The Kane Chronicles e Whistleblower: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 73280736 di 178.197.227.232 (discussione)
 
Bundesadler (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|editoria|gennaio 2016|La voce ha una leggera carenza di fonti in rapporto alla lunghezza (anche se è probabile che vi siano margini d'espansione non indifferenti}}
{{F|romanzi di avventura|gennaio 2014}}
{{Corruzione laterale}}
{{Libro
|tipo = fantasy
|titolo = The Kane Chronicles
|titoloorig = The Kane Chronicles
|titolialt =
|titoloalfa = Kane Chronicles, the
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Rick Riordan]]
|annoorig = 2010
|forza_cat_anno =
|annoita = 2012
|genere = romanzo
|sottogenere = fantasy, avventura, storia egizia
|lingua = inglese
|ambientazione =Brooklyn, Duat, Egitto, Russia, Londra,
|personaggi = Carter Kane, Sadie Kane, Ziah Radish, Walt Stone, [[Bast]] o [[Bastet]], Amos Kane, Jaz Anderson, [[Set]], [[Horus]], [[Iside]], [[Osiride]], Julius Kane, [[Bes]], [[Serqet]], [[Anubi]], Michel Desjardins, Iskandar, [[Thoth]], Ruby Kane, [[Sobek]], [[Sekhmet]], [[Hathor]], [[Tueret|Tawaret]], Khufu, Filippo di Macedonia, Pupazzetto, Leroy, Freak, [[Nut]], [[Geb]], [[Shu]], [[Ra]], [[Nekhbet]], Baba, Heket, Mekhit, Nephtys, Khepri, Khnum, Khonsu, Vladimir Menshikov, Felix,julian [[Apophis]], [[Ptah]], Setne, Sarah Jacobi, Kwai, Leonid, Lama Insanguinata, Shezmu
|protagonista = Carter Kane, Sadie Kane
|coprotagonista = Ziah Radish, Walt Stone, [[Bast]], Amos Kane,
|antagonista = Set, Apophis
|altri_personaggi =
|serie =
|seguito =
}}
'''''The Kane Chronicles''''' è una saga scritta da [[Rick Riordan]] che parla di due ragazzi (Sadie e Carter) che discendono da due dinastie di faraoni molto importanti.
 
Il termine '''''whistleblower'''''<ref>Nel sistema italiano: "segnalante".</ref> in [[lingua inglese]], e più nello specifico negli [[Stati Uniti d'America]], identifica un individuo che denuncia pubblicamente o riferisca alle autorità attività illecite o [[Truffa|fraudolente]] all'interno del [[governo]], di un'organizzazione pubblica o privata o di un'[[azienda]]. Le rivelazioni o denunce possono essere di varia natura: violazione di una [[legge]] o regolamento, minaccia di un interesse pubblico come in caso di [[corruzione]] e frode, gravi e specifiche situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza pubblica.
== Caratteristiche dell'opera ==
Il libro è stato scritto in prima persona, ma il punto di vista passa fra i due protagonisti (Carter e Sadie Kane che sono fratello e sorella).
Questa serie narra delle loro vicende mentre cercano di impedire che il caos invada il mondo e lo distrugga.
Il romanzo può essere collocato nel genere fantasy, pur essendo ambientato nell'età contemporanea (come nella saga "[[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo]]", scritta sempre da Rick Riordan e ambientato nello stesso universo). Il romanzo dice che gli dei dell'antico Egitto siano veramente esistiti e che esistano tuttora. Insieme agli dei esiste anche un ordine di maghi chiamato "Casa della Vita" (in egizio Per Ankh) che è in contrasto con gli dei dalla fine del regno egiziano.
 
