Digimon Adventure tri. e Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{| width="100%" style="border:1px solid #aaa; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius: 10px; vertical-align:middle; background: #f4f4f4;" | style="padding:20px 0 20px 0"
{{avvisounicode}}
|[[File:Senigallia-collage.jpg|alt=|centro|150x150px|Wiki Senigallia]]
|
{|
| style="font-size:250%; vertical-align: top;" | '''Senigallia Loves Wiki'''
|}
|
{| align="right" style="text-align:left; margin-bottom:3px; padding-right:20px; vertical-align: middle;" cellpadding=5px
| [[File:Wikipedia-logo-v2-no-text.svg|35px|center]]
| [[w:it:|Wikipedia in italiano]]
|[[File:Commons-logo.svg|25px|center]]
| [[commons:|Wikimedia Commons]]
|-
| [[File:WLM ITA DEF.svg|35px|center]]
| [//wikilovesmonuments.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/ Wiki Loves Monuments]
| [[File:Wikisource-logo.png|25px|center]]
| [[s:it:|Wikisource]]
|}
|}
 
{{Fumetto e animazione
| tipo = anime
| sottotipo = serie TV
| paese = Giappone
| lingua originale = giapponese
| titolo = Digimon Adventure tri.
| regista = Keritaro Motonaga
| studio = [[Toei Animation]]
| data inizio = 21 Novembre 2015
| distributore Italia = [[01 Distribution]]
| rete Italia = [[Super! (rete televisiva)|Super!]]
| rete Italia 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
| posizione serie = 7
| precedente = [[Digimon Fusion Battles]]
}}
 
{{Infobox progetto GLAM
{{Nihongo|'''''Digimon Adventure tri.'''''|デジモンアドベンチャーtri.|Dejimon Adobenchā Torai}} è una serie di film [[anime]] del [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'' creato da [[Akiyoshi Hongo]], nonché la continuazione diretta della serie originale del 1999, ''[[Digimon Adventure]]'', e del suo seguito, ''[[Digimon Adventure 02]]''. La serie celebra il quindicesimo anniversario dell'anime.<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-02-19/digimon-adventure-tri-new-visual-profiles-yamato-gabumon/.85093|titolo=Digimon Adventure tri's New Visual Profiles Yamato, Gabumon|sito=[[Anime News Network]]|data=19 febbraio 2015|lingua=en|accesso=11 aprile 2015}}</ref>
|nome = {{PAGENAME}}
|nome breve = {{SUBPAGENAME}}
|immagine = Senigallia-foro annonario01.jpg
|didascalia =
|città = Senigallia
|provincia = Ancona
|regione = Marche
|enti = Istituto Perticari
|partecipanti = v. [[#Gruppi di lavoro]]
|WIR =
|docenti =
|data1 =
|completato =
|abbreviazione =
}}'''Senigallia Loves Wiki''' è un progetto di [[Scrittura collettiva|scrittura collettiva]] su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Senigallia. Lanciato dalle docenti dell'Ist. Perticari con il supporto della [[Biblioteca comunale Antonelliana|Biblioteca Antonelliana]], si pone lo scopo di creare contenuti ad accesso libero sulle piattaforme wiki online, partendo dalle risorse informative e dalle raccolte delle biblioteche cittadine, coinvolgendo chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della città di Senigallia e del suo territorio di riferimento.
== Finalità ==
* accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
* contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
* offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
 
