Progetto:Giochi/Warhammer/Skaven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-portali -template -categorie |
|||
(37 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Gli '''Skaven''' sono un esercito del [[Wargame tridimensionale]] [[fantasy]] ''[[Warhammer Fantasy Battle]]''. Sono un popolo immaginario di
▲Gli '''Skaven''' sono un esercito del [[Wargame tridimensionale]] [[fantasy]] [[Warhammer Fantasy Battle]]. Sono un popolo immaginario di uomini [[ratto]] mutanti che vivono nel sottosuolo del pianeta in cui si svolge il gioco, minacciando segretamente le razze della superficie.
== Storia ==
Alcuni contadini dell'[[Impero (Warhammer)|Impero]], nelle fredde serate d'inverno, raccontano le leggende degli skaven. Secondo le leggende, abitano in tutto il sottosuolo del Vecchio Mondo e soprattutto nella grossa città presente in Tilea, Skarogna, vicina alla Palude degli Zombi. Venerano un dio: Il Ratto Cornuto, e sono divisi in più clan minori, tra i quali spiccano quattro clan Maggiori: Pestilens, Moulder, Eshin e Skryre.
*
*-1780: Distruzione dell'antica
*-1600: Gli Skaven emergono come signori di Skarogna e l'Impero Sotterraneo inizia ad espandersi come le radici di un gigantesco ed orribile albero.
*-1350: Gli Skaven vengono attirati a Monte Rotto dall'enorme quantità di Warpietra e lanciano una guerra contro Nagash, ma il Gran Necromante
*
*-1185: Una spedizione guidata dal Forgiarune Kadrin Barbarossa ripulisce le rovine di Karak Varn, ricacciando gli Skaven nei più profondi cunicoli.
*-1151: Il Grande Rituale. Nagash consuma
*-1136: Gli Skaven scacciano i Nani da Karak Varn.
*-701: Dei minatori lavorando
*-513: Dopo una guerra lunga e sanguinosa le fortezze scavate nella roccia di Karak Otto Picchi cadono una ad una, soccombendo infine alle astute tattiche degli Skaven e alla perpetua marea di malvagi pelleverde che logorano la resistenza nanica.
*-495: Picco Nero viene fondato. Haki Tagliaskaven muore mentre sta difendendo le sue forge dagli Skaven durante l'invasione di Karak Otto Picchi. Numerose armi anti-Skaven vengono forgiate negli ultimi giorni della sua vita e della fortezza.
*-40: Nagash trova la sua fortezza invasa dagli Skaven, li caccia fuori in una notte.
*-15: Arkhan il Nero sconfigge gli Skaven nella Battaglia della Roccia Morta. La sconfitta Skaven è
*17: Sigmar distrugge un'orda Skaven nei Monti di Mezzo.
*100: Il Clan Pestilens abbandona Quetza (
*665: Gli Skaven distruggono le miniere naniche vicino ad Acquanera.
*968: Quando il vanesio Skaven Signore della Guerra Budelloditopo perde il lungo e baffuto naso a causa di un Goblin prigioniero, dichiara guerra all'intera razza. Si placa solo quando il Goblin Capoguerra Magrub Ditoztrappato acconsente a cedere il proprio naso brufoloso
*1111: I crudeli Skaven scatenano la Peste Nera sull'Impero. Tre quarti della popolazione viene uccisa da questa terribile malattia.
*1112 - 1124: Il Necromante Van Hal costruisce la fortezza di Vanhaldenschlosse e
*1563
*1814: Un'orda di Skaven proveniente da Pozzo Inferno raggiunge la superficie per razziare della
*1850: Scoppia la seconda guerra civile Skaven.
*2192: Battaglia della Moria. Il Duca Alfonso di Miragliano assolda un grande contingente di mercenari per scacciare gli Skaven nelle Paludi Maledette.
*2320: Gli Skaven compiono attacchi nei porti occidentali di Bretonnia.
*2321: Battaglia delle Acque Insanguinate. La flotta Skaven infuria lungo le coste del Vecchio Mondo saccheggiando e distruggendo. Le corazzate naniche di Barak Varr stanano e distruggono le imbarcazioni Skaven nella battaglia del Golfo Nero.
