Marinismo e The Lion Guard: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
| tipo = cartone
| sottotipo = serie TV
| lingua originale = inglese
| paese = [[Stati Uniti d'America]]
| titolo = The Lion Guard
| titolo alfabetico = Lion Guard, The
| genere = [[Avventura]]
| genere 2 =
| autore = [[Ford Riley]]
| regista = [[Howy Parkins]]
| character design = Jose Zelaya
| musica = [[Christopher Willis]]
| studio = [[Disney Television Animation|Walt Disney Pictures Television Animation Distribution]]
| studio 2 = [[Disney Junior|Disney Junior Original Productions]]
| rete = [[Disney Channel]]
| rete nota = ("Il ritorno del ruggito")
| rete 2 = [[Disney Junior]]
| data inizio = 22 novembre 2015
| data fine = in corso
| episodi totali = na
| episodi = 53 + 1 pilota + 1 speciale
| aspect ratio = 16:9
| durata episodi = 21 min
| rete Italia = [[Disney Channel Italia|Disney Channel]]
| rete Italia nota = ("Il ritorno del ruggito")
| rete Italia 2 = [[Disney Junior (Italia)|Disney Junior]]
| rete Italia 3 = [[Rai Yoyo]]
| data inizio Italia = 11 marzo 2016
| data fine Italia = in corso
| episodi totali Italia = na
| episodi Italia = 51 + 1 pilota + 1 speciale
| testi Italia = [[Giorgio Tausani]]
| studio doppiaggio Italia = [[Royfilm]]
| direttore doppiaggio Italia = [[Leslie La Penna]]
| precedente = [[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]
| immagine = The Lion Guard logo.png
| didascalia =
| posizione serie = 2
}}
'''''The Lion Guard''''' è una serie televisiva statunitense animata creata da [[Ford Riley]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/tv/news/119384-disneys-the-lion-king-to-continue-with-the-lion-guard|titolo=Disney's The Lion King to Continue with The Lion Guard|sito=ComingSoon.net}}</ref> per la regia di [[Howy Parkins]] e le musiche composte da [[Christopher Willis]] e [[Beau Black]], basata sul film d'animazione [[Disney]] del [[1994]], ''[[Il re leone]]''.
La serie, trasmessa in anteprima il 22 novembre [[2015]] sul canale televisivo [[Disney Channel]]<ref name="returnoftheroar">{{Cita news|url=http://blogs.indiewire.com/animationscoop/disneys-the-lion-guard-return-of-the-roar-set-for-nov-22-debut-20151009|titolo=Disney's "The Lion Guard: Return Of The Roar" Set For Nov. 22 Debut|cognome=Beck|nome=Jerry|pubblicazione=Animation Scoop|editore=Indiewire|data=9 ottobre 2015|accesso=9 ottobre 2015}}</ref>, con il primo episodio intitolato ''Il ritorno del ruggito'', è in onda sul canale [[Disney Junior]] e [[Disney Channel]] dal 15 gennaio [[2016]]<ref name="PremiereDate">{{Cita web|cognome1=Wagmeister|nome1=Elizabeth|titolo=Disney’s ‘Lion King’ Revival Series ‘The Lion Guard’ to Premiere in January|url=http://variety.com/2015/tv/news/the-lion-guard-disney-premiere-january-1201657485/|sito=Variety|accesso=10 dicembre 2015|data=9 dicembre 2015}}</ref>, prodotta dalla [[Disney Television Animation|Walt Disney Pictures Television Animation Distribution]] e distribuita in [[Italia]] dalla [[Disney|Disney-ABC Domestic Television]]. A marzo 2016 e 2017 la serie è stata rinnovata per una seconda e terza stagione.
È la seconda serie televisiva basata sul franchising del film dopo ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]'', serie televisiva a cartoni animati periodica tra il 1995 e il 1999. La serie rappresenta il [[sequel]] diretto del [[Il re leone|primo film]] e funge da [[midquel]] per il suo sequel del 1998 ''[[Il re leone 2 - Il regno di Simba]]''.
In [[Italia]] la serie è andata in onda con l'episodio iniziale di 45 minuti l'11 marzo [[2016]] in contemporanea su [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]] e [[Disney Junior (Italia)|Disney Junior]] e i primi otto episodi dal 6 aprile al 25 maggio dello stesso anno su [[Disney Junior]],<ref>{{Cita web|url=http://mag.sky.it/mag/serie_tv/2016/03/04/the-lion-guard-serie-animata-re-leone.html|titolo=The Lion Guard, il Re Leone torna a ruggire|accesso=30 giugno 2016}}</ref>, gli episodi dal 9 al 15 dal 3 al 12 ottobre, mentre gli episodi dal 16 al 21 sono andati in onda da lunedì 13 a lunedì 20 febbraio 2017 alle 19:30. Dall'8 marzo 2017 la serie è in replica (prima TV in chiaro) su [[Rai Yoyo]] da lunedì alla domenica alle 07:15.
Alessandro Preziosi è il doppiatore di Janja la iena
All'interno della serie venne trasmessa la mini-serie ''Incredibilmente Banga'', lo spin-off della serie presentato da [[Disney Junior]] e [[The Walt Disney Company|Disney Nature]] con Banga e Ono nei panni di conduttori per sapere tutto sugli animali della savana, della giungla e delle foreste.
== Trama ==
La serie ruota intorno a Kion, il figlio di [[Simba]] e [[Nala]], il quale riceve il compito arduo di guidare la Guardia del Leone, un gruppo incaricato di proteggere il Cerchio della Vita nelle Terre del Branco. Nel farlo, sfida la tradizione riunendo un gruppo di vari animali, a differenza di un gruppo di soli leoni. Questi animali sono Banga il [[Mellivora capensis|tasso del miele]], Ono l'[[Bubulcus ibis|airone guardabuoi]], Beshte l'[[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]], e Fuli il [[Ghepardo reale|ghepardo]].
Durante le sue avventure, Kion riceve anche consigli dallo spirito di suo nonno, [[Mufasa]].
A partire dalla seconda stagione, il malvagio zio [[Scar (Disney)|Scar]] ritorna offrendo consigli ai nemici della Guardia del Leone. Radunando e riunendo ogni animale nelle Terre di Nessuno con la sola intenzione di reclamare le Terre del Branco. A partire dall'episodio "''Il segno di fuoco''", Kion vede Scar rendendosi conto che è il suo famigerato zio che ha visto attraverso il fuoco.
== Personaggi ==
=== La Guardia del Leone ===
* '''Kion''': un [[Panthera leo|leoncino]] figlio del re Simba e della regina Nala, nipote del saggio Mufasa, fratello minore di Kiara, principe delle Terre del Branco, e capo della Guardia del Leone nonché membro più fiero della squadra con il dono del Ruggito degli Antenati. Spesso esclama: "''Hevi kabisa!''". La sua arma di battaglia per la Guardia del Leone è: "Guardia del Leone sempre al fianco ... per le Terre del Branco!". Ha una cotta per Fuli
* '''Banga''': un giovane [[Mellivora capensis|tasso del miele]], membro più coraggioso della Guardia del Leone. È il nipote adottivo di Timon e Pumbaa e il migliore amico di Kion. Il suo urlo in battaglia è: "''Zuka Zama!''".
