Fox e Wonder (romanzo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P112 su Wikidata)
 
fix vari
 
Riga 1:
{{Libro
{{nota disambigua||FOX}}
|tipo = per ragazzi
{{nota disambigua|descrizione=la rete televisiva satellitare italiana Fox|titolo=Fox (Italia)}}
|titolo = Wonder
{{F|aziende televisive|dicembre 2011}}
|immagine =
{{Azienda
|didascalia =
|nome= Fox Broadcasting Company
|autore = [[R. J. Palacio]]
|logo= FOX wordmark.svg
|annoorig = 2012
|forma societaria=
|annoita = 2013
|data fondazione= 9 ottobre [[1986]]
|genere = romanzo
|forza cat anno= 1986
|sottogenere =
|luogo fondazione=
|lingua = en
|data chiusura=
|personaggi =
|causa chiusura=
|ambientazione = [[New York]]
|nazione= USA
|protagonista = August Pullman
|sede= [[Los Angeles]]
|coprotagonista =
|gruppo= [[News Corporation]]
|antagonista =
|filiali=
|altri_personaggi = Olivia Pullman, Summer, Jack, Justin, Julian, Miranda, Nate Pullman, Isabelle Pullman
|persone chiave= Peter Liguori
}}{{Citazione|Ognuno dovrebbe ricevere una standing ovation almeno una volta nella vita, perché tutti "vinciamo il mondo". — Auggie|[[R.J. Palacio|R. J. Palacio]], ''Wonder'', Appendice|Everyone in the world should get a standing ovation at least once in their life because we all overcometh the world. — Auggie|lingua= en}}'''''Wonder''''' è il [[romanzo]] d'esordio di Raquel Jaramillo pubblicato nel 2012 sotto lo pseudonimo di [[R.J. Palacio|R. J. Palacio]] e uscito in Italia l'anno seguente. Il racconto segue le vicende di August Pullman, affetto da una deformazione craniofacciale, che per la prima volta affronta il mondo della scuola entrando in prima media.
|settore= televisivo
|prodotti= ''Fox8, Fox, Fox Life, Fox Crime, Fox Next, Fox Retro''
|fatturato=
|anno fatturato=
|utile netto=
|anno utile netto=
|dipendenti=
|anno dipendenti=
|slogan = So Fox
}}
 
In un'intervista<ref>{{Cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/books/authorinterviews/9086974/Interview-with-RJ-Palacio-author-of-Wonder.html|titolo=Interview with RJ Palacio, author of Wonder|accesso=27 settembre 2016}}</ref>, l'autrice racconta che l'idea di ''Wonder'' nasce da una sua esperienza personale: un giorno al parco, insieme ai figli, incontra una bambina affetta dalla [[Sindrome di Treacher Collins]] e la sua prima reazione è quella di alzarsi di scatto dalla panchina e allontanarsi, per timore che il figlio minore possa spaventarsi e dire un commento spiacevole. Il profondo turbamento seguito al suo comportamento insensibile l'ha spinta a scrivere il romanzo.
'''Fox Broadcasting Company''', spesso chiamata semplicemente '''Fox''', è un network televisivo [[statunitense]], di proprietà della [[Fox Entertainment Group]], con sede a [[Los Angeles]] in [[Pico Boulevard]]. È tra le maggiori reti televisive del mondo sulla base di ricavi totali, attività e copertura internazionale.
 
== StoriaStruttura ==
Il libro è diviso in otto parti, ciascuna narrata in prima persona da un diverso personaggio:
Il lancio della Fox comincia nel [[1985]], quando la News Corporation compra per 250 milioni di dollari il 50 percento della TCF Holdings, la capogruppo della [[20th Century Fox]]. Nel maggio del 1985 la [[News Corporation]] pagò $1.55 miliardi per acquistare le 6 maggiori stazioni TV del continente americano che sono: WNEW-TV di New York City, WTTG di Washington, D.C., KTTV di Los Angeles, KRIV-TV di Houston, WFLD-TV di Chicago, e KRLD-TV di Dallas e la settima stazione quella di Boston, che faceva parte della [[American Broadcasting Company|ABC]]
* Parte prima — August
* Parte seconda — Via
* Parte terza — Summer
* Parte quarta — Jack
* Parte quinta — Justin
* Parte sesta — August
* Parte settima — Miranda
* Parte ottava - August
 
