Egano Righi-Lambertini e Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
 
 
Riga 1:
{| width="100%" style="border:1px solid #aaa; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius: 10px; vertical-align:middle; background: #f4f4f4;" | style="padding:20px 0 20px 0"
{{S|cardinali italiani}}
|[[File:Senigallia-collage.jpg|alt=|centro|150x150px|Wiki Senigallia]]
{{Cardinale
|
|nome=Egano Righi-Lambertini
{|
|stemma=CardinalCoA PioM.svg
| style="font-size:250%; vertical-align: top;" | '''Senigallia Loves Wiki'''
|ordinato= [[25 maggio]] [[1929]]
|}
|arcconsacrato= [[28 ottobre]] [[1960]] da [[papa Giovanni XXIII]]
|
|creato=[[30 giugno]] [[1979]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
{| align="right" style="text-align:left; margin-bottom:3px; padding-right:20px; vertical-align: middle;" cellpadding=5px
|nato=[[22 febbraio]] [[1906]], [[Casalecchio di Reno]]
| [[File:Wikipedia-logo-v2-no-text.svg|35px|center]]
|titolocard=
| [[w:it:|Wikipedia in italiano]]
|ruoliattuali=
|[[File:Commons-logo.svg|25px|center]]
|ruoliricoperti=
| [[commons:|Wikimedia Commons]]
|consacrato=
|-
|patrconsacrato=
| [[File:WLM ITA DEF.svg|35px|center]]
|arcelevato=
| [//wikilovesmonuments.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/ Wiki Loves Monuments]
|patrelevato=
| [[File:Wikisource-logo.png|25px|center]]
|pubblicato=
| [[s:it:|Wikisource]]
|deceduto=[[4 ottobre]] [[2000]], [[Roma]]
|}
|ch=rila
}|}
{{Bio
|Nome = Egano
|Cognome = Righi-Lambertini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Casalecchio di Reno
|GiornoMeseNascita = 22 febbraio
|AnnoNascita = 1906
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 4 ottobre
|AnnoMorte = 2000
|Attività = cardinale
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = fu nominato [[cardinale]] della [[Chiesa cattolica]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
}}
 
==Biografia==
Nacque a [[Casalecchio di Reno]] il [[22 febbraio]] [[1906]], discendente della famiglia di [[Papa Benedetto XIV]] e della [[beata]] [[Imelda Lambertini]].
 
{{Infobox progetto GLAM
[[Papa Giovanni Paolo II]] lo elevò al rango di [[cardinale]] nel [[concistoro]] del [[30 giugno]] [[1979]].
|nome = {{PAGENAME}}
|nome breve = {{SUBPAGENAME}}
|immagine = Senigallia-foro annonario01.jpg
|didascalia =
|città = Senigallia
|provincia = Ancona
|regione = Marche
|enti = Istituto Perticari
|partecipanti = v. [[#Gruppi di lavoro]]
|WIR =
|docenti =
|data1 =
|completato =
|abbreviazione =
}}'''Senigallia Loves Wiki''' è un progetto di [[Scrittura collettiva|scrittura collettiva]] su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Senigallia. Lanciato dalle docenti dell'Ist. Perticari con il supporto della [[Biblioteca comunale Antonelliana|Biblioteca Antonelliana]], si pone lo scopo di creare contenuti ad accesso libero sulle piattaforme wiki online, partendo dalle risorse informative e dalle raccolte delle biblioteche cittadine, coinvolgendo chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della città di Senigallia e del suo territorio di riferimento.
== Finalità ==
* accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
* contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
* offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
 
== Azioni previste ==
Morì il [[4 ottobre]] [[2000]] all'età di 94 anni.
* Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
* Wikigite fotografiche (Commons)
* Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
* Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
* Mapping Party su Open Street Map
* Edit-a-thon
* Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
* Creazione di guide della città su Wikivoyage
 
== BibliografiaEventi ==
*Dati riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/brila.html]
 
*26 Febbraio '''<big>[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/SenigalliaLovesWiki/Corsosenigallia|corso]]</big>'''
{{Box successione
*Evento finale di presentazione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Delegato apostolico]] in [[Corea]]
|periodo=[[28 dicembre]] [[1957]] - [[9 luglio]] [[1960]]
|precedente=[[Patrick Joseph Byrne]]
|successivo=[[Saverio Zupi]]
|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Doclea|Arcivescovo titolare di Doclea]]
|periodo=[[9 luglio]] [[1960]] - [[30 giugno]] [[1979]]
|precedente=[[Paolo Marella]]
|successivo=[[Jozef Tomko]]
|immagine=Archbishop CoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Libano]]
|periodo=[[9 luglio]] [[1960]] - [[9 dicembre]] [[1963]]
|precedente=[[Paolo Bertoli]]
|successivo=[[Gaetano Alibrandi]]
|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Cile]]
|periodo=[[9 dicembre]] [[1963]] - [[8 luglio]] [[1967]]
|precedente=[[Gaetano Alibrandi]]
|successivo=[[Carlo Martini]]
|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{box successione|
tipologia=incarico diplomatico|
precedente= [[Carlo Grano]]|
successivo= [[Romolo Carboni]]|
carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Italia]]|
periodo=[[8 luglio]] [[1967]] - [[23 aprile]] [[1969]]|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Francia]]
|periodo=[[23 aprile]] [[1969]] - [[1979]]
|precedente=[[Paolo Bertoli]]
|successivo=[[Angelo Felici]]
|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[San Giovanni Bosco in via Tuscolana (diaconia)|Cardinale diacono di San Giovanni Bosco in via Tuscolana]]
|periodo=[[30 giugno]] [[1979]] - [[26 novembre]] [[1990]]
|precedente=[[Bolesław Filipiak]]
|successivo=[[Virgilio Noè]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Santa Maria in Via (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Maria in Via]]
|periodo=[[26 novembre]] [[1990]] - [[4 ottobre]] [[2000]]
|precedente=[[Joseph-Marie Trinh van-Can]]
|successivo=[[Antonio José González Zumárraga]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
 
== Sedi ==
[[Categoria:Cardinali nominati da Giovanni Paolo II]]
 
[[Categoria:Nunzi apostolici per l'Italia]]
* Liceo Classico Perticari
[[Categoria:Nunzi apostolici per il Perù]]
* Biblioteca Antonelliana
== Galleria immagini ==
[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]
 
== Documentazione ==
* Comunicato stampa
* Lettera alle scuole
* Richieste agli admin Wikipedia
* Locandina
* Pieghevole
* Foto degli eventi
 
== Collegamenti esterni ==
*
 
[[Categoria:Progetti GLAM - Marche]]