Serie A 2011-2012 e Persone di nome Brian/Attori: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Invision2.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{protetta}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|Persone di nome Brian}}{{ListaBio|bio=52|data=24 feb 2019|progetto=antroponimi}}</noinclude>
{{in corso|calcio}}
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome '''Brian''' e come attività principale sono '''Attori'''
[[File:Serie A 2011-2012.PNG|right|thumb|450px|Distribuzione geografica delle squadre della Serie A 2011/2012]]
==A <small><small>(1)</small></small>==
Il '''campionato di Serie A 2011-2012''' è il 110º [[campionato italiano di calcio]] e l'80º a [[Serie A|girone unico]]. Sarebbe dovuto iniziare il [[27 agosto]] [[2011]], ma a causa di uno [[sciopero]] proclamato dall'[[Associazione Italiana Calciatori]]<ref name=sciopero >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/26-08-2011/aic-ecco-piano-b-802604184947.shtml|titolo=La Lega dice no all'Aic - Sciopero, la serie A non parte|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Maurizio Galdi e Marco Iaria|data=26 agosto 2011|accesso=27 agosto 2011}}</ref> il campionato è iniziato con l'anticipo della 2ª giornata il [[9 settembre]], e si concluderà il [[13 maggio]] [[2012]]. La 1ª giornata sarà recuperata il [[21 dicembre]] 2011.<ref name=recupero >{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LE_PAROLE_DI_BERETTA/478914|titolo=Le parole di Beretta|pubblicazione=[[Lega Nazionale Professionisti Serie A|legaseriea.it]]|data=22 settembre 2011|accesso=22 settembre 2011}}</ref> Come nella precedente stagione, sono stati confermati gli orari di anticipi e posticipi, con un anticipo la domenica alle 12:30 e, occasionalmente, un anticipo al venerdì o un posticipo al lunedì (con apposita cancellazione dell'anticipo del sabato alle 18:00 ed eventualmente anche dell'anticipo dell'ora di pranzo domenicale, se l'anticipo del venerdì e il posticipo del lunedì accadessero nella stessa giornata) per le squadre impegnate nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]]. La soluzione del venerdì e/o del lunedì verrà utilizzata comunque non più di sette volte. Gli anticipi del sabato e il posticipo della domenica sera resteranno fissi e verrà salvaguardata la contemporaneità di sei partite alla domenica pomeriggio.
*[[Brian Aherne]], attore e scrittore inglese ([[Birmingham]], n.[[1902]] - [[Venice (Florida)|Venice]], †[[1986]])
 
==B <small><small>(8)</small></small>==
In questa stagione ci saranno cinque turni infrasettimanali (uno in più rispetto alla precedente), da disputarsi il [[21 settembre]] 2011, il [[26 ottobre]] 2011, il [[1º febbraio]] 2012, l'[[11 aprile]] 2012 e il [[2 maggio]] [[2012]]. Le soste per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni a Euro 2012]] sono fissate per il [[4 settembre]] 2011, il [[9 ottobre]] 2011 e il [[13 novembre]], mentre il [[25 dicembre]] e il [[1º gennaio]] il torneo si fermerà per le festività natalizie; non è previsto il turno dell'[[Epifania]], pertanto il campionato riprenderà dopo le soste natalizie direttamente il [[7 gennaio|7]] e l'[[8 gennaio]]. In più il turno dell'[[8 aprile]] 2012 si giocherà il giorno precedente per le festività [[pasqua]]li.
*[[Brian Backer]], attore statunitense ([[New York]], n.[[1956]])
*[[Brian Bedford]], attore inglese ([[Morley (West Yorkshire)|Morley]], n.[[1935]] - [[Los Angeles]], †[[2016]])
*[[Brian Benben]], attore statunitense ([[Winchester (Virginia)|Winchester]], n.[[1956]])
*[[Brian Blessed]], attore e doppiatore britannico ([[Mexborough]], n.[[1936]])
*[[Brian Bloom]], attore e doppiatore statunitense ([[Long Island]], n.[[1970]])
*[[Brian Bonsall]], attore statunitense ([[Torrance (California)|Torrance]], n.[[1981]])
*[[Brian Bosworth]], attore e ex giocatore di football americano statunitense ([[Oklahoma City]], n.[[1965]])
*[[Brian Bradley]], attore, scrittore e produttore cinematografico statunitense ([[Des Moines]], n.[[1971]])
 
==C <small><small>(3)</small></small>==
Anche in questa stagione, per la sesta volta consecutiva, a parità di punteggio la graduatoria finale è determinata in base alla [[classifica avulsa]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/36.$plit/C_2_ContenutoGenerico_29302_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 52/A|editore=[[Federazione Italiana Giuoco Calcio|figc.it]]|data=4 agosto 2011|accesso=14 settembre 2011}}</ref>
*[[Brian Cant]], attore, conduttore televisivo e scrittore britannico ([[Ipswich]], n.[[1933]] - [[Denville Hall]], †[[2017]])
*[[Brian Capron]], attore britannico ([[Eye (Suffolk)|Eye]], n.[[1947]])
*[[Brian Cox]], attore scozzese ([[Dundee]], n.[[1946]])
 
==D <small><small>(7)</small></small>==
Rispetto ai campionati precedenti cambiano i criteri di accesso alle [[coppe calcistiche europee|competizioni europee]]: l'Italia infatti ha perso una posizione nel [[Coefficiente UEFA|ranking UEFA]] a vantaggio della [[Fußball-Bundesliga|Germania]].<ref name=ranking >{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/57762/italia-retrocessa-nel-ranking-uefa.shtml|titolo=Italia retrocessa nel Ranking Uefa|pubblicazione=[[Sport Mediaset|sportmediaset.mediaset.it]]|data=15 aprile 2011|accesso=12 agosto 2011}}</ref> A qualificarsi per la [[UEFA Champions League]] saranno quindi solo le prime tre squadre: le prime due alla fase a gironi, la terza ai preliminari. La qualificazione alla [[UEFA Europa League]] sarà invece appannaggio della quarta e della quinta classificata, unitamente alla vincitrice della [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]]. Qualora quest'ultima fosse già qualificata alla Champions League subentrerebbe la finalista perdente, ma se invece la vincitrice di coppa si qualificasse per l'Europa League tramite piazzamento in campionato oppure entrambe le finaliste si qualificassero per la Champions League, allora accederebbe la sesta classificata del campionato.
*[[Brian Deacon]], attore inglese ([[Oxford]], n.[[1949]])
*[[Brian Delate]], attore statunitense ([[Trenton (New Jersey)|Trenton]], n.[[1949]])
*[[Brian Dennehy]], attore statunitense ([[Bridgeport]], n.[[1938]])
*[[Brian H. Dierker]], attore statunitense ([[Flagstaff (Arizona)|Flagstaff]], n.[[1955]])
*[[Brian Dietzen]], attore statunitense ([[Barrington (Illinois)|Barrington]], n.[[1977]])
*[[Brian Doyle-Murray]], attore, doppiatore e sceneggiatore statunitense ([[Chicago]], n.[[1945]])
*[[Brian d'Arcy James]], attore e cantante statunitense ([[Saginaw]], n.[[1968]])
 