Tali soggetti possono denunciare le condotte illecite o pericoli di cui sono venuti a conoscenza all'interno dell'organizzazione stessa, all'[[autorità giudiziaria]] o renderle pubbliche attraverso i [[mezzi di comunicazione di massa|media]] o le associazioni ed enti che si occupano dei problemi in questione. Spesso i ''whistleblower'', soprattutto a causa dell'attuale carenza normativa, spinti da elevati valori di moralità e altruismo, si espongono singolarmente a ritorsioni, rivalse, azioni vessatorie, da parte dell'istituzione o azienda destinataria della segnalazione o singoli soggetti ovvero organizzazioni responsabili e oggetto delle accuse, venendo sanzionati disciplinarmente, licenziati o minacciati fisicamente.
== Personaggi principali ==
{{vedi anche|Personaggi di The Kane Chronicles}}
* Carter Kane: fratello di Sadie e protagonista della saga. Discende, come la sorella, da due famiglie di antichi faraoni egizi e di conseguenza è un potentissimo mago (il più potente da millenni insieme a Sadie). Nel primo libro ospita Horus.
* Sadie Kane: sorella minore di Carter e seconda protagonista della saga. Anche lei è una brillante maga come il fratello. Nel primo libro ospita Iside.
* Amos Kane: zio di Carter e di Sadie, viene ospitato suo malgrado da Set, nel primo libro, e torna a fare uso del suo potere nel terzo libro. Succede a Desjardins, dopo la sua morte, come Sommo Lettore della Casa della Vita.
* Ziah Rashid: maga della Casa della Vita di cui Carter è molto innamorato. È considerata l'iniziata più brillante del Primo Nomo, la maga del fuoco più potente ed è una dei maghi più importanti dopo il sommo lettore. Ha perso i genitori quando aveva 8 anni quando il padre portò nel villaggio in cui vivevano un demone che distrusse il paesino sulle sponde del Nilo lei fu l'unica sopravvissuta, fu trovata in un braciere da Iskandar, che la crebbe: per questo lei considera Iskandar un padre adottivo. Inizialmente ospita Khepri, una delle tre forme di Ra, prima di ospitare la versione completa del dio.
* Julius Kane: padre di Carter e Sadie e ospite di Osiride, vive nell'Oltretomba insieme all'ormai defunta moglie.
* Bast: dea Gatto, protettrice di Sadie e Carter. Il suo ospite è Muffin, la gatta di Sadie, ma in altre occasioni utilizza anche altri gatti, come mau egiziani. Indossa quasi sempre una tutina leopardata, ed è molto abile con i coltelli. È molto amica di Bes, il dio nano.
* Walt Stone: costruttore di amuleti molto brillante. Fidanzato di Sadie e ospite di Anubi. Ha rischiato di morire a causa della maledizione di Akhenaton che getta ombra sulla sua famiglia.
* Khufu: è il babbuino di Amos. Fa la sua prima comparsa a Brooklyn insieme a Filippo di Macedonia, il coccodrillo albino. Mangia qualunque cosa sia rosa: gelatine alla fragola, pesche, fenicotteri... È un assiduo giocatore di Basket, e viene ritrovato vicino alla casa di Toth.
 
==Origine del termine==
Classifica dei maghi più potenti al mondo in vita nel terzo libro:
[[File:Whistleblowing.pdf|thumb|left|[[Poster]] del [[Governo federale degli Stati Uniti d'America]] per la consapevolezza dei "''whistleblower''".]]
# Amos Kane (Sommo Lettore)
In inglese viene utilizzata la parola ''whistleblower'', che deriva dalla frase ''to blow the whistle'', letteralmente «soffiare il [[fischietto]]», riferita all'azione dell'arbitro nel segnalare un fallo o a quella di un [[poliziotto]] che tenta di fermare un'azione illegale. Il termine è in uso almeno dal [[1958]], quando apparve nel ''Mansfield News-Journal'' ([[Ohio]]).<ref>[http://www.wordorigins.org/index.php/site/whistleblower Wordorigins.org]</ref>
# Carter Kane (Faraone)
# Sadie Kane
# Ziah Rashid
# Walt Stone/Anubi
 
La locuzione «gola profonda» deriva da quella [[lingua inglese|inglese]] ''Deep Throat'' che indicava l'informatore segreto che con le sue rivelazioni alla stampa diede origine allo [[scandalo Watergate]].
== I libri della trilogia ==
=== ''La piramide rossa'' ===
''The Red Pyramid'', pubblicato negli Stati Uniti il 4 maggio 2010 e in Italia il 2 ottobre 2012.
 
== Il whistleblowing ==
Il primo libro inizia con Carter che va insieme al padre Julius a prendere la sorella Sadie che vive dai nonni fin da bambina.
È pure diffuso il termine ''whistleblowing'' (a volte ''whistle-blowing'') che corrisponde appunto all'azione di "soffiare il fischietto" e si può tradurre in "denuncia" (sul posto di lavoro).
 
L'origine del termine ''whistleblowing'' è ad oggi incerta, alcuni ritengono che la parola si riferisca alla pratica dei poliziotti inglesi di soffiare nel loro fischietto nel momento in cui avessero notato la commissione di un crimine, in modo da allertare altri poliziotti e, in modo più generico, la collettività. Altri ritengono che si richiami al fallo fischiato dall'arbitro durante una partita sportiva. In entrambi i casi, l'obiettivo è quello di fermare un'azione e richiamare l'attenzione.
Il padre (famoso egittologo) li porta al British Museum per esaminare la Stele di Rosetta, ma mentre la esamina c'è un incidente e, prima di vedere il padre venire trascinato via in una bara d'oro, i fratelli vedono il profilo di un uomo infuocato, che si scopre più tardi essere Set, il Dio egizio del male. Il museo esplode e Carter e Sadie vengono accusati del disastro, ma prima che la polizia li possa prendere vengono salvati dallo zio Amos, anche lui un mago, che spiega le loro origini ai fratelli, che comprendono così che tutti gli dei e i miti dell'antico Egitto non sono delle sciocchezze, ma esistono veramente. Scoprono anche di discendere da delle generazioni di maghi da entrambi i rami della loro famiglia.
Lo zio li ospita nella sua villa a Brooklyn, ma parte subito alla ricerca di suo fratello Julius e alla scoperta della verità su ciò che è accaduto al museo.
 
