Sebastian Giovinco e Omar Di Monopoli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto Sebastian Giovinco: Reiterati vandalismi ([edit=sysop] (scade alle 22:54, 8 dic 2010 (UTC)) [move=sysop] (scade alle 22:54, 8 dic 2010 (UTC)))
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Omar Di Monopoli.jpg|thumb|foto dello scrittore]]
{{Sportivo
|Nome= Sebastian Giovinco
|Immagine= Giovinco.jpg
|Sesso= M
|Didascalia= Sebastian Giovinco con la maglia dell'Italia Under-21
|PaeseNascita= {{ITA}}
|Altezza= 164
|Peso= 66
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista#Offensivi|Trequartista]]
|Squadra= {{Calcio Parma}}
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni= 1996-2007
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Juventus|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Juventus|G}}|3 (0)
|2007-2008|→ {{Calcio Empoli|G}}|35 (6)
|2008-2010|{{Calcio Juventus|G}}|34 (3)
|2010-|→ {{Calcio Parma|G}}|4 (1)}}
|AnniNazionale= 2003<br />2003-2004<br />2005<br />2006<br />2006-2007<br />2007-2009<br />2008
|Nazionale= {{NazU|CA|ITA||16-15}}<br />{{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}<br />{{Naz|CA|ITA||Olimpica}}
|PresenzeNazionale(goal)= 7 (3)<br />7 (1)<br />4 (0)<br />1 (1)<br />4 (0)<br />20 (1)<br />10 (3)
|Aggiornato= 12 settembre 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = SebastianOmar
|Cognome = GiovincoDi Monopoli
|Sesso = M
|LuogoNascita = TorinoBologna
|GiornoMeseNascita = 2611 gennaioottobre
|AnnoNascita = 19871971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = scrittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[trequartista]] del [[Parma]], in prestito dalla [[Juventus]]
}}
 
==Biografia==
È soprannominato ''Formica Atomica''.<ref>{{Cita web|url=http://www.realsoccer.it/NotiziaInterna.php?table=SERIEB&recid=2528|titolo=La "formica atomica" Sebastian Giovinco|editore=''Realsoccer.it''|accesso=5-4-2007}}</ref><ref name="goal.com">{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=463676|titolo=Generazione di fenomeni: Sebastian Giovinco, la 'formica atomica'|editore=''Goal.com''|accesso=5-11-2007}}</ref><ref name="tirreno">{{Cita news|url=http://iltirreno.repubblica.it/dettaglio/Habemus-Sebastian/1335848?edizione=Empoli|titolo=Habemus Sebastian|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=5-7-2007}}</ref>
 
== Biografia ==
Nasce a [[Torino]] da madre [[Calabria|calabrese]] di [[Catanzaro]] e da padre di [[Bisacquino]], paese in [[provincia di Palermo]].<ref>[http://www.libreriadellosport.it/libri/sebastian_giovinco.php La favola bella della «Formica atomica»] Edizioni ''[[Vallardi (editore)|Vallardi]]'', 120 pagine, ISBN 88-95684-22-2</ref> Il fratello minore Giuseppe gioca nella Carrarese, squadra di [[Lega Pro Seconda Divisione]].
Vive fin dalla nascita a [[Beinasco]], comune situato in [[provincia di Torino]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
La sua statura limitata ed il suo fisico leggero (da essi nasce il soprannome di ''Formica Atomica'') non gli hanno impedito affatto di venire considerato uno dei giovani calciatori più talentuosi in circolazione.<ref name=casiraghi>{{cita web|url=http://calciomalato.blogosfere.it/2007/06/under-21-casiraghi-e-rocca-pazzi-di-giovinco-puo-diventare-il-nuovo-kaka.html|titolo=Under 21, Casiraghi e Rocca pazzi di Giovinco: "Può diventare il nuovo Kakà"|editore=''Calciomalato.blogosfere.it''|data=5-6-2007}}</ref>
 
