Maccabi Tel Aviv B.C. e Movva: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Rimosso il reindirizzamento a 30179 Movva
Etichetta: Rimosso redirect
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Squadra di pallacanestro
<!-- Introduzione -->
|nome = Maccabi Tel Aviv
|logo =
|campione_euroleague =
|detentore_uleb_cup =
|detentore_lega_adriatica =
<!-- Uniformi-->
<!-- Uniforme interna -->
<!-- Divise-->
|h_body = ffee00
|h_pattern_b = _thinbluesides
|h_shorts = ffee00
|h_pattern_s =
<!-- Uniforme da trasferta -->
|a_body = 0000aa
|a_pattern_b = _thinyellowsides
|a_shorts = 0000aa
|a_pattern_s =
<!-- Segni distintivi-->
|colori = {{simbolo|600px Blue HEX-2C60C9 six-pointed Stars HEX on White Yellow HEX-FFFF00 background.svg}} Blu e giallo
<!-- Dati societari-->
|città = [[Tel Aviv]]
|nazione = ISR
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federazione cestistica d'Israele|IBBA]]
|campionato = [[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Ligat ha'Al]]
|annofondazione = 1932
|annoscioglimento =
|palazzetto = [[Yad Eliyahu Arena]]
|capienza = 11.000
|storia = '''Maccabi Tel Aviv''' (1932-presente)
|proprietario =
|presidente = {{Bandiera|ISR}} Shimon Mizrahi
|general manager =
|allenatore = {{Bandiera|HRV}} [[Neven Spahija]]
|sito = www.maccabi.co.il
<!-- Palmarès-->
|titoli nazionali = 52 [[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Ligat ha'Al]]
|coppe nazionali = 44 [[Coppa d'Israele di pallacanestro maschile|Coppa d'Israele]]<br />7 [[Coppa di Lega israeliana di pallacanestro maschile|Coppa di Lega]]
|euroleghe = 6
|coppe europee =
|coppe intercontinentali = 1
|altri titoli = 1 [[ABA Liga|Lega Adriatica]]
}}
 
* '''[[30179 Movva]]''' - asteroide della fascia principale
Il '''Maccabi Tel Aviv B.C.''' è la sezione di [[pallacanestro]] della [[società polisportiva]] [[Maccabi Tel Aviv]], avente sede a [[Tel Aviv]], in [[Israele]].
* '''[[Movva (India)]]''' - centro abitato dell'India
 
È una delle squadre più blasonate e prestigiose d'[[Europa]]: è infatti il terzo club europeo più vincente della storia assieme al [[Panathinaikos Basketball Club|Panathinaikos Atene]] e dietro al [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]] ed al [[PBK CSKA Mosca|CSKA Mosca]], avendo vinto sei [[Euroleague Basketball|Euroleghe]], una [[Suproleague]], una [[Coppa Intercontinentale (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]] e avendo disputato ben 15 finali europee.
 
== Storia ==
La società fu fondata nel 1932<ref>{{cita web|url=http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=53051|titolo=La storia del Maccabi Tel Aviv si intreccia con quella di Israele|accesso=17 aprile 2014}}</ref> come parte della Polisportiva, nata nel 1906.
 
Nel 1954 nasce l'attuale [[Ligat ha'Al|Basketball Super League israeliana]]: il Maccabi è il primo campione nazionale. Da allora i giallo-blu hanno vinto ben 50 edizioni del campionato. La serie di vittorie consecutive più lunga è durata 23 stagioni, dal 1970 al 1992, probabilmente un record mondiale.
 
Dal 1963 il Maccabi gioca le partite interne nello [[Yad-Eliyahu Arena|Yad Eliyahu]]. Nel 1966 entra a far parte della squadra l'ebreo americano [[Tal Brody]], proveniente dall'[[NBA]]. Diventa ben presto la stella della squadra e rimarrà uno dei giocatori più rappresentativi della sua storia. Brody è il primo di una lunga serie di giocatori statunitensi impegnati nel campionato israeliano.
 