Il ''whistleblower'' è quel soggetto che, solitamente nel corso della propria attività lavorativa, scopre e denuncia fatti che causano o possono in potenza causare danno all'ente pubblico o privato in cui lavora o ai soggetti che con questo si relazionano (tra cui ad esempio consumatori, clienti, azionisti). Spesso è solo grazie all'attività di chi denuncia illeciti che risulta possibile prevenire pericoli, come quelli legati alla salute o alle truffe, e informare così i potenziali soggetti a rischio prima che si verifichi il danno effettivo. Un gesto che, se opportunamente tutelato, è in grado di favorire una libera comunicazione all'interno dell’organizzazione in cui il ''whistleblower'' lavora e conseguentemente una maggiore partecipazione al suo progresso e un'implementazione del sistema di controllo interno.<ref>{{Cita web|url=https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/Anticorruzione/SegnalIllecitoWhistleblower|titolo=Whistleblowing: definizione e normative}}</ref>
I due fratelli vengono attaccati da dei mostri, i Serpopardi, ma grazie all'aiuto della gatta di Sadie, [[Muffin]], che in verità è l'ospite della dea dei gatti Bast, riescono a
fuggire, tuttavia perdono comunque Bast, mentre lei si scontrava con la dea degli scorpioni, Serquet. A salvarli è Ziah, anche lei una maga, che li conduce al sicuro nella sede della Casa della Vita (antico ordine dei maghi egizi) che si trova al Cairo. Qui, i due fratelli incontrano Iskandar, il Sommo Lettore, che muore, lasciando il posto a Michel Desjardins, un potente mago francese, che vuole uccidere Carter e Sadie perché scopre che i due ragazzi ospitano degli dei all'interno dei loro corpi (Carter ospita Horus e Sadie Iside).
Scappano e ritrovano Bast ,che li aiuterà nelle successive imprese. I due hanno un importante compito: fermare Set prima che possa distruggere il Nord America con il suo terribile piano, inoltre scoprono che è proprio lui a tenere prigioniere loro padre (che ospita Osiride) e lo
zio [[Amos]], che è stato preso come ospite, suo malgrado. In Messico, però, durante un combattimento contro [[Sobek]], il dio dei coccodrilli, Bast usa tutta la sua forza vitale per vincere il duello e torna nella Duat (una specie di universo parallelo sotto la superficie terrestre), riacquistando la semplice forma di Muffin. Per sconfiggere Set occorrono due cose: il suo vero nome (Giorno Malvagio) e la piuma di Osiride, con la quale si valutano le anime dei morti. Il primo gli viene rivelato da Ziah che ospita la dea Nefti (dea dell'acqua e sorella di Iside, nonché moglie di Set) e la seconda con un viaggio nel regno dei morti, nel quale Sadie convince Anubi a cedergliela. Con i due elementi riescono a sconfiggere Set e a distruggere la Piramide Rossa, dalla quale il dio del male attingeva il suo enorme potere, e scoprono che dietro tutto in verità non c'era lui, ma [[Apopi|Apophis]], il serpente del caos, che stava cercando di evadere dalla sua prigione nella Duat, e li impediscono di scappare. Alla fine del libro Carter e Sadie scoprono che Ziah in verità era un pupazzo di terracotta animato ([[Shabti]]) e che la vera Ziah era stata nascosta e portata al sicuro da Iskandar, il vecchio Sommo Lettore, perché si era accorto che la ragazza ospitava la dea Nefti.
 
==Definizione==
=== ''Il Trono di Fuoco'' ===
La maggior parte dei ''whistleblower'' sono "interni" e rivelano l'illecito a un proprio collega o a un superiore all'interno dell'azienda o organizzazione. È interessante esaminare in quali circostanze generalmente un ''whistleblower'' decide di agire per porre fine a un comportamento illegale. C'è ragione di credere che gli individui sono più portati ad agire se appoggiati da un sistema che garantisce loro una totale [[riservatezza]].
''The Throne of Fire'', pubblicato negli Stati Uniti il 9 maggio 2011 e in Italia il 16 luglio 2012.
 
