La torre di Londra (film 1962) e Donbass: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice AFI ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Film
[[File:Map of Ukraine political simple Donbass.png|thumb|Mappa del bacino del Donec in Ucraina]]
|titoloitaliano = La torre di Londra
[[File:Donbass economic.jpg|thumb|Mappa delle attività economiche sul bacino del Donec]]
|titoloalfabetico = Torre di Londra
[[File:UkraineNativeLanguagesCensus2001detailed-en.png|thumb|La regione del Donbass è caratterizzata dalla presenza di una consistente comunità russofona]]
|titolooriginale = Tower of London
Il '''bacino del Donec''', noto anche come '''Donbass''' (Донецкий бассейн, abbr. Донбасс; it. ''bacino Doneckij'') o '''Donbas''' ([[Lingua ucraina|ucr.]] Донецький басейн, abbr. Донбас; it. ''bacino Donec'kij''), è il [[bacino idrografico|bacino]] dell'omonimo fiume della [[Russia]] e dell'[[Ucraina]], il [[Donec]], [[affluente]] del [[Don (fiume Russia)|Don]]. È una [[regione storica]], economica e culturale che dal marzo 2014 si è unilateralmente, ma senza essere riconosciuta dal governo centrale ucraino, separata dall'[[Ucraina]].
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|annouscita = [[1962]]
|durata = 79 min
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = Mono
|ratio = 1.66 : 1
|genere = Horror
|regista = [[Roger Corman]]
|soggetto = [[Leo Gordon]], [[F. Amos Powell]]
|sceneggiatore = [[Leo V. Gordon]], [[Amos Powell]] e [[James B. Gordon]] (Robert E. KentI)
|produttore = [[Gene Corman]]
|produttoreesecutivo = [[Edward Small]] (non accreditato)
|casaproduzione =Edward Small Productions (come Admiral Pictures)
|distribuzioneitalia=
|attori =
*[[Vincent Price]]: [[Riccardo III d'Inghilterra|Richard of Gloucester]]
*[[Michael Pate]]: Sir Ratcliffe
*[[Joan Freeman]]: Lady Margaret
*[[Robert Brown (attore statunitense)|Robert Brown]]: Sir Justin
*[[Bruce Gordon (attore statunitense)|Bruce Gordon]]: Earl of Buckingham
*[[Joan Camden]]: Anne
*[[Richard Hale]]: Tyrus
*[[Sandra Knight]]: Mistress Shore
*[[Charles Macaulay]]: Clarence
*[[Justice Watson]]: Edoardo IV
*[[Sarah Selby]]: Regina
*[[Donald Losby]]: Principe Richard
*[[Sara Taft]]: Madre di Richard
*[[Eugene Mazzola]]: Edoardo V
*[[Morris Ankrum]]: Arcivescovo
*[[Gene Roth]]: Sarto
|fotografo = [[Archie R. Dalzell]] (come Arch R. Dalzell)
|montatore = [[Ronald Sinclair]] (supervisore)
|effettispeciali =
|musicista = [[Michael Anderson (musicista)|Michael Anderson]]
|scenografo = [[Daniel Haller]]<br>
[[Raymond Boltz Jr.]] (arredi)
|costumista = [[Marjorie Corso]]
|truccatore = [[Ted Coodley]]
|premi =
}}
 
== Geografia ==
'''''La torre di Londra''''' (''Tower of London'') è un [[film]] del [[1962]], diretto da [[Roger Corman]]. È un ''[[remake]]'' de ''[[L'usurpatore (film 1939)|L'usurpatore]]'' (1939).
Si estende in tre [[oblast]] dell'Est del Paese, dividendosi in "Donbass orientale" (confinante con la Russia; comprende l'[[oblast di Donec'k|oblast' di Donec'k]], la cui parte meridionale appartiene alla [[Prijazovia]], e l'[[oblast di Luhans'k|oblast' di Luhans'k]], la cui parte settentrionale appartiene alla [[Slobozhanschyna]]) e "Donbass occidentale" (interamente ucraino; comprende l'estremo orientale dell'[[oblast' di Dnipropetrovs'k]]). La città di [[Donec'k]] è il centro principale della regione.
 
