Discussione:Meccanica quantistica e Golden State Warriors 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Berto (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{in corso|pallacanestro}}
{{Monitoraggio
{{torna a|Golden State Warriors}}
|progetto=fisica
{{Stagione squadra
|progetto2=
|club = Golden State Warriors
|accuratezza=
|immagine = Golden State Warriors logo2.svg
|scrittura=
|didascalia =
|fonti=
|stagione = 2018-2019
|immagini=
|titolo allenatore1 = Coach
|note=
|allenatore1 = [[Steve Kerr]]
|utente=
|titolo allenatore2 =
|data=
|allenatore2 =
|titolo presidente =
|presidente =
|titolo manager = General manager
|manager = [[Bob Myers]]
|campionato = [[National Basketball Association|NBA]]
|campionato posizione =<br />Division: <small>([[NBA Pacific Division|Pacific]])</small><br />Conference: <small>([[NBA Western Conference|Western]])</small>
| playoff = [[NBA Playoffs|Playoff]]
| playoff posizione =
|stadio = [[Oracle Arena]]
|stagione prima = [[Golden State Warriors 2017-2018|2017-2018]]
|stagione dopo =
|aggiornato = 30 novembre 2018
}}
 
La stagione '''[[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]''' dei '''[[Golden State Warriors]]''' sarà la 73ª stagione della franchigia nella [[NBA]].
[[Discussione:Meccanica_quantistica/Archivio1]]
 
== Migliorare la voceDraft ==
{{Vedi anche|Draft NBA 2018}}
Dopo la [[Discussioni_progetto:Fisica#Ci_mettiamo_in_moto.3F|lunghissima dicussione al Millibar]] apro ufficialmente i lavori per un miglioramento complessivo (e spero collettivo) di questa voce. Furia non ne abbiamo e quindi direi di muoverci per piccoli passi: innanzi tutto direi che potremmo iniziare a segnalare qui quali sono i possibili problemi o i punti dove la voce necessita di essere migliorata (o integrata) sia da un punto di vista tecnico/formale che da un punto di vista della leggibilità e della comprensibilità (e qui farebbe comodo l'aiuto di persone non proprio addentro all'argomento). Si dia il via alle danze! --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 10:58, 4 apr 2008 (CEST)
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:100%;"
!style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Giro
!style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Scelta
!style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="20%"| Giocatore
!style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="15%"| Ruolo
!style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="15%"| Nazionalità
!style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="20%"| Università/Squadra
|-
| 1
| 28
| [[Jacob Evans]]
| G
| {{USA}}
| {{Basket University of Cincinnati}}
|}
 
== Roster ==
:La cosa che mi compisce a primo acchitto (preciso che non ho ancore letto la voce) è che non c'è manco una formula. Neppure l'eq- d'onda! --[[Utente:Sal.vi|Sal.vi]] <sup><small>([[Discussioni utente:Sal.vi|scrivi]])</small></sup> 12:36, 4 apr 2008 (CEST)
{{Golden State Warriors roster}}
 
== Classifiche ==
::Alcune cose che mi vengono subito all'occhio:
===Division===
::# Manca la citazione, o una spiegazione succinta, degli esperimenti-base che hanno generato la teoria, cioè l'effetto fotoelettrico, la radiazione di corpo nero, le righe di emissione dell'idrogeno. Nel paragrafo introduttivo vanno spiegate, magari con qualche disegno;
{| class="wikitable"
::# il paragrafo '''Descrizione della teoria''' non si capisce che tono voglia mantenere: vorrebbe essere un paragrafo molto discorsivo, ma poi comincia a mitragliare concetti come spazio di Hilbert, autofunzione, autovalore, funzione d'onda, etc. Secondo me, o si rimane su un piano discorsivo, o, se i concetti vengono introdotti, vanno un attimo spiegati.
|-
::ciaociao, --[[Utente:Gianfuffo|Gian]]'''[[Discussioni_utente:Gianfuffo|luca]]''' 17:53, 4 apr 2008 (CEST)
! [[NBA Pacific Division|Pacific Division]] !! V !! S !! V% !! PR !! Casa !! Trasf !! Div !! PG
|-
| {{Basket Los Angeles Clippers}} || 15 || 6 || 0.714 || 0 || 9-1 || 6-5 || 3-0 || 21
|-style="background:#cfc"
| {{Basket Golden State Warriors}} || 15 || 8 || 0.652 || 1.0 || 11-2 || 4-6 || 2-1 || 23
|-
| {{Basket Los Angeles Lakers}} || 13 || 9 || 0.591 || 2.5 || 8-4 || 5-5 || 2-0 || 22
|-
| {{Basket Sacramento Kings}} || 10 || 11 || 0.476 || 5.0 || 5-5 || 5-6 || 0-3 || 21
|-
| {{Basket Phoenix Suns}} || 4 || 18 || 0.182 || 11.5 || 3-8 || 1-10 || 0-3 || 22
|}
 
===IncipitConference===
{| class="wikitable"
Se posso permettermi di dare un parere, credo che si debba iniziare a modificare l'icipit della voce, perché non è spigato con chiarezza che cosa studi la MQ: c'è solo scritto che ha numerose applicazioni... il che è un po' riduttivo. Proporrei di darne una definizione partendo forse da ciò che potrebbe essere l'aspetto più significativo, l'aspetto che ha fatto sì che un nuovo comportamento della natura necessitasse dell'enunciazione di un'intera nuova teoria per essere descritto: partirei dal comportamento quantistico: del tipo
|-
! # !! Squadra !! V !! S !! V% !! PR !! PG
|-
| 1 || {{Basket Golden State Warriors}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 2 || {{Basket New Orleans Pelicans}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 3 || {{Basket Denver Nuggets}}|| 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 4 || {{Basket San Antonio Spurs}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 5 || {{Basket Phoenix Suns}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 6 || {{Basket Portland Trail Blazers}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 7 || {{Basket Los Angeles Clippers}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 8 || {{Basket Utah Jazz}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 9 || {{Basket Minnesota Timberwolves}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 10 || {{Basket Memphis Grizzlies}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 11 || {{Basket Los Angeles Lakers}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 12 || {{Basket Houston Rockets}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 13 || {{Basket Dallas Mavericks}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 14 || {{Basket Oklahoma City Thunder}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| 15 || {{Basket Sacramento Kings}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|}
== Mercato ==
=== Free Agency ===
'''Rinnovi'''
{| class="wikitable"
|+
!Giocatore
!Contratto
|-
|[[Kevin Durant]]
|2 anni (61.500.000 $)
|-
|[[Kevon Looney]]
|1 anno (1.500.000 $)
|}
 