Nasce fondamentalmente [[trequartista]], {{cn|ma può ricoprire anche il ruolo di esterno di [[centrocampo]] e [[seconda punta]].}} Rapidità di esecuzione, visione di gioco e [[dribbling (calcio)|dribbling]] sono alcune delle migliori doti che lo contraddistinguono, insieme ad una grande abilità nei [[calcio piazzato|calci piazzati]].<ref name=casiraghi />
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Comincia a tirare i primissimi calci al pallone nella ''Riber'', squadra di calcio del quartiere Borgo Melano a [[Beinasco]], dove viveva <ref name="tirreno"/>. Matura nelle giovanili della [[Juventus Football Club|Juventus]], con la quale ha fatto tutta la trafila delle formazioni giovanili, vincendo tra il [[2005]] e il [[2006]] il [[Torneo di Viareggio]] e il [[Campionato Primavera]], alla fine del quale verrà premiato con la statuetta del [[Guerin Sportivo]] quale ''miglior giocatore della fase finale'' del torneo. <ref>{{Cita web|url=http://www.campionatoprimavera.com/05_06/fasefinale/finale.html|titolo=Finale campionato primavera 2005-06|editore=''Campionatoprimavera.com''|accesso=8-6-2006}}</ref>
 
Nella stagione [[2006]]-[[2007]] continuò a giocare nelle ''giovanili'' ''bianconere'' conquistando con i propri compagni la [[Supercoppa Primavera]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/09_Settembre/27/finale.shtml|titolo=Primavera, Juve troppo forte|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=27-9-2006}}</ref> e della [[Coppa Italia Primavera]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/04_Aprile/04/primavera.shtml|titolo=La Juve che vince c'è già|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=4-4-2007}}</ref>. Il [[12 maggio]] [[2007]], a 20 anni, debuttò in [[Serie B]] con la prima squadra nel corso della partita Juventus-[[Bologna]], dove l'allenatore [[Didier Deschamps]] lo fece subentrare a [[Raffaele Palladino|Palladino]]. Giovinco, in quell'occasione, si rese protagonista fornendo a [[David Trézéguet|Trézéguet]] l'''[[assist (calcio)|assist]]'' per la rete del definitivo 3-1 in favore della [[Juventus]]. <ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/sport/calcio/serie_b/juventus-bologna/juventus-bologna/juventus-bologna.html|titolo=Juventus, 3-1 al Bologna e la serie A è più vicina|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=12-5-2007}}</ref>
 
==== Il prestito all'Empoli ====
Il [[21 giugno]] [[2007]] viene ceduto in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]], nell'ambito dell'operazione che porta [[Sergio Bernardo Almirón]] alla [[Juventus]]<ref name="tirreno"/>.
Il suo esordio in [[Serie A]] avviene, a 20 anni, il [[26 agosto]] [[2007]] nel corso della partita contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], quando il [[allenatore|tecnico]] empolese [[Luigi Cagni]] gli fa giocare l'ultima mezz'ora al posto di [[Luca Antonini|Antonini]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-1a/fiorentina-empoli-07/fiorentina-empoli-07.html|titolo=La Fiorentina cala il tridente debutto e vittoria nel derby|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=26-8-2007}}</ref>. La prima rete nella [[Serie A|massima serie]] arriva invece il [[30 settembre]] del medesimo anno, quando realizza il secondo [[gol]] della sua squadra nella vittoria casalinga sul [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per 3-1. <ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Empoli/Primo_Piano/2007/09_Settembre/30/Empoli-Palermo.shtml
|titolo=Entra Giovinco, l'Empoli va. Palermo, sfuma il 2º posto|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 settembre 2007}}</ref> Il [[4 ottobre]] registra anche il suo esordio ufficiale in campo europeo, a [[Zurigo]], in occasione della partita di ritorno del primo turno di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] tra [[Empoli Football Club|Empoli]] e [[FC Zurigo|Zurigo]], conclusasi 3-0 in favore della formazione [[Svizzera|elvetica]]. <ref>{{Cita news|url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/sport/2007/10/04/39857-empoli_travolto_zurigo.shtml|titolo=L'Empoli travolto a Zurigo|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|data=4-10-2007}}</ref> A fine [[Campionato]], l'Empoli retrocede e Giovinco chiude la prima stagione in [[Serie A]] con 6 gol in 35 partite. Al termine della stagione vincerà la sesta edizione del Premio ''Leone d'Argento'', essendo stato votato attraverso [[internet]] e da una giuria tecnica composta da giornalisti e rappresentanti del tifo empolese. <ref>{{Cita web|url=http://www.gonews.it/articolo.php?at=15243|titolo=Giovinco vince il Leone d'Argento 2008|editore=''Gonews.it''|accesso=30-4-2008}}</ref>
 