*2473: Belegar, discendente di Re Lunn, si autoproclama reggente di Karak Otto Picchi. I Nani provano a colonizzare la fortezza, ma sono schiacciati nel numero, dai Goblin ai piani superiori e dagli Skaven a quelli inferiori, e vivono in uno stato di perenne assedio.
*2504: Sempre in cerca di nuove battaglie e nemici sempre
== Fisionomia ==
Gli Skaven sono simili a topi antropomorfi grandi
== Ordinamento politico ==
La società degli Skaven ha una struttura tribale e si fonda sulla capacità del singolo di imporsi sui propri simili.
La popolazione è suddivisa in centinaia di clan, ciascuno dei quali popola una certa zona ed è guidato da un capo con potere assoluto detto ''Signore della guerra'', che ha conquistato il potere eliminando o sottomettendo i rivali con astuzia, forza bruta, complotti e tradimenti. Sotto di lui vi sono alcuni potenti luogotenenti, i ''Capiclan'', e altri comandanti di rango più basso che in battaglia capeggiano le singole bande di soldati; subordinati, dai quali il Signore della guerra deve costantemente guardarsi le spalle.▼
▲La popolazione è suddivisa in centinaia di clan, ciascuno dei quali popola una certa zona ed è guidato da un capo con potere assoluto detto ''Signore della guerra'', che ha conquistato il potere eliminando o sottomettendo i rivali con astuzia, forza bruta, complotti e tradimenti. Sotto di lui vi sono alcuni potenti luogotenenti, i ''
La classe principale della società Skaven è quella guerriera, costituita perlopiù dagli uomini-ratto dalla pericolosità moderata, i ''Ratti del Clan'', e da un limitato numero di individui molto più robusti e aggressivi della media, i ''Ratti d'Assalto''. Questi ultimi costituiscono un'élite degli Skaven tanto influente da poter sancire il successo del Signore della Guerra o condannarlo a morire per mano di un luogotenente, a seconda di chi riesca a guadagnare il loro supporto con elargizioni e favoritismi. Alla base della piramide sociale ci sono gli innumerevoli e macilenti ''Skaven
Tutti i clan adottano questo schema di gerarchia tirannica, che vede prevalere la legge del più forte ma in cui le posizioni di comando possono cambiare molto velocemente: pugnalare alla schiena o fare il doppiogioco, infatti, non è considerato disonorevole e tra gli Skaven i tradimenti sono all'ordine del giorno. Ogni uomoratto cerca la propria possibilità di guadagno personale a discapito degli altri e non esita a uccidere, o a pagare dei sicari, chi occupa una posizione più elevata per sostituirlo, o a tradire il suo clan in cambio di ricchezza, potere o anche solo protezione; dal canto proprio qualsiasi leader skaven bada a eliminare i subordinati più pericolosi e a riconfermare la propria forza con intimidazioni o donativi. ▼
▲Tutti i clan adottano questo schema di gerarchia tirannica, che vede prevalere la legge del più forte ma in cui le posizioni di comando possono cambiare molto velocemente: pugnalare alla schiena o fare il
In questa situazione di lotte incessanti, esiste un'autorità potente e temuta che tenta di portare ordine nell'Impero Sotterraneo degli Skaven: il Consiglio dei Tredici, un organo fondato dallo stesso Grande Ratto Cornuto allo scopo di far cessare i dissapori e le guerre tra i clan e di unire l'intera popolazione Skaven in un'unica, gigantesca orda che invada la superficie e assoggetti le razze che vi abitano sotto l'egida del loro dio.▼
▲In questa situazione di lotte incessanti, esiste un'unica autorità
Il consiglio è formato da dodici membri, i comandanti degli undici clan più potenti e un rappresentante dei Veggenti Grigi che presiede le assemblee, ed è completato simbolicamente dal Ratto Cornuto in persona, il cui ''Pilastro Nero dei comadamenti'' occupa il tredicesimo posto, occasionalmente sostituito da un Grande Infesto. Originariamente i membri del Consiglio avevano il titolo di ''Signori Grigi'', abbandonato in favore di quello attuale di "''Signori della rovina''" quando il Grande Ratto Cornuto stesso designò i consiglieri attualmente in carica:▼
▲Il
# Sommo Grigio Veggente Kritslik
Riga 65 ⟶ 62:
# Lord Morskittar, Sommo stregone del Clan Skryre
# Grande Ratto Cornuto
I membri del consiglio sono disposti in cerchio in posizioni numerate a partire dalla destra del Ratto Cornuto. Più un seggio è vicino a quest'ultimo, più potere avrà il suo occupante.