==La tutela giuridica nel mondo==
La storia inizia con Carter e Sadie dentro al museo di Brooklyn durante un matrimonio per la ricerca della prima parte del Libro di Ra, insieme a loro ci sono Khufu il babbuino, e due dei loro tirocinanti, Jaz e Walt. trovano il rotolo di papiro che è intrappolato con una serie di trappole di fuoco. Sadie prende il papiro e fa scattare le trappole.Il papiro si incolla e prende fuoco nelle mani di Sadie, poi vengono liberati alcuni bau(spirito maligno della duat) e un grifone egizio.I bau si scatenano nella sala del matrimonio. Carter e Walt distraggono i demoni, Jaz esegue un incantesimo che scaccia i demoni nella Duat, ma per lo sforzo eccesivo cade in coma. Prima di svenire, riesce a consegnare Sadie una statua di cera di Carter. Sadie, Carter, Walt, Jaz e Khufu riescono a fuggire dal museo con la pergamena prima che la polizia arrivi. Una volta tornati alla Brooklyn house, Sadie, grazie al aiuto di [[bast]] riesce a staccare il rotolo, e Jaz viene portata nella sala medica. Il Ba di Sadie durante la notte fa una visione durante la quale è nel quartier generale della Casa della Vita, si trova nella sala del trono, dopo il Corridoio delle Età, vede Desjardins seduto mentre parla con un uomo con il viso orribilmente sfigurato vestito interamente di bianco (poi si rivelerà essere Vladimir Menshikov), parlano dei kane e della loro ricerca del Libro di Ra, se continueranno la loro ricerca, Menshikov avrà il permesso di distruggerli. Il giorno dopo Amos torna alla Brooklyn house e Sadie torna a Londra per festeggiare il suo 13 ° compleanno, ma quando arriva, i suoi nonni sono stati costretti a ospitare Nekhbet, la dea avvoltoio, e Baba, il dio babbuino, e attaccano Sadie e le sue amiche, Liz ed Emma. Durante la fuga dalle due divinità lei ha una breve conversazione con [[Anubi]], che gli dice dove trovare il secondo papiro del Libro di Ra, e gli dona una lama netjeri (usata nel antico Egitto per la cerimonia del apertura della bocca), poi gli dice che sotto terra o sul ponte di un fiume sarebbe il modo migliore per affrontare gli dei. Sadie vuole seguire i consigli di [[Anubi]] e prendendo i treni arrivano (per sbaglio) alla stazione di Waterloo ed è costretta ad affroIntare gli dei e usa una vecchia pozione da lei preparata per guadagnare un po' di tempo e durante la fuga vengono aiutati dal dio nano [[Besmé|Bes]] che gli accompagna in limousine al ponte e riescono a sconfiggere gli dei. Si incontrano con Carter e Walt lungo la strada. Quando Bes apre un portale per la Russia dove si trova il secondo rotolo, insiste che Walt non venga con loro. Si teletrasportano al XVIII Nomo, a San Pietroburgo, in Russia, che è sede di Menshikov. Arrivano dentro il quartier generale di Menshikov, e scoprono che sta convocando [[Set]]. Ottengono il papiro, ma vengono attaccati dal serpente a due teste(una per ogni estremità) di Menshikov, un tjesu heru. Sadie riesce a distruggere il serpente, ma non prima che morda Carter. Set dice loro la posizione dell'ultimo papiro e anche la posizione del villaggio dove si trova Ziah, in cambio del suo "nome segreto". Dopo Sadie guarisce Carter con la statua usando il suo nome segreto, Sadie chiede aiuto a Walt per aiutarla con la ricerca del ultimo il papiro, mentre Bes e Carter vanno a trovare Ziah. Carter e Bes trovano alcuni uomini per portarli al The Place di Red Sands, luogo di nascita di Ziah e dove si è nascosta. Nefti, che sta usando Ziah come ospite,la lascia, ma Mehsikov e Michael Desjardins arrivano. Carter trova le armi di Ra, il truffatore e il flagello, e lo usa per sconfiggere Menshikov, ma Menshikov cerca di maledirlo mentre Bes è intrappolato in una gabbia. Nel frattempo, Sadie e Walt arrivano alla Valle delle Mummie d'Oro, incontrare un fantasma chiamato romano Appio Claudio Iratus (Claudio il Pazzo), che vuole loro di ottenere lo spirito delle mummie per l'Aldilà, come i riti non sono stati fatti in modo corretto. Quando non possono, Claudio il Pazzo si arrabbia e chiede alle altre mummie di ucciderli. Sadie riesce a trovare l'ultimo di scorrimento, ma rimangono intrappolati da mummie. Ptah, un dio, manda i ratti per aiutarli e crea un portale per Carter e Bes. Il portale distrugge gabbia Bes ', e li mette in fuga. Si scopre Walt è maledetto e morirà giovane, che era il motivo per Bes lo mandò via. Menshikov sta preparando un esercito per attaccare Brooklyn Casa, così Walt e Zia tornare a proteggerlo, mentre Sadie, Bes, e Carter vanno nella Duat per liberare Ra e Apophis sconfitta.
La protezione riservata ai ''whistleblower'' varia da paese a paese e può dipendere dalle modalità e dai canali utilizzati per le segnalazioni.
 