Negli anni Settanta la stella del Maccabi è [[Miki Berkovich]], unico israeliano in una squadra composta quasi interamente di stranieri (americani). Nel 1977 Berkovich porta il Maccabi a vincere la sua prima [[Coppa dei Campioni (pallacanestro maschile)|Coppa dei Campioni]] (battendo [[Pallacanestro Varese|Varese]]. Nel 1981 il Maccabi realizza la doppietta Coppa dei Campioni-[[Coppa Intercontinentale (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]]. Successivamente lo Yad Eliyahu viene portato dai 5.000 originari agli 11.000 posti attuali.
 
Negli anni duemila la squadra ha ottenuto nuovi importanti successi in campo europeo. Nel 2001 la squadra ha vinto l'ultima Coppa dei Campioni FIBA, denominata [[Suproleague]], mentre tra [[Euroleague Basketball 2003-2004|2003-04]] e [[Euroleague Basketball 2004-2005|2004-2005]] ha realizzato una doppietta in Eurolega (nel 2004 Tel Aviv è stata anche la sede della [[Final Four]]).
 
Dal 1969 il Maccabi è sponsorizzato dalla Elite, la più importante industria alimentare israeliana.
 
La grandezza del Maccabi è divenuta globale con la prestigiosa vittoria, prima mai riuscita ad una squadra europea, contro una squadra [[National Basketball Association|NBA]], i [[Washington Bullets]] allora campioni di NBA, già nel 1978 (98-97 il punteggio). Da allora il Maccabi Elite Tel-Aviv ha giocato contro 11 squadre NBA, per 14 volte, vincendo 4 incontri, l'ultima volta nel 2005 contro i [[Toronto Raptors]] (105-103) con il canestro vincente di [[Anthony Parker]] all'ultimo secondo (''[[buzzer beater]]'').<ref name="test">[http://simonepierotti.blogspot.com/2010/10/america-sotto-smacco.html], "America sotto smacco".</ref> Questa partita al Air Canada Centre è la prima e unica vittoria di una squadra non americana sul suolo Nord americano.<br />
Il Maccabi è stata la prima squadra israeliana a partecipare al [[McDonald's Open]], a [[Londra]] nel 1995; ha giocato nel 2002 una prestigiosa partita a [[Madrid]] in onore dei cento anni del [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]].
 