==== Acquisti ====
:«La '''meccanica quantistica''', o '''fisica quantistica''', è un ramo della [[fisica]] che descrive il comportamento della materia e dell'energia a livello subatomico attraverso l'introduzione dei ''quanta'' (da cui il nome quantistica), cioè di unità discrete, non ulteriormente divisibili, le quali si sono rese necessarie per descrivere molti fenomeni precedentemente inspiegabili, come la [[radiazione di corpo nero]] e la stabilità degli atomi, permettendo l' introduzione del concetto di [[orbitale|orbitali degli elettroni]]. Benché abbia numerose applicazioni, sia [[fisica sperimentale|sperimentali]] che [[fisica teorica|teoriche]], i suoi effetti a livelli macroscopici non sono generalmente apprezzabili, in quanto diventano evidenti solo per scale [[atomo|atomiche]] o [[particella subatomica|subatomiche]]. Essa, inoltre, provvede a fornire una generalizzazione di tutte le [[meccanica classica|teorie classiche]], esclusa la [[teoria della relatività]].»
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; width: 100%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Giocatore
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Contratto
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Provenienza
|-
| [[DeMarcus Cousins]]
| 1 anno – 5,3 milioni di dollari
| {{Basket New Orleans Pelicans}}
|-
| [[Jonas Jerebko]]
| 1 anno – 1,5 milioni di dollari
| {{Basket Utah Jazz}}
|-
| [[Damion Lee]]
| Contratto Two-way
| {{Basket Atlanta Hawks}}
|-
| [[Marcus Derrickson]]
| Contratto Two-way
| {{Basket Georgetown University}}
|}
 
==== Cessioni====
Non è perfetta però può essere un inzio. '''[[Utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">Lie</font>]]''' <small>[[Discussioni_utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">¿Scrivimi?</font>]]</small> 12:00, 5 apr 2008 (CEST)
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; width: 100%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Giocatore
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Contratto
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" width="10%"| Nuova Squadra
|-
| [[Chris Boucher]]
| Svincolato
| {{Basket Toronto Raptors}}
|-
| [[JaVale McGee]]
| 1 anno – 2,4 milioni di dollari
| {{Basket Los Angeles Lakers}}
|-
| [[Omri Casspi]]
| 1 anno – 2,1 milioni di dollari
| {{Basket Memphis Grizzlies}}
|-
| [[Zaza Pachulia]]
| 1 anno – 2,4 milioni di dollari
| {{Basket Detroit Pistons}}
|-
| [[David West]]
| Ritiro
|
|}
 
==Calendario e risultati==
: Più che sulla quantizzazione dei livelli energetici dell'atomo io porrei l'accento sulla dualità onda-particella, inoltre aggiungerei qualche dettaglio storico (i.e. almeno citare Schrodinger, Heisenberg, von Neumann e Dirac). Poi ci starebbe bene un'intera sezione storica sullo sviluppo della teoria con gli esperimenti principali come diceva Gianluca. Inoltre sarebbe bello se qualche esperto in materia aggiungesse una sezione sulla formulazione algebrica della MQ, che, come avevo già scritto in passato, trovo dia una motivazione più razionale della solita agli assiomi sugli stati che fanno parte di uno spazio di hilbert, etc. Il problema è che per dare una spiegazione chiara senza scendere in tecnicismi inutili serve qualcuno che abbia un quadro molto chiaro dela faccenda... o trovare qualcosa di già scritto ([[User talk:Skyhc|msg]]) --[[Utente:Skyhc|sky]] 13:49, 5 apr 2008 (CEST)
 