===Stati Uniti d'America===
Nella versione egiziana del mondo sotterraneo, il Duat, ci sono 12 case, ognuno dei quali rappresenta un'ora della notte. Alle porte della quarta casa (può essere inserito solo prima 04:00), trovano Khnum, la prima parte di Ra, che ha dimenticato ciò che il suo nome è segreto. Utilizzando il Book of Ra, Sadie si legge il suo nome segreto, tornando alla sua essenza di scorrimento. Entrano nella quarta casa. Con l'aiuto di Tawaret, che ha una storia con Bes, e li prende quattro ore per trovare Ra, che è senile. Ra si comporta come un pazzo, parlando di wallabi e zebre. Perché l'ottava casa può essere inserito solo in 8:00, si spostano per la settima casa, dove Osiride, che viene ospitato da loro papà, e il fantasma della loro mamma li attendono. Invitano Khonsu, il dio della luna, che può aggiungere più tempo nella notte, ma devono giocare per essa. Se perdono un round, la loro identità (Ren) sarà consumato. Essi avranno alcun ricordo. Devono vincere 3 turni di Senet. Vincono il primo turno, ma perde il secondo, provocando identità Bes 'da perdere. Vincono gli ultimi due, e con il tempo in più, ottengono nelle porte della casa ottava e la corsa verso la Casa Dodicesima. Menshikov è lì, posseduto da Apophis. Ottengono Ra a fondersi con il suo ultimo aspetto, Khepri il dio scarabeo, ma [[Apoipi|Apophis]] libero (essi devono, al fine di ottenere Khepri). Desjardins testimoni questo e li aiuta a bandire Apophis, ma brucia da usare troppa magia. Li avverte che Apophis torneranno nel tempo.
Negli [[Stati Uniti]] un'ampia serie di [[leggi]] federali e statali protegge gli impiegati che denunciano comportamenti scorretti o si rifiutano di obbedire a direttive illegali. La prima legge in questo senso è stata il ''[[False Claims Act]]'' del [[1863]], che protegge i ''whistleblower'' da [[licenziamento|licenziamenti]] ingiusti, molestie e declassamento professionale, e li incoraggia a denunciare le truffe assicurando loro una percentuale sul denaro recuperato.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.taf.org/whyfca.htm Taf.org] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Del [[1912]] è il ''[[Lloyd–La Follette Act]]'', che garantisce agli impiegati federali il diritto di fornire informazioni al [[Congresso degli Stati Uniti d'America]]. Nel [[1989]] è stato approvato il ''[[Whistleblower Protection Act]]'', una legge federale che protegge gli impiegati del governo che denunciano illeciti, proteggendoli da eventuali azioni di ritorsione derivanti dalla divulgazione dell'illecito.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.whistleblowerlawsuit.org/whistleblower-protection-act Whistleblowerlawsuit.org] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
=== Italia ===
Tornano a Brooklyn casa e scoprire che, a causa del potere di Ra, erano in grado di tenere i nemici e vincere la lotta. Tuttavia, gli dei non sono felice con loro, specialmente Horus e Iside, perché riportando Ra ha causato Horus a perdere il suo trono. Walt sta morendo in un anno, se non riescono a trovare una cura, che si perde, perché Menshikov era l'ultima persona a saperlo. Bes è seduto in quarta casa, non avendo alcun ricordo, non sapendo chi e dove si trova. Apophis restituirà e Ra è in condizione di combattere contro di lui. La Casa della Vita sta ancora cercando di schiacciarli, come pensano che Desjardins morirono per mano dei Kane, e Amos è il nuovo Sommo Lettore. Alla fine, Sadie ha una cotta per una persona che sta per morire, e un dio vecchio 5000 anni. Alla fine del libro Carter, in una missione incontra Percy Jackson con il quale riuscirà a sconfiggere un servo di Sobek (il dio coccodrillo).
{{Vedi anche|Legge Severino}}
L'art. 1, comma 51 della [[legge 6 novembre 2012, n. 190]] ha disciplinato per la prima volta nella legislazione italiana la figura del ''whistleblower'', con particolare riferimento al "dipendente pubblico che segnala illeciti", al quale viene offerta una parziale forma di tutela. Nell'introdurre un nuovo art. 54-bis al [[decreto legislativo]] 30 marzo 2001, n. 165, si è infatti stabilito che, esclusi i casi di responsabilità a titolo di [[calunnia]] o [[diffamazione]], ovvero per lo stesso titolo ai sensi dell'articolo 2043 del [[codice civile italiano]], il pubblico dipendente che denuncia all'[[autorità giudiziaria italiana]] o alla [[Corte dei conti (ordinamento italiano)|Corte dei conti]], ovvero riferisce al proprio superiore gerarchico condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, non può essere sanzionato, licenziato o sottoposto a una misura discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetti sulle condizioni di lavoro per motivi collegati direttamente o indirettamente alla denuncia.
 