Nel 2008 la squadra, dopo 14 titoli consecutivi, ha perso il [[Ligat ha'Al (pallacanestro)|campionato israeliano]] in finale contro il [[Hapoel Holon]], titolo riconquistato nel 2009 e perso un'altra volta nel 2010 contro l'[[Hapoel Gilboa Galil Elyon]].
Dopo aver raggiunto le Final Four di Eurolega nel 2011 ed aver perso contro il [[Panathinaikos Basketball Club|Panathinaikos]], il Maccabi di [[David Blatt]] vince la sua sesta [[Euroleague Basketball|Eurolega]] nel 2014, sconfiggendo in finale gli spagnoli del [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]].
Nel [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2014-2015|2014-2015]], per la prima volta dopo anni, il Maccabi non raggiunge la finale del campionato israeliano, venendo eliminato 3-2 dall'[[Hapoel Eilat B.C.|Hapoel Eilat]] nelle semifinali play-off. Stessa sorte l'anno successivo, con l'eliminazione in semifinale ad opera del [[Maccabi Rishon LeZion B.C.|Maccabi Rishon LeZion]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; font-size:90%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="yellow"| <span style="color:blue;"> Cronistoria del Maccabi Tel Aviv</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|3}}
* 1932{{·}}Nasce la sezione cestistica del '''Maccabi Tel Aviv'''.
----
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1953-1954|1953-1954]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1953-1954|Campione d'Israele]] (1º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1954-1955|1954-1955]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1954-1955|Campione d'Israele]] (2º titolo)'''.
* 1955-1956{{·}}'''Vince la Coppa d'Israele (1º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1956-1957|1956-1957]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1956-1957|Campione d'Israele]] (3º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1957-1958|1957-1958]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1957-1958|Campione d'Israele]] (4º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (2º titolo)'''.
:Primo turno di [[FIBA European Champions Cup 1958|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1958-1959|1958-1959]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1958-1959|Campione d'Israele]] (5º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (3º titolo)'''.
:Ottavi di finale di [[FIBA European Champions Cup 1958-1959|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1959-1960|1959-1960]]{{·}}2ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1959-1960|Ligat ha'Al]].
:Turno di qualificazione di [[FIBA European Champions Cup 1959-1960|Coppa dei Campioni]].
----
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1960-1961|1960-1961]]{{·}}2ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1960-1961|Ligat ha'Al]].
:'''Vince la Coppa d'Israele (4º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1961-1962|1961-1962]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1961-1962|Campione d'Israele]] (6º titolo)'''.
:Finale di Coppa d'Israele.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1962-1963|1962-1963]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1962-1963|Campione d'Israele]] (7º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (5º titolo)'''.
:Turno di qualificazione di [[FIBA European Champions Cup 1962-1963|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1963-1964|1963-1964]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1963-1964|Campione d'Israele]] (8º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (6º titolo)'''.
:Ottavi di finale di [[FIBA European Champions Cup 1963-1964|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1964-1965|1964-1965]]{{·}}3ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1964-1965|Ligat ha'Al]].
:'''Vince la Coppa d'Israele (7º titolo)'''.
:Turno di qualificazione di [[FIBA European Champions Cup 1964-1965|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1965-1966|1965-1966]]{{·}}2ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1965-1966|Ligat ha'Al]].
:'''Vince la Coppa d'Israele (8º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1966-1967|1966-1967]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1966-1967|Campione d'Israele]] (9º titolo)'''.
:Finale di [[Coppa delle Coppe 1966-1967 (pallacanestro maschile)|Coppa delle Coppe]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1967-1968|1967-1968]]{{·}}{{simbolo|Star*.svg|15}} '''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1967-1968|Campione d'Israele]] (10º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1967-1968|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1968-1969|1968-1969]]{{·}}2ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1968-1969|Ligat ha'Al]].
:Finale di Coppa d'Israele.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1968-1969|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1969-1970|1969-1970]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1969-1970|Campione d'Israele]] (11º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (9º titolo)'''.
:Ottavi di finale di [[Coppa delle Coppe 1969-1970 (pallacanestro maschile)|Coppa delle Coppe]].
----
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1970-1971|1970-1971]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1970-1971|Campione d'Israele]] (12º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (10º titolo)'''.
:Ottavi di finale di [[FIBA European Champions Cup 1970-1971|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1971-1972|1971-1972]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1971-1972|Campione d'Israele]] (13º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (11º titolo)'''.
:Ottavi di finale di [[FIBA European Champions Cup 1971-1972|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1972-1973|1972-1973]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1972-1973|Campione d'Israele]] (14º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (12º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1972-1973|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1973-1974|1973-1974]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1973-1974|Campione d'Israele]] (15º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1973-1974|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1974-1975|1974-1975]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1974-1975|Campione d'Israele]] (16º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (13º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1974-1975|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1975-1976|1975-1976]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1975-1976|Campione d'Israele]] (17º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1975-1976|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1976-1977|1976-1977]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1976-1977|Campione d'Israele]] (18º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (14º titolo)'''.
:{{simbolo|Icona Euroleague.png|15}} '''Vince la [[FIBA European Champions Cup 1976-1977|Coppa dei Campioni]] (1º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1977-1978|1977-1978]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1977-1978|Ligat ha'Al]], 1ª nel girone finale, '''campione d'Israele (19º titolo)'''.