== Azioni previste ==
Il primo film, {{Nihongo|'''''Saikai'''''|再会||lett. "Riunione"}}, è stato distribuito il 21 novembre 2015 nei cinema, mentre i DVD e i Blu-ray sono stati resi disponibili sempre in [[Giappone]] a partire dal 18 dicembre 2015.<ref>{{Cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/07/31-1/digimon-adventure-tri-1st-chapter-dvdblu-ray-to-be-released-on-december-18|titolo=Crunchyroll - "Digimon Adventure tri." 1st Chapter DVD/Blu-ray to be Released on December 18|autore=Mikikazu Komatsu|sito=[[Crunchyroll]]|data=31 luglio 2015|lingua=en|accesso=1º agosto 2015}}</ref> Il secondo film, {{Nihongo|'''''Ketsui'''''|決意||lett. "Determinazione"}}, è stato distribuito il 12 marzo 2016 nei cinema, mentre i DVD e i Blu-ray sempre in Giappone a partire dal 2 aprile 2016.<ref name=Ketsui1>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2015-11-22/digimon-adventure-tri.s-2nd-film-to-open-on-march-12/.95659|titolo=Digimon Adventure tri.'s 2nd Film to Open on March 12|sito=[[Anime News Network]]|data=22 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 novembre 2015}}</ref><ref name=Ketsui2>{{Cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/11/23/second-part-of-digimon-adventure-tri-slated-for-march-2016|titolo=Second Part of "Digimon Adventure Tri." Slated for March 2016|autore=Scott Green|sito=[[Crunchyroll]]|data=24 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 novembre 2015}}</ref> Il terzo film, {{Nihongo|''''' Kokuhaku'''''|告白||lett. "Confessione"}}, verrà pubblicato il 24 settembre 2016.<ref>{{Cita video|titolo=デジモンアドベンチャー tri. 第2章「決意」3週間限定劇場上映 第1弾告知PV|url=https://www.youtube.com/watch?v=oRw33VOqxDg|accesso=15 gennaio 2016|data=12 gennaio 2016|editore=[[YouTube]]|lingua=ja}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.denofgeek.us/random/digimon/250766/digimon-adventure-tri-movie-2-everything-you-need-to-know|titolo=Digimon Adventure tri. Movie 2: Everything You Need To Know|autore=Shamus Kelley|sito=Den of Geek|data=8 marzo 2016|lingua=en|accesso=12 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://animeanime.jp/article/2016/03/12/27407.html|titolo=パルモン役の山田きのこ、ファンに16年分の感謝状 「デジモンアドベンチャー tri.」第2章初日舞台挨拶|sito=Anime!Anime!.|data=12 marzo 2016|lingua=ja|accesso=12 marzo 2016}}</ref> I film vengono trasmessi in streaming da [[Crunchyroll]] nei territori al di fuori del Giappone sotto forma di episodi.<ref name=Uscita>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-11-19/crunchyroll-to-stream-digimon-adventure-tri-anime-on-friday/.95592|titolo=Crunchyroll to Stream Digimon Adventure tri. Anime on Friday|sito=[[Anime News Network]]|data=19 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 novembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.crunchyroll.com/forumtopic-927739/crunchyroll-presents-digimon-adventure-tri?utm_source=community&utm_medium=facebook&utm_campaign=digimon-tri&pg=0|titolo=Crunchyroll Presents: Digimon Adventure Tri|sito=[[Crunchyroll]]|data=21 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 novembre 2015}}</ref>
* Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
* Wikigite fotografiche (Commons)
* Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
* Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
* Mapping Party su Open Street Map
* Edit-a-thon
* Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
* Creazione di guide della città su Wikivoyage
 
== TramaEventi ==
=== ''Saikai'' ===
Sono passati tre anni dalla sconfitta di Malomyotismon. [[Tai Kamiya|Taichi Yagami]] (Tai) è ora diciassettenne e frequenta il liceo, ma lui e gli altri prescelti, ad eccezione di [[Matt Ishida|Yamato]] (Matt) e [[Sora Takenouchi|Sora]], ultimamente si sono un po' persi di vista, ognuno troppo preso dai propri impegni quotidiani, tanto che quando Tai chiede a tutti loro se potranno assistere alla sua prossima partita di calcio nessuno si dice disponibile.
 
*26 Febbraio '''<big>[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/SenigalliaLovesWiki/Corsosenigallia|corso]]</big>'''
Contemporaneamente, in città, cominciano a verificarsi strani blackout e problemi alle linee telefoniche, e la domenica della partita, poco prima del calcio d'inizio, un Kuwagamon compare dal nulla iniziando a seminare il panico per tutta [[Odaiba]]. Taichi, nel tentativo di proteggere i civili inermi, attira su di sé l'attenzione del digimon, rendendosi però ben presto conto di come lui da solo non possa fare nulla per contrastare il nemico. Fortunatamente, all'ultimo momento, [[Agumon]] giunge in suo aiuto, digievolvendo in Greymon e dando vita ad un acceso conflitto che, tramite una serie di portali digitali apparsi apparentemente senza motivo, si sposta fino all'aeroporto internazionale di [[Aeroporto Internazionale di Tokyo|Haneda]].
*Evento finale di presentazione
 