==F <small><small>(1)</small></small>==
Su richiesta della [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]], il consiglio federale ripristina la possibilità di sostituire un massimo di due calciatori extracomunitari.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2011/07/05-182093/Secondo+extracomunitario%3A+arriva+il+via+libera+della+Figc|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio|corrieredellosport.it]]|titolo=Secondo extracomunitario: arriva il via libera della Figc|data=5 luglio 2011|accesso=26 settembre 2011}}</ref>
*[[Brian Fortune]], attore irlandese (n.[[Dublino]])
 
==G <small><small>(3)</small></small>==
== Avvenimenti ==
*[[Brian Geraghty]], attore statunitense ([[Toms River]], n.[[1975]])
Il [[30 giugno]] 2011 è stato presentato "[[Nike (azienda)|Nike]] Seitiro", il pallone ufficiale di questa nuova stagione di Serie A, che garantisce maggiore stabilità, precisione e visibilità rispetto al modello precedente.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2011/06/30-181255/Serie+A,+ecco+Seitiro%3A+il+nuovo+pallone+Nike|titolo=Serie A, ecco Seitiro: il nuovo pallone Nike|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio|corrieredellosport.it]]|autore=Andrea Ramazzotti|data=30 giugno 2011|accesso=12 agosto 2011}}</ref> Ha esordito a [[Pechino]] il [[6 agosto]] 2011 nella finale di [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] tra Milan ed Inter, vinta dai rossoneri. A seguito di un'iniziativa proposta dallo sponsor tecnico, il pallone verrà consegnato a chi fra i calciatori di [[Serie A]] segnerà una [[Gol#Tripletta|tripletta]],<ref>{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/IL_PALLONE_NIKE_A_CHI_SEGNA_UNA_TRIPLETTA/459481|titolo=Il pallone Nike a chi segna una tripletta|pubblicazione=[[Lega Nazionale Professionisti Serie A|legaseriea.it]]|data=9 settembre 2011|accesso=19 settembre 2011}}</ref> sulla falsariga di ciò che già succede in altri campionati stranieri: il primo calciatore a conquistare questo riconoscimento è stato [[Edinson Cavani]] del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], con la tripletta al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] alla 3ª giornata.<ref>{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/PALLONE_DELLA_GARA_PER_CAVANI/472289|titolo=Pallone della gara per Cavani|pubblicazione=[[Lega Nazionale Professionisti Serie A|legaseriea.it]]|data=18 settembre 2011|accesso=19 settembre 2011}}</ref>
*[[Brian Glover]], attore, wrestler e insegnante inglese ([[Sheffield]], n.[[1934]] - [[Londra]], †[[1997]])
*[[Brian Austin Green]], attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1973]])
 
==H <small><small>(5)</small></small>==
Un altro dato riguarda l'uscita dell'Italia, dopo ventisei anni, dal vertice del calcio europeo, scalzata dalla Germania;<ref name=ranking /> perde pertanto un posto di accesso diretto ai gironi della [[UEFA Champions League]]. Solo le prime tre squadre in classifica potranno partecipare al massimo torneo continentale (le prime due con l'accesso diretto, la terza passando per il preliminare), mentre la vincitrice della [[Coppa Italia]], la quarta e la quinta classificata dovranno accontentarsi della [[UEFA Europa League]] (come di consueto, in caso la vincitrice della Coppa Italia e la finalista perdente avessero già conseguito la qualificazione alle coppe europee per classifica, la sesta avrà l'opportunità di partecipare all'Europa League).
*[[Brian Haley]], attore statunitense ([[Seattle]], n.[[1961]])
*[[Brian Hallisay]], attore statunitense ([[Washington]], n.[[1978]])
*[[Brian Tyree Henry]], attore statunitense ([[Fayetteville (Carolina del Nord)|Fayetteville]], n.[[1982]])
*[[Brian Hooks]], attore statunitense ([[Bakersfield]], n.[[1973]])
*[[Brian G. Hutton]], attore e regista statunitense ([[New York]], n.[[1935]] - [[Los Angeles]], †[[2014]])
 
==K <small><small>(5)</small></small>==
Nella griglia di partenza del 110º campionato italiano di calcio, a prendere il testimone di [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], [[Brescia Calcio|Brescia]] e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], retrocesse in [[Serie B]] nella stagione precedente, sono [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], [[Associazione Calcio Siena|Siena]] (entrambe dopo un solo anno nella serie cadetta) e [[Novara Calcio|Novara]] (che mancava invece dalla massima serie da 55 anni<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/11_giugno_12/novara-in-serie-a-playoff-serie-b_978f64d0-9531-11e0-b80f-3da7c892fae6.shtml|titolo=Favola Novara, è Serie A 55 anni dopo|pubblicazione=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|data=12 giugno 2011|accesso=28 luglio 2011}}</ref>). I bergamaschi partono con 6 punti di penalizzazione per responsabilità oggettiva e presunta, negli illeciti contestati al suo giocatore [[Cristiano Doni]], nello [[Scandalo del calcio italiano del 2011|scandalo scommesse]].<ref name=scommesse >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/19-08-2011/scommesse-atalanta-resta-6-802508453708.shtml|titolo=Scommesse: Atalanta resta a -6, Doni nei guai, assolto Manfredini|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Maurizio Galdi|data=19 agosto 2011|accesso=19 agosto 2011}}</ref>
*[[Brian Keith]], attore statunitense ([[Bayonne (Stati Uniti d'America)|Bayonne]], n.[[1921]] - [[Malibù]], †[[1997]])
*[[Brian Kelly (attore)|Brian Kelly]], attore statunitense ([[Detroit]], n.[[1931]] - [[Voorhees (New Jersey)|Voorhees]], †[[2005]])
*[[Brian Kerwin]], attore statunitense ([[Chicago]], n.[[1949]])
*[[Brian Klugman]], attore, regista e sceneggiatore statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1975]])
*[[Brian Krause]], attore statunitense ([[Lake Forest (California)|El Toro]], n.[[1969]])
 