==Personaggi==
Nell'ottobre del 1985 la 20th Century Fox annuncia che vuole formare un nuovo network in grado di competere con i cosiddetti ''big three'': ([[American Broadcasting Company|ABC]], [[CBS]], e [[NBC]]). I piani erano di costruire tante stazioni da cui trasmettere un segnale che arrivasse in tutti gli Stati Uniti. Improvvisamente nel dicembre del 1985 Rupert Murdoch accettò di pagare $325 milioni per acquistare tutti gli studi della 20th Century Fox.
* August "Auggie" Pullman: è il protagonista della serie, ha 10 anni e soffre di [[Sindrome di Treacher Collins|disostosi mandibolo-facciale]]. Ha una sorella di nome Via. È appassionato di Guerre Stellari e i suoi migliori amici sono Jack e Summer. Dopo il campeggio farà amicizia con Amos, Miles ed Henry.
Così nel 1986 nasce il quarto canale più importante americano. Secondo Rupert Murdoch, questo canale dovrà trasmettere programmi senza limiti di tempo, eccetto per le serie televisive.
* Olivia "Via" Pullman: è la sorella maggiore di August. Ha 15 anni e ha un fidanzato di nome Justin.
La prima trasmissione di successo trasmessa in prima serata è stata trasmessa il 5 aprile 1987 esattamente una domenica sera, la trasmissione si chiamava ''Married... with Children'' che non era altro che una commedia che parlava di una famiglia esilarante.
* Justin: è il fidanzato di Olivia e suona il violino. Bravo ragazzo che sa inventare soluzioni sorprendenti. Indossa degli [[occhiali]] tondi per una probabile [[miopia]] e ha dei capelli neri e lunghi.
* Jack Will: Inizialmente personaggio ambiguo, si rivelerà, poi, il più grande amico che Auggie possa desiderare
* Summer Dawson: Summer rappresenta il suo nome, è una ragazza che diventa molto amica di August dopo che si siede in mensa con lui il primo giorno di scuola.
* Julian Albans: è uno dei ragazzi ai quali il Signor Kiap ha detto di essere gentili con August, ma si rivelerà un antipatico.
* Charlotte Cody: una ragazza molto intelligente alla quale il Signor Kiap ha detto di essere gentile con August. È innamorata di Jack.
* Christopher: è un amico di August di vecchia data, che nel romanzo viene nominato facendo intendere l'importanza che abbia avuto nella vita passata di August.
* Amos: è l'atleta. Amos diventerà amico di August ma gli servirà tempo. Miles ed Henry: sono amici di Julian che inaspettatamente aiuteranno Auggie.
* Signor Kiap: è il preside che chiunque avrebbe voluto avere...figura idilliaca e poco inerente alla realtà, ha accolto molto benevolmente August alla Beecher Preep. Per facilitare il suo inserimento, chiede a Jack, Julian e Charlotte di essere suoi amici e illustrargli la scuola.
* Miranda: migliore amica di Olivia, cresciuta sin da piccola con lei e con August (considerato da lei il suo fratellino). Successivamente, l'amicizia tra lei e Via sembra persa ma Miranda non può rinunciare al contatto con Auggie.
 
== Trama ==
La Fox debutta con la programmazione del sabato sera l'11 luglio [[1987]] con i seguenti programmi: ''Werewolf'', ''Women in Prison'', [[The New Adventures of Beans Baxter and Second Chance]].
 