Inoltre, nell'ambito del procedimento disciplinare, l'identità del segnalante non può essere rivelata, senza il suo consenso, sempre che la contestazione dell'addebito disciplinare sia fondata su accertamenti distinti e ulteriori rispetto alla segnalazione. Si è tuttavia precisato che, qualora la contestazione sia fondata, in tutto o in parte, sulla segnalazione, l'identità può essere rivelata ove la sua conoscenza sia assolutamente indispensabile per la difesa dell'incolpato, con conseguente indebolimento della tutela dell'anonimato. L'eventuale adozione di misure discriminatorie deve essere segnalata al [[Dipartimento della funzione pubblica]] per i provvedimenti di competenza, dall'interessato o dalle [[organizzazioni sindacali]] maggiormente rappresentative nell'amministrazione nella quale le discriminazioni stesse sono state poste in essere. Infine, si è stabilito che la [[denuncia]] è sottratta all'accesso previsto dalla [[legge 7 agosto 1990, n. 241]]; tali disposizioni pongono inoltre delicate problematiche con riferimento all'applicazione del [[codice in materia di protezione dei dati personali]].
=== ''L'Ombra del Serpente'' ===
''The Serpent's Shadow'', pubblicato negli Stati Uniti il 1 maggio 2012 e in Italia il 28 gennaio 2014.Anche in formato di ebook.
 
Nel 2014 ulteriori rafforzamenti della posizione del ''whistleblower'' sono stati discussi con iniziative parlamentari, nella XVII legislatura. In ordine alla possibilità di incentivarne ulteriormente l'emersione con premi, l'ordine del giorno G/1582/83/1 - proposto in commissione referente del [[Senato]] - è stato accolto come raccomandazione<ref>[[Vito Crimi|Crimi]], Endrizzi, Morra: "Il Senato, in sede d'esame del disegno di legge «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari» (AS 1582);
Benché ci abbiano provato in ogni modo, Carter e Sadie Kane non sono ancora riusciti a sconfiggere Apophis, il serpente del caos, che ora minaccia di sprofondare il mondo intero nella tenebra eterna. I due fratelli si trovano da soli ad affrontare un compito impossibile: distruggerlo una volta per tutte. Da soli, perché i maghi della Casa della Vita sono impegnati in una terribile guerra intestina e nessuno degli dei può aiutarli a combattere contro le forze del Caos. L'unica speranza dei fratelli Kane è un antico incantesimo che potrebbe trasformare la stessa ombra del serpente in una potente arma contro di lui, ma la formula è andata persa da oltre un millennio. Per ritrovarla, i ragazzi saranno costretti a fidarsi del fantasma assassino di un potentissimo mago chiamato Setne che potrebbe condurli fino all'ombra del serpente, oppure alla morte, nelle profondità degli Inferi.
 
premesso che:
== Il Figlio di Sobek ==
Racconto cross-over in cui Carter Kane incontra Percy Jackson. Dopo aver ascoltato le relazioni riguardanti perturbazioni magici nella zona di Long Island, Carter va lì per indagare. Quando sta esplorando il fiume, un coccodrillo gigante appare improvvisamente ingoiandolo. Mentre Carter sta pensando di usare una 'parola di potere' per liberarsi improvvisamente l'alligatore lo sputa fuori e scappa.Carter vede un altro adolescente nel fango, che indossa una t-shirt arancione che dice 'campo', ma il resto è illeggibile. L'adolescente, "Campo boy", che in realtà è Percy Jackson, vede il khopesh e la bacchetta magica di Carter per ciò che sono cosa di cui il ragazzo si accorge. Percy inizialmente crede Carter un figlio di Ares e lo chiama mezzo-sangue; Carter essendo di razza mista si offende perde il controllo dell'incantesimo che voleva usare contro il coccodrillo (il pugno di Horus), e lo scaglia accidentalmente contro il figlio di Poseidone che infuriato contrattacca con un'onda ed i due ingaggiano un breve scontro. Chiarito l'equivoco stabiliscono una tregua perché hanno un nemico comune: il coccodrillo che sta assalendo dei bambini. Lungo la strada si presentano. Carter dice a Percy che il mostro è un ''petsuchos,'' un Figlio di Sobek, e che non può essere ucciso: l'unico modo per sconfiggerlo è quello di togliergli la collana magica. Carter distrae il coccodrillo mentre Percy cerca di prendere la collana. Non riuscendoci i due si scambiano i compiti: Percy crea quindi un enorme tifone come diversivo, mentre Carter si trasforma in un falco. Atterra sulla schiena del coccodrillo e con molta fatica, prende la collana, trasformando il ''petsuchos'' in un innocuo coccodrillino.Carter e Percy successivamente vanno a prendere un cheeseburger e parlando arrivano alla conclusione che qualche nemico comune dei Greci e della Casa della Vita ha messo la collana al coccodrillo, volendo il loro inconto, sperando che succedesse qualcosa di brutto. Carter prende con sé il cucciolo di alligatore e la collana e i due eroi decidono di non cercarsi più finché non avranno una pista su ciò che è successo,Percy osserva però che potrebbero avere un nemico comune e potrebbero dover collaborare per fermarlo e chiede a Carter un modo per contattarlo. Così il mago disegna l' occhio di Horus sul palmo della mano di Percy: il semidio così potrà contattarlo, una sola volta, semplicemente dicendo "Carter". Percy lo ringrazia e torna al Campo;anche Carter torna a casa,certo che, prima o poi, Percy avrà bisogno del suo aiuto.
 
