Exatron Stringy Floppy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bundesadler (discussione | contributi)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Esf model 1.jpg|thumb|right|Un '''Exatron Stringy Floppy''' (con il coperchio rimosso) destinato all'uso con il [[Radio Shack TRS-80|TRS-80 Model I]].]]
L''''Exatron Stringy Floppy''' ('''ESF''') è un [[riproduttore di cassette|lettore di nastri magnetici continui]] prodotto da [[Exatron]] sul finire degli [[anni 1970|anni settanta]] per diversi [[computer]]. Il sistema aveva alcune particolarità rispetto ai comuni lettori di nastro utilizzati in altri sistemi: utilizzava [[musicassetta|cassette]] di ridotte dimensioni, il nastro al loro interno girava ciclicamente (non richiedeva di essere riavvolto o mandato avanti) e la velocità di lettura dei dati era molto più elevata di quella degli altri sistemi.<ref name="trs80">{{cita web|url=http://www.trs-80.org/exatron-stringy-floppy/|titolo=Caratteristiche dell'Exatron Stringy Floppy per il TRS-80|editore=TRS-80.org|accesso=10/03/2011}}</ref>
 
Il sistema fu mostrato per la prima volta nel [[1978]] al [[West Coast Computer Faire]], dove debuttò la versione per i computer basati sul bus [[S-100]]. Nel [[1979]] fu presentata la versione dedicata al [[Radio Shack TRS-80|TRS-80 Model I]] di [[Radio Shack|Tandy/Radio Shack]]. Il sistema, composto da un'unità esterna, il software di gestione e le cassettine, fu offerto a 299,50$, risultando molto più conveniente rispetto alle [[floppy disk drive|unità a dischi]] perché non richiedeva nessuna [[scheda elettronica|interfaccia]] aggiuntiva.<ref name="trs80"/>
 
I nastri contenuti nelle cassettine erano spessilarghi solo 4,8 &nbsp;mm ed avevano una lunghezza variabile da 1,5 a 22,5 metri. La lunghezza influiva sulla capacità: un nastro da 1,6 metri poteva contenere circa 4 [[byte|kB]] di dati, mentre quello più lungo da 22,5 metri fino a 64 kB.<ref name="trs80"/> L'unità era molto veloce: il [[controller (informatica)|controller]], sviluppato da [[Li-Chen Wang]] e basato sulla [[codifica Manchester]], trasferiva i dati a 7.200 [[bit]] al secondo, un tempo 14 volte più veloce rispetto a quello del riproduttore di cassette fornito di serie con il TRS-80. Grazie a questa velocità, un programma da 16 kB era caricato in soli 24 secondi.<ref name="trs80"/>
 
L'installazione sul TRS-80 non richiedeva interfacce esterne: bastava collegare lo Stringy Floppy al computer e caricare il software di gestione in una porzione di memoria non utilizzata di circa 2 kB presente dopo la [[Read-only memory|ROM]] che conteneva il codice dell'[[interprete (informatica)|interprete]] [[BASIC]] del computer, il ''Level I BASIC'' derivato dal [[Tiny BASIC|Palo Alto Tiny BASIC]] scritto dallo stesso Li-Chen Wang.<ref name="trs80"/> I modelli successivi del TRS-80, con BASIC differenti e più ingombranti, non avevano tale spazio vuoto per cui le routine di gestione dell'unità, cresciute a 4 kB, venivano caricate nella parte alta della memoria del sistema. Le routine erano accessibili dal BASIC antecedendo il prefisso "@" al comando da eseguire sullo Stringy Floppy: così <code>@LOAD</code> caricava un programma in memoria e <code>@SAVE</code> lo registrava sulla cassettina.
 
Agli inizi degli [[anni 1980|anni ottanta]] lo Stringy Floppy fu offerto anche per il [[Commodore VIC-20]] ede il [[Commodore 64]]<ref>{{cita pubblicazioneRivistaVG|rivista=COMPUTEc!'s Gazetteg|numero=luglio1|58|7|anno=1983|titolo=PresentazioneExatron dell'ESFStringy perFloppy for VIC-20 eand C6464}}</ref> mentre sul numero di aprile del [[1983]] di ''[[Creative Computing]]'' veniva presentato per il [[Texas Instruments Compact Computer 40|TI Compact Computer 40]] un sistema "simile all'Exatron Stringy Floppy" a 139$.
 
==Note==
Riga 14:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.digibarn.com/collections/devices/stringy-floppy/ |Foto di un Exatron Stringy Floppy collegato ad un TRS-80]}}
* [{{cita web|http://www.classic-computers.org.nz/system-80/software_esf_archive-imaging.htm |Guida all'estrazione dei programmi memorizzati su Stringy Floppy]}}
{{Formati di nastri magnetici per dati}}
 
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Home computerPeriferiche]]
 
[[en:Exatron Stringy Floppy]]