==L <small><small>(2)</small></small>==
Del blocco originario di 17 squadre, solo [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Parma Football Club|Parma]] e [[Udinese Calcio|Udinese]] mantengono il tecnico della stagione precedente; il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], che aveva inizialmente confermato [[Roberto Donadoni]], esonera quest'ultimo in agosto<ref name=donadoni >{{cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/12082011/45/serie-donadoni-saluta-arriva-ficcadenti.html|titolo=Serie A - Donadoni saluta, arriva Ficcadenti|pubblicazione=[[Yahoo!|it.eurosport.yahoo.com]]|autore=Andrea Distaso|data=12 agosto 2011|accesso=12 agosto 2011}}</ref> e si accorda con [[Massimo Ficcadenti]].<ref name=ficcadenti >{{cita news|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11766/massimo-ficcadenti-e-da-oggi-il-nuovo-allenatore-del-cagliari.html|titolo=Massimo Ficcadenti è da oggi il nuovo allenatore del Cagliari|pubblicazione=[[Cagliari Calcio|cagliaricalcio.net]]|data=16 agosto 2011|accesso=16 agosto 2011}}</ref> Delle emiliano-romagnole, il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] affida la propria panchina al felsineo [[Pierpaolo Bisoli]], mentre il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] si accorda con [[Marco Giampaolo]]; anche le due siciliane cambiano tecnico: il [[Calcio Catania|Catania]], dopo aver rescisso consensualmente, con un anno di anticipo, il contratto di [[Diego Pablo Simeone]], annuncia l'ingaggio di [[Vincenzo Montella]], esonerato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], dove viene rimpiazzato dallo spagnolo [[Luis Enrique]]; mentre il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], dopo l'abbandono di [[Delio Rossi]], assume [[Stefano Pioli]] dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]], ma anche quest'ultimo viene esonerato alla fine di agosto, e la squadra viene affidata all'allenatore della Primavera [[Devis Mangia]].<ref name=pioli >{{cita news|url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25371|titolo=Pioli esonerato, la squadra a Mangia|pubblicazione=[[Unione Sportiva Città di Palermo|palermocalcio.it]]|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011}}</ref> Da parte sua, il Chievo ripone la fiducia in [[Domenico Di Carlo]]; il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] ingaggiano rispettivamente [[Eusebio Di Francesco]] ed [[Alberto Malesani]].<ref>{{cita news|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12228&Itemid=31|titolo=Alberto Malesani nuovo allenatore|pubblicazione=[[Genoa Cricket and Football Club|genoacfc.it]]|data=19 giugno 2011|accesso=28 luglio 2011}}</ref> Cambio di panchina anche per [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Juventus Football Club|Juventus]]: i nerazzurri, dopo l'addio di [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]], assunto come dirigente sportivo dal [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], si affidano all'ex Genoa [[Gian Piero Gasperini]],<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53024&L=it|titolo=Moratti: "Gasperini, piena soddisfazione|pubblicazione=[[Football Club Internazionale Milano|inter.it]]|data=24 giugno 2011|accesso=12 agosto 2011}}</ref> che viene però esonerato al termine della 4ª giornata<ref name=gasperini >{{cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=54279&L=it|titolo=Comunicato ufficiale F.C. Internazionale|pubblicazione=[[Football Club Internazionale Milano|inter.it]]|data=21 settembre 2011|accesso=21 settembre 2011}}</ref> e sostituito da [[Claudio Ranieri]];<ref name=ranieri >{{cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=54294&L=it|titolo=Ranieri all'Inter: oggi il 1° allenamento|pubblicazione=[[Football Club Internazionale Milano|inter.it]]|data=22 settembre 2011|accesso=22 settembre 2011}}</ref> i torinesi, dopo le dimissioni di [[Luigi Delneri|Delneri]] in seguito alla infruttuosa stagione trascorsa, conclusasi con l'esclusione dalle coppe europee, ingaggiano dal [[Associazione Calcio Siena|Siena]] [[Antonio Conte]], già [[Capitano (calcio)|capitano]] dei bianconeri negli [[Anni 1990|anni novanta]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/31-05-2011/agnelli-punta-tutto-conte-801413642484.shtml|titolo= Ufficiale, Conte alla Juve - Il tecnico: "Ritorno a casa"|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Alberto Mauro|data=31 maggio 2011|accesso=28 luglio 2011}}</ref> Delle neopromosse, solo il Siena cambia allenatore sostituendo Conte con [[Giuseppe Sannino]], mentre [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e [[Novara Calcio|Novara]] confermano rispettivamente [[Stefano Colantuono]] e [[Attilio Tesser]].
*[[Brian Levinson]], attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1982]])
*[[Brian Libby]], attore statunitense ([[Valeggio sul Mincio]], n.[[1919]] - [[Contursi Terme]], †[[2018]])
 
==M <small><small>(3)</small></small>==
L'incontro della 2ª giornata tra Cesena e Napoli, terminato 3-1 per i partenopei, che si è giocato al [[Stadio Dino Manuzzi|Dino Manuzzi]], è stato il primo nella storia della Serie A a svolgersi su un campo in [[erba sintetica]]; anche il [[Erba (botanica)|manto erboso]] dello stadio del Novara, il [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Silvio Piola]], è sintetico e questo primato sarebbe spettato all'incontro della 1ª giornata tra Novara e Palermo, se non fosse stato rinviato a causa dello [[sciopero]] proclamato dall'[[Associazione Italiana Calciatori|AIC]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2011/06/14/news/a_novara_il_campo_del_futuro_la_serie_a_debutta_sul_sintetico-17672103/|titolo=A Novara il campo del futuro - La Serie A debutta sul sintetico|pubblicazione=[[la Repubblica|repubblica.it]]|autore=Enrico Sisti|data=14 giugno 2011|accesso=29 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2011/07/18/visualizza_new.html_784228555.html|titolo=Il Cesena giocherà su campo sintetico|pubblicazione=[[ANSA|ansa.it]]|data=18 luglio 2011|accesso=29 luglio 2011}}</ref> Novità anche per la Juventus, che da questa stagione gioca nel nuovo [[Juventus Stadium]].<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/piemonte/2011/07/27/visualizza_new.html_761141271.html|titolo=Calcio: calendari; sarà Parma a inaugurare stadio Juventus|pubblicazione=[[ANSA|ansa.it]]|data=27 luglio 2011|accesso=12 agosto 2011}}</ref>
*[[Brian McCardie]], attore britannico ([[Glasgow]], n.[[1965]])
*[[Brian McNamara]], attore statunitense ([[Long Island]], n.[[1960]])
*[[Brian Murphy]], attore britannico ([[Ventnor]], n.[[1932]])
 
==O <small><small>(1)</small></small>==
Nella 7ª giornata ci sono state cinque partite finite senza reti: non accadeva dalla 33ª giornata della stagione [[Serie A 1988-1989|1988-1989]].<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/i_numeri/2011/10/17-199127/In+tabellone+cinque+0-0%3A+non+accadeva+da+22+anni|titolo=In tabellone cinque 0-0: non accadeva da 22 anni|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio|corrieredellosport.it]]|autore=Elio Barraco|data=17 ottobre 2011|accesso=17 ottobre 2011}}</ref>
*[[Brian O'Halloran]], attore statunitense ([[Manhattan]], n.[[1969]])
 