== Esercito ==
In termini di gioco, gli Skaven sono in linea di massima un esercito "orda": un singolo soldato skaven è di per sé meno potente di un suo equivalente di altre armate, ma ha un costo minore; di conseguenza i loro reggimenti di fanteria tendono a essere composti da almeno una trentina di soldati (e in questo non si differenziano dai [[Goblin]]). Quindi un'orda di ratti è sempre molto numerosa ed è proprio su questo che gli Skaven si basano per vincere: la mera superiorità numerica.
Per armate fortemente corazzate come i [[Nani (Warhammer)|Nani]] o [[Bretonnia]], il pericolo maggior è rappresentato dalle truppe scelte: i Ratti d'Assalto, i migliori componenti dell'esercito, gli Incensiferi della Peste, con i loro incesieri che
Ecco da cosa è formata un'orda Skaven:
Riga 89 ⟶ 87:
** ''Ratti d'Assalto'': i migliori dell'esercito. Indossano armature e hanno armi migliori e di solito sono la guardia del corpo di qualche personaggio, un Signore della Guerra o un Veggente Grigio.
** ''Ratti giganti'': ratti dalle dimensioni di lupi, possono sopraffare anche le truppe più preparate.
** ''Sciame di ratti'': un'armata
* '''Truppe Speciali'''
** ''Monaci della Peste'': il nome dice tutto. Questi Skaven portano la pestilenza e la malattia in giro per il mondo.
** ''Jezzail a otturatore warp'':
** ''Mastro Modellatore'': è il campione delle mostruosità del clan Moulder e guida queste creature verso la giusta direzione a colpi di frusta. O almeno ci prova
** ''Rattogri'': esseri mostruosi, Skaven enormi geneticamente creati dalle folli menti del Clan Moulder. In pochi riescono a sopravvivere ai loro attacchi.
** ''Ratti dei vicoli'': L'asso nella manica dell'esercito Skaven. Infatti, grazie ai tunnel sotterranei, riescono a spuntare da dietro i nemici e attaccarli con le loro armi venefiche.
** ''Incensiferi della peste'': Ricevere un Incensiere è un grandissimo onore per un Monaco della
** ''Globadieri del vento venefico:'' piccoli cannoni equipaggiati con globi pieni di vapori di Warpietra che sono altamente letali.
* '''Truppe Rare'''
** ''Cannone a fulmine
** ''Ruota del fato'': una sorta di grande ruota
** ''Abominio di pozzo infernale'': un gigantesco ammasso di carne e componenti meccaniche creato unendo varie creature in un orrendo mostro. La sua furia incontrollata e la sua incredibile forza possono fare a pezzi qualsiasi nemico.
** ''Catapulta Artiglio della Peste'': una catapulta creata dal clan Pestilens, che scaglia carichi pestilenziali in grado di uccidere il nemico attraverso i veleni e le tossine contenute all'interno della munizione.
* '''Squadre arma'''
** ''Rattagliatrice'': le mitragliatrici del
** ''Gettafiamme warp'': simili ai gettafiamme dei nani, essi possono "arrostire" qualsiasi cosa.
** ''Mortaio del vento venefico'': Mortaio portatile montato sulla schiena di un inserviente e caricato da un secondo, spara globi
** ''Scorticatore'': una sfera di metallo dotata di lame che roteano lungo la superficie. Utile per tagliare facilmente anche la più resistente delle armature.
** '' Polverizzatore Warp'': alimentato con l'energia della Warpietra, questo piccolo vaporizzatore viene utilizzato dagli
* '''Mezzi speciali'''
** ''Campana Stridente'': un'impalcatura di dimensioni colossali che sorregge il peso di una campana, simbolo importante per gli Skaven dato che la campana compare in tutte le loro leggende. Il rintocco della campana sovrasta i nemici, dando un messaggio di morte.
** ''Fornace della Peste'': un gigantesco carro che sorregge un gigantesco incensiere, ricolmo di malattie. Il santuario per eccellenza del clan Pestilens.
== Bibliografia ==▼
▲==Bibliografia==
''Skaven'' Libro dell'esercito. [[Games Workshop]]. ISBN 978-1841549453
|