* '''Ono''': un [[Bubulcus ibis|airone guardabuoi]], membro della Guardia del Leone dalla vista più acuta e amico di Kion. Spesso esclama: "''Hapana!''".
* '''Beshte''': un giovane [[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]], membro più forte della Guardia del Leone e amico di Kion. Spesso esclama: "''Poa!''". Il suo urlo in battaglia è "''Twende Kiboko!''".
* '''Fuli''': una giovane e graziosa femmina di [[Acinonyx jubatus|ghepardo]], membro più veloce della Guardia del Leone e amica di Kion. È anche il primo membro femmina a servire nella Guardia come menzionato nello speciale televisivo "''The Lion Guard: Il ritorno di Scar''". Il suo urlo in battaglia è "''Huwezi!''". È innammorata di Kion
=== Personaggi da ''Il re leone'' ===
* '''[[Simba]]''': un [[Panthera leo|leone]], figlio di Mufasa, compagno di Nala, nipote del malvagio Scar, e padre di Kion e di Kiara. È il re delle Terre del Branco. Simba e Banga sono i due nipoti adottivi di Timon e Pumbaa.
* '''[[Nala]]''': una [[Panthera leo|leonessa]], compagna di Simba e la madre di Kion e di Kiara. Lei è la regina delle Terre del Branco.
* '''[[Kiara]]''': una [[Panthera leo|leoncina]], figlia di Simba e Nala, nipote di Mufasa, sorella maggiore di Kion, la principessa delle Terre del Branco e futura regina.
* '''[[Timon e Pumbaa]]''': un [[Suricata suricatta|suricata]] e un [[Phacochoerus africanus|facocero]], zii adottivi di Simba e Banga.
* '''[[Rafiki]]''': un vecchio e saggio [[Mandrillus sphinx|mandrillo]] con il ruolo di Mjuzi Reale (custode e consigliere delle Terre del Branco) della famiglia reale. Nello speciale televisivo "''The Lion Guard: Il ritorno di Scar''", Rafiki assume un apprendista di nome Makini.
* '''[[Zazu]]''': un [[Tockus leucomelas|bucero beccogiallo]], maggiordomo di Simba che fornisce notizie sulle Terre del Branco tramite il rapporto del mattino.
* '''[[Mufasa]]''': il padre di Simba e nonno paterno di Kion e Kiara, ucciso nel [[Il re leone|film originale]] dal fratello minore Scar. Dalla sua morte, compare come spirito tra le nuvole che dà consigli a Kion su come superare le situazioni difficili.
* '''[[Scar (Disney)|Scar]]''': zio defunto di Simba, prozio di Kion e Kiara e fratello minore di Mufasa. È l'antagonista principale nella seconda stagione della serie. Scar era una volta il capo di una Guardia del Leone prima di Kion e possedeva il potere del Ruggito degli Antenati, ma il potere gli andò alla testa e iniziò a credere che avrebbe dovuto essere il re al posto di Mufasa. Ha perso il Ruggito dopo averlo usato per distruggere i suoi compagni della Guardia del Leone quando si sono rifiutati di aiutarlo a sconfiggere Mufasa. Più tardi nella vita, ha orchestrato la morte di suo fratello con l'aiuto delle iene. Dopo essere stato sconfitto da Simba in uno scontro, è stato ucciso definitivamente dalle iene quando le ha incolpate della morte di Mufasa. Alla fine dello speciale televisivo "''The Lion Guard: Il ritorno di Scar''", Kion lo evoca inconsciamente e compare come spirito di fuoco nel vulcano delle Terre di Nessuno dopo aver usato il Ruggito con rabbia quando Janja lo ha provocato. Nell'episodio "''Non svegliare il coccodrillo che dorme''", Scar prende la flotta di Kiburi e annuncia i suoi piani: unire tutti gli animali delle Terre di Nessuno per impossessarsi delle Terre del Branco e sconfiggere la nuova Guardia del Leone e Simba, che non erano a conoscenza del suo ritorno. Nell'episodio "''Divide and conquer''", Kion vede brevemente lo spirito di Scar tra le fiamme di un incendio prima che svanisca, ma non è sicuro s'è vero ciò che ha visto. Rimane solo uno strano segno di bruciatura, che Rafiki riconosce come un segno di terribile malvagità, e va a consultare i dipinti del passato per essere sicuro. Nell'episodio "''The Scorpion's Sting''", Scar si rivela alla Guardia del Leone mentre si trovano nelle Terre di Nessuno a raccogliere la cenere vulcanica necessaria per curare Simba da una puntura di scorpione. Spesso nomina i nomi di Shenzi Banzai e Ed ricordando a Janja che non deve fallire di nuovo.
* '''I Rinnegati''': un branco di leoni fedeli a Scar. Dopo una fallita acquisizione a seguito della morte di Scar, Simba li ha esiliati nelle Terre di Nessuno dove hanno cercato di invadere il territorio in cui vive il clan di Jasiri. Kion li ha sconfitti con il Ruggito degli Antenati che li ha mandati nell'area delle termiti. Torneranno nella terza stagione a servire Scar tornato in vita
**'''[[Zira (Disney)|Zira]]''': una [[Panthera leo|leonessa]], madre di Kovu, Vitani e Nuka e il capo dei leoni Rinnegati. Era una fedele seguace di Scar. Dopo una fallita acquisizione a seguito della morte di Scar, Zira e la sua famiglia furono esiliati nelle Terre di Nessuno da Simba.
** '''[[Kovu]]''': un [[Panthera leo|leoncino]] successore prescelto di Scar, figlio minore di Zira e fratello minore di Nuka e Vitani. Prima della serie, ha fatto brevemente amicizia con Kiara, lo si può vedere nel film "''[[Il re leone II - Il regno di Simba]]''".
** '''[[Nuka]]''': un [[Panthera leo|leone]] adolescente, figlio maggiore di Zira, fratello maggiore di Kovu e Vitani, e membro dei Rinnegati.
** '''[[Vitani]]''': una [[Panthera leo|leoncina]], figlia di Zira e sorella di Nuka e Kovu
**Keela: una leonessa membro dei rinnegati
**Hasari: una leonessa membro dei rinnegati
**Dotty e Spotty: due leonesse membri dei rinnegati
**
=== Personaggi ricorrenti ===
'''Abitanti delle Terre del Branco'''
.Regno di Simba: sono un branco di leoni che guidati da Simba domina le terre del branco
* '''Tiifu''': una [[Panthera leo|leoncina]] amica di Kiara e membro del regno di Simba, un po' più sensibile rispetto alla amica Zuri.
* '''Zuri''': un'altra [[Panthera leo|leoncina]] amica di Kiara e membro del regno di Simba, molto vanitosa e odia sporcarsi.