==P <small><small>(2)</small></small>==
Il ''[[monday night]]'' della 15ª giornata tra Roma e Juventus è stata la prima partita nella storia della Serie A trasmessa in [[Cinema tridimensionale|3D]].<ref>{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/ROMA_JUVENTUS__PRIMA_PARTITA_DI_SERIE_A_TIM_IN_3D_SU_SKY/530684|titolo=Roma-Juventus in 3D su Sky|pubblicazione=[[Lega Nazionale Professionisti Serie A|legaseriea.it]]|data=12 dicembre 2011|accesso=12 dicembre 2011}}</ref>
*[[Brian Part]], attore e musicista statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1962]])
*[[Brian Poth]], attore statunitense ([[Tulare (California)|Tulare]], n.[[1975]])
 
==S <small><small>(3)</small></small>==
== Squadre partecipanti ==
*[[Brian J. Smith]], attore statunitense ([[Allen (Texas)|Allen]], n.[[1981]])
{| {{prettytable|font-size=95%}}
*[[Brian Steele]], attore statunitense ([[Milford (Michigan)|Milford]], n.[[1956]])
! Club
*[[Brian Stokes Mitchell]], attore, cantante e compositore statunitense ([[Seattle]], n.[[1957]])
! Città
! Stadio
! Sponsor tecnico
! Sponsor ufficiale
! Risultato nella stagione 2010-2011
|-
| {{Calcio Atalanta}}
| [[Bergamo]]
| [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
| [[Erreà]]
| [[AXA|AXA Assicurazioni]]<br />[[Konica Minolta]]
| [[Serie B 2010-2011|1º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Bologna}}
| [[Bologna]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara]]
| [[Macron (azienda)|Macron]]
| NGM<br />Ceramica Serenissima<br />Cerasarda
| [[Serie A 2010-2011|16º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cagliari}}
| [[Cagliari]]
| [[Stadio Sant'Elia]]
| [[Kappa]]
| [[Sardegna]]
| [[Serie A 2010-2011|14º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Catania}}
| [[Catania]]
| [[Stadio Angelo Massimino|Stadio Angelo Massimino (Cibali)]]
| [[Givova]]
| SP - Energia Siciliana<br />[[Provincia di Catania]]
| [[Serie A 2010-2011|13º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cesena}}
| [[Cesena]]
| [[Stadio Dino Manuzzi|Stadio Dino Manuzzi (La Fiorita)]]
| [[Adidas]]
| [[Technogym]]
| [[Serie A 2010-2011|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Chievo}}
| [[Verona]]
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| [[Givova]]
| [[Banca Popolare di Verona]]<br />[[Paluani]]<br />Midac Batteries
| [[Serie A 2010-2011|11º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi]]
| [[Lotto Sport Italia|Lotto]]
| [[Save the Children]]<br />[[Mazda]]
| [[Serie A 2010-2011|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa}}
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris|Stadio Luigi Ferraris (Marassi)]]
| [[Asics]]
| iZi Play
| [[Serie A 2010-2011|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter}}
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio Giuseppe Meazza (San Siro)]]
| [[Nike (azienda)|Nike]]
| [[Pirelli (azienda)|Pirelli]]
| [[Serie A 2010-2011|2° posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus}}
| [[Torino]]
| [[Juventus Stadium]]
| [[Nike (azienda)|Nike]]
| BetClic<br />[[Balocco (azienda)|Balocco]]
| [[Serie A 2010-2011|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio}}
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico di Roma]]
| [[Puma (abbigliamento)|Puma]]
|
| [[Serie A 2010-2011|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lecce}}
| [[Lecce]]
| [[Stadio Via del Mare]]
| [[Asics]]
| [[BancApulia]]<br />[[Veneto Banca]]<br />Betitaly
| [[Serie A 2010-2011|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan}}
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio Giuseppe Meazza (San Siro)]]
| [[Adidas]]
| [[Emirates|Fly Emirates]]
| [[Serie A 2010-2011|Campione d'Italia in carica]]
|-
| {{Calcio Napoli}}
| [[Napoli]]
| [[Stadio San Paolo]]
| [[Macron (azienda)|Macron]]
| [[Acqua Lete|Lete]]<br />[[MSC Crociere]]
| [[Serie A 2010-2011|3º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Novara}}
| [[Novara]]
| [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]]
| [[Joma]]
| [[Banca Popolare di Novara]]<br />Intesa
| [[Serie B 2010-2011|3º posto in Serie B]] <br /> (prom. ai [[play-off]])
|-
| {{Calcio Palermo}}
| [[Palermo]]
| [[Stadio Renzo Barbera|Stadio Renzo Barbera (La Favorita)]]
| [[Legea]]
| Eurobet<br />[[Burger King]]<ref>Sponsor principale in Coppa Italia e secondario in campionato. {{cita news|url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25866|titolo=Burger King Italia nuovo partner dell'U.S. Città di Palermo|pubblicazione=[[Unione Sportiva Città di Palermo|palermocalcio.it]]|data=18 novembre 2011|accesso=4 dicembre 2011}}</ref>
| [[Serie A 2010-2011|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Parma}}
| [[Parma]]
| [[Stadio Ennio Tardini]]
| [[Erreà]]
| Navigare<br />[[Banca Monte Parma]]
| [[Serie A 2010-2011|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Roma}}
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico di Roma]]
| [[Kappa (abbigliamento)|Kappa]]
| [[Wind Telecomunicazioni|Wind]]
| [[Serie A 2010-2011|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Siena}}
| [[Siena]]
| [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
| [[Kappa (azienda)|Kappa]]
| [[Monte dei Paschi di Siena]]
| [[Serie B 2010-2011|2º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Udinese}}
| [[Udine]]
| [[Stadio Friuli]]
| [[Legea]]
| [[Dacia (azienda)|Dacia]]<br />Tipicamente Friulano<br />Lumberjack
| [[Serie A 2010-2011|4º posto in Serie A]]
|-
|}
 