* l'articolo 31 del decreto legge in esame reca modifiche all'articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165 del 2001, concernente la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti, estendendo la possibilità di denunciare i predetti illeciti, oltre all'autorità giudiziaria o alla [[Corte dei conti]], anche all'[[ANAC]];
==Lo scettro di Serapide==
In questo racconto, [[Annabeth Chase]] sta andando in metropolitana, quando incontra uno strano mostro, una specie di paguro gigante con un corpo da leone e uno da lupo. inseguendolo in metro, Annabeth si scontra col mostro, fino a quando non incontra [[Sadie Kane]],impegnata in uno scontro contro un mostro che somiglia a un cane con la coda da girino. I due mostri si "fondono", diventando un paguro a tre teste, e le due ragazze si coalizzano per sconfiggerlo. Dopo essere arrivate insieme al mostro in un palazzo abbandonato, le due ragazze incontrano il dio mezzo greco e mezzo egizio [[Serapide]]. Esso prende il "paguro" rivelando la sua vera natura: esso è lo scettro di Serapide. Dopo una lunga battaglia, Annabeth e Sadie riescono a sconfiggere Serapide e capiscono chi sia dietro al risveglio di Serapide e agli eventi del racconto Il figlio di Sobek: il fantasma del malvagio principe Khaemwaset, meglio noto come Setne.
 
considerato che:
== Specificazioni ==
* attualmente i dipendenti pubblici e privati a seguito di denunce di atti di corruzione e irregolarità subiscono molto spesso provvedimenti disciplinari, mobbing e licenziamenti;
* Ne "La piramide rossa", la trama si svolge durante i [[Giorni epagomeni]], gli ultimi cinque giorni dell'anno, in cui, secondo gli Egizi, sono nati Horus, Iside, Set, Nefti e Osiride.
* Durante la notte, l'anima dei protagonisti (ba), esce dal corpo in cui è rinchiusa e vola, sotto forma di uccello con testa umana, causando visioni in tempo reale.
* Quando gli dei combattono, attorno a loro compare un avatar enorme, con grande forza, e per spostarsi si trasformano in animali (Horus si trasforma in falco, Iside in nibbio, Set in pipistrello e Bast in gatto).
* Nella biblioteca di Desjardins, Carter e Sadie trovano un libro che serve a padronegiare il quinto elemento: quello del formaggio.
* Insieme a " Il trono di Fuoco", secondo libro della saga, c'è l'inedito racconto " Il figlio di Sobek" in cui Carter incontra Percy Jackson.
 
* la posizione dei cosiddetti whistleblower non viene adeguatamente tutelata nelle aziende, in ambito privato e pubblico, da fenomeni di [[mobbing]] e altre forme di vessazione o discriminazione che possano pregiudicarne l'integrità psicofisica o la carriera lavorativa;
* Nella raccolta dei libri " Il libro segreto " e gli ultimi due della saga di Percy Jackson c'è anche il racconto inedito "Lo scettro di Serapide " il quale contiene l'incontro tra Sadie Kane e Annabeth Chase.
 
* non viene nemmeno prevista una ricompensa, anche in termini monetari, nel caso il dipendente sia venuto a conoscenza di atti di corruzione o irregolarità, come invece è previsto in altri ordinamenti, ad esempio negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove non solo il dipendente è tutelato, ma è addirittura incentivato a fare segnalazioni;
{{portale|fantasy|letteratura}}
 
impegna il Governo:
[[Categoria:Romanzi fantasy]]
* a valutare la possibilità di attribuire all'autore di una segnalazione di reati o irregolarità, che comportano un danno erariale e un danno all'immagine della [[pubblica amministrazione]], una somma di denaro a titolo di premio, in percentuale rispetto alla somma recuperata a seguito del provvedimento di condanna definitiva della Corte dei conti."</ref>; invece, è stato dichiarato improponibile l'emendamento che, tra l'altro, puniva con una contravvenzione chi ne rivelasse l'identità.<ref>Emendamento [[Enrico Buemi|Buemi]], Fausto Guilherme Longo 5.0.302 all'Atto Senato n. 19, volto ad introdurre il seguente:
 