=== ''Preseason'' ===
:: Potremmo fare una via di mezzo, cioè aggiungere alla versione sopra un riferimento alla dualità onda-particella (direi che MQ, come dice il nome, si occupa dei quanti prima che della dualità di cui dici). Come base di partenza, la proposta di Lie mi pare decisamente buona. --[[Utente:Nase|NaseThebest]] ([[User talk:Nase|msg]]) 14:53, 5 apr 2008 (CEST)
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Preseason 2018
|-
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record preseason: 1-4 (Casa: 1-3; Trasferta: 0-1)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Stadio e spettatori
! Record
|- style="background:#fcc"
| 1
| 29.9.2018
| {{Basket Minnesota Timberwolves}}
|[https://www.nba.com/games/20180929/MINGSW# P 110-114]
|[[Stephen Curry|Curry]] (21)
|[[Jordan Bell|Bell]] (7)
|[[Draymond Green|Green]] (8)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 0-1
|- style="background:#cfc"
| 2
| 5.10.2018
| {{Basket Sacramento Kings}}
|[https://www.nba.com/games/20181005/SACGSW# V 122-94]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (30)
|[[Marcus Derrickson|Derrickson]] (7)
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[KeyArena]] (17.704)
| 1-1
|- style="background:#fcc"
| 3
| 8.10.2018
|{{Basket Phoenix Suns}}
|[https://www.nba.com/games/20181008/PHXGSW# P 109-117]
|[[Stephen Curry|Curry]] (23)
|[[Damian Jones|Jones]] (8)
|[[Damian Jones|Jones]], [[Kevin Durant|Durant]] (5)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 1-2
|- style="background:#fcc"
| 4
| 10.10.2018
| @ {{Basket Los Angeles Lakers}}
|[https://www.nba.com/games/20181010/GSWLAL# P 113-123]
|[[Stephen Curry|Curry]] (23)
|[[Kevin Durant|Durant]] (12)
|[[Stephen Curry|Curry]] (5)
|[[T-Mobile Arena]] (1.763)
| 1-3
|- style="background:#fcc"
| 4
| 12.10.2018
| {{Basket Los Angeles Lakers}}
|[https://www.nba.com/games/20181012/LALGSW# P 105-119]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (21)
|[[Alfonzo McKinnie|McKinnie]] (7)
|[[Draymond Green|Green]] (5)
|[[SAP Center]] (18.523)
| 1-4
|}
=== ''Regular season'' ===
==== Ottobre ====
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Ottobre 2018
|-
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record ottobre: 8-1 (Casa: 4-0; Trasferta: 4-1)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Spettatori
! Record
|- style="background:#cfc"
| 1
| 16.10.2018
|{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|[https://www.nba.com/games/20181016/OKCGSW# V 108-100]
|[[Stephen Curry|Curry]] (32)
|[[Draymond Green|Green]] (13)
|[[Stephen Curry|Curry]] (9)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
|1-0
|- style="background:#cfc"
|2
|19.10.2018
|@ {{Basket Utah Jazz}}
|[https://watch.nba.com/game/20181019/GSWUTA# V 124-123]
| [[Kevin Durant|Durant]] (38)
| [[Kevin Durant|Durant]], [[Draymond Green|Green]] (9)
| [[Stephen Curry|Curry]] (8)
|[[Vivint Smart Home Arena]] (18.306)
| 2-0
|- style="background:#fcc"
|3
|21.10.2018
|@ {{Basket Denver Nuggets}}
|[https://watch.nba.com/game/20181021/GSWDEN# P 98-100]
| [[Stephen Curry|Curry]] (30)
| [[Kevin Durant|Durant]] (11)
| [[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Pepsi Center]] (19.520)
| 2-1
|- style="background:#cfc"
|4
|22.10.2018
| {{Basket Phoenix Suns}}
|[https://watch.nba.com/game/20181022/PHXGSW# V 123-103]
| [[Stephen Curry|Curry]] (29)
| [[Alfonzo McKinnie|McKinnie]] (7)
| [[Stephen Curry|Curry]], [[Draymond Green|Green]] (8)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 3-1
|- style="background:#cfc"
|5
|24.10.2018
|{{Basket Washington Wizards}}
|[https://watch.nba.com/game/20181024/WASGSW# V 144-122]
| [[Stephen Curry|Curry]] (51)
| [[Kevin Durant|Durant]] (8)
| [[Draymond Green|Green]] (12)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 4-1
|- style="background:#cfc"
|6
|26.10.2018
|@ {{Basket New York Knicks}}
| [https://watch.nba.com/game/20181026/GSWNYK# V 128-100]
| [[Kevin Durant|Durant]] (41)
| [[Kevin Durant|Durant]] (9)
| [[Draymond Green|Green]] (6)
|[[Madison Square Garden]] (19.812)
| 5-1
|- style="background:#cfc"
|7
|28.10.2018
|@ {{Basket Brooklyn Nets}}
| [https://watch.nba.com/game/20181028/GSWBKN# V 120-114]
| [[Stephen Curry|Curry]] (35)
| [[Kevin Durant|Durant]] (8)
| [[Draymond Green|Green]] (13)
|[[Barclays Center]] (17.732)
| 6-1
|- style="background:#cfc"
|8
|29.10.2018
|@ {{Basket Chicago Bulls}}
| [https://watch.nba.com/game/20181029/GSWCHI# V 149-124]
| [[Klay Thompson|Thompson]] (52)
| [[Alfonzo McKinnie|McKinnie]] (10)
| [[Draymond Green|Green]] (11)
|[[United Center]] (21.076)
| 7-1
|- style="background:#cfc"
|9
|31.10.2018
| {{Basket New Orleans Pelicans}}
| [https://watch.nba.com/game/20181031/NOPGSW# V 131-121]
| [[Stephen Curry|Curry]] (35)
| [[Draymond Green|Green]] (14)
| [[Stephen Curry|Curry]] (9)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 8-1
|}
==== Novembre ====
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Novembre 2018
|-
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record novembre: 7-7 (Casa: 7-2; Trasferta: 0-5)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Spettatori
! Record
|- style="background:#cfc"
| 10
| 2.11.2018
|{{Basket Minnesota Timberwolves}}
| [https://watch.nba.com/game/20181102/MINGSW# V 116-99]
| [[Kevin Durant|Durant]] (33)
| [[Kevin Durant|Durant]] (13)
| [[Draymond Green|Green]] (11)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 9-1
|- style="background:#cfc"
| 11
| 5.11.2018
|{{Basket Memphis Grizzlies}}
| [https://watch.nba.com/game/20181105/MEMGSW# V 117-101]
| [[Klay Thompson|Thompson]] (27)
| [[Kevon Looney|Looney]] (9)
| [[Stephen Curry|Curry]] (7)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 10-1
|- style="background:#fcc"
| 12
| 8.11.2018
|{{Basket Milwaukee Bucks}}
|[https://watch.nba.com/game/20181108/MILGSW# P 111-134]
| [[Klay Thompson|Thompson]] (24)
| [[Kevin Durant|Durant]], [[Kevon Looney|Looney]] , [[Jordan Bell|Bell]], [[Alfonzo McKinnie|McKinnie]] (5)
| [[Kevin Durant|Durant]] (9)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 10-2
|- style="background:#cfc"
| 13
| 10.11.2018
|{{Basket Brooklyn Nets}}
|[https://watch.nba.com/game/20181110/BKNGSW# V 116-100]
| [[Kevin Durant|Durant]] (28)
| [[Jordan Bell|Bell]] (8)
| [[Kevin Durant|Durant]] (11)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
|11-2
|- style="background:#fcc"
| 14
| 12.11.2018
| @ {{Basket Los Angeles Clippers}}
|[https://watch.nba.com/game/20181112/GSWLAC# P 116-121 (OT)]
| [[Kevin Durant|Durant]] (33)
| [[Draymond Green|Green]] (14)
| [[Kevin Durant|Durant]] (10)
|[[Staples Center]] (19.068)
| 11-3
|- style="background:#cfc"
| 15
| 13.11.2018
|{{Basket Atlanta Hawks}}
|[https://watch.nba.com/game/20181113/ATLGSW# V 110-103]
|[[Kevin Durant|Durant]] (29)
|[[Jonas Jerebko|Jerebko]] (13)
|[[Quinn Cook|Cook]] (6)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 12-3
|- style="background:#fcc"
| 16
| 15.11.2018
|@ {{Basket Houston Rockets}}
|[https://watch.nba.com/game/20181115/GSWHOU# P 86-107]
|[[Kevin Durant|Durant]] (20)
|[[Andre Iguodala|Iguodala]] (6)
|[[Draymond Green|Green]] (5)
|[[Toyota Center]] (18.055)
| 12-4
|- style="background:#fcc"
| 17
| 17.11.2018
|@ {{Basket Dallas Mavericks}}
|[https://watch.nba.com/game/20181117/GSWDAL# P 109-112]
|[[Kevin Durant|Durant]] (32)
|[[Jonas Jerebko|Jerebko]] (10)
|[[Jonas Jerebko|Jerebko]], [[Klay Thompson|Thompson]], [[Shaun Livingston|Livingston]],[[Andre Iguodala|Iguodala]] (4)
|[[American Airlines Center]] (20.206)
| 12-5
|- style="background:#fcc"
| 18
| 18.10.2018
|@ {{Basket San Antonio Spurs}}
|[https://watch.nba.com/game/20181118/GSWSAS# P 92-104]
|[[Kevin Durant|Durant]] (26)
|[[Kevin Durant|Durant]], [[Jonas Jerebko|Jerebko]] (10)
|[[Kevin Durant|Durant]] (6)
|[[AT&T Center]] (18.354)
| 12-6
|- style="background:#fcc"
| 19
| 21.11.2018
|{{Basket Oklahoma City Thunder}}
| [https://watch.nba.com/game/20181121/OKCGSW# P 95-123]
| [[Kevin Durant|Durant]], [[Klay Thompson|Thompson]] (27)
| [[Kevin Durant|Durant]] (14)
| [[Quinn Cook|Cook]] (6)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 12-7
|- style="background:#cfc"
| 20
| 23.11.2018
|{{Basket Portland Trail Blazers}}
| [https://watch.nba.com/game/20181123/PORGSW# V 125-97]
| [[Kevin Durant|Durant]] (32)
| [[Kevin Durant|Durant]] (8)
| [[Kevin Durant|Durant]], [[Jordan Bell|Bell]] (7)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
|13-7
|- style="background:#cfc"
| 21
| 24.11.2018
|{{Basket Sacramento Kings}}
| [https://watch.nba.com/game/20181123/SACGSW# V 117-116]
|[[Kevin Durant|Durant]] (44)
|[[Kevin Durant|Durant]] (13)
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 14-7
|- style="background:#cfc"
| 22
| 26.11.2018
|{{Basket Orlando Magic}}
|[https://watch.nba.com/game/20181126/ORLGSW# V 116-110]
|[[Kevin Durant|Durant]] (49)
|[[Kevin Durant|Durant]], [[Kevon Looney|Looney]], [[Quinn Cook|Cook]] (6)
|[[Kevin Durant|Durant]] (9)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 15-7
|- style="background:#fcc"
| 23
| 29.11.2018
|@ {{Basket Toronto Raptors}}
|[https://watch.nba.com/game/20181129/GSWTOR# P 128-131 (OT)]
|[[Kevin Durant|Durant]] (51)
|[[Kevin Durant|Durant]] (11)
|[[Shaun Livingston|Livingston]] (7)
|[[Scotiabank Arena]] (19.800)
|15-8
|}
 
