIX secolo alla prima metà del XX.
Dopo il [[1971]] Erdős iniziò a far uso di [[anfetamina|anfetamine]] per poter lavorare meglio. Un suo amico preoccupato per la sua salute lo sfidò a non assumere anfetamine per un mese scommettendo 500 dollari. Erdős vinse la scommessa e dopo aver ritirato la sua vincita disse all'amico: "Ti ho dimostrato che non sono un drogato, ma tu hai fatto perdere un mese di teoremi e dimostrazioni alla matematica. Prima quando mi sedevo davanti a un foglio bianco la mia mente si riempiva di idee e teoremi mentre adesso quando vedo un foglio bianco vedo solo un foglio bianco." Subito dopo aver vinto la scommessa Erdős riprese le vecchie abitudini.
 
=== Guerra nel Donbass ===
Erdős sviluppò un proprio vocabolario personale, spesso parlava del ''Libro'' riferendosi a un ipotetico libro che Dio possedeva. Dentro questo libro erano racchiuse tutte le dimostrazioni scritte nella forma più elegante. Quando vedeva una dimostrazione particolarmente elegante e ben fatta era solito affermare che essa venisse ''direttamente dal Libro''. Nel personale vocabolario di Erdős "capo" indicava una donna, "schiavo" un uomo, "epsilon" un bambino (epsilon in matematica è una quantità piccola), "veleno" gli alcolici, "rumore" la musica, "predicare" il tenere una conferenza di matematica, e così via. Erdős utilizzava un suo proprio gergo anche per indicare gli Stati: ''Samlandia'' erano gli [[Stati Uniti d'America]] (dalla figura dello Zio Sam), mentre ''Joseplandia'' era l'[[Unione Sovietica|URSS]] (da Joseph Stalin). Per il suo [[epitaffio]] ha suggerito: "Adesso ho finito di diventare più stupido" (ungherese: ''Végre nem butulok tovább'').
Il 6 aprile 2014 alcuni manifestanti filo-russi armati, secondo le testimonianze, si sono impadroniti di alcuni palazzi governativi dell'Ucraina orientale, ossia nelle regioni di [[Donec'k|Donetsk]], [[Luhans'k|Luhansk]] e [[Charkiv|Kharkiv]]<ref>{{Cita web|url = http://www.bbc.com/news/world-europe-27008054|titolo = As it happened: East Ukraine crisis - BBC News|accesso = 2015-10-15|lingua = en|sito = BBC News}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://www.reuters.com/article/2014/04/15/ukraine-crisis-idUSL6N0N614A20140415|titolo = WRAPUP 10-Separatists ignore ultimatum, tighten grip on east Ukraine|pubblicazione = Reuters|data = 2014-04-15|accesso = 2015-10-15}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.theguardian.com/world/2014/apr/14/ukraine-deadline-withdraw-cities-approaches|titolo = Ukraine crisis: Pro-Russia forces lay siege to official buildings in east – live|accesso = 2015-10-15|sito = the Guardian}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rt.com/news/ukraine-donetsk-protest-russia-733/|titolo = Pro-Russian protesters seize govt buildings in Ukraine's Donetsk, Lugansk and Kharkov|accesso = 2015-10-15|lingua = en|sito = RT English}}</ref>.
 
Durante la [[guerra del Donbass]] i separatisti chiesero un referendum riguardo allo status delle loro regioni all'interno dell'Ucraina, i quali si tennero l'11 maggio [[2014]].<ref>{{Cita web|nome = Alec Luhn in|cognome = Donetsk|url = http://www.theguardian.com/world/2014/apr/08/donetsk-pro-russian-activists-referendum-ukraine|titolo = Donetsk's pro-Russian activists prepare referendum for 'new republic'|accesso = 2015-10-15|sito = the Guardian}}</ref>
Curiosa e anche inquietante la sua idea di Dio, che negli anni Quaranta iniziò a chiamare ''SF'', vale a dire ''Sommo Fascista'', immaginandolo infatti come una sorta di despote cosmico. “Con tante brutte cose nel mondo,” spiegava “non sono sicuro che Dio, ammesso che esista, sia buono”. Ammirava il romanzo di [[Anatole France]] ''La rivolta degli angeli'', in cui Dio è rappresentato malvagio e il diavolo buono. "L'SF ci ha creati per godersi le nostre sofferenze;" concludeva "più presto moriamo più presto sventiamo i Suoi piani".
 