:3ª in [[Coppa Intercontinentale 1977 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]].
:'''Vince la Coppa d'Israele (15º titolo)'''.
:Semifinali di [[FIBA European Champions Cup 1977-1978|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1978-1979|1978-1979]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1978-1979|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, {{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}} '''campione d'Israele (20º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (16º titolo)'''.
:Semifinali di [[FIBA European Champions Cup 1978-1979|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1979-1980|1979-1980]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1979-1980|Campione d'Israele]] (21º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (17º titolo)'''.
:Finale di [[FIBA European Champions Cup 1979-1980|Coppa dei Campioni]].
----
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1980-1981|1980-1981]]{{·}}'''[[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1980-1981|Campione d'Israele]] (22º titolo)'''.
:'''Vince la [[Coppa Intercontinentale 1980 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]] (1º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (18º titolo)'''.
:{{simbolo|Icona Euroleague.png|15}} '''Vince la [[FIBA European Champions Cup 1980-1981|Coppa dei Campioni]] (2º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1981-1982|1981-1982]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1981-1982|Ligat ha'Al]], 1ª nel girone finale, '''campione d'Israele (23º titolo)'''.
:Primo turno di [[Coppa Intercontinentale 1981 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]].
:'''Vince la Coppa d'Israele (19º titolo)'''.
:Finale di [[FIBA European Champions Cup 1981-1982|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1982-1983|1982-1983]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1982-1983|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (24º titolo)'''.
:3ª in [[Coppa Intercontinentale 1982 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]].
:'''Vince la Coppa d'Israele (20º titolo)'''.
:Semifinali di [[FIBA European Champions Cup 1982-1983|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1983-1984|1983-1984]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1983-1984|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (25º titolo)'''.
:Semifinali di Coppa d'Israele.
:Semifinali di [[FIBA European Champions Cup 1983-1984|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1984-1985|1984-1985]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1984-1985|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (26º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (21º titolo)'''.
:Semifinali di [[FIBA European Champions Cup 1984-1985|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1985-1986|1985-1986]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1985-1986|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (27º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (22º titolo)'''.
:Semifinali di [[FIBA European Champions Cup 1985-1986|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1986-1987|1986-1987]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1986-1987|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (28º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (23º titolo)'''.
:Finale di [[FIBA European Champions Cup 1986-1987|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1987-1988|1987-1988]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1987-1988|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (29º titolo)'''.
:4ª in [[Coppa Intercontinentale 1987 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]].
:Primo turno di Coppa d'Israele.
:Finale di [[FIBA European Champions Cup 1987-1988|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1988-1989|1988-1989]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1988-1989|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, {{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}} '''campione d'Israele (30º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (24º titolo)'''.
:Finale di [[FIBA European Champions Cup 1988-1989|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1989-1990|1989-1990]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1989-1990|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (31º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (25º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1989-1990|Coppa dei Campioni]].
----
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1990-1991|1990-1991]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1990-1991|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (32º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (26º titolo)'''.
:3ª in [[FIBA European Champions Cup 1990-1991|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1991-1992|1991-1992]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1991-1992|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (33º titolo)'''.
:Semifinali di Coppa d'Israele.
:Quarti di finale di [[FIBA European Champions Cup 1991-1992|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1992-1993|1992-1993]]{{·}}3ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1992-1993|Ligat ha'Al]], semifinali dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di Coppa d'Israele.
:Ottavi di finale di [[FIBA European Championship 1992-1993|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1993-1994|1993-1994]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1993-1994|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (34º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (27º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[Coppa Korać 1993-1994|Coppa Korać]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1994-1995|1994-1995]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1994-1995|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (35º titolo)'''.
:Semifinali di Coppa d'Israele.
:Ottavi di finale di [[FIBA European Championship 1994-1995|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1995-1996|1995-1996]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1995-1996|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (36º titolo)'''.
:5ª al [[McDonald's Open]].
:Finale di Coppa d'Israele.
:Ottavi di finale di [[FIBA European Championship 1995-1996|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1996-1997|1996-1997]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1996-1997|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (37º titolo)'''.
:Finale di Coppa d'Israele.
:Ottavi di finale di [[FIBA Euroleague 1996-1997|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1997-1998|1997-1998]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1997-1998|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (38º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (28º titolo)'''.