*Dorata: una leonessa membro del regno di Simba
*Asali: una leonessa membro del regno di Simba
*Samiri: una leonessa membro del regno di Simba
*Amuru: una leonessa membro del regno di Simba
*Ramiji: una leonessa membro del regno di Simba
*
*La flotta di Makuu: sono una flotta di coccodrilli residenti nelle terre del branco nei grandi laghi
* '''Makuu''': un [[Crocodylus niloticus|coccodrillo del Nilo]] arrogante e dalla testa calda, capo della sua flotta dopo aver sconfitto Pua in un "mashindano" (una lotta per il dominio della flotta dei coccodrilli dove il vincitore diventa il nuovo leader della flotta e il perdente deve andarsene). Nella prima stagione, Makuu e la sua flotta antagonizzarono la Guardia del Leone e causarono problemi. Nella seconda stagione, Makuu inizia a migliorare i suoi modi, mentre lavora per diventare un coccodrillo migliore per la sua flotta e per le Terre del Branco.
*Coccodrilli: sono quattro coccodrilli seguaci di Makuu
* '''Makini''': una giovane femmina di [[Mandrillus sphinx|mandrillo]] che diventa l'apprendista di Rafiki. È uno dei pochi personaggi che sa che Kion parla dello spirito di Mufasa.
* '''Gruppo di Grande Babbuino''': un gruppo di [[Papio anubis|babbuini verde]] che risiede nelle Terre del Branco.
**'''Grande Babbuino''': un anziano [[Papio anubis|babbuino verde]] capo del suo gruppo di babbuini.
** '''Gumba''': un cucciolo di [[Papio anubis|babbuino verde]] che fa parte del gruppo di Grande Babbuino.
**Babbuini: sono otto babbuini che fanno parte del gruppo di Gran Babbuino
* Il branco di Basi: sono un gruppo di ippopotami guidati da Basi residenti nelle terre del branco nei grandi fiumi
*'''Basi''': un forte e saggio [[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]] adulto, padre di Beshte e il capo del suo branco.
*Ippopotami: sono otto ippopotami membri del branco di Basi
* '''Pua''': un anziano [[Crocodylus niloticus|coccodrillo del Nilo]], ex capo della flotta di Makuu. È stato sfidato da Makuu a un "mashindano" (una lotta per il dominio della flotta del coccodrillo dove il vincitore diventa il nuovo leader della flotta e il perdente deve andarsene). Dopo essere stato sconfitto da Makuu, Pua ha dovuto lasciare la flotta di coccodrilli.
* '''Mandria di Thurston''': una mandria di [[Equus quagga|zebre di pianura]] che risiede nelle Terre del Branco.
**'''Thurston''': un maschio di [[Equus quagga|zebra di pianura]] che, pur essendo il capobranco, è pauroso e si distrae facilmente.
** '''Kwato''': un puledro di [[Equus quagga|zebra di pianura]] della mandria di Thurston.
**Zebre: sono dodici zebre della mandria di Thurston
* Mandria di Mbeya: sono un gruppo di rinoceronti guidati da Mbeya residenti nelle terre del branco nei territori fangosi
*'''Mbeya''': un vecchio [[Diceros bicornis|rinoceronte nero]] capo del suo branco.
*Rinoceronti: sono sette rinoceronti membri del branco di Mbeya
* '''Mandria di Ma Tembo''': una mandria di [[Loxodonta africana|elefanti africani]] che vivono nelle Terre del Branco. Risiedevano nella valle di Kilio fino a quando non fu distrutta da un incendio causato dagli odiati Reietti nell'episodio "''L'incendio della Valle di Kilio''".
**'''Ma Tembo''': una dolce femmina di [[Loxodonta africana|elefante africano]] con una zanna spezzata, capo della mandria e la figlia di Amanifu, un vecchio amico di Simba che muore all'inizio della serie.
**'''Mtoto''': un giovane cucciolo di [[Loxodonta africana|elefante africano]] che fa parte della mandria di Ma Tembo.
**'''Madre di Mtoto''': un'[[Loxodonta africana|elefantessa africana]] senza nome che fa parte della mandria di Ma Tembo.
**'''Zito''': un impaziente e testardo [[Loxodonta africana|elefante africano]] che fa parte della mandria di Ma Tembo.
**'''Johari''': un [[Loxodonta africana|elefante africano]] che fa parte della mandria di Ma Tembo.
**'''Zigo''': un [[Loxodonta africana|elefante africano]] che fa parte della mandria di Ma Tembo.
**Elefanti: sono cinque elefanti che fanno parte della mandria di Ma Tembo
*'''Mandria di Twiga''': una mandria di [[Giraffa tippelskirchi|giraffa masai]] che risiede nei boschetti di acacie.
**'''Twiga''': una femmina di [[Giraffa tippelskirchi|giraffa masai]], capo della sua mandria.
**'''Juhudi''': una giovane [[Giraffa tippelskirchi|giraffa masai]], figlia di Twiga.
**'''Shingo''': un maschio di [[Giraffa tippelskirchi|giraffa masai]] che fa parte della mandria di Twiga.
**Giraffe: sono sei giraffe che fanno parte della mandria di Twiga
* Gregge di Mbuni: sono un gruppo di struzzi guidati da Mbuni residenti nelle terre del branco nei territori montuosi
*'''Mbuni''': un'allegra femmina di [[Struthio camelus|struzzo]] che è il capo del suo gregge.
*Kambuni: una giovane pulcina di struzzo membro del gregge di Mbuni
*Struzzi: sono quattro struzzi che fanno parte del gregge di Mubni
*Famiglia di Oritteropi: sono una famiglia di oritteropi residenti nelle terre del branco
*
* '''Muhanga''': una simpatica femmina di [[Orycteropus afer|oritteropo]].
* '''Muhangus''': un maschio [[Orycteropus afer|oritteropo]], compagno di Muhanga.
*Young: un giovane maschio di oritteropo figlio di Muhanga e Muhangus
*Oritteropi: sono sette oritteropi membri del branco di Muhanga e Muhangus
*
* Manguste: sono un gruppo di manguste striate residenti nelle terre del branco
*Manguste: sono cinque manguste non nominate, sono madre, padre e fratelli di Shauku
* '''Shauku''': un giovane cucciolo di [[Mungos mungo|mangusta striata]].
* '''Tamaa''': un [[Dicrurus|drongo]], amico della Guardia del Leone, che ha la straordinaria capacità di imitare alla perfezione le voci degli animali.
* '''Mandria di Muhimu''': una mandria di [[Equus quagga|zebre di pianura]] che risiede nelle Terre del Branco.
**'''Muhimu''': una femmina [[Equus quagga|zebra di pianura]] che è il capo della mandria.
** '''Hamu''': un giovane puledro [[Equus quagga|zebra di pianura]], figlio di Muhimu. Poco dopo essere nato, aiutò la Guardia del Leone a sconfiggere Janja, Cheezi e Chungu.
**Zebre: sono nove zebre che fanno parte della mandria di Muhimu
* Mandria di Swala: sono un gruppo di gazzelle residenti nelle terre del branco
*'''Swala''': una femmina [[Eudorcas thomsonii|gazzella di Thomson]], capo della sua mandria.
*Gazzelle: sono ventiquattro gazzelle che fanno parte della mandria di Swala
* '''Ajabu''': un simpatico [[Okapia johnstoni|okapi]], proveniente dalle Terre Verdi, che si reca nelle Terre del Branco per scappare dal leopardo Makucha. Diventa subito un grande amico di Beshte e, grazie a lui, riesce a sconfiggere il leopardo.