==== Il ritorno in bianconero ====
Il [[26 giugno]] [[2008]] la [[Juventus]] esercitò la propria opzione sul suo [[Calciomercato|cartellino]] richiamandolo tra le sue fila.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110538|titolo=UFFICIALE: Giovinco torna alla Juve|editore=''Tuttomercatoweb.com''|accesso=26-6-2008}}</ref> Disputò la sua prima gara stagionale in ''bianconero'' il [[26 agosto]], nella gara di ritorno del terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], giocando contro l'[[Artmedia Bratislava|Artmedia]].
 
La sua prima partita in [[Serie A 2008-2009|Serie A]] con la maglia della [[Juventus]] avvenne il [[24 settembre]] dello stesso anno, contro il [[Catania Calcio|Catania]]. Realizzò il suo primo gol stagionale il [[7 dicembre]] nel match contro il [[US Lecce|Lecce]], segnando su calcio di punizione il gol del momentaneo 1-0. <ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lecce/Primo_Piano/2008/12/07/lec-juv.shtml|titolo=La Juventus non molla mai|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7-12-2008}}</ref> Il [[30 settembre]] giocò la sua prima gara da titolare in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro l'[[FC BATE]], fornendo due [[assist (calcio)|assist]] per le reti di [[Vincenzo Iaquinta|Iaquinta]] <ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/09/30/bate-juve.shtml|titolo=Juve, l'hai scampata bella|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30-9-2008}}</ref>.
Il [[17 ottobre]], firmò un prolungamento del contratto con termine di scadenza fissato nel [[giugno]] [[2013]]. <ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_BF4C328271224B86B489C0E1A6D934C5.asp|titolo=Giovinco: ''Sogno la Juve a vita''|editore=''Juventus.com''|giorno=17|mese=10|anno=2008}}</ref> Chiuderà la sua prima stagione con la [[Juventus]] con un totale di 3 reti in 27 presenze.
 
La stagione 2009-2010, in cui si alternano sulla panchina ''juventina'' [[Ciro Ferrara]] e [[Alberto Zaccheroni]], per Giovinco non è proficua come la precedente, riesce infatti a totalizzare complessivamente 19 presenze e 1 gol a causa anche di infortuni e di esclusioni per scelta tecnica. <ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Alessio Lento|url=http://www.calciomercato.it/news/79928/Calciomercato-esclusivo-agente-Giovinco-E-da-Juve.html|titolo=Andrea D'Amico su Sebastian Giovinco|pubblicazione=Calciomercato.it|giorno=06|mese=05|anno=2010|pagina=|accesso=|cid=}}</ref> <ref>http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/13-04-2010/juve-altro-infortunio-603632310103.shtml</ref> e così termina la sua stagione.
 