:Ottavi di finale di [[FIBA Euroleague 1997-1998|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1998-1999|1998-1999]]{{·}}2ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1998-1999|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (39º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (29º titolo)'''.
:Ottavi di finale di [[FIBA Euroleague 1998-1999|Coppa dei Campioni]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 1999-2000|1999-2000]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 1999-2000|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, {{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}} '''campione d'Israele (40º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (30º titolo)'''.
:Finale di [[FIBA Euroleague 1999-2000|Coppa dei Campioni]].
----
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2000-2001|2000-2001]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2000-2001|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (41º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (31º titolo)'''.
:{{simbolo|Icona Euroleague.png|15}} '''Vince la [[Suproleague|Coppa dei Campioni]] (3º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2001-2002|2001-2002]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2001-2002|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (42º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (32º titolo)'''.
:Semifinali di [[Euroleague Basketball 2001-2002|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2002-2003|2002-2003]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2002-2003|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (43º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (33º titolo)'''.
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2002-2003|Eurolega]].
:Finale di [[ABA Liga 2002-2003|ABA Liga]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2003-2004|2003-2004]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2003-2004|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (44º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (34º titolo)'''.
:{{simbolo|Icona Euroleague.png|15}} '''Vince l'[[Euroleague Basketball 2003-2004|Eurolega]] (4º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2004-2005|2004-2005]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2004-2005|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (45º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (35º titolo)'''.
:{{simbolo|Icona Euroleague.png|15}} '''Vince l'[[Euroleague Basketball 2004-2005|Eurolega]] (5º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2005-2006|2005-2006]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2005-2006|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (46º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (36º titolo)'''.
:Finale di [[Euroleague Basketball 2005-2006|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2006-2007|2006-2007]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2006-2007|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (47º titolo)'''.
:Semifinali di Coppa d'Israele.
:Quarti di finale di [[Euroleague Basketball 2006-2007|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2007-2008|2007-2008]]{{·}}2ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2007-2008|Ligat ha'Al]], finale dei play-off scudetto.
:'''Vince la Winner Cup (1º titolo)'''.
:Finale di Coppa d'Israele.
:Finale di [[Euroleague Basketball 2007-2008|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2008-2009|2008-2009]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2008-2009|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (48º titolo)'''.
:Quarti di finale di Winner Cup.
:Secondo turno di Coppa d'Israele.
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2008-2009|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2009-2010|2009-2010]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2009-2010|Ligat ha'Al]], finale dei play-off scudetto.
:Finale di Winner Cup.
:'''Vince la Coppa d'Israele (37º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[Euroleague Basketball 2009-2010|Eurolega]].
----
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2010-2011|2010-2011]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2010-2011|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (49º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa di Lega (2º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (38º titolo)'''.
:Finale di [[Euroleague Basketball 2010-2011|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2011-2012|2011-2012]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2011-2012|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, {{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}} '''campione d'Israele (50º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa di Lega (3º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (39º titolo)'''.
:'''Vince l'[[ABA Liga 2002-2003|ABA Liga]] (1º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[Euroleague Basketball 2011-2012|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2012-2013|2012-2013]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2012-2013|Ligat ha'Al]], finale dei play-off scudetto.
:'''Vince la Coppa di Lega (4º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (40º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[Euroleague Basketball 2012-2013|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2013-2014|2013-2014]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2013-2014|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (51º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa di Lega (5º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (41º titolo)'''.
:{{simbolo|Icona Euroleague.png|15}} '''Vince l'[[Euroleague Basketball 2013-2014|Eurolega]] (6º titolo)'''.
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2014-2015|2014-2015]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2014-2015|Ligat ha'Al]], semifinali dei play-off scudetto.
:Finale di [[Coppa Intercontinentale 2014 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]].
:Finale di Coppa di Lega.
:'''Vince la Coppa d'Israele (42º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[Euroleague Basketball 2014-2015|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2015-2016|2015-2016]]{{·}}2ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2015-2016|Ligat ha'Al]], semifinali dei play-off scudetto.
:'''Vince la Coppa di Lega (6º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa d'Israele (43º titolo)'''.
:Regular season di [[Euroleague Basketball 2015-2016|Eurolega]].
:Last 32 di [[Eurocup 2015-2016|Eurocup]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2016-2017|2016-2017]]{{·}}4ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2016-2017|Ligat ha'Al]], semifinali dei play-off scudetto.
:Finale di Coppa di Lega.
:'''Vince la Coppa d'Israele (44º titolo)'''.
:Regular season di [[Euroleague Basketball 2016-2017|Eurolega]].
* [[Maccabi Tel Aviv B.C. 2017-2018|2017-2018]]{{·}}1ª in [[Ligat ha'Al (pallacanestro) 2017-2018|Ligat ha'Al]], vince i play-off scudetto, '''campione d'Israele (52º titolo)'''.
:'''Vince la Coppa di Lega (7º titolo)'''.
:Finale di Coppa d'Israele.
:Regular season di [[Euroleague Basketball 2017-2018|Eurolega]].
{{Div col end}}
</div>
|}
 