==== Dicembre ====
::: Sicuramente bisogna dire che è la base di tutta la fisica moderna. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[User talk:Wiso|msg]]) 15:20, 5 apr 2008 (CEST)
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Dicembre 2018
|-
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record dicembre: 9-5 (Casa: 3-3; Trasferta: 6-2)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Spettatori
! Record
|- style="background:#fcc"
| 24
| 1.12.2018
|@ {{Basket Detroit Pistons}}
|[https://watch.nba.com/game/20181201/GSWDET# P 102-111]
|[[Kevin Durant|Durant]] (28)
|[[Klay Thompson|Thompson]] (8)
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Little Caesars Arena]] (20.332)
|15-9
|- style="background:#cfc"
| 25
| 3.11.2018
|@ {{Basket Atlanta Hawks}}
|[https://watch.nba.com/game/20181203/GSWATL# V 128-111]
|[[Stephen Curry|Curry]] (30)
|[[Klay Thompson|Thompson]] (9)
|[[Kevin Durant|Durant]] (8)
|[[Philips Arena|State Farm Arena]] (16.631)
|16-9
|- style="background:#cfc"
| 26
| 5.12.2018
|@ {{Basket Cleveland Cavaliers}}
|[https://watch.nba.com/game/20181205/GSWCLE# V 129-105]
|[[Stephen Curry|Curry]] (30)
|[[Kevin Durant|Durant]] (10)
|[[Kevin Durant|Durant]] (9)
|[[Quicken Loans Arena]] (19.432)
|17-9
|- style="background:#cfc"
| 27
| 7.12.2018
|@ {{Basket Milwaukee Bucks}}
|[https://watch.nba.com/game/20181207/GSWMIL# V 105-95]
|[[Klay Thompson|Thompson]], [[Stephen Curry|Curry]] (20)
|[[Kevin Durant|Durant]], [[Andre Iguodala|Iguodala]] (8)
|[[Stephen Curry|Curry]] (8)
|[[Fiserv Forum]] (17.852)
|18-9
|- style="background:#cfc"
|28
| 10.12.2018
| {{Basket Minnesota Timberwolves}}
|[https://watch.nba.com/game/20181210/MINGSW# V 116-108 ]
|[[Stephen Curry|Curry]] (38)
|[[Draymond Green|Green]] (10)
|[[Draymond Green|Green]] (7)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
|19-9
|- style="background:#fcc"
| 29
| 12.12.2018
| {{Basket Toronto Raptors}}
|[https://watch.nba.com/game/20181212/TORGSW# P 93-113]
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Kevin Durant|Durant]], [[Jordan Bell|Bell]] (7)
|[[Draymond Green|Green]] (7)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
|19-10
|- style="background:#cfc"
| 30
| 14.12.2018
|@ {{Basket Sacramento Kings}}
|[https://watch.nba.com/game/20181214/GSWSAC# V 130-125]
|[[Stephen Curry|Curry]] (35)
|[[Draymond Green|Green]] (14)
|[[Draymond Green|Green]] (10)
|[[Golden 1 Center]] (17.583)
|20-10
|- style="background:#cfc"
| 31
| 17.12.2018
| {{Basket Memphis Grizzlies}}
|[https://watch.nba.com/game/20181217/MEMGSW# V 110-93]
|[[Kevin Durant|Durant]] (23)
|[[Stephen Curry|Curry]], [[Draymond Green|Green]] (7)
|[[Kevin Durant|Durant]], [[Draymond Green|Green]] (5)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 21-10
|- style="background:#fcc"
| 32
| 19.12.2018
|@ {{Basket Utah Jazz}}
|[https://watch.nba.com/game/20181219/GSWUTA# P 103-108]
|[[Stephen Curry|Curry]] (32)
|[[Draymond Green|Green]] (12)
|[[Shaun Livingston|Livingston]] (5)
|[[Vivint Smart Home Arena]] (18.306)
| 21-11
|- style="background:#cfc"
| 33
| 22.12.2018
| {{Basket Dallas Mavericks}}
|[https://watch.nba.com/game/20181222/DALGSW# V 120-116]
|[[Kevin Durant|Durant]] (29)
|[[Kevin Durant|Durant]] (12)
|[[Kevin Durant|Durant]] (8)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 22-11
|- style="background:#cfc"
| 34
| 23.12.2018
| {{Basket Los Angeles Clippers}}
|[https://watch.nba.com/game/20181223/LACGSW# V 129-127]
|[[Stephen Curry|Curry]] (42)
|[[Kevin Durant|Durant]] (12)
|[[Kevin Durant|Durant]] (6)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 23-11
|- style="background:#fcc"
| 35
| 25.12.2018
| {{Basket Los Angeles Lakers}}
|[https://watch.nba.com/game/20181225/LALGSW# P 101-127]
|[[Andre Iguodala|Iguodala]] (23)
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 23-12
|- style="background:#fcc"
| 36
| 27.12.2018
| {{Basket Portland Trail Blazers}}
|[https://watch.nba.com/game/20181227/PORGSW# P 109-110 (OT)]
|[[Stephen Curry|Curry]] (29)
|[[Draymond Green|Green]] (11)
|[[Kevin Durant|Durant]] (10)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 23-13
|- style="background:#cfc"
| 37
| 29.12.2018
|@ {{Basket Portland Trail Blazers}}
|[https://watch.nba.com/game/20181229/GSWPOR# V 115-105]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (32)
|[[Draymond Green|Green]] (9)
|[[Stephen Curry|Curry]] (8)
|[[Moda Center]] (19.797)
| 24-13
|- style="background:#cfc"
| 38
| 31.12.2018
|@ {{Basket Phoenix Suns}}
|[https://watch.nba.com/game/20181231/GSWPHX# V 132-109]
|[[Stephen Curry|Curry]] (34)
|[[Stephen Curry|Curry]] (9)
|[[Draymond Green|Green]] (7)
|[[Talking Stick Resort Arena]] (16.906)
| 25-13
|}
 