August Pullman è un bambino di dieci anni con una a malformazione facciale che gli impedisce di svolgere una vita normale. Subisce molti interventi chirurgici e un po’ per questo e un po’ per paura della reazione degli altri bambini, insieme ai genitori, decidere un’istruzione familiare e non praticare una scuola pubblica<ref>{{Cita libro|titolo=R.J. Palacio, 2012 Wonder traduzione italiana 2013 Giunti Editore, p. 10}}</ref>. Ma, quando deve frequentare la prima media, i genitori decidono che per lui è arrivato il momento di andare a scuola insieme agli altri e gli fanno visitare la Beecher Prep School. Il preside, il signor Kiap, decide di fargli mostrare la scuola da tre studenti di nome Jack Will, Charlotte e Julian che nella storia avranno un ruolo importante.
Nel [[1989]] la Fox produce per il suo network due serie poliziesche chiamate: ''America's Most Wanted'', che parla di profili di alcuni criminali (una sorta di [[reality show]]), e ''Cops'' un altro reality show che documentava la vita di servizio di alcuni poliziotti selezionati.
Durante la pausa pranzo nessuno studente osa sedersi accanto a lui tranne Summer, che si rivelerà una delle sue più grandi amiche. Julian, un bambino arrogante, antipatico e viziato, prende continuamente in giro August per il suo aspetto.
Ma, quando i bambini verranno coinvolti in una rissa con ragazzini più grandi, apriranno il loro cuore e mostreranno la parte più umana della loro personalità, tentando di proteggere August con il quale, al termine del romanzo, stringeranno una fedele amicizia.
 
== Accoglienza ==
=== Gli anni novanta ===
La rubrica ''TuttoLibri'' de ''[[La Stampa]]'' ha accolto positivamente l'uscita del libro in Italia definendolo "strabiliante" ed encomiando la scrittrice per il tono "sincero, pieno, efficace, senza il minimo di retorica o scontatezza"<ref>{{cita pubblicazione|autore=Elena Jamillo|titolo=Nel giardinetto c'è un bambino senza volto|pubblicazione="TuttoLibri", supplemento a "La Stampa"|data=4 maggio 2013}}</ref>.
Confortata dal grande successo nei primi anni di sua programmazione, la Fox decide di comprare altre stazioni TV, soprattutto in [[Florida]], [[Wisconsin]] e [[Louisiana]].
Dal [[1993]] la Fox comincia a trasmettere in chiaro sulla sua rete la [[NFL]] in concomitanza con la rivale [[CBS]]. Qui cominciarono moltissimi diverbi tra le due reti, alcuni dei quali finiti addirittura in tribunale. Tornando al [[Football americano|football]], la Fox firmò un contratto record da 2.4 miliardi di dollari per l'acquisizione dell'intera stagione della NFC.
 
Per l'articolista M. C. Carratù de ''[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' il libro di R. J. Palacio è capace di evocare una "sfida epocale", quella di essere se stessi in un mondo avverso<ref>{{cita pubblicazione|autore=M.C. Carratù|titolo=Meraviglioso piccolo August che rivoluziona la vita di tutti|pubblicazione="La Repubblica" ed. Firenze|data=30 giugno 2013}}</ref>.
Inoltre vennero prodotte serie televisive come ''[[Beverly Hills 90210]]'' (1990-2000), che ebbe molto successo nel pubblico giovane dell'epoca, ''[[X-Files]]'' (1993-2002) e ''[[Ally McBeal]]'' (1997-2002). Una novità della Fox fu quella di mettere come prima serata di domenica sera la serie fortunata ''[[I Simpson]]'' che riscosse molto successo nel pubblico americano di quell'epoca.
 
"È una storia travolgente" per ''[[L'Osservatore Romano]]'', e uno di quei romanzi "che ti fanno sentire bene, che ti scaldano nel profondo le ossa, come è capace solo il sole inatteso in una rigida giornata d'inverno"<ref>{{cita pubblicazione|autore=Giulia Galeotti|titolo=Ma tu cosa vedi?|pubblicazione="L'Osservatore Romano"|data=14 luglio 2013}}</ref>.
=== L'arrivo ai giorni nostri ===
Con l'arrivo agli anni duemila, alcuni programmi che furono trasmessi negli anni novanta andarono in declino o furono totalmente cancellati dalla programmazione settimanale.
A questo punto la Fox doveva cominciare a soddisfare altre esigenze di un pubblico totalmente diverso da quello degli anni novanta.
Le nuove serie di maggiore successo sono: ''Who Wants to Marry a Multi-Millionaire?'', ''Temptation Island'', e ''Married by America''. Il più seguito senza dubbio fu ''Who Wants to Marry a Multi-Millionaire?'', che con i suoi 40 milioni di telespettatori fu uno dei programmi più seguiti nella storia della Fox.
È stato stimato che le persone che hanno guardato la Fox nel 2003 sono state circa 287 milioni circa il 96% di tutti gli Stati Uniti (circa 102,565,710 di case).
La Fox ha cominciato a trasmettere in [[HDTV|HD]] il 12 settembre 2004.
 