==T <small><small>(4)</small></small>==
== Allenatori ==
*[[Brian Tarantina]], attore statunitense ([[New York]], n.[[1959]])
{| {{prettytable|font-size=95%}}
*[[Brian Thompson]], attore statunitense ([[Ellensburg]], n.[[1959]])
! Club
*[[Brian Tochi]], attore e doppiatore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1963]])
! Allenatore
*[[Bob Todd]], attore e comico inglese (n.[[1921]] - †[[1992]])
! In carica da
|-
| {{Calcio Atalanta}}
| {{flagicon|Italy}} [[Stefano Colantuono]]
| [[15 giugno]] [[2010]]
|-
| {{Calcio Bologna}}
| {{flagicon|Italy}} [[Stefano Pioli]]
| [[5 ottobre]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Cagliari}}
| {{flagicon|Italy}} [[Davide Ballardini]]
| [[9 novembre]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Catania}}
| {{flagicon|Italy}} [[Vincenzo Montella]]
| [[9 giugno]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Cesena}}
| {{flagicon|Italy}} [[Daniele Arrigoni]]
| [[1º novembre]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Chievo}}
| {{flagicon|Italy}} [[Domenico Di Carlo]]
| [[9 giugno]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| {{flagicon|Italia}} [[Delio Rossi]]
| [[7 novembre]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Genoa}}
| {{flagicon|Italy}} [[Alberto Malesani]]
| [[1º luglio]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Inter}}
| {{flagicon|Italy}} [[Claudio Ranieri]]
| [[22 settembre]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Juventus}}
| {{flagicon|Italy}} [[Antonio Conte]]
| [[31 maggio]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Lazio}}
| {{flagicon|Italy}} [[Edoardo Reja]]
| [[10 febbraio]] [[2010]]
|-
| {{Calcio Lecce}}
| {{flagicon|Italy}} [[Serse Cosmi]]
| [[4 dicembre]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Milan}}
| {{flagicon|Italy}} [[Massimiliano Allegri]]
| [[25 giugno]] [[2010]]
|-
| {{Calcio Napoli}}
| {{flagicon|Italy}} [[Walter Mazzarri]]
| [[6 ottobre]] [[2009]]
|-
| {{Calcio Novara}}
| {{flagicon|Italy}} [[Attilio Tesser]]
| [[11 giugno]] [[2009]]
|-
| {{Calcio Palermo}}
| {{flagicon|Italy}} [[Devis Mangia]]
| [[31 agosto]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Parma}}
| {{flagicon|Italy}} [[Franco Colomba]]
| [[5 aprile]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Roma}}
| {{flagicon|Spain}} [[Luis Enrique]]
| [[20 giugno]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Siena}}
| {{flagicon|Italy}} [[Giuseppe Sannino]]
| [[6 giugno]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Udinese}}
| {{flagicon|Italy}} [[Francesco Guidolin]]
| [[24 maggio]] [[2010]]
|}
 
==V <small><small>(1)</small></small>==
=== Allenatori esonerati, dimessi e subentrati ===
*[[Brian Van Holt]], attore statunitense ([[Waukegan]], n.[[1969]])
* {{Calcio Inter}}: esonerato [[Gian Piero Gasperini]] (il [[21 settembre]] [[2011]]<ref name=gasperini />) – subentrato [[Claudio Ranieri]] (il [[22 settembre]] [[2011]]<ref name=ranieri />) (dalla 5ª).
* {{Calcio Bologna}}: esonerato [[Pierpaolo Bisoli]] (il [[5 ottobre]] [[2011]]) – subentrato [[Stefano Pioli]] (il [[5 ottobre]] [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2093|titolo=Pioli è il nuovo allenatore del Bologna|pubblicazione=[[Bologna Football Club 1909|bolognafc.it]]|data=4 ottobre 2011|accesso=17 ottobre 2011}}</ref>) (dalla 7ª).
* {{Calcio Cesena}}: esonerato [[Marco Giampaolo]] (il [[30 ottobre]] [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5414%3Acomunicato-stampa&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|titolo=Comunicato stampa|pubblicazione=[[Associazione Calcio Cesena|cesenacalcio.it]]|data=30 ottobre 2011|accesso=1º novembre 2011}}</ref>) – subentrato [[Daniele Arrigoni]] (il [[1º novembre]] [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/11_novembre_01/arrigoni-tecnico-cesena_fd0da550-0495-11e1-89f9-a7d4dc298cd1.shtml|titolo=È Arrigoni il nuovo tecnico del Cesena|pubblicazione=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|data=1º novembre 2011|accesso=1º novembre 2011}}</ref>) (dall'11ª).
* {{Calcio Fiorentina}}: esonerato [[Siniša Mihajlović]] (il [[7 novembre]] [[2011]]<ref name="fiorentina" >{{cita news|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.11986.html|titolo=Rossi nuovo allenatore|pubblicazione=[[ACF Fiorentina|it.violachannel.tv]]|data=7 novembre 2011|accesso=7 novembre 2011}}</ref>) – subentrato [[Delio Rossi]] (il [[7 novembre]] [[2011]]<ref name="fiorentina" />) (dalla 12ª).
* {{Calcio Cagliari}}: esonerato [[Massimo Ficcadenti]] (l'[[8 novembre]] [[2011]]<ref name="cagliari" >{{cita news|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/12166/massimo-ficcadenti-non-e-piu-l-allenatore-del-cagliari.html|titolo=Massimo Ficcadenti non è più l'allenatore del Cagliari|pubblicazione=[[Cagliari Calcio|cagliaricalcio.net]]|data=8 novembre 2011|accesso=9 novembre 2011}}</ref>) – subentrato [[Davide Ballardini]] (il [[9 novembre]] [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/12167/davide-ballardini-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari.html|titolo=Davide Ballardini è il nuovo allenatore del Cagliari|pubblicazione=[[Cagliari Calcio|cagliaricalcio.net]]|data=9 novembre 2011|accesso=9 novembre 2011}}</ref>) (dalla 12ª).
* {{Calcio Lecce}}: esonerato [[Eusebio Di Francesco]] (il [[4 dicembre]] [[2011]]<ref name="lecce" >{{cita news|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4225|titolo=Serse Cosmi nuovo allenatore|pubblicazione=[[Unione Sportiva Lecce|uslecce.it]]|data=4 dicembre 2011|accesso=4 dicembre 2011}}</ref>) – subentrato [[Serse Cosmi]] (il [[4 dicembre]] [[2011]]<ref name="lecce" />) (dalla 13ª).
 
==W <small><small>(2)</small></small>==
== Classifica ==
*[[Brian Wade]], attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1978]])
''<small>Aggiornata al [[13 dicembre]] [[2011]]''</small>
*[[Brian J. White]], attore statunitense ([[Boston]], n.[[1975]])
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|
!width=30|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica parziale 2011-2012</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Pti</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">DR</span>
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
| [[File:Scudetto.svg|15px|Campione d'Italia]] ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Juventus}}'''
||'''30'''||14||8||6||0||25||11||+14
|- align=center
| [[File:Coppacampioni.png|12px]] ||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Udinese}}
||'''30'''||14||9||3||2||18||7||+11
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| [[File:Coppacampioni.png|12px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Milan}}
||'''28'''||14||8||4||2||31||16||+15
|- align=center
| [[File:Coppauefa.png|12px]] ||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lazio}}
||'''28'''||14||8||4||2||22||11||+11
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| [[File:Coppauefa.png|12px]] ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Napoli}}
||'''21'''||14||5||6||3||22||14||+8
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Palermo}}
||'''20'''||14||6||2||6||16||16||0
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Inter}}
||'''20'''||14||6||2||6||17||18||-1
|- align=center
| ||8.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Genoa}}
||'''18'''||14||5||3||6||16||17||-1
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Cagliari}}
||'''18'''||14||4||6||4||12||13||-1
|- align=center
| ||10.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Roma}}
||'''18'''||14||5||3||6||16||18||-2
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Catania}}
||'''18'''||14||4||6||4||15||20||-5
|- align=center
| ||12.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Parma}}
||'''17'''||14||5||2||7||15||20||-5
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||13.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Atalanta}}<ref name=scommesse/><ref>6 punti di penalizzazione.</ref>
||'''16'''||14||5||7||2||17||16||+1
|- align=center
| ||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fiorentina}}
||'''16'''||14||4||4||6||13||13||0
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||15.||style="text-align:left;"|{{Calcio Chievo}}
||'''16'''||14||4||4||6||11||18||-7
|- align=center
| ||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Bologna}}
||'''15'''||14||4||3||7||13||20||-7
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||17.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Siena}}
||'''14'''||14||3||5||6||14||14||0
|- align=center style="background:#FFC0E0;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]] ||18.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Cesena}}'''
||'''12'''||14||3||3||8||7||15||-8
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]] ||19.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Novara}}'''
||'''11'''||14||2||5||7||15||25||-10
|- align=center style="background:#FFC0E0;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]] ||20.|| style="text-align:left;"|'''{{Calcio Lecce}}'''
||'''8'''||14||2||2||10||13||26||-13
|}
 