==== Gennaio ====
Rientro con la mia proposta.
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
:«La '''meccanica quantistica''', o '''fisica quantistica''', è una branca della [[fisica]] su cui si fonda la fisica moderna. Essa descrive il comportamento della materia e dell'energia a livello subatomico attraverso l'introduzione dei ''[[quanti|quanta]]'' (da cui il nome quantistica), cioè di unità discrete, non ulteriormente divisibili, le quali si sono rese necessarie per descrivere molti fenomeni precedentemente inspiegabili, come la [[radiazione di corpo nero]] e la stabilità degli atomi, permettendo l' introduzione del concetto di [[orbitale|orbitali degli elettroni]]. Materia ed energia risultano fortemente legate tramite la nota equazione di [[Einstein]] E=mc<sup>2</sup>; questo implica che combinando materia ed antimateria esse si annichilano producendo un'energia che si propaga sotto forma di onda, mentre quando si colpisce un atomo con un onda, l'energia trasportata da quest'ultima si fissa nell'atomo diventando materia. Benché abbia numerose applicazioni, sia [[fisica sperimentale|sperimentali]] che [[fisica teorica|teoriche]], i suoi effetti a livelli macroscopici non sono generalmente apprezzabili, in quanto diventano evidenti solo per scale [[atomo|atomiche]] o [[particella subatomica|subatomiche]]. Essa, inoltre, provvede a fornire una generalizzazione di tutte le [[meccanica classica|teorie classiche]], esclusa la [[teoria della relatività]].»
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Gennaio 2019
Ho cercato di tenere conto delle richieste, anche se non ho potuto fare molto riguardo alla storia. Che ne pensate? --[[Utente:Nase|NaseThebest]] ([[User talk:Nase|msg]]) 17:24, 5 apr 2008 (CEST)
|-
:Toglierei tutta la parte sull'energia, e=mc^2... la meccanica quantistica è meccanica, concentriamoci su quello che è. Il termine "quanta" non l'ho mai visto da nessuna parte, a parte su riviste divulgative, e poi non è che tutti i sistemi hanno energia discreta. Bisogna mettere in luce fin dall'incipit la sua intrinseca natura probabilistica. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[User talk:Wiso|msg]]) 20:12, 6 apr 2008 (CEST)
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record gennaio: 11-2 (Casa: 3-2; Trasferta: 8-0)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Spettatori
! Record
|- style="background:#fcc"
| 39
| 3.1.2019
| {{Basket Houston Rockets}}
|[https://watch.nba.com/game/20190103/HOUGSW# P 134-135 (OT)]
|[[Stephen Curry|Curry]] (35)
|[[Draymond Green|Green]] (11)
|[[Draymond Green|Green]] (8)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 25-14
|- style="background:#cfc"
| 40
| 5.1.2019
|@ {{Basket Sacramento Kings}}
|[https://watch.nba.com/game/20190105/GSWSAC# V 127-123]
|[[Stephen Curry|Curry]] (42)
|[[Jonas Jerebko|Jerebko]] (8)
|[[Kevin Durant|Durant]] (9)
|[[Golden 1 Center]] (17.583)
| 26-14
|- style="background:#cfc"
| 41
| 8.1.2019
| {{Basket New York Knicks}}
|[https://watch.nba.com/game/20190108/NYKGSW# V 122-95]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (43)
|[[Draymond Green|Green]] (11)
|[[Stephen Curry|Curry]] (14)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 27-14
|- style="background:#cfc"
| 42
| 11.1.2019
| {{Basket Chicago Bulls}}
|[https://watch.nba.com/game/20190111/CHIGSW# V 146-109]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (30)
|[[Draymond Green|Green]], [[Kevon Looney|Looney]] (7)
|[[Stephen Curry|Curry]] (14)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 28-14
|- style="background:#cfc"
| 43
| 13.1.2019
|@ {{Basket Dallas Mavericks}}
|[https://watch.nba.com/game/20190113/GSWDAL# V 119-114]
|[[Stephen Curry|Curry]] (48)
|[[Jonas Jerebko|Jerebko]] (8)
|[[Andre Iguodala|Iguodala]] (6)
|[[American Airlines Center]] (20.340)
| 29-14
|- style="background:#cfc"
| 44
| 15.1.2019
|@ {{Basket Denver Nuggets}}
|[https://watch.nba.com/game/20190115/GSWDEN# V 142-111]
|[[Stephen Curry|Curry]], [[Klay Thompson|Thompson]] (31)
|[[Kevon Looney|Looney]] (12)
|[[Draymond Green|Green]] (13)
|[[Pepsi Center]] (19.896)
| 30-14
|- style="background:#cfc"
| 45
| 16.1.2019
| {{Basket New Orleans Pelicans}}
| [https://watch.nba.com/game/20190116/GSWDEN# V 147-140]
|[[Stephen Curry|Curry]] (41)
|[[Kevin Durant|Durant]] (15)
|[[Draymond Green|Green]] (14)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 31-14
|- style="background:#cfc"
| 46
| 18.1.2019
|@ {{Basket Los Angeles Clippers}}
|[https://watch.nba.com/game/20190118/GSWLAC# V 112-94]
|[[Stephen Curry|Curry]] (28)
|[[Draymond Green|Green]] (8)
|[[Draymond Green|Green]] (9)
|[[Staples Center]] (19.068)
| 32-14
|- style="background:#cfc"
| 47
| 21.1.2019
|@ {{Basket Los Angeles Lakers}}
|[https://watch.nba.com/game/20190121/GSWLAL# V 130-111]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (44)
|[[DeMarcus Cousins|Cousins]] (9)
|[[Stephen Curry|Curry]] (12)
|[[Staples Center]] (18.997)
| 33-14
|- style="background:#cfc"
| 48
| 24.1.2019
|@ {{Basket Washington Wizards}}
|[https://watch.nba.com/game/20190124/GSWWAS# V 126-118]
|[[Stephen Curry|Curry]] (38)
|[[Draymond Green|Green]] (15)
|[[Draymond Green|Green]] (7)
|[[Capital One Arena]] (20.409)
| 34-14
|- style="background:#cfc"
| 49
| 26.1.2019
|@ {{Basket Boston Celtics}}
|[https://watch.nba.com/game/20190126/GSWBOS# V 115-111]
|[[Kevin Durant|Durant]] (33)
|[[Draymond Green|Green]] (11)
|[[Draymond Green|Green]] (8)
|[[TD Garden]] (18.624)
| 35-14
|- style="background:#cfc"
| 50
| 28.1.2019
|@ {{Basket Indiana Pacers}}
|[https://watch.nba.com/game/20190128/GSWIND# V 132-100]
|[[Stephen Curry|Curry]] (38)
|[[DeMarcus Cousins|Cousins]], [[Stephen Curry|Curry]], [[Andre Iguodala|Iguodala]], [[Quinn Cook|Cook]] (6)
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Bankers Life Fieldhouse]] (17.923)
| 36-14
|- style="background:#fcc"
| 51
| 31.1.2019
| {{Basket Philadelphia 76ers}}
|[https://watch.nba.com/game/20190131/PHIGSW# P 104-113]
|[[Stephen Curry|Curry]] (38)
|[[Draymond Green|Green]] (8)
|[[Draymond Green|Green]] (8)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 36-15
|}
 
