Rouen e Lucia Pasquale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
400 metri piani: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|Francia}}
|Nome = Lucia Pasquale
{{Comune francese|nomecomune= Rouen
|Immagine =
|portale=Rouen
|Didascalia =
|nomeComune = Rouen
|Sesso = F
|linkStemma = Ville de Rouen.PNG
|CodiceNazione = {{ITA}}
|linkBandiera = LogoRouen.PNG
|Disciplina = Atletica leggera
|panorama = Rouen Cathedral.jpg
|Specialità = [[400 metri piani]]
|nomefrancese= Rouen
|Record =
|stemma=Ville de Rouen.PNG
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|12"37|2012}}
|nomeregione= [[Alta Normandia]]
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|24"63|2015}}
|nomedipartimento= [[Senna marittima]]
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|54"02|2016}}
|arrondissement= [[Arrondissement di Rouen|Rouen]]
{{Prestazione|400 m|53"24|indoor - 2017}}
|cantone= capoluogo di [[Cantoni di Rouen|7 cantoni]]
{{Prestazione|[[Staffetta 4×200 metri|4×200 m]]|1'40"28|indoor - 2013}}
|latitudine= 49° 26' N
{{Prestazione|[[Staffetta 4×400 metri|4×400 m]]|3'37"61|2013}}
|longitudine= 1° 5' E
{{Prestazione|4×400 m|3'32"87|indoor - 2017}}
|altitudine=10
|Società = {{Società atletica|ACSI Italia|nome}}
|superficie= 21,38
|TermineCarriera =
|abitanti= 109.600
|Squadre =
|anno= 2005
{{Carriera sportivo
|densita= 4985,59
|2008-2016|{{Società atletica|Olimpia Club Molfetta|nome}}|
|insee= 76540
|2017-2018|{{Società atletica|Brixia Atletica|nome}}|
|cap= 76100
|2019-|{{Società atletica|ACSI Italia|nome}}|
|sito=http://www.rouen.fr/
}}
|mappaX= 130
|SquadreNazionali =
|mappaY= 60
{{Carriera sportivo
}}
|2017-|{{Naz|AL|ITA}}|1
}}
|Palmares =
|Aggiornato = 3 febbraio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Lucia
|Cognome = Pasquale
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bisceglie
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = velocista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , specializzata nei [[400 metri piani]], che correndo con la staffetta 4x400 metri ha rappresentato l'Italia agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]] di [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Belgrado 2017]]
}}
 
==Biografia==
'''Rouen''' (vecchio italiano Roano) è una città del Nord-Ovest della [[Francia]] di 109.600 abitanti, il capoluogo del dipartimento della [[Senna marittima]] e della regione dell'[[Alta Normandia]]. La città è attraversata dalla [[Senna]] e da tre suoi affluenti: l'[[Aubette]], il [[Robec]], ed il [[Cailly]].
Inizia a praticare [[Atletica leggera|atletica]] nel [[2008]] all'età di 13 anni (categoria [[Ragazzi (atletica leggera)|Ragazze]]).
 
Già al [[2009|primo anno]] da cadetta prende parte ai campionati italiani under 16, vincendo la medaglia di bronzo sui 300 m (14ª con la staffetta 4x100 m).
Gli abitanti sono chiamati Rouennais, ed è sede di un'arcidiocesi, il cui arcivescovo è Primate della [[Normandia]]. La città, è una delle poche in Francia ad essere onorata con la Légion d'honneur.
 
Dopo essere stata assente ai nazionali cadette del [[2010]], l'[[2011|anno seguente]] si laurea vicecampionessa italiana allieve sui 400 m sia indoor che all'aperto.
== Storia ==
=== Antichità ===
In antichità nel luogo in cui oggi sorge Rouen, era ubicata la capitale della tribù dei [[Veliocassi]], un popolo gallico appartenente al gruppo degli armeni. La città esisteva quindi fin da prima della nascita di Cristo, e veniva chiamata dai Gallo-Romani, dopo la conquista da parte di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]] della [[Gallia]], [[Rotomagus]]. Tuttavia la città vera e propria venne ampliata, ma anche del tutto rifondata, sotto il regno di [[Augusto]], periodo durante il quale la città era diventata la seconda per grandezza in tutta la Gallia, preceduta soltanto da [[Lione]], al tempo Lugdunum.
 