* '''Branco di Mjomba''': un branco di [[Proteles cristata|proteli]] che risiede nelle Terre del Branco e esce solo di notte. La Guardia del Leone li ha scambiati per errore con le iene; tuttavia, si scopriranno indispensabili in quanto nutrendosi di [[termiti]] ne contengono il numero. Fortunatamente, Kion riesce a ritrovarli e a salvarli dagli odiati sciacalli Reirei e Goigoi, e dopo che si sono scusati, li riaccoglie nelle Terre del Branco come membri onorari della Guardia del Leone.
**'''Mjomba''': un [[Proteles cristata|protele]] scontroso e impaziente leader del suo branco.
** '''Ogopa''': una femmina di [[Proteles cristata|protele]] solare e vivace.
** '''Haya''': un maschio di [[Proteles cristata|protele]] nervoso e timido.
**Proteli: sono tre proteli che fanno parte del branco di Mjomba
* Gruppo di Laini: sono un gruppo di galagoni guidati da Laini residenti nelle terre del branco nella boscaglia di Ndefu
*'''Laini''': una femmina di [[Otolemur crassicaudatus|galagone gigante bruno]], capo del suo gruppo alla boscaglia di Ndefu.
*Galagoni: sono cinque galagoni seguaci di Laini
*Mandria di Vuruga Vuruga: sono una mandria di bufali guidati da VurugaVuruga residenti nelle terre del branco
* '''Vuruga Vuruga''': una femmina [[Syncerus caffer|bufalo cafro]], capo della sua mandria.
*Bufali: sono quindici bufali membri della mandria di Vuruga Vuruga
*Gruppo di Babbuino Baby: sono un gruppo di babbuini residenti nelle terre del branco
* '''Babbuino baby''': un piccolo [[Papio ursinus|babbuino nero]] che viene riaccompagnato da sua madre da Fuli.
* '''Madre di babbuino baby''': una femmina di [[Papio ursinus|babbuino nero]] che ha perso il figlio, ma fortunatamente Fuli glielo riporta.
*Babbuini: sono sei babbuini neri membri del gruppo di Babbuino Baby
* '''Giovane rinoceronte''': un giovane cucciolo di [[Diceros bicornis|rinoceronte nero]].
* '''Genetta''': le [[Genetta genetta|genette]] sono animali molto paurosi.
* '''Fratelli istrice''': sono due piccoli [[Hystrix cristata|istrici]] che si uniscono l'uno all'altro per sfuggire ai predatori.
* '''Hadithi''': un leggendario maschio di [[Aquila spilogaster|aquila minore africana]], grande eroe tra gli uccelli e l'idolo di Ono.
* '''Mandria di Bupu''': una mandria di [[Hippotragus niger|antilopi nere]] che risiede nelle Terre del Branco.
**'''Bupu''': un testardo maschio di [[Hippotragus niger|antilope nera]], capo della mandria che apprezza il comportamento educato.
** '''Boboka''': una femmina di [[Hippotragus niger|antilope nera]], membro della mandria di Bupu.
** '''Cucciolo di Boboka''': un cucciolo di [[Hippotragus niger|antilope nera]], membro della mandria di Bupu.
**Antilopi: sono sei antilopi membri della mandria di Bupu
* '''Chura''': un giovane maschio di [[Amietophrynus regularis|rospo africano]].
* '''Kifaru''': un vecchio maschio di [[Ceratotherium simum|rinoceronte bianco]]... che non vede molto bene.
* '''Mwenzi''': un maschio di [[Buphagus erythrorynchus|bufaga beccorosso]], migliore amico di Kifaru.
* '''Kulinda''': una femmina di [[Scopus umbretta|umbretta]] che lascia il suo uovo nel nido di Ono mentre costruisce un nuovo nido in un posto più sicuro dai predatori. In seguito chiama la sua pulcina Ona, in onore di Ono.
*Aironi: sono undici aironi parenti con Ono
*Il gruppo di Tumbili: sono un gruppo di colobo rosso di Zanzibar guidati da Tumbili residenti nelle terre del branco
* '''Tumbili''': un vecchio maschio di [[Piliocolobus kirkii|còlobo rosso di Zanzibar]] capo del suo gruppo. Si stancò delle buffonate di Furaha e lo mandò via.
*Colobi: sono undici colobi rosso di Zanzibar membri del gruppo di Tumbili
* '''Chama''': un giovane [[Loxodonta africana|elefante africano]] che ama divertirsi e che faceva parte della mandria di Ma Tembo. Lui, Mzaha e Furaha sono migliori amici.
* '''Mzaha''': un giovane maschio di [[Hippotragus niger|antilope nera]] amante del divertimento che faceva parte della mandria di Bupu.
* '''Furaha''': un giovane e adorabile [[Piliocolobus kirkii|còlobo rosso di Zanzibar]] che faceva parte del gruppo di Tumbili.
* '''Nyuni''': una [[Motacilla flava|cutrettola]] che diventa un membro non ufficiale della mandria di Bupu.
* '''Hodari''': un piccolo [[Lygodactylus williamsi|geco blu elettrico]], che ammira molto i coccodrilli e vorrebbe far parte del loro clan. Makuu gli permetterà di entrare a far parte del suo clan dopo aver visto la tenacia del piccolo geco nel confrontarsi con Kiburi.
* '''Kongwe''': una [[Geochelone sulcata|testuggine africana]] l'animale più vecchio e più saggio delle Terre del Branco.
* '''Kinyonga''': un [[Chamaeleo calyptratus|camaleonte velato]] che ha aiutato la Guardia del Leone spiando Scar nel vulcano delle Terre di Nessuno.
*'''Kuchimba''': Una [[Chrysochloridae|talpa dorata]] che vive sottoterra. Ha aiutato Kion, Banga, Kiara, Tiifu e Zuri a trovare parte della loro strada per tornare alla Rupe dei Re quando si persero sottoterra, e insegnò a Tiifu che non ha nulla da temere con l'oscurità. Come tutte le talpe dorate, i suoi occhi sono non funzionanti e sono nascosti sotto le piccole macchie di pelliccia scura, quindi usa il suo udito, l'olfatto e sente le vibrazioni sotterranee per aiutarlo a navigare attraverso i tunnel.
*Ghepardi: sono un gruppo di ghepardi residenti nelle terre del branco.
