The Pinery e Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo {{Cita ...}}
 
 
Riga 1:
{| width="100%" style="border:1px solid #aaa; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius: 10px; vertical-align:middle; background: #f4f4f4;" | style="padding:20px 0 20px 0"
{{Divisione amministrativa
|[[File:Senigallia-collage.jpg|alt=|centro|150x150px|Wiki Senigallia]]
|Nome = The Pinery
|
|Nome ufficiale =
{|
|Panorama =
| style="font-size:250%; vertical-align: top;" | '''Senigallia Loves Wiki'''
|Didascalia =
|}
|Bandiera =
|
|Stemma =
{| align="right" style="text-align:left; margin-bottom:3px; padding-right:20px; vertical-align: middle;" cellpadding=5px
|Stato = USA
| [[File:Wikipedia-logo-v2-no-text.svg|35px|center]]
|Grado amministrativo = 3
| [[w:it:|Wikipedia in italiano]]
|Tipo = ''[[census-designated place]]''
|[[File:Commons-logo.svg|25px|center]]
|Divisione amm grado 1 = Colorado
| [[commons:|Wikimedia Commons]]
|Divisione amm grado 2 = Douglas
|-
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Douglas (Colorado)
| [[File:WLM ITA DEF.svg|35px|center]]
|Amministratore locale =
| [//wikilovesmonuments.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/ Wiki Loves Monuments]
|Partito =
| [[File:Wikisource-logo.png|25px|center]]
|Data elezione =
| [[s:it:|Wikisource]]
|Data istituzione =
|}
|Latitudine gradi = 39
|}
|Latitudine minuti = 26
|Latitudine secondi = 41
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 104
|Longitudine minuti = 44
|Longitudine secondi = 33
|Longitudine EW = W
|Altitudine = 1.904
|Superficie = 20.9
|Note superficie =
|Abitanti = 7253
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 01-07-2000
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 80134
|Prefisso = 303, 720
|Fuso orario = -7
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Douglas County Colorado Incorporated and Unincorporated areas The Pinery Highlighted.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''The Pinery''' è un [[Lista delle città del Colorado|centro abitato]] (''[[census-designated place]]'') degli [[Stati Uniti d'America]], situato nella [[Contea di Douglas (Colorado)|contea di Douglas]] dello stato del [[Colorado]]. Nel censimento del [[2000]] la popolazione era di 7.253 abitanti<ref>{{cita web | url=http://factfinder.census.gov/servlet/GCTTable?_bm=y&-context=gct&-ds_name=PEP_2009_EST&-CONTEXT=gct&-mt_name=PEP_2009_EST_GCTT1_ST9&-tree_id=809&-redoLog=true&-_caller=geoselect&-geo_id=04000US08&-format=ST-9{{!}}ST-9S&-_lang=en | titolo=U.S. Census Bureau | accesso=16 agosto 2010 | lingua=en}}</ref>.
 
==Geografia==
Secondo i rilevamenti dell'[[United States Census Bureau]], The Pinery si estende su una superficie di 20,9 [[km²]].
 
{{Infobox progetto GLAM
==Note==
|nome = {{PAGENAME}}
<references />
|nome breve = {{SUBPAGENAME}}
|immagine = Senigallia-foro annonario01.jpg
|didascalia =
|città = Senigallia
|provincia = Ancona
|regione = Marche
|enti = Istituto Perticari
|partecipanti = v. [[#Gruppi di lavoro]]
|WIR =
|docenti =
|data1 =
|completato =
|abbreviazione =
}}'''Senigallia Loves Wiki''' è un progetto di [[Scrittura collettiva|scrittura collettiva]] su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Senigallia. Lanciato dalle docenti dell'Ist. Perticari con il supporto della [[Biblioteca comunale Antonelliana|Biblioteca Antonelliana]], si pone lo scopo di creare contenuti ad accesso libero sulle piattaforme wiki online, partendo dalle risorse informative e dalle raccolte delle biblioteche cittadine, coinvolgendo chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della città di Senigallia e del suo territorio di riferimento.
== Finalità ==
* accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
* contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
* offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
 
== Azioni previste ==
==Collegamenti esterni==
* Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
{{City-Data|The-Pinery|Colorado}}
* Wikigite fotografiche (Commons)
* Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
* Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
* Mapping Party su Open Street Map
* Edit-a-thon
* Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
* Creazione di guide della città su Wikivoyage
 
== Eventi ==
{{Colorado}}
{{portale|Stati Uniti d'America}}
 
*26 Febbraio '''<big>[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/SenigalliaLovesWiki/Corsosenigallia|corso]]</big>'''
[[Categoria:Comuni del Colorado]]
*Evento finale di presentazione
 
== Sedi ==
 
* Liceo Classico Perticari
* Biblioteca Antonelliana
== Galleria immagini ==
[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]
 
== Documentazione ==
* Comunicato stampa
* Lettera alle scuole
* Richieste agli admin Wikipedia
* Locandina
* Pieghevole
* Foto degli eventi
 
== Collegamenti esterni ==
*
 
[[Categoria:Progetti GLAM - Marche]]