Nel [[2012]] vince il suo primo titolo italiano giovanile, ai campionati italiani allieve indoor sui 400 m ed all'aperto si conferma vicecampionessa nazionale sulla stessa distanza.
Successivamente la città attraversò un periodo di benessere e di grande sviluppo, che culminò nel [[III secolo d.C.]], con la costruzione di grandi bagni, terme, e di un anfiteatro. Tutto questo benessere, tuttavia, durò ben poco: non molto tempo dopo, infatti, iniziarono a verificarsi le prime invasioni barbariche ad opera, in questa regione, dei germani. Nel suo periodo di splendore, Rouen vide anche la costruzione di una prima cattedrale, con tanto di vescovo, che sarebbe poi divenuto il santo patrono della città: san Victrice da Rouen.
 
Agli [[Campionati europei juniores di atletica leggera 2013|Europei juniores]] di [[Rieti]] nel [[2013]] affronta sia la gara individuale (fuori in batteria sui 400 m) che la prova in staffetta (quinta nella finale della 4x400 m).
=== Medioevo ===
Nell'[[841]] sihanno le prime notizie della città con il nome di Rouen. Si legge in un documento del tempo:
 
Nei campionati italiani juniores sui 400 m vince il titolo indoor, mentre all'aperto diventa vicecampionessa nazionale di categoria; disputa inoltre, al primo anno tra le under 20, la finale nei 400 m di entrambi gli assoluti, finendo sesta (indoor) ed ottava (outdoor).
{{quote
|Nell'anno dell'incarnazione del Signore 841 i Normanni sono calati con la loro guida Oscherus, ed hanno raso al suolo la città di Rouen bruciandola il 14 maggio.
|Un manoscritto
|L'an de l'incarnation du Seigneur 841, les Normands arrivèrent avec leur chef Oscherus et brûlèrent la ville de Rouen le 14 mai.
|lingua=fr}}
 
Il [[2014]] la vede gareggiare come frazionista della 4x400 m negli [[Stati Uniti d'America]] ai [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|Mondiali juniores]] di [[Eugene]] dove non riesce ad accedere alla finale, fermandosi in batteria.
==Geografia==
La città è attraversata dalla [[Senna]] e dai suoi affluenti, l'[[Aubette]], il [[Robec]] e il [[Cailly]].
 
In Italia invece sui 400 m vince il titolo nazionale juniores indoor e si conferma vicecampionessa all'aperto.
==Caratteristiche==
I suoi abitanti si chiamano ''"Rouennais"''.
 
Durante il [[2015]] vince tre medaglie sui 400 m ai campionati nazionali: oro agli under 23 indoor, bronzo sia agli universitari (quinta nei 200 m e non partita con la 4x400 m) che agli italiani promesse; invece agli assoluti non supera la batteria né indoor né outdoor (entrambe le volte seconda delle escluse dalla finale).
La città, il cui sindaco dal 2008 è [[Valérie Fourneyron]], è decorata con la [[Legion d'onore]].
 
In ambito internazionale giovanile, gareggia sui 400 m agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2015|Europei under 23]] di [[Tallinn]] ([[Estonia]]) uscendo in batteria.
Educazione superiore: a Rouen si trova una University e la nota École Supérieure de Commerce de Rouen, situata presso il vicino Mont-Saint-Aignan.
 