Intanto, dal 6 aprile, sono state due le repubbliche che si sono proclamate indipendenti: la [[Repubblica Popolare di Doneck|Repubblica Popolare di Donetsk]] e la [[Repubblica Popolare di Lugansk|Repubblica Popolare di Luhansk]]. Il 24 maggio 2014, sempre attraverso un referendum, venne proclamata una federazione tra queste due repubbliche popolari, lo [[Stato federale della Nuova Russia]], progetto terminato un anno dopo. Le repubbliche popolari sono riconosciute dallo Stato ucraino, il quale tuttavia ne rivendica l'intero territorio e considera queste entità come delle organizzazioni terroristiche.<ref>{{Cita web|url = http://www.unian.ua/politics/918854-gpu-viznala-teroristichnimi-organizatsiyami-samoprogolosheni-dnr-ta-lnr.html|titolo = ГПУ визнала терористичними організаціями самопроголошені ДНР та ЛНР|accesso = 2015-10-15|sito = www.unian.ua}}</ref>
È morto di un attacco di cuore il 20 settembre [[1996]] durante un congresso a [[Varsavia]].
 
== Demografia ==
== Lavoro matematico e collaborazioni ==
In questa regione nel 2005 vivevano approssimativamente 7 milioni di persone. Nel novembre 2014 secondo l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] si contavano più di un milione di sfollati e più di 4.000 vittime.<ref>{{Cita news|nome = Andrew E.|cognome = Kramer|url = http://www.nytimes.com/2014/11/14/world/europe/nowhere-to-run-in-eastern-ukraine-.html|titolo = Nowhere to Run in Eastern Ukraine|pubblicazione = The New York Times|data = 2014-11-13|accesso = 2015-10-15}}</ref>
Dai suoi contributi allo sviluppo della [[teoria di Ramsey]] e all'applicazione dei metodi probabilistici alla teoria stessa è nata una nuova branca dell'[[analisi combinatoria]] derivata in parte dalla teoria analitica dei numeri.
 
Erdős è stato uno dei più prolifici matematici della storia: durante la sua vita ha scritto 1.485 articoli di matematica.
 
===Problemi di Erdős===
Durante la sua carriera, Erdős ha offerto premi in denaro per la soluzione di alcuni problemi irrisolti.<ref>Brent Wittmeier, "Math genius left unclaimed sum," Edmonton Journal, September 28, 2010. [http://www.edmontonjournal.com/business/Math+genius+left+unclaimed/3589345/story.html?cid=megadrop_story]</ref> Questi premi vanno dai 25$ per i problemi che considerava appena fuori dalla portata del pensiero matematico corrente, fino a diverse migliaia di dollari per quei problemi che erano sia difficili da attaccare sia matematicamente significativi. Si stima vi siano almeno un migliaio di tali premi in sospeso, anche se non esiste un elenco ufficiale o completo. I premi sono ancora attivi nonostante la morte di Erdős, gestiti informalmente da [[Ronald Graham]]. I vincitori possono ottenere o un assegno firmato da Erdős (privo di validità) o un assegno incassabile da Graham.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Erdös's Hard-to-Win Prizes Still Draw Bounty Hunters |autore=Charles Seife |rivista=Science |url=http://www.sciencemag.org/cgi/content/full/sci%3B296/5565/39 |doi=10.1126/science.296.5565.39 |data=5 aprile 2002 |volume=296 |pagine=39 |pmid=11935003 |numero=5565 |pagine=39–40}}</ref>
 
Forse il più importante di questi problemi matematici è la [[congettura di Erdős sulle progressioni aritmetiche]], che attualmente ha un valore di 5000$:<ref>p. 354, Soifer, Alexander (2008); ''The Mathematical Coloring Book: Mathematics of Coloring and the Colorful Life of its Creators''; New York: Springer. ISBN 978-0-387-74640-1</ref>
:Se la somma dei reciproci di una sequenza di numeri interi diverge, allora la sequenza contiene progressioni aritmetiche di lunghezza arbitraria.
 
Se fosse dimostrata, risolverebbe molti altri problemi aperti nella teoria dei numeri (anche se l'implicazione principale della congettura, ossia che l'insieme dei [[numeri primi]] contiene progressioni aritmetiche arbitrariamente lunghe, è stato dimostrato indipendentemente nel [[Teorema di Green-Tao]].)
 
Fra i problemi di Erdős forse il più semplice da descrivere è la [[congettura di Collatz]]. Erdős ha offerto 500 dollari per una soluzione.
 