== Sedi ==
Taichi, portato a sua volta all'aeroporto dal suo professore, il signor Nishijima, sembra però aver perso il coraggio e la determinazione del passato, sconvolto dalla vista di ciò che può realmente produrre uno scontro tra digimon; la sua paura finisce inevitabilmente per riflettersi su Greymon, che infatti alla fine ne esce sconfitto. A peggiorare le cose giungono altri due Kuwagamon, ma fortunatamente gli altri prescelti (compresa [[Mimi Tachikawa|Mimi]], appena tornata dagli [[Stati Uniti]], e con l'eccezione di [[Joe Kido|Joe]]), convocati e scortati da misteriosi uomini in nero, arrivano in suo aiuto coi rispettivi partner, e ne nasce un acceso confronto. Due dei tre nemici vengono sconfitti, mentre il terzo, un attimo prima che possa infliggere il colpo di grazia a Garurumon, viene afferrato da una enorme mano oscura e trascinato a forza dentro un altro portale, che si richiude immediatamente.
 
* Liceo Classico Perticari
Gli uomini in nero, passata la crisi, riportano i ragazzi a casa, e il giorno dopo, mentre l'opinione pubblica giapponese, memore degli attacchi del 1999 e del 2002, si mostra reticente e sospettosa nei confronti della ricomparsa dei digimon, nella classe di Taichi, Yamato e Sora arriva una nuova studentessa, Meiko Mochizuki, originaria di [[Tottori]], che tenta a più riprese di avvicinarli senza però trovare mai il coraggio di farlo.
* Biblioteca Antonelliana
== Galleria immagini ==
[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]
 
== Documentazione ==
[[Izzy Izumi|Koshiro]] scopre che dietro a tutti questi eventi vi è la comparsa di strane anomalie nello spaziotempo di natura ancora ignota, ed esorta i suoi compagni a prepararsi a nuove, inevitabili battaglie, creando uno speciale programma informatico che permette a tutti loro di portare costantemente con sé i propri digimon all'interno di un qualunque dispositivo elettronico. Taichi, però, mostra di non essere più quello di una volta, troppo preoccupato delle potenziali conseguenze tragiche delle battaglie contro i digimon infetti per combattere a cuor leggero come in passato, e la cosa crea inevitabili contrasti con Yamato.
* Comunicato stampa
 
* Lettera alle scuole
Quella sera, mentre Sora, Mimi e Hikari si concedono un po' di libera uscita assieme ai propri partner, Taichi e Yamato si recano dal professor Nishijima in cerca di risposte; questi afferma di fare parte di un ente speciale dei servizi segreti giapponesi creato su consiglio di [[Gennai]] per fare fronte alla comparsa, improvvisa quanto inspiegabile, di questi digimon "impazziti", nati senza apparente motivo in una regione dello spaziotempo estranea sia al mondo reale che a quello digitale.
* Richieste agli admin Wikipedia
 
* Locandina
Per cercare di individuare le anomalie, Koshiro (Izzy) modifica gli occhiali da motociclista di Taichi, tramutandoli in speciali localizzatori dimensionali, ed il giorno dopo assieme al resto del gruppo (fatta eccezione, ancora una volta, per Joe) viene condotta una prima ricerca, che ha come risultato la scoperta di una gigantesca anomalia proprio sopra Odaiba. Purtroppo, prima che i ragazzi possano fare qualcosa, l'anomalia si trasforma in un portale da cui esce [[Alphamon]], che si rivela fin da subito troppo potente per poter essere combattuto.
* Pieghevole
 
* Foto degli eventi
Taichi, dopo un duro confronto con Yamato, decide quindi di assumersi nuovamente le proprie responsabilità di prescelto, e a quel punto Agumon e Gabumon si uniscono per ricreare nuovamente Omnimon, il quale dopo una dura lotta costringe Alphamon alla ritirata. Nel mezzo della battaglia, poi, i ragazzi salvano anche la vita a Meiko, che passata la minaccia rivela di essere a sua volta una prescelta assieme al suo partner digimon, Meicoomon; tuttavia, mentre Taichi e gli altri accolgono amichevolmente la loro nuova compagna, sia i servizi segreti che lo stesso Alphamon sembrano avere un interesse particolare per Meiko e Meicoomon.
 
