Catulle Mendès e Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
 
 
Riga 1:
{| width="100%" style="border:1px solid #aaa; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius: 10px; vertical-align:middle; background: #f4f4f4;" | style="padding:20px 0 20px 0"
{{F|poeti francesi|luglio 2013}}
|[[File:Senigallia-collage.jpg|alt=|centro|150x150px|Wiki Senigallia]]
{{Bio
|
|Nome = Catulle
{|
|Cognome = Mendès
| style="font-size:250%; vertical-align: top;" | '''Senigallia Loves Wiki'''
|Sesso = M
|}
|LuogoNascita = Bordeaux
|
|GiornoMeseNascita = 22 marzo
{| align="right" style="text-align:left; margin-bottom:3px; padding-right:20px; vertical-align: middle;" cellpadding=5px
|AnnoNascita = 1841
| [[File:Wikipedia-logo-v2-no-text.svg|35px|center]]
|LuogoMorte = Saint-Germain-en-Laye
| [[w:it:|Wikipedia in italiano]]
|GiornoMeseMorte = 7 febbraio
|[[File:Commons-logo.svg|25px|center]]
|AnnoMorte = 1909
| [[commons:|Wikimedia Commons]]
|Attività = poeta
|-
|Attività2 = scrittore
| [[File:WLM ITA DEF.svg|35px|center]]
|Immagine = Catulle Mendes.jpg
| [//wikilovesmonuments.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/ Wiki Loves Monuments]
|Epoca = 1800
| [[File:Wikisource-logo.png|25px|center]]
|Epoca2 = 1900
| [[s:it:|Wikisource]]
|Nazionalità = francese
|}
|PostNazionalità =
}|}
 
== Biografia ==
Catulle Mendès si trasferì da [[Tolosa]] a [[Parigi]] nel [[1859]], fondando nel [[1860]] ''La Revue fantaisiste'', tra i cui collaboratori fu [[Auguste de Villiers de l'Isle-Adam|Villiers de l'Isle-Adam]]. Nel [[1863]] pubblicò ''Philoméla'', prima raccolta di sue poesie, e nel [[1866]] sposò la scrittrice [[Judith Gautier]], figlia dell'amico [[Théophile Gautier|Théophile]]. Appassionato di musica, si proclamò seguace delle teorie di [[Richard Wagner]] dopo un viaggio in [[Germania]]. Fu tra i promotori della corrente poetica del [[Parnassianesimo|Parnasse]] con [[Louis-Xavier de Ricard]], [[Charles Marie René Leconte de Lisle|Leconte de Lisle]], [[François Coppée]], [[Léon Dierx]], [[José Maria de Hérédia]] e [[Théodore de Banville]] e ne scrisse la storia ne ''La Légende du Parnasse contemporain''.
 
{{Infobox progetto GLAM
Iniziata, poco dopo il matrimonio, una relazione con la musicista [[Augusta Holmès]], si separò nel [[1878]] dalla moglie, e dalla Holmès ebbe cinque figli: Raphaël, Huguette, Claudine, Hélyonne e Marthian, ma i due si separarono nel [[1886]]. Legatosi alla poetessa [[Jeanne Nette]], la sposò e ne ebbe il figlio Primice Catulle. L'8 giugno [[1891]] si batté, senza conseguenze, in duello con René d'Hubert, direttore del giornale ''[[Gil Blas]]''. Morì in circostanze non chiarite il 7 febbraio [[1909]], quando il suo corpo fu trovato senza vita nel tunnel ferroviario di [[Saint-Germain-en-Laye]].
|nome = {{PAGENAME}}
|nome breve = {{SUBPAGENAME}}
|immagine = Senigallia-foro annonario01.jpg
|didascalia =
|città = Senigallia
|provincia = Ancona
|regione = Marche
|enti = Istituto Perticari
|partecipanti = v. [[#Gruppi di lavoro]]
|WIR =
|docenti =
|data1 =
|completato =
|abbreviazione =
}}'''Senigallia Loves Wiki''' è un progetto di [[Scrittura collettiva|scrittura collettiva]] su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Senigallia. Lanciato dalle docenti dell'Ist. Perticari con il supporto della [[Biblioteca comunale Antonelliana|Biblioteca Antonelliana]], si pone lo scopo di creare contenuti ad accesso libero sulle piattaforme wiki online, partendo dalle risorse informative e dalle raccolte delle biblioteche cittadine, coinvolgendo chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della città di Senigallia e del suo territorio di riferimento.
== Finalità ==
* accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
* contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
* offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
 
== Azioni previste ==
Oltre alle poesie, scrisse opere teatrali e racconti erotici. La sua opera, apprezzata da [[Paul Verlaine|Verlaine]], è l'espressione del decadentismo fine secolo: preziosa e ricercata, è però piuttosto superficiale.
* Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
* Wikigite fotografiche (Commons)
* Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
* Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
* Mapping Party su Open Street Map
* Edit-a-thon
* Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
* Creazione di guide della città su Wikivoyage
 
== OpereEventi ==
Un raccolta parziale delle sue opere:
 
*26 Febbraio '''<big>[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/SenigalliaLovesWiki/Corsosenigallia|corso]]</big>'''
===Poesie===
*Evento finale di presentazione
* ''Philoméla'' (1863)
* ''Poésies, première série'' (1876)
* ''Soirs moroses, Contes épiques, Philoméla, etc; Poésies'' (7 volumi - 1885)
* ''Les Poésies de Catulle Mendès'' (3 volumi - 1892)
* ''La Grive des vignes'' (1895)
 
===Opere teatrali=Sedi ==
* ''La Part du roi'' (1872)
* ''Les Frères d'armes'' (1873)
* ''Justice'' (1877)
* ''Gwendoline'' (1886)
* ''Briséïs'' (1897)
* ''La Femme de Tabarin'' (1887)
* ''Isoline'' (1888)
* ''Médée'' (1898)
* ''La Reine Fiammette'' (1898)
* ''Le Cygne'' (1899)
* ''La Carmélite'' (1902)
* ''Le Fils de l'étoile'' (1904)
* ''Scarron'' (1905)
* ''Glatigny'' (1906)
 
* Liceo Classico Perticari
===Racconti===
* Biblioteca Antonelliana
* ''Le Roi vierge'' (1880)
== Galleria immagini ==
* ''La Maison de la vielle'' (1894)
[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]
* ''Gof'' (1897).
 
== Altri progettiDocumentazione ==
* Comunicato stampa
{{interprogetto|commons=Catulle Mendès}}
* Lettera alle scuole
* Richieste agli admin Wikipedia
* Locandina
* Pieghevole
* Foto degli eventi
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
*
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Progetti GLAM - Marche]]