Nel giugno del [[2016]] ai campionati italiani promesse vince il suo primo titolo all'aperto nei 400 m (sulla stessa distanza corsa al coperto invece aveva chiuso sesta ai nazionali under 23). <br />Invece agli italiani assoluti, sia indoor che outdoor, non riesce ad andare oltre la batteria dei 400 m (la prima esclusa dalla finale al coperto e la seconda all’aperto).
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Rouen}}
 
La stagione indoor del [[2017]] la apre vincendo il 5 febbraio il titolo italiano promesse indoor nei 400 m, sorpassando in volata nelle ultime decime di metri la campionessa uscente [[Ayomide Folorunso]] e battendola di solo 8 centesimi; finisce poi sesta con la 4x200 m. Agli assoluti al coperto la Folorunso si prende la rivincita: il 19 febbraio conferma infatti il titolo dell'anno prima sui 400 m ed invece la Pasquale le arriva subito dietro (distante quasi mezzo secondo), vincendo così l'argento (prima medaglia agli assoluti per lei che termina poi nona con la 4x200 m).
== Economia ==
L'attività commerciale di Rouen è favorita dal suo porto fluviale, per quanto la città si trovi a circa 25 km dal mare.
 
Il 5 marzo esordisce con la maglia della [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|Nazionale assoluta]] in occasione degli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Europei indoor]] di [[Belgrado]] in [[Serbia]]: viene schierata come prima frazionista della staffetta 4x400 metri in cui consegna, dopo il doppio giro di pista, il testimone a [[Maria Enrica Spacca]] che fa altrettanto dandolo a [[Maria Benedicta Chigbolu]] che dopo un altro doppio giro di pista lo affida all'ultima frazionista, Ayomide Folorunso, chiudendo la gara in quarta posizione a soltanto 77 centesimi dal bronzo della [[Nazionale di atletica leggera dell'Ucraina|Nazionale ucraina]].
== Monumenti e luoghi turistici ==
[[Immagine:Claude Monet - Rouen Cathedral, Facade (Sunset).JPG|thumb|150px|La cattedrale di Rouen, in un dipinto di [[Claude Monet]]]]
* La '''[[Cattedrale di Notre-Dame (Rouen)|Cattedrale di Notre-Dame]]''', d'[[architettura gotica]].
: Con la sua freccia di 151 metri di altezza, la cattedrale di Rouen è la più alta di Francia.
* La collegiale di Saint-Ouen
* La chiesa di Saint-Maclou
* Il Palazzo di giustizia
* Il ''Gros Horloge''
* La chiesa di S. Giovanna d'Arco
* La piazza del Mercato vecchio
* La Torre di Giovanna d'Arco
* Il musée des beaux-arts, un museo sull'arte
* Il [[Musée maritime fluvial et portuaire di Rouen|musée maritime fluvial et portuaire]], un museo sull'istoria del porto di Rouen e della navigazione marittima
 
È presente nella top ten delle liste italiane indoor all time dei 400 metri, nelle 4 categorie in cui si disputano i campionati nazionali al coperto: decima tra le seniores<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeindoor/AlltimeINDOOR_020317.pdf Liste italiane assolute indoor all-time - Donne - 400 metri], FIDAL.it, 2 marzo 2017</ref>, terza promesse<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/GIOVANI/promesse.indoor.ancona2017.pdf Liste italiane indoor di sempre - Femminili "Under 23" - 400 metri], FIDAL.it, 31 gennaio 2017</ref>, settima juniores<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/GIOVANI/juniores.indoor.ancona2017.pdf Liste juniores indoor all-time - Femminili - 400 metri], FIDAL.it, 31 gennaio 2017</ref> e terza allieve<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/GIOVANI/allievi_alltime_indoor2017.pdf Liste allieve indoor di sempre - 400 metri], FIDAL.it, 7 febbraio 2017</ref>.
== Personalità legate a Rouen ==
[[Immagine:Pierre Corneille 2.jpg|thumb|150px| [[Pierre Corneille]]]]
[[Immagine:Gustave flaubert.jpg|thumb|150px|Flaubert]]
* [[Giovanna d'Arco]], ''è stata arsa viva a Rouen nel 1431.''
* [[Pierre Corneille]], ''nacque a Rouen nel [[1606]] e vi trascorse gran parte della sua vita.''
* [[Jean-Baptiste de La Salle]], ''presbitero e santo''
* [[Gustave Flaubert]], ''scrittore''
* [[Théodore Géricault]], [[pittore]] ([[la Zattera della Medusa]]) nacque a Rouen nel [[1791]]
* [[Maurice Leblanc]], ''[[scrittore]], nacque a Rouen nel [[1864]]''
* [[Jacques Rivette]], ''[[regista]] e [[critico cinematografico]] nacque a Rouen nel [[1928]]''
* [[François Hollande]], ''politico nacque a Rouen nel [[1954]]''
* [[Tiffany Hopinks]], ''attrice pornografica''
* [[David Trézéguet]], ''[[calciatore]] nacque a Rouen nel [[1977]]''
 