Negli Stati Uniti è rimasto in classifica per 56 settimane<ref name="cairoli">{{cita web|url=http://cultura.panorama.it/libri/wonder-palacio-successo-stupefacente|titolo='Wonder' e il successo di August: un normale ragazzino speciale|autore=Ilaria Cairoli|accesso=24 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232933/http://cultura.panorama.it/libri/wonder-palacio-successo-stupefacente#|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> e ha raggiunto la prima posizione nella sezione dei "children middle-grade" del New York Times best-sellers<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/best-sellers-books/2013-06-16/childrens-middle-grade/list.html|titolo=New York Times best seller list of June 2013}}</ref>.
== [[Fox News Channel]] ==
Fino al [[1988]] su Fox non andavano in onda [[telegiornali]] nazionali; ad essi erano preferiti notiziari locali, con interviste in diretta e repliche di avvenimenti derivate da altri canali. Oggi la Fox trasmette ogni ora il suo TG, noto come Fox News; di domenica, esso prende il nome di ''Fox News Sunday ''e va in onda anche in edizioni locali. Nel [[1996]] Murdoch lanciò [[Fox News Channel]], un canale televisivo ''only news'', incentrato solo sulle notizie e sull'attualità, con in più delle apposite rubriche riguardanti specifici temi.
 
L'editore italiano ha messo a disposizione la versione digitale del libro a 8.000 insegnanti di scuola primaria e secondaria per "sostenere e diffondere i valori racchiusi nella storia di August"<ref name="cairoli" />.
Su molte delle reti locali Fox, vanno in onda TG mattutini alle 07:00 e alle 09:00 (orari della costa est). Parlando invece della costa ovest, anche sulla '''KTTV''' di [[Los Angeles]] i telegiornali vanno in onda la mattina alle 07:00 e alle 09:00. Queste edizioni locali si propongono come alternativa alle rispettive controparti nazionali. Gli orari, comunque, sono differenti da quelli dei TG delle altre reti televisive: per esempio il notiziario della [[NBC]] mattutino va in onda alle 08:00 (orario della costa est), invece quello della [[CBS]] va in onda alle 06:00 e alle 08:00 (orari della costa est).
 
== Negli altri paesiCopertina ==
Gli editori di Francia, Germania e Regno Unito hanno pubblicato il libro con due copertine diverse: una per ragazzi e l'altra per adulti, in evidente contraddizione con lo slogan che recita: "non giudicare un libro (un ragazzo) dalla copertina (dalla faccia)". In Italia la copertina è unica<ref>{{cita pubblicazione|autore=Severino Colombo|titolo=Wonder, libro (bellisimo) con due facce|pubblicazione="laLettura", supplemento al "Corriere della Sera"|data=2 giugno 2013}}</ref>.
Il nome ''Fox'' è stato usato da altri canali internazionali, sempre capitanati dalla News Corporation come [[Fox Australia]] o [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]], [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] e [[Fox (Italia)|Fox]] in [[Italia]]. Molti utenti in [[Canada]] possono vedere il Network statunitense: spesso gli operatori via cavo forniscono due versioni locali diverse dell'emittente, per permettere la visione differita dei programmi, scegliendo un ''relay'' locale della costa est ed uno della costa ovest.
 
== ProgrammazioneSpin-off ==
Il romanzo ha avuto tanto successo che i fan hanno richiesto all'autrice un sequel. In particolar modo, visto che il romanzo mostra i diversi punti di vista dei personaggi, hanno richiesto di poter leggere il racconto dal punto di vista di Charlotte, Julian e Christopher. L'autrice ha quindi scritto tra il 2013 e il 2014 tre libri spin-off, pubblicati negli Stati Uniti tra il 2014 e il 2015. In Italia il primo libro, ''[[A Wonder Story - Il libro di Julian]]'', è stato pubblicato a maggio 2015, il secondo, ''[[A Wonder Story - Il libro di Christopher]]'', nel gennaio 2016, mentre il terzo, ''[[A Wonder Story - Il libro di Charlotte]]'', nell'ottobre 2016
La Fox ha adottato 19 ore di programmazione dal settembre [[1993]], poi passate a 20 dal novembre 1996. Sono state previste 15 ore di prima serata a settimana, le quali vanno dalle 8pm (ET) alle 10pm (ET) per la costa est, per la costa ovest dalle 8pm (PT) alle 10pm (PT), eccetto per la domenica quando la fascia di prima serata si allunga dalle 7 alle 10 sia per la costa est che per la costa ovest.
Per la programmazione giornaliera invece le programmazioni cominciano alle 5am (ET/PT) che variano da regione a regione.
 