«Art. 5-bis.
(Tutela dell'identità del whistleblower)
1. L'articolo 684 del codice penale è sostituito dal seguente:
«Art. 684. - (Pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale). - Chiunque pubblica, in tutto o in parte, anche per riassunto o a guisa d'informazione, atti o documenti di un procedimento penale, di cui sia vietata per legge la pubblicazione, ovvero l'identità del segnalante, di cui all'articolo 54-bis, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, è punito con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da euro 250 a euro 750."
2. Dopo l'articolo 25-duodecies del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, è inserito il seguente:
"Art. 25-terdecies. - (Responsabilità per il reato di cui all'articolo 684 del codice penale). - 1. In relazione alla commissione del reato previsto dall'articolo 684 del codice penale, si applica all'ente la sanzione pecuniaria da cento a trecento quote"».</ref>. Nel 2016 la [[Camera dei deputati]], nell'approvare la proposta di legge n. 3365-1751-3433-A, «ha scelto, tra l'altro, la tecnica della "novella" del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165»<ref>http://www.autodichia.blogspot.it/2016/04/petizione-al-senato-in-materia-di.html#more</ref> per introdurre una disciplina di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro. Il testo pende al Senato come disegno di legge n. 2208<ref>http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00956987.pdf</ref> Il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90 afferma che - a decorrere dal 4 luglio 2017, data di entrata in vigore del predetto decreto - i soggetti destinatari della disposizioni ivi contenute (tra i quali intermediari finanziari iscritti all'Albo Unico, società di leasing, società di factoring, ma anche dottori commercialisti, notai e avvocati) sono obbligati a dotarsi di un sistema di ''whistleblowing'', l'istituto di derivazione anglosassone per le segnalazioni interne di violazioni.<ref>{{Cita news|titolo=Antiriciclaggio: in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto 25 maggio 2017, n. 90, il whistleblowing è legge|pubblicazione=http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/19/17G00104/sg}}</ref>
 
== ''Whistleblower'' famosi ==
* [[Mark Felt]]
* [[Chelsea Manning]]
* [[Daniel Ellsberg]]
* [[Edward Snowden]]
* [[Frank Serpico]]
* [[Gary Webb]]
* [[Jan Karski]]
* [[Julian Assange]]
* [[Marc Hodler]]
* [[Mordechai Vanunu]]
* [[Stephanie Gibaud]]
* [[Antoine Deltour]]
* [[Hervé Falciani]]
 
== ''Whistleblower'' in Italia ==
* [[Cristiano Lobbia]]
* [[Giacomo Matteotti]]
* [[Aldo Vitali]]
* [[Gian Piero Buscaglia]]
* [[Luca Magni]]
* [[Massimo Mola]]
* [[Giuseppe Santagati]]
* [[Gioacchino Basile]]
* [[Mario Ciancarella]]
* [[Simone Farina]]
* [[Ciro Rinaldi]]
* [[Enrico Ceci]]
* [[Ornella Piredda]]
* [[Maria Grazia Blefari]]
* [[Roberto Borsa]]
* [[Andrea Franzoso]]
 
== Filmografia ==
*''[[The Informant!]]'', film di [[Steven Soderbergh]] (2009) - basato sulla storia di [[Mark Whitacre]], interpretato da [[Matt Damon]]
*''[[The Whistleblower]]'', film di [[Larysa Kondracki]] (2010) - basato sull'esperienza vissuta in Bosnia da [[Kathryn Bolkovac]], interpretato da [[Rachel Weisz]]
*''[[Snowden (film)|Snowden]]'', film di [[Oliver Stone]] (2016) - basato sulla storia di [[Edward Snowden]], tecnico informatico della [[Central Intelligence Agency]] (CIA) responsabile della rivelazione di informazioni segrete governative su programmi di intelligence, tra cui il programma intercettazioni telefoniche. Nel film, Snowden è interpretato da [[Joseph Gordon-Levitt]].
 
== Note ==
<references responsive="0" />
 
== Voci correlate ==
* [[Fuga di notizie]]
* [[Delazione]]
* [[Daniel Ellsberg]]
* [[Informatore]]
* [[WikiLeaks]]
* [[GlobaLeaks]]
* [[LuxLeaks]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Whistleblowers}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.whistleblowers.org/|National Whistleblowers Centre|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.whistleblowing.it/|Whistleblowing.it}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto|editoria|linguistica|politica}}
[[Categoria:Attivismo]]
[[Categoria:Diritto del lavoro]]
[[Categoria:Terminologia della politica]]
[[Categoria:Whistleblowing| ]]