== TramaEtimologia ==
Il [[toponimo]] "Donbass" nasce verso la fine del [[XIX secolo]], quando in tale area furono scoperti numerosi [[estrazione del carbone|giacimenti di carbone]] e fu coniato questo termine, derivante dal nome del fiume Donec che vi scorre attraverso, per indicare questa nuova regione carbonifera nella sua interezza.
Riccardo, duca di Gloucester, fratello del re e nella linea di successione al trono, è determinato a ottenere la corona usando tutti i mezzi, anche per mezzo di pericolose scorciatoie. Per prima cosa, fa esiliare in Francia John Wyatt, innamorato di Lady Alice Barton e cugino della regina Elisabetta. Poi si libera del duca di Clarence, facendolo uccidere da Mord, il boia. Il re, sul letto di morte, ignaro del tradimento di Riccardo, lo nomina protettore dei suoi due figli. A Riccardo si oppone adesso solo Wyatt che, tornato in Inghilterra, ruba il tesoro reale. Ma, prima che possa consegnarlo a Enrico Tudor, rivale di Riccardo, Wyatt viene catturato e imprigionato. Con l'aiuto della regina e di Alice, riesce a fuggire portando con sé il tesoro ed Enrico Tudor. Per vendetta, Mord mette a morte il giovane re e suo fratello. Il regno di terrore di Riccardo però volge al termine: Tudor ritorna alla testa delle sue armate e, in uno scontro, ha la meglio sul re pazzo e su Mord, il suo ministro di morte.
 
Il termine Donbass può occasionalmente indicare una grande regione sovranazionale che comprende parte del confinante [[oblast' di Rostov]] in [[Russia]]. Questo si spiega col fatto che il bacino carbonifero si estende geograficamente anche a quell'area (anch'essa specializzata nell'estrazione di carbone), la quale alle volte viene chiamata "Donbass russo" ma la minore importanza economica e, soprattutto, sociopolitica di quell'area russa (comparata a quella ucraina corrispondente) ha portato ad un graduale abbandono di un così generico impiego del termine Donbass.
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla Edward Small Productions (come Admiral Pictures).
 
==Distribuzione Storia ==
Nel [[1676]] venne fondata la prima città del bacino del Donec, {{cn|''Solanoye''}} (rinominata [[Slov"jans'k]] nel [[1784]]), nata come presidio militare di confine (fortezza di Tor, costruita per difendere i territori meridionali dello [[Zarato russo]] dagli attacchi dei [[tatari di Crimea]]) e sviluppatasi in seguito in vera e propria città grazie alla vicinanza di numerosi [[lago salato|laghi salati]] che diedero impulso ad una fiorente attività di estrazione e commercio di [[sale]].
Distribuito dalla [[United Artists]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 24 ottobre 1962.
 
Nel [[1721]] la scoperta di grandi e ricchi giacimenti di carbone innescò il "boom industriale" che portò alla fioritura economica della regione che durò dal XIX secolo alla prima metà del XX.
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb}}
* {{AFI|2=Tower of London}}
 
=== Guerra nel Donbass ===
{{Roger Corman}}
Il 6 aprile 2014 alcuni manifestanti filo-russi armati, secondo le testimonianze, si sono impadroniti di alcuni palazzi governativi dell'Ucraina orientale, ossia nelle regioni di [[Donec'k|Donetsk]], [[Luhans'k|Luhansk]] e [[Charkiv|Kharkiv]]<ref>{{Cita web|url = http://www.bbc.com/news/world-europe-27008054|titolo = As it happened: East Ukraine crisis - BBC News|accesso = 2015-10-15|lingua = en|sito = BBC News}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://www.reuters.com/article/2014/04/15/ukraine-crisis-idUSL6N0N614A20140415|titolo = WRAPUP 10-Separatists ignore ultimatum, tighten grip on east Ukraine|pubblicazione = Reuters|data = 2014-04-15|accesso = 2015-10-15}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.theguardian.com/world/2014/apr/14/ukraine-deadline-withdraw-cities-approaches|titolo = Ukraine crisis: Pro-Russia forces lay siege to official buildings in east – live|accesso = 2015-10-15|sito = the Guardian}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rt.com/news/ukraine-donetsk-protest-russia-733/|titolo = Pro-Russian protesters seize govt buildings in Ukraine's Donetsk, Lugansk and Kharkov|accesso = 2015-10-15|lingua = en|sito = RT English}}</ref>.
{{Portale|cinema}}
 