*Gnu: sono un infinita mandria di Gnu che risiedono nelle terre del branco disturbati sempre dalle iene
'''Reietti (abitanti delle Terre di Nessuno)'''
* '''Clan di Jasiri''': un clan di [[Crocuta crocuta|iene maculate]] amichevoli che risiedono nelle Terre di Nessuno. A differenza del clan di Janja, Jasiri e il suo clan rispettano il Cerchio della Vita e per lo più cercano cibo. Discende dal clan di Shenzi Banzai e Ed
**'''Jasiri''': una giovane femmina di [[Crocuta crocuta|iena maculata]] simpatica e solare, alleata di Kion, che vive nelle Terre di Nessuno. Ha una cotta per Janja
** '''Madoa''': una femmina adulta di [[Crocuta crocuta|iena maculata]], sorella di Jasiri e fa parte del suo clan.
** '''Tunu''': un cucciolo di [[Crocuta crocuta|iena maculata]], fratello di Wema che fa parte del clan di Jasiri.
** '''Wema''': una cucciola di [[Crocuta crocuta|iena maculata]], sorella di Tunu che fa parte del clan di Jasiri.
**Hasfa: è una femmina di iena maculata membro del clan di Jasiri
**Mlinzi: è un maschio di iena maculata membro del clan di Jasiri, è l' unico maschio del clan
**Dasa e Dura: sono due sorelle di iena maculata membri del clan di Jasiri
**Haili: una femmina di iena maculata membro del clan di Jasiri
**Gahamu: una femmina di iena maculata membro del clan di Jasiri
**Kila: una femmina di iena che fa parte del clan di Jasiri
**
'''Abitanti delle Terre Attigue'''
* '''Badili''': un amichevole [[Panthera pardus pardus|leopardo africano]], timido e di buon cuore, che a causa del suo carattere insicuro viene preso in giro dal leopardo Mapigano che gli ruba in modo violento il territorio. Tuttavia grazie ai consigli della Guardia del Leone ritrova la fiducia in sé stesso e caccia Mapigano dal suo territorio. È anche il capo del suo branco
* '''Mandria di Dhahabu''': una mandria di [[Equus quagga|zebre di pianura]] che risiede in una foresta delle Terre Attigue.
**'''Dhahabu''': una rara femmina di zebra bianche a strisce color oro, capo della mandria. Banga la ammira molto.
** '''Raha''': un giovane maschio di [[Equus quagga|zebra di pianura]], fratello di Starehe e membro della mandria di Dhahabu.
** '''Starehe''': una giovane femmina di [[Equus quagga|zebra di pianura]], sorella di Raha e membro della mandria di Dhahabu.
**Zebre: sono sei zebre membri della mandria di Dhahabu
'''Abitanti delle montagne Theluji'''
* '''Re Sokwe''': un enorme maschio di [[Gorilla beringei beringei|gorilla di montagna]], padre dei principi Majinuni e Hafifu. Lui e la sua truppa di gorilla di montagna vivono sulle montagne Theluji.
* '''Hafifu e Majinuni''': due giovani maschi di [[Gorilla beringei beringei|gorilla di montagna]], figli del re Sokwe che arrivano nelle Terre del Branco per consegnare un messaggio al re Simba.
*'''Shujaa''': un grande e forte [[Gorilla beringei beringei|gorilla di montagna]] che parla di sé in terza persona. Viene inviato nelle Terre del Branco dal re Sokwe per assistere la Guardia del Leone nella loro lotta contro i malvagi Reietti.
*Gorilla: sono sette gorilla membri della truppa di Re sokwe
'''Altri'''
* '''Lo spettacolo viaggiante dei babbuini'''
** '''Uroho''': un [[Papio cynocephalus|babbuino giallo]], capo dello Spettacolo Viaggiante del Babbuino. Lui e i suoi due compagni,Mwevi e Mwizi, hanno rubato il cibo a tutti gli abitanti delle Terre del Branco, ma in seguito hanno riconosciuto gli errori commessi quando la Guardia del Leone li ha salvati dal clan di Janja.
** '''Mwevi e Mwizi''': due [[Papio cynocephalus|babbuini gialli]], membri dello Spettacolo Viaggiante del Babbuino.
=== Antagonisti ===
'''Reietti (abitanti delle Terre di Nessuno)'''
* '''Clan di Janja''': un clan di [[Crocuta crocuta|iene semaculate]] che vivono nelle Terre di Nessuno e non rispettano il Cerchio della Vita. Discendono dal clan di Shenzi Banzai e Ed
**'''Janja''': un giovane astuto e spietato maschio di [[iena maculata]], capo del suo clan. È l'antagonista principale della serie. Vuole a tutti costi dominare sulle Terre del Branco con il suo esercito di iene, ma viene sempre sconfitto da Kion e dalla Guardia del Leone. Ha una cotta per Jasiri
**'''Cheezi''': un maschio di [[Crocuta crocuta|iena maculata]] spensierato, sarcastico, vile e perennemente affamato membro del clan di Janja. Nonostante cerchi sempre di aiutare il suo capo ha sempre la peggio venendo perennemente sconfitto.
**'''Chungu''': un forzuto, sarcastico e arrogante maschio di [[Crocuta crocuta|iena maculata]], membro del clan di Janja. È il secondo in comando del clan
**'''Nne''' e '''Tano''': due maschi di [[Crocuta crocuta|iena maculata]] incredibilmente furbi e scaltri che vengono assunti da Janja come sostituti di Cheezi e Chungu, in quanto più svegli e affidabili. Tuttavia, Janja si rende presto conto che i due sono più furbi anche di lui, mettendo in discussione i suoi piani, preferendo quindi far tornare Cheezi e Chungu nel suo clan. Fanno parte del clan di Janja
**Shinda: un maschio di iena maculata feroce e astuto fratello di Shinuni membro del clan di Janja
**Shinuni: un maschio di iena maculata aggressivo e sarcastico fratello di Shinda membro del clan di Janja
**
* '''Stormo di Mzingo''': uno stormo di [[Gyps africanus|avvoltoi africani]] che vive nelle Terre di Nessuno, alleato con il clan di Janja.
**'''Mzingo''': un [[Gyps africanus|avvoltoio]], capo del suo stormo. Funge da maggiordomo e alleato più fidato di Janja.
** '''Mwoga''': un avvoltoio, subdolo e ambiguo che fa parte dello stormo di Mzingo. È il secondo in comando dello stormo
**Avvoltoio#1: è un avvoltoio non nominato che fa parte dello stormo di Mzingo
**Avvoltoio#2: è un avvoltoio non nominato che fa parte dello stormo di Mzingo
**Avvoltoio#3: è un avvoltoio non nominato che fa parte dello stormo di Mzingo
**
* '''Ushari''': un [[Naja haje|cobra egiziano]] che si trova spesso in conflitto con Banga. Ogni volta che incontra la Guardia del Leone finisce per essere coinvolto negli scontri venendo, ingiustamente, malmenato. In un episodio arriva a mordere Banga, tuttavia lo fa senza malizia in quanto sa che Banga è immune al veleno dei serpenti. Nella seconda stagione diviene un antagonista e, alleatosi con Janja, gli propone di far tornare Scar affinché guidi i Reietti verso la conquista delle Terre del Branco (sapendo che Kion è capace di parlare con lo spirito di Mufasa, suggerisce a Janja di tentare di fare la stessa cosa con lo spirito di Scar).
* '''Branco di Reirei e GoiGoi''': un branco di [[Canis mesomelas|sciacalli dalla gualdrappa]] che vive nelle Terre di Nessuno.
**'''Reirei''': una femmina di [[Canis mesomelas|sciacallo dalla gualdrappa]], intelligente e manipolativa, capo del suo branco che adora seminare il panico all'interno delle Terre del Branco.