==... <small><small>(1)</small></small>==
== Statistiche e record ==
*[[Brian Gleeson]], attore irlandese ([[Dublino]], n.[[1987]])
{{MultiCol}}
=== Classifica marcatori ===
''<small>Aggiornata al [[13 dicembre]] [[2011]]''<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/gol.shtml|titolo=Serie A - Gol segnati|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|corrieredellosport.it]]|accesso=20 settembre 2011}}</ref></small>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra={{Calcio Udinese}}|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=2|nazione=ARG|nome=[[Germán Denis]]|squadra={{Calcio Atalanta}}|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=4|nazione=SWE|nome=[[Zlatan Ibrahimović]]|squadra={{Calcio Milan}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=0|nazione=GER|nome=[[Miroslav Klose]]|squadra={{Calcio Lazio}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=URU|nome=[[Edinson Cavani]]|squadra={{Calcio Napoli}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Sebastian Giovinco]]|squadra={{Calcio Parma}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Matri]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Claudio Marchisio]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=1|nazione=ARG|nome=[[Rodrigo Palacio]]|squadra={{Calcio Genoa}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=1|nazione=MNE|nome=[[Stevan Jovetić]]|squadra={{Calcio Fiorentina}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Emanuele Calaiò]]|squadra={{Calcio Siena}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Pablo Osvaldo]]|squadra={{Calcio Roma}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Marco Rigoni]]|squadra={{Calcio Novara}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Nocerino]]|squadra={{Calcio Milan}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Fabrizio Miccoli]]|squadra={{Calcio Palermo}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Maximiliano Moralez]]|squadra={{Calcio Atalanta}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Simone Pepe]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=1|nazione=ROM|nome=[[Adrian Mutu]]|squadra={{Calcio Cesena}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
{{ColBreak}}
 
<noinclude>
=== Classifica assist ===
{{Portale|antroponimi}}
''<small>Aggiornata al [[13 dicembre]] [[2011]]''<ref>Vengono presi in considerazione solo gli assist "vincenti", ovvero che hanno portato ad una rete</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml|titolo=Serie A - Assist|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|corrieredellosport.it]]|accesso=20 settembre 2011}}</ref></small>
[[Categoria:Liste di persone per nome|Brian/Attori]]
{| align=left style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
</noinclude>
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=70|<span style="color:#FFFFFF">Assist</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Giocatore</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#DDEEFF;"
|align=center|[[File:Nuvola single chevron right.svg|15px]]
|align=center|'''7'''
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Antonio Cassano]]'''
|'''{{Calcio Milan}}'''
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|6
|{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Aquilani]]
|{{Calcio Milan}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|6
|{{Bandiera|BIH}} [[Miralem Pjanić]]
|{{Calcio Roma}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|5
|{{Bandiera|FRA}} [[Djibril Cissé]]
|{{Calcio Lazio}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|4
|{{Bandiera|ARG}} [[Rodrigo Palacio]]
|{{Calcio Genoa}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|COL}} [[Pablo Armero]]
|{{Calcio Udinese}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|FRA}} [[Jonathan Biabiany]]
|{{Calcio Parma}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|GHA}} [[Kevin-Prince Boateng]]
|{{Calcio Milan}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|GER}} [[Miroslav Klose]]
|{{Calcio Lazio}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|ITA}} [[Christian Maggio]]
|{{Calcio Napoli}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Matri]]
|{{Calcio Juventus}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Mazzarani]]
|{{Calcio Novara}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Miccoli]]
|{{Calcio Palermo}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Pirlo]]
|{{Calcio Juventus}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|URU}} [[Gastón Ramírez]]
|{{Calcio Bologna}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Rigoni]]
|{{Calcio Novara}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|NED}} [[Wesley Sneijder]]
|{{Calcio Inter}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|PER}} [[Juan Manuel Vargas]]
|{{Calcio Fiorentina}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|3
|{{Bandiera|MNE}} [[Mirko Vučinić]]
|{{Calcio Juventus}}
|- style="background:#98A1B2;"
|| || || ||
|}
{{EndMultiCol}}
 
=== Capoliste solitarie ===
*'''8ª giornata''': {{Calcio Udinese}}
*'''Dalla 9ª alla 10ª giornata''': {{Calcio Juventus}}
*'''Dalla 13ª alla 14ª giornata''': {{Calcio Juventus}}
 
=== Record ===
''<small>Aggiornati al [[13 dicembre]] [[2011]]''</small>
* '''Maggior numero di vittorie:''' {{Calcio Udinese}} (9)
* '''Minor numero di sconfitte:''' {{Calcio Juventus}} (0)
* '''Migliore attacco:''' {{Calcio Milan}} (31 gol fatti)
* '''Miglior difesa:''' {{Calcio Udinese}} (7 gol subiti)
* '''Miglior differenza reti:''' {{Calcio Milan}} (+15)
* '''Maggior numero di pareggi:''' {{Calcio Atalanta}} (7)
* '''Minor numero di pareggi:''' {{Calcio Palermo}}, {{Calcio Inter}}, {{Calcio Parma}} e {{Calcio Lecce}} (2)
* '''Minor numero di vittorie:''' {{Calcio Novara}} e {{Calcio Lecce}} (2)
* '''Maggior numero di sconfitte:''' {{Calcio Lecce}} (10)
* '''Peggiore attacco:''' {{Calcio Cesena}} (7 gol fatti)
* '''Peggior difesa:''' {{Calcio Lecce}} (26 gol subiti)
* '''Peggior differenza reti:''' {{Calcio Lecce}} (-13)
* '''Partita con più reti:''' {{Calcio Palermo}} - {{Calcio Inter}} 4-3 e {{Calcio Lecce}} - {{Calcio Milan}} 3-4 (7)
* '''Partita con maggiore scarto di gol:''' {{Calcio Milan}} - {{Calcio Catania}} 4-0 e {{Calcio Milan}} - {{Calcio Chievo}} 4-0 (4)
* '''Maggior numero di reti in una giornata:''' 35 (2ª giornata)
* '''Minor numero di reti in una giornata:''' 14 (7ª giornata)
* '''Miglior serie positiva:''' {{Calcio Juventus}} (14 risultati utili consecutivi, dalla 2ª alla 15ª giornata)
* '''Peggior serie negativa:''' {{Calcio Cesena}} (4 sconfitte consecutive, dalla 2ª alla 5ª giornata)
* '''Totale dei gol segnati:''' 328 (15ª giornata)
 
