Discussione:Bada che ti mangio! e Táchira (fiume): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.2)
 
Camoz87 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Fiume |nome = |immagine = Río_Táchira,_frontera_Colombia_-_Venezuela.JPG |didascalia = |nazione = VEN |altre_nazioni = {{COL}} |attraversa = |attraversa_2 = |at...
 
Riga 1:
{{Fiume
== Citazione spostata dalla voce ==
|nome =
|immagine = Río_Táchira,_frontera_Colombia_-_Venezuela.JPG
|didascalia =
|nazione = VEN
|altre_nazioni = {{COL}}
|attraversa =
|attraversa_2 =
|attraversa_3 =
|lunghezza =
|note_lunghezza =
|portata =
|note_portata =
|bacino =
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =
|note_altitudine_sorgente =
|altitudine_foce =
|note_altitudine_foce =
|nasce =
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia =
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =
}}
Táchira è un fiume situato nello stato di [[Táchira]], in [[Venezuela]] e rappresenta il confine amministrativo con la [[Colombia]].<ref>https://it.sputniknews.com/mondo/201902257332891-confine-Venezuela-colombia-scontri/</ref>
 
E' attraversato dal [[Ponte internazionale Simón Bolívar]], diventato celebre durante la [[crisi economica in Venezuela del 2013-2019|crisi venezuelana del 2019]] sia a causa dell'esodo di venezuelani in Colombia, sia per la sua chiusura da parte di Maduro nel febbraio 2019 per impedire l'ingresso di aiuti umanitari.<ref>http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/venezuela-scontri-ponte-colombia-47154722-b870-4201-93aa-338246d102d9.html?refresh_ce</ref>
{{Utente:Nemo bis/Citazioni iniziali}} [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:02, 18 dic 2011 (CET)
{{quote| [..] La nuova rivista di Totò, o, meglio la nuova rivista che Michele Galdieri ha ideato per Totò era in prova da quasi un mese e mezzo, e la prima rappresentazione ha subito quattro rinvii. Galdieri avrà voluto fare qualcosa di più di ciò che avevano fatto, per [[Vanda Osiris]], [[Garinei e Giovannini]], così come [[Erminio Macario|Macario]] aveva voluto, a sua volta, schiacciare anche lui la sua antica compagnia di ribalta, con l'opulenza del suo spettacolo. È una gara a chi spende di più [..] ,a chi fa lo spettacolo più sontuoso e più lungo, a chi richiede, per fermare il pubblico agli ingressi, i maggiori contingenti della Celere [...]|[[Orio Vergani]], [[Corriere d'Informazione]], Milano, 4-5 novembre 1949}}
 
[[Categoria:Fiumi della Colombia]]
Fixato, grazie. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:30, 19 dic 2011 (CET)
[[Categoria:Fiumi del Venezuela]][[en:Táchira River]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Bada che ti mangio!]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94537974 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071111002932/http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/t/toto.php per http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/t/toto.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:26, 9 feb 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Bada che ti mangio!".