Il [[30 maggio]] [[2010]], in un'intervista al quotidiano [[Tuttosport]], parla della sua stagione con la [[Juventus]] dichiarando: "''se la società non mi vuole, cosa ci sto ancora a fare qui. Dopo due stagioni, non passo un altro anno ad ammuffire in panchina, non avrebbe davvero senso. Penso anche di non meritarmela la panchina. Anzi, non me la merito di sicuro per come mi sono comportato dentro e fuori il campo.''"<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Marina Salvetti|url=http://www.tuttosport.com/3/5/28/2010/05/30-70716/Giovinco+alla+Juve:+%C2%AB+Sicuri+di+volermi+cedere%3F%C2%BB|titolo=Giovinco alla Juve: "sicuri di volermi cedere?"|pubblicazione=Tuttosport|giorno=30|mese=05|anno=2010|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>
 
==== Parma ====
Il [[5 agosto]] [[2010]] passa al [[Parma Calcio|Parma]] in prestito oneroso (un milione di euro pagabile in tre anni) con diritto di riscatto per la metà del cartellino fissato a 3 milioni pagabili anch'essi in tre anni.<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7209-giovinco-al-parma-stasera-la-presentazione.html Giovinco al Parma. Stasera la presentazione] Fcparma.com</ref><ref>[http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_AAFCC0B03FF24CA09277071C21A17067.asp Sebastian Giovinco ceduto al Parma] Juventus.com</ref> Esordisce con la nuova maglia in Parma-[[Brescia Calcio|Brescia]] del 29 agosto, prima giornata del [[Serie A 2010-2011|campionato 2010-2011]], terminata 2-0 per gli emiliani, in cui pone l'assist dell'1-0 a [[Valeri Bojinov]] ed è protagonista con un'ottima prestazione.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/29082010/45/serie-giovinco-illumina-parma-brescia-ko.html Giovinco illumina il Parma, Brescia ko] eurosport.yahoo.it</ref><ref>[http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2010/08/29/pagelle_parma_brescia.html Le pagelle di Parma-Brescia: Giovinco è un gigante] sport.sky.it</ref> Nella partita seguente, persa 2-1 contro il [[Catania Calcio|Catania]] in [[Sicilia]], realizza la sua prima rete in maglia gialloblu, con un preciso calcio di punizione.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/12092010/45/serie-catania-batte-parma-sfortunato.html Il Catania batte un Parma molto sfortunato] eurosport.yahoo.it</ref> Il [[22 settembre]] [[2010]], durante la 4ª giornata di [[Serie A 2010-2011|Campionato]], esce nell'intervallo di Lecce-Parma, poi terminata 1-1, per un leggero infortunio alla coscia destra, lasciando il suo posto a Bojinov.
 
=== Nazionale ===
[[File:Flickr - tpower1978 - 'Espoirs' of Toulon (1).jpg|thumb|right|250px|Giovinco al [[Torneo di Tolone]] nel [[2008]]]]
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili, dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16-15|Under-16]] fino all'[[nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]].
 
Il [[1º giugno]] [[2007]] esordì nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] allenata da [[Pierluigi Casiraghi]], giocando da titolare nella gara contro l'[[Nazionale di calcio albanese|Albania]] valida per la prima giornata di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|qualificazioni all'Europeo 2009]].<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/calcio/nazionale/albania-under-21/albania-under-21/albania-under-21.html|titolo=La nuova Under 21 parte in quarta, vittoria sonante contro gli albanesi|pubblicazione=la Repubblica|data=1-6-2007}}</ref>
 
Nel [[maggio]] del [[2008]] venne convocato dalla [[Nazionale di calcio dell'Italia Olimpica|Nazionale Olimpica]] per partecipare al [[Torneo di Tolone]], durante il quale disputò 5 gare, mettendo a segno 2 reti; venendo premiato come ''miglior giocatore'' del torneo<ref>{{Cita web|url=http://www.aol.it/news/story/Giovinco-Ora-scudetto-e-Champions-Tuttosport/5069334/index.html|titolo=Giovinco: "Ora scudetto e Champions" (Tuttosport)|editore=''[[AOL]].com''|data=31-5-2008}}</ref>. Nel [[luglio]] successivo partecipa ai [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]], dove disputa quattro partite, realizzando una rete contro l'[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]] nel primo incontro.
 