===Titoli= deiFebbraio paragrafi====
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
Può sembrare questione di lana caprina, ma mettere un paragrafo "'''Introduzione'''" non mi sembra il massimo, l'introduzione dovrebbe essere fatta all'inizio senza titolo come presentazione della voce. --[[Utente:Nase|NaseThebest]] ([[User talk:Nase|msg]]) 15:07, 5 apr 2008 (CEST)
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Febbraio 2019
|-
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record febbraio: 1-0 (Casa: 1-0; Trasferta: 0-0)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Spettatori
! Record
|- style="background:#cfc"
| 52
| 2.2.2019
| {{Basket Los Angeles Lakers}}
|[https://watch.nba.com/game/20190202/LALGSW# V 115-101]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (28)
|[[DeMarcus Cousins|Cousins]] (10)
|[[Kevin Durant|Durant]] (11)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 37-15
|- style="background:#cfc"
| 53
| 6.2.2019
| {{Basket San Antonio Spurs}}
|[https://watch.nba.com/game/20190206/SASGSW# V 141-102]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (26)
|[[Kevin Durant|Durant]] (8)
|[[Kevin Durant|Durant]] (9)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 38-15
|- style="background:#cfc"
| 54
| 8.2.2019
| @ {{Basket Phoenix Suns}}
|[https://watch.nba.com/game/20190208/GSWPHX# V 117-107]
|[[Klay Thompson|Thompson]] (25)
|[[Kevin Durant|Durant]] (8)
|[[Stephen Curry|Curry]] (7)
|[[Talking Stick Resort Arena]] (17.081)
| 39-15
|- style="background:#cfc"
| 55
| 10.2.2019
| {{Basket Miami Heat}}
|[https://watch.nba.com/game/20190210/MIAGSW# V 120-118]
|[[Kevin Durant|Durant]] (39)
|[[Draymond Green|Green]] (7)
|[[Draymond Green|Green]] (14)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 40-15
|- style="background:#cfc"
| 56
| 12.2.2019
| {{Basket Utah Jazz}}
|[https://watch.nba.com/game/20190212/UTAGSW# V 115-108]
|[[Kevin Durant|Durant]] (28)
|[[DeMarcus Cousins|Cousins]] (10)
|[[Kevin Durant|Durant]] (7)
|[[Oracle Arena]] (19.596)
| 41-15
|- style="background:#fcc"
| 57
| 13.2.2019
| @ {{Basket Portland Trail Blazers}}
|[https://watch.nba.com/game/20190213/GSWPOR# P 107-129]
|[[Kevin Durant|Durant]], [[Stephen Curry|Curry]] (32)
|[[Jordan Bell|Bell]] (9)
|[[Klay Thompson|Thompson]] (8)
|[[Moda Center]] (19.549)
| 41-16
|- style="text-align:center;"
| colspan="9" style="background:#bbcaff;"|'''[[NBA All-Star Weekend 2019|Pausa All-Star Weekend]]'''
|-
| 58
| 21.2.2019
| {{Basket Sacramento Kings}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 59
| 23.2.2019
| {{Basket Houston Rockets}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 60
| 25.2.2019
| @ {{Basket Charlotte Hornets}}
|
|
|
|
|[[Spectrum Center]]
|
|-
| 61
| 27.2.2019
| @ {{Basket Miami Heat}}
|
|
|
|
|[[AmericanAirlines Arena]]
|
|-
| 62
| 28.2.2019
| @ {{Basket Orlando Magic}}
|
|
|
|
|[[Amway Center]]
|
|}
 