=== ''Ketsui'' ===
Il film si apre con Leomon che combatte contro Ogremon, infettato da una delle anomalie, nella Città della Rinascita; allo scontro assiste anche Ken, che veste nuovamente i panni dell'imperatore digimon. Nel frattempo nel mondo reale, i digiprescelti (con l'eccezione di Joe) accolgono Meiko e Meicoomon nella loro squadra e festeggiano l'avvenimento con una gita alle terme di Obadaia. Lì il gruppo viene raggiunto da Nishijima e Himekawa: quest'ultima ammette di conoscere Meiko da molto tempo.
 
Quella sera, Ogremon giunge sulla Terra attraverso una distorsione, ma trova ad attenderlo le forze dell'agenzia governativa che monitorizza i Digimon. Ogremon viene messo in difficoltà dalle loro nuove armi e Leomon lo ritrascina indietro.
 
Il giorno dopo, Mimi e Meiko si offrono volontarie per gestire il bar della scuola durante la consueta fiera estiva, ma sulla via del ritorno ricompare Ogremon, che semina il caos. Nonostante gli avvertimenti di Koshiro, Mimi decide di combattere per dimostare alla gente che non tutti i digimon sono pericolosi, ma durante la lotta Palmon rimane ferita e l'elicottero dei giornalisti che filmavano lo scontro finisce in mare, peggiorando così la situazione.
 
Mimi viene rimproverata dagli altri digiprescelti e questo fatto la getta nello sconforto. Anche Joe ha i suoi problemi, in quanto si sente combattuto fra i suoi studi e il suo dovere di digiprescelto. Casualmente i due s'incontrano e si confidano i reciproci dubbi.
Quella sera stessa, Leomon si presenta nella server room dove si trovano gli altri Digimon e percepisce la presenza di una spia, in quanto il luogo è sorvegliato da Hackmon. Koshiro riceve anche una strana e-mail da un mittente sconosciuto che reca lo strano messaggio "Bisogna provare le tenebre per trovare la luce". Nel frattempo, Gomamon lascia la casa di Joe e si unisce ai Digimon.
 
Il giorno dopo, Mimi si presenta comunque alla fiera scolastica e l'atteggiamento amichevole di Meiko le fa ritrovare il buon umore. Alla fiera partecipano anche Nishijima ed Himegawa e successivamente anche i Digimon dei ragazzi, che si fingono bambini in costume. Preoccupato per Gomanon, Joe accorre alla fiera, ma lui e il Digimon litigano e decidono di separarsi.
 
Meicoomon, invece, si separa dal resto del gruppo e viene catturata da Ken, che la porta in una distorsione digitale, in cui solo Leomon, Gomamon e Palmon riescono ad entrare; a complicare le cose si aggiunge l'intervento di Imperialdramon, completamente assoggettato al volere di Ken. Mentre Leomon rischia di essere infettato, Palmon e Gomamon si battono contro Imperialdramon, ma non hanno speranze contro di lui. A sbloccare la situazione sarà però Joe che, compresi i suoi doveri, riuscirà far evolvere il suo Digimon partner al livello mega. Comprendendo il significato della mail ricevuta da Koshiro, anche Mimi riesce a far digievolvere Palmon al livello mega.
 
Una volta digievoluti, Vikemon e Rosemon sconfiggono Imperialdramon e liberano Meicoomon, ignari che Hackmon ha assistito allo scontro. Ma una brutta sorpresa attende i digiprescelti perché, tornata nel mondo reale, Meicoomon inspiegabilmente si inferocisce ed elimina Leomon, per poi fuggire nuovamente nella distorsione. A quel punto, Nishijma e Himegawa si allontanano e la donna dichiara al suo collega che Meicoomon è la causa delle distorsioni e dell'infezione che colpisce i Digimon. Ma tutti sono ignari del fatto che durante il cambiamento di Meicoomon, la donna abbia sorriso soddisfatta.
 
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi di Digimon Adventure}}
La serie ha come protagonisti gli otto [[digiprescelti]] originali insieme ai loro digimon partner<ref name= NomeNota1>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-06/digimon-adventure-tri-is-6-part-theatrical-anime-with-new-cast/.87876| titolo = Digimon Adventure tri. is 6-Part Theatrical Anime With New Cast|sito=[[Anime News Network]]|data=6 maggio 2015|lingua=en|accesso=6 maggio 2015}}</ref>, inoltre vengono introdotti nuovi personaggi.<ref name= NomeNota2>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.co.uk/news/2015-03-10/digimon-monster-cast-theme-singers-return-for-tri-sequel/.85816|titolo = Digimon Monster Cast, Theme Singers Return for tri. Sequel|sito=[[Anime News Network]]|data=10 marzo 2015|lingua=en|accesso=11 marzo 2015}}</ref>
 