==Roster 2017-2018==
''Aggiornato al 26 aprile 2018.''<ref>[http://basket.co.il/TeamPage.asp?TeamId=964&cYear=2017&lang=en Maccabi FOX Tel Aviv (2016-17)] basket.co.il</ref>
{{Giocatore PC/inizio|col1=yellow|col2=blue|anno=1|alt=1|peso=1|note2=0|ruolo=1|ruolo2=1}}
{{Giocatore PC|n°=1|nazione=USA|ruolo=AP|nome=[[Deshaun Thomas]]|anno=1991|altezza=201|peso=100}}
{{Giocatore PC|n°=2|nazione=USA|ruolo=PG|nome=[[Jeremy Pargo]]|anno=1986|altezza=188|peso=99}}
{{Giocatore PC|n°=4|nazione=ISR|ruolo=AP|nome=[[Karam Mashour]]|anno=1991|altezza=198|peso=95}}
{{Giocatore PC|n°=5|nazione=USA|nazione2=TUN|ruolo=G|nome=[[Michael Roll]]|anno=1987|altezza=198|peso=92}}
{{Giocatore PC|n°=7|nazione=USA|nazione2=HUN|ruolo=G|nome=[[DeAndre Kane]]|anno=1989|altezza=193|peso=91}}
{{Giocatore PC|n°=8|nazione=ISR|ruolo=GA|nome=[[Deni Avdija]]|anno=2001|altezza=200|peso=}}
{{Giocatore PC|n°=9|nazione=USA|nazione2=ISR|ruolo=AC|nome=[[Alex Tyus]]|anno=1988|altezza=203|peso=100}}
{{Giocatore PC|n°=12|nazione=USA|nazione2=ISR|ruolo=PG|nome=[[John DiBartolomeo]]|anno=1991|altezza=183|peso=79|note={{simbolo|Captain sports.svg|16}}}}
{{Giocatore PC|n°=15|nazione=USA|nazione2=ISR|ruolo=AG|nome=[[Jake Cohen]]|anno=1990|altezza=208|peso=107}}
{{Giocatore PC|n°=18|nazione=ISR|ruolo=AG|nome=[[Itay Segev]]|anno=1995|altezza=204|peso=101}}
{{Giocatore PC|n°=30|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Norris Cole]]|anno=1988|altezza=188|peso=80}}
{{Giocatore PC|n°=43|nazione=AUS|ruolo=AG|nome=[[Jonah Bolden]]|altezza=208|anno=1996|peso=98}}
{{Giocatore PC|n°=45|nazione=BLR|ruolo=C|nome=[[Arcëm Parachoŭski]]|anno=1987|altezza=213|peso=124}}
{{Giocatore PC|n°=50|nazione=ISR|ruolo=GA|nome=[[Yovel Zoosman]]|anno=1998|altezza=199|peso=}}
{{Giocatore PC|n°=55|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Pierre Jackson]]|anno=1991|altezza=178|peso=82}}
{{Giocatore PC|n°=|nazione=USA|ruolo=G|nome=[[Kendrick Ray]]|anno=1994|altezza=188|peso=85}}
{{Giocatore PC/fine}}
 