Durante la [[guerra del Donbass]] i separatisti chiesero un referendum riguardo allo status delle loro regioni all'interno dell'Ucraina, i quali si tennero l'11 maggio [[2014]].<ref>{{Cita web|nome = Alec Luhn in|cognome = Donetsk|url = http://www.theguardian.com/world/2014/apr/08/donetsk-pro-russian-activists-referendum-ukraine|titolo = Donetsk's pro-Russian activists prepare referendum for 'new republic'|accesso = 2015-10-15|sito = the Guardian}}</ref>
[[Categoria:Film diretti da Roger Corman]]
 
[[Categoria:Film horror|Torre di Londra]]
Intanto, dal 6 aprile, sono state due le repubbliche che si sono proclamate indipendenti: la [[Repubblica Popolare di Doneck|Repubblica Popolare di Donetsk]] e la [[Repubblica Popolare di Lugansk|Repubblica Popolare di Luhansk]]. Il 24 maggio 2014, sempre attraverso un referendum, venne proclamata una federazione tra queste due repubbliche popolari, lo [[Stato federale della Nuova Russia]], progetto terminato un anno dopo. Le repubbliche popolari sono riconosciute dallo Stato ucraino, il quale tuttavia ne rivendica l'intero territorio e considera queste entità come delle organizzazioni terroristiche.<ref>{{Cita web|url = http://www.unian.ua/politics/918854-gpu-viznala-teroristichnimi-organizatsiyami-samoprogolosheni-dnr-ta-lnr.html|titolo = ГПУ визнала терористичними організаціями самопроголошені ДНР та ЛНР|accesso = 2015-10-15|sito = www.unian.ua}}</ref>
[[Categoria:Film ambientati nel XV secolo]]
 
== Demografia ==
In questa regione nel 2005 vivevano approssimativamente 7 milioni di persone. Nel novembre 2014 secondo l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] si contavano più di un milione di sfollati e più di 4.000 vittime.<ref>{{Cita news|nome = Andrew E.|cognome = Kramer|url = http://www.nytimes.com/2014/11/14/world/europe/nowhere-to-run-in-eastern-ukraine-.html|titolo = Nowhere to Run in Eastern Ukraine|pubblicazione = The New York Times|data = 2014-11-13|accesso = 2015-10-15}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Donec'k]]
* [[Slov"jans'k]]
* [[Makiïvka]]
* [[Guerra dell'Ucraina orientale]]
* [[Stato federale della Nuova Russia]]
 
== Letteratura ==
* [[Roman Manekin|R.V. Manekin]]: [https://web.archive.org/web/20041230041340/http://whoiswho.ru/russian/Password/journals/22000/donbass1.htm Russia – Donbass. Prospettiva di potenziamento relazionale]. russa «Chi è chi?», № 2 (17), 2000. Mosca, «Rospechat», PI numero 47657
* [[Roman Manekin|R.V. Manekin]]: [https://web.archive.org/web/20050302010801/http://www.whoiswho.ru/russian/Curnom/62000/power1.htm Potere, Gruppi d'invasione e clan]. russa «Chi è chi?», № 6 (21), 2000. Mosca, «Rospechat», PI numero 47657
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.ukrindustrial.com/regions/?fuseaction=adm_oda.showSection&rgn_id=24&sc_id=2|titolo=Storia del Bacino del Don|lingua=ru|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107085918/http://www.ukrindustrial.com/regions/?fuseaction=adm_oda.showSection&rgn_id=24&sc_id=2|dataarchivio=7 gennaio 2007}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Ucraina|russia}}
 
[[Categoria:Regioni storiche dell'Ucraina]]