==== Marzo ====
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Marzo 2019
|-
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record marzo: 0-0 (Casa: 0-0; Trasferta: 0-0)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Spettatori
! Record
|-
| 63
| 2.3.2019
| @ {{Basket Philadelphia 76ers}}
|
|
|
|
|[[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
|
|-
| 64
| 5.3.2019
| {{Basket Boston Celtics}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 65
| 8.3.2019
| {{Basket Denver Nuggets}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 66
| 10.3.2019
| {{Basket Phoenix Suns}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 67
| 13.3.2019
| @ {{Basket Houston Rockets}}
|
|
|
|
|[[Toyota Center]]
|
|-
| 68
| 16.3.2019
| @ {{Basket Oklahoma City Thunder}}
|
|
|
|
|[[Chesapeake Energy Arena]]
|
|-
| 69
| 18.3.2019
| @ {{Basket San Antonio Spurs}}
|
|
|
|
|[[AT&T Center]]
|
|-
| 70
| 19.3.2019
| @ {{Basket Minnesota Timberwolves}}
|
|
|
|
|[[Target Center]]
|
|-
| 71
| 21.3.2019
| {{Basket Indiana Pacers}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 72
| 23.3.2019
| {{Basket Dallas Mavericks}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 73
| 24.3.2019
| {{Basket Detroit Pistons}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 74
| 27.3.2019
| @ {{Basket Memphis Grizzlies}}
|
|
|
|
|[[FedExForum]]
|
|-
| 75
| 29.3.2019
| @ {{Basket Minnesota Timberwolves}}
|
|
|
|
|[[Target Center]]
|
|-
| 76
| 31.3.2019
| {{Basket Charlotte Hornets}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|}
==== Aprile ====
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! style="{{NBA color cell|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Aprile 2019
|-
! style="{{NBA color cell2|Golden State Warriors}}" colspan="9"|Record aprile: 0-0 (Casa: 0-0; Trasferta: 0-0)
|-
! Partita
! Data
! Avversario
! Punteggio
! Più punti
! Più rimbalzi
! Più assist
! Spettatori
! Record
|-
| 77
| 2.4.2019
| {{Basket Denver Nuggets}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 78
| 4.4.2019
| @ {{Basket Los Angeles Lakers}}
|
|
|
|
|[[Staples Center]]
|
|-
| 79
| 5.4.2019
| {{Basket Cleveland Cavaliers}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 80
| 7.4.2019
| {{Basket Los Angeles Clippers}}
|
|
|
|
|[[Oracle Arena]]
|
|-
| 81
| 9.4.2019
| @ {{Basket New Orleans Pelicans}}
|
|
|
|
|[[Smoothie King Center]]
|
|-
| 82
| 10.4.2019
| @ {{Basket Memphis Grizzlies}}
|
|
|
|
|[[FedExForum]]
|
|}
 
== Premi individuali ==
===Definizioni===
{| class="wikitable sortable sortable" style="text-align: center"
Vorrei avanzare ''ancora'' il mio parere.
!style="background:#006BB6; color:white" | Assegnato a
#Forse andrebbe tolto «su cui si fonda la fisica moderna» perché se fosse vero avremmo una teoria del tutto già fatta: sarebbe bello, ma non è ''ancora'' così. Il fatto è che non esiste solo la MQ tra le teorie fisiche accreditate per descrivere coerentemente la realtà, anzi la frase dovrebe fornire lo spunto per spiegare perché potrebbe essere una teoria su cui basarsi per la descrizione della realtà.
!style="background:#006BB6; color:white" | Premio
#D'accordo in pieno, invece, per l'accenno al comportamento di dualità, che è fondamentale e che ritengo debba essere ben svolto all'interno di tutto l'articolo (se non addrittura dedicargli una voce a sè ben esaustiva).
!style="background:#006BB6; color:white" | Data premio
#D'accordo anche per l'eliminazione dell'introduzione perché un titolo del genere è assolutamente poco enciclopedico. Le tematiche toccate i questa sezione devono servire da spunto per creare sezioni a sè stanti e che siano soprattutto esaurienti dell'argomento trattato se necessario con rimandi ad altre voci.
!style="background:#006BB6; color:white" | Ref.
|-
|[[Stephen Curry]]
|[[National Basketball Association 2018-2019#Giocatore della settimana|Giocatore della settimana Western Conference]]
|29 ottobre 2018
|<ref>[https://www.nba.com/warriors/news/curry-player-of-week-20181029 Stephen Curry Named Western Conference Player of the Week]</ref>
|-
|[[Stephen Curry]]
|[[National Basketball Association 2018-2019#Giocatore della settimana|Giocatore della settimana Western Conference]]
|10 dicembre 2018
|<ref>[https://www.nba.com/warriors/news/curry-player-of-week-20181210 Stephen Curry Named Western Conference Player of the Week]</ref>
|-
|[[Steve Kerr]]
|[[National Basketball Association 2018-2019#Coach del mese|Coach del mese Western Conference]]
|1 febbraio 2019
|<ref>[https://www.nba.com/warriors/news/kerr-wc-coach-month-20190201 Steve Kerr Named Western Conference Coach of the Month]</ref>
|}
 