== Sviluppo ==
La serie è stata annunciata per la prima volta durante l'evento chiamato ''Digimon Adventure 15th anniversary'' avvenuto il 1º agosto 2014<ref>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-08-01/digimon-adventure-anime-returns-next-spring-in-high-school-sequel/.77195|titolo=Digimon Adventure Anime Returns Next Spring in High School Sequel|sito=[[Anime News Network]]|data=1º agosto 2014|lingua=en|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. Alcuni dettagli sulla trama sono stati rivelati il 7 settembre 2014, dopo che un numero sufficiente di fan partecipò ad un gioco sul sito ufficiale<ref>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-09-07/1st-story-information-for-new-digimon-series-unveiled/.78479| titolo = 1st Story Information for New Digimon Series Unveiled|sito=[[Anime News Network]]|data=7 settembre 2014|lingua=en|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. Il 13 dicembre 2014, Toei annunciò il titolo della serie e lo staff che la compone. Tra i membri vi sono: il regista Keitaro Motonaga, lo sceneggiatore Yuuko Kakihara e Atsuya Uki, per quanto riguarda il character design<ref>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-13/new-digimon-anime-staff-key-visual-title-unveiled/.82117| titolo = New Digimon Anime's Staff, Key Visual, Title Unveiled|sito=[[Anime News Network]]|data=13 dicembre 2014|lingua=en|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. Il 10 marzo 2015, arriva la notizia della riconferma di tutto il cast vocale dei Digimon protagonisti, della opening e delle insert song di ''[[Digimon Adventure]]''.<ref name= NomeNota2 /> Il 14 aprile 2015, arriva la notizia della messa in onda, che verrà rivelata il 6 maggio, insieme al promo ed il cast dei bambini prescelti, dopo una maratona di tre giorni, dal 4 al 6 maggio, con tutti gli episodi della prima serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2015-04-15/digimon-tri-anime-human-cast-promo-broadcast-details-unveiling-on-may-6/.87142|titolo=Digimon tri. Anime's Human Cast, Promo, Broadcast Details Unveiling on May 6|sito=[[Anime News Network]]|data=15 aprile 2015|lingua=en|accesso=15 aprile 2015}}</ref>. Il 6 maggio 2015, viene annunciato che tri. non sarà una serie televisiva, bensì una serie di film divisa in 6 parti, con il primo ''Saikai'', che viene distribuito il 21 novembre 2015.<ref name= NomeNota1 /> Il 18 settembre 2015, vengono confermati due nuovi personaggi, Maki Himekawa e Daigo Nishijima, doppiati corrispettivamente da [[Yūko Kaida]] e [[Daisuke Namikawa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-09-18/digimon-adventure-tri-anime-casts-daisuke-namikawa-yuko-kaida/.93091|titolo=Digimon Adventure tri. Anime Casts Daisuke Namikawa, Yuko Kaida|sito=[[Anime News Network]]|data=18 settembre 2015|lingua=en|accesso=20 settembre 2015}}</ref> Il primo film, Saikai ("Riunione") è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 21 novembre 2015.<ref name=Uscita /> Il secondo, Ketsui ("Determinazione") è uscito il 12 marzo 2016.<ref name=Ketsui1 /><ref name=Ketsui2 /> Il terzo film, Kokuhaku ("Confessione"), verrà distribuito nei cinema dal 24 settembre 2016.<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2016-03-12/digimon-adventure-tri-anime-3rd-film-opens-on-september-24/.99687|titolo=Digimon Adventure tri. Anime's 3rd Film Opens on September 24|sito=[[Anime News Network]]|data=12 marzo 2016|lingua=en|accesso=17 aprile 2016}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Digimon Adventure]]
 
== Collegamenti esterni ==
*
* {{cita web|http://digimon-adventure.net/|Sito ufficiale|lingua=ja}}
* {{cita web|http://digimon-adventure.net/eng/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Ann|anime|16310|Digimon Adventure tri. Saikai}}
* {{Ann|anime|17848|Digimon Adventure tri. Ketsui}}
 
{{Digimon}}
{{Toei}}
{{Portale|Anime e manga}}
 
[[Categoria:SerieProgetti televisiveGLAM di- DigimonMarche]]