È allenata da Tonino Ferro.<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Lucia-Pasquale/hKmRkpKlbGY%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>
==Gemellaggi==
Rouen è gemellata con:
* {{Bandiera|Germania}} [[Hannover]], [[Germania]]
* {{Bandiera|Regno Unito}} [[Norwich]], [[Regno Unito]]
* {{Bandiera|Cina}} [[Ningbo]], [[Cina]]
* {{Bandiera|Italia}} [[Salerno]], [[Italia]], dal [[2003]]
 
==Progressione==
== Voci correlate ==
===400 metri piani===
*[[Football Club de Rouen 1899|FC Rouen]]
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
*[[Arcidiocesi di Rouen]]
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2018
|54"52
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Matera]]
|21-7-2018
| 712°
|-
|2017
|56"66
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Bergamo]]
|6-5-2017
| -
|-
|-{{Sfondo|O}}
|2016
|'''54"02'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]]
|24-6-2016
| -
|-
|2015
|54"54
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]]
|13-6-2015
| -
|-
|2014
|55"34
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]]
|7-6-2014
| -
|-
|2013
|55"08
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Bari]]
|4-5-2013
| -
|-
|2012
|55"24
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Frascati]]
|20-6-2012
| -
|-
|2011
|57"18
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Bari]]
|14-5-2011
| -
|}
 
===400 Altrimetri progettipiani indoor===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
{{interprogetto|commons=Category:Rouen}}
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2017
|'''53"24'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|5-2-2017
| -
|-
|2016
|54"97
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|24-1-2016
| -
|-
|2015
|54"91
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|8-2-2015
| -
|-
|2014
|56"03
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|18-1-2014
| -
|-
|2013
|54"83
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|16-2-2013
| -
|-
|2012
|55"39
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|18-2-2012
| -
|-
|2011
|57"91
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|12-2-2011
| -
|}
 
==Palmares==
== Collegamenti esterni ==
{| class=wikitable
* [http://www.agglo-rouennaise.fr Comunità di agglomerazione di Rouen]
|- bgcolor="cccccc"
* [http://www.univ-rouen.fr Università di Rouen]
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Tempo!!Note
* [http://www.jeanne-darc.com Musée Jeanne d'Arc di Rouen]
|-
* {{fr}} [http://www.rouentourisme.com//default.asp?ext=it Ufficio del turismo]
|rowspan=2 align="center" |2013
|rowspan=2|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2013|Europei juniores]]
|rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]]
|400 m piani
|align=center |Batteria
|align=center |55"27
|align=center |<ref name= azzurri2013fidal>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2013_definitivo.pdf Azzurri 2013 - Juniores Donne - Pasquale Lucia], FIDAL.it</ref>
|-
|4x400 m
|align=center |5ª
|align=center |3'37"61
|align=center |<ref name= azzurri2013fidal/>
|-
|align="center" |2014
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|Mondiali juniores]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|4x400 m
|align=center |Batteria
|align=center |3'43"06
|align=center |<ref name= azzurri2014fidal>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2014_def.pdf Azzurri 2014 - Juniores Donne - Pasquale Lucia], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2015
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2015|Europei under 23]]
|{{Bandiera|EST}} [[Tallinn]]
|400 m piani
|align=center |Batteria
|align=center |55"49
|align=center |<ref>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Promesse Donne - Pasquale Lucia], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2017
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|4x400 m
|align=center |4ª
|align=center |3'32"87
|align=center |<ref>[http://www.fidal.it/content/Euroindoor-4x400-Volevamo-il-podio-/105472 Euroindoor, 4x400: ''Volevamo il podio''], FIDAL.it, 5 marzo 2017</ref>
|}
 