== Note ==
Credo però che l'incipit debba essere abbastanza stringato, non sbrodolato, ma al contempo esaustivo riguardo alla sola definizione, quindi quello che abbiamo potrebbe già andare bene... il resto lo possiamo svolgere nello sviluppo dell'articolo. Ditemi se come proposta/panoramica può funzionare. '''[[Utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">Lie</font>]]''' <small>[[Discussioni_utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">¿Scrivimi?</font>]]</small> 18:08, 5 apr 2008 (CEST)
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
:Per me va bene. Il riferimento al fondamento era per tenere conto della segnalazione di Wiso. Non ho conoscenze universitarie a riguardo, per cui mi sono limitato a fare un'intro di moderazione integrando la tua che era già ottima... A voi veri fisici la sentenza... --[[Utente:Nase|NaseThebest]] ([[User talk:Nase|msg]]) 18:56, 5 apr 2008 (CEST)
{{Stagione NBA 2018-2019}}
{{Basket Golden State Warriors storico}}
{{Portale|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Pallacanestro nel 2018]]
::Citando Greene riguardo l'esperimento della double slit (che esemplifica appunto la dualità onda particella) "Feynman was fond of saying that all of quantum mechanics can be gleaned from carefully thinking through the implications of this single experiment". Non so, secondo me bisognerebbe cominciare dal fatto che le particelle "non si possono più considerare delle particelle", che è il vero punto di rottura con la meccanica classica, poi che se la funzione d'onda è localizzata possiamo parlare di quanti o che i livelli energetici dell'atomo sono discreti lo vedo come una conseguenza secondaria. Concordo col togliere la sezione "introduzione" (magari per mettere al suo posto una sezione storica =) --[[Utente:Skyhc|sky]] ([[User talk:Skyhc|msg]]) 01:07, 6 apr 2008 (CEST)
[[Categoria:Stagioni dei Golden State Warriors]]
 
Sì, hai fatto centro! Il fatto è che la mi idea di mettere il ''quantum'' al centro della definizione si basa sul fatto che Planck, nei suoi esperimenti sulla radiazione di corpo nero, si è trovato a dover spiegare come mai "oggetti" che fino ad allora erano decritti da funzioni d'onda ora si presentassero con il comportamento opposto, cioè quantizzati. L'ipotesi di de Broglie ci ha dato una prima risposta, ma la vera rivoluzione è avvenuta, mi pare, con la scoperta delle orbite quantizzate per gli atomi: da quel momento, anche particelle corpuscolari, come gli elettroni, si sono descritte anche con funzioni d'onda. Sarebbe il caso di includere entrambi i comportamenti, lasciando ad una eventuale cronologia il compito di spiegare dettagliatamente cosa è successo. Forse l'esperimento della doppia fenditura è troppo fondamentale per presentarlo ''ex abrupto'' dall'incipit (meglio demandare all'apposita pagina)... si rischia l'idiosincrasia da parte di chi legge. Anche per uno pratico nel settore sarebbe un'indigestione di informazioni: meglio essere chiari, perché la MQ si presta troppo a facili conclusioni filosofiche da parte dei profani, che finiscono per distoglierci tutti quanti dal suo vero significato, puramente scientifico. '''[[Utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">Lie</font>]]''' <small>[[Discussioni_utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">¿Scrivimi?</font>]]</small> 09:41, 6 apr 2008 (CEST)
:@Lie: 1. Mi sai fare un esempio?? E poi non capisco la logica del tuo ragionamento: "perché se fosse vero avremmo una teoria del tutto". E non parliamo di "teoria del tutto"... che non vuol dire niente, tutto cosa? E ancora, non tiriamo in ballo Plank nell'incipit, perché c'è una bella differenza tra la vecchia meccanica quantistica di Plank e De Broglie e quella attuale. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[User talk:Wiso|msg]]) 20:18, 6 apr 2008 (CEST)
 
Premesso che, secondo me, la voce necessita di una profonda revisione, penso che sarebbe bene mettere subito sotto l'incipit una sezione storica dove si spieghi per bene la differenza fra la meccanica quantistica di Plank e De Broglie con la meccanica quantistica ''moderna''. Secondo me questo aiuterebbe ad introdurre i concetti in modo relativamente indolore per chi non conosce la materia e farebbe piazza pulita di grossa parte dei fraintendimenti tipici che vengono fuori quando si parla di ''robe quantistiche''. --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 13:58, 7 apr 2008 (CEST)
 
:Per esempio, da consulta in facoltà, se la fisica moderna si basasse tutta sulla MQ, non esisterebbero i fisici della materia: diciamo che forse sarebbe giusto dire questo, dare i ''pro'', ma anche i ''contro''. Non so, però a me non risulta che sia mai stato condotto un esperimento che abbia portato ad un'evidenza di corrispondenza tra MQ e fisica classica, però può darsi che mi sbagli e se è così informatemi di quale sia stato questo esperimento, perché mi interessa. Poi per quanto riguarda il fatto che la MQ è cambiata rispetto a quella di Planck e de Broglie, sì è vero e quindi concordo con Berto. '''[[Utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">Lie</font>]]''' <small>[[Discussioni_utente:Lie|<font color="#8b0000" face="Courier New">¿Scrivimi?</font>]]</small> 19:24, 9 apr 2008 (CEST)
::Ok, rischio di andare off-topic... Perché i fisici della materia non esisterebbero se ci si dovesse basare solo sulla MQ? Tutta la fisica dei cristalli, dei semiconduttori, dei laser ecc ecc si basa pesantemente sulla MQ (anche se, a volte, vengono usati approcci semiclassici per semplificarsi la vita). Sulla corrispondenza fra MQ e fisica classica cosa intendi? Che io sappia non è ancora ben chiaro il meccanismo per cui gli effetti quantistici vanno persi nel mondo macroscopico (credo che le due teorie più gettonate siano quella della eigenselection e quella della granularità della misura) ma le scale di lunghezza dove, ad esempio, una particella deve essere trattata quantistiocamente e dove invece è classica sono ben note e confermate da mille esperimenti. --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 09:31, 10 apr 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Meccanica quantistica".