===Staff tecnico===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
|'''Allenatore:'''||{{Bandiera|HRV}} [[Neven Spahija]]
|-
|'''Assistenti:'''||{{Bandiera|ISR}} [[Tal Burstein]], {{Bandiera|ISR}} [[Guy Goodes]]
|}
 
==Cestisti==
{{vedi categoria|Cestisti del Maccabi Tel Aviv B.C.}}
 
==Allenatori==
{{vedi categoria|Allenatori del Maccabi Tel Aviv B.C.}}
 
==Palmarès==
===Titoli nazionali===
* '''{{Basketpalm|Campionato israeliano maschile|52}}'''
:1954, 1955, 1957, 1958, 1959, 1962, 1963, 1964, 1967, 1968, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2009, 2011, 2012, 2014, 2018
* '''{{Basketpalm|Coppa di Israele maschile|44}}'''
:1956, 1958, 1959, 1961, 1963, 1964, 1965, 1966, 1970, 1971, 1972, 1973, 1975, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1985, 1986, 1987, 1989, 1990, 1991, 1994, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017
* '''[[Coppa di Lega israeliana di pallacanestro maschile|Coppa di Lega]]: 7'''
:2007, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2017
 
===Titoli Europei===
* '''{{Basketpalm|Euroleague Basketball|6}}'''
:[[FIBA European Champions Cup 1976-1977|1976-1977]], [[FIBA European Champions Cup 1980-1981|1980-1981]], [[Suproleague|2000-2001]], [[Euroleague Basketball 2003-2004|2003-2004]], [[Euroleague Basketball 2004-2005|2004-2005]], [[Euroleague Basketball 2013-2014|2013-2014]]
* '''{{Basketpalm|Lega adriatica|1}}'''
:[[ABA Liga 2011-2012|2011-2012]]
 
===Titoli internazionali===
*'''{{Basketpalm|Coppa Intercontinentale|1}}'''
:[[Coppa Intercontinentale 1980 (pallacanestro)|1980]]
 
* '''Partecipazioni al [[McDonald's Open]]: 1'''
:1995
<!--
 
== Giocatori ed allenatori ==
Il Maccabi ha spesso avuto tra le sue file alcuni dei migliori giocatori che militavano in [[Europa]]. Tra i coach, molti sono stati ex grandi atleti ([[Yehoshua Rozin]] è stato nel Maccabi tra giocatore ed allenatore per ben 40 anni, [[Ralph Klein]] ha cominciato da giocatore a 18 anni e nel 1977 ha guidato da allenatore il Maccabi alla prima vittoria europea, [[Zvi Sherf]] è stato allenatore a tre riprese). Tra gli allenatori, merita probabilmente una considerazione particolare [[Pini Gershon]], capace di condurre il Maccabi alle vittorie europee del 2001, 2004 e 2005.
 
Per quanto concerne i giocatori, il Maccabi ovviamente ha sempre dato un notevolissimo contributo alla [[Nazioanle Israeliana di Pallacanestro|Nazionale Israeliana]]. Nel 1953 erano cinque i giocatori del Maccabi che componevano la Nazionale che per la prima volta partecipò all'Europeo ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1953|Mosca 1953]]). [[Tanhum Cohen-Mints]] è stato uno dei più forti pivot degli anni sessanta, selezionato per il primo European All Star Team che si disputò a [[Madrid]] nel 1964; [[Mickey Berkowitz]], [[Motty Aroesti]], [[Lou Silver]] ebbero un ruolo fondamentale nella vittorie dell'argento Europeo del [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1979|1979]] (a Torino). [[Doron Jamchy]] ha giocato 16 anni in Nazionale e detiene il record di presenze (191) e punti (3515).
-->
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.maccabi.co.il|Sito ufficiale|lingua=he en}}
 
{{Ligat ha'Al (pallacanestro)}}
{{Basket Maccabi storico}}
{{Euroleague}}
{{Vincitori della Lega NLB}}
{{Vincitori Eurolega di pallacanestro maschile}}
{{Vincitori Coppa Intercontinentale di pallacanestro maschile}}
{{Portale|Israele|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Maccabi Tel Aviv B.C.| ]]