== Il numero di Erdős ==
{{vedi anche|Numero di Erdős}}
Erdős è sicuramente il matematico che ha collaborato di più con i suoi colleghi, cambiando il modo di lavorare di molti matematici, e rendendo la matematica una scienza sociale da sviluppare ed elaborare in gruppo. Ha pubblicato lavori con ben 509 matematici diversi. Da questa enorme mole di collaborazioni è nata l'usanza scherzosa, probabilmente inventata dall'[[analisi matematica|analista]] [[Casper Goffman]] nel [[1969]] nel suo articolo ''And what is your Erdős number?'', di definire il '''numero di Erdős''' di un matematico in questa maniera ricorsiva: Erdős ha il numero di Erdős 0. I suoi diretti collaboratori hanno il numero di Erdős 1. Il numero di Erdős 2 lo hanno invece quei matematici che hanno pubblicato lavori con un matematico che ha il numero di Erdős 1, e così via.
 
A questa curiosità è dedicato un sito internet gestito da Jerrold Grossman della Oakland University di Rochester. I numeri di Erdős formano una [[rete a invarianza di scala]]. Anche [[Hank Aaron]], la famosa stella del [[baseball]], è passato alla storia per avere numero di Erdős 1 perché lui e Erdős firmarono insieme una palla da baseball all'Università della [[Georgia (USA)|Georgia]], quando fu conferita a Erdős una [[laurea honoris causa]] per uno studio su dei numeri ispirati da un record stabilito da Aaron.
 
Una facezia simile nel [[cinema]] viene fatta per [[Kevin Bacon]]: il [[numero di Bacon]]. Dalla somma dei due numeri nasce il [[numero di Erdős-Bacon]] che però, provenendo da due campi così diversi, è posseduto da un numero molto ridotto di persone, principalmente da matematici (o scienziati) apparsi per qualche documentario scientifico o da attori come ad esempio, [[Natalie Portman]] possiede numero di Erdős-Bacon 6.
 
Tra i matematici con cui Erdős ha collaborato con maggiore frequenza vi sono [[Yousef Alavi]], [[Béla Bollobás]], [[Stefan Burr]], [[Fan Chung]], [[Ralph Faudree]], [[Ronald Graham]], [[András Gyárfás]], [[András Hajnal]], [[Eric Milner]], [[János Pach]], [[Carl Pomerance]], [[Richard Rado]] (uno degli autori del [[teorema di Erdős-Ko-Rado]]), [[Alfréd Rényi]], [[Vojtech Rődl]], [[C. C. Rousseau]], [[Andras Sárközy]], [[Dick Schelp]], [[Miklós Simonovits]], [[Vera Sós]], [[Joel Spencer]], [[Endre Szemerédi]], [[Paul Turán]], [[Peter Winkler]].
 
== Note ==
<references />
 
== BibliografiaVoci correlate ==
* [[Donec'k]]
* [[Paul Hoffman (divulgatore)|Paul Hoffman]], ''[[L'uomo che amava solo i numeri]]'', Mondadori, 1999
* [[Slov"jans'k]]
* [[Makiïvka]]
* [[Guerra dell'Ucraina orientale]]
* [[Stato federale della Nuova Russia]]
 
== Letteratura ==
* [[Roman Manekin|R.V. Manekin]]: [https://web.archive.org/web/20041230041340/http://whoiswho.ru/russian/Password/journals/22000/donbass1.htm Russia – Donbass. Prospettiva di potenziamento relazionale]. russa «Chi è chi?», № 2 (17), 2000. Mosca, «Rospechat», PI numero 47657
* [[Roman Manekin|R.V. Manekin]]: [https://web.archive.org/web/20050302010801/http://www.whoiswho.ru/russian/Curnom/62000/power1.htm Potere, Gruppi d'invasione e clan]. russa «Chi è chi?», № 6 (21), 2000. Mosca, «Rospechat», PI numero 47657
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|q|commons=Category:Paul Erdős}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.ukrindustrial.com/regions/?fuseaction=adm_oda.showSection&rgn_id=24&sc_id=2|titolo=Storia del Bacino del Don|lingua=ru|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107085918/http://www.ukrindustrial.com/regions/?fuseaction=adm_oda.showSection&rgn_id=24&sc_id=2|dataarchivio=7 gennaio 2007}}
* {{MacTutor|Erdos}}
* {{MathGen|19470}}
* {{en}} [http://imdb.com/title/tt0125425/ ''N è un numero: ritratto di Paul Erdős'']
* {{en}} Jerry Grossman at Oakland University. [http://www.oakland.edu/enp/ ''The Erdős Number Project'']
 
{{Premio Wolf Matematica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografieUcraina|matematicarussia}}
 
[[Categoria:PremioRegioni Colestoriche in teoria dei numeridell'Ucraina]]