** '''Goigoi''': un maschio di [[Canis mesomelas|sciacallo dalla gualdrappa]], avido e pigro, compagno di Reirei. È il secondo in comando del branco
**Salome: è una femmina di sciacallo dalla gualdrappa membro del branco di ReiRei e GoiGoi
**
**Mwego: è un maschio di sciacallo della gualdrappa fratello di Mwinzi membrodel branco di ReiRei e GoiGoi
**
**
**'''Dogo''': un cucciolo di [[Canis mesomelas|sciacallo dalla gualdrappa]], figlio di Reirei e Goigoi, che vorrebbe tanto diventare buono, ma purtroppo è costretto ad obbedire agli ordini di sua madre. Ha gli occhi blu rispetto ai suoi fratelli e sorelle che hanno gli occhi marroni.
**'''Kijana''': una cucciola di [[Canis mesomelas|sciacallo dalla gualdrappa]], figlia di Reirei e Goigoi, che a differenza del fratello Dogo, vuole seguire le orme della madre.
**
* '''Gruppo di Shupavu''': un gruppo di [[Scincidae|scincidi]][[Tiliqua nigrolutea|,]] amici di Ushari e servono come sue spie nelle Terre del Branco.
**'''Shupavu''': una femmina di [[Lepidothyris fernandi|scinco di fuoco]] molto scettica, e guida del suo gruppo. Non le piace stare vicino a alla Rupe dei Re.
** '''Njano''': un maschio di [[Trachylepis margaritifera|mabuya dell'arcobaleno]] molto furbo che lavora con Shupavu ed è il suo secondo in comando.
** '''Nyeusi''': un furtivo maschio di [[Egernia saxatilis|scincide nero delle rocce]] che lavora con Shupavu.
** '''Waza''': una femmina di [[Scincidae|scincide blu]] che lavora con Shupavu.
** '''Nyata''': una femmina di [[Scincidae|scincide viola]] che lavora con Shupavu
**Dakota e Ghingo:sono una coppia di scincidi uno scincide giallo del deserto e una scincide verde che lavorano con Shupavu
**
* '''Flotta di Kiburi''': una flotta di [[Crocodylus niloticus|coccodrilli del Nilo]], ex membri della flotta di Makuu che furono esiliati dalle Terre del Branco per il loro tradimento nei confronti di Makuu e Simba. Andando a vivere nelle Terre di Nessuno.
**'''Kiburi''': un [[Crocodylus niloticus|coccodrillo del Nilo]] molto impulsivo, violento e arrogante, che faceva parte della flotta di Makuu. Lui ei suoi seguaci sfidarono gli ordini di Makuu e finiscono a lavorare con Ushari. Mentre Kiburi sfidava Makuu a un "mashindano", con l'intenzione di spodestarlo dal ruolo di capo della flotta e prenderne il posto, i suoi tre seguaci tentano di uccidere Simba, presente alla competizione, ma falliscono perché fermati dalla Guardia del Leone. Kiburi ed i suoi seguaci furono cacciati dalla flotta di Makuu e furono esiliati nelle Terre di Nessuno da Simba, con Kiburi che promette di vendicarsi un giorno. Stringerà alleanza con Janja e Ushari, venendo a conoscenza del ritorno di Scar, e lo affiancherà nel suo piano di conquista delle Terre del Branco.
** '''Tamka''': un [[Crocodylus niloticus|coccodrillo del Nilo]] troppo sicuro di sé, ma poco intelligente, uno dei seguaci di Kiburi.
** '''Nduli''': un [[Crocodylus niloticus|coccodrillo del Nilo]], seguace di Kiburi.
**Kroc: un coccodrillo del Nilo seguace di Kiburi
**
**
* '''Kenge''': un enorme e feroce [[Varanus albigularis|varano delle rocce]], scagnozzo di Ushari. Molto suscettibile e pericoloso, con il suo morso velenoso può paralizzare i suoi avversari. Essendo la più grande lucertola delle Terre di Nessuno odia essere chiamato "piccolo".
* '''Sumu''': uno scorpione velenoso inviato da Scar a pungere Simba. Scagnozzo di Ushary
'''Abitanti delle Terre Attigue'''
* '''Makucha''': un crudele maschio di [[Panthera pardus pardus|leopardo africano]], arrivato dalla giungla mentre cacciava l'okapi Ajabu. Arrivato nelle Terre del Branco, tenterà di portare a termine la sua caccia, ma viene sconfitto e cacciato da Beshte e dalla Guardia del Leone. Nell'episodio della seconda stagione "''La zebra d'oro''" si rivela essere il capo del suo branco quando la Guardia del Leone cerca acqua nelle Terre Attigue durante una carenza d'acqua nelle Terre del Branco.
* '''Mapigano''': un arrogante e presuntuoso giovane maschio di [[Panthera pardus pardus|leopardo africano]], che si comporta da bulletto con il leopardo Badili, a cui ha sottratto il territorio; tuttavia, verrà messo in fuga proprio da Badili, che grazie agli insegnamenti della Guardia del Leone ritrova la fiducia in se stesso. Entrerà nel branco di Makucha
'''Altri'''
* '''Mpishi''': una femmina di [[Polyboroides typus|sparviero serpentario africano]], lascia i suoi terreni di caccia di un territorio sconosciuto si reca nelle Terre del Branco in cerca di un pasto raro. Una volta ha collaborato con Mwoga per colpire il pulcino appena schiuso dell'[[Scopus umbretta|umbretta]] Kulinda.
*Alleati della guardia del leone
*Il duo: sono due iene maculate residenti nelle terre di nessuno e non fanno parte del clan di Janja neanche del clan di Jasiri. Sanno del tradimento di scar
*Chano: è un maschio di iena maculata simpatico e coraggioso che non fa parte ne del branco di Janja ne del branco di Jasiri prima residente nelle terre di nessuno poi nelle terre del branco aiutando la guardia del leone a sconfiggere Il clan di Janja il branco di ReiRei e lo stormo di Mzingo. È l' unica iena che sa del tradimento di Scar. Nel film originale Chano è la iena che tolse la vita a Scar
*Fuego: è un maschio di iena maculata chiaccherone e simpatico, ma coraggioso migliore amico di Chano, anche lui sa del tradimento di Scar e nel film originale tolse la vita al malvagio leone
*
*
==
{| class="wikitable"
|+Guardia del Leone
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|Kion
|[[Max Charles]]
|-
|Banga
|[[Lorenzo D'Agata]]
|-
|Ono
|[[Atticus Shaffer]]
|[[Alex Polidori]]
|-
|Beshte
|[[Lorenzo Crisci (doppiatore)|Lorenzo Crisci]]
|-
|Fuli
|[[Sara Labidi]]
|}
{| class="wikitable"
|+Personaggi da ''Il re leone''
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|Simba
|[[Rob Lowe]]
|[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]
|-
|Nala
|[[Barbara De Bortoli]]
|-
|Kiara
|[[Eden Riegel]]
|-
|Timon e Pumbaa
|[[Kevin Schon (attore)|Kevin Schon]] ed [[Ernie Sabella]]
|[[Roberto Pedicini]] ed [[Ernesto Brancucci]]
|-
|Rafiki
|[[Khary Payton]]
|[[Edoardo Siravo]]
|-
|Zazu
|[[Jeff Bennett]]
|[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]
|-
|Mufasa
|[[James Earl Jones]] (''Il ritorno del ruggito'')
[[Gary Anthony Williams]] (resto degli episodi)
|[[Renzo Stacchi]]
|-
|Scar
|[[David Oyelowo]]
|[[Gerolamo Alchieri]]
|-
|Zira
|[[Nika Futterman]]
|[[Paola Tedesco]] (voce)
[[Giovanna Rapattoni]] (canto)
|-
|Kovu
|[[Jason Marsden]]
|[[Alessandro Quarta]]
|-
|Nuka
|[[Andy Dick]]
|[[Francesco Pezzulli]]
|-
|Vitani
|[[Lacey Chabert]]
|[[Monica Bertolotti]].