==Adattamento cinematografico==
La programmazione sportiva (anche se non per ogni week-end dell'anno) va dalle 12pm (ET) alle 4pm (ET) per il football, invece a causa della [[NASCAR]] slitta alle 8pm (ET), tutto questo alla domenica pomeriggio. Invece per il sabato Pomeriggio si comincia dalle 3.30pm (ET) fino alle 7pm (ET) con la [[MLB]].
{{Vedi anche|Wonder (film)}}
 
== Programmi trasmessi da Fox ==
=== Notizie ===
* ''[[Fox News Sunday]]'' (1996-oggi)
 
=== Drammatico ===
* ''[[24 (serie televisiva)|24]]'' (2001-2010)
* ''[[The O.C.]]'' (2003-2007)
* ''[[Dr. House - Medical Division]]'' (2004-2012)
* ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'' (2005-2017)
* ''[[Prison Break]]'' (2005-2009; 2017-in produzione)
* ''[[The Mob Doctor]]'' (2012-2013)
* ''[[The Following]]'' (2013-2015)
* ''[[Sleepy Hollow (serie televisiva)|Sleepy Hollow]]'' (2013-2017)
* ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'' (2014-in produzione)
* ''[[Backstrom]]'' (2015)
* ''[[Wayward Pines]]'' (2015-2016)
* ''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' (2015-in produzione)
* ''[[Rosewood (serie televisiva)|Rosewood]]'' (2015-2017)
* ''[[Second Chance (serie televisiva 2016)|Second Chance]]'' (2016)
*[[Pitch (serie televisiva)|''Pitch'']] (2016)
* ''This is Us''(2016-in corso)
* ''[[The Exorcist (serie televisiva)|The Exorcist]]'' (2016-2018)
* ''[[Lethal Weapon (serie televisiva)|Lethal Weapon]]'' (2016-in produzione)
* ''[[Star (serie televisiva)|Star]]'' (2016-in produzione)
* ''[[24: Legacy]]'' (2017)
* ''[[APB (serie televisiva)|APB]]'' (2017)
*''[[9-1-1 (serie televisiva)|9-1-1]]'' (2018-in produzione)
* ''[[The Resident (serie televisiva)|The Resident]]'' (2018-in produzione)
 
=== Fantascienza ===
* ''[[Terra Nova (serie televisiva)|Terra Nova]]'' (2011-2012)
* ''[[Terminator: The Sarah Connor Chronicles]]'' (2007-2009)
* ''[[Dollhouse]]'' (2009-2010)
* ''[[Fringe]]'' (2008-2013)
* ''[[Touch (serie televisiva)|Touch]]'' (2012-2013)
* ''[[Minority Report (serie televisiva)|Minority Report]]'' (2015-2016)
* ''[[Lucifer (serie televisiva)|Lucifer]]'' (2016-in produzione)(trasferito sulla piattaforma Netflix)
 
=== Commedia ===
* ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'' (2009-2015)
* ''[[New Girl]]'' (2011-2018)
* ''[[Brooklyn Nine-Nine]]'' (2013-in produzione) (st. 1-in corso) (trasferito sul Network [[NBC]])
* ''[[The Last Man on Earth (serie televisiva)|The Last Man on Earth]]'' (2015-2018)
* ''[[Scream Queens (serie televisiva)|Scream Queens]]'' (2015-2016)
* ''[[The Mick]]'' (2017-2018)
* ''[[Making History]]'' (2017)
* ''[[Ghosted]]'' (2017-in produzione)
* ''[[LA to Vegas]]'' (2018)
* [[L'uomo di casa (serie televisiva)|''L'uomo di casa'']] (st. 7+) (2018-in produzione)
 