Nel [[2009]] partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21]] in [[Svezia]],<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/70041/Under21:+i+convocati+di+Casiraghi+per+l%27%3BEuropeo|titolo=Under21: i convocati di Casiraghi per l'Europeo|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|giorno=4|mese=6|anno=2009}}</ref> nel quale l'Italia sarà eliminata in semifinale dalla [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania]]. Con questa partita, che lo aveva visto tra i migliori in campo,<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=362022|titolo=Alla Germania basta un solo tiro per mandare a casa la giovane Italia|pubblicazione=[[Il Giornale]]|giorno=27|mese=6|anno=2009}}</ref> si chiude il suo ciclo in Under-21. L'esperienza all'Europeo, dal punto di vista personale, è comunque positiva perché viene inserito dalla [[Uefa]] sia nel ''dream team'' della competizione che nella lista dei 10 giocatori che maggiormente si sono messi in mostra durante la competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Publications/uefa/UEFAMedia/90/30/41/903041_DOWNLOAD.pdf|titolo=Technical Report|accesso=05-08-2010|formato=PDF|lingua={{en}}, {{fr}}, {{de}}|editore=''Uefa.com''|pagina=68}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 12 settembre 2010''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
 
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 35 || 6 ||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 37 || 6
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 5<ref>Una presenza nel Terzo turno preliminare</ref> || 0 || - || - || - || 27 || 3
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 19 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 37 || 3 || || 3 || 1 || || 9 || 0 || || - || - || 49 || 4
 
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
 
Dopo aver lavorato per un decennio come redattore e grafico all'interno di numerose piccole realtà editoriali del [[Salento]], dove vive, si è affacciato nel panorama culturale nazionale nel 2007 entrando a far parte del catalogo di autori delle edizioni milanesi [[Isbn Edizioni|ISBN]].
|-
!colspan="3"|Totale || 78 || 10 || || 4 || 1 || || 10 || 0 || || - || - || 90 || 11
|}
 
Il suo primo romanzo [[Uomini e cani]] - opzionato dal regista [[Fabrizio Cattani]] che ne sta realizzando una versione cinematografica con [[Sergio Rubini]] protagonista<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://ipotesicinema.com/produzioni/film-in-lavorazione/uomini-e-cani/ Uomini e cani {{!}} Ipotesi Cinema - Laboratorio per idee e le immagini fondato da Ermanno Olmi e Paolo Valmarana nel 1982 a Bassano del Grappa<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> - s'impernia sulle vicende di un gruppo di sfollati pugliesi costretti ad abbandonare le proprie abitazioni abusive per lasciar spazio alla creazione di un parco naturale sul quale convergono grossi interessi politici e affaristici. Il romanzo, costruito per scene alla maniera di un'opera filmica, si caratterizza per l'utilizzo di un efficace impasto linguistico che innesta un italiano aulico e fortemente evocativo ad un dialetto assai onomatopeico e indefinito. La critica coniò per la particolare tipologia del libro la definizione di «western-pugliese»<ref>[http://www.booksbrothers.it/?pag=scrivania&id=413 Da booksbrothers.it]</ref>, un'etichetta che lo stesso autore ha in seguito fatto propria riferendo delle influenze del cinema e della letteratura di genere e in particolare degli [[spaghetti-western]] nella sua produzione.
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* [[Torneo di Viareggio]]: 1
:Juventus: 2005
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Juventus: 2005-2006
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
:Juventus: 2006
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Juventus: 2006-2007
 
L'anno successivo, nel 2008, l'autore ha dato alle stampe ''Ferro e fuoco'', anche questa una storia corale ambientata stavolta tra i nuovi schiavi della raccolta nei campi dello sperone del [[Gargano]]. Anche in questo romanzo le commistioni con il linguaggio cinematografico d'impronta [[noir]] e [[western]] sono considerevoli e la prospettiva cruenta ed esasperata del primo romanzo si amplifica in una giustapposizione di registri. Il modello narrativo cui l'autore guarda con maggiore attenzione è il ''southern-gothic'', tipica letteratura del sud degli [[Stati Uniti d'America]] che ha in [[William Faulkner]] e Flannery O'Connor i maggiori esponenti.
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
{{ColBreak}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
 