|}
{| class="wikitable"
|+Personaggi ricorrenti
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|Tiifu
|[[Sarah Hyland]]
|[[Lucrezia Marricchi]]
|-
|Zuri
|[[Madison Pettis]]
|[[Agnese Marteddu]]
|-
|Makuu
|[[Blair Underwood]]
|[[Andrea Lavagnino]]
|-
|Makini
|[[Landry Bender]]
|[[Vittoria Bartolomei]]
|-
|Gran Babbuino
|[[Ford Riley]] (''Il ritorno del ruggito'')
[[Dee Bradley Baker]] (resto degli episodi)
|[[Leslie La Penna|Leslie James La Penna]]
|-
|Gumba
|[[Jacquez Swanigan]]
|[[Francesco Aimone (doppiatore)|Francesco Aimone]]
|-
|Basi
|[[Kevin Michael Richardson]]
|[[Paolo Marchese]]
|-
|Pua
|[[Gerald C. Rivers]]
|[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
|-
|Thurston
|[[Kevin Schon]]
|[[Sergio Lucchetti]]
|-
|Kwato
|[[Lyons Luke Mathias]]
|[[Gabriele Meoni]]
|-
|Mbeya
|[[Howy Parkins]]
|[[Stefano Alessandroni]]
|-
|Ma Tembo
|[[Lynette DuPree]]
|[[Cristina Noci]] (''La festa del Kupatana'')
[[Aurora Cancian]] (resto degli episodi)
|-
|Mtoto
|[[Justin Felbinger]]
|[[Giulio Bartolomei]]
|-
|Madre di Mtoto
|[[Virginia Watson]]
|[[Barbara Sacchelli]]
|-
|Zito
|[[Nick Watt]]
|[[Gianluca Machelli]]
|-
|Johari
|[[Ace Gibson]]
|[[Ludovico Versino]]
|-
|Zigo
|[[Marieve Herington]]
|[[Serena Sigismondo]]
|-
|Twiga
|[[Alex Cartana]]
|[[Elisa Angeli]]
|-
|Juhudi
|[[Ivy Bishop]]
|[[Monica Volpe]]
|-
|Shingo
|[[Phil LaMarr]]
|[[Stefano Brusa]]
|-
|Mbuni
|[[Russi Taylor]]
|[[Daniela Amato|Flaminia Fegarotti]]
|-
|Muhanga
|[[Russi Taylor]]
|[[Raffaella Castelli]]
|-
|Muhangus
|[[Khary Payton]]
|[[Ludovico Versino]]
|-
|Kambuni
|[[Mckenna Grace]]
|[[Arianna Vignoli]]
|-
|Shauku
|[[Jacob Guenther]]
|[[Filippo Di Staso]]
|-
|Tamaa
|[[CJ Byrnes]]
|[[Alessandro Budroni]]
|-
|Muhimu
|[[Kari Wahlgren]]
|[[Laura Lenghi]]
|-
|Hamu
|[[Lyons Luke Mathias]]
|[[Diego Follega]]
|-
|Swala
|[[Tunisia Hardison]]
|[[Barbara Pitotti]]
|-
|Ajabu
|[[Ron Funches]]
|[[Emanuele Ruzza]]
|-
|Mjomba
|[[Charlie Adler]]
|[[Pasquale Anselmo]]
|-
|Ogopa
|[[Marieve Herington]]
|[[Monica Volpe]]
|-
|Haya
|[[Ogie Banks]]
|[[David Chevalier]]
|-
|Laini
|[[Meghan Strange]]
|[[Flaminia Fegarotti]]
|-
|Vuruga Vuruga
|[[Virginia Watson]]
|[[Lorenza Biella]]
|-
|Babbuino baby
|
|[[Veronica Cuscusa]]
|-
|Madre di babbuino baby
|
|Carolina Zaccarini
|-
|Giovane rinoceronte
|[[Kari Wahlgren]]
|[[Valerio Monforte]]
|-
|Genetta
|
|[[Silvia Baroni]]
|-
|Fratelli istrice
|
|[[Veronica Cuscusa]]
|-
|Hadithi
|[[John O'Hurley]]
|[[Saverio Indrio]]
|-
|Bupu
|[[Michael Dorn]]
|[[Gerolamo Alchieri]]
|-
|Boboka
|[[Erica Luttrell]]
|[[Laura Nicolo (doppiatrice)|Laura Nicolo]]
|-
|Chura
|[[Meghan Strange]]
|
|-
|Kifaru
|[[Maurice LaMarche]]
|[[Leslie James La Penna]]
|-
|Mwenzi
|[[Rhys Darby]]
|[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]
|-
|Kulinda
|[[Elise Allen]]
|[[Giovanna Rapattoni]]
|-
|Tumbili
|[[Ace Gibson]]
[[Nicola Braile]]
|[[Nicola Braile (doppiatore)|Nicola Braile]]
|-
|Chama
|[[Jacob Bertrand]]
|[[Riccardo Suarez]]
|-
|Mzaha
|[[Cade Sutton]]
|[[Leonardo Della Bianca]]
|-
|Furaha
|[[Mekai Curtis]]
|[[Tito Marteddu]]
|-
|Nyuni
|[[Nolan North]]
|[[Luigi Scribani]]
|-
|Hodari
|[[Justin Hires]]
|[[Davide Perino]]
|-
|Kongwe
|[[CCH Pounder]]
|
|-
|Kinyonga
|[[Meghan Strange]]
|
|-
|Kuchimba
|[[AJ McLean]]
|
|-
|Jasiri
|[[Maia Mitchell]]
|[[Margherita De Risi]]
|-
|Madoa
|[[Maisie Klompus]]
|[[Veronica Benassi]] (prima stagione)
[[Joy Saltarelli|Joe Saltarelli]] (seconda stagione)
|-
|Tunu
|[[Crimson Hart]]
|[[Carolina Gusev]]
|-
|Wema
|[[Fiona Hart]]
|[[Sara Tesei]]
|-
|Badilli
|[[Jack McBrayer]]
|[[Paolo De Santis]]
|-
|Dhahabu
|[[Renée Elise Goldsberry]]
|[[Rossella Acerbo]]
|-
|Raha
|[[Rico Rodriguez (actor)|Rico Rodriguez]]
|[[Gabriele Patriarca]]
|-
|Starehe
|[[Raini Rodriguez]]
|[[Elena Perino]]
|-
|Re Sokwe
|[[John Rhys-Davies]]
|[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
|-
|Hafifu e Majinuni
|[[Phil Lester]] e [[Dan Howell]]
|[[Emiliano Coltorti]] e [[Daniele Raffaeli]]
|-
|Uroho
|[[Sinbad (attore)|Sinbad]]
|[[Roberto Draghetti]]
|-
|Mwevi e Mwizi
|[[Dee Bradley Baker]]
|
|}
{| class="wikitable"
|+Antagonisti
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|Janja
|[[Andrew Kishino]]
|[[Stefano Benassi]]
|-
|Cheezi
|[[Vargus Mason]]
|[[Nanni Baldini]]
|-
|Chungu
|[[Kevin Schon]]
|[[Roberto Stocchi]]
|-
|Nne e Tano
|[[Beau Black]] e [[Dee Bradley Baker]]
|[[Carlo Scipioni]] e [[Sergio Luzi]]
|-
|Mzingo
|[[Jonny Rees|Greg Ellis]]
|[[Christian Iansante]]
|-
|Mwoga
|[[Cam Clarke]]
|[[Stefano Brusa]]
|-
|Ushari
|[[Christian Slater]]
|[[Ivan Andreani]] (prima stagione)
[[Francesco Pezzulli]] (seconda stagione)
|-
|Reirei
|[[Ana Gasteyer]]
|[[Barbara Castracane]]
|-
|Goigoi
|[[Phil LaMarr]]
|[[Francesco De Francesco]]
|-
