Baby shower e Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{| width="100%" style="border:1px solid #aaa; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius: 10px; vertical-align:middle; background: #f4f4f4;" | style="padding:20px 0 20px 0"
{{F|eventi|arg2=Stati Uniti d'America|novembre 2013}}
|[[File:Senigallia-collage.jpg|alt=|centro|150x150px|Wiki Senigallia]]
'''''Baby Shower''''' è il tradizionale festeggiamento con il quale, negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] si accoglie la futura nascita di un bambino. Durante questa festa i genitori ricevono regali dagli invitati che saranno utili per il bambino.
|
{|
| style="font-size:250%; vertical-align: top;" | '''Senigallia Loves Wiki'''
|}
|
{| align="right" style="text-align:left; margin-bottom:3px; padding-right:20px; vertical-align: middle;" cellpadding=5px
| [[File:Wikipedia-logo-v2-no-text.svg|35px|center]]
| [[w:it:|Wikipedia in italiano]]
|[[File:Commons-logo.svg|25px|center]]
| [[commons:|Wikimedia Commons]]
|-
| [[File:WLM ITA DEF.svg|35px|center]]
| [//wikilovesmonuments.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/ Wiki Loves Monuments]
| [[File:Wikisource-logo.png|25px|center]]
| [[s:it:|Wikisource]]
|}
|}
 
== Origine ==
Il termine ''shower'' (doccia) viene generalmente preso con il significato di "fare una doccia di regali" alla mamma del bebè. Questa in realtà è una falsa etimologia. La tradizione fu iniziata da un immigrato tedesco, Franz Schauer, nel [[XVIII secolo]]. Schauer era un argentiere che cercava di far comprare i suoi lavori come regali per la gente di ceto più elevato a New York.
==Diffusione==
In paesi come Il [[Regno Unito]], la [[Francia]] e altri [[paesi europei]] si sta diffondendo sempre più profondamente questo fenomeno. Malika Dalamal, una giornalista del ''[[The Daily Telegraph]]'' ha recentemente scritto a proposito di questa nuova festa, notando come anche la sfera commerciale in Europa abbia risposto piacevolmente all'arrivo del ''Baby Shower''. Molti negozi hanno offerto la disponibilità di un servizio di vere e proprie liste regali adatte a questo tipo di cerimonie, come nel caso delle liste nozze.
 
{{Infobox progetto GLAM
Non solo in Europa, ma anche in [[Africa]], [[Asia]] e [[America Latina]] la festa di ''Baby Shower'' è molto diffusa, anche se conosciuta con altri nomi. In [[Costa Rica]] è conosciuta come ''té de canastilla''. A [[Panamá]], in [[Repubblica Dominicana]], [[Colombia]], [[Bolivia]], [[Ecuador]], [[Perù]], [[Venezuela]], [[Messico]], [[Nicaragua]], [[El Salvador]] e in [[Cile]] si mantiene il nome americano, mentre altri la conoscono come ''agasajo para futura mamá'' (intrattenimento per la futura mamma) o come ''fiesta de críos'' (festa dei bambini).
|nome = {{PAGENAME}}
|nome breve = {{SUBPAGENAME}}
|immagine = Senigallia-foro annonario01.jpg
|didascalia =
|città = Senigallia
|provincia = Ancona
|regione = Marche
|enti = Istituto Perticari
|partecipanti = v. [[#Gruppi di lavoro]]
|WIR =
|docenti =
|data1 =
|completato =
|abbreviazione =
}}'''Senigallia Loves Wiki''' è un progetto di [[Scrittura collettiva|scrittura collettiva]] su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Senigallia. Lanciato dalle docenti dell'Ist. Perticari con il supporto della [[Biblioteca comunale Antonelliana|Biblioteca Antonelliana]], si pone lo scopo di creare contenuti ad accesso libero sulle piattaforme wiki online, partendo dalle risorse informative e dalle raccolte delle biblioteche cittadine, coinvolgendo chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della città di Senigallia e del suo territorio di riferimento.
== Finalità ==
* accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
* contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
* offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
 
== Azioni previste ==
==Tradizione==
* Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
La tradizione vuole che il Baby Shower si festeggi solo per la nascita del [[primogenito]], ma spesso e volentieri si festeggiano per la nascita degli altri figli o per quelli adottati. Molte volte si tengono più festeggiamenti per lo stesso bambino, uno con i parenti e amici più stretti, un altro con i colleghi di lavoro e gli amici meno intimi.
* Wikigite fotografiche (Commons)
* Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
* Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
* Mapping Party su Open Street Map
* Edit-a-thon
* Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
* Creazione di guide della città su Wikivoyage
 
== OrigineEventi ==
Il Baby Shower precede la nascita. Nella tradizione Ebraica una festa di questo tipo può essere data solo dopo la nascita del bambino, anche se molti [[ebrei americani]] hanno preferito seguire la tradizione americana.
 
*26 Febbraio '''<big>[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/SenigalliaLovesWiki/Corsosenigallia|corso]]</big>'''
Sebbene la festa di Baby shower venga data in onore solo della futura mamma e possano partecipare solamente le donne, negli ultimi anni, anche gli uomini hanno iniziato a prendere parte al festeggiamento: oltre al baby shower per sole mamme, esistono quelli per tutti e due i genitori, e recentemente sono nati quelli per soli papà.
*Evento finale di presentazione
 
==Collegamenti esterniSedi ==
* [http://www.pianetamamma.it/gravidanza/preparazione-al-parto/baby-shower-usanza-americana-tutta-da-imitare.html Pianetamamma.it] - il Baby Shower approfondito dal sito per le giovani mamme.
* [http://www.momjunction.com/articles/baby-shower-messages-and-quotes_00207/ Cosa scrivere in un bambino doccia cartolina d'augur]
 
* Liceo Classico Perticari
{{portale|antropologia|festività|Stati Uniti d'America}}
* Biblioteca Antonelliana
== Galleria immagini ==
[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]
 
== Documentazione ==
[[Categoria:Festività internazionali]]
* Comunicato stampa
* Lettera alle scuole
* Richieste agli admin Wikipedia
* Locandina
* Pieghevole
* Foto degli eventi
 
== Collegamenti esterni ==
*
 
[[Categoria:Progetti GLAM - Marche]]