Nel 2010 per la medesima casa editrice è uscito ''La legge di Fonzi'', terzo capitolo di questa ideale trilogia neo-western che narra di vicende ambientate in un paesino fittizio del [[brindisino]] stretto tra le maglie della [[Sacra Corona Unita]]. Come per i due libri precedenti, l'autore predilige la mescolanza di più filoni cercando di raccontare in chiave iperbolica un meridione inaspettato e mai oleografico, del tutto antitetico rispetto all'iconografia da cartolina promossa dalle associazioni turistiche. La chiave di lettura sociale si fonde con il ritmo della letteratura [[Pulp_(genere)|pulp]] proponendo un'opera dalla doppia valenza: un puro prodotto d'evasione da una parte e una riflessione sulle perenni problematiche di un [[Mezzogiorno (Italia)|mezzogiorno]] mai davvero affrancatosi dalla [[questione meridionale]] dall'altra. Anche di questo libro sono stati ceduti i diritti di sfruttamento cinematografico e il Torino Film Lab [http://www.torinofilmlab.it/projects/92-fonzi-s-law] ne ha inserito il trattamento all'interno di un [http://www.torinofilmlab.it/projects/92-fonzi-s-law programma] di lavoro, affidando alla giovane regista Gaelle Denis [http://www.torinofilmlab.it/people/193-gaelle-denis] le sorti della pellicola [http://www.torinofilmlab.it/projects/92-fonzi-s-law attualmente in fase di pre-produzione]
=== Individuale ===
* Miglior giocatore al [[Torneo di Tolone 2008]]
* [[Guerin Sportivo]] - Miglior giocatore della fase finale del [[Campionato Primavera]]: 2005-2006
* Inserito nella selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Publications/uefa/UEFAMedia/90/30/41/903041_DOWNLOAD.pdf|titolo=Technical report|editore=uefa.com}}</ref>
{{EndMultiCol}}
 
Nel 2014 pubblica la raccolta di racconti ''Aspettati l'inferno'', sorta di rollercoaster letterario in cui l'autore pugliese gioca coi generi descrivendo la sua terra con toni ora lirici ora divertiti: l'avventura, l'horror, il gotico, la fiction storica e quella fantascientifica si affacciano tra le pagine di questa composita antologia, portando avanti in dieci scoppiettanti novelle quel discorso di desacralizzazione dell'immagine tutta sole, vento e incanto che caratterizza il Mezzogiorno per focalizzare l'attenzione sulle sue molteplici contraddizioni. Il paese descritto in questo libro è un'immensa periferia cresciuta all'ombra dell'abusivismo più bieco, impantanata tra la brutalità delle mafia e i miasmi degli impianti siderurgici, popolata da gangster d'accatto, fattucchiere di provincia, pescatori albini, eremiti pazzoidi e persino gigantesci lombrichi mutanti.
== Note ==
{{references|2}}
 
''Uomini e cani'' ha vinto la 9ª edizione del ''Premio Letterario Edoardo Kihlgren Città di Milano''<ref>[http://www.mangialibri.com/news/edoardo-kihlgren-opera-prima-2008]</ref> 2008, che è stato assegnato all'autore il 19 maggio al teatro della Barona, Milano. Da allora l'autore non ha mai smesso di pubblicare racconti e articoli su riviste, antologie e siti letterari, ha collaborato come soggettista<ref>[http://www.torinofilmfest.org/?action=detail&id=6397 Da torinofilmfest.org]</ref> con il regista e produttore [[Edoardo Winspeare]] ed ha scritto il [[radiodramma]] ''L'Uomo Termoionico'' per [[Radio3|Radio Rai3]]<ref>[http://www.radio.rai.it/radio3/storyville/index.cfm Da Radio.rai.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110825105515/http://www.radio.rai.it/radio3/storyville/index.cfm |data=25 agosto 2011 }}</ref>. Scrive periodicamente per le pagine culturali de La Stampa, La Repubblica e il Fatto Quotidiano.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sebastian Giovinco}}
 