|Dogo
|[[Jacob Guenther]]
|[[Giulio Bartolomei]]
|-
|Kijana
|[[Amber Hood]]
|[[Sara Tesei]]
|-
|Shupavu
|[[Meghan Strange]]
|[[Barbara Sacchelli]]
|-
|Njano
|[[Ford Riley]]
|[[Matteo De Martino]]
|-
|Nyeusi
|[[Dee Bradley Baker]]
|
|-
|Kiburi
|[[Common]]
|[[Stefano Mondini]]
|-
|Tamka
|[[Nolan North]]
|[[Sergio Luzi]]
|-
|Nduli
|[[Jorge Diaz (actor)|Jorge Diaz]]
|[[Sacha De Toni|Sacha de Toni]]
|-
|Kenge
|[[Kristofer Hivju]]
|[[Stefano Thermes]]
|-
|Sumu
|[[Ford Riley]]
|[[Roberto Fidecaro]]
|-
|Makucha
|[[Steven Blum]]
|[[Leslie James La Penna]]
|-
|Mapigano
|[[Jorge Diaz (actor)|Jorge Diaz]]
|[[Francesco Pezzulli]]
|-
|Mpishi
|[[Carla Hall]]
|[[Daniela D'Angelo]]
|}
==
La serie è stata annunciata dalla Disney il 9 giugno [[2014]] in attesa del 20º anniversario ed essa è stata descritta come l'incontro tra i personaggi de Il re leone e quelli dei supereroi della [[Marvel Comics|Marvel]], gli [[Vendicatori|Avengers]], sebbene c'è stato l'incontro tra [[Nancy Kanter]], la manager generale del canale [[Disney Junior]] e [[Bob Iger|Robert Iger]], il capo esecutivo della Disney. Iger suggerì alla Kanter che il canale potrebbe considerare un contenuto di protezione per i festeggiamenti del 20º anniversario del [[Il re leone|film Disney]] nel [[2014]]. La Disney ha dimostrato il prestito di repertorio ad un pubblico di prova dei giovani, che sono stati in grado di dare suggerimenti, come la regolazione del look delle iene. La Disney Consumer Products lanciò una linea di giocattoli tratti dalla serie animata e almeno cinque titoli di libri basati sulla serie televisiva previsti per il rilascio nel mese di gennaio [[2016]] come ''Il ritorno del ruggito'', ''Amici quasi piacevoli'', ''Occhi nel cielo'', ''Un nuovo posto per Fuli'', ''Il ruggito di Kion'', ''Presto sarò regina'', ''Il saggio Banga'', ''Seguiamo l'ippopotamo'', ''Unisciti alla Guardia del Leone'' e ''L'alfabeto degli animali di Kion''.
Per The Lion Guard è stato fissato una mini-anteprima per il [[2015]] durante la Disney D23 Expo e il 12 agosto [[2015]] quest'ultimo è stato mostrato con le nuove informazioni sul set di ''The Lion Guard - Il ritorno del ruggito'' (''The Lion Guard - Return of the Roar'').<ref name="returnoftheroar" />
==
{| class="wikitable"
|+
Pilota
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|''The Lion Guard: Return of the Roar''
|''[[The Lion Guard: Il ritorno del ruggito]]''
|22 novembre 2015
|11 marzo 2016
|}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di The Lion Guard (prima stagione)|Prima stagione]]
|26
| 2016–2017
| 2016–2017
|-
| [[Episodi di The Lion Guard (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|28
|2017-2018
|2017-2018
|-
|-
|}
{| class="wikitable"
|+
Speciali
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|''The Lion Guard: Rise of Scar''
|''The Lion Guard: Il ritorno di Scar''
|29 luglio 2017
|27 novembre 2017
|}
==
Distribuiti dalla [[Walt Disney Studios Home Entertainment]].
{| class="wikitable"
!Titolo
!Rilascio
!Episodi
|-
|''The Lion Guard: Il ritorno del ruggito''
|23 febbraio 2016
|Episodio pilota
|-
|''The Lion Guard: Scatena la forza''
|20 settembre 2016
|
* ''La nuova famiglia di Fuli'' (Stagione 1, episodio 7)
* ''Banga il saggio'' (Stagione 1, episodio 3)
* ''L'occhio di Ono'' (Stagione 1, episodio 5)
* ''Seguite l'ippopotamo!'' (Stagione 1, episodio 9)
* ''Cercando Utamu'' (Stagione 1, episodio 8)
* ''Mai giudicare una iena dalle macchie'' (Stagione 1, episodio 2)
|-
|''The Lion Guard: Le terre dell'avventura''
|10 gennaio 2017
|
* ''L'ascesa di Makuu'' (Stagione 1, episodio 1)
* ''La festa del Kupatana'' (Stagione 1, episodio 6)
* ''Banga e il re'' (Stagione 1, episodio 13)
* ''Il ruggito della discordia'' (Stagione 1, episodio 21)
* ''L'okapi immaginario'' (Stagione 1, episodio 14)
|-
|''The Lion Guard: Il ritorno di Scar''
|9 gennaio 2018
|
* ''The Lion Guard: Il ritorno di Scar'' (Stagione 2, speciale televisivo)
* ''Il problema con i galagoni'' (Stagione 1, episodio 16)
* ''La nuova squadra di Janja'' (Stagione 1, episodio 17)
* ''Babbuini!'' (Stagione 1, episodio 18)
* ''I leoni delle Terre di Nessuno'' (Stagione 1, episodio 20)
|}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[
* [[Il re leone II - Il regno di Simba]]
* [[Il re leone 3 - Hakuna Matata]]
* [[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon & Pumbaa (serie televisiva)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Il re leone}}
{{Serie animate Disney}}
{{Portale|animazione|Disney|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive d'animazione Disney]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione basate su film]]
[[Categoria:Il re leone]]
[[Categoria:Animazione Flash]]
|