==Campionati nazionali==
{{Dipartimento Senna marittima}}
* '''2''' volte campionessa promesse indoor nei [[400 metri piani|400 m]] (2015, 2017)
* '''1''' volta campionessa promesse nei 400 m (2016)
* '''2''' volte campionessa juniores indoor nei 400 m (2013, 2014)
* '''1''' volta campionessa allieve indoor nei 400 m (2012)
 
{{Portale|Franciacolonne}}
;2009
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani cadetti e cadette, ([[Desenzano del Garda]]), 300 m - 41"50<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1980/Gara105.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2009 - 300 piani cadette], FIDAL.it</ref>
* 14ª ai Campionati italiani cadetti e cadette, ([[Desenzano del Garda]]), 4x100 m - 56"36<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1980/Gara147.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2009 - Staffetta 4x100 cadette], FIDAL.it</ref>
 
;2011
[[Categoria:Rouen| ]]
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 58"12<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2011/COD3041/Gara306.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - 400 metri allieve], FIDAL.it</ref>
[[Categoria:Comuni del dipartimento della Senna marittima]]
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi e allieve, ([[Rieti]]), 400 m - 57"33<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2011/COD3124/Gara106.htm Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - 400 m allieve], FIDAL.it</ref>
[[Categoria:Comuni della regione dell'Alta Normandia]]
 
;2012
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 55"39 {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3646/Gara306.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores 2012 - 400 metri allieve], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi e allieve, ([[Firenze]]), 400 m - 55"73<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3439/Gara106.htm Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve - 400 m allieve], FIDAL.it</ref>
 
;2013
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 55"24<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3915/Gara406.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - 400 metri juniores donne], FIDAL.it</ref>
* 6ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2013|Campionati italiani assoluti e promesse indoor]], ([[Ancona]]), 400 m - 55"94<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3914/Gara106.htm Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - 400 m donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), 400 m - 55"24<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4212/Gara206.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - 400 metri juniores donne], FIDAL.it</ref>
* 8ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|Campionati italiani assoluti]], ([[Milano]]), 400 m - 55"97<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4218/Gara106.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 400 metri donne], FIDAL.it</ref>
 
;2014
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 56"34<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4374/Gara306.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - 400 m juniores donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Torino]]), 400 m - 55"34 {{Recordicona|PS|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4709/Gara206.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - 400 metri juniores donne], FIDAL.it</ref>
{{colonne spezza}}
 
;2015
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 54"91 {{Recordicona|PS|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5104/Gara406.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - 400 m promesse donne], FIDAL.it</ref>
* In batteria ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2015|Campionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 400 m - 55"77<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5108/Gara106.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - 400 m donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati nazionali universitari, ([[Fidenza]]), 400 m - 55"55<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5134/Gara106.htm Campionati italiani universitari 2015 - 400 metri donne], FIDAL.it</ref>
* 5ª ai Campionati nazionali universitari, ([[Fidenza]]), 200 m - 24"90<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5134/Gara104.htm Campionati italiani universitari 2015 - 200 metri donne], FIDAL.it</ref>
* In finale ai Campionati nazionali universitari, ([[Fidenza]]), 4x400 m - {{RS|DNS|F|P}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5134/Gara148.htm Campionati italiani universitari 2015 - Staffetta 4x400 donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), 400 m - 54"54 {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5142/Gara306.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - 400 m promesse d], FIDAL.it</ref>
* In batteria ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|Campionati italiani assoluti]], ([[Torino]]), 400 m - 54"79<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5158/Gara106.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 400 metri donne], FIDAL.it</ref>
 
;2016
* 6ª ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 58"73<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5560/Gara406.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - 400 m promesse donne], FIDAL.it</ref>
* In batteria ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2016|Campionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 400 m - 55"53<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5569/Gara106.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2016 - 400 m donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Bressanone]]), 400 m - 54"09<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5609/Gara306.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2016 - 400 m promesse d], FIDAL.it</ref>
* In batteria ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|Campionati italiani assoluti]], ([[Rieti]]), 400 m - 54"02 {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5614/Gara106.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2016 - 400 metri donne], FIDAL.it</ref>
 