=== Sitcom ===
*''[[That '70s Show]]'' (1998-2006)
*''[[Back to You (TV series)|Back to You]]'' (2007-2008)
* ''[[Ben and Kate]]'' (2012-2013)
* ''[[Raising Hope]]'' (2010-2014)
* ''[[The Goodwin Games]]'' (2013)
* ''[[The Return of Jezebel James]]'' (2008)
* ''[['Til Death]]'' (2006-2010)
* ''[[The Mindy Project]]'' (2012-in produzione) (st. 1-in corso) (trasferito sul servizio streaming [[Hulu]])
* ''[[Unhitched]]'' (2008)
 
===Animazione===
*''[[American Dad!]]'' (2005-in produzione<ref>Attualmente viene trasmesso su [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]].</ref>)
*''[[Bob's Burgers]]'' (2011-in produzione)
*''[[I Griffin]]'' (1999-2003, 2005-in produzione)
*''[[King of the Hill]]'' (1997-2010)
*''[[I Simpson]]'' (1989-in produzione)
*''[[The Cleveland Show]]'' (2009-2013)
*''[[Futurama]]'' (1999-2003, 2008-2013<ref>La riproposta è avvenuta da parte di [[Comedy Central (Stati Uniti d'America)|Comedy Central]].</ref>)
*''[[Bordertown (serie televisiva)|Bordertown]]'' (2016)
*''[[Son of Zorn]]'' (2016-2017)
 
=== Reality ===
* ''[[American Idol]]'' (2002-oggi)
* ''[[America's Most Wanted|America's Most Wanted: America Fights Back]]'' (1988-oggi)
* ''[[Are You Smarter Than a 5th Grader? (US game show)|Are You Smarter Than a 5th Grader?]]'' (2007-oggi)
* ''[[Cops (programma televisivo)|Cops]]'' (1989-oggi)
* ''[[Don't Forget the Lyrics!]]'' (2007-oggi)
* ''[[Hell's Kitchen (programma televisivo)|Hell's Kitchen]]'' (2005-oggi)
* ''[[Kitchen Nightmares]]'' (2007-oggi)
* ''[[The Moment of Truth]]'' (2008-oggi)
* ''[[Nanny 911]]'' (2004-oggi)
* ''[[The Next Great American Band]]'' (2007-oggi)
* ''[[So You Think You Can Dance]]'' (2005-oggi)
* ''[[Trading Spouses]]'' (2004-oggi)
* ''[[When Women Rule the World]]''
* ''[[Miss Universo]]'' (2015)
 
=== [[Fox Sports]] ===
* ''[[NASCAR on FOX]]'' (2001-oggi)
* ''[[Major League Baseball on Fox]]'' (1996-oggi)
* ''[[NFL on FOX]]/[[FOX NFL Sunday]]'' (1994-oggi)
 
=== Varietà ===
* ''[[MADtv]]'' (1995-presente)
* ''[[Talkshow with Spike Feresten]]'' (2006-oggi)
 
=== Cerimonie di premiazione ===
* ''[[Teen Choice Awards]]'' (1999-oggi)
 
== Slogan di Fox ==
{| class="wikitable"
|-
! Anno
! Slogan
|-
| 1987
| ''Don't Let Fox Weekend Pass You By''
|-
| 1988
| ''This is the Year''
|-
| 1990
| ''It's On Fox!''
|-
| 1993
| ''Fox: You're Watching It''
|-
| 1994
| ''It Could Only Happen on Fox''
|-
| 1994
| ''The Spirit of Fox''/''We're Gonna Keep it on Fox''
|-
| 1995
| ''Cool Like Us''
|-
| 1996
| ''Non-Stop Fox''
|-
| 1997
| ''Just One Fox''
|-
| 2007
| ''Fox on''
|}
 
== Note ==
<references />
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{cita web|http://wonder.giunti.it/|Sito ufficiale italiano}}
{{interprogetto|commons=Category:Fox Broadcasting Company}}
* {{cita web|http://www.rjpalacio.com/|Sito ufficiale dell'autore|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
 
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:Reti televisive di Fox Entertainment Group| ]]
[[Categoria:Aziende televisive statunitensi]]