Nel 2016 l'autore ha ufficializzato [http://omardimonopoli.blogspot.it/2016/12/morte-e-rinascita.html] il suo passaggio presso la casa editrice [[Adelphi]] con il romanzo ''Nella perfida terra di Dio'' [https://www.adelphi.it/libro/9788845931765]. Il medesimo editore ha rimandato in stampa, in versione rivista e aggiornata, il suo romanzo d'esordio [https://www.adelphi.it/libro/9788845932847], annunciando il recupero dell'intera backlist e nuovi titoli inediti in futuro.
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.juventus.com/site/ita/TAS_schedagiocatoreprimasquadra_45E3C45C40F44E93AF994B77CE36844F.asp Profilo sul sito ufficiale della Juventus]
*{{Transfermarkt||52312}}
* {{footballdatabase.com|1567}}
* {{FIGC|2655}}
 
Dal romanzo ''Nella perfida terra di Dio'' è in fase di sviluppo una riduzione cinematografica [http://www.pmisrl.eu/nella-perfida-terra-di-dio/].
{{Calcio Parma rosa}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
== Opere ==
[[Categoria:Personalità legate a Torino]]
* {{Cita libro|titolo=Nel buio. Storie di fantasmi nel Salento|editore=ISBN Edizioni|anno=2002|isbn=978-88-49-70108-1}}
* {{Cita libro|autore=O. Di Monopoli-Virginia Peluso|titolo=A levante. Storie di un film|editore=Edizioni dell'Iride|anno=2003|isbn=978-88-88-29530-5}}
* {{Cita libro|titolo=Uomini e cani|editore=ISBN Edizioni|anno=2007|isbn=978-88-76-38055-6}} - Collana Fabula, Adelphi, 2018, ISBN 978-88-4593-284-7.
* {{Cita libro|titolo=Ferro e fuoco|editore=ISBN Edizioni|anno=2008|isbn=978-88-76-38103-4}}
* {{Cita libro|titolo=La legge di Fonzi|editore=ISBN Edizioni|anno=2010|isbn=9788876381881}}
* {{Cita libro|titolo=Aspettati l'inferno|editore=ISBN Edizioni|anno=2014|isbn=978-88-76-38461-5}}
* {{Cita libro|titolo=Nella perfida terra di Dio|edizione=Collana Fabula|editore=Adelphi|città=Milano|anno=2017|isbn=978-88-45-93176-5}}
==Note==
<references/>
 
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[ar:سيباستيان جيوفينكو]]
[[bg:Себастиан Джовинко]]
[[de:Sebastian Giovinco]]
[[en:Sebastian Giovinco]]
[[es:Sebastian Giovinco]]
[[fi:Sebastian Giovinco]]
[[fr:Sebastian Giovinco]]
[[he:סבסטיאן ג'ובינקו]]
[[hu:Sebastian Giovinco]]
[[id:Sebastian Giovinco]]
[[ja:セバスティアン・ジョビンコ]]
[[ko:세바스티안 조빈코]]
[[nl:Sebastian Giovinco]]
[[no:Sebastian Giovinco]]
[[pl:Sebastian Giovinco]]
[[pt:Sebastian Giovinco]]
[[ru:Джовинко, Себастьян]]
[[sk:Sebastian Giovinco]]
[[sv:Sebastian Giovinco]]
[[sw:Sebastian Giovinco]]
[[vi:Sebastian Giovinco]]
[[zh:塞巴斯蒂安·吉奥文科]]