;2017
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 53"24 {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6024/Gara406.htm indoor Campionati italiani individuali juniores e promesse 2017 - 400 m promesse donne], FIDAL.it</ref>
* 6ª ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1'46"64<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6024/Gara460.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - 4x1 giro promesse donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2017|Campionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 400 m - 53"80<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6030/Gara106.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - 400 m donne], FIDAL.it</ref>
* 9ª ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1'42"29<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6030/Gara160.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - Staffetta 4x1 giro donne], FIDAL.it</ref>
{{colonne fine}}
 
==Coppe e meeting internazionali==
;2012
* 5ª nell'Incontro internazionale juniores indoor Francia-Germania-Italia, ({{Bandiera|FRA}} [[Val-de-Reuil]]), 400 m - 56"57<ref name= azzurri2012fidal>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/terza_bozza_Azzurri-2012.pdf Azzurri 2012 - Juniores Donne - Pasquale Lucia], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|Podio|nome}} nell'Incontro internazionale juniores indoor Francia-Germania-Italia, ({{Bandiera|FRA}} [[Val-de-Reuil]]), 4x200 m - 1'42"92<ref name= azzurri2012fidal/>
 
;2013
* {{Med|O|Podio|nome}} nell'Incontro internazionale juniores indoor Italia-Francia-Germania, ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]), 400 m - 55"56<ref name= azzurri2013fidal/>
* {{Med|B|Podio|nome}} nell'Incontro internazionale juniores indoor Italia-Francia-Germania, ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]), 4x200 m - 1'40"28<ref name= azzurri2013fidal/>
 
;2014
* {{Med|B|Podio|nome}} nell'Incontro internazionale juniores indoor Francia-Germania-Italia, ({{Bandiera|DEU}} [[Halle (Saale)|Halle]]), 400 m - 57"05<ref name= azzurri2014fidal/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://atletica.me/atleta/Lucia-Pasquale/77890 ''Lucia Pasquale''] su ''atletica.me''
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
[[af:Rouen]]
[[als:Rouen]]
[[an:Ruán]]
[[ar:روان]]
[[ast:Ruan]]
[[az:Ruan]]
[[bar:Rouen]]
[[bg:Руан]]
[[bs:Rouen]]
[[ca:Rouen]]
[[ceb:Rouen]]
[[co:Rouen]]
[[cs:Rouen]]
[[cy:Rouen]]
[[da:Rouen]]
[[de:Rouen]]
[[el:Ρουέν]]
[[en:Rouen]]
[[eo:Rueno]]
[[es:Ruan]]
[[eu:Erruan]]
[[fi:Rouen]]
[[fo:Rouen]]
[[fr:Rouen]]
[[frp:Rouen]]
[[fy:Roeaan]]
[[gl:Ruán - Rouen]]
[[he:רואן]]
[[hi:रुआं]]
[[hr:Rouen]]
[[id:Rouen]]
[[is:Rúðuborg]]
[[ja:ルーアン]]
[[ko:루앙]]
[[ksh:Rouen]]
[[la:Rothomagus]]
[[lad:Rouen]]
[[lb:Rouen]]
[[li:Rouen]]
[[lt:Ruanas]]
[[mr:रुआ]]
[[ms:Rouen]]
[[nap:Rouen]]
[[nds:Rouen]]
[[nds-nl:Roeaan]]
[[nl:Rouen]]
[[nn:Rouen]]
[[no:Rouen]]
[[nrm:Rouen]]
[[oc:Roan]]
[[pdc:Rouen]]
[[pl:Rouen]]
[[pt:Ruão]]
[[ro:Rouen]]
[[roa-rup:Rouen]]
[[ru:Руан]]
[[scn:Rouen]]
[[sco:Rouen]]
[[simple:Rouen]]
[[sl:Rouen]]
[[sq:Rouen]]
[[sr:Руан]]
[[sv:Rouen]]
[[tr:Rouen]]
[[udm:Руан]]
[[uk:Руан]]
[[vec:Rouen]]
[[vi:Rouen]]
[[vls:Rouen]]
[[vo:Rouen]]
[[zea:Roeaan]]
[[zh:鲁昂]]