== Calendario e risultati ==
Il sorteggio del calendario è avvenuto il [[27 luglio]] 2011 presso gli studi televisivi Interactive Group a [[Milano]], con copertura televisiva offerta da [[Sky Sport]].<ref>{{cita news|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26840|titolo=Calendario Serie A 2011/2012 - Diretta su SKY Sport HD, Sky.it e Facebook|pubblicazione=digital-sat.it|data=27 luglio 2011|accesso=28 luglio 2011}}</ref> La prima giornata slitta a causa dello sciopero indetto dall'[[Associazione Italiana Calciatori]]<ref name=sciopero /> e verrà recuperata il [[21 dicembre]] 2011.<ref name=recupero />
 
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 1ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''1ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 20ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[21 dicembre|21 dic.]] [[2011]]<ref name=recupero /> !! !! align=right|[[29 gennaio|29 gen.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Atalanta-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Bologna-Roma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20/12 20:45 || Cagliari-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Inter-Lecce || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Lazio-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Napoli-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Novara-Palermo|| -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Parma-Catania || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20/12 18:00 || Siena-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 18:00 || Udinese-Juventus || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 4ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''4ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 23ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[21 settembre|21 set.]] [[2011]] !! !! align=right|[[12 febbraio|12 feb.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 || Cesena-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || Chievo-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-0 || Fiorentina-Parma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Genoa-Catania || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 || Juventus-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || Lecce-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 || Milan-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-1 || Novara-Inter || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-2 || Palermo-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Roma-Siena || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 7ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''7ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 26ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[16 ottobre|16 ott.]] [[2011]] !! !! align=right|[[4 marzo|4 mar.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Atalanta-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0 || Cagliari-Siena || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Catania-Inter || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0 || Cesena-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Chievo-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0 || Genoa-Lecce || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Lazio-Roma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Milan-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 || Napoli-Parma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-2 || Novara-Bologna || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 10ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''10ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 29ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[30 ottobre|30 ott.]] [[2011]] !! !! align=right|[[25 marzo|25 mar.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-1 || Bologna-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-3 || Cagliari-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Catania-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || Fiorentina-Genoa|| -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 || Inter-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Lecce-Novara || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 || Parma-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-3 || Roma-Milan || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-1 || Siena-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || Udinese-Palermo || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 13ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''13ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 32ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[27 novembre|27 nov.]] [[2011]] !! !! align=right|[[11 aprile|11 apr.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 || Atalanta-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Cagliari-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 || Cesena-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || Lazio-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Lecce-Catania || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 4-0 || Milan-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Novara-Parma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Palermo-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Siena-Inter || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Udinese-Roma || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 16ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''16ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 35ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[18 dicembre|18 dic.]] [[2011]] !! !! align=right|[[29 aprile|29 apr.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Catania-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Cesena-Inter || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 17/12 18:00 || Chievo-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 17/12 20:45 || Fiorentina-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Genoa-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Juventus-Novara || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20:45 || Lazio-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 17/12 20:45 || Milan-Siena || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20:45 || Napoli-Roma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Parma-Lecce || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 19ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''19ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 38ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[22 gennaio|22 gen.]] [[2012]] !! !! align=right|[[13 maggio|13 mag.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Atalanta-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Bologna-Parma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Cagliari-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Inter-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Lecce-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Novara-Milan|| -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Palermo-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Roma-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Siena-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Udinese-Catania || -
|}
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 2ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''2ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 21ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[11 settembre|11 set.]] [[2011]] !! !! align=right|[[1º febbraio|1º feb.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Catania-Siena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-3 || Cesena-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Chievo-Novara || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Fiorentina-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Genoa-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 4-1 || Juventus-Parma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-2 || Lecce-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-2|| Milan-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-3|| Palermo-Inter || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || Roma-Cagliari || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 5ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''5ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 24ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[25 settembre|25 set.]] [[2011]] !! !! align=right|[[19 febbraio|19 feb.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Atalanta-Novara || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-3|| Bologna-Inter || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Cagliari-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Catania-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Chievo-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0 || Lazio-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-0 || Milan-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0 || Napoli-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Parma-Roma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Siena-Lecce || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 8ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''8ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 27ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[23 ottobre|23 ott.]] [[2011]] !! !! align=right|[[11 marzo|11 mar.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-2 || Bologna-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0 || Cagliari-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Fiorentina-Catania || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || Inter-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Juventus-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-4 || Lecce-Milan || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 || Parma-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || Roma-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 || Siena-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Udinese-Novara || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 11ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''11ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 30ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[6 novembre|6 nov.]] [[2011]] !! !! align=right|[[1º aprile|1º apr.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-0 || Atalanta-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || Cesena-Lecce || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-0 || Chievo-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || Genoa-Inter || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-0 || Lazio-Parma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 4-0 || Milan-Catania || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-3 || Napoli-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-2 || Novara-Roma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-1 || Palermo-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-1 || Udinese-Siena || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 14ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''14ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 33ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[4 dicembre|4 dic.]] [[2011]] !! !! align=right|[[15 aprile|15 apr.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-0 || Bologna-Siena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || Catania-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Chievo-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Fiorentina-Roma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-2 || Genoa-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || Inter-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 || Juventus-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Lazio-Novara || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-2 || Napoli-Lecce || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-0 || Parma-Palermo || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 17ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''17ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 36ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[8 gennaio|8 gen.]] [[2012]] !! !! align=right|[[2 maggio|2 mag.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Atalanta-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Bologna-Catania || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Cagliari-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 07/01 20:45 || Inter-Parma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Lecce-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Novara-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20:45 || Palermo-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Roma-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 07/01 18:00 || Siena-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 12:30 || Udinese-Cesena || -
|}
 
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 3ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''3ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 22ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[18 settembre|18 set.]] [[2011]] !! !! align=right|[[5 febbraio|5 feb.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-0 || Atalanta-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-2 || Bologna-Lecce || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Cagliari-Novara || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0|| Catania-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Inter-Roma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || Lazio-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-1 || Napoli-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-1 || Parma-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Siena-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Udinese-Fiorentina || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 6ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''6ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 25ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[2 ottobre|2 ott.]] [[2011]] !! !! align=right|[[26 febbraio|26 feb.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Cesena-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || Fiorentina-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-3 || Inter-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Juventus-Milan || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-2 || Lecce-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-3 || Novara-Catania || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 || Palermo-Siena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-1 || Parma-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-1 || Roma-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Udinese-Bologna || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 9ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''9ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 28ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[26 ottobre|26 ott.]] [[2011]] !! !! align=right|[[18 marzo|18 mar.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 || Atalanta-Inter || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Cesena-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Chievo-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-1 || Genoa-Roma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Juventus-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Lazio-Catania || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-1 || Milan-Parma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Napoli-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 || Novara-Siena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Palermo-Lecce || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 12ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''12ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 31ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[20 novembre|20 nov.]] [[2011]] !! !! align=right|[[7 aprile|7 apr.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Bologna-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || Catania-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Fiorentina-Milan|| -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || Genoa-Novara || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Inter-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Juventus-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0|| Napoli-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Parma-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Roma-Lecce || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-2 || Siena-Atalanta || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 15ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''15ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 34ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[11 dicembre|11 dic.]] [[2011]] !! !! align=right|[[22 aprile|22 apr.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 || Atalanta-Catania || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-2 || Bologna-Milan || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-0 || Cagliari-Parma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Inter-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-3 || Lecce-Lazio|| -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Novara-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Palermo-Cesena || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Roma-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-2 || Siena-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-1 || Udinese-Chievo || -
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 18ª giornata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''18ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio, Serie A 2011-2012: 37ª giornata|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[15 gennaio|15 gen.]] [[2012]] !! !! align=right|[[6 maggio|6 mag.]] [[2012]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 14/01 20:45 || Catania-Roma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Cesena-Novara || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Chievo-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Fiorentina-Lecce || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Genoa-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Juventus-Cagliari || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 12:30 || Lazio-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 20:45 || Milan-Inter || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 16/01 20:45 || Napoli-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Parma-Siena || -
|}
|}
 
===Matrice risultati===
''<small>Aggiornata al [[13 dicembre]] [[2011]]''</small>
 
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
 
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
|style="width: 125px;"| ||style="width: 30px;"|'''ATA'''||style="width: 30px;"|'''BOL'''||style="width: 30px;"|'''CAG'''||style="width: 30px;"|'''CAT'''||style="width: 30px;"|'''CES'''||style="width: 30px;"|'''CHI'''||style="width: 30px;"|'''FIO'''||style="width: 30px;"|'''GEN'''||style="width: 30px;"|'''INT'''||style="width: 30px;"|'''JUV'''||style="width: 30px;"|'''LAZ'''||style="width: 30px;"|'''LEC'''||style="width: 30px;"|'''MIL'''||style="width: 30px;"|'''NAP'''||style="width: 30px;"|'''NOV'''||style="width: 30px;"|'''PAL'''||style="width: 30px;"|'''PAR'''||style="width: 30px;"|'''ROM'''||style="width: 30px;"|'''SIE'''||style="width: 30px;"|'''UDI'''
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Atalanta}}
|style="background-color: #aaaaaa;"| ||||1-0||1-1||||||||||1-1||||||||||1-1||2-1||1-0||||||||0-0
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Bologna}}
|3-1||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||||0-1||||||||1-3||||0-2||0-2||2-2||||||||||||||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Cagliari}}
|||1-1||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||||||||||||||0-3||||||0-0||2-1||||0-0||||0-0||0-0
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Catania}}
|||||0-1||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-0||1-2||||||2-1||1-1||||||||2-1||||||||||0-0||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Cesena}}
|||||1-1||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-0||0-0||2-0||||||1-2||0-1||||1-3||||||||||||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Chievo}}
|||0-1||||||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-0||2-1||||0-0||||||||1-0||2-2||||||||||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Fiorentina}}
|||2-0||||2-2||||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-0||||||1-2||||0-0||||||||3-0||||||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Genoa}}
|2-2||||||3-0||||||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-1||||||0-0||0-2||||1-0||||||2-1||||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Inter}}
|||||2-1||||||1-0||||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-2||||||||0-3||||||||0-0||||0-1
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Juventus}}
| ||1-1|| || ||2-0|| ||2-1||2-2||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||||2-0||||||3-0||4-1||||||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Lazio}}
|||||||1-1||||||||1-2||||0-1||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||||||||0-0||1-0||2-1||||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Lecce}}
|1-2||||0-2||0-1||||2-3||||||||||2-3||style="background-color: #aaaaaa;"| ||3-4||||1-1||||||||||0-2
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Milan}}
|||||||4-0||1-0||||||||||||2-2||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||||3-0||4-1||||||1-1
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Napoli}}
|||||||||||||0-0||||||3-3||0-0||4-2||3-1||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||||1-2||||||2-0
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Novara}}
|||0-2||||3-3||||||||||3-1||||||||||1-1||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||2-1||0-2||1-1||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Palermo}}
|||3-1||3-2||||||||2-0||||4-3||||||2-0||||||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||||||2-0||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Parma}}
|1-2||||||||2-0||2-1||||3-1||||||||||||||||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-1||||2-0
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Roma}}
|3-1||||1-2|||||||||||||||1-1||||2-1||2-3||||||1-0||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-1||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Siena}}
|2-2||||||||2-0||4-1||||0-2||0-1||0-1||||3-0||||||||||||||style="background-color: #aaaaaa;"| ||
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Udinese}}
|||2-0||||||||2-1||2-0||||||||||||||||3-0||1-0||||2-0||2-1||style="background-color: #aaaaaa;"|
|}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Serie B 2011-2012]]
* [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012]]
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012]]
* [[Serie D 2011-2012]]
* [[Eccellenza 2011-2012]]
* [[Promozione 2011-2012]]
* [[Coppa Italia 2011-2012]]
* [[UEFA Champions League 2011-2012]]
* [[UEFA Europa League 2011-2012]]
 
{{Serie A storico}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2011-2012}}
{{Stagioni in corso squadre di Serie A}}
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2011]]
[[Categoria:Calcio nel 2012]]
[[Categoria:Campionato di calcio italiano Serie A| 2011]]
 
[[bs:Serie A 2011/12.]]
[[cs:Serie A 2011/2012]]
[[de:Serie A 2011/12]]
[[en:2011–12 Serie A]]
[[es:Serie A (Italia) 2011/12]]
[[fi:Serie A:n kausi 2011–2012]]
[[fr:Championnat d'Italie de football 2011-2012]]
[[hu:2011–2012-es olasz labdarúgó-bajnokság (első osztály)]]
[[id:Serie A 2011-12]]
[[ko:세리에 A 2011-12]]
[[no:Serie A 2011-12]]
[[pt:Campeonato Italiano de Futebol de 2011-12]]
[[ru:Чемпионат Италии по футболу 2011/2012]]
[[sv:Serie A i fotboll 2011/2012]]
[[tr:2011-12 Serie A]]
[[uk:Серія A 2011–12]]
[[zh:2011年至2